Analisi del mercato FINLANDIA

Documenti analoghi
Območna zbornica za severno Primorsko E.I.N.E. ANALISI DI MERCATO EMIRATI ARABI UNITI

Commercio di macchine utensili in Italia

IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI NELLA FEDERAZIONE RUSSA

OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE

L Italia. in Russia. I numeri della presenza italiana in Russia. Esportazioni (2008): 10,5 miliardi (3% del totale export Italia)

COMMERCIO CON L ESTERO

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015

Internazionalizzazione delle imprese

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

Il mercato internazionale del macero: confronto tra India ed Europa. Jori Ringman, Responsabile del Riciclo, CEPI COMIECO, 12 ottobre 2006

Agricoltura Bio nel mondo: la superficie

FIG FIG LSRORJLDGLROLRGLROLYD HVSRUWDWRGDOO,WDOLD LPSRUWDWRGDOO,WDOLD 9ROXPH W 9DORUH

Le opportunità di un mondo che cresce

Flussi Turistici in Piemonte 2015

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007

I dati Import-Export. 1 semestre 2014

Il mercato tedesco del vino

Pur interessando tutte le principali aree industrializzate, l incremento della domanda di macchine utensili non sarà distribuita in modo uniforme.

義 大 利 貿 易 組. La voce che comprende le macchine ed attrezzature non elettriche e la piu consistente

Produzione di tabacco in alcuni Paesi rispetto alla produzione mondiale (anno 2005*): valori percentuali

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori.

Focus: l Italia in 10 selfie secondo Fondazione Symbola

Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015)

La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali

LIBANO PARCO VETTURE NEL

Il mercato spagnolo del riciclaggio

Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali

IL SETTORE DEI BENI STRUMENTALI NEL 2014

I FLUSSI DI ESPORTAZIONE DEL COMPARTO AGROALIMENTARE ITALIANO. Milano, 6 ottobre 2015

Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained Dati di maggio 2014.

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

ASSOFOND ASSOFOND. Fonderia e nuovi scenari: competitività e tecnologia, le sfide del futuro. ASSOFOND Federazione Nazionale Fonderie

Luciano Camagni. Condirettore Generale Credito Valtellinese

Il mercato del Prosecco; tendenze recen1 e opportunità. Prof. Vasco Boa,o

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro

Cos è l Agricoltura Biologica?

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE DELLA MODA E DEL LUSSO E DRIVER PER LA CRESCITA DELL EXPORT

L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale

Banca e Finanza in Europa

INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE. Sintesi per la stampa

Istituto Nazionale per il Commercio Estero (ICE) Ufficio di Helsinki Nota breve su Oreficeria 2008

OSSERVATORIO STATISTICO

Dopo il record di investimenti nel 2001 una temporanea diminuzione nel 2002 e nel

L Umbria tra terziarizzazione e presenza manifatturiera. Elisabetta Tondini

Istituto nazionale per il Commercio Estero. Nota Congiunturale URUGUAY

EUROPA Il mercato delle autovetture. Aprile AREA Studi e statistiche

AUTUNNO 2015: ESPORTARE DI PIÙ E MEGLIO OPPORTUNITÀ SVIZZERA

Perché si compra nei paesi a basso costo

FIAMP ANALISI IMPORT EXPORT DEI SETTORI ADERENTI A FIAMP

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

義 大 利 貿 易 組. Settore Mobili e Arredamento- voce doganale 94

AMERICA LATINA ARGENTINA CHILE ECUADOR PERU URUGUAY COSTA RICA OPPORTUNITA DI BUSINESS PER LE IMPRESE PIEMONTESI. Forum d Area America Latina

Il mercato internazionale dei prodotti biologici

Annuario Istat-Ice 2008

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

L impatto dell attuale crisi economica sulle imprese del settore TURISMO

Capitolo 2. Commercio. uno sguardo. adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) [a.a.

CORSO DI ECONOMIA POLITICA (LIVELLO AVANZATO)

Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti

Rapporto Nord Est 2016

Fare Affari in Russia

CRISI DELLE COSTRUZIONI E MERCATO DEL CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO

IL MERCATO DELLA BIRRA IN BELGIO

Informazioni di base sul roaming. Stato: giugno 2011

QUANTO INNOVANO REALMENTE LE PMI?

