Programma di sostegno alla Cooperazione Regionale

Documenti analoghi
SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra

La Cooperazione allo Sviluppo: il contributo della Regione Sardegna

Assistenza tecnica funzionale alla

PO FESR Sicilia 2007/2013 Piano di Comunicazione

Distretti agricoli in Regione Lombardia

LEGGE REGIONALE N. 20 DEL 08 AGOSTO 2014

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia/Francia Marittimo

PIANO DEGLI INTERVENTI

Promozione e riconoscimento dei distretti agroalimentari di qualità DAQ. Art. 1 (Finalità)

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

Avvio della programmazione

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO

Linee guida per le Scuole 2.0

PROTOCOLLO D INTESA tra

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA

POLITICA DI COESIONE

CHI SIAMO. Viale Assunta Cernusco s/n Milano

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Allegato alla DGR n. del

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

PROTOCOLLO D INTESA TRA

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Associazione Direttori di Albergo (di seguito denominato ADA)

Corso Tecnico di redazione di progetti Europei

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

AGIRE Gemellaggio Il sistema di governance delle Pari Opportunità Sardegna - Basilicata

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

Dal FEP al FEAMP: quale transizione

POLITICA DI COESIONE

POR Campania Complemento di programmazione Capitolo 3 Misura 4.7. Sezione I Identificazione della misura

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE Alpine Space Programme

Programma operativo Italia - Malta Cooperazione transfrontaliera

FINANZIAMENTI EUROPEI STEP I

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

IL DIRETTORE REGIONALE DELLA FORMAZIONE E LAVORO Su proposta del Dirigente dell Area Programmazione Interventi

visto il Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dipendente del comparto Scuola sottoscritto il 26 maggio 1999;

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

Allegato alla Delibera n. 89 CdA del 9 luglio 2014 ACCORDO QUADRO

CONSIDERATO che il richiamato Accordo Stato-Regioni del 5 novembre 2009 regola ie attività formative realizzate all estero e quelle transfrontaliere;

Programma di Sviluppo Rurale Azioni da adottare per il coinvolgimento del partenariato

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

GOVERNANCE. Obiettivo Convergenza (FESR) crescita coesione trasparenza efficienza competenze integrazione UNA PA PER LA CRESCITA

Piano di Sviluppo Competenze

VIENE STIPULATO IL SEGUENTE PROTOCOLLO D INTESA

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

Monitoraggio dell attuazione della legge 440/97 Analisi di contesto e Gantt delle operazioni

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

Protocollo di intesa tra il Comune di Rimini e le Associazioni e Organizzazioni non Governative per

BANDO. per le associazioni socie del Cesvot. per la presentazione. di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015

Europa per i cittadini

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato

UNIONCAMERE Unione Italiana dene Camere di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura PROTOCOLLO D'INTESA TRA

Comune di San Martino Buon Albergo

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo che riconoscono alla scuola

COMPETENZE DEI SERVIZI Servizio Pianificazione strategica e Comunicazione (DL 21)

LE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO Ipotesi e proposte nel contesto del nuovo ciclo di programmazione dei Fondi strutturali 2014/2020

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

PIEMONTE. D.G.R. n del 1/8/2005

Approfondimento sui Programmi ENPI CBC MED ENPI Italia Tunisia

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

TURISMO, BRAMBILLA: "400 ML PER I CONTRATTI DI SVILUPPO, PER LA PRIMA VOLTA SOSTEGNO CONCRETO DEL GOVERNO A INVESTIMENTI NEL TURISMO"

Il Progetto Oltrebampe

Roma 30 novembre Giorgio Trentin Sezione Agroambiente, Settore Ricerca Innovazione e Diversificazione agricola Regione del Veneto

RACCOLTA ABSTRACT E PUBBLICAZIONI

PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE. Avviso pubblico per le imprese nei settori Agroalimentare, ICT e Nautico

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

Fondi Pensione Integrativi Territoriali:

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

Programma Integrato Urbano PIU Europa CITTA di AVELLINO

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

Il sistema di governo della programmazione. Ruoli, compiti, responsabilità e funzioni dei soggetti coinvolti nel processo programmatorio

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI, IL MINISTERO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE E L ENTE NAZIONALE ITALIANO PER IL TURISMO

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS

5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato

ALLEGATO 1. Specifiche del Budget di spesa riportato al Capitolo III del formulario di candidatura.

