Corso di Primo Soccorso. Dr.ssa Elvezia Fumagalli



Documenti analoghi
Misericordia di Empoli Centro Formazione. Primo Soccorso. Eventi e Lesioni di Origine Traumatica

Lesioni da caldo, freddo e da agenti chimici

INSURANCE TEAM di Farina & C. S.a.s.

Lo stato di Coma,Ictus cerebrale: fattori di rischio e posizione d'attesa. Epilessia, soccorso e classificazione

Allegato 2 ISTRUZIONI DI PRIMO SOCCORSO PER LE SCUOLE

Patologie da caldo. Collasso da calore o sincope da caldo. Colpo di calore. Ustione. Colpo di sole

TRAUMI AGLI ARTI LESIONI SCHELETRO-MUSCOLARI

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA

Lesioni apparato locomotore, politrauma, trauma cranico e. trauma oculare

Patologia da incendio

L APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO

Lezione 07. Traumi dell Apparato Tegumentario

LO SHOCK Cors r o s B as a e s.. Relat a ore: Mo M nitore C RI R oberto Va V l a erian a i

Rischio ELETTRICO Prima Parte: Pericoli e conseguenze Seconda Parte: Aspetti Legislativi / Normativi Terza Parte: Misure di protezione

EMERGENZE DA ALTERAZIONE della TEMPERATURA AMBIENTALE COPLO DI CALORE IPOTERMIA

RELAZIONE INTERVENTO CROCE ROSSA ITALIANA

Lesione di una parte dell'organismo prodotta da una causa esterna in modo rapido e violento Può riguardare (tra l'altro...):

MALORI DA CAUSE AMBIENTALI REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA CORPOREA

SIGNIFICATO DEI SIMBOLI UTILIZZATI NELLE SCHEDE 07

ANATOMIA DELL ORECCHIO UMANO

LA PELLE. Tessuto epiteliale che riveste il corpo senza soluzione di continuità

LESIONI SCHELETRICHE

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE

Corso per soccorritori volontari L APPARATO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA. Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA

Riconoscere lo stato di incoscienza. Saper effettuare manovre su pazienti incoscienti. Saper riconoscere un paziente in stato di shock

La Cute, Ferite e Medicazioni

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE

Il B.L.S. (Basic Life Support)

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia

Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze. A cura del Gruppo Formazione

FRATTURE, LUSSAZIONI, DISTORSIONI E FERITE. Aspetti concettuali e gestione del primo soccorso

Lesioni traumatiche della cute LE FERITE MORSI E PUNTURE DI ANIMALI

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE

Sicurezza e Comportamento in un Laboratorio Chimico

Corso Base Emorragie Shock Ustioni

Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore Conoscere le tecniche di valutazione dei parametri vitali Riconoscere le situazioni di

Monitore Primo Soccorso Chiara Parola CRI Casciana Terme

EMORRAGIE. Nel caso di emorragie interne semplici non vi è urgenza o emergenza di intervenire immediatamente.


La cute. La cute è l organo di maggiori dimensioni. del corpo umano, perché ne copre la. maggiore superficie

Esempio di piano di Primo Soccorso a scuola

NOZIONI DI PRONTO SOCCORSO NEI TRAUMI DA SPORT

PRIMO SOCCORSO EMERGENZE MEDICHE PATOLOGIA DA CALORE CRAMPI DA CALORE ESAURIMENTO DA CALORE COLPO DI CALORE. deplezione IDRICA.

SHOCK SHOCK. Storti Chiara Francesca Istruttore PSTI. Corso formativo PSTI per i Volontari della Croce Rossa Italiana

Epistassi : il sangue dal naso

MANUALE DI PRIMO SOCCORSO. (..il lupetto pensa agli altri come sé stesso.. )

PRIMO SOCCORSO. Dott.ssa Elvezia Fumagalli

COLPO DI SOLE IL DISTURBO CHE SI MANIFESTA PER UNA PROTRATTA ESPOSIZIONE AL SOLE.

