Il Fondo Est offre assistenza sanitaria integrativa ai lavoratori dipendenti cui si applicano determinati contratti collettivi nazionali di lavoro.

Documenti analoghi
Mini Guida Informativa per i dipendenti

RIAPERTURA CAMPAGNA ISCRIZIONE VOLONTARI

LE PRESTAZIONI DEL PIANO SANITARIO

Casagit, riaprono i termini per l'iscrizione degli autonomi ai nuovi Profili. Novità anche per i vecchi iscritti

Mini Guida Informativa per i dipendenti

Assistenza Sanitaria Integrativa dei Settori Terziario, Turismo e Servizi PRESENTAZIONE ATTIVITA

GUIDA 2017 alle Prestazioni Sanitarie di:

Prot. n. C/2014/14/DIR Roma, 4 novembre 2014

Piano Sanitario Dipendenti CCNL UNEBA. Mini Guida allo START UP per le Aziende

GUIDA ALLE PRESTAZIONI

RIUNIONE 13 NOVEMBRE 2014 CNA NAZIONALE ESTENSIONE COPERTURA SANITARIA IMPRENDITORI ARTIGIANI, SOCI, COLLABORATORI E LORO FAMILIARI

COMMERCIO TURISMO VIGILANZA PRIVATA. sicuri nel tempo

Mini Guida. Piano Sanitario Base. Fondo Altea Casella Postale Ufficio Postale Roma Roma Tel.

PIANO SANITARIO ISCRITTI FONDO FASA SINTESI MIGLIORIE 2017

REGOLAMENTO VALIDO PER LE FORMULE DI ASSISTENZA:

RIAPERTURA CAMPAGNA ISCRIZIONE VOLONTARI

Mini Guida. Piano Sanitario Plus. Fondo Altea Casella Postale Ufficio Postale Roma Roma Tel.

... sapere di essere

... sapere di essere

EBM Salute. Prestazioni sanitarie in vigore da 1 luglio 2018 FIM CISL NAZIONALE

ASSICASSA. Piano Sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni. Mini Guida Informativa per le Aziende

RIAPERTURA CAMPAGNA ISCRIZIONE VOLONTARI

CHIUSURA CAMPAGNA ISCRIZIONE VOLONTARI

Mini Guida Informativa per le Aziende

Piano Sanitario Dipendenti CCNL UNEBA

IL PRIMO FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA A LIVELLO NAZIONALE DEDICATO AGLI IMPRENDITORI DEL COMMERCIO, DEL TURISMO, DEI SERVIZI E DEI

LE PRESTAZIONI IN AUTOGESTIONE

ASSICASSA. Piano Sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni. Mini Guida Informativa per le Aziende

RIAPERTURA CAMPAGNA ISCRIZIONE VOLONTARI

PIANO SANITARIO Integrativo Fasi / Fasdac

PIANO SANITARIO GUIDA ALLE PRESTAZIONI

... sapere di essere

Sussidi EBTT. Contributi per dipendenti con contratto del turismo. Sostegno al reddito. Servizi e opportunità per chi lavora nel turismo

Sintesi del nomenclatore della Campagna straordinaria FONDO WILA Welfare Integrativo Lombardo Artigianato

ASSICASSA. Piano Sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni. Mini Guida Informativa per le Aziende

Fondo mètasalute migliorie delle garanzie sanitarie del Piano Base 2017

Profilo Due Profilo Tre Profilo Quattro

REGOLAMENTO VALIDO PER LE FORMULE DI ASSISTENZA:

Prot. n. C/2015/02DIR Roma, 21 Aprile 2015

LE PRESTAZIONI DEL PIANO SANITARIO

REGOLAMENTO VALIDO PER L ANNO 2014 PER FORMULA: IMPRENDITORE Business Smart. IMPRENDITORE Business Plus. TUTELA Infortuni

MUTUA VOLONTARIA ARTIGIANI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE E DELLE PRESTAZIONI

CAMPAGNA ISCRIZIONE VOLONTARI 2017/2018 SECONDA FINESTRA D ISCRIZIONE

CAMPAGNA ISCRIZIONE VOLONTARI 2017/2018 SECONDA FINESTRA D ISCRIZIONE

Casagit e le principali compagnie di assicurazione: offerte di salute a confronto

Cosa succede se finiscono i giorni di malattia?