PQM-PON Potenziamento degli apprendimenti nell area logico-matematica

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA

Elementi di progettazione europea La valutazione dei progetti da parte della Commissione europea, la negoziazione e il contratto

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

Circolare ABI - Serie Lavoro n maggio 2014

tra Provincia di Lecce, Provincia di Torino, Camera di Commercio I.A.A. di Lecce e BIC Lazio

PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016

Transcript:

Programma di sostegno alla Cooperazione Regionale APQ Paesi della sponda sud del Mediterraneo SVILUPPO DELLA FILIERA LATTIERO-CASEARIA IN ALGERIA LINEA 2.1 SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO 10 febbraio 2010 1

Indice PREMESSA... 3 SEZIONE I INFORMAZIONI GENERALI... 4 I.1 Anagrafica 4 I.2 Piano finanziario PI 5 I.3 Coordinatore del progetto 6 I.4 Referente locale (Paese/i partner) 6 SEZIONE II DESCRIZIONE DEI PARTNER ISTITUZIONALI... 7 SEZIONE III IL PROGETTO INTEGRATO... 10 III.1 Descrizione sintetica del progetto integrato 10 III.2 Motivazioni della proposta 11 III.3 Obiettivi generali 14 III.4.Beneficiari 14 III.5 Aderenza della proposta ai criteri specifici previsti nell APQ 15 III.6 Metodologia 18 III.7 Sostenibilità di lungo periodo ed effetti moltiplicatori 23 III.8 Sistema di monitoraggio e valutazione interna... 25 SEZIONE IV I SUB-PROGETTI... 27 IV.1 Sub-progetto 1 27 IV.1.1 Anagrafica del sub-progetto 27 IV.1.2 Coordinatore del sub-progetto 27 IV.1.3 Referenti regionali 28 IV.1.4 Descrizione dei soggetti realizzatori 28 IV.1.5 Referenti locali 28 IV.1.6 Quadro logico 33 IV.1.7 Obiettivo specifico 41 IV.1.8 Risultati attesi 41 IV.1.9 Ricadute regionali 42 IV.1.10 Descrizione dettagliata delle attività 43 IV.1.11 Sostenibilità di lungo periodo ed effetti moltiplicatori 49 IV.1.12 Condizioni esterne 51 IV.1.13 Piano operativo sub progetto 52 IV.1.14 Cronogramma sub progetto 60 IV.1.15 Cofinanziamento regionale 64 IV.1.15 A Piano finanziario sub progetto 64 2

PREMESSA Questo documento rappresenta la struttura di riferimento per la presentazione dei progetti esecutivi da parte delle Regioni a valere sulle 5 linee di intervento definite negli Accordi di Programma Quadro. La struttura è stata elaborata sulla base dei modelli utilizzati dalla Commissione Europea e dal Ministero degli Affari Esteri per la presentazione dei progetti. 3

SEZIONE I INFORMAZIONI GENERALI I.1 Anagrafica APQ Linea/e di intervento Accordo di Programma Quadro Programmazione di Sostegno alla Cooperazione Regionale (Paesi Area Mediterraneo). 2.1 Algeria Titolo del progetto integrato Sviluppo della Filiera Lattiero-casearia in Algeria 2.1 ALGERIA Localizzazione Paese Algeria Comune/Regione Tizi Ouzou, de Ghardaïa, d Oum El Bouaghi et de Sé Regione coordinatrice (italiana) Sardegna Regioni partner (italiane) Sardegna, Piemonte, Sicilia, Basilicata Partner locali 1 Istituzionali Ministero dell Agricoltura e dello sviluppo rurale, Ministero Affari Esteri Tecnici Institut Technique des Elevages (ITELV) Altri partner (OO.II., ONG o altri Enti) Durata (in anni) 2 Costo totale in 1.244.088,60 (di cui 1.000.000 di finanziamento CIPE) 2 Status al 11/10/2010 1 Indicare anche quale soggetto istituzionale e/o tecnico locale svolge il ruolo di riferente principale del Progetto integrato. 2 La cifra comprende i co-finanziamenti in natura pari a 74.101,29. 4

I.2 Piano finanziario progetto integrato REGIONI Regione 1 Regione 2 Regione 3 Regione 4 Totale allocazioni Quota FAS Cofinanziamento regionale Altri finanziamenti 642.500,00 32.500,00 305.000,00 20.000,00 1.000.000,00 193.508,41 4.875 45.761,87 244.145,28 B2 Sub progetto 1 Totale sub progetto 1 836.008,41 37.375,00 350.761,87 20.000,00 1.244.145,28 Sub progetto 2 Totale sub progetto 2 D Sub progetto 3 Totale sub progetto3 Totale costi diretti 785.208,4 31.037 335.036,87 19.100,00 1.170.382,30 Voce di costo non attivabile sul sub-progetto Costi di Gestione del Progetto integrato OICS 50.800 6.338 15.725 900 73.763 Totale Costi di Gestione Progetto integrato (L) 50.800 6.338 15.725 900 73.763 Totale generale (M) 836.008,41 37.375,00 350.761,87 20.000,00 1.244.145,28 M=A+B1+B2 E H 5

