Ripetizioni Dopo Scuola Corsi Settimanali

Documenti analoghi
Ripetizioni Dopo Scuola Corsi Settimanali

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON

Istituto dei Ciechi di Milano

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO di SAN MAURIZIO D OPAGLIO

F.S. Istituto Comprensivo Statale "Borgata Paradiso" area 1 POF

Attività extra '19-'20. approfondimenti e pratica.

SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 TITOLO. Matematichiamo? DOCENTE REFERENTE. Paola Proietti TIPOLOGIA DEL PROGETTO

Istituto Comprensivo Diaz

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

ISTITUTO COMPRENSIVO DON GIULIO TESTA VENAFRO. Accoglienza. La nostra scuola come un ponte. Conoscere, esprimersi, comunicare

Dal 1921 una tradizione orientata al futuro....oggi una Scuola Bilingue

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

SCUOLA ESTIVA MI DIVERTO IMPARANDO (Allenamento cognitivo attraverso il gioco dai 3 ai 10 anni)

TEMATICA: fotografia

Nido Scuola dell Infanzia ParitariaBilingue (Italiano-Inglese)

Offerta Formativa Scuola secondaria di 1 grado. Venerdì 13 Gennaio 2017 ore 17.00

PIANO OFFERTA FORMATIVA Anno sc

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PROGRAMMAZIONE INIZIALE. Anno Scolastico

VIA SPOLETO GALATINA PEC: sito:

TEMPO SCUOLA ORE SETTIMANALI 30 GIORNI DI LEZIONE: DA LUNEDÌ A VENERDÌ 5

UN ANNO A ASILO NIDO SCUOLA DELL INFANZIA MULTILINGUE CORSI DI LINGUA POMERIDIANI BABY-PARKING LUDOTECA CENTRI INVERNALI ED ESTIVI SALA E ANIMAZIONE

Scuola secondaria di I grado San Gregorio

4 L OFFERTA CURRICOLARE

Scuola Primaria Arcivescovile

Ptof 2017/2018 INTEGRAZIONE

FINO AL 22/09/2018 LA FREQUENZA E DAL LUNEDI AL SABATO

UNA SCELTA IMPORTANTE

PICCOLA CASA. Il nostro P.O.F. in sintesi. Scuola Primaria Paritaria. Santa Maria Aprutina

Lingua, interazione, comunicazione Parole in scena, teatro e apprendimento delle lingue. Scuola Infanzia a.s. 2017/2018 Docente Daniela Colombo

LA SCUOLA PER ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA STATALE ALBERT SABIN

INSIEME CON IL CUORE E CON LA MUSICA

Scuola dell Infanzia Paritaria Virgo Carmeli (VR)

A Castelmassa. Con Tempo Ranea Mente Crescere, Imparare, Essere. PER INFO e ISCRIZIONI: Lisa Zucchini Tel ;

Progetto: SPETTACOL ARTE

I.C.S. DE AMICIS - Busto Arsizio

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Statale scuola primaria e secondaria di primo grado

LE NOSTRE SCUOLE. Scuola Primaria Statale Renzo Cattaneo. Scuola Primaria Statale Giacomo Matteotti

I.C. 'Daniela Mauro' ( Organizzazione del tempo scuola

CORSI con Preparazione Certificate Cambridge e con Insegnanti

Saranno attivati i seguenti moduli (corsi) tenuti da docenti esperti e tutors qualificati, rivolti agli alunni: SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

RODARI. età bimbi costo note. giorno aula attività descrizione contatti

Offerta Formativa. Scuola secondaria di 1 grado. Anno scolastico 2018/19. Incontro con i genitori degli alunni delle primarie

SEZIONE PRIMAVERA E SCUOLA DELL INFANZIA

PREMESSA E FINALITA OBIETTIVI FORMATIVI

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO di VENARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO FRANCESCO CILEA VIA CILEA ROMA

NONSOLOTATA SUMMER CAMP 2017

LA SCUOLA PER ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA STATALE ALBERT SABIN

Estratto del Piano Triennale dell Offerta Formativa per le classi PRIME

Offerta formativa. Viale don Bosco, Nizza Monferrato Tel fax

PON ASL "Arte e Immagine"

Scuola Secondaria I grado

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CIMINNA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado v i a Tr i e s t e, C I M I N N A ( PA )

