1. OBIETTIVI DIDATTICI (competenze di base per l asse dei linguaggi)



Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE DI STORIA Anno scolastico

PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI STORIA/ GEOGRAFIA per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

Piano didattico annuale. Materia: STORIA. Manutenzione e Assistenza Tecnica Annualità

PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA

LICEO STATALE PIERO GOBETTI - OMEGNA

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

STORIA CONTENUTI E TEMPI

COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

PROGRAMMAZIONE di ISTITUTO ANNO SCOLASTICO Storia. Classe prima

LICEO LINGUISTICO E DELLE SCIENZE UMANE "F. DE SANCTIS" Via Fogazzaro, Paternò (CT) TEL

SCUOLA PRIMARIA STORIA (Classi 1ª-2ª)

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN.

CURRICOLI D ISTITUTO - AREA STORICO-GEOGRAFICA DISCIPLINA: STORIA

STORIA E GEOGRAFIA CLASSI PRIME

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO STORIA E GEOGRAFIA Primo anno

Profilo dello studente della formazione professionale in esito al biennio dell obbligo di istruzione ed al terzo anno

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO LINGUISTICO

Istituto Tecnico Tecnologico Statale Liceo Scientifico (opzione scienza applicate) Ettore Molinari

STORIA COMPETENZE CHIAVE:

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI STORIA CLASSE PRIMA INDIRIZZI: AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING - TURISMO SEZIONE TECNICO

Storia. Sa strutturare un quadro di civiltà.

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA e GEOGRAFIA Biennio Scienze Umane a.s

Indirizzo: Primo Biennio. Classe: Prima. Disciplina: STORIA. Primo Biennio

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI STORIA

IL BAMBINO SA : COLLOCA RE NEL TEMPO SE STESSO, PERSONE, FATTI ED EVENTI

CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

LICEO CLASSICO STATALE VITRUVIO POLLIONE FORMIA. a.s PIANO DI LAVORO ANNUALE STORIA E GEOGRAFIA. Docente : Giuliano Maria

Pistoia Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali, Turistici e Socio-Sanitari

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

FONDAZIONE MALAVASI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: GEOSTORIA DOCENTE: ANNASTELLA MARABINI

STORIA E GEOGRAFIA NEL PRIMO BIENNIO

TESTO/I ADOTTATO/I: Brancati, Pagliarani DIALOGO CON LA STORIA voll 1 e 2 COMPETENZE

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE MONOENNIO CLASSE QUINTA

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il programma svolto ha seguito la scansione del testo in adozione: B. Corradi -A. Giardina- B. Gregari, Il mosaico e gli specchi, Editori Laterza

PROGRAMMA PREVENTIVO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 24 / 9 /2014 Pag. di 5

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

INDICATORI, ABILITA /CAPACITA, CONOSCENZE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA

LICEO SCIENTIFICO STATALE MORGAGNI di Roma. PIANO di LAVORO di STORIA e CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSI PRIME (Nuovo Ordinamento)

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

RUBRICA DI VALUTAZIONE (classi I II III) GEOGRAFIA

ASSE STORICO SOCIALE

Approfondimenti: Lo shaduf: un modo ingegnoso per prelevare l'acqua.

GEOGRAFIA. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA - SECONDO BIENNIO (4^- 5^)

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE DI GEOGRAFIA. Anno scolastico

I.S.I.I. ISTITUTO SUPERIORE D ISTRUZIONE INDUSTRIALE G. Marconi - Piacenza PROGRAMMA DI STORIA

Programma di Geostoria

Asse Culturale STORICO - SOCIALE PROGETTAZIONE PER OBIETTIVI E COMPETENZE COMUNI

Fatti Personaggi Eventi Istituzioni caratterizzanti: l'europa medievale

SCUOLA DELL INFANZIA. Esplorare, conoscere gli spazi scolastici e orientarsi al loro interno. Effettuare brevi percorsi.

l metodo della ricerca storica 2 a classificazione delle fonti e la Storiografia 5 ORIGINI ED EVOLUZIONE: IL PIANETA TERRA E LA SPECIE UMANA

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

PROF. Silvia Tiribelli. MATERIA: Geografia CLASSE I E

AMBITO ANTROPOLOGICO CURRICOLO E PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI GEOGRAFIA

FINALITA. 1 Dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione, passim.

GEOGRAFIA Classe 1 a ORIENTAMENTO LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ PAESAGGIO

AMBITO ANTROPOLOGICO

CURRICOLO VERTICALE DI STORIA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO

CURRICOLO DI STORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA

Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico

AMBITO STORICO GEOGRAFICO

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, Monterotondo (RM)

GEOSTORIA LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO PRIMO BIENNIO

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA

PIANO DI LAVORO. Prof. ssa MARIA RITA BRANCIFORTE STORIA CLASSE V SEZIONE CLM

A - ORIENTAMENTO COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

FINALITA. 1 Dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola nazionale dell infanzia e del primo ciclo d istruzione, passim.

