IL CICLO DELL ACQUA. L EVAPORAZIONE Asciughiamo i fazzoletti. Materiale occorrente. Due fazzoletti dello stesso tessuto, acqua.



Documenti analoghi
FENOMENI DI SUPERFICIE 1 Un possibile percorso: LA TENSIONE SUPERFICIALE Scheda esperienza 1

SEMPLICEMENTE ACQUA. Museo Scienze Naturali Bergamo

La tensione superficiale dà l'impressione che l'acqua abbia una sorte di pelle elastica e sottile.

LA SOLUBILITÀ. Ad esempio i sali contenuti nell'acqua del mare abbassano il punto di congelamento degli oceani.

Esperienza A: idrofilicità e idrofobicità

bicchieri di varia dimensione con un beccuccio per facilitare i travasi.

LABORATORIO SCIENTIFICO

IL COLORE DELL ACQUA. Che cosa vuol dire trasparente? IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono

PROGETTO LDT Scienza a scuola

SOLUZIONI E MISCUGLI PERCORSO PER LA SCUOLA ELEMENTARE

Scheda di presentazione dei percorsi tematici GIOCHI ED ESPERIMENTI CON L ACQUA

ACIDI E BASI IN CASA. Scheda studente n.1

La combustione della candela. Un esempio di "osservazione scientifica"

Messaggi chiave L acqua presente sulla Terra è sempre la stessa

LIQUIDI. I esperimento

CHIMICApisce? Una lezione di Chimica con. 7 Gennaio 2016 San Valentino in A.C. Classe IIC

P.D 4 Acqua come solvente P.D 4A Miscugli e separazione di miscugli Schede esperimenti Scuola secondaria di primo grado

Quanta scienza in. una siringa?

Appunti sul galleggiamento

I.C. Giovanni Pascoli di Benevento Scuola Secondaria di 1 Grado Classe 1 sez. C. La Tensione superficiale e la Capillarità

ESPERIMENTO : 1 Prendete il chiodo, il tappo di sughero, la candela e un oggetto di pongo presenti nel kit, immergeteli in una bacinella d acqua.

L anidride carbonica è formata da carbonio e ossigeno

Costruire il pensiero scientifico in comunità di apprendimento

E LE CANDELE A COSA SERVONO?

L acqua assume un colore bluastro. Il BTB mescolato con acqua. Cucchiaino da caffè. Il BTB in polvere. In dosi maggiori l acqua diventa più scura

Filtrazione semplice con imbuto.

Esperimenti Informazioni per il PD

vari contenitori di capacità 1 l tarati un litro d acqua dentro una bacinella

Calore e temperatura. Calore e temperatura. Cos'è il calore? Il calore si chiama anche energia termica.

TECNICHE DI BASE PER LA SEPARAZIONE DEI COMPONENTI DI UNA MISCELA

Si filtra il materiale per lasciar passare l'acido nucleico e trattenere i residui cellulari.

A T T I V I T A ' D I L A B O R A T O R I O D I S C I E N Z E C L A S S E 1 ^ C /

LEGGE DI STEVINO. La pressione non dipende dalla superficie della base del recipiente

Pannello solare Heat-Pipe con tubi sottovuoto Istruzioni di montaggio

ISTITUTO COMPRENSIVO G.MARITI Corso della Repubblica, 125 Fauglia (PI) LABORATORI DEI SAPERI SCIENTIFICI DIARIO DEL GRUPPO

Acidi e basi. HCl H + + Cl - (acido cloridrico) NaOH Na + + OH - (idrossido di sodio; soda caustica)

PROGETTO. SID - Scientiam Inquirendo Discere IBSE - Inquiry Based Science. Education

di Svetlana Prodan Classe 3A Scuola media Colombo a.s

4. Conoscere il proprio corpo

Fenomeni fisici. ESPERIENZA n 1. Recipiente di vetro, zucchero, acqua, cucchiaino, vetrino, microscopio.

CAMBIO LIQUIDO E PULIZIA CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: by Antsrp

SCUOLA PRIMARIA STATALE FERRUCCIO PARRI PINEROLO CLASSI 3 A- 3 B A.S. 2009/2010 IL LIBRO DELL ACQUA. 1 parte

Gli uomini, gli animali, le piante hanno bisogno dell acqua per vivere.