Nozioni di Primo Soccorso

Dr. Mentasti Riccardo

LEZIONE PRONTO SOCCORSO

6.5. Suggerimenti sul pronto soccorso

Corso di Primo Soccorso. Dolore. Gonfiore. Turgore. Calore. Funzione lesa. Corso di Primo Soccorso. contrazione in eccentrica

TESTO DIGITALE SUL TEMA NOZIONI ELEMENTARI DI PRONTO SOCCORSO. Prof. TOMMASO FIORE. Ordinario di Anestesia e Rianimazione Università di Bari

CROCE ROSSA ITALIANA. Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova


IN UN CICLO RESPIRATORIO SI HA UNA DIMINUZIONE DI OSSIGENO ED UN AUMENTO DI ANIDRIDE CARBONICA. CORSO OSS DISCIPLINA: PRIMO SOCCORSO MASSIMO FRANZIN

Sistema respiratorio Anatomia Fisiologia Patofisiologia

ATTENTI AL CALDO!!!! come affrontare il rischio di ondate di calore.

USTIONI USTIONI SHOCK IPOVOLEMICO SHOCK IPOVOLEMICO

A cura di Marcello Ghizzo

Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO

Aspetti clinici e terapeutici. Carla Padovan

DEFINIRE LE PRINCIPALI PATOLOGIE MEDICHE RICONOSCERE I SEGNI CHE DIFFERENZIAMO LE VARIE PATOLOGIE MEDICHE

BLS-D Basic Life Support- Defibrillation

Lezione 02. Apparato Respiratorio

il 118 per l emergenza sanitaria e, in seconda battuta, il 112 per i Carabinieri il 113 per la Polizia di Stato;

PRIMO SOCCORSO PER SOCCORRITORI DEL LAVORO

FERITE. FERITE PULIZIA e PUNTI DI COMPRESSIONE FRATTURE IMMOBILIZZAZIONI TOGLIERE IL CASCO

SINTOMATOLOGIA E PATOLOGIE. RIPASSO anno 2012

SISTEMA NERVOSO. Comitato locale CRI Firenze

A L G O R I T M O B L S ( A d u l t o ) S o c c o r r i t o r i

CORSO PER MONITORI DI PRIMO SOCCORSO autunno 2013


MORSI DI ANIMALI MORSI DI ANIMALI

Dispensa di Pronto Soccorso

Comitato Provinciale Trento - Formazione

BARI DICEMBRE 2006 IL COLLARE CERVICALE

TRAUMI. Per trauma si intende l'azione di un agente fisico/chimico capace di determinare un danno all'integrità somato-psichica della persona

IL PRIMO SOCCORSO QUALI REGOLE RISPETTARE DALLA FORMAZIONE DEL PERSONALE AI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO. Barbara Paladini Croce Rossa Italiana Comitato Locale Firenze Capo-monitore

Formazione per la vita! Dr Fabio Bonini

Croce Rossa Italiana - Emilia Romagna

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO 12 ore (secondo il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. in applicazione del DM 15/07/2003 n.

CENNI DI LEGISLAZIONE

NIENTE PANICO COSA FARE E COSA NON FARE DURANTE LE EMERGENZE CROCE BIANCA MILANO

BLS ADULTO 09/03/2011

ISTITUTO COMPRENSIVO Erasmo da Rotterdam Albairate Cisliano

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE

LO SHOCK. I fattori che determinano la pressione sanguigna sono:

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

TRAUMA approccio e trattamento. EPIDEMIOLOGIA e PREVENZIONE

PRIMO SOCCORSO IN AZIENDA

Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti con date, orari e sedi DA DEFINIRE.

Scala di gravità degli infortuni

Opuscolo per i lavoratori Il primo soccorso Schede di comportamento

In caso di emergenza. Corpi estranei nelle orecchie, nel naso e negli occhi

TRAUMATOLOGIA E PRIMO SOCCORSO

ARRESTO CARDIACO B.L.S.

ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO

Transcript:

Corso di Primo Soccorso Dr.ssa Elvezia Fumagalli

Corso di Primo Soccorso Reazione allergica Epilessia Problemi legati al diabete Norme di igiene Traumi Ferite ed emorragie Amputazione Fratture Lussazione Ustioni Colpo di calore Colpo di sole Folgorazione o elettrocuzione Avvelenamenti inalazione o ingestione acuta di sostanze chimiche tossiche Alterazioni dello stato di coscienza Perdita di coscienza Alterazioni del respiro (asma) Manovra di Heimlich

Reazione allergica alle punture d insetto Risposta normale: eritema (arrossamento) transitorio, dolore e prurito nel sito della puntura Reazioni locali estese: possono manifestarsi nel 10% dei soggetti consistono in tumefazioni di diametro maggiore di 5 cm e che persistono per più di 24 ore. Reazioni allergiche sistemiche (generalizzate): colpiscono l 1% della popolazione reazioni lievi (prurito e orticaria generalizzati) sintomi gravi (edema laringeo, broncospasmo, ipotensione) potenzialmente letali

Reazione allergica alle punture d insetto Risposta normale: nessuna misura particolare; se il prurito è intenso, applicare localmente ghiaccio o pomate lenitive, ad ex. antistaminici Reazioni locali estese: si tiene l arto colpito alzato, si applica ghiaccio localmente e si invia dal medico di base, se disponibile, o al pronto soccorso, per eseguire cure mediche più appropriate Reazioni allergiche sistemiche: se ci sono sintomi respiratori (attacchi asmatici) o se il paziente appare particolarmente compromesso, invio urgente in pronto soccorso

Epilessia La malattia epilettica comprende una vasta gamma di sintomi diversi tra loro, che presentano livelli di gravità diversi, che variano da forme lievi a forme molto gravi. Solo il medico, con l ausilio di apparecchiature diagnostiche, quali l EEG, può fare diagnosi di crisi epilettica. Può succedere di trovarsi di fronte un paziente con una crisi epilettica generalizzata caratterizzata da convulsioni, perdita di coscienza e conseguente caduta a terra. In questo caso la corretta gestione è quella di chiamare subito i soccorsi e, nell attesa, assistere il paziente : evitare che si morda la lingua se presente vomito, metterlo in posizione di sicurezza, o provvedere a liberare le vie aeree per evitare che soffochi

Problemi legati al diabete Quando a scuola è presente un ragazzo diabetico, solitamente il personale è al corrente del problema, ed è disponibile la strumentazione per gestire almeno inizialmente la situazione Con il Glucometer (dispositivo che misura la glicemia) è facilmente determinabile il livello di glicemia del paziente e quindi si può fare una correlazione con i sintomi. Valori normali della glicemia: - A digiuno: tra 50-60 e 110 mg/dl - Post-prandiale: inferiore a 140 mg/dl Se il paziente presenta sintomi quali tremori, sudorazioni, capogiri, nausea, malessere, si determina la glicemia (puntura del dito e prelievo di una goccia di sangue). Se i valori sono patologici, è sempre meglio inviare il ragazzo in pronto soccorso per le cure del caso. Non somministrare mai insulina se non si è stati prima istruiti con precisione dai parenti dell alunno diabetico, dal momento che sono possibili complicazioni anche gravi in seguito all uso improprio di tale sostanza Non somministrare acqua e zucchero, se presenti valori alti di glicemia, perché aumenterebbe ulteriormente la glicemia, e peggiorerebbero le condizioni del paziente

Traumi Il trauma è una lesione prodotta da un qualsiasi agente che agisca in maniera rapida e violenta Esempio: ferite, contusioni, fratture, lussazioni, shock

Trauma Cranico Lesione traumatica di: scatola cranica, faccia, cuoio capelluto, nuca Non muovere il paziente, chiedere se riesce a muovere le braccia e le gambe, valutare se parla con difficoltà, nell ipotesi di un grave danno al cervello o al midollo spinale. Quindi chiamare subito il 118 Tenere il soggetto sdraiato e a riposo Sospettare sempre una lesione del rachide cervicale, quindi tenere il paziente immobile Se insorge vomito (generalmente a getto e violento), favorirne l eliminazione per evitare il soffocamento Non sollevare gli arti inferiori Arrestare l eventuale emorragia mediante la compressione della ferita Medicare e bendare la ferita Non rimuovere i corpi estranei eventualmente conficcati nella ferita Parlare all infortunato, se è sveglio, e cercare di tranquillizzarlo Stare accanto alla vittima fino all arrivo dei soccorsi