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE STORIA

CONTENUTI ABILITA ATTIVITA TEMPI

Le carte Ti aiutano a collocare meglio nello spazio e nel tempo gli eventi trattati.

STORIA. CURRICOLO VERTICALE PRIMO CICLO indicazioni ministeriali e curricolo di Istituto

LICEO CLASSICO ORDINAMENTALE

Presentazione del Curricolo di. Storia

secondo le Indicazioni del 2012(CLASSI QUARTE)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI AVIO TERZO BIENNIO-CLASSE QUINTA PRIMARIA DISCIPLINA:STORIA. Anno scolastico 2013/2014 INSEGNANTE:FEDERICA REDOLFI

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO CURRICULUM VERTICALE DI GEOGRAFIA

Liceo delle Scienze Umane Opzione economico-sociale

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

CURRICOLO DI GEOGRAFIA della scuola primaria

IIS FERMI GALILEI CIRIE TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE CLASSI: PRIMO BIENNIO INDIRIZZO LICEO SCIENTIFICO

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Project Work. La polis e le sue istituzioni. Daniela Di Bari. I. I. S. Savoia Benincasa. Ancona

DIPARTIMENTO DI LETTERE.

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. V. GRAVINA" VIA UGO FOSCOLO CROTONE

Unità di Apprendimento

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Transcript:

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s. 2014-2015 DISCIPLINA: STORIA - CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSE: I B DOCENTE: SANACORE ROSARIA 1. OBIETTIVI DIDATTICI (competenze di base per l asse dei linguaggi) Competenze Abilità/Capacità Comprendere il cambiamento e la Conoscere i contenuti della disciplina e saper diversità dei tempi storici in una collocare nello spazio e nel tempo gli dimensione diacronica attraverso il avvenimenti studiati confronto di epoche e in una dimensione Comprendere il cambiamento e la diversità dei sincronica attraverso il confronto fra aree tempi storici in una dimensione diacronica e geografiche e culturali. sincronica Descrivere una civiltà o società nelle sue caratteristiche sociali, economiche, politiche e culturali Individuare in un fatto/evento la compresenza di diversi livelli (istituzionale, politico,sociale, economico) rispetto ad un altro dato storico gli elementi di similarità e /o differenza, i nessi causali Prendere appunti. Riassumere/sintetizzare/schematizzare un testo scritto. Esporre in modo chiaro e coerente fatti e problemi relativi agli eventi storici trattati, usando con proprietà alcuni termini e concetti propri della storiografia. Comprendere il cambiamento in relazione agli usi, alle abitudini, al vivere quotidiano nel confronto con la propria esperienza personale e con problematiche attuali Leggere semplici fonti iconografiche, ricavandone informazioni su eventi storici di diverse epoche e differenti aree geografiche. Collocare l esperienza personale in un Comprendere a partire dal contesto scolastico sistema di regole fondate su reciproco e dalle proprie esperienze le caratteristiche riconoscimento dei diritti garantiti dalla essenziali della norma giuridica. Costituzione, a tutela delle persone, della Istituire confronti tra diversi modelli di collettività e dell ambiente. organizzazione sociale e politica. 1. CONTENUTI Modulo 1.Preistoria e Antico Oriente Unità 1: La preistoria - La comparsa dell uomo - La Teoria dell evoluzione - I tempi della Preistoria Unità 2: Le civiltà dell Antico Oriente - I popoli della Mesopotamia: I sumeri, Accadi, Babilonesi, Ittiti, Assiri. - La civiltà egizia - Gli Ebrei

- I Fenici Modulo 2. La civiltà greca Unità 3: Le radici della civiltà greca - La civiltà minoica - La civiltà micenea - La polis e l organizzazione del potere - L espansione coloniale Unità 4: Sparta, Atene e l impero persiano - Struttura sociale e organizzazione politica a Sparta - Atene dalle origini aristocratiche alla Tirannia - Atene: verso la democrazia - L impero Persiano e le guerre persiane Unità 5: La civiltà greca, dallo splendore al tramonto - Le riforme democratiche di Pericle - La guerra del Peloponneso - L impero macedone - L età ellenistica Modulo 3. La Repubblica romana Unità 6: L Italia e le origini di Roma: - Le popolazioni italiche e l incontro con altri popoli - La civiltà etrusca - Le origini di Roma e la monarchia - La società romana arcaica Unità 7: La repubblica romana dall espansione alla crisi - Nascita e l organizzazione della repubblica - Le lotte della plebe, Roma conquista l Italia - Lo scontro con Cartagine e le guerre puniche - Le conseguenze delle conquiste: l organizzazione del territorio in province, conseguenze economico-sociali, squilibri e conflitti nella società romana - La crisi e la fine della repubblica Modulo 4. Cittadinanza e Costituzione Unità 1: I principi della cittadinanza - Norma, regola, legge - Diritto, diritti - Costituzione italiana Unità 2: I principi fondamentali della Costituzione italiana - I diritti inviolabili - La libertà - L uguaglianza - La solidarietà Unità 3: Diritti e doveri dei cittadini - La famiglia - L istruzione - Il lavoro - La politica 2. STRATEGIE Lezione frontale Lezione interattiva Attività di gruppo Ricerche individuali Schemi e sottolineatura del manuale in adozione Visione di filmati e dibattito

