"Coding per i piccoli

Documenti analoghi
INNOVAZIONE DIGITALE: CODING, ROBOTICA, MAKING

ISTITUTO COMPRENSIVO LIVIO TEMPESTA

IL CODING E PER TUTTI

Il contributo della robotica nello sviluppo del pensiero computazionale

Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano

FORMAT DELL UNITÀ FORMATIVA. TITOLO: Nuovi Scenari? percorriamoli con IL CODING

ISTITUTO COMPRENSIVO M.HACK

ATELIER CREATIVI ROBOTICA EDUCATIVA-CODING E PROPOSTE FORMATIVE

FORMAT. DELL UNITÀ FORMATIVA n. 3 TITOLO FORMAZIONE DIGITALE, PENSIERO COMPUTAZIONALE, CODING

Coding e robotica. CTS di Reggio Emilia

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CORSO di WikiScuola GOOGLE 10 e LODE!

FORMAT. DELL UNITÀ FORMATIVA n. 3 TITOLO FORMAZIONE DIGITALE, PENSIERO COMPUTAZIONALE, CODING

Giocare è tutto un programma!

Istituto Comprensivo di Binasco

se faccio capisco e mi diverto

IL CODING NELLA DIDATTICA

Corso Generazione Web. Sede Corso: IC di Via Anna Botto - Vigevano Dirigente: Alberto Panzarasa Tutor: Claudia Verminetti. Attività di coding

PERCORSO DIDATTICO CON DOBOT

IL PENSIERO COMPUTAZIONALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. DALMASSO Via Claviere Pianezza

Project Work: Coding e sviluppo del pensiero computazionale

Progetto Calabria friends 3 Incontro di formazione L insegnamento e l apprendimento dell italiano in contesti multilingue

Descrizione sintetica del progetto formativo (max caratteri)

Strumenti Google per la didattica Destinatari

Strumenti Google per la didattica Destinatari

CODING E PENSIERO COMPUTAZIONALE

PIANO TRIENNALE. PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ANIMATORE DIGITALE Prof. Carmine Antonio Muraca TRIENNIO

Proposte per un approccio metacognitivo all informatica a sostegno dei processi di apprendimento

Il progetto è inerente al PTOF e al nostro Piano di Miglioramento

CODING PERCORSO DI FORMAZIONE PER I DOCENTI DEL 1 I.C. «E. DE AMICIS» FLORIDIA

IL CODING UNPLUGGED NELLA SCUOLA PRIMARIA

Corso di preparazione al concorso per Dirigenti Scolastici 2017 Scheda riepilogativa livelli: 1,2 e 3

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

Abstract Buone Pratiche

MINISTERO DELL ISTRUZIONE,UNIVERSITA E RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO RADICE-ALIGHIERI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

Anno Scolastico 2016/2017 Scuola Primaria S.Agostino Classi prime Progetto classi aperte SCRATCH JR

Curricolo Verticale di TECNOLOGIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE TORELLI-FIORITTI APRICENA ANNO SCOLASTICO

DIREZIONE DIDATTICA SAN GIOVANNI TERNI

Formever Lab si riserva di attivare i corsi al raggiungimento di un numero minimo di iscritti

Attraverso la Pixel Art, gli alunni hanno imparato che per rappresentare le immagini sul computer hanno bisogno di costruire una griglia e di

Area Tematica Descrizione Area Corso Descrizione corso Tipologia Durata (ore) Finalità corso

Iniziative formative AMBITO 27 che saranno realizzate nel corrente anno scolastico:

Coding, Pensiero Computazionale e Infanzia. Federica Pelizzari e Irene Mauro, CREMIT

ALLEGATO PTOF 2016/19 PIANO DIGITALE TRIENNALE. digitale;

PNSD per il PTOF ISTITUTO COMPRENSIVO CASSINO 1

I.C Piossasco 2 Via Cumiana Piossasco (TO) Tel PEC

Animatore Digitale. aa.ss. 2018/2019. Educazione nell era digitale. Pilastro fondamentale de La Buona Scuola (legge 107/2015)

Istituto di Istruzione Superiore ETTORE MAJORANA Avezzano PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

