LEGIONELLA PNEUMOPHILA



Documenti analoghi
OBIETTIVO LEGIONELLA: PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI, STRATEGIE DI MANUTENZIONE, DI CONTROLLO E DI BONIFICA

Uso dell acqua potabile Prevenzione nelle attività pubbliche e private

ASPETTI NORMATIVI DEL FENOMENO LEGIONELLA: LE LINEE GUIDA NAZIONALI GLI OBBLIGHI DELLE STRUTTURE RICETTIVE. Dott.ssa Laura Origone

CONSULENZA, RICERCA E ANALISI UN UNICO REFERENTE PER I RISCHI IGIENICO-SANITARI

LA MALATTIA DA LEGIONELLA DEFINIZIONI E PROBLEMI SANITARI

DOCUMENTO DI ANALISI E GESTIONE DEL RISCHIO LEGIONELLOSI E REGISTRO DEGLI INTERVENTI MANUTENTIVI

L'ACQUA CONTAMINATA DALLA LEGIONELLA È UN PROBLEMA DA NON SOTTOVALUTARE STRUTTURE A RISCHIO OSPEDALI CASERME CASE DI RIPOSO ALBERGHI CAMPEGGI


LE LEGIONELLE INFORMAZIONI E CONSIGLI SULLA PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE LEGIONELLE

Legionella Pneumophila

LEGIONELLA: PROFILASSI E MISURE DI PREVENZIONE

Prevenzione e controllo della legionellosi

LINEE GUIDA NAZIONALI PER LA PREVENZIONE DELLA LEGIONELLOSI

1. LA LEGIONELLA: PERCHE?

Ricerca Legionella nei campioni di acqua

Rischi connessi alla gestione dell acqua. PremiaTerme,, 21/03/2012

Regolatore di acqua calda sanitaria C-2000

RIFERIMENTI LEGISLATIVI

Esperienze di sorveglianza e controllo in strutture turistico alberghiere

Notifica, sorveglianza e controllo delle malattie infettive. Report anno 2012 ASL MILANO 1

REPORT TECNICO sui sistemi di disinfezione dei circuiti idrici del riunito.

Legionella: ecologia microbica e contaminazione ambientale

Rischio Legionellosi Esperienze

DATI GENERALI DELL AZIENDA

A N T I L E G I O N E L L A

Legionella: il controllo e la gestione dei rischi

La corretta manutenzione per prevenire il rischio legionella. Dr. Raffaello Maffi

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione

Ragione Sociale. Titolare/Legale Rappresentante. Sede della struttura. Attività esercitata. Data di costruzione immobile

FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale

AGGIORNAMENTI SU PREVENZIONE E CONTROLLO DELLA LEGIONELLOSI NELLE STRUTTURE SANITARIE E ALBERGHIERE DEL VENENTO

Progettazione, installazione e sanificazione impianti tecnologici

Risanamento IMPIANTI e AMBIENTI di lavoro. Il CONTROLLO del RISCHIO LEGIONELLA

Legionelle: un pericolo per chi lavora nei cantieri sotterranei

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

Procedura per il controllo della Legionella spp nelle acque di rete

Legionella: cosa è? Legionella: cosa è? 16/02/2016. Famiglia: Legionellaceae Genere: Legionella

Tecniche di risanamento e sistemi di trattamento anti-legionella

Infezioni ospedaliere e spese per l igiene: una nesso quantificabile

MISURE TECNICHE E IMPIANTISTICHE PER PREVENIRE E CONTROLLARE IL RISCHIO LEGIONELLA

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina

PROGETTO ACQUA DEL RUBINETTO RELAZIONI CONCLUSIVE

conoscenza e prevenzione

Legionellosi. Epidemiologia e possibile controllo degli impianti idrici dalla contaminazione da legionella. Maurizio Foroni

CARATTERISTICHE TECNICHE. Dimensioni della custodia 108x70x72mm. Grado di protezione IP65

L attività di prevenzione dell A.S.L. nelle palestre e nelle piscine della Provincia di Bergamo

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli

SENSORI E TRASDUTTORI

Il controllo delle prestazioni delle tenute meccaniche


SCHEDA CONOSCITIVA DELLA STRUTTURA E DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO LEGIONELLOSI

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1

Procedure di minimizzazione del rischio della contaminazione da Legionella

Legionella pneumophila: impianti e punti a maggior rischio di colonizzazione e tecniche di prevenzione

RISCHI BIOLOGICI NEGLI AMBIENTI INDOOR

l Allegato II Sala Cesari Casa del Donatore Bologna, sabato 16 gennaio 2016

06/2012. La Legionella è uno degli agenti eziologici della polmonite 1 Agente eziologico

FILIERA PRODUTTIVA COMPLETA

Sicurezza e salute in piscina

INFEZIONI DA MENINGOCOCCO: INFORMAZIONI PER I CITTADINI

VADEMECUM SULLE PROCEDURE DI BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI

REGIONE DEL VENETO. Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio

LA GIUNTA REGIONALE. - su proposta dell Assessore al Territorio, Ambiente e Opere Pubbliche, Sig. Alberto Cerise; D E L I B E R A

PSR CAMPANIA 2007/2013 FONDO FEASR MANUALE OPERATIVO DELLE ATTIVITA DI CONTROLLO DELL AUDIT

TEST HELICOBACTER PYLORI CARD

Legionella Pneumophila

CONTROLLO DELLA LEGIONELLA PNEUMOPHILA: TRATTAMENTO CHIMICO CONFORME ALLE LINEE GUIDA REDATTE DAL COOLING TECHNOLOGY INSTITUTE

BIOSSIDO DI CLORO. ANTILEGIONELLA Protezione sicura contro la Legionella con CHIMICA ECOLOGICA

Chlamydia MIF IgM. Caratteristiche prestazionali. Codice prodotto IF1250M Rev. I. Distribuzione esclusiva al di fuori degli Stati Uniti

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI ED ADDETTI AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. N 81/2008. Modulo A

MALATTIE A VEICOLO IDRICO: EVIDENZE EPIDEMIOLOGICHE

Da sempre MITA sviluppa i propri prodotti ponendo particolare attenzione ai consumi energetici e ai costi di gestione.

REGOLAMENTO PER IL COMITATO TECNICO DI CERTIFICAZIONE

ABATIGO VS Torre evaporativa

Principali metodi trattamento delle acque sanitarie: efficacia, vantaggi e svantaggi. Dott.ssa Francesca Pennino 15 novembre 2013 Aula Magna CTO

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

Ruolo e significato dei parametri microbiologici nelle acque destinate al consumo umano

Nella figura A si vede la distribuzione mensile dei casi (picco nel mese di luglio)

D.D.L. concernete "Disciplina del regime in deroga in attuazione della Direttiva 79/409/CEE" relativa alla conservazione degli uccelli selvatici.


LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI MILANO N.1

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

Il rischio biologico negli impianti

Considerazioni sulla organizzazione del servizio di manutenzione Giuseppe IOTTI, ANACAM

Ministero della Salute

Seconda Parte Specifica di scuola - Statistica sanitaria e Biometria - 31/07/2015

La gestione del Rischio Clinico in Valle d Aosta: consolidamento del metodo FMEA

Cos è una. pompa di calore?

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

R e g i o n e L a z i o

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER INSTALLATORE E MANUTENTORE STRAORDINARIO DI IMPIANTI ENERGETICI ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI

AMIANTO. Pericoli e rischi

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

Temperatura di mantenimento. Temperatura ambiente minima. Potenza. Modello cavo

Transcript:

Notizie storiche La Legionella pneumophila venne scoperta nel 1976 a Filadelfia, in seguito a numerosi casi mortali di polmonite tra i delegati dell'american Legion. In quella occasione vennero contagiate 221 persone che avavano presenziato ad una conferenza nel Belview Stratford Hotel, i morti furono 34.

Altre Epidemie 20 casi di legionellosi (1 mortale) in un albergo della Romania nel 1989 7 casi di legionellosi nel 1996 in un ospedale americano. Nel novembre 1999 sono stati identificati 93 casi (5 morti) di malattia dei legionari in una fiera a Kapellen, Belgio.

Fattori di rischio Tra i principali fattori che determinano una maggior sensibilità alle infezioni da L. pneumophila troviamo: Immunodepressione di varia origine Età avanzata Fumo Sesso maschile

Condizioni di crescita L habitat ottimale è costituito dall acqua tra 25 e 55 C. Il contagio avviene abitualmente per via respiratoria tramite goccioline o aerosol disperse da: docce, piscine, torri di raffreddamento, umidificatori dei respiratori, nebulizzatori, strumenti per O 2 terapia etc.

Valutazione epidemiologica del titolo batterico Concentrazioni inferiori a 10 2 ufc/l indicano una presenza limitata Concentrazioni pari 10 3 ufc/l indicano una presenza non trascurabile Concentrazioni di 10 3-10 4 ufc/l possono provocare rari casi di infezione Infezioni sporadiche sono da mettere in relazione ad un titolo di 10 4-10 6 ufc/l

Fattori che influenzano la velocità di crescita Temperatura dell acqua Presenza di microrganismi (alghe, Pseudomonas) che forniscono nutrienti Presenza di protozoi (amebe) che ospitano Legionella in endosimbiosi. Presenza di ioni metallici derivanti dalla corrosione degli impianti.

Considerazioni Ciò che non è presente non può crescere In pratica non occorre ottenere un basso livello di Legionella pneumophila ma ricercarne la sua eradicazione..

Malattie da Legionella Febbre di Pontiac Malattia dei Legionari (legionellosi) Simil influenzale, Incubazione 24-48 ore Risoluzione spontanea 2-5 gg Polmonite a esordio brusco mono o bilaterale Incubazione 5-6 giorni Incidenza: 4,3 casi per 1.000.000/anno (?!)

