Mezzi navali a supporto del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide

Documenti analoghi
MOTONAVE ITALICA. Nicola La Notte Unità Tecnica Antartide Servizio Logistica (UTA-LOG)

La nuova nave per la ricerca polare

Un winterover in Antartide

ENEA C.R. Casaccia UTA-LOG Unità Tecnica per L Antartide Servizio Logistica

ENEA C.R. Casaccia UTA-LOG Unità Tecnica per L Antartide Servizio Logistica

AEROCROCIERA IN ANTARTIDE - CLASSIC ANTARCTICA AIR CRUISE

IL PERSONALE IN ANTARTIDE

ENEA C.R. Casaccia UTA-LOG Unità Tecnica per L Antartide Servizio Logistica

Foto 1: Volo aereo da Bologna (Italia) a Christchurch (Nuova Zelanda)

AEROCROCIERA IN ANTARTIDE - ANTARCTICA POLAR CIRCLE

Le Basi Scientifiche. Mappa delle basi di ricerca in Antartide (fonte COMNAP) Un campo remoto

L ANGOLO DELLA SCIENZA : Geomagnetismo, campo magnetico terrestre e sua evoluzione nel tempo e nello spazio PUBLISHED GENNAIO 22, 2017

Trasporto aereo introduzione

AEROCROCIERA IN ANTARTIDE - CLASSIC ANTARCTICA AIR CRUISE - PARTENZA 7 DICEMBRE 2018

SISTEMA AEROPORTUALE REGIONALE

AEROCROCIERA IN ANTARTIDE - CLASSIC ANTARCTICA AIR CRUISE - PARTENZA 11 FEBBRAIO 2019

Antartide: aspetti geografici, geologici, sedimentologici e paleombientali. GQt 1

AEROCROCIERA IN ANTARTIDE - ANTARCTICA POLAR CIRCLE

Autorità Portuale di Napoli IL PORTO DI NAPOLI AUTORITÀ PORTUALE DI NAPOLI

Il contributo delle Forze Armate alla ricerca scientifica nel continente bianco

AEROCROCIERA IN ANTARTIDE - CLASSIC ANTARCTICA AIR CRUISE - PARTENZA 11 DICEMBRE 2017

AEROCROCIERA IN ANTARTIDE - ANTARCTICA POLAR CIRCLE - PARTENZA 1 FEBBRAIO 2018

IL TRAFFICO MARITTIMO LE ULTIME TENDENZE NEL MONDO, NEL MEDITERRANEO, IN ITALIA E IN SARDEGNA

INDICATORI DELLE INFRASTRUTTURE DEI TRASPORTI E MODALITÀ DI CALCOLO

SINTESI DEL RAPPORTO UE SULLA BLUE ECONOMY

Il progetto Antarctic Roadmap Challenges (ARC) del COMNAP: tecnologie, logistica e infrastrutture verso le sfide del futuro

AEROCROCIERA IN ANTARTIDE - ANTARCTICA EXPRESS - PARTENZA 29 NOVEMBRE 2017

CAPITOLO X SCHEDULA ORARIA DELLE ATTIVITA' DELL'UFFICIO METEOROLOGICO DI BTN/SMZ

ALLEGATO STATISTICO Anno 2016

Antartide Il Report della XXXIII Spedizione

"Il Porto di Venezia: passato, presente e futuro"

Programma Esecutivo Annuale 2008

ALLEGATO STATISTICO Gennaio - Giugno 2017

30 ANNI DI NAVI E DI PASSIONE PER IL MARE

1. Analisi del traffico di merci pericolose per la rete idroviaria Padano Veneta (dal 2004 al 2012)

AEROCROCIERA IN ANTARTIDE - ANTARCTICA EXPRESS - PARTENZA 4 AGOSTO

Antartide: la nuova sfida della componente Infrastrutture dell Aeronautica Militare Italiana

RASSEGNA STAMPA NUOVA NEWSLETTER SRM ASSOPORTI PORT INDICATORS Napoli, Roma, 30 marzo 2017

Il trasporto aereo delle merci: potenzialità e prospettive

L EVOLUZIONE DELLE NAVI DA CROCIERA NEI SUOI PROFILI TECNICO-ECONOMICI-OPERATIVI (Genova 7 ottobre 2016)

MILANO-BERGAMO AIRPORT (BGY) Ing. Mistrini Francesco Responsabile Progettazione Costruzione e Manutenzione Infrastrutture di Volo S.A.C.B.O. S.p.A.

