IL DONACIBO 2019 UN GESTO DI CARITA

Documenti analoghi
DONACIBO 2019 RISULTATI E TESTIMONIANZE U N G E S T O D I C A R I T À

Introduzione Punto e a Capo Come funziona il progetto? pacco alimentare raccolta alimentare Associazione Kuore di Roma

Sabato 24 novembre 2018 insieme per raccogliere 16mln di pasti* in un solo giorno, quest anno anche facendo la spesa online

Ridare dignità al cibo e alla persona

RASSEGNA STAMPA IL PANE A CHI SERVE 2.0 ED EVENTO ENPAM. A cura di. Agenzia Comunicatio

Madre Teresa di Calcutta - Onlus

Una sintesi sull entità dello Spreco

Cosa spiega le differenze nei consumi

L ATTIVITA QUOTIDIANA DI BANCO ALIMENTARE

RELAZIONE ATTIVITA SEMESTRE LUGLIO-DICEMBRE SEDE MIRABELLO MONF.TO

Non solo numeri! Uno sguardo alle attività del 2018.

Ogni giorno recuperiamo alimenti. Ogni giorno puoi aiutarci

Banco Alimentare della Lombardia «Danilo Fossati» Onlus Presentazione Bilancio Sociale 2015

Osservatorio provinciale dei prezzi al consumo

RASSEGNA STAMPA IL PANE A CHI SERVE 2.0 IV MUNICIPIO. A cura di. Agenzia Comunicatio

SPRECO ZERO. Marlia, 26/03/2016

BIMESTRE MARZO-APRILE BIMESTRE GENNAIO-FEBBRAIO

#EmporioRimini. Inaugurazione 16 Aprile 2016 Via Spagna 26

IPSSAR SAN PELLEGRINO TERME. PROGETTO SCUOLA per EXPO MILANO 2015

Le eccedenze alimentari come opportunità? NHS spends 22million a year on uneaten food

SOCIALI l alimentazione recuperati gratuitamente sussidiarietà ECONOMICI riducono i costi ridato valore economico agli alimenti AMBIENTALI evita

Banco Alimentare della Lombardia «Danilo Fossati» Onlus «Il Contrasto alla Povertà in Lombardia»

2. IDENTITÀ. Chi siamo, la mission Promuovere i nostri valori La nostra storia Persone per le persone

RELAZIONE SEMESTRALE DELLE ATTIVITA. Gennaio - Giugno 2017

RELAZIONE 1 SEMESTRE 2016

RASSEGNA STAMPA CONSEGNA PACCHI VIVERI 18/04/2014. A cura di. Agenzia Comunicatio

SCHEDA PROGETTO. TITOLO: Alimenta il tuo stile. 1.1 Informazioni generali

OSSERVATORIO PROVINCIALE PREZZI AL CONSUMO

Fabriano Social Market

EMPORI SOLIDALI CASE ZANARDI

DARE VALORE ALLE ECCEDENZE ALIMENTARI NEI SERVIZI CARITATIVI. L ESPERIENZA DELLE CARITAS

RELAZIONE ATTIVITÀ ANNO 2017

Il mercato. Le tendenze nei consumi di vino nella spesa alimentare delle famiglie italiane

ITL ELEMENTARY ITALIAN I

OSSERVATORIO PROVINCIALE PREZZI AL CONSUMO

Risultati della Ricerca sullo Spreco del Cibo del Consiglio dei Ragazzi e delle Ragazze, Circoscrizione Nordest Ottobre 2012.

In piedi o durante un tragitto Colazione spuntino del mattino Pranzo Merenda Cena

Bergamo, 15 gennaio 2013

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

CORSI PER ADULTI. yoga lunedì dalle alle Inizio 3 ottobre 2011 Prima lezione di prova gratuita

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

A MONZA E A MILANO PER RISPARMIARE RISCOPRONO LA SCHISCETTA E SCELGONO IL TAKE AWAY

Le scelte alimentari e la provenienza dei prodotti Questionario per i genitori di bambini delle elementari e medie

LA POVERTA' ALIMENTARE IN ITALIA SOGLIA DI POVERTA' ALIMENTARE

COS È UN GRUPPO DI ACQUISTO SOLIDALE?

