REPORT Questionario Progetto: Analisi sulle attività di comunicazione interna ed esterna

Documenti analoghi
FIDAS....in cammino insieme

Attività di analisi dei bisogni dei Soci. I risultati dell indagine on-line

Roma Capitale e i social network

Allegato 1 AUTOVALUTAZIONE FINALE D ISTITUTO

Programma Gioventù in Azione

Progetto realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Padova

RESOCONTO PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.2015/16

Che consigli? FASE 1 mappatura e ascolto. Accompagnamento metodologico

Questionario di Autovalutazione rivolto ai docenti dei tre ordini di scuola Anno scolastico 2014/2015

Questionario Conosci l Europa

Risultati dell indagine di gradimento riguardo la rassegna di Teatro Scuola. Stagione Teatrale 2014

Spazio Idee CENTRO DI COORDINAMENTO E DI PROGETTAZIONE COME SPAZIO DELLA DEMOCRAZIA E DELLA LEGALITA. Emanuele Messina

Report sull utilizzo del sito intranet aziendale

RAPPORTO INDAGINE DI SODDISFAZIONE 2012

Obiettivo Strategico 6. Agiamo con una struttura capillare, efficace e trasparente, facendo tesoro dell opera del Volontariato.

La vocazione professionale e la carriera accademica. Report della prima fase di ricerca

UNA RETE PER LA PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELL INVECCHIAMENTO ATTTIVO. Incontri intergenerazionali per una comunità che valorizza le competenze

Report questionario sulla conoscenza dei Fondi europei. POR FESR Regione Emilia-Romagna

BRESCIA MOBILITA IL SOCIAL CUSTOMER CARE

RELAZIONE SULL AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

PROGETTO DI INDAGINE SULLA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMUNE DI CERVIA

XXX Congresso AIP della Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell Educazione: punti di forza, criticità e suggerimenti

Two!Salute! Sintesi dei risultati dell iniziativa 2015/2016

Parco Nazionale dell Asinara Area Marina Protetta Isola dell Asinara

Impresa e non profit. 4^ rilevazione. 9 ottobre 2012

Informagiovani Ancona REPORT CITIZEN SATISFACTION Introduzione report

Informagiovani Ancona REPORT CITIZEN SATISFACTION Introduzione report

Scheda di analisi del contesto comunicativo Comune di

Programma Gioventù in Azione

Nadia Catarinangeli Università per Stranieri di Perugia Evoluzione del Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità

Non siate timidi! La comunicazione responsabile, un valore per l impresa. Roma, 19 novembre 2013

RISULTATI QUESTIONARIO SULLA VALUTAZIONE DEI SERVIZI OFFERTI AL CITTADINO DAGLI UFFICI COMUNALI

La qualità percepita dai frequentanti i corsi per smettere di fumare organizzati dai Centri Antifumo

Programma Gioventù in Azione

Aspettative e motivazioni degli utenti dei corsi di formazione del Comune di Milano: un indagine conoscitiva

Portale E-R Imprese. Report questionario di gradimento online. Aprile 2017 Gennaio 2018

Direzione Generale Economia della conoscenza, del lavoro e dell impresa PORTALE ER IMPRESE. Report questionario di gradimento on line

Piano Sicurezza PMI. Sistema di Monitoraggio

BiblioSmart - Sostenibilità culturale e sociale delle biblioteche ANAGRAFICA E INFORMAZIONI DI CONTATTO. Informazioni generali sulla Biblioteca:

SPORTELLO ENERGIA. AMAT, Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio

L IMPORTANTE È PARTECIPARE

Dammi tre parole. I mondi evocati dalla lettura

1) IDEAZIONE E ATTIVAZIONE DEL PROGETTO

Relazione di monitoraggio mensile

PIANO STRATEGICO COMUNICAZIONE

Giornalisti italiani sempre più social, ma la strada verso la multimedialità è ancora lunga

La Pubblica Amministrazione partecipata

La qualità percepita dai frequentanti i Centri Antifumo

Parte 1: Anagrafica. Progetto Benessere Aziendale Dalla valutazione alla valorizzazione del personale per il benessere Aziendale

COMUNE DI CAPOTERRA Città Metropolitana di Cagliari

Piano Sicurezza PMI. Sistema di Monitoraggio

SOCIAL MEDIA MARKETING & WEB COOMUNICATION PER LE ASSOCIAZIONI NO PROFIT

A oltre dieci anni dall emanazione della legge 150, con l obiettivo di valutarne gli effetti sul