Dipartimento di Ingegneria Industriale

Il Programma Nazionale di Ricerche in Antartide La XXXI a Spedizione

ALLEGATO STATISTICO Anno 2015

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2017/2018. Scienza della Navigazione, struttura e costruzione del mezzo

BlueConnect. Collegare le MI-PMI ai mercati marittimi a forte potenziale di crescita. Progetto n. 148

LE INIZIATIVE DELLA REGIONE F.V.G. PER LA SOSTENIBILITA AMBIENTALE DEI TRASPORTI SULLA RETE PORTUALE E LOGISTICA

Prof. ssa Elisabetta Rosafio

Genova Turismo e Porto. Comune di Genova Direzione Marketing della Città, Turismo e Relazioni Internazionali

Il contributo italiano agli studi sui processi atmosferici connessi con il clima nelle regioni polari

I NUOVI GIGANTI DELL ARIA

SEAWATER SCRUBBERS ED ALTRE SOLUZIONI AMBIENTALI IGNAZIO MESSINA. Port&Shipping Tech 2010 Genova, Novembre 2010

Produzione di carbone per aree geografiche (milioni di tep) 2000 Mtep

GNL: il futuro oggi organizing secretariat organized by

Notizie * Title: Chronicle. Cfr. MAZZOLI < 3. <

HEPIC Hydrogen Electric Passenger venice boat (Progetto HEPIC - un battello a idrogeno per il trasporto pubblico di passeggeri a Venezia)

IL PERSONALE IN ANTARTIDE

- I servizi logistici del Porto di Venezia -

CURRICULUM: dal sito leggere e scaricare il format del Curriculum da allegare alla documentazione.

INDICE. Parte Seconda LE INFRASTRUTTURE DEL TRASPORTO

RAPPORTO STATISTICO 2018

Diagnosi ed efficienza energetica: obblighi e opportunità Introduzione alle tematiche del convegno

Copyright: Giuseppe Umberto Panetta. Giuseppe Umberto PANETTA 2014

YACHT PIER IV DREAM, EXPLORE, DISCOVER LUXURY

Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto

Semplicemente protagonisti. Ci prendiamo cura di voi dall inizio alla fine

VALUTAZIONE DEI FLUSSI DI TRAFFICO E POSSIBILI RIDUZIONE DELLE EMISSIONI. Alessandria, 29 Maggio 2008

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006

EVENTO SAR NORMAN ATLANTIC 28 dicembre dicembre 2014

VARATA A CASTELLAMMARE DI STABIA L UNITÀ ANFIBIA MULTIRUOLO TRIESTE. Foto Raffaele Fusilli, MM

Modulo Aeroporti-Manuale ver.4/2017 ARPA LOMBARDIA

Oggetto: XXXII Campagna antartica ( ). Procedure e raccomandazioni per spedizione/rientro materiali.

Presentazione del corso

TIPI DI AVIAZIONE. L'aviazione comprende due ampie categorie: Aviazione civile con le sotto-categorie: Aviazione militare

Workshop Trasporti e Infrastrutture

GUARDIA DI FINANZA. Il ruolo del Comparto Aeronavale della Guardia di Finanza nelle Maxi Emergenze di Protezione Civile. Cap. pil.

Uno sguardo allo scenario Euromediterraneo

Uno sguardo allo scenario Euromediterraneo

CARNIVAL FANTASY ECSTASY SENSATION FASCINATION IMAGINATION INSPIRATION ELATION PARADISE

Trattori o motrici. Figura 77 Variazione del parco veicoli dal 1991 al 2001 e densità dei mezzi su abitante e su territorio.

Mission e indirizzi di programma

M E D E A MEDEA: w w w. m e d e a d e s i g n. c o m. Costs Effective Solutions For Your Technical Needs M E D E A

LE OPERE INFRASTRUTTURALI RILEVANTI PER IL TERRITORIO LUCCHESE: UN OPPORTUNITA DI CRESCITA

Verso la definizione del Documento Strategico

Impianti di propulsione navale

COMI. PG/2011/ Venezia, 14 ottobre 2011

IL PORTO TURISTICO DI ROMA

La logistica. Che cos è la logistica La logistica industriale La logistica integrata Il trasporto intermodale L INTERPORTO

IL COLLEGAMENTO VELOCE TRA LA RIVIERA ED IL MONDO A CHI SI RIVOLGE?