Diffusione della legionellosi Si stima che nei soli Stati Uniti si verifichino annualmente circa 11.000 episodi di legionellosi. Un'elevata percentuale di individui posseggono anticorpi naturali contro la Legionella: da ciò si deduce che l'esposizione all'agente infettivo e l'eventuale infezione dovrebbero essere fenomeni piuttosto frequenti. UNI, 17/04/01

Ricerca di Legionella negli impianti E una analisi microbiologica abbastanza laboriosa e complessa Si basa su un prelievo di almeno un litro di acqua per ogni punto prelevato Si utilizzano dei terreni di coltura particolari Occorrono alcuni giorni per avere i risultati E abbastanza costosa LEGIONELLA PNEUMOPHILA

Identificazione di Legionella nei pazienti E una analisi imunoenzimatica abbastanza semplice Si basa sulla ricerca dell antigene urinario della Legionella E di rapida esecuzione Ha un costo contenuto

La presenza di Legionella pneumophila negli impianti può essere: Sistemica Periferica sporadica

Prevenzione e controllo negli impianti idrici sanitari 1. Controllo della colonizzazione tramite campionamento 2. Trattamenti di disinfezione preventiva

Validità statistica del campionamento In una struttura alberghiera o sanitaria con un notevole numero di camere è impensabile riuscire a campionare tutte le zone dove è possibile la presenza di una colonia di legionella. Un reale problema è costituito dal valore statistico del campionamento o in altre parole, dalla probabilità che un referto negativo su un campione generalmente con una positività inferiore al 10% sia indice di assenza di colonizzazione.

1 LEGIONELLA PNEUMOPHILA Andamento della probabilità di individuare una positività con una campionatura variabile (1-10%) probabilità 0,8 0,6 0,4 0,2 0 50 30 20 15 10 0 5 10 % campione 5 4 3 2 1

120 LEGIONELLA PNEUMOPHILA Probabilità di individuare x positività con un campionamento del 5% probabilità (%) 100 80 60 40 20 0 0 10 20 30 40 50 60 positività (%)

Probabilità di individuare x positività con un campionamento del 10% probabilità (%) 120 100 80 60 40 20 0 0 10 20 30 40 50 60 positività (%)

Problematiche relative alla gestione e bonifica di impianti alberghieri Estrema complessità dell impianto Temperatura d esercizio Presenza di incrostazioni in grado di inattivare il disinfettante Presenza di biofilm LEGIONELLA PNEUMOPHILA Durata del processo di bonifica

Misure richieste dagli organi di vigilanza in caso di legionellosi Si ordina immediatamente: 1. Di mettere in atto le misure di decontaminazione dell intero impianto idrico tramite shock termico o iperclorazione secondo quanto indicato dalle succitate linee guida * * Linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi, Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano

Misure richieste dagli organi di vigilanza in caso di legionellosi 2. Dare comunicazione allo scrivente servizio dei provvedimenti che si intendono adottare, e dei tempi necessari per provvedere alla bonifica, e della data di effettuazione della bonifica al fine di effettuare i necessari successivi controlli

Controlli dopo la bonifica Campionamenti nel punto di contaminazione e in altri punti salienti dell impianto vanno effettuati con la seguente cadenza: Immediatamente dopo la bonifica Se il risultato è negativo dopo 15-30 giorni Se è ancora negativo dopo 3 mesi Se negativo periodicamente ogni 6 mesi

Caratteristiche del trattamento di bonifica Deve assicurare il raggiungimento e il mantenimento dei livelli efficaci del disinfettante in tutti i punti dell impianto Deve essere ripetibile LEGIONELLA PNEUMOPHILA Deve avere un impatto minimo sull impianto Deve essere realizzabile in tempi compatibili con l attività alberghiera/sanitaria Deve comprendere una verifica dell efficacia Deve essere approvato dagli organi di controllo ufficiali

Caratteristiche della tecnologia del trattamento La tecnologia e le procedure individuate per la bonifica degli impianti dovrebbero, ove possibile, presentare delle caratteristiche di flessibilità di uso tale da consentire di utilizzare indifferentemente i vari principi attivi. Non interferire con altri tipi di trattamenti delle acque ma operare in sinergia con essi. Avere un impegno per la sua gestione compatibile con le caratteristiche sia impiantistiche che operative della struttura

Possibili situazioni che possono inficiare parzialmente l efficacia di un trattamento a shock chimico: Rami laterali ciechi Vasi di espansione Canapa e giunzioni Incrostazioni Miscelatori

Possibili situazioni che possono inficiare completamente l efficacia di un trattamento a shock chimico: By pass Pompe di calore Culle solari Tubazioni di acqua fredda che corrono parallele a tubazioni calde o in ambienti caldi.

Cara tteris tiche dell i mpia nto Nomina del responsabile della valutazione del rischio* Valutazione del rischio Docu menti tecnic i di suppo rto Programma degli interventi Procedure Operative Schede tecniche di registrazione

.

.