La formazione in Italia

Relazione di monitoraggio mensile

RISULTATI QUESTIONARIO ONLINE

DIGITALIZZARE LA SCUOLA? WI-FI MOODLE NOTEBOOK PROIETTORI LIM LIBRO DIGITALE

NEWS SUL SETTORE. La raccolta dati. Vendita di olio sfuso e confezionato 1. In questo numero. UNASCO SCARL

La comunicazione digitale nel nonprofit: usi, rischi, opportunità 2 Edizione

Gli strumenti per l ascolto e la partecipazione nei servizi accreditati per persone anziane e per persone disabili

LA CONOSCENZA DEI DATI ECONOMICI DA PARTE DEI CONSUMATORI ITALIANI

Sostenibilità e Futura Classe Dirigente

Il consumo di servizi di comunicazione nelle piccole e medie imprese: esperienze e prospettive. Servizio economico-statistico

QUESTIONARIO FONDARTIGIANATO

Report Questionari autovalutazione d Istituto Anno scolastico 2017/2018

Nuovi media: comunicazione e raccolta fondi

Osservatorio sulla contabilità e i controlli negli enti locali toscani. Rilevazione al

Istituto Comprensivo di Concesio PIANO TRIENNALE DI INNOVAZIONE DIGITALE. Attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale

Dammi tre parole. I mondi evocati dalla lettura

PRESENTAZIONE. Buona lettura. Verona, 24/07/2017 Nicola Righetti. netnologia.it

Indagine rivolta agli studenti sui servizi bibliotecari: rilevazione del Rapporto di Ilaria Moroni

Comitato di Gestione del Fondo Speciale per il Volontariato nella Regione Basilicata. Il report

Autovalutazione di Istituto del Piano dell Offerta Formativa. Anno scolastico 2013/2014

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

TRIENNIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO Giovanni XXIII Monte San Biagio- Lenola (LT)

CANTIERE SOCIAL CANTIERE PARTECIPAZIONE - SETTEMBRE 2017/DICEMBRE 2018

Relazione di monitoraggio mensile

Questionario CONOSCI L EUROPA

Indice. 1. Premessa. 2. I delegati CAE per genere e fasce d età. 3. I diversi settori aziendali e la dimensione delle imprese

Cittadinanza digitale e qualità della vita

NON PROFIT REPORT 2011

RISULTATI AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO A.S A CURA DEL NUCLEO INTERNO DI VALUTAZIONE PROF.SSA DORELLA DE TOMMASO PROF.

RELAZIONE DIAGNOSI E RILEVAZIONE FABBISOGNI FORMATIVI. Piano Sviluppare la cultura della sicurezza Acronimo: Svi.Cul.Sic.

Un sorriso non basta: strategie di accoglienza per fare marketing al museo

Comunicazione pubblica e social networking: tutte le opportunità offerte dal web 2.0. Milano, 18 novembre 2009 GAP 2.0

Illustrazione ai Dipendenti: LUN ( ) MER ( )

chi siamo? Ci avvaliamo di un team di professionisti e collaboratori giovane e dinamico.

Progetto Giovani per il Sociale INTEGRAL...MENTE Pianeta giovani: mondi e culture diverse, conoscere il disagio e vivere l integrazione

STATI GENERALI DELLA CULTURA ISONTINA

Comitato di Sorveglianza del POR MARCHE CRO FSE Senigallia, 31 maggio 2013

RILEVAZIONE DEL GRADO DI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI SUL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

SERVIZI ESTIVI Verifica del gradimento dei Centri Estivi accreditati dal Comune di Parma attraverso l indagine telefonica

SCADENZA: 03 DICEMBRE 2018

LA CARTELLA INFERMIERISTICA NELLA A. U.S.L. LE/ 2 di MAGLIE. DDSI Gerardo SPENNATO

Indagine Le opinioni dei cittadini di Sasso Marconi

Analisi dei risultati dell indagine Dedica pochi minuti al tuo portale

I risultati delle survey

Un progetto di comunicazione dell OMCeO di Torino

Transcript:

REPORT Questionario Progetto: Analisi sulle attività di comunicazione interna ed esterna Prof. Francesco Pira Consulente Progetto di Comunicazione Integrata 2017-2019