La combustione. Docente: prof.ssa Lobello Carmela

ARIA. MATERIALE/STRUMENTI: 2 becker: uno con dentro l'acqua del rubinetto e. gocce di bromotimolo.

1 a esperienza: il lievito produce anidride carbonica in presenza di zucchero

PERCORSO DIDATTICO per conoscerla e rispettarla

ATTREZZATURA DI LABORATORIO

VEGETALI U N S O T U R I O L O P S I T T O S U N O D. Vegetali V5 I SEMI V1 V2 V3 V8 U1

CON CHE SI GIOCAVA....UNA VOLTA

Impariamo a misurare la densità!

Alla scoperta dell acqua intorno a noi Un possibile percorso 1. Alla scoperta dell acqua intorno a noi (I) Un possibile percorso 2

N 9 i. Progetto HarmoS. Scienze naturali+ Acqua e Sapone. N_9i_41_E3. Scuola: Classe: Cognome: Nome: femminile

ESPERIENZA 1 MATERIALE - UNA BACINELLA, UN BARATTOLO DI VETRO, UN TAPPO DI SUGHERO, ACQUA, CARTA E PENNA.

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

DETERSIVO LAVATRICE. Ingredienti: Sapone in Scaglie, Acqua. 1 Kg. di sapone = 160 lavaggi. Dosi per 1 litro:

1 a e 2 esperienza di laboratorio: SEPARAZIONE DI UNA MISCELA A TRE COMPONENTI PER ESTRAZIONE

Acqua azzurra, acqua chiara. Istituto Comprensivo della Galilla Scuola Media Dessì - Ballao

ANDREA FARALLI 2 C IL BARICENTRO

Carsismo è il fenomeno erosivo del suolo che crea le grotte. Così chiede ai. Bambini: Come mai le grotte si formano solo in certi posti e non in

Al caldo, al freddo. Fare per capire. Laboratorio di scienze

Il sudore è un liquido che viene escreto dalle. Il processo di secrezione del sudore è chiamato sudorazione.

L acqua si infiltra. Scuola Primaria- Classe Prima. Dante - Pontedera- I. C. Pacinotti - Insegnante Natalina Grasso

AGRICOLTURA 1. Laura Cassata. Titolo: Autore: Percorsi didattici associati: A) i piccoli materiali della terra AVVERTENZA:

LE AVVENTURE DELLA PATATINA

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

Lo spessimetro ( a cura di Elena Pizzinini)

UNIVERSITÀ degli STUDI di GENOVA

MATERIALI: -pentola con acqua -cucchiaio di ferro e di legno

Prove associate al percorso INVESTIGAZIONI SUL MODELLO PARTICELLARE

Materiale Occorrente:

ATTIVITÀ L ACQUA ESERCITA UNA FORZA

UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE

Buon Lavoro Questo apparecchio è conforme alle direttive: 97/23/CE, 2004/108/CE, 2006/42/CE

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

Dolci e gelati vegani

PROGETTO CONTINUITA ESPERIMENTI PER LA PRIMA MEDIA

REPORT settembre maggio 2010

Studio delle acque in grotta

Cosa misura il ph: la concentrazione di ioni H +, che si scrive [H + ]. La definizione di ph è: ph = -log 10 [H + ]

Trasformazioni materia

La scuola integra culture. Scheda3c

5 detersivi per il bucato fai-da-te

LA MONTAGNA NELLA SCUOLA - 6 MARZO 2001 L'ARIA. schede di lavoro a cura di Marica Perini - Dipartimento di Fisica di Trento

scienza come gioco pelle e bolle

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

Che cosa è la materia?

ISTRUZIONI DI MANUTENZIONE

Dissociazione elettrolitica

Cultura generale. per tutti i produttori di ghiaccio. Qualità dell acqua / qualità del ghiaccio.