Trauma della Colonna Vertebrale Quando c è un trauma a carico della colonna vertebrale (colpi alla schiena, cadute dalle scale con trauma alla schiena ) si deve sempre sospettare una lesione della colonna vertebrale Bisogna lasciare l infortunato sdraiato a terra e a riposo Chiedere se riesce a muovere spontaneamente le gambe e le braccia Se non riesce a muoverle chiamare subito il 118 Sospettare sempre una lesione del rachide cervicale, quindi tenere il paziente immobile Se insorge vomito (generalmente a getto e violento) favorirne l eliminazione per evitare il soffocamento Non sollevare gli arti inferiori Arrestare l eventuale emorragia mediante la compressione della ferita Medicare e bendare la ferita Non rimuovere i corpi estranei eventualmente conficcati nella ferita Parlare all infortunato, se è sveglio, e cercare di tranquillizzarlo Stare accanto alla vittima fino all arrivo dei soccorsi

Ferite ed Emorragie Ferita: è una perdita di continuità della cute ed eventualmente dei tessuti sottostanti Emorragia: fuoriuscita più o meno abbondante di sangue da un vaso sanguigno PICCOLE FERITE: indossare guanti in lattice monouso prima di toccare l infortunato, lavare la ferita accuratamente con acqua e sapone o disinfettare con acqua ossigenata Coprire la ferita con garza sterile imbevuta con disinfettante (meglio il Betadine)

Ferite ed Emorragie FERITE PIU ESTESE E PROFONDE: se il fiotto di sangue è pulsante, è lesionato un vaso arterioso, in questo caso si deve comprimere fermamente la ferita con delle garze fino all arrivo in pronto soccorso o del 118, o posizionare un laccio emostatico (avendo cura di segnare l ora in cui è stato posizionato poiché può essere lasciato in situ al massimo 3 ore-) Se il fiotto di sangue non è pulsante, è lesionato un vaso venoso: applicare un tampone e comprimere direttamente la sede della lesione, portare in pronto soccorso per fare valutare la presenza di eventuali lesioni profonde ed anche nel caso in cui sia necessario mettere dei punti di sutura.

Epistassi E un emorragia proveniente dalle cavità nasali, provocata da una rottura dei vasi sanguigni della porzione anteroinferiore del setto nasale, dopo uno starnuto od un trauma nasale Fare sedere l infortunato con la testa leggermente chinata in avanti, slacciare il colletto della camicia e allentare la cintura, stringere il naso tra le dita per circa 10 min. Raffreddare la fronte ed il naso con ghiaccio o acqua fredda Fare sputare il sangue presente in bocca per evitare nausea o vomito in seguito all ingestione Non fare tenere la testa indietro

Amputazione Perdita completa di un arto o di un segmento anatomico per distacco dal resto del corpo Arrestare l emorragia con la compressione, se necessario con un laccio emostatico da porre alla radice della parte interessata Tamponare il moncone con garza sterile imbevuta di disinfettante Inserire il moncone amputato in un sacchetto e chiuderlo Inserire questo primo sacchetto in un secondo contenitore con del ghiaccio Chiamare il 118 o recarsi con urgenza al pronto soccorso.

Frattura Rottura di un osso in seguito a trauma Evoca, generalmente, intenso dolore, con impossibilità di effettuare i normali movimenti Cosa fare: Individuare la sede della eventuale frattura Immobilizzarla Trasportare il malato al più vicino pronto soccorso

Lussazione E la perdita dei normali rapporti articolari tra due capi ossei Fasciare e immobilizzare la parte interessata, ma senza praticare fasciature troppo strette Trasportare l infortunato al più vicino pronto soccorso Non si deve in alcun caso tentare di attuare manovre di riduzione della lussazione poiché si potrebbe peggiorare la situazione

Ustioni Lesioni più o meno profonde dei tessuti cutanei o delle mucose determinate dal calore nelle sue varie forme: attrito sostanze bollenti contatto diretto con il fuoco scarica elettrica irradiazione agenti chimici (corrosivi)

Ustioni 1. Ustione lieve (1 e 2 grado) coinvolgimento degli strati più superficiali della pelle, presenza di dolore, arrossamento (eritema), tumefazione o flittene (bolla), interessamento di una piccola parte del corpo ( 15% superficie corporea). 2. Ustione grave (3 grado) necrosi dei tessuti con formazione di escare (croste nere), perdita di sostanza, interessamento di superficie corporea > 15%. 3. Ustione molto grave (4 grado) carbonizzazione dei tessuti, ampia zona di superficie corporea interessata.