PIANO TRIENNALE PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ANIMATORE DIGITALE INS. RITA FERRETTI TRIENNIO

Geografia con il digitale

Percorsi curricolari di Coding (Pensiero Computazionale) SCUOLA DELL INFANZIA

MODULO 1 GOOGLE APPS E AMBIENTI VIRTUALI CONDIVISI FORMATORE SEDE DI SVOLGIMENTO CALENDARIO 03/04/17. Unica edizione disponibile Cod

accessibilità: tecniche, strumenti e soluzioni

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. DALMASSO Via Claviere Pianezza

Corso Generazione Web. Sede Corso: IC di Via Anna Botto - Vigevano Dirigente: Alberto Panzarasa Tutor: Claudia Verminetti.

Istituto Comprensivo di Vallelonga

CODING nella scuola primaria

IL TAPPETO DELLE MERAVIGLIE

CATALOGO DELLE UNITÀ FORMATIVE

PIANO TRIENNALE SCUOLA DIGITALE IC SAN POLO DI PIAVE - TV

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

CODING for LEGO ROBOT

MODULI DEL PROGETTO. Area Tematica Descrizione Area Corso Descrizione corso Tipologia Durata (ore) Finalità corso

LET S HAVE FUN WITH CODING

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ECONOMICA

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ECONOMICA

LICEO STATALE G. COMI

DOCENTI REFERENTI : ENZA AMORUSO EZIO TAFUTO Pag. 1

Inclusione e TIC (ad es. dispositivi e software compensativi per BES e DSA, ecc,) Codice: 2770

Istituto Istruzione Superiore 'E. Fermi' (

PNSD Piano Nazionale Scuola Digitale IC G. BARONE di Baranello

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

PIANO TRIENNALE DI ATTUAZIONE DEL PNSD. A cura dell Animatore Digitale Prof. Davide Saba

Piano Digitale d Istituto

Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci

FORMATORE MARGIOTTA GENOVEFFA. Il coding nella didattica tra gioco e problem solving

PIANO DI ATTUAZIONE PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ROVATO

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

id B4 COSTRUIRE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI NELL'AMBITO DEL PNSD

MIUR.AOOUSPBS.REGISTRO UFFICIALE(U)

Aritmetica Geometria. Logica e statistica

AVVISO. Oggetto: Progetto Rete Palestra di innovazione metodologica e didattica.

Abstract. Istituto Comprensivo Sturzo-Sappusi Marsala; Direzione Didattica VI Circolo Sirtori Marsala; Liceo Statale Pascasino Marsala;

Progetto formativo di informatica e didattica digitale

PIANO SCUOLA DIGITALE

Primi passi con Bee-Bot e Cubetto

FORMAT ROBOT A SCUOLA UTILIZZO DI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO INNOVATIVI CON L'UTILIZZO DELLA ROBOTICA E DEL CODING. DELL UNITÀ FORMATIVA n.

SCHEDA DI PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 TITOLO DEL PROGETTO: ROBOTICA EDUCATIVA

CORSO online di WikiScuola Scienze con il digitale

PIANO di FORMAZIONE DEI DOCENTI Approvato dal CTS il

Azioni coerenti con il Piano Nazionale Scuola Digitale. Premessa

Una vera macchina del tempo. per conoscere il passato, esplorare il presente e viaggiare verso il futuro

PREMESSA AL PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE ANNA MARIA RATTI PER L ATTUAZIONE DEL PNSD NELL IC VIA DELL'AEROPORTO TRIENNIO

Transcript:

