Linee guida per l assicurazione della qualità nelle piccole e medie imprese di revisione



Documenti analoghi
PRINCIPIO DI REVISIONE (SA Italia) 250B LE VERIFICHE DELLA REGOLARE TENUTA DELLA CONTABILITÀ SOCIALE

IL CONTROLLO DELLA QUALITA : LE FONTI DI RIFERIMENTO

MANDATO INTERNAL AUDIT

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

IL CONTROLLO DELLA QUALITA : LE FONTI DI RIFERIMENTO

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea,

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Sistemi di certificazione e accreditamento

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

Politica per la Sicurezza

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

Sistemi di gestione per la qualità Requisiti

SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

Ordinanza sulle procedure di certificazione della protezione dei dati (OCPD)

Legge federale sulle finanze della Confederazione

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

PRYSMIAN S.P.A. COMITATO CONTROLLO E RISCHI. Regolamento. Regolamento del Comitato Controllo e Rischi

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

1 La politica aziendale

Circolare 1/2014 concernente l assicurazione interna della qualità nelle imprese di revisione (Circ. 1/2014)

Investimenti e Sviluppo S.p.A.

Vigilanza bancaria e finanziaria

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

Comune di San Martino Buon Albergo

Riforma "Specialista del commercio al dettaglio" Direttive concernenti lo svolgimento di esami modulari per candidati specialisti del commercio al

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

La valutazione del rischio chimico

Richiesta di abilitazione per società di audit

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale

3. APPLICABILITÀ La presente procedura si applica nell organizzazione dell attività di Alac SpA.

COMUNE DI CASTENEDOLO Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

(In vigore per le revisioni contabili dei bilanci relativi ai periodi amministrativi che iniziano dal 15 dicembre 2009 o da data successiva) INDICE

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

del 25 novembre 1996 (Stato 5 dicembre 2006)

AUDIT. 2. Processo di valutazione

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

A cura di Giorgio Mezzasalma

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

Organizzazioni di volontariato: quadro sintetico degli adempimenti in materia di salute e sicurezza dei lavoratori.

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI

Codice Deontologico. Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

Azione su un prodotto-servizio NC, per renderlo conforme ai requisiti

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità

Manuale Sicurezza Duemilauno Agenzia Sociale

AIM Italia/Mercato Alternativo del Capitale. Requisiti generali di organizzazione - funzioni aziendali di controllo (Nominated Adviser)

LE NORME DELLA SERIE EN 45000

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI

ARTICOLO 5. La fondatrice devolve in modo irrevocabile alla Fondazione, come patrimonio iniziale, Fr. 800'000.- (ottocentomila franchi).

Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 96 della legge federale del 18 marzo sull assicurazione malattie (legge), 3 ordina:

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO

Istruzioni del Consiglio federale sulla sicurezza TIC nell Amministrazione federale

1. La disciplina di cui al presente regolamento si informa ai seguenti principi generali: - 1 -

TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI

Città di Minerbio Provincia di Bologna. CICLO DELLA PERFORMANCE Indirizzi per il triennio

LIFE09ENVIT EnvironmentalCOoperation model for Cluster - Acronimo: ECO-CLUSTER

ISO/IEC : 2005 per i Laboratori di Prova

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale

Regolamento di contabilità

Effettuare gli audit interni

del 25 ottobre 2006 (Stato 1 gennaio 2013)

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ DELL ISTITUTO TECNICO VIGANÒ

Ordinanza concernente la formazione, il perfezionamento e l aggiornamento delle persone impiegate nel settore veterinario pubblico

SCHEMA DI DELIBERAZIONE

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva web: info@bdassociati.

NOTA AIFIRM Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers 23 luglio 2013

Accreditamento delle società di revisione LRD esterne

Scheda per la Valutazione della Assicurazione della Qualità dei CdS

Commissione Consultiva Permanente ex Art. 6 DLgs 81/08. Il documento del Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG)

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

CODICE ETICO 1. PREMESSA

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

Documenti per i corsi

REGOLAMENTO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI DI SNAM. Il presente Regolamento, approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 12

LE PERSONE COINVOLTE. Ha i principali obblighi nei riguardi della salute e della sicurezza dei lavoratori durante il lavoro.