I.3 Coordinatore del progetto Nome Dr Maria Francesca Scintu Istituzione Agris-Sardegna. Dipartimento per la ricerca nelle produzioni animali Indirizzo SS Sassari-Fertilia Km 18,600 Loc Bonassai 07040 Olmedo Telefono +39 079 2842327 Fax +39 079 389450 E-mail mfscintu@agrisricerca.it I.4 Referente locale: Algeria Denominazione istituzione INSTITUT TECHNIQUE DES ELEVAGES (ITELV) (ITELV) Ruolo nell ambito del progetto Coordinatore di Progetto Persona Contatto M. BOUDJENAH Ahmed ITELV) M. ABBACHE Noureddine di Indirizzo Telefono F a x E-mail M. FERRAH Ali 00213 021 30 92 85 00213 0773 83 10 96 aliferrah@g mail.com 00213 021 30 94 24 00231 0550 10 49 78 00213 021 30 92 85 00213 0772 47 39 24 hakimjenah @yahoo.fr nabbache@ yahoo.fr Si rimanda alla sezione dedicata ai singoli sub-progetti. 6

SEZIONE II DESCRIZIONE DEI PARTNER ISTITUZIONALI Riprodurre la tabella seguente per ciascun partner istituzionale. Acronimo Sub-progetto di SVILUPPO della FILIERA LATTIERO - CASEARIA IN ALGERIA riferimento Ente Regione Autonoma della Sardegna Servizio affari comunitari ed internazionali Nazionalità ITALIA Indirizzo ufficiale Viale Trento, 69 09123 Cagliari Persona di contatto Marco Sechi Numero di telefono +39 070 606 2313 Numero di Fax +39 070 606 2458 E-mail msechi@regione.sardegna.it Esperienza in azioni analoghe rispetto al ruolo Il Servizio affari comunitari ed internazionali si occupa di curare il ricoperto nella presente coordinamento degli interventi regionali in materia di proposta internazionalizzazione delle imprese produttive in Sardegna, Titolo del progetto l attuazione progetti speciali in raccordo con organismi regionali, Paese interregionali e nazionali; seguire la cooperazione internazionale allo Settore sviluppo della regione Sardegna; i rapporti con il Ministero degli affari Partner esteri per gli affari di competenza; la programmazione comunitaria; i rapporti con lo Stato e con gli uffici della Commissione europea in Donatori materia di aiuti di Stato e di rispetto delle regole di concorrenza. Durata Ruolo svolto nell attuazione del progetto

Acronimo SIC Progetto esecutivo Sub-progetto di SVILUPPO della FILIERA LATTIERO - CASEARIA IN ALGERIA riferimento Ente Regione Siciliana Assessorato Agricoltura e Foreste Dipartimento interventi strutturali Area III Programmazione e coordinamento degli interventi nel settore agricolo, agroalimentare e rurale U.O. n. 13 _ programmazione transnazionale e programmazione negoziata Nazionalità ITALIA Indirizzo ufficiale Viale Regione Siciliana, 2771-90145 Palermo Persona di contatto Dr. Antonio Piceno Numero di telefono +39 091 68691, +39 091 7070036 Numero di Fax +39 091 7076314 E-mail Agri1.pic@regione.sicilia.it, apiceno@regione.sicilia.it Esperienza in azioni La Sicilia ha partecipato a diversi progetti di sviluppo socio economico, in analoghe rispetto al ruolo particolare nel settore agro-alimentare. ricoperto nella presente In particolare si segnalano i seguenti progetti finanziati con fondi propri nelle regioni della riva sud del Mediterraneo: proposta Sviluppo dell' apicoltura nella Provincia di Tetouan - Nord del Marocco Titolo del progetto Divulgazione agricola e credito informale per donne rurali delle regioni Paese di Siliana e Kasserine - centro-sud della Tunisia Settore Sviluppo della filiera vitivinicola nel Bacino del Mediterraneo Partner Progetto Pilota per la creazione di un Osservatorio sull'innovazione nelle Piccole e Medie Imprese Agro-Alimentari del Mediterraneo Donatori Durata Ruolo svolto nell attuazione del progetto Acronimo Sub-progetto di SVILUPPO della FILIERA LATTIERO - CASEARIA IN ALGERIA riferimento Ente Regione Basilicata-Dipartimento Agricoltura Sviluppo Rurale Economia Montana- Ufficio Risorse Naturali in Agricoltura Nazionalità ITALIA Indirizzo ufficiale Viale della Regione Basilicata,12 85100 Potenza Persona di contatto Dr. Francesco Pesce Numero di telefono +39 0971-668660 Numero di Fax +39 0071-668574 E-mail francesco.pesce@regione.basilicata.it Esperienza in azioni analoghe rispetto al ruolo L Ufficio cura l attuazione delle iniziative comunitarie tese allo sviluppo ricoperto nella presente delle risorse naturali dell agricoltura e dei suoi prodotti. Rappresenta proposta nell ambito delle iniziative comunitarie nazionali e regionali il Titolo del progetto dipartimento agricoltura nelle fasi attuative di ricerca e sperimentazione, Paese cura l attuazione delle misure del quadro comunitario di sostegno Settore nell ambito delle risorse forestali e delle infrastrutture rurali Partner Donatori Durata Ruolo svolto nell attuazione del progetto Linea 2.1 Algeria 8 27 Novembre 2006