"Coding per i piccoli Ambiti formativi dei corsi: Formatrice: Giuliana Finco: insegnava nella Sc. Primaria dell I.C. Selvazzano 2 (PD), dove ha coordinato il gruppo di progetto Robotica e energia, vincitore del Bando Concorso di idee per la didattica digitale della Fondazione Amiotti. È stata tra i fondatori di Rinascimente. Giuliana è anche formatore della Rete Digitale Veneta. Maggiori info sui gruppi FB: La scuola nella nuvola e Maker Lab e Realtà aumentata e Coding e robotica creativa. Giuliana è formatrice dell Associazione Educatori Rinascimente. Si veda www.rinascimente.org. Contatti: Giuliana Finco giulien26@gmail.com info@rinascimente.org Rinascimente è un nuovo progetto di Scuola, nato nel 2014 in Italia promosso dalla Fondazione Enrica Amiotti, al servizio di insegnanti e alunni della Scuola statale. Rinascimente sviluppa, integra e diffonde l esperienza di insegnanti e dirigenti scolastici eccellenti della Scuola pubblica, promotori di una didattica del fare, ricca di metodi laboratoriali, partecipativi e inclusivi, che vede bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni protagonisti attivi del processo di apprendimento e crescita personale. Ambiti trasversali: Metodologie e attività laboratoristi Innovazione didattica e didattica digitale; Didattica per competenze e competenze trasversali; Ambiti specifici: Sviluppo della cultura digitale ed educazione ai media; Inclusione scolastica e sociale; Destinatari: Docenti della Scuola dell Infanzia, Primaria

"Coding per i piccoli Finalità Far appassionare bambini ed educatori di tutte le età alla logica e alle scienze attraverso il gioco e la tecnologia (aperta e low-cost), facendoli interagire e contribuire secondo le proprie capacità creative e intelligenze al lavoro di gruppo, con forti impatti sui bambini con Bes. Mostrare come utilizzare il linguaggio di programmazione per sviluppare il pensiero computazionale e per insegnare a pensare in maniera algoritmica ovvero trovare una soluzione e svilupparla. L approccio è ludico, game oriented, di tipo strettamente esperienziale: ideare e realizzare sequenze logiche per raggiungere lo scopo, tradurle utilizzando un codice di riferimento e infine di renderle attive attraverso il gioco. Obiettivi Sviluppare le competenze per utilizzare il coding nella didattica per le diverse discipline. Nel corso vengono proposti materiali per lo studio e approfondimento sotto forma di videotutorial, slides, guide, esemplificazione di percorsi di applicazione pratica del coding in classe in attività di matematica, storytelling, disegno, musica, inglese. Mappatura delle competenze Matematica e competenze di base in scienza e tecnologia. Competenza digitale. Imparare ad imparare. Competenze sociali e civiche.

"Coding e robotica creativa" per la scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di 1 grado Svolgimento Il Corso è erogato online sulla piattaforma Moodle di Rinascimente. Le lezioni degli incontri settimanali via webinar, vengono sempre registrate e, assieme alle Slides utilizzate nel corso della presentazione, restano a disposizione sulla piattaforma Moodle dei corsi per tutto l anno scolastico. In piattaforma sono inoltre presenti Forum e Chat per favorire la condivisione e l interazione fra corsisti e con il tutor. Attestato Il Corso rilascia a tutti i corsisti l'attestato di partecipazione quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016. Per i corsisti docenti di ruolo il Corso è pubblicato anche sulla piattaforma S.O.F.I.A. con ID n. 34490 Modalità Il Corso viene offerto in modalità base, attraverso formazione a distanza con webinar interattivi. È richiesto il collegamento 15 minuti prima dell orario di inizio del corso per eventuali problemi tecnici. Utilizzando la metodologia delle Flipped classroom ogni argomento viene prima seguito individualmente attraverso videotutorial e poi discusso e approfondito in webinar collegialmente. Materiali L' accesso a tutti i contenuti del Corso resta attivo anche successivamente per ulteriori approfondimenti o per chi volesse avere tempi più "comodi". Video-tutorial didattici sempre disponibili in streaming; Esercitazioni pratiche e correzione online con la realizzazione di un percorso attivo con gli strumenti oggetto del Corso stesso; Guide da stampare con esempi di codice; Condivisione di materiali prodotti dai corsisti che diventano repository a disposizione di tutti i partecipanti; Forum e chat di interazione con il tutor e tra tutti i partecipanti. Tipologie verifiche finali: Questionario a risposte aperte, test a risposta multipla.