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

MANDATO DELLA FUNZIONE AUDIT. (Approvato dal Consiglio di Amministrazione di Enel Green Power il 12 marzo 2015)

Disciplinare del Controllo di gestione

Transcript:

Linee guida per l assicurazione della qualità nelle piccole e medie imprese di revisione Le presenti linee guida sul controllo di qualità sono la messa in pratica delle esigenze descritte nello SR 220 riguardanti le piccole e medie società di revisione. Con questo spirito sono state approvate il 4 settembre 2008 dal Comitato esecutivo della Camera Fiduciaria.

Linee guida per l assicurazione della qualità nelle piccole e medie imprese di revisione - 2 -

Indice 1. Introduzione 4 2. Requisiti di un sistema di assicurazione della qualità 6 2.1. Requisiti legali 6 2.2. Requisiti generali 6 2.3. Documentazione dei sistemi di assicurazione della qualità 8 3. Componenti di un sistema di controllo della qualità 9-3 -

1. Introduzione Le imprese di revisione che forniscono dei servizi di revisione conformemente alla legge (art. 6 LSR e art. 9 OSRev) devono disporre di un sistema di assicurazione della qualità, a prescindere dal tipo di abilitazione ai sensi della ASR. Per quanto attiene alle revisioni ordinarie ed alle verifiche speciali, in linea di principio le imprese di revisione con l abilitazione di periti revisori devono applicare gli Standard di revisione svizzeri (SR) ed in particolare gli SR 220 Controllo di qualità della revisione contabile. Per contro, le imprese di revisione con l abilitazione di revisori, che operano nell ambito della revisione limitata, non devono applicare gli SR (e di conseguenza neanche gli SR 220). Le presenti linee guida colmano questa lacuna e rappresentano un compendio chiaro e succinto dei requisiti che figurano negli SR 220. Queste linee guida devono pertanto essere utilizzate essenzialmente dai revisori abilitati nell ambito della revisione limitata. Per le imprese di revisione con l abilitazione di periti revisori, ovvero per le imprese di revisione che effettuano le revisioni ordinarie, si applicano gli SR 220 senza restrizioni. Per le imprese che effettuano solo poche revisioni ordinarie, ovvero revisioni non complesse e di entità limitata, le presenti linee guida possono essere usate come ausilio all applicazione degli SR 220. Per contro, le linee guida non si addicono alle imprese di revisione sotto sorveglianza statale. In effetti, le imprese di revisione che applicano gli standard di revisione dell'international Auditing and Assurance Standards Board (IAASB) per la verifica di conti annuali e conti di gruppo, devono assicurare la qualità dei loro servizi di revisione secondo gli International Standards on Quality Control (ISQC) dello stesso IAASB (art. 5.2 OS-ASR). Le linee guida contemplano l assicurazione della qualità relativa ai servizi di revisione sanciti dalla legge ai sensi dell art. 2 lett. a LSR. I servizi di consulenza fiscale, o attinenti ad altre attività di consulenza eseguite dagli esperti contabili ne sono invece espressamente escluse. Il sistema interno di assicurazione della qualità deve essere adeguato alle dimensioni dell impresa di revisione ed alla complessità dei mandati, per cui l ordinamento delle imprese più piccole è proporzionalmente ridotto. L assetto concreto dell ordinamento compete alle stesse imprese di revisione. Dal 1 ottobre 2008, i membri della Camera fiduciaria hanno l obbligo di utilizzare le presenti linee guida che definiscono i requisiti (documentazione necessaria inclusa) di un sistema - 4 -

interno di assicurazione della qualità per le PMI. L'osservanza delle medesime potrà essere verificata nell'ambito del controllo dei presupposti per l'appartenenza alla Camera Fiduciaria. - 5 -

2. Requisiti di un sistema di assicurazione della qualità 2.1. Requisiti legali Per abilitare un impresa di revisione ad esercitare la funzione di perito revisore o di revisore, la legge sui revisori prevede tra l altro che la struttura dirigenziale garantisce che i singoli mandati sono sufficientemente sorvegliati (Art. 6 cpv. 1 lett. d LSR). L art. 9 cpv. 1 OSRev precisa questo requisito come segue: Un impresa di revisione è dotata di una struttura dirigenziale in grado di sorvegliare sufficientemente i singoli mandati se: a. dispone di un sistema interno di assicurazione della qualità b. sorveglia l adeguatezza e l efficacia dei principi e delle misure di assicurazione della qualità. 2.2. Requisiti generali L obiettivo principale del sistema interno di assicurazione della qualità è quello di garantire la qualità dei servizi forniti. Per qualità dei servizi s intende in particolare l osservanza delle prescrizioni legali esistenti nonché della relativa deontologia professionale. In linea di principio l impresa di revisione può inoltre accettare solo quei mandati che ha la facoltà di eseguire in base al rispetto dei requisiti d indipendenza e delle capacità dei collaboratori. - 6 -