Associazione Il Faggio sul Lago. Anomalie ed eventi climatici particolarmente significativi

IL CONTRIBUTO EMISSIVO PERCENTUALE DI PM10 TOTALE PER I VARI MACROSETTORI INQUINANTI

Piano di monitoraggio dell ambiente marino Addendum al 1 anno di monitoraggio-maggio 2016

CROCIERA MALDIVE. Mv BLU SHARK 1

1 DATI METEOROLOGICI DELLA PROVINCIA DI RIMINI PER L ANNO 2004

Università di Pisa - Polo Sistemi Logistici di Livorno Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici

Rapporto Tecnico C/O CARG 06_ novembre 2006

Transcript:

Programma Nazionale di Ricerche in Antartide Mezzi navali a supporto del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide Pianificazione della XXXV Spedizione Napoli, 5 luglio 2019 Vincenzo Cincotti, Guido Di Donfrancesco ENEA, Unità Tecnica Antartide

Le operazioni aeree del PNRA Intenso traffico logistico e turistico DROMLAN + NPI USAP + AntNZ + PNRA AAD Il PNRA è tra i pochi Programmi antartici in grado di gestire autonome operazioni aeree intercontinentali. L accesso all area di Baia Terra Nova attraverso i voli intercontinentali da Christchurch è però limitato al periodo di apertura della stagione estiva, finché la pista di atterraggio su ghiaccio marino rimane affidabile. 2

Vettori aerei nelle 34 Spedizioni del PNRA Da V a XVII Spedizione XXXIV Spedizione AMI - HERCULES C130 AAD (Skytrader) AIRBUS A319 Da XVIII a XXXIII Spedizione Polar Service ILYUSHIN IL76 SAFAIR - HERCULES L100/30 Lynden Air Cargo - HERCULES L100/30 3

Il progetto per l aviosuperficie di Boulder Clay E stato avviato il progetto per la realizzazione di una aviosuperficie su ghiaia nell area di Boulder Clay, che consentirà di estendere il servizio aereo intercontinentale all intero periodo dell estate australe. I lavori di costruzione del rilevato di base hanno raggiunto quota 1350 m Estate antartica 2019-20 Rilevato fino a quota 1.700 m; Piazzale e piazzole di back-track; Estate antartica 2020-21 Strato di finitura per i primi 1.700 m; Rilevato fino a quota 2.200 m 1350--- 2200--- Estate antartica 2021-22 Completamento dello strato di finitura; Ristemazione delle aree di cava. 4

Stato dell aviosuperficie (fine gennaio 2019) 5

Primo atterraggio Basler (7 febbraio 2019) 6

Il trasporto navale nel passato del PNRA Navi da carico Navi da ricerca POLAR QUEEN (2) Sped. 1, 3 FINNPOLARIS (2) BARKEN (2) Sped. 2, 3 Sped. 4, 5 CARIBOO (2) Sped. 5, 6 ITALICA (22) Sped. 6, 7, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 25, 27, 29, 31, 32 OGS EXPLORA (11) Sped. 3, 4, 5, 6, 7, 9, 10, 12, 19, 21, 32 7

Il servizio della M/N ITALICA Caratteristiche Classe ghiaccio IA Super 5600 tonnellate di stazza lorda 127 metri di lunghezza, 17,3 metri di larghezza, 7 metri di pescaggio Velocità di crociera 14 nodi, massima 16 nodi Funzioni logistiche 1. Capacità di ospitare fino a 90 passeggeri oltre l equipaggio 2. Capacità cargo in quattro stive oltre allo spazio sopra coperta 3. Idonea al trasporto di carburante avio JetA1 fino a 1000 m 3 di cui 800 m 3 in cisterna propria. Supporto alla ricerca scientifica 1. Verricelli per campionamenti con rete, Mooring, Pesca, Carotaggio, Rosette, CTD 2. Ecoscandagli single beam, sub bottom profiler 8

Presente e futuro del trasporto navale PNRA HAPPY DELTA Spedizione 34 Per le indifferibili operazioni di rifornimento di combustibile e materiali da condurre nel corso della XXXIV Spedizione, è stata noleggiata una nave cargo commerciale, classe ghiaccio 1A. Il riferimento presente e futuro è ora la nuova nave R/V Laura Bassi, rompighiaccio classe PC5, acquisita da INOGS, che consentirà un ampio periodo di accesso all area di Baia Terra Nova, con possibilità di più rotazioni per logistica e scienza. LAURA BASSI 9