Ustioni 1 e 2 : cosa fare 1. Allontanare l agente che ha provocato l ustione 2. Togliere gli indumenti 3. Fare impacchi di acqua fredda 4. Disinfettare 5. Medicare se possibile con sostanze cicatrizzanti (garze grasse, connettivina) 6. Applicare garze sterili 7. Fasciare la zona

Ustioni 3 (superficie limitata): cosa fare 1. Allontanare l agente che ha causato l ustione 2. Non asportare eventuali indumenti attaccati al tratto ustionato 3. Ricoprire l area ustionata con garze 4. Inviare al più vicino PS

Ustioni 3 (superficie estesa): cosa fare 1. Allontanare l agente che ha causato l ustione 2. Mettere il paziente in posizione antishock, sdraiato con le gambe sollevate 3. Coprirlo con la coperta isotermica 4. Trasportarlo urgentemente al P.S.

Colpo di calore e colpo di sole Colpo di calore: è un disturbo della regolazione termica, legato al blocco della sudorazione che comporta aumento eccessivo della temperatura corporea. Accade in seguito alla permanenza in luogo chiuso, con temperatura elevata, ventilazione scarsa, eccesso di umidità dell aria Colpo di sole: è legato ad eccessiva esposizione ai raggi del sole diretti soprattutto alla testa ed al collo. Sintomi: mal di testa, ipertermia Blocco della sudorazione, Vertigini, nausea, crampi muscolari, pallore (o colorito rosso acceso e poi cianotico), cute inizialmente umida, poi secca, respiro affannoso, collasso cardio-circolatorio, alterazione dello stato di coscienza, convulsioni, delirio.

Colpo di calore e di sole: cosa fare Mettere l infortunato in luogo fresco e ventilato Trasportarlo in PS

Folgorazione o Elettrocuzione Danno provocato dal passaggio di corrente elettrica attraverso il corpo umano La gravità dei danni è determinata dalla durata del contatto e dalla intensità della corrente Cosa fare: separare la vittima dalla corrente elettrica, senza esporsi al rischio di contatto (usare materiale isolante), staccare la corrente elettrica valutare lo stato di coscienza se assenza di respiro e di attività cardiaca, attuare le manovre di BLS Chiamare il 118

Avvelenamenti Se si sospetta che il soggetto abbia assunto (per ingestione o per inalazione) sostanze chimiche o tossiche es.: candeggina, shampoo, diserbanticontattare subito il Centro Antiveleni e seguire le loro istruzioni. ASSOLUTAMENTE NON DARE DA BERE LATTE (aumenta l assorbimento di alcune sostanze tossiche), ACQUA O ALTRO (ALBUME, BICARBONATO), NON FARE VOMITARE.

Asma Paziente con difficoltà respiratoria determinata da cause diverse. Il paziente si presenta pallido, a volte cianotico, fa fatica a respirare, si sentono sibili e fischi respiratori. Il paziente generalmente sa di essere asmatico, e ha sempre con se lo spray broncodilatatore. Solo in casi gravi in cui l attacco è particolarmente intenso è necessario chiamare il 118.

Manovra di Heimlich Posizionarsi alle spalle della vittima Porre entrambe le braccia attorno alla vita (con le mani incrociate davanti all addome della vittima) Stringere una mano a pugno con il pollice rivolto all interno Appoggiare il pugno dalla parte del pollice contro l addome della vittima tra l ombelico e la punta dello sterno Con l altra mano afferrarsi il polso Eseguire delle brusche compressioni addominali dal basso verso l alto ben distinte e separate l una dall altra per 5-6 volte Se non risultati proseguire fino all arrivo del 118

Grazie per l attenzione Dr.ssa Elvezia Fumagalli