Acronimo Progetto esecutivo Sub-progetto di SVILUPPO della FILIERA LATTIERO - CASEARIA IN ALGERIA riferimento Ente Regione Piemonte - Settore Affari Internazionali e Comunitari Nazionalità ITALIANA Indirizzo ufficiale P.za Castello, 165 Torino Persona di contatto DR. GIORGIO GARELLI Numero di telefono 011/4322757 Numero di Fax 011.4324893 E-mail giorgio.garelli@regione.piemonte.it Esperienza in azioni L'attività nel campo della cooperazione internazionale della analoghe rispetto al Regione Piemonte è particolarmente intensa. La Regione ha ruolo ricoperto nella operato in questi anni su tre versanti principali: intervenendo presente proposta direttamente nell'attività di cooperazione volta al Titolo del progetto rafforzamento istituzionale; sostenendo e accompagnando in Paese azioni di cooperazione quei soggetti interessati ad operare in Settore tale campo ma privi delle necessarie competenze e Partner strumenti; valorizzando l'esperienza degli attori che Donatori tradizionalmente operano nel campo della cooperazione allo Durata Ruolo svolto nell attuazione sviluppo (associazioni, ONG, etc..). Le leggi regionali di del progetto riferimento in materia di cooperazione internazionale allo sviluppo sono tre: L.R. 67/95 "Interventi regionali per la promozione di una cultura ed educazione di pace, per la cooperazione e la solidarietà internazionale"; L.R. 50/94 "Iniziative per l'attuazione di accordi di collaborazione fra la Regione ed entita' istituzionali di Paesi esteri"; L.R. 4/82 "Istituzione del Comitato Regionale di solidarieta' e partecipazione della Regione a Comitati di soccorso". Per quanto concerne specificamente la L.R. 67/95, l'attività è soggetta ad una programmazione triennale realizzata tramite le Direttive di carattere programmatico, approvate dal Consiglio Regionale, e ad una programmazione annuale. Linea 2.1 Algeria 9 27 Novembre 2006

SEZIONE III IL PROGETTO INTEGRATO III.1 Descrizione sintetica del progetto integrato La finalità del progetto è quella di promuovere azioni di cooperazione economica e sociale finalizzate, in particolare, all accompagnamento dello sviluppo della filiera lattiero casearia in Algeria e alla realizzazione di distretti del latte. Le attività di progetto si avvarranno dell esperienza acquisita dalle Regioni italiane nel settore dell impresa, della cooperazione e della ricerca. Allo stesso tempo il coinvolgimento diretto delle istituzioni, impegnate nel progetto in azioni comuni e/o complementari, permetterà di accrescere le competenze e le capacità organizzative e di cooperazione istituzionali tra le regioni italiane, gli enti e gli operatori partecipanti al progetto. Il progetto sarà realizzato in partenariato con istituzioni e associazioni algerine che operano sopratutto nel campo della produzione agricola e zootecnica con compiti di ricerca a sostegno delle stesse produzioni. Saranno inoltre coinvolti operatori economici interessati a favorire i processi di sviluppo. Tra le attività di tipo economico che in alcune zone dell Algeria possono trovare possibilità di sviluppo vi è la creazione di distretti del latte. L Algeria consuma latte alimentare che generalmente è importato sotto forma di polvere. La ricostituzione del latte avviene in stabilimenti ubicati generalmente in prossimità dei centri urbani. Solo in misura molto marginale viene commercializzato latte vaccino UHT con seri problemi di trasporto e distribuzione. In alcune zone recentemente è stato attivato presso alcune aziende di singoli produttori l allevamento di vacche da latte. Questi ultimi fatti contribuiscono ad incrementare l attenzione verso un latte alimentare di qualità superiore sia dal punto di vista nutrizionale sia sensoriale rispetto al latte ricostituito. La produzione di latte ovino e caprino è invece limitata, l allevamento dei piccoli ruminanti, in particolare degli ovini ha come obiettivo principale la produzione della carne, mentre il latte viene scarsamente valorizzato e i prodotti ottenuti sono prevalentemente latte acidificato e burro da utilizzare per il cuscus. Con il progetto di cooperazione si intende valorizzare le risorse locali al fine di favorire la nascita di distretti di produzione di latte e di prodotti da esso derivati. Per favorire la commercializzazione dei prodotti è inoltre importante affrontare il problema della sicurezza alimentare, e della certificazione dei prodotti in conformità alla normativa europea. Si intende anche favorire processi di cooperazione tra produttori locali al fine di accrescerne la competitività. I destinatari del progetto sono: -le istituzioni algerine (allo stato Ministero Agricoltura e dello Sviluppo Rurale), -le comunità dei distretti che potranno beneficiare della disponibilità di latte di qualità -le regioni italiane, che attraverso il lavoro di cooperazione e l intensa attività di ricerca e/o operativa accresceranno le loro competenze specifiche e contribuiranno ad incrementare i rapporti di collaborazione economica e scientifica tra gli operatori italiani e quelli algerini. La cooperazione tra istituzioni di ricerca, specializzate nel settore lattiero caseario, favorirà la creazione di una rete di ricerca che possa condividere metodologie di studio delle risorse locali e trovare soluzioni comuni per la valorizzazione delle produzioni e alla certificazione delle stesse. È pertanto necessario studiare i processi di produzione tradizionali e facilitare piccole produzioni associando i produttori e garantendo produzioni di qualità che possano raggiungere i mercati. L orientamento delle attività di trasformazione del latte determina l indirizzo del miglioramento genetico degli animali e le scelte che dovranno effettuarsi per garantire sufficienti risorse foraggiere. Linea 2.1 Algeria 10 27 Novembre 2006