Esigenze logistiche: il trasporto del personale Il servizio aereo intercontinentale del PNRA è in grado di soddisfare, nei mesi di ottobre-novembre, le esigenze di trasporto del personale (prevalente direzione Sud) sia proprie che su richiesta degli altri Programmi antartici operati nell area (KOPRI, IPEV, BGR, a breve CAA). Attraverso accordi con altri Programmi antartici, soprattutto NSF-USAP, viene realizzato il trasporto del personale (prevalente direzione Nord) nei mesi di gennaio-febbraio. L aviopista di Boulder Clay permetterà operazioni aeree autonome per il trasporto del personale anche nei mesi di gennaio-febbraio. Il trasporto del personale via nave NON costituisce una priorità per il PNRA (ma è comunque una gradita opportunità). 10

Esigenze logistiche: il trasporto del cargo 800.00 700.00 Volume, mc/10 Peso, ton TEU x 10 600.00 500.00 400.00 300.00 200.00 100.00 0.00 Nelle ultime sedici stagioni, incluse quelle cui non è stata impiegata, la nave Italica ha trasportato a MZS in media 30 TEU (container ISO20 ) e materiali diversi, per un volume medio di 1670 m 3 e per un peso medio di 320 ton. Nella 34 Spedizione Happy Delta ha trasportato 395 ton (oltre il Jet-A1). Il trasporto del cargo pesante via nave costituisce una priorità per il PNRA. 11

Esigenze logistiche: il trasporto del combustibile JetA1 stoccato a MZS 1800 1600 1400 1200 1000 800 600 400 200 0 feb-15 feb-16 feb-17 feb-18 feb-19 feb-20 Dati storici Dati ipotetici Consumi combustibile 34ma Spedizione: 750 mc JetA1 Voli intercontinentali Voli TO e Basler Voli elicotteri Generazione elettrica Caldaia riscaldamento PAT Mezzi aerei 47% Mezzi terrestri e marini 20% Consumi impianti stazionari 33% Automezzi base Mezzi Boulder Clay Si prevede di ridurre i consumi stazionari della Stazione, aumentando l efficienza e producendo energia da fonti rinnovabili. I forti consumi legati alle operazioni aeree sono comprimibili solo cambiando il vettore intercontinentale Il trasporto del combustibile via nave costituisce una priorità ASSOLUTA. 12

La XXXV Spedizione del PNRA 21 ottobre 2019: inizio della Campagna estiva 2019-20 con l apertura di MZS. 8 novembre 2019: chiusura della Campagna invernale DC15 a Concordia. 7 febbraio 2020: inizio della Campagna invernale DC16 a Concordia. 12 febbraio 2020: fine della Campagna estiva 2019-20 di MZS. 20 marzo 2020: chiusura di MZS. Mezzi aerei intecontinentali a gestione PNRA Airbus A319 (AAD): 4 voli HOB-MZS (28/10 8/11) Hercules C-130J combi (AMI): 7 + 4 voli CHC-MZS/McM (25/10 10/12) Mezzi navali a gestione PNRA R/V Laura Bassi (INOGS): 2 (o 3) rotazioni tra Lyttelton e MZS Supporto da altri Programmi antartici Voli C17 e C130 skier (USAP) R/V Araon (KOPRI) M/V L Astrolabe (IPEV) 13

La XXXV Spedizione del PNRA 2019 2020 Ottobre Novembre Dicembre Gennaio Febbraio Marzo 14-20 21-28 28-03 04-10 11-17 18-24 25-01 02-08 09-15 16-22 23-29 30-05 06-12 13-19 20-26 27-02 03-09 10-16 17-23 24-01 02-08 09-15 16-22 23-29 Ufficio Chc Stazione MZS Stazione Concordia Airbus A319 Harcules C-130 Basler Twin Otter Elicotteri R/V Laura Bassi - A mob da Ravenna LYT MZS LYT attività scientifica nel Mare di Ross MZS LYT R/V Laura Bassi - B mob da Ravenna LYT MZS LYT MZS LYT attività scientifica nel Mare di Ross MZS LYT R/V ARAON mob da Incheon LYT JBS sc to Mid Atlantic RidgeLYT scientific cruise to Admunsen Sea LYT JBSsc Ross SeJBS LY L'ASTROLABE mob da Reunion HOB DDU HOB DDU HOB DDU HOB DDU HOB MAC HOB DDU HOB Piano preliminare per confronto 2 rotazioni Laura Bassi (ipotesi A) e 3 rotazioni Laura Bassi (ipotesi B) 14

Benvenuta LAURA BASSI Mezzi navali a supporto del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide Vincenzo Cincotti e Guido Di Donfrancesco Workshop OCEANO ANTARTIDE, Napoli 4-5 luglio 2019