DESCRIZIONE SINTETICA DELLE PROBLEMATICHE ENTRO CUI SI INQUADRA L INTERVENTO. - San Michele di potenzialità 100 a.e.

Documenti analoghi
Il Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Comune di Palermo A rea Te cnica della Ri g e n e ra z ione Urbana delle O O. P P. e d e ll Attuazione delle politiche di coesione

La depurazione in Italia: da criticità ad opportunità. Firenze, 20 ottobre Fabio Trezzini LA GESTIONE DELLE ACQUE REFLUE URBANE:

Quadro attuale delle criticità e interventi programmati nelle depurazione in Sicilia

Regolamento regionale n. 6/2019 «Disciplina degli scarichi»

CONSORZIO VALLECRATI E DELIBERA CIPE 60/2012

CONVEGNO. La depurazione dei Reflui Urbani all interno del Servizio Idrico Integrato in Toscana

ACQUE E AMBIENTE MARINO COSTIERO 2014 Inquinamento delle risorse idriche Conformità dei sistemi di depurazione delle acque reflue urbane (Depuratori)

Stato di attuazione degli interventi commissariati

Stato degli interventi in Sicilia

ACQUA E MONTAGNA. L impegno e gli investimenti di Acque Bresciane nei territori di montagna

Il quadro nazionale dei servizi di fognatura e depurazione

MARINE STRATEGY. Direttiva quadro 2008/56/CE Parlamento Europeo e del Consiglio 17 giugno 2008 (recepita in Italia con D.Lgs.

SISTEMI DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE URBANE IN ALCUNE AREE METROPOLITANE

1. DATI GENERALI 2. PRINCIPALI OPERE CENSITE. 1.1 Ambito T. O.: 1.2 Regione: 1.3 Provincia : 1.4 Comuni tot. n.

PROGRAMMA DEGLI INVESTIMENTI PER GLI ANNI Allo stato attuale i gestori attivi sul territorio dell ATO n 1 Marche Nord sono i seguenti:

Il Commissario Straordinario Unico

Il Commissario Straordinario Unico

Il Commissario Straordinario Unico

MODELLO DI ISTANZA DI CONTRIBUTO

Piano Operativo Triennale

Comune di LONGI. Abitanti Residenti Abitanti Fluttuanti. Referente Comune (Genn. 2017) Serviti da Rete Fognaria Serviti da Depuratore

ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 91/271/CEE IN MATERIA DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE URBANE: PROCEDURE DI INFRANZIONE

SCHEDA - TIPO DEI PROGETTI

Servizio Idrico Integrato e Depurazione LA SITUAZIONE IN PUGLIA

ACQUE E AMBIENTE MARINO COSTIERO 2012 Inquinamento delle risorse idriche Conformità dei sistemi di depurazione delle acque reflue urbane (Depuratori)

PIANO DELLA PERFORMANCE E DEGLI OBIETTIVI- ANNO 2019

Referente Comune int. 4 Abitanti Censiti Abitanti Fluttuanti al

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

L acqua del lago d Iseo Gli investimenti di Acque Bresciane sul Sebino e lo stato di avanzamento dei lavori al depuratore di Paratico

Il Commissario Straordinario Unico

DEPURAZIONE TIGULLIO ORIENTALE

AVANZAMENTO ATTIVITÀ CONFRONTO TECNICO. Incontro con i Comuni delle Aree Omogenee Cuneo,

SCHEDA PROGETTO PER AZIONI MATERIALI

POR PUGLIA RONSAS. Sperimentazione produzione gessi di defecazione in linea depuratori di Barletta e Foggia e loro utilizzo in Puglia

SCHEDA AGGLOMERATO - BRIENNO.DOCX. denominazione BRIENNO. codice agglomerato AG INQUADRAMENTO CARTOGRAFICO. 1 di 5

ALLEGATOA2 alla Dgr n del 05 agosto 2014 pag. 1/8

PIANO D AMBITO PRINCIPALI RIFERIMENTI NORMATIVI. -D.LGS 152/06 (art. 149) struttura generale del PdA

SCHEDA CONTRATTI DI INVESTIMENTO CON FINANZIAMENTO SU RISORSE POR INCLUSI NEI PROGETTI INTEGRATI. Numero scheda Titolo scheda Progetto Integrato

LINEE GUIDA PER LA REGOLAMENTAZIONE DEI RAPPORTI FRA IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO E GLI INTERVENTI CHE COMPORTANO UN MAGGIOR CARICO URBANISTICO

Il Commissario Straordinario Unico

Gli SMART-PLANT del futuro: un approccio sostenibile alla depurazione tra recupero di materia ed energia

BOLLETTINO UFFICIALE della REGIONE CAMPANIA n. 35 del 8 giugno Atti della Regione PARTE I

Il Servizio Idrico Integrato

La Pianificazione degli Interventi del Servizio Idrico Integrato da parte del Regolatore Locale.