Accelerare l internazionalizzazione. Marco Costaguta

UMBRIA Import - Export. caratteri e dinamiche

Famiglia e crisi economica Marica Martini 1

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Scuola Secondaria Palmariggi IC Muro Leccese (LE)

Gli studi su campioni di popolazione

Struttura e tendenze della spesa degli italiani all estero

4 I LAUREATI E IL LAVORO

Le rinnovabili in cifre

Una finestra sull economia A cura di Bruno Mascitelli

AEROPORTO DELLE MARCHE CARGO

è Conoscenza più Servizio più Prodotti

Anni STRUTTURA, PERFORMANCE E NUOVI INVESTIMENTI DELLE MULTINAZIONALI ITALIANE ALL ESTERO

Sintesi del Rapporto per la Stampa

Il mercato cinese dei prodotti agroalimentari

Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

Tabella 1 - Immatricolazioni Autocarri Pesanti (>16 t) EST Europeo - Fonte ACEA

Le imprese del farmaco motore della rete dell hi-tech in Italia

L interscambio commerciale tra Italia e India Anni

義 大 利 貿 易 組. Tra le prime voci delle esportazioni italiane verso Taiwan vi sono le macchine elettriche

BANDO VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI CATANZARO COMPANY PROFILE CAP: CITTA : PROVINCIA:

Mercato lavoro, orari, produttività, salari

Il sintomatico caso degli stage alla Commissione europea e della massiccia presenza di candidature italiane

INDIA: ASCESA DI UN GIGANTE DEMOCRATICO Convegno di studi. Interscambio commerciale e Programmi ICE in India

RAPPORTO RIFIUTI URBANI ISPRA 2013 Sintesi dei dati

PRODOTTI DOP E IGP: PRESENTE, FUTURO, FATTORE DI COMPETITIVITA

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

14. Interscambio commerciale

INTERNAZIONALIZZAZIONE: Opportunità di crescita per le PMI

CAPITOLO III. Ricerca e Sviluppo nel settore del farmaco

IMPRENDITORI SI NASCE O SI DIVENTA? RAPPORTO AMWAY SULL IMPRENDITORIALITÀ ITALIA E STATI UNITI A CONFRONTO

Turismo di ritorno. strutture e attività per favorirne lo sviluppo. Progetto di Marketing Territoriale del Club Rotary Roccadaspide - Valle del Calore

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA

Transcript:

Območna zbornica za severno Primorsko E.I.N.E. Analisi del mercato FINLANDIA MERCATO DEI MACCHINARI PER LA LAVORAZIONE DI METALLI Luglio, 2014

Indice 1. CARATTERISTICHE GENERALI DEL PAESE... 3 1.1. CARATTERISTICHE SOCIO GEOGRAFICHE DELLA FINLANDIA... 3 1.2. ECONOMIA... 4 2. FLUSSI DEL COMMERCIO ESTERO DEI GRUPPI SCELTI DI MACCHINE PER LAVORARE IL METALLO.. 7 2.1. ESPORTAZIONE DEI GRUPPI DI MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DI METALLI... 8 2.2. IMPORTAZIONE DEI GRUPPI DI MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DI METALLI... 11 3. PRODUTTORI DI MACCHINARI PER LA LAVORAZIONE DI METALLI... 14 4. IMPORTATORI E DISTRIBUTORI DI MACCHINARI PER LA LAVORAZIONE DI METALLI... 15 5. IMPORTANTI FIERE DEL PAESE... 16 GZS Območna zbornica za severno Primorsko 2