III.2 Motivazioni della proposta Max 2 pagine a) Coerenza del progetto rispetto agli indirizzi della nuova programmazione comunitaria e nazionale verso i Paesi del Mediterraneo / dei Balcani L iniziativa che le Regioni Italiane in partenariato con le Autorità Algerine intendono promuovere si colloca nella prospettiva di attuazione dell'area di libero scambio tra l'unione Europea ed i Paesi della sponda sud del Mediterraneo. Questo approccio vuole rappresentare anche un contributo attivo al rafforzamento della cooperazione tra più Regioni in termini di erogazione di servizi, trasferimento di competenze e conoscenze ed alla individuazione di efficaci strategie di internazionalizzazione delle imprese, in particolare quelle operanti nella filiera agro-industriale. In questo contesto si inserisce il progetto sviluppo della filiera lattiero-caseara in Algeria che intende promuovere un azione di cooperazione economica e sociale volta in particolare all accompagnamento nello sviluppo della filiera lattiero-casearia in Algeria, mutuando le positive esperienze di impresa e di cooperazione realizzate dalle Regioni italiane nel settore. Il progetto è coerente con la priorità tematica 9. del QCS Apertura internazionale e attrazione di investimenti, consumi e risorse secondo cui per affrontare con più forza la competizione esterna e riposizionare il sistema produttivo nazionale nel contesto mondiale sono decisivi il rapido progresso del processo di internazionalizzazione delle imprese e dei sistemi territoriali, specie nel Mezzogiorno e l estensione di questo processo anche al sistema delle pubbliche amministrazioni e la politica regionale può dare un contributo rilevante in questa direzione. Il QCS indica che la strategia di apertura internazionale dovrà attuarsi, in un ambito di massima cooperazione istituzionale e secondo un approccio unitario e di sistema, attraverso il miglioramento della capacità delle istituzioni pubbliche e dei sistemi produttivi locali di dialogare e competere sul piano internazionale. Il progetto sviluppo della filiera lattierocasearia in Algeria offre alle istituzioni pubbliche ed ai sistemi produttivi regonali delle regioni coinvolte la possibilità di confrontarsi ed innestare sinergie positive proprio nel quadro delle finalità del QCS. Il regolamento del nuovo strumento ENPI stabilisce i settori di cooperazione nell ambito dei quali deve operare l assistenza comunitaria. Tra questi figurano: - il consolidamento delle istituzioni e degli organismi nazionali preposti all'elaborazione e all'attuazione effettiva delle politiche nei settori coperti dagli accordi di associazione, di partenariato e di cooperazione, nonché da altri accordi multilaterali di cui la Comunità e/o i suoi Stati membri e i paesi partner siano parti, finalizzati al raggiungimento degli obiettivi definiti nel presente articolo; - l incentivazione dello sviluppo dell'economia di mercato, comprese le misure volte a sostenere il settore privato e lo sviluppo delle piccole e medie imprese, ad incoraggiare gli investimenti e a promuovere gli scambi mondiali; - il sostegno ad azioni mirate ad una maggiore sicurezza alimentare per i cittadini, segnatamente nel settore sanitario e fitosanitario. Il progetto sviluppo della filiera lattiero-casearia in Algeria, per le sue finalità ed i risultati che produrrà sul territorio algerino e sulla competitività del settore nelle regioni italiane coinvolte si sviluppa in una cornice di cooperazione delimitata da questi ambiti. Il regolamento (CE) N. 1083/2006 del Consiglio dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione al CAPO II Obiettivi e missioni, Articolo 3 Obiettivi stabilisce che L'azione condotta Linea 2.1 Algeria 11 27 Novembre 2006