Parte 1 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 01/06/2017. Regione Basilicata. Legge Regionale 29/05/2017, n.9

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI CAIRANO PROVINCIA DI AVELLINO Via Roma Tel fax

La situazione HERA. Roberto Sacchetti. Consigliere d'amministrazione Hera S.p.A.

Scuole sicure. totale finanziamento ,17. Sintesi COMUNI COINVOLTI N. 297 INTERVENTI N. 530

ALLEGATO A2 alla Dgr n. del pag. 1/8

ALLEGATOB2 alla Dgr n del 05 agosto 2014 pag. 1/8

Acqua e cambiamenti climatici

SCHEDA TECNICA DI DESCRIZIONE E ANALISI DELL INTERVENTO. COMUNE di. / COMUNITA MONTANA / PROVINCIA

LA CORRETTA DEPURAZIONE requisito essenziale per il riuso della risorsa

SCHEDA PROGETTO ENTRO TETTO. PIRAP PARCO NAZIONALE DEL CILENTO e VALLO di DIANO. P rogetto I ntegrato R urale per le A ree P rotette COMUNE DI

Il Commissario Straordinario Unico

UFFICIO D'AMBITO DELLA PROVINCIA DI SONDRIO

COLLETTORE COMPRENSORIALE DI VALTROMPIA REALIZZAZIONE TRATTA BROZZO DI MARCHENO ZONA INDUSTRIALE TAVERNOLE

Avviso Pubblico Realizzazione e Gestione Centri Polifunzionali FORMULARIO SEZIONE 1

Comune di Montefalcone di Val Fortore. S c h e d a P r o g e t t u a l e

IL QUADRO DEL SISTEMA IDRICO DEL COMUNE DI MILANO

Il Commissario Straordinario Unico

Il sistema di collettamento fognario del lago d Iseo il ruolo di Acque Bresciane stato dell arte ed investimenti in corso

Il Commissario Straordinario Unico

LINEE PROGRAMMATICHE PIANIFICATORIE DEL PIANO D'AMBITO Conferenza dei Comuni del 20 gennaio 2016

DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE

Comune di CARONIA. Referente Comune Tel Arch. F. La Monica al ~ Ultimo Aggiornamento ~95 % (~3.200) ~3.

Spett.li COMUNE DI BASTIDA PANCARANA PEC:

Definizioni Scarico: Scarico esistente: c)

Ing. Giacomo Rapi Unità Operativa Tecnica

Comune di S. LUCIA del MELA

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA. Cosenza 10 luglio Settore Depurazione

PIANO DI GESTIONE. Allegato D Livelli di servizio obiettivo

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

Giancarlo Mazzasette

SCHEDA DEI PROGETTI DI INFRASTRUTTURE

SCHEDA ANALITICA DI PROGETTO

gli investimenti nel settore depurativo in Emilia Romagna; gli obiettivi della pianificazione dopo la DGR 201/2016 Ing. Stefano Santandrea ATERSIR

Dip. IV Servizi di Tutela e Valorizzazione dell'ambiente Servizio 2 Tutela delle acque, suolo e risorse idriche. Art.

Conferenza stampa 24 luglio 2018 INTERVENTI SULL IMPIANTO DI DEPURAZIONE E RETE FOGNARIA INTERVENTI RETE ACQUEDOTTISTICA

Ing. Norma Polini. Direttore Consorzio Autorità d Ambito Provincia di Bergamo Sistema di collettamento e depurazione dei reflui

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

Il Commissario Straordinario Unico

Il Commissario Straordinario Unico

Comune di MILITELLO ROSMARINO (vedi anche S. Agata di M.)