RIAPERTURA CAMPAGNA ISCRIZIONE VOLONTARI

Per tutte le prestazioni previste dal Piano sanitario consultare:

MUTUA NUOVA SANITA PIANO SANITARIO INTEGRATIVO PRIVATA, TICKET E CHIRURGIA

CAMPAGNA ISCRIZIONE VOLONTARI 2018/2019 SECONDA FINESTRA D ISCRIZIONE

CHIUSURA CAMPAGNA ISCRIZIONE VOLONTARI

PIANI SANITARI UNISALUTE ENPAM

Copertura Sanitaria Privati

COMUNICATO COMPARTO DEI CALL CENTER IN OUTBOUND AUMENTI ECONOMICI E WELFARE SANITARIO 2017

Fondo mètasalute. Piani Integrativi

Fondo mètasalute migliorie delle garanzie sanitarie dei Piani Integrativi 1 e 2 per il 2017

... sapere di essere

PRESTAZIONE SANITARIA STRUTTURA UTILIZZATA CALL CENTER. Qualsiasi. Strutture e medici convenzionati. Strutture NON convenzionate

personal Copertura Sanitaria Individuale del Professionista ,00 MASSIMALE NETWORK RICHIESTA ADESIONE NORMATIVO PIANO SANITARIO

MUTUA NUOVA SANITA PIANO SANITARIO INTEGRATIVO TICKET/SPEC. PRIVATA/CHIRURGIA

Nuovo Regolamento Sanitario 2006 Cassa Mutua Nazionale Banche di Credito Cooperativo

Documenti da allegare per richiedere la presa in carico o il rimborso di una prestazione

Casagit e le principali compagnie di assicurazione: offerte di salute a confronto

Fondo mètasalute Piano Base Le prestazioni del piano sono garantite da:

CHIUSURA CAMPAGNA ISCRIZIONE VOLONTARI

Fondo mètasalute. Piano Base. Le prestazioni del piano sono garantite da:

MINI GUIDA. alle PRESTAZIONI di ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA. BU Legno Gruppo Mauro Saviola PIANO INTEGRATIVO

Fondi sanitari integrativi L esperienza «FASCHIM»

Fondo mètasalute migliorie delle garanzie sanitarie del Piano Base 2017

CHIUSURA CAMPAGNA ISCRIZIONE VOLONTARI

MUTUA NUOVA SANITA PIANO SANITARIO INTEGRATIVO TICKET/SPEC.PRIVATA

Guida 2017 alle prestazioni sanitarie

Fondazioni di ricerca

Fondo mètasalute Piani Integrativi 2018

REGOLAMENTO ENTE DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA PER I DIPENDENTI DALLE AZIENDE DEL COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI

Telecomunicazioni. Aggiornamenti Tariffari e Nuove Normative

La fonte normativa. E iscritto alla ANAGRAFE dei FONDI SANITARI con il numero

GUIDA AL FONDO SANITARIO CONTRATTUALE

FONDO WILA Welfare Integrativo Lombardo Artigianato

REGOLAMENTO PIANO WELFARE

Vademecum per la presentazione dei rimborsi Intervento 19

Sistema pubblico locale del Trentino

Welfare WILA 2018: ancora più servizi, più cure, più assistenza per i dipendenti delle aziende artigiane.

GUIDA ALLA CASSA MUTUA NAZIONALE 2016

n o t i z i e LE GUIDE DI FABI NOTIZIE: CASSA DI ASSISTENZA dal 1 gennaio 2007 per i colleghi provenienti dalla ex Banca Popolare dell Adriatico

ENTE BILATERALE TERZIARIO BELLUNO. Ente Bilaterale del Commercio, Turismo e Servizi della Provincia di Belluno

NOMENCLATORE ANNUALE DELLE PRESTAZIONI

Guida al Piano Sanitario. Ticket e pacchetto maternità 2018.