CALORE. Compie lavoro. Il calore è energia. Temperatura e calore. L energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro

LE PROPRIETÀ DEI METALLI E LA BOTTEGA DEL COLTELLINAIO DI SCARPERIA. Claudia Gurioli

Domanda 1 Quesiti preliminari

Technologia innovativa Svizzera per il prosciugamento dei Muri Umidi!!! Stop!! all Umidità da Risalita Capillare con il sistema Biodry Technology!!!

miscela di reazione miscela di reazione

Scritta da Alex Licht

Il mondo dei materiali

TERMOMETRIA E PROCESSI TERMICI

facciamo il nostro lavoro con passione RICETTE DAL CORSO DI CUCINA ALPEGGIATORI

Laura Beata Classe 4 B Concorso Sperimento Anch io Silvia Valesano Classe 4 B

Transcript:

L EVAPORAZIONE Asciughiamo i fazzoletti IL CICLO DELL ACQUA Materiale occorrente Due fazzoletti dello stesso tessuto, acqua. Immergiamo nell'acqua i due fazzoletti. Li strizziamo bene e li appendiamo fuori dalla finestra, uno al sole e uno all'ombra. DESCRIVO Il fazzoletto al sole si asciuga velocemente. Il fazzoletto all'ombra rimane molto più umido

IL CICLO DELL ACQUA LA CONDENSAZIONE Con l aiuto dell insegnante, metti sul fuoco un bollitore con dell acqua. Prendi un grosso cucchiaio e ponilo sopra al vapore che esce dal bollitore. Anche in questo caso il vapore acqueo che sale e incontra la superficie fredda del metallo fa condensare l acqua. Ma attenzione a non scottarti, il vapore è caldissimo e il metallo conduce il calore!

OSSERVO L'ACQUA LA SUPERFICIE DELL ACQUA Situazione problematica Materiale occorrente Se inclino un bacinella piena d acqua con un tappo che galleggia il tappo scivola in basso? Una bacinella, acqua, un tappo di sughero, una graffetta, carta velina. Versiamo l acqua nella bacinella, appoggiamo il tappo di sughero e poi proviamo a inclinare la bacinella.

OSSERVO L'ACQUA LA SUPERFICIE DELL ACQUA Disponiamo sull acqua una strisciolina di carta e su questa adagiamo una graffetta. Piano piano l acqua inzupperà la strisciolina che finirà per affondare, mentre la graffetta rimarrà in superficie. La graffetta non affonda. Essa è adagiata sulla PELLE dell acqua.

LE PROPRIETA DELL ACQUA IL GALLEGGIAMENTO Materiale occorrente Una vaschetta con dell'acqua e degli oggetti di uso comune: uno stuzzicadenti, un elastico, un bottone di plastica e un cucchiaio da gelato di plastica. I bambini devono fare una previsione e subito verificarla. Di solito nessuno indovina il comportamento del bottone!

Materiale occorrente LE PROPRIETA DELL ACQUA L UOVO MAGICO Due bicchieri grandi, acqua, 10 cucchiaini di sale da cucina, due uova intere Mescolate il sale in mezzo bicchiere d acqua e riempite a metà con acqua dolce l altro bicchiere, poi inserite le uova, una in ciascun bicchiere. L uovo in acqua salata galleggerà e quello in acqua dolce andrà a fondo Lentamente versate l acqua dolce in quella salata, senza mescolare i due liquidi e, a questo punto immettete delicatamente l uovo. L uovo galleggia sull acqua salata, a metà del bicchiere.

LA CAPILLARITA LE PROPRIETA DELL ACQUA Situazione problematica Come sale l acqua in tubicini diversi? Materiale occorrente Tubi di vetro di diverso diametro, acqua, contenitore Prendiamo un recipiente costituito da alcuni tubicini aperti da una parte, di dimensioni differenti, l'acqua all'interno di essi sale. L acqua sale nei tubicini, ma non raggiunge lo stesso livello: più il capillare è sottile, più il livello è alto.

LE PROPRIETA DELL ACQUA LA CAPILLARITA Le due strisce vengono immerse nell'acqua colorata fino al segno fatto con la matita. Che cosa abbiamo notato?