La struttura dirigenziale e l assicurazione della qualità delle imprese di revisione dovrebbero essere delineate in modo tale da definire gli obiettivi, stabilire chiaramente le responsabilità, consentire la tracciabilità dei servizi di revisione, controllare l adempimento dei compiti, sorvegliare il conseguimento degli obiettivi, individuare e mettere in atto gli eventuali miglioramenti possibili. Questi requisiti sono soddisfatti se - le necessarie procedure dei servizi di revisione sono definite e descritte - le responsabilità sono note e le persone con capacità decisionale vengono designate - l assegnazione dei collaboratori viene pianificata - i lavori di verifica sono adeguatamente sorvegliati ed i risultati vengono valutati e analizzati. La decisione rispetto alle regolamentazioni ed alle misure da adottare nei casi specifici competono alla direzione dell impresa di revisione e in ultima analisi perseguono l obiettivo dell assicurazione della qualità, ovverosia la fornitura di servizi di revisione conformi. - 7 -

2.3. Documentazione dei sistemi di assicurazione della qualità A prescindere dalla documentazione dei veri e propri lavori di verifica, le carte di lavoro devono certificare anche il sistema di assicurazione della qualità in quanto tale. La documentazione è obbligatoria al fine di: - certificare la conformità alla legge - permettere un applicazione costante delle misure di qualità a prescindere dalle persone - poter risalire ai regolamenti adottati. Il tipo e le proporzioni della documentazione dipendono dalle dimensioni dell impresa di revisione e dalla complessità dei mandati di verifica assunti. Nei casi più semplici e evidenti può bastare anche una rappresentazione grafica succinta dell organizzazione e delle procedure di lavoro. Tale documentazione deve essere corredata di un archiviazione sistematica delle carte di lavoro unitamente all attestazione della sorveglianza e della verifica di tali carte. La documentazione può inoltre comprendere l archiviazione sistematica delle valutazioni dei collaboratori, nonché l attestazione di ottemperanza agli obblighi di perfezionamento previsti dalla categoria professionale. La documentazione del sistema di assicurazione della qualità può anche rimandare alle relative direttive delle associazioni di categoria. In tal caso una documentazione sui principi risulta superflua. - 8 -

3. Componenti di un sistema di controllo della qualità Il sistema di assicurazione della qualità di un impresa di revisione consta essenzialmente di regolamenti e misure ai seguenti livelli: I. Organizzazione generale dell impresa di revisione: comprende i regolamenti che garantiscono che i servizi di revisione vengono sorvegliati in maniera adeguata, che le conoscenze professionali necessarie siano disponibili e che l indipendenza sia garantita. (Esempio: organizzazione del team di revisione, regolamentazione del perfezionamento, procedure decisionali relative all assunzione ed allo svolgimento dei mandati, consultazioni, osservanza delle direttive sull indipendenza nonché della deontologia delle associazioni di categoria). II. Esecuzione dei singoli mandati di revisione: occorre assicurarsi che i servizi siano forniti conformemente ai regolamenti professionali. Fra questi figurano la pianificazione della revisione nonché la verifica delle carte di lavoro da parte del responsabile del mandato. Se il cliente presenta un rischio più ingente è opportuno fare visionare le carte di lavoro da un ulteriore revisore all interno dell impresa di revisione. Le carte di lavoro devono essere impostate in modo tale da fornire un quadro generale dell audit dei conti, compresi i rilevamenti e gli esiti delle relative verifiche. Ciò significa che l impresa di revisione dovrebbe definire standard interni uniformi per l esecuzione e la documentazione delle verifiche, in modo tale che la procedura di verifica sia eseguita in base ad una struttura unitaria, a prescindere dalle persone. III. Sorveglianza del sistema di assicurazione della qualità: viene effettuata mediante una verifica periodica che stabilisce se le regolamentazioni e le procedure vengono rispettate e se i servizi forniti sono documentati in maniera esauriente. Ciò permette di garantire che siano osservate anche le eventuali modifiche degli standard di revisione o della legislazione. In caso di modifiche la documentazione deve essere adattata conformemente. - 9 -

Il seguente riquadro illustra le componenti di un sistema di assicurazione della qualità: - 10 -