REGOLAMENTO ENTE DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA PER I DIPENDENTI DALLE AZIENDE DEL COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI

REGOLAMENTO ENTE DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA PER I DIPENDENTI DALLE AZIENDE DEL COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI

GUIDA AI RIMBORSI E RICHIESTA DELLE PRESTAZIONI AL NETWORK SANITARIO PER IL PERSONALE (NON DIRIGENTE) DI POSTE ITALIANE SPA E DELLE SOCIETÀ DEL

Storie di Bilateralità

SINTESI DELLE PRESTAZIONI MEDI BASE COOPERAZIONE 2018

REGOLAMENTO DELLE ATTIVITA

AGENDA. 8. Fondo Altea: Perché aderire. Piano Sanitario Base Piano Sanitario Standard Piano Sanitario Plus

Transcript:

Fondo Est: cos è e come funziona Autore : Mariano Acquaviva Data: 08/01/2018 Il Fondo Est offre assistenza sanitaria integrativa ai lavoratori dipendenti cui si applicano determinati contratti collettivi nazionali di lavoro. Il Fondo Est è l ente di assistenza sanitaria integrativa del Commercio, del Turismo, dei Servizi e dei settori affini, istituito nel 2005 in attuazione di un accordo recepito dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Terziario e del Turismo e,

successivamente, dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro delle Aziende Ortofrutticole e Agrumarie, dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro delle Aziende Farmaceutiche Speciali e da ulteriori contratti collettivi, come si vedrà di qui a breve. In buona sostanza, il fondo garantisce un assistenza sanitaria integrativa al Servizio Sanitario Nazionale mediante il rimborso di alcune spese mediche. Con questo articolo spiegheremo meglio cos è il Fondo Est e come funziona. Fondo Est: a chi si applica? Il fondo è destinato ai dipendenti a tempo indeterminato e apprendisti cui si applicano i contratti collettivi nazionali di lavoro del Terziario (distribuzione e servizi), delle Farmacie municipalizzate, del Turismo, degli Ortofrutticoli e agrumari, degli Impianti sportivi sottoscritti dalle Associazioni delle Aziende Confcommercio, Fipe, Fiavet, Assofarm, Aneioa (oggi FruitImprese) e Confederazione Italiana dello Sport-Confcommercio imprese per l Italia, dai sindacati dei lavoratori Filcams, Flai e Sic Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Uilcom Uil e, dal 1 gennaio 2018, per i dipendenti a cui viene applicato il contratto nazionale delle autoscuole e studi di consulenza automobilistica sottoscritto da Unasca (Unione autoscuole e studi di consulenza automobilistica) e Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti. Sono esclusi dal fondo i dirigenti e i quadri. Anche i dipendenti a tempo determinato, part time o full time, possono avere accesso alle prestazioni del Fondo Est, con alcune limitazioni. Innanzitutto, il fondo non copre i dipendenti di aziende che applicano il Ccnl Terziario o il Ccnl Farmacie speciali. Poi, limitazioni sono previste anche per i dipendenti a tempo determinato delle aziende che hanno aderito agli altri contratti collettivi. Ad esempio, per le aziende che applicano il contratto Ccnl Turismo è necessario che il contratto a tempo determinato sia di durata iniziale superiore a tre mesi, mentre per le aziende che applicano il Ccnl Ortofrutticoli/agrumari, la durata del contratto a tempo determinato deve essere uguale o superiore a cinque mesi. Del Fondo Est possono beneficiare anche agli apprendisti di aziende che applicano il contratto Ccnl Terziario, Ccnl Turismo e Ccnl Farmacie speciali. Sono esclusi invece gli apprendisti di aziende che applicano il Ccnl Ortofrutticoli/agrumari. Fondo Est: l iscrizione è obbligatoria?