dalla Comunità è volta a rafforzare la coesione economica e sociale dell'unione europea allargata per promuovere lo sviluppo armonioso, equilibrato e sostenibile della Comunità. Essa intende ridurre le disparità economiche, sociali e territoriali emerse in particolare nei paesi e nelle regioni in ritardo di sviluppo e in relazione alla ristrutturazione economica e sociale e all'invecchiamento della popolazione. L'azione condotta nell'ambito dei Fondi integra, a livello nazionale e regionale, le priorità comunitarie a favore dello sviluppo sostenibile rafforzando la crescita, la competitività, l'occupazione e l'inclusione sociale e tutelando e migliorando la qualità dell'ambiente. A tal fine il FESR, il FSE, il Fondo di coesione, la BEI e gli altri strumenti finanziari comunitari esistenti contribuiscono, ciascuno in maniera appropriata, alla realizzazione di diversi obiettivi, tra cui l'obiettivo c) «Cooperazione territoriale europea», che è inteso a rafforzare la cooperazione transfrontaliera mediante iniziative congiunte locali e regionali, a rafforzare la cooperazione transnazionale mediante azioni volte allo sviluppo territoriale integrato connesse alle priorità comunitarie e a rafforzare la cooperazione interregionale e lo scambio di esperienze al livello territoriale adeguato. In questo contesto programmatico il presente progetto si colloca proprio nell ambito del sostegno alla competitività ed alla cooperazione transfrontaliera. Il regolamento (CE) N. 1080/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 luglio 2006 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e recante abrogazione del regolamento (CE) n. 1783/1999 al CAPO I Disposizioni Generali, Articolo 2 Finalità stabilisce che il FESR contribuisce al finanziamento di interventi destinati a rafforzare la coesione economica e sociale eliminando le principali disparità regionali attraverso il sostegno allo sviluppo e all'adeguamento strutturale delle economie regionali, inclusa la riconversione delle regioni industriali in declino e delle regioni in ritardo di sviluppo, e sostenendo la cooperazione transfrontaliera, transnazionale e interregionale. All articolo 3 esplicita il Campo di applicazione dell'intervento chiarendo che il FESR contribuisce al finanziamento di (tra gli altri): sviluppo di potenziale endogeno attraverso misure che sostengono lo sviluppo regionale e locale. Tali attività includono il sostegno e i servizi alle imprese, in particolare alle PMI, la creazione e lo sviluppo di strumenti finanziari quali il capitale di rischio, i fondi per mutui e fondi di garanzia, i fondi di sviluppo locale, gli abbuoni di interesse, la messa in rete, la cooperazione e gli scambi di esperienze tra regioni, città e operatori sociali, economici e ambientali interessati. All articolo 5 il Regolamento definisce le priorità nell'ambito dell'obiettivo «Competitività regionale e occupazione», l'intervento del FESR nel quadro delle strategie di sviluppo sostenibile, nel promuovere l'occupazione, si concentra principalmente su tre priorità, tra cui: l innovazione e l economia della conoscenza, ivi compreso con la creazione e il rafforzamento di efficaci sistemi economici regionali dell'innovazione, di relazioni sistemiche tra i settori pubblico e privato, le università e i centri tecnologici, che tengano conto delle esigenze locali, e in particolare: il rafforzamento delle capacità regionali di R&ST e innovazione direttamente legate agli obiettivi regionali di sviluppo economico tramite il sostegno a centri di competenza industriali od operanti su specifiche tecnologie; tramite la promozione della R&ST nell'industria, delle PMI e del trasferimento di tecnologie; tramite lo sviluppo della previsione tecnologica e della valutazione comparativa internazionale delle politiche volte a promuovere l'innovazione; tramite il sostegno alla collaborazione tra le imprese e alle politiche congiunte in materia di R&ST e innovazione. Il presente progetto contribuisce a creare e rafforzare efficaci sistemi economici regionali dell'innovazione e relazioni sistemiche tra i settori pubblico e privato. b) Origine dell iniziativa 3 3 Descrivere le ragioni della proposta e la collaborazione tra i partner regionali e locali nella preparazione dell iniziativa e nella costruzione del partenariato; in particolare, menzionare eventuali accordi e/o protocolli di intesa, pre-esistenti o formulati ad hoc, con le parti. Linea 2.1 Algeria 12 27 Novembre 2006