GESTIONE «CIRCOLARE» DELLA RISORSA IDRICA

Scritto da Administrator Venerdì 26 Febbraio :17 - Ultimo aggiornamento Martedì 08 Gennaio :47

ATTIVITA DI SUPPORTO PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE

SCHEDA INTERVENTO N.1. Impianto di videosorveglianza per la sicurezza urbana nel territorio di Calvi Risorta (CE)

Allegato D SCHEDA PROGETTUALE SOGGETTO PROPONENTE - PRIVATO. Beneficiario Finale firma. Luogo e Data NOME INTERVENTO:

PROGRAMMA OPERATIVO D INTERVENTO - anno 2011 (POR Calabria FESR ,2 M )

Ultimo Aggiornamento. Letojanni (v. anche Giardini Naxos. Taormina, Castelmola)

REGOLAZIONE PER LE ACQUE DI CANTINA IN VALPOLICELLA

Comune di MANDANICI. Abitanti Residenti Abitanti Fluttuanti. Arch. Natale Coppolino (Resp.le UTC) Referente Comune. 591 al

PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

Il Commissario Straordinario Unico

Ufficio d Ambito Provincia di Bergamo

Transcript:

SERRASTRETTA 1 REGIONE CALABRIA Programma degli interventi nel settore della depurazione per la messa in conformità degli agglomerati ai sensi della Direttiva 91/271/CE SCHEDA INTERVENTO COD. N. 124 1 TITOLO DELL INTERVENTO: Completamento dei collettori fognari e realizzazione di nuovi impianti di depurazione nelle località Migliuso, Nocelle, San Michele, Serre, Soverato, Viterale e Accaria-Ferretti. Potenziamento degli impianti delle località Accaria Immacolata, Accaria Rosario, Costa Cancello 2, Cancello- Timpa e Angoli del comune di Serrastretta (CZ). 2 IMPORTO FINANZIAMENTO Euro 2.106.000,00 3 TIPOLOGIA D INTERVENTO (depurazione/fognatura) Depurazione e fognatura 4 LOCALIZZAZIONE INTERVENTO Provincia: Catanzaro 5 SOGGETTO ATTUATORE (Comune/Comune capofila/gestore SII) 6 DESCRIZIONE SINTETICA DELLE PROBLEMATICHE ENTRO CUI SI INQUADRA L INTERVENTO Comune: Serrastretta Località: territorio comunale (Accaria Ferretti,Rosario,Immacolata;Angoli; Cancello-Timpa; Costa; Migliuso, Nocelle San Michele, Scarpelli,Sovereto, Viterale, Serre). Il territorio comunale è molto esteso e con molte frazioni lontane le une dalle altre. Inoltre, la conformazione orografica, rende impossibile collettare in un unico depuratore le diverse località per cui necesssitano circa 16 depuratori di cui una decina sono parzialmente realizzati ma non funzionanti. In particolare si dovranno realizzare i seguenti impianti di fitodepurazione nelle seguenti località: - San Michele di potenzialità 100 a.e.

SERRASTRETTA 2 - Serre con potenzialità 50 a.e.; - Sovereto con potenzialità 100 a.e.; - Viterale con potenzialità 100 a.e.; - Accaria-Ferretti con potenzialità 100 a.e.. Mentre saranno riefficientati i seguenti impianti di depurazione a fanghi attivi: con potenzialità 200 a.e. in località Accaria Immacolata con potenzialità 400 a.e. in località Accaria Rosario con potenzialità 1000 a.e. in località Costa con potenzialità 100 a.e. in località Cancello 2 con potenzialità 400 a.e. in località Cancello-Timpa con potenzialità 250 a.e. in località Angoli Infine vanno realizzati due nuovi impianti a fanghi attivi con potenzialità 400 a.e. in località Migliuso e con potenzialità 400 a.e. in località Nocelle. 7 ESISTENZA DI VINCOLI Paesaggistico-ambientale Idrogeologico forestale Sismico 8 COMUNE COSTIERO No 9 DESCRIZIONE SINTETICA DELL INTERVENTO PROPOSTO Dovranno essere evidenziati almeno i seguenti elementi: a) Fognature - collettamento secondario o principale b) Depurazione - Tipologia impianto (fanghi attivi, letti percolatori; specificare se è esistente, di nuova realizzazione, consortile ecc.) a) Fognature - Saranno realizzati dei collettamenti secondari e principali di adeguato diametro ed il numero necessario di fognoli affinché tutta l utenza possa collettarsi al depuratore comunale - Sono da realizzare circa 3km di rete fognaria per circa 160 a.e. b) Depurazione - Adeguamento degli impianti di depurazione esistenti a fanghi attivi e realizzazione di nuovi impianti di fitodepurazione per una potenzialità complessiva di circa 4.000 a.e. siti nelle diverse località: fitodepurazione in località San Michele di potenzialità 100 a.e.