L iscrizione al Fondo Est deve essere fatta dalle imprese che hanno alle proprie dipendenze i lavoratori il cui rapporto sia regolato dai contratti collettivi nazionali di lavoro sopra indicati (un po come avviene per l iscrizione obbligatoria all Inail). A lungo ci si è chiesti se l iscrizione al Fondo Est fosse obbligatoria. Sul punto c è stata discordanza di opinioni, soprattutto per quanto riguarda quelle aziende che non hanno aderito alle associazioni di categorie che hanno deciso di istituire il fondo. La giurisprudenza [1] è intervenuta fornendo gli opportuni chiarimenti e affermando l obbligatorietà dell iscrizione al Fondo Est, obbligo che, pertanto, grava anche sulle imprese non aderenti alle associazioni di categoria stipulanti. Secondo i giudici, le quote e i contributi per il finanziamento del fondo di assistenza sanitaria integrativa fanno parte del trattamento economico complessivo spettante al lavoratore. Ricordando anche quanto già stabilito dalla Corte di Cassazione [2], si è precisato che la clausola contrattuale che prevede l obbligo per i datori di lavoro di iscrivere i lavoratori al fondo e di versare le quote e i contributi previsti è vincolante per tutti, anche per i datori non iscritti alle associazioni stipulanti. Vi sono casi in cui il versamento dei contributi al Fondo Est da parte dell azienda per alcuni periodi non è obbligatorio. Questi periodi si riferiscono allo stato di disoccupazione o di mobilità, all aspettativa non retribuita o alla cassa integrazione. Con il versamento volontario i lavoratori già iscritti a Fondo Est avranno la facoltà di proseguire volontariamente la contribuzione, a copertura di eventuali periodi nei quali vi è una sospensione del rapporto di lavoro con relativa cessazione del versamento delle quote contributive da parte dell azienda. Fondo est: come iscriversi? Per quanto concerne le modalità di iscrizione al Fondo Est, l intera procedura può essere effettuata completamente online collegandosi al sito internet ufficiale del fondo. Dall area utenti del sito di Fondo Est è, infatti, possibile effettuare l iscrizione nell apposita sezione Home - Aziende, Consulenti e Centri servizi Iscrizione Azienda. Il sito è ricco di video tutorial che mostrano concretamente come procedere all iscrizione. Alla fine del processo di registrazione saranno inviate le credenziali di accesso all indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione. Le credenziali di accesso consentiranno di effettuare tutte le operazioni necessarie al versamento dei contributi e di conoscere il proprio codice utente richiesto dal risponditore telefonico automatico

al numero verde indicato sul sito stesso. Fondo Est: come funziona? Fondo Est tutela i lavoratori dipendenti fornendo loro una vasta gamma di servizi, avvalendosi anche di strutture pubbliche e private convenzionate con Unisalute, una compagnia assicurativa specializzata nel settore sanitario. Pertanto, sebbene una buona parte delle prestazioni del Fondo Est venga erogata direttamente da questo ente, alcuni interventi sono riservati alle attività di UniSalute Fondo Est opera mediante il rimborso delle spese effettuate dal lavoratore. In altre parole, questi, una volta sostenuta la spesa sanitaria, potrà richiedere il rimborso inviando al fondo copia della documentazione che attesti l avvenuta prestazione medica. In particolare, le richieste di rimborso per maternità, fisioterapia, agopuntura, presidi e ausili medici ortopedici possono essere inviate a Fondo Est Ufficio Liquidazioni Via Cristoforo Colombo, 137-00147 Roma. Tutte le altre richieste devono essere inviate a UniSalute S.p.A Fondo Est c/o CMP BO Via Zanardi 30, 40131 Bologna. Fondo Est: quali prestazioni? Il Fondo Est offre numerose prestazioni al dipendente che necessita di cure mediche. Le più importanti riguardano: ricovero in istituto di cura a seguito di malattia e infortunio per intervento chirurgico; prestazioni di diagnostica e terapia; visite specialistiche; ticket sanitari per accertamenti diagnostici e pronto soccorso; prestazioni di implantologia; prestazioni odontoiatriche; prestazioni diagnostiche particolari. Per ognuna delle prestazioni sopra elencate sono previste franchigie e massimali, cioè soglie minime e massime al di sotto e al di sopra delle quali il fondo non garantisce il rimborso.