La Regione Sardegna, capofila del progetto ha, attraverso Enti regionali, attivato partenariati con la Regione di Alger (costa settentrionale dell Algeria) nell ambito di EuromedsysII (Prodotti agro-alimentari mediterranei di eccellenza) e con l Università di Algeri nell ambito di RuralmedII (Sviluppo Rurale Mediterraneo), inoltre altre iniziative anche di tipo commerciale hanno permesso l identificazione di un idea progettuale fondata su un partenariato per lo sviluppo socio-economico in alcune regioni dell Algeria dove vi è interesse a far crescere la filiera lattiero-casearia. Un primo incontro promosso dall Assessorato all Agricoltura della Regione Sardegna ha permesso un confronto tra Enti ed istituzioni operanti in Sardegna nella filiera lattiero casearia bovina ed ovina e funzionari di Camera Nazionale dell'agricoltura, Centro Nazionale per l'inseminazione Artificiale ed il Miglioramento Genetico Istituto Nazionale per la Ricerca Agronomica in Algeria Ministero dell'agricoltura e Sviluppo Rurale e di alcune Circoscrizioni localizzate nelle zone est, sud e ovest dell Algeria. In tal modo è stato possibile individuare gli obiettivi generali da realizzare nell ambito del progetto. Durante i tavoli tecnici le Regioni avevano discusso le componenti progettuali da inserire sulla base delle quali il RTE ha formulato una bozza di progetto. Durante la missione preparatoria di progetto, svoltasi nel mese di Luglio 2006, la delegazione italiana ha incontrato i dirigenti del Ministero dell Agricoltura, compresa la Direttrice, e della Camera Nazionale dell Agricoltura, incluso il Presidente, ed ha discusso i bisogni della filiera e l opportunità di alcune componenti del progetto. La bozza di progetto è stata revisionata in seguito agli esiti della missione, in accordo tra le Regioni italiane partner e con un costante feedback dall Algeria tramite il referente di contatto: la vice Direttrice della cooperazione internazionale al Ministero dell Agricoltura. Si prevede di stipulare un protocollo d intesa con il Ministero dell'agricoltura e dello Sviluppo Rurale algerino ed ulteriori protocolli tra i soggetti che aderiranno alla rete creata nell ambito del progetto. c) Bisogni identificati su cui si intende intervenire. I contatti avviati con le istituzioni algerine e con alcuni allevatori hanno evidenziato l interesse ad accrescere la capacità di produrre la materia prima latte, in particolare quello destinato all alimentazione diretta. Questo presuppone il miglioramento qualitativo e quantitativo delle risorse locali in termini di: risorse foraggiere: scelta di foraggiere e razionalizzazione dell utilizzazione delle stesse; risorse animali: azioni di miglioramento genetico delle razze bovine ovine e caprine locali, miglioramento dell efficienza riproduttiva e organizzazione di sistemi di fecondazione artificiale del bestiame; conoscenza e innovazione di prodotti derivati dalla filiera dell allevamento del bestiame da latte in particolare di prodotti freschi e acidificati che più di altri si avvicinano ai prodotti caseari che tradizionalmente sono consumati in Algeria; formazione di tecnici algerini interessati ad approfondire aspetti specifici affrontati nelle componenti progettuali; avvio e condivisione di attività di ricerca mirate alla realizzazione degli obiettivi su riportati. Nell ambito del sistema Italia si è cercato di rispondere alle esigenze di rafforzamento del partenariato tra le Regioni italiane, così come di maggior coinvolgimento dei soggetti tecnici attivi sui territori regionali con il fine di migliorare la competitività del sistema. d) Condizioni esterne limitative nelle aree geografiche di intervento. Il governo algerino ha indicato due regioni geografiche che contengono i siti ottimali all interno dei quali sviluppare il progetto di cooperazione, ed in particolare gli specifici interventi sui comparti caprino e bovino. Linea 2.1 Algeria 13 27 Novembre 2006

Le condizioni geopolitiche dell area portano comunque a considerare tra le condizioni esterne limitative alla piena realizzazione di alcune attività un eventuale inasprimento delle tensioni interne. III.3 Obiettivi generali Max 1 pagina Obiettivi generali Obiettivo generale 1 Sostenere il sistema regionale italiano per mettere a frutto in maniera integrata le sue migliori competenze e capacità affinché il Sistema Italia aumenti la propria competitività attraverso: - il rafforzamento del partenariato fra le Regioni italiane, del partenariato con le autorità centrali e territoriali delle due aree di riferimento in vista della promozione di una collaborazione di lungo periodo; - la maggiore animazione e il maggior coinvolgimento dei soggetti tecnici attivi sui territori regionali. Obiettivo generale 2 Contribuire allo sviluppo della filiera lattiero-casearia in Algeria ed aumentare il livello di cooperazione con le imprese italiane del settore. Obiettivo generale 3 Contribuire a creare le condizioni per lo sviluppo economico di aree a vocazione agro-alimentari e promuovere l'interesse di nuovi investitori. Obiettivo generale 4 Sviluppo dell innovazione e della ricerca nei settori della filiera lattiero-casearia. NOTA : Per la descrizione degli obiettivi specifici, dei risultati e delle attività si rimanda alla sezione dedicata ai singoli sub-progetti. III.4 Beneficiari Max 1/2 pagina a) Identificazione dei gruppi beneficiari diretti ed indiretti nei paesi partner e nelle regioni italiane coinvolte e motivi che ne hanno determinato la scelta b) Pertinenza del progetto integrato rispetto ai gruppi beneficiari I destinatari del progetto sono: -le istituzioni algerine (Ministero dell Agricoltura e Sviluppo Rurale), -le comunità dei distretti che potranno beneficiare della disponibilità di latte di qualità. -le regioni italiane, che attraverso il lavoro di cooperazione e l intensa attività di ricerca e/o operativa accresceranno le loro competenze specifiche e contribuiranno ad incrementare i rapporti di collaborazione economica e scientifica tra gli operatori italiani e quelli algerini. Il progetto favorirà così l accrescimento delle competenze, delle capacità organizzative e gestionali e delle capacità di cooperazione istituzionale delle Regioni nell ambito dei processi di cooperazione decentrata, con riferimento e in coerenza con i nuovi strumenti europei per la promozione della cooperazione di prossimità e decentrata nel Mediterraneo e nei Balcani. In particolare per quanto riguarda le comunità locali, si possono individuare più in dettaglio i singoli gruppi di beneficiari come segue: Linea 2.1 Algeria 14 27 Novembre 2006