RELAZIONE ATTIVITÀ ANNO 2018

ECORACCOLTA CALENDARIO PORTA A PORTA RACCOLTA RIFIUTI UTENZE DOMESTICHE.

Centro di Ascolto e Aiuto di Uggiate Trevano

CARITAS CITTADINA di Cornaredo e San Pietro all Olmo

Unità Pastorale Gesù Salvatore e Sant Agata in Basiglio

Da Lunedì a Venerdì Dalle 9:00 alle 13:00 Dalle 15:00 alle 18: Numero Verde Gratuito

Tavolino Magico si presenta

Le 10 righe della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare 2009

LA POVERTÀ CI RIGUARDA

JUST EAT 21 dicembre aprile 2017

COME SI COSTRUISCE IL CARRELLO DELLA SPESA: Carne fresca bovino adulto, primo taglio

3.IL BISOGNO. Foto Federazione Europea Banchi Alimentari

ECORACCOLTA CALENDARIO PORTA A PORTA UTENZE DOMESTICHE RACCOLTA RIFIUTI.

Osservatorio sugli SPRECHI ALIMENTARI DOMESTICI delle FAMIGLIE ITALIANE. Emilia Romagna. Ottobre 2018

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI SERVIZIO MENSA R.S.A. DON A. GORI

RELAZIONE ATTIVITÀ ANNO 2016

RASSEGNA STAMPA «FACCE DA PANE» DA EATALY. A cura di. Agenzia Comunicatio

Il recupero del cibo: da una buona azione ad una buona pratica sostenibile IL CASO BANCO ALIMENTARE

A proposito di carrello della spesa!

Comune di San Giovanni in Fiore Provincia di Cosenza ******

evviva la COLAZIONE Report Campagna

Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire il testo.

ASSOCIAZIONE BANCO ALIMENTARE DEL PIEMONTE ONLUS

Consigli per mangiare in modo sano.

Dichiarazione Nutrizionale e Origine

LA CORSA CONTRO LA FAME DIDATTICA, SPORT E SOLIDARIETÀ IN UN PROGETTO AD ALTO VALORE EDUCATIVO, PER UN FUTURO LIBERO DALLA FAME.

Poste Italiane Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. In L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1 DCB Milano

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA: UN BREVE RIPASSO


Comune di San Giovanni in Fiore Provincia di Cosenza ******

A NATALE FAI UN REGALO DI MILLECOLORI

3. IL BISOGNO. La povertà I volti della povertà in Lombardia Lo spreco alimentare in Italia I frutti del nostro impegno

Progetto R.E.S.A. Recupero Eccedenze Scadenze Alimentari

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI SOCIALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CENTRO DI RACCOLTA SOLIDALE PER IL DIRITTO AL CIBO

- TABELLE DIETETICHE -

MENÙ SETTIMANALE - ANNO SCOLASTICO (STAGIONE AUTUNNO INVERNO - da Settembre a Marzo)

QueeP News dal Villaggio La Terra è Vita 6 aprile 2015

Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene

Allegato 2 Tabelle Dietetiche e Menù. Verdura fresca Frutta

Federica Della Pietra. Azienda Farmaceutica Municipalizzata Vercelli

ALLEGATO 3. QUALITA E QUANTITA DEGLI ALIMENTI PRINCIPALI DA SOMMINISTRARSI NEI RELATIVI PASTI ADULTI (riferiti ai gr. di prodotto pesato crudo)

Transcript:

IL DONACIBO 2019 UN GESTO DI CARITA

LE DOMANDE E LE RISPOSTE

QUANTI SONO I POVERI IN ITALIA? Quasi 5 milioni di poveri assoluti, aumentano i bambini: sono il 12,5%

COME E POSSIBILE COMBATTERE LA POVERTA? Un esempio: LA COLLETTA ALIMENTARE ORGANIZZATA DAL BANCO ALIMENTARE. Quest anno la Colletta ha prodotto un risultato di cibo donato equivalente a 16,7 milioni di pasti*, con una crescita dell 1,8% rispetto al 2017.