Il questionario composto da quesiti sia a risposta chiusa che aperta, è stato strutturato in 2 sezioni: Comunicazione esterna Comunicazione interna Per un totale di 28 domande. La somministrazione è avvenuta attraverso una piattaforma web dove è stato caricato il questionario. E stato presentato ai Dirigenti Provinciali e Comunali in appositi incontri. Consegnata anche a mano bozza cartacea. Obiettivo dell indagine che ha coinvolto tutte le sezioni Avis calabresi è stato quello di tracciare un quadro, il più esaustivo possibile, delle modalità di comunicazione delle sezioni comunali e provinciali, al fine di individuare aree di criticità se presenti e potenzialità e buone pratiche esistenti per attivare un percorso di formazione e supporto volto alla riduzione/eliminazione delle criticità e valorizzazione e maggiore condivisione di tutti gli aspetti positivi individuati, in un processo di condivisione e collaborazione che sviluppi il lavoro di gruppo e rafforzi la coesione intorno ai valori e principi che ispirano i volontari impegnati nelle attività del dono del sangue. PRIMA PARTE Comunicazione esterna i volontari e i media tradizionali I primi due quesiti riguardavano la presenza o meno di un addetto stampa, inteso anche come un volontario con maggiori competenze che avesse questo tipo di responsabilità, e l esistenza o meno di un canale di comunicazione con Avis Regionale per la promozione e divulgazione delle attività e iniziative messe in campo sul territorio. Su 105 sezioni intervistate solo 3 dichiarano di avere un addetto stampa, solo 4 dichiarano di pubblicare una giornalino della sede. Mentre solo 6 dialogano con Avis Regionale per segnalare le proprie attività e iniziative da inserire sul sito o nella newsletter..

Alla domanda se ottengono spazi sui quotidiani, nonostante la inesistenza del ruolo di addetto stampa un 61% riesce ad apparire sulla carta stampata, ma ad un analisi più attenta che è quanto emerge dalla domanda collegata sul numero di presenze oltre la metà dichiara al massimo 4, mentre gli altri si dividono tra coloro i quali non specificano chi riesce ad ottenere una presenza più significativa e continuativa nel tempo. Alle domande successive che riguardavano presenza sugli altri media tradizionali, televisione e radio, la risposta è stata al 89% negativa. Le sedi che hanno dichiarato di riuscire ad ottenere una presenza su radio e televisione mostrano risposte molto varie tra loro. Questo primo set di quesiti evidenzia quanto sia difficile ottenere spazi nei mezzi d informazione, anche a carattere locale, e questo per la concorrenza di più fattori negativi: il primo di questi riguarda la crisi ormai endemica che attanaglia la stampa locale, il quotidiani stanno scomparendo così come le piccole tv e radio locali, ormai soffocate dall avvento dei social che non sono stati capaci d intercettare e della mancanza di risorse economiche che fatto chiudere molte redazioni giornalistiche. Dall altra la mancanza della figura di addetto stampa, di un volontario con la responsabilità di trasformare le attività in notizie appetibili e coltivare con continuità il rapporto con i media rappresenta un

elemento di debolezza che è presente in gran parte delle associazioni di volontariato presenti anche come Avis in modo capillare sul territorio. Vi è poi l aspetto della mancanza di dialogo con Avis Regionale sui temi della comunicazione, nessuna sezione li utilizza eppure come si evince dal blocco di domande successivo la maggior parte delle sezioni ricorre ai materiali di Avis Regionale per la promozione sul territorio. Eppure alla domanda: se per la promozione del vostro territorio utilizzate i canali di comunicazione di Avis Regionale 16 su 89 dichiarano di utilizzarli e di questi primi, 8 in particolare, social network e canali informatici. Queste risposte ci portano ad aprire una riflessione sulla reale conoscenza acquisita da parte dei volontari dei canali di comunicazione connessi al web di nuova generazione. Infine l ultimo quesito riguardante i media tradizionali sull autoproduzione di materiali ci mostra come il 41% produca nel corso dell anno locandine e volantini, per la maggior parte per la promozione delle proprie iniziative. Comunicazione esterna i volontari e i new media In questa specifica sezione si è voluto comprendere se e come vengono utilizzati siti internet e social network. I volontari ormai sono social. Solo 16 sezioni su 105 hanno un sito internet ma ben 93 hanno un profilo social. In realtà possiamo dire che tutti hanno un profilo FACEBOOK e 39 lo associano ad un account Whatsapp e/o Instagram.

Il profilo di utilizzo è per la maggioranza organizzato su base quotidiana, mentre le modalità di utilizzo sono incentrate sulla promozione delle attività: le giornate di donazione, gli eventi associativi, il calendario di attività sul territorio. 12 su 93 utilizzano il profilo per le comunicazioni agli utenti ed in particolare per comunicare date e orari della raccolta del sangue. Comunicazione esterna i volontari e i giovani Un focus particolare è stato fatto sulle azioni di comunicazione rivolte ai giovani ed in particolare nelle scuole. Per quanto riguarda nello specifico la tipologia d intervento il 43% ha organizzato momenti di formazione e comunicazione, coinvolgendo in alcuni casi le famiglie e a volte in collaborazione con altre associazioni di volontariato. Comunicazione esterna i volontari e l autovalutazione A conclusione dell investigazione sulla comunicazione esterna ai volontari si è chiesto di indicare quali fossero a loro parere i mezzi di comunicazione più efficaci e perché.