- gli allevatori: essi beneficeranno della rinnovata produzione di foraggio, primo passo nella direzione di una riforma fondiaria che stimoli lo sviluppo delle aree rurali; - le donne: saranno coinvolte nel processo di trasformazione del latte prodotto all interno della rete di progetto 4 ; - le comunità rurali per la disponibilità di latte fresco e prodotti di trasformazione( al momento le popolazioni locali hanno infatti per lo più accesso esclusivamente a latte rigenerato da latte in polvere d importazione) e le popolazioni delle aree urbane circostanti potrebbero beneficiare dei risultati del progetto se questo potrà progredire in coordinamento con la linea 2.2 logistica e trasporti. Un miglioramento della logistica assicurerebbe il ciclo del freddo a quei prodotti che risentono fortemente di una non adeguata conservazione durante i trasporti. III.5 Aderenza della proposta ai criteri specifici previsti nell APQ Descrivere come la proposta incontra i criteri specifici per la formulazione dei progetti integrati delineati e inclusi nella relazione tecnica allegata all APQ. a) Multiregionalità. Il progetto mette a valere l esperienza delle diverse Regioni coinvolte (Sardegna, Piemonte, Sicilia, Basilicata) nei campi della formazione, della ricerca e dell esperienza in imprese cooperative. Le Regioni partner hanno infatti ognuna una vocazione specifica nell ambito della filiera lattiero-casearia che hanno dichiarato di voler mettere a sistema, coerentemente con le expertise delle altre, allo scopo di raggiungere l obiettivo specifico ed i risultati attesi. b) Capacità di creare meccanismi di sistema tra le Regioni, il MAE e le Autonomie locali dei paesi partner idonei ad avviare processi stabili di partenariato e di reciproco beneficio tra i partner. La proposta progettuale intende mettere a sistema il processo di mutua collaborazione e reciproco beneficio attraverso la strategia di rete insita nel progetto. Il progetto viene gestito a livello di progetto integrato dal Comitato di Pilotaggio, per quanto riguarda la parte del partenariato italiano l organismo che supervisionerà il progresso dei lavori sarà il Comitato Esecutivo tra le Regioni partecipanti. Nel paragrafo della metodologia lo schema di gestione dei progetti. c) Esistenza di rapporti di partenariato già avviati e/o in corso tra alcune Regioni italiane ed i Paesi partner. «Rural Med», terminato nel 2002, e «Rural Med II», in chiusura programmata per il giugno 2006, sono due progetti per la realizzazione di un Forum permanente e reti di centri per lo sviluppo rurale nel Mediterraneo, una rete di scambio di esperienze e di coordinamento di iniziative in materia di sviluppo rurale alle quali partecipano le Regioni delle rive Nord e Sud del Mediterraneo. La rete creata mira ad ottimizzare e promuovere il processo di sviluppo rurale partecipativo nel Mediterraneo Occidentale attraverso lo scambio di esperienze, la diffusione di buone pratiche, l'attivazione di programmi di formazione e di diffusione congiunti e l'esecuzione di progetti comuni. Il progetto si sviluppa attraverso attività di studio e azioni pilota in cinque linee tematiche: Prospettive di genere, Turismo Rurale, Paesaggio Rurale, Linea - Sviluppo Partecipativo, Innovazione tecnologica in agricoltura. In questi due progetti, cui ha partecipato il Centre de Recherche en Economie Appliquée pour le Développement - 4 la promozione delle donne in ambito rurale è particolarmente sostenibile dato il tradizionale ruolo della donna nella trasformazione del latte Linea 2.1 Algeria 15 27 Novembre 2006