3. PERCORSI PLURIDISCIPLINARI Lo studio delle prime civiltà verrà collegato con la geografia (il ruolo dell acqua nell insediamento delle prime civiltà. L acqua come diritto non come merce oggi nelle diverse aree geografiche). La civiltà greca verrà spesso collegata con il genere epico e con la storia dell arte (arte greca classica) 4. SUSSIDI e SPAZI Testo in adozione: Gianni Gentile, Luigi Ronga, Anna Rossi, Paolo Cadorna, Intrecci Geostorici 1, Editrice La Scuola. Materiale d approfondimento prodotto dall insegnante Le lezioni si svolgeranno nell aula assegnata dall organizzazione oraria. Cordenons, 11/10/2014 La Docente SANACORE ROSARIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s. 2014-2015 DISPILINA: GEOGRAFIA CLASSE:1 B DOCENTE: SANACORE ROSARIA 1. OBIETTIVI Leggere e analizzare le principali forme di rappresentazione della Terra, utilizzando gli strumenti adatti. Collocare nello spazio Continenti, Stati, Città, Mari e Fiumi particolarmente importanti. Cogliere alcune relazioni fra ambiente fisico e aspetti socio-economici e culturali di una popolazione. Inquadrare alcuni importanti problemi ambientali, sociali, economici, politici, culturali del mondo d oggi. Prendere appunti. Riassumere/sintetizzare/schematizzare un testo scritto. Comprendere e memorizzare le informazioni provenienti da testi orali e/o scritti. Esporre in modo chiaro e coerente fatti e problemi relativi alle parti del mondo studiate, usando con proprietà alcuni termini e concetti propri della geografia Interpretare e ricavare informazioni dalla lettura di strumenti geografici (immagini, carte, mappe, modelli). 2. CONTENUTI Modulo 1: La Terra e il clima Il pianeta Terra - Aspetto e struttura del pianeta - Mutamenti e trasformazioni Il clima - Elementi e fattori del clima - Caratteristiche dei climi Gli ambienti naturali: - Ambienti e presenza umana - Caratteristiche dei principali ambienti L uomo e il clima: - Gli effetti dello sviluppo Modulo 2: Gli uomini abitanti della Terra Lo sviluppo demografico - La densità demografica Demografia e sviluppo - Le implicazioni socio-economiche - Le politiche demografiche Un mondo di città - Il processo di urbanizzazione - Modelli e tipologie di città Modulo 3: Le attività dell uomo nel mercato globale Il mercato globale - Un mondo tripolare - Le aziende multinazionali Il settore primario Il settore secondario Il settore terziario Modulo 4: L Europa e l Italia Caratteri fisici - Territorio

- Climi e ambienti Caratteri antropici - Popolazione europea - La varietà della popolazione L Unione europea - La nascita - Le istituzioni - Le politiche I caratteri economici - Risorse e attività produttive 4 STRATEGIE Lezione frontale Lezione interattiva Esercitazioni pratiche mirate a individuazione di dati su carte mute, completamento di tabelle, elaborazioni grafici e tabelle, riconoscimento/confronto dei dati significativi, individuazione di nessi e relazioni tra le condizioni ambientali, le caratteristiche economiche, culturali e demografiche di un territorio Attività di gruppo o di coppia Ricerche individuali Visione di filmati inerenti alcune tematiche trattate e discussione guidata/dibattito 5 PERCORSI PLURIDISCIPLINARI E previsto un percorso inter-disciplinare tra geografia, storia e italiano riguardante L acqua come diritto umano non come merce. 6 SUSSIDI e SPAZI Testo in adozione: Gianni Gentile, Luigi Ronga, Anna Rossi, Paolo Cadorna, Intrecci Geostorici 1, Editrice La Scuola. Materiale di approfondimento prodotto dall insegnante, materiale audiovisivo, lavagna Le lezioni si svolgeranno nell aula assegnata. Cordenons, 11/10/2014 La Docente SANACORE ROSARIA