SERRASTRETTA 3 10 11 AGGLOMERATO/COMUNE IN PROCEDURA D INFRAZIONE AGGLOMERATO/COMUNE IN POTENZIALE PROCEDURA D INFRAZIONE fitodepurazione in località Serre con potenzialità 50 a.e. fitodepurazione in località sovereto con potenzialità 100 a.e. fitodepurazione in località Viterale con potenzialità 100 a.e. fitodepurazione in località Accaria-Ferretti con potenzialità 100 a.e. esistente con potenzialità 200 a.e. in località Accaria Immacolata esistente con potenzialità 400 a.e. in località Accaria Rosario esistente con potenzialità 1000 a.e. in località Costa esistente con potenzialità 100 a.e. in località Cancello 2 esistente con potenzialità 400 a.e. in località Cancello-Timpa esistente con potenzialità 250 a.e. in località Angoli Realizzazione di un nuovo impianto a fanghi attivi esistente con potenzialità 400 a.e. in località Migliuso per delocalizzazione in quanto l impianto esistente ricade in zona frana P3 Realizzazione di un nuovo impianto a fanghi attivi con potenzialità 400 a.e. in località Nocelle. Attuazione in Italia della Direttiva 1991/271/CEE concernente il trattamento delle acque reflue urbane (ex Pilot 1976/2011/ENVI). Art.4 12 RISULTATI ATTESI 13 CONNESSIONI FUNZIONALI CON ALTRI INTERVENTI O CON ALTRI PROGRAMMI [] L intervento è risolutivo per il raggiungimento della conformità alla Direttiva 91/271/CE [] L intervento è risolutivo rispetto al superamento della procedura d infrazione comunitaria in corso. 14 NUOVO INTERVENTO/ COMPLETAMENTO/ INTEGRAZIONE/RIEFFICIENTAMENTO Nuovi interventi / Riefficientamento

SERRASTRETTA 4 15 16 17 NEL CASO DI COMPLETAMENTO O INTEGRAZIONE, QUANDO È STATA REALIZZATA LA PARTE PRECEDENTE DELL'NTERVENTO, A CHE PUNTO SI SONO FERMATI I LAVORI E CON QUALI FONDI E STATO REALIZZATA NEL CASO DI RIEFFICIENTAMENTO MOTIVARE LA NECESSITA DELL INTERVENTO LIVELLO PROGETTUALE DISPONIBILE (in fase di ricognizione ed eventuale estremi dell atto di approvazione) I molti impianti di depurazione attualmente esistenti presentano diversi deficit funzionali che devono essere eliminati al fine di avere un efficiente processo depurativo. Studio di fattibilità 18 TIPOLOGIA APPALTO PREVISTA Procedura aperta 19 PARERI/AUTORIZZAZIONI NECESSARI 20 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Paesaggistico-ambientale Idrogeologico forestale Sismico Responsabile dell Ufficio Tecnico Comunale

SERRASTRETTA 5 DATI DI CONTESTO ATTUALI (sistema fognario e depurativo) Carico Generato (espresso in abitanti equivalenti totali)a.e. 3.200 Percentuale di popolazione coperta dal servizio di fognatura/collettamento % 92,0% Percentuale di popolazione coperta dal servizio di depurazione % 31,3% Deficit di servizio fognatura A.E. 256 Deficit di servizio depurazione A.E. 2.200 DATI DELL INTERVENTO Incremento della popolazione equivalente coperta dal servizio di fognatura/collettamento A.E. 156 Incremento della popolazione equivalente coperta dal servizio di depurazione A.E. 2.100 Deficit di servizio fognatura colmato % 4,8% Deficit di servizio depurazione colmato % 65,6% Costo previsto lavori fognatura ( ) Euro 411.000,00 Costo previsto lavori depurazione ( ) Euro 1.695.000,00 Costo complessivo dell intervento ( ) Euro 2.106.000,00 Contributo pubblico previsto ( ) Euro 2.106.000,00 Eventuale cofinanziamento ( ) Euro 0,00 DATI DI CONTESTO POST INTERVENTO (sistema fognario e depurativo) Carico Generato (espresso in abitanti equivalenti totali)a.e. 3.200 Popolazione equivalente totale coperta dal servizio di fognatura/collettamento A.E. 3.100 Popolazione equivalente totale coperta dal servizio di depurazione A.E 3.100 Percentuale di popolazione coperta dal servizio di fognatura % 96,8% Percentuale di popolazione coperta dal servizio di depurazione % 96,8% Deficit residuale di servizio fognatura % 3,2% Deficit residuale di servizio depurazione % 3,2%

SERRASTRETTA 6 CRONOPROGRAMMA PERIODO ATTIVITA 2018 2018 2019 2019 2020 2020 2021 2021 2022 Affidamento progettazione Progetto definitivo Acquisizione pareri e autorizzazioni Progetto esecutivo Appalto lavori e stipula contratti Fine lavori Collaudo Fuoriuscita procedura d infrazione