FONDAZIONE SCUOLA DELL INFANZIA «FIGINI NAYMILLER» SCUOLA PARITARIA BUSTO GAROLFO (MI) Anno Scolastico

SIGNIFICATO DELL ATTIVITA IN LABORATORIO luogo privilegiato in cui si realizza una situazione di apprendimento spazio di creatività;

PROGETTO: arte. Finalità:

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASIRATE D ADDA

ISTITUTO COMPRENSIVO MARZABOTTO

Lezioni mattutine dal lunedì al venerdì

SCUOLA PRIMARIA OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO

Il CAMPO ESTIVO LA MUGNAGA

IL PROGETTO. Con i campi estivi realizzati da Edr Plus nel centro federale FIB EURCITY si vuole dare la possibilità

PROPOSTA FORMATIVA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE TRASVERSALI

CORSI PER TUTTI 2016/2017

SCUOLA DELL INFANZIA. Ogni attività prevede un numero minimo di 5 allievi e un numero massimo di 15 allievi. SCUOLA PRIMARIA

Istituto Comprensivo di Casier a.s

Scopri. con noi. il bello. della. Musica

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA

ISTITUTO COMPRENSIVO MARZABOTTO

CENTRI ESTIVI. Tel Fax

PROPOSTA OFFERTA FORMATIVA

PROGETTO ESPERTO CLASSI TEMPI

ORARIO SCOLASTICO Scuola Secondaria di I Grado

Polisportiva San Pio X e Istituto Comprensivo Rovigo 4. in collaborazione con il Comune di Rovigo, con il patrocinio del CSI di Rovigo.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI

COME IN! Scuola Secondaria di I grado. Estratto dal Piano dell Offerta Formativa a. s. 2017/18

Direzione Didattica Pierina Boranga 1 Circolo Belluno

CORSI con Preparazione Certificate Cambridge e con Insegnanti

SCUOLA Secondaria E. FERMI A.S classi 50 docenti 376 alunni

PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione

ESTATE RAGAZZI 2019 COMUNE DI NOVA MILANESE

Scuola Primaria Paritaria Sant Angela

P I A N O P E R S O N A L I Z Z A T O D E L L E A T T I V I T A E D U C A T I V E

PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2018/19

ATTIVITA DESCRIZIONE CONTATTI/MODALITA DI PRENOTAZIONE PERIODO. Incontri presso la scuola secondaria di 1 grado

CONFINDUSTRIA EMILIA AREA CENTRO: le imprese di Bologna, Ferrara e Modena

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO a. s. / Residenza Via CAP Recapito Telefonico PRESENZA A SCUOLA DI UNA A. E. C. SI NO

LINEE GUIDA P. O. F. A. S

Sabbia, acqua e..fantasia!!!!

SCUOLA PRIMARIA TIZIANO TERZANI DI PITEGLIO. La nostra scuola si propone di condurre gli alunni. Sviluppa competenze disciplinari e trasversali

ISTITUTO COMPRENSIVO BOLZANO V GRIES 1

PROGETTI INTERDISCIPLINARI - PLURIDISCIPLINARI

ATTIVITA OPZIONALI A.S Scuola Primaria

Piano Educativo Individualizzato

PIANO OFFERTA FORMATIVA COLLEGAMENTI AL R.A.V

Costo d iscrizione: 110 euro per ogni livello

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PARITARIA "S. AMBROGIO"

Transcript:

Ripetizioni Dopo Scuola Corsi Settimanali Per bambini, ragazzi e adulti di Besana Brianza e dintorni Cosa? Un doposcuola ricco di attività ricreative e momenti di studio assistito e corsi settimanali di karatè, teatro, canto, arte, inglese e spagnolo con insegnante madrelingua. Per permettere ai genitori di gestire la quotidianità in maniera agevole. Un opportunità per bambini e ragazzi di conoscersi, confrontarsi e crescere insieme. Un occasione per gli adulti per continuare ad apprendere come vivere in maniera sempre più armoniosa con l apertura di un corso mattutino di taiji. Dove? Presso l Istituto Don Carlo San Martino, presente sul territorio di Besana in Brianza dal 1890. L istituto mette a disposizione non solo i propri spazi, ma anche la professionalità e la serietà dei docenti che condivideranno momenti formativi e ludici con i vostri bambini e ragazzi.