NOI CHE SIAMO RAGAZZI E ANDIAMO A SCUOLA COSA POSSIAMO FARE?

IL DONACIBO!

CHE COSA E IL DONACIBO? DONACIBO è una proposta di educazione alla carità rivolta alle scuole che ha come principali obiettivi: la sensibilizzazione al bisogno, le testimonianze di solidarietà, la raccolta di generi alimentari.

CHI LO PROMUOVE? DONACIBO è promosso in Italia dalla Federazione Banchi di Solidarietà e organizzato nella nostra zona dal Banco di Solidarietà E. Piccinini. L'anno scorso DONACIBO ha coinvolto nella zona Martesana 15.000 ragazzi e ha consentito di raccogliere 110 quintali di prodotti.

MA COS E UN BANCO DI SOLIDARIETA? E un opera gratuita di volontari che ogni mese raccolgono generi alimentari e li distribuiscono a persone e famiglie particolarmente bisognose.

E IL BANCO PICCININI? Opera dal 1997 a Melzo, Gessate, Pozzuolo,Trecella, Gorgonzola, Inzago, Cassano d Adda, Cernusco, Pioltello, Vaprio d Adda e in altri paesi. Non ha la pretesa di fornire una soluzione esauriente al problema della povertà: le decine di volontari che vi si dedicano desiderano condividere un bisogno concreto per condividere il senso della vita.

PERCHE AVETE SCELTO QUEL SIMBOLO? E il disegno stilizzato del bassorilievo che si trova in Francia, a Vezelay, e che rappresenta il Mulino Mistico. Un uomo versa il grano nel mulino, l altro raccoglie la farina per fare il pane Ma il grano è anche materia del pane eucaristico, vero alimento spirituale, cioè di tutto l uomo

QUANTE PERSONE AIUTATE? Aiutiamo attualmente oltre 100 nuclei familiari, per un totale di più di 350 persone, dagli anziani ai bambini piccoli, con circa 3000 chilogrammi di prodotti alimentari distribuiti ogni mese.

COME FATE A TROVARE GLI Dal Banco Alimentare, che realizza tra l altro, ogni anno la Colletta Nazionale nei supermercati ALIMENTI? Dal Donacibo, la raccolta collegata alla settimana di educazione alla carità nelle scuole Dai nostri stessi volontari e amici - si chiamano Famiglie Solidali - che ogni mese fanno un po di spesa per i bisognosi che aiutiamo

COSA METTETE NEGLI SCATOLONI CHE PORTATE ALLE FAMIGLIE? I generi principali che raccogliamo sono: pasta, riso, scatolame, olio, caffé, zucchero, tonno e carne in scatola, biscotti e merendine, alimenti per l infanzia, latte, burro, formaggio e altri prodotti freschi, detersivi e prodotti per l igiene personale

COME FATE A FARLI AVERE ALLE FAMIGLIE BISOGNOSE? Il «pacco» contenente i generi alimentari viene portato a casa delle singole famiglie da due volontari, sempre gli stessi due. In questo modo si stabilisce un rapporto continuativo e di amicizia tra persone, pronte ad aiutarsi anche in bisogni diversi da quelli del cibo.

IO COME FACCIO A PARTECIPARE? Durante la settimana che va da Lunedì 25 Marzo a Venerdì 29 Marzo dovrai portare a scuola i prodotti che sono indicati sul volantino. I prodotti raccolti verranno portati alla sede del Banco di Solidarietà LEGGI BENE IL VOLANTINO CHE TI VERRA CONSEGNATO!

E IO CHE COSA CI Senti che cosa dice papa Francesco in proposito: l atto di carità non è solo un elemosina per lavarsi la coscienza ma include un attenzione d amore rivolta all altro. Ci guadagni che impari a guardare chi ha bisogno come un amico con cui condividere tutto anche la scatoletta di tonno... GUADAGNO?