Fondo est: quali sono le prestazioni più importanti? Come visto, l assistenza che garantisce il Fondo Est è ampia e variegata. Vediamo nel dettaglio alcune delle prestazioni più richieste. Prestazioni odontoiatriche Il Fondo Est garantisce assistenza nel campo delle prestazioni odontoiatriche: è possibile usufruire di un contributo, nella misura del settantacinque per cento, di una visita specialistica e di una seduta di igiene orale professionale l anno in tutte le strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo Est. Il Fondo Est rimborsa anche le prestazioni di estrazione fino a un massimo di quattro denti all anno, nonché le prestazioni di implantologia fino ad un massimo di 3.300 euro. Lenti e occhiali Ancora, il fondo provvede anche alla copertura delle spese derivanti dall acquisto di lenti e occhiali. Il contributo viene erogato una sola volta nei limiti di settanta euro a fronte di un corrispettivo speso dall iscritto e documentato con fattura per l acquisto di lenti (comprese lenti a contatto) e occhiali. Il rimborso viene concesso ogni trentasei mesi, su una singola fattura per lenti od occhiali, a meno che l oculista certifichi una variazione di almeno 1.5 diottrie sferiche o cilindriche su un singolo occhio, per qualsiasi tipo di patologia. In caso di variazioni, il Fondo concederà il rimborso sempre che siano trascorsi almeno dodici mesi dall ultima fattura liquidata. Fondo Est provvede al pagamento delle spese sostenute per l acquisto di lenti (comprese le lenti a contatto) e occhiali per difetti visivi, sia da vicino che da lontano senza alcuna limitazione sulla patologia riscontrata dall oculista. Il fondo, ovviamente, non rimborsa lenti per finalità estetiche. Pacchetto maternità Ancor più importante è il cosiddetto pacchetto maternità, in grado di offrire una tutela davvero completa della donna in gravidanza. Nelle prestazioni sono comprese le ecografie per il monitoraggio della gravidanza, le analisi del sangue, le analisi

microbiologiche, le indagini genetiche, le visite di controllo ostetrico ginecologiche, i controlli ostetrici, la visita anestesiologica in caso di programmazione di parto cesareo e di parto indolore nel numero massimo complessivo di quattro per gravidanza (elevate a sei per gravidanza a rischio). Tutte le prestazioni possono essere effettuate sia nelle strutture pubbliche (SSN) che privatamente dai medici di fiducia, con il rimborso integrale delle spese sostenute nei limiti del massimale previsto di mille euro per gravidanza. È prevista anche un indennità di parto, nella misura di ottanta euro al giorno per ogni notte di ricovero (per un massimo di sette notti). Per ottenere il rimborso è sufficiente inviare la scheda di dimissione ospedaliera nella quale deve essere indicato il motivo del ricovero. Il rimborso del pacchetto maternità può essere erogato solo alle lavoratrici iscritte al Fondo Est (quindi non ai papà, nel caso siano i soli ad essere iscritti al fondo). Le domande di rimborso devono essere inoltrate entro il termine di un anno dalla data della fattura o del documento di spesa relativo alla prestazione fruita. Per il ricovero per il parto il termine decorre dalla data delle dimissioni. Presidi ortopedici I presidi ortopedici rimborsati dal Fondo riguardano plantari, tutori, busti ortopedici, carrozzine, stampelle etc. Il Fondo ammette al rimborso anche il noleggio del presidio. Sarà necessario inviare unitamente alla prescrizione del medico, copia del documento di spesa attestante il noleggio del presidio. Nel caso in cui nello scontrino non ci sia indicazione del prodotto acquistato/noleggiato, per ottenere il rimborso basterà inviare una dichiarazione del venditore timbrata e sottoscritta nella quale sia indicato quale prodotto è stato acquistato o noleggiato. Il massimale annuo di rimborso per tale area è di tremila euro e ciascuna fattura trasmessa sarà rimborsata nella misura dell ottanta per cento. Note: [1] Tribunale Torino, sent. del 15 gennaio 2013. [2] Cass., sent. n. 5625/2000.

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Autore immagine: Pixabay.com