RIPETIZIONI Docenti qualificati impartiscono ripetizioni per ragazzi e bambini che hanno bisogno di un accompagnamento personalizzato. Si individuano strategie di recupero per alunni con bisogno specifico di apprendimento. dalle ore 14.30 alle ore 18.30 da definirsi sulla base delle esigenze DOPOSCUOLA da lunedì a venerdì Un occasione di studio, confronto e approfondimento Aperto agli alunni dai 6 ai 16 anni, da lunedì a venerdì, nel periodo scolastico. Tenuto da docenti qualificati che guideranno e sosterranno l alunno perché diventi autonomo e costruisca un efficace metodo di studio. Per i bambini dai 6 ai 10 anni, prima dell inizio dello studio pomeridiano, sono previste attività ludico ricreative. Primaria 6-10 anni dalle ore 14.00 alle ore 15.30 dalle ore 15.30 alle ore 16.00 dalle ore 16.00 alle ore 18.00 euro 60/mese merenda inclusa Secondaria primo grado 11-13 anni dalle ore 14.45 alle ore 16.45 dalle ore 16.45 alle ore 17.15 dalle ore 17.15 alle ore 18.15 euro 60/mese merenda inclusa Secondaria secondo grado 14-16 anni dalle ore 14.45 alle ore 18.15 euro 60/mese ATTIVITÀ RICREATIVE MERENDA MERENDA CORSI SETTIMANALI AREA LINGUISTICA Inglese madrelingua Bambini 24-36 mesi / Bambini dai 4 ai 6 anni Bilingue si diventa, una parola dopo l altra Workshop di bilinguismo organizzati da Mummy, read! per bambini e genitori attraverso attività di storytelling. PER BAMBINI DAI 24 AI 36 MESI dalle 16.30 alle 17.30 a giovedì alterni. PER BAMBINI DAI DAI 4 AI 6 ANNI dalle 17.30 alle 18.30 a giovedì alterni Bambini di 7 e 8 anni Divertiamoci con l inglese! Workshop organizzati da Fluency Elite attraverso attività di storytelling, art and craft, sing&play. Tramite diverse attività interattive, si promuove l abilità di comprensione e di verbalizzazione in lingua inglese. Particolare cura ed attenzione viene data ai bambini con difficoltà o disturbi dell apprendimento, attraverso la metodologia Learning in progress : gli insegnanti motivano i bambini costantemente durante il corso unendo divertimento e apprendimento. PER BAMBINI DI 7 E 8 ANNI dalle 16.00 alle 17.00 Mercoledì Bambini di 9 e 10 anni Un corso che prepara ad una prima certificazione Cambridge attraverso una serie di attività divertenti e stimolanti per i bambini della scuola primaria. Il corso potenzia la competenza linguistica al fine di prepararli all acquisizione di una prima certificazione della lingua inglese. PER BAMBINI DI 9 E 10 ANNI dalle 17.00 alle18.00 Mercoledì

Potenziamento della competenza linguistica attraverso attività laboratoriali creative e coinvolgenti per il potenziamento della conversazione in lingua inglese. dalle 14.45 alle 15.45 Mercoledì. Ragazzi dai 13 anni in su Percorso specifico proposto per ragazzi dai 13 anni in su, per la preparazione alla certificazione Cambridge PET. Costi e orari sono variabili a seconda del numero dei candidati. Spagnolo madrelingua Valorizzazione della lingua spagnola attraverso un laboratorio in lingua volto a stimolare la curiosità dei ragazzi cercando di unire il divertimento ad una progressiva crescita delle capacità linguistiche. Corso tenuto dalla docente Montserrat Montfort. Bambini 6-10 anni dalle 16.00 alle 17.00 Mercoledì dalle 14.45 alle 15.45 Mercoledì AREA CREATIVO ESPRESSIVA Teatro Bambini dai 4 ai 6 anni Accompagnamento dei bambini in un viaggio attraverso la fantasia e la creatività alla scoperta di suoni, gesti e colori. Impariamo divertendoci a conoscere il nostro corpo, le nostre emozioni, la nostra voce sviluppando la competenza emotiva e relazionale tramite il gioco e l esperienza. Corso tenuto dalla docente Serena Basilico. PER BAMBINI DAI 4 AI 6 ANNI dalle 16.00 alle 17.00 Martedì Bambini dai 7 ai 10 anni Giochi e attività di laboratorio per conoscere e sviluppare la creatività tramite l esperienza. Giocare col movimento, la voce, la relazione per rinforzare la propria autostima e valorizzare le proprie qualità. Corso tenuto dal docente Alberto Pistacchia. PER BAMBINI DAI 7 AI 10 ANNI dalle 16.00 alle 17.00 Martedì Per chi ha voglia di sdrammatizzare su di sé, di ridere e sorridere, per chi ha il desiderio di conoscersi meglio, per chi ha semplicemente voglia di mettersi in gioco, di giocare e di scoprire nuovi modi di stare insieme imparando a conoscere meglio corpo, emozioni, voce e le loro infinite possibilità creative. Corso tenuto dal docente Alberto Pistacchia. PER BAMBINI DAGLI 11 AI 13 ANNI dalle 14.45 alle 15.45 Martedì