1. CARATTERISTICHE GENERALI DEL PAESE 1.1. CARATTERISTICHE SOCIO GEOGRAFICHE DELLA FINLANDIA Il paese nordico della Repubblica di ia, in corto ia, paese dei laghi e boschi, si torva tra Svezia all ovest e Russia all est. Al nordovest confina con la Norvegia, sul mare attraverso il golfo di ia confina anche con l Estonia. La ia è divisa in sei regioni: ia meridionale, ia occidentale, ia orientale, Oulu, la parte più settentrionale Lapponia e le isole Aland. La capitale è Helsinki con circa 600.000 abitanti. Le aree del bosco ricoprono il 70% dell intero territorio ovvero 23 milioni di ettari, gli innumerevoli laghi invece ricoprono quasi il dieci percento dell territorio. Fotografia1: Posizione geografica della ia Foto: www.wikipedia.org, www.cia.gov Secondo le ultime valutazioni la ia avrebbe 5,3 milioni di abitanti, le minoranze rappresentano solo il 2 % dell intera popolazione. In base alla sua grandezza la densità della popolazione è solo 17 abitanti/km 2. La lingua ufficiale è il finlandese ma è riconosciuto anche lo svedese. L aspettativa di vita per le donne è di 83,8 anni, per gli uomini circa 6 anni in meno. La percentuale di alfabetizzazione tra la popolazione che ha più di 15 anni è del 100%. Circa il 66% della popolazione vive nelle parti urbanizzate del paese. GZS Območna zbornica za severno Primorsko 3

1.2. ECONOMIA La ia ha un economia altamente industrializzata e un mercato libero. Ha sviluppata l industria di produzione industria metallurgica, mecchanica, di telecomunicazione, produzione di apparechi elettronici e l industria del legno. L azienda finlandese più conosciuta nel mondo è Nokia. ia è una delle economie più affermate dell UE negli ultimi anni. Per il reddito pro capite si colloca tra i dieci paesi più ricchi del mondo. Il tasso di disoccupazione nel 2013 era dell 8,3%. La ia è l unico paese nordico che è entrato nell Eurozona e che nel 1999 ha introdotto l Euro ( ). La crisi economica globale ha causato in ia nel 2009 un grande calo della produzione industriale, che è calato addirittura del 18,2%. Foto: triton.gfd.si, www.finland.hr Nei due anni successivi la crescita della produzione industriale si è di nuovo rafforzata e ha raggiunto un livello positivo. Nel 2012 la produzione industriale è calata di nuovo del 1,6%, ed il processo ha continuato anche nel 2013 quando il calo era del 3,6%. Le previsioni per gli anni 2014 e 2015 si inclinano verso una crescita della produzione industriale positiva. Il PIL della ia nel 2013 ha registrato un piccolo calo dell 1,4% ma nel 2014 si aspetta una crescita del PIL circa del 0,3%. I servizi creano il 71% del PIL, l industria il 26 %, mentre il settore agricolo solo il 3% del prodotto interno lordo. L intera esportazione della ia nel 2013 era di 74,26 miliardi di USD. Di questi la quota delle caldaie, macchinari e dispositivi meccanici è del 14%, seguono carta e cartone, combustibili minerali, macchinari elettronici, ferro e acciaio, legno e prodotti di legno e altri prodotti. I principali importatori sono Svezia, Russia, Germania, Olanda, USA e Regno Unito. GZS Območna zbornica za severno Primorsko 4

Grafico 1: L intera esportazione per tipi di prodotti, ia 2013 Fonte: Trade Map 2014, lavorazione dei dati Fimago d.o.o. L intera importazione secondo i dati Trad Map nel 2013 era di 77,28 miliardi di USD. I principali gruppi d importazione sono combustibili minerali e oli, caldaie, macchinari e dispositivi meccanici, macchinari elettrici e attrezzatura, veicoli e ferro e acciaio. Tra i principali mercati fornitori si trovano Svezia, Russia, Germania, Olanda, Danimarca, Francia e Estonia Nel 2013 il commercio tra Slovenia e ia ha fruttato 94,21 milioni di EUR, di cui l esportazione ammontava quasi a 47,4 milioni, l importazione dalla ia invece 46,8 milioni di EUR. Tabella 1: L esportazione da Slovenia in ia nel 2013 per gruppi di prodotti (in 1.000 EUR): Quota EUR Gruppo di prodotti 24 % 11.359 Reattori nucleari, caldaie, macchinari e dispositivi meccanici, loro parti 14 % 6.596 Macchinari elettrici e attrezzatura e loro parti, dispositivi per registrare o riprodurre video o suoni e parti e accessori per questi prodotti 9 % 4.356 Prodotti farmaceutici 8 % 3.641 Ferro e acciaio 6 % 2.805 Materie plastiche e lavori di tali materie, caucciù e prodotti in caucciù e gomma 5 % 2.405 Calzature, ghette ed oggetti simili; parti di questi oggetti Fonte: www.izvoznookno.si secondo i dati Si-Stat, 2014 GZS Območna zbornica za severno Primorsko 5