58 su 105 indicano in primis i social network, 15 i giornali spesso in associazione con l utilizzo dei SNS, 8 la tv e 5 la radio, mentre 6 indicano la scuola. Con riferimento poi alle motivazioni della scelta e ai risultati ottenuti l opinione più diffusa è che i Social Network, sono ormai uno strumento facile da utilizzare che consente di creare maggiore condivisione, uno strumento trasversale che consente di raggiungere pubblici diversi anche per fasce di età e essere più presenti sul territorio nel quale si opera. Comunicazione esterna i volontari e le Istituzioni Le sezioni dichiarano di avere rapporti positivi con gli Enti Pubblici e solo 5 sezioni indicano rapporti inesistenti. PARTE SECONDA Comunicazione interna volontari VS volontari I rapporti interni alle sezioni sono valutati positivi sebbene in relazione all organizzazione interna emerga in alcuni casi un gruppo di lavoro esiguo, sentito come un limite alla piena operatività, il giudizio generale è di piena collaborazione e buona suddivisione dei compiti. 29 su 105 hanno partecipato a corsi di formazione sulla comunicazione interna, in particolare quelli organizzati da Avis Regionale Calabria. Vi è un ampia condivisione interna delle notizie prima della divulgazione esterna, rispondono così 83 sezioni su 105. Mentre risultano piuttosto parcellizzate le modalità che vanno dal momento d incontro, ai social che prevalgono, al telefono, ai momenti ufficiali come le riunioni (22).

Si è poi cercato di indagare su quale fosse la percezione del livello di efficienza della propria struttura. 89 sedi hanno affermato che avvertono l esigenza di potenziare l organizzazione, in particolare attraverso un maggiore coinvolgimento dei giovani, 15 sedi su 105. Infine i rapporti con Avis Regionale sono quasi unanimemente valutati positivi, solo 2 sedi hanno risposto negativamente motivando uno scarso livello di comunicazione. Per la maggioranza delle sedi Avis Regionale rappresenta un punto di riferimento importante, di supporto anche se per alcuni la distanza territoriale appare come un elemento di debolezza. Comunicazione interna volontari e pianificazione della comunicazione L ultima parte del questionario ha tracciato il profilo delle modalità di pianificazione e gestione delle azioni di comunicazione. E interessante approfondire quale sia il filo conduttore indicato nelle risposte. Le risposte sono state piuttosto variegate ma è emerso come l idea di un filo conduttore sia spesso associata al calendario di attività, solo 5 sezioni fanno riferimentoad un generico principio dell importanza del dono. Questo elemento evidenzia a nostro parere come vi sia la necessità di comprendere meglio cosa significa seguire un filo conduttore in termini di azioni di comunicazione. Solo 5 sezioni dichiarano di avere effettuato una raccolta fondi, e per occasioni specifiche. 37 sezioni, il 35% dichiara di avere effettuato azioni di comunicazione in collaborazione con altre associazioni. Anche in questo ambito gli scopi sono vari, dal cementare i rapporti con il territorio, a partecipazione all organizzazione di sagre e feste locali, alla partecipazione alla raccolta fondi con Aido, Telethon, Telefono Azzurro. Solo 9 sezioni beneficiano di contributi di enti o associazioni, finalizzate all organizzazione di eventi specifici, mentre 6 dichiarano di avere ricevuto in passato fondi da amministrazioni comunali per attività di promozione sul territorio.

Coloro i quali dichiarano di avere un archivio incompleto stanno lavorando alla sua implementazione e ultimazione. Il questionario dedica gli ultimi 4 quesiti alla fotografia dimensionale delle sezioni, i volontari operativi vanno in media da 3 a 20, le sezioni registrano poche defezioni su base annua: 20 da 2 a 4, 30 nessuno. Le risposte mostrano così una compagine relativamente stabile dei volontari. Infine la presenza o meno di volontari esperti di comunicazione sociale. Le risposte a questi ultimi 2 quesiti ci mostrano come 45 sezioni dichiarano di avere al loro interno volontari esperti, ma solo 7 hanno partecipato a corsi di formazione sul tema. Mentre la maggioranza non avverte come necessaria questa competenza e alcuni confondono la comunicazione sociale con la comunicazione social.