LA SOLUBILITA LE PROPRIETA DELL ACQUA Situazione problematica Il sale e la farina si sciolgono nell acqua? In un bicchiere d acqua abbiamo messo della terra e abbiamo mescolato le due sostanze. L acqua è diventata torbida. Dopo un po la terra si è depositata sul fondo e l acqua è ritornata limpida. La terra e l acqua, anche se mescolate, rimangono separate.

LA SOLUBILITA LE PROPRIETA DELL ACQUA Abbiamo messo in un bicchiere d acqua del sale da cucina e abbiamo mescolato le due sostanze. Dopo qualche giorno il sale era completamente scomparso: si è sciolto nell acqua,che è rimasta limpida. Il Clicca sale qui e l acqua, se mescolati, si uniscono: il sale si scioglie e l acqua diventa salata.

LA SOLUBILITA LE PROPRIETA DELL ACQUA Materiale occorrente 10 bicchieri di plastica trasparente, sale, un pennarello indelebile, un cucchiaino Si numerano i bicchieri da 1 a 10 con il pennarello indelebile. Si allineano e si riempiono della stessa quantità d'acqua. Poi si comincia a versare un cucchiaino di sale nel primo bicchiere, due nel secondo, ecc, mescolando bene, finchè il sale non si è sciolto. DESCRIVO Ad un certo punto si nota che il sale non si scioglie più, perchè la soluzione è satura!

L OSMOSI LE PROPRIETA DELL ACQUA DESCRIVO Nel giro di qualche ora l acqua attraverserà la patata fino ad arrivare a bagnare lo zucchero. Ciò accade grazie al fenomeno dell osmosi, per il quale le molecole d acqua migrano spontaneamente, attraverso le membrane semipermeabili, da una soluzione più diluita a una più concentrata.

LA DUREZZA LE PROPRIETA DELL ACQUA La durezza dell'acqua è dovuta alla quantità di calcare che contiene. L'acqua più pura è l'acqua distillata o l'acqua demineralizzata (quella che di solito si usa per il ferro da stiro a vapore), perchè non contiene nessun sale. Il sapone ha la capacità di rendere meno dura l'acqua: quindi più gocce di sapone occorrono per fare schiuma, più l'acqua è dura Situazione problematica Proviamo a misurare la durezza dell'acqua del nostro rubinetto.

LE PROPRIETA DELL ACQUA LA DUREZZA Materiale occorrente Due bottiglie di vetro trasparente, acqua di rubinetto e acqua distillata, sapone liquido Mettiamo nelle bottiglie la stessa quantità di acqua e 3 gocce di sapone liquido. Agitiamo le 2 bottiglie con la stessa forza per lo stesso tempo. Se l'acqua del nostro rubinetto è dura, si nota una minore quantità di schiuma rispetto all'acqua distillata); se invece è un'acqua poco dura ci sarà più o meno la stessa schiuma.

Materiale occorrente LE PROPRIETA DELL ACQUA IL ph Barattoli, acqua, aceto, limone, bicarbonato, sale, cartina al tornasole La cartina assume tonalità di colore differente a seconda del valore del ph Una volta immersa una striscia, puoi verificare sulla scala di riferimento il valore del ph corrispondente La scala del ph ha 14 valori: a 7 le sostanze sono neutre, a meno di 7 sono acide e più di 7 sono basiche. Le acque pulite hanno un ph compreso tra 6,5 e 8.

MAGIE DELL ACQUA IL DETERSIVO PROPULSORE Cosa occorre Alcuni piatti di plastica, forbici, una bacinella rettangolare, acqua pulita, pezzetti di sapone o sapone liquido. Come procedere Ricavate dalla base di un piatto una forma affusolata e praticate un piccolo incavo nella sua parte terminale. Disponete la forma nella bacinella piena d acqua e in corrispondenza dell incavo posizionate un pezzo di sapone (oppure lasciate cadere una goccia di sapone liquido). La vostra piccola zattera comincerà a muoversi sotto la spinta della tensione superficiale. La velocità della zattera dipende fortemente dalla geometria della forma utilizzata, per verificarlo organizzate gare di velocità fra forme diverse, un rettangolo, una circonferenza, un triangolo. Ricordate sempre di cambiare l acqua dopo ogni prova.