Canto Giocare con la voce, cantare, cantare insieme per formare un unica armonia. Sperimentare la propria voce, educarla perché diventi uno strumento di cui poter utilizzare ogni sfumatura, intensità, timbro, altezza, e farlo insieme ai propri amici, compagni, divertendosi a ritmo di musica. Corso tenuto dal docente Paolo Boniforti dalle 16.00 alle 17.00 Venerdì Cantare insieme per esprimere le proprie emozioni: la voce è l unico strumento che noi tutti possediamo. Imparare ad utilizzarne tutte le sue sfumature significa esprimere la propria identità in tutti i suoi aspetti, e farlo divertendosi, tra ritmi e canzoni, rinforzando l autostima e la consapevolezza di sé. Corso tenuto dal docente Paolo Boniforti dalle 14.45 alle 15.45 Venerdì Sviluppo di competenze manuali per i bambini, che stimoleranno così la fantasia e la fiducia in se stessi. Attraverso il disegno, la manipolazione, la fotografia, tra forme e tecniche differenti si svilupperanno la sensibilità, la socializzazione e lo spirito di collaborazione. dalle 16.00 alle 17.00 Giovedì L arte è ovunque nel paesaggio, nei monumenti, in ogni singola opera custodita nei musei grandi e piccoli, nel cibo, nel modo di vivere. Viviamo un esperienza creando con uno sguardo attento e curioso disegni, sculture, pitture, tessuti o fotografie. PER BAMBINI DAGLI 11 AI 13 ANNI dalle 14.45 alle 15.45 Giovedì Arte Bambini dai 2 ai 5 anni Un corso in cui genitori e bambini potranno sperimentare la relazione conoscendo nuove tecniche artistiche esperienziali. Si tratta di momenti dedicati completamente alla famiglia in cui creare complicità, gioco e legame affettivo. PER BAMBINI DAI 2 AI 5 ANNI CON ALMENO UN GENITORE dalle 10.00 alle 11.30 Sabato

AREA SPORTIVA Karatè: Kaisai Kids Il Kaisai (Okinawa Budo Kaisai Shorei-kan) offre un programma unico e particolarmente adatto a bambini e ragazzi. A differenza delle attività sportive, nelle quali spesso il fisico e la psiche vengono eccessivamente stressati in funzione di un risultato agonistico, questo programma, che comprende una ginnastica orientale con numerosi esercizi, giochi divertenti e studio delle tecniche, aiuta il bambino a sviluppare armonicamente il proprio corpo, la coordinazione dei movimenti, i riflessi e la concentrazione. Bambini e ragazzi imparano il Kaisai tradizionale di Okinawa al ritmo della musica giapponese, giocando e divertendosi in modo non violento, non agonistico e in assoluta sicurezza. Corso organizzato da Sanchin Dojo (www.sanchin-dojo.it) dalle 16.00 alle 17.00 Lunedì. dalle 14.45 alle 15.45 a Lunedì Taiji per adulti Concentrazione, coordinazione, equilibrio, elasticità, capacità di rilassarsi, possibilità di avere governo della mente e del corpo, gestione delle emozioni e produzione di energia: il Taiji offre tutto questo. Una disciplina che insegna a vivere in maniera armoniosa, i cui principi indicano chiaramente come arrivarci.corso tenuto da Manuela Beillard, insegnante accreditata Nine Clouds Shangai (www.tiandao.it). dalle 09.00 alle 10.30 Lunedì e Mercoledì Informazioni Per l iscrizione rivolgersi al coordinatore prof.ssa Elena Redaelli email info.rigola@doncarlosanmartino.org Per maggiori informazioni sull Istituto visita il nostro sito: rigola.doncarlosanmartino.org con il patrocinio della Comunità Pastorale di Santa Caterina di Besana e del comune di Besana in Brianza.