"Coding e robotica creativa" per la scuola dell infanzia e primaria Programmazione informatica: è questo il significato della parola inglese coding Coding perché è importante: anche se non si può vedere, il codice del computer è una parte enorme del nostro mondo, moltissime cose che ci circondano sono un computer (dallo spazzolino elettrico alla lavatrice hanno un microcontrollore con un programma installato ed eseguono solo quel programma)) perciò è importante avvicinare fin da bambini ai principi fondamentali della informatica, al pensiero logico e ai fondamentali concetti di programmazione: - programmare ed eseguire azioni semplici - effettuare una sequenza di operazioni per raggiungere un obiettivo più complicato: Un algoritmo è un procedimento che risolve un determinato problema attraverso un numero finito di passi elementari. - ripetere una sequenza di operazioni molte volte o fino a quando la condizione è soddisfatta https://www.tomshw.it/altro/cose-un-microcontrollore-introduzione-per-principianti/ Un microprocessore è la parte centrale di un computer, ma ha bisogno di altre integrazioni per poter funzionare, tra cui le periferiche di ingresso e uscita; microcontrollore, invece, non bisogno di altri componenti, ma capacità di calcolo ridotte. un ha ha

Coding per i piccoli Target: scuola dell infanzia e prime classi della primaria. 10 ore: 6 ore online (6 webinar da 1 ora) 4 ore lavoro sui materiali 6 Webinar di 1 ora, tutti i lunedì ore 20-21: 9, 16, 23, 30 settembre - 7, 14 ottobre 2019 10 ore: 6 + 4 di lavoro individuale di approfondimento. Coding unplugged : esperienza pratica di scrittura di codice senza l uso diretto del PC, cioè unplugged, senza strumenti. L assenza del pc esclude tutte le possibili difficoltà legate sia all uso dell hardware (in particolar modo il mouse e la necessità di avere un ottima motricità fine per utilizzarlo) che del software per la scrittura del programma. Pixel art I computer per rappresentare le immagini hanno bisogno di costruire una griglia e di colorare i quadretti. Non sanno fare diversamente. Ogni quadretto è un pixel. Chiamiamo pixel art ogni disegno che mette in evidenza la struttura a quadretti. Scottie Go: combinazione di app mobile interattiva e tessere di cartone. Questo gioco consente un avanzamento graduale e intuitivo attraverso concetti di programmazione astratta e tecniche di gamification. Scratch Jr: costruzione di semplici animazioni e storie interattive. Dalle storie alla costruzione di videogiochi. Realizzare giochi con Scratch Jr: lo sfondo, i personaggi, come farli muovere e interagire fra di loro. Robotica per i piccoli: Beebot, Bluebot, DOC - Robottino Educativo. La scheda Makey Makey per giocare con la musica.

Programma Modulo 1 Tempi: 2 ore online e 1 ora di lavoro sui materiali Coding unplugged : esperienza pratica di scrittura di codice senza l uso diretto del PC, cioè unplugged, senza strumenti. L assenza del pc esclude tutte le possibili difficoltà legate sia all uso dell hardware (in particolar modo il mouse e la necessità di avere un ottima motricità fine per utilizzarlo) che del software per la scrittura del programma. Pixel art: I computer per rappresentare le immagini hanno bisogno di costruire una griglia e di colorare i quadretti. Non sanno fare diversamente. Ogni quadretto è un pixel. Chiamiamo pixel art ogni disegno che mette in evidenza la struttura a quadretti. Modulo 2 Tempi: 2 ore online e 1 ora di lavoro sui materiali Scratch Jr: costruzione di semplici animazioni e storie interattive. Dalle storie alla costruzione di videogiochi. Realizzare giochi con Scratch Jr: lo sfondo, i personaggi, come farli muovere e interagire fra di loro.

Programma Modulo 3 Tempi: 1 ora online e 1 ora di lavoro sui materiali Robotica per i piccoli: Beebot, Bluebot, DOC - Robottino Educativo: Bee Bot è un robot programmabile da pavimento, grazie al quale i più piccoli, possono avvicinarsi al mondo della robotica, imparare a contare, sviluppare la logica, apprendere le basi dei linguaggi di programmazione. Bee Bot ha un gemello robot che si chiama BlueBot, è un ape robot che si può programmare via Bluetooth da smartphone e tablet. Modulo 4 Tempi: 1 ora online e 1 ora di lavoro sui materiali Scottie Go: combinazione di app mobile interattiva e tessere di cartone. Questo gioco consente un avanzamento graduale e intuitivo attraverso concetti di programmazione astratta e tecniche di gamification. La scheda Makey Makey: per giocare con la musica.