Tabella 2: L importazione da Slovenia in ia nel 2013 per gruppi di prodotti (in 1.000 EUR): Quota EUR Gruppo di prodotti 16 % 7.559 Rame e prodotti in rame 14 % 6.469 Reattori nucleari, caldaie, macchinari e dispositivi meccanici, loro parti 10 % 4.543 Paste di legno o di altre materie fibrose cellulosiche; carta o cartone da riciclare (avanzi o rifiuti) 10 % 4.467 Macchinari elettrici e attrezzatura e loro parti, dispositivi per registrare o riprodurre video o suoni e parti e accessori per questi prodotti 9 % 4.144 Carta e cartone, lavori di pasta di cellulosa, di carta o di cartone 6 % 2.758 Materie plastiche e lavori di tali materie, caucciù e prodotti in caucciù e gomma Fonte: www.izvoznookno.si secondo i dati Si-Stat, 2014 GZS Območna zbornica za severno Primorsko 6

2. FLUSSI DEL COMMERCIO ESTERO dei gruppi scelti di macchine per lavorare il metallo Facendo l analisi dei flussi del commercio estero delle macchine per la lavorazione del metallo abbiamo approfondito le caratteristiche delle seguenti categorie: 8457 Centri di lavorazioni, macchinari, progettati come macchine a posto fisso e macchine a stazioni multiple per la lavorazione dei metalli 8458 Torni (compresi i centri di tornitura) che operano con asportazione di metallo 8459 Macchine (comprese le unità di lavorazione con guida di scorrimento) foratrici, alesatrici, fresatrici, filettatrici o maschiatrici per metalli che operano con asportazione di materia, esclusi i torni (compresi i centri di tornitura) della voce 8458 8460 Macchine per sbavare, affilare, molare, rettificare, smerigliare, levigare o altre macchine che operano per mezzo di mole, abrasivi o prodotti per lucidare, per la rifinitura dei metalli o dei cermet, diverse dalle macchine per tagliare o rifinire gli ingranaggi della voce 8461 8461 Macchine per piallare, limare, sbozzare, brocciare, macchine per tagliare o rifinire gli ingranaggi, macchine per segare, troncare ed altre macchine utensili che operano con asportazione di metallo o di cermet, non nominate né comprese altrove 8462 Macchine (comprese le presse) per fucinare o forgiare a stampo, magli per la lavorazione dei metalli; macchine (comprese le presse) rullatrici, centinatrici, piegatrici, raddrizzatrici, spianatrici, cesoie, punzonatrici o sgretolatrici per metalli; presse per la lavorazione dei metalli o dei carburi metallici, diverse da quelle sopra citate 8463 Altre macchine utensili per la lavorazione dei metalli o dei cermet, che operano senza asportazione di materia 842430 Macchine ed apparecchi a getto di sabbia, a getto di vapore e simili apparecchi a getto GZS Območna zbornica za severno Primorsko 7

2.1. ESPORTAZIONE DEI GRUPPI DI MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DI METALLI Tabella 3: L esportazione della ia per gruppi di macchine per lavorare il metallo (TARIC: 8457. 8458, 8459, 8460, 8461, 8462, 8463, 842430), per paesi importatori, anno 2013 Paese importatore Valore dell esportazione 2013 (in 1.000 USD) Quote in % Crescita del valore dell esportazione, 2009-2013 (in %) Crescita del valore dell esportazione, 2012-2013 (in %) 8457 - Centri di lavorazioni, macchinari, progettati come macchine a posto fisso e macchine a stazioni multiple per la lavorazione dei metalli 1 Estonia 267 38.2-37 22797 2 Stati uniti 195 27,9 46 / d America 3 Turchi 88 12,6 / -29 Altri paesi 148 21,3 / / Totale 698 100-3 -60 8458 - - Torni (compresi i centri di tornitura) che operano con asportazione di metallo 1 Ungheria 1.149 30,4 / / 2 Stati uniti 514 13,6 / / d America 3 Repubblica 484 12,8 / / Ceca 4 Altri paesi 1.632 43,2 / / Totale 3.779 100 14 275 8459 - Macchine (comprese le unità di lavorazione con guida di scorrimento) foratrici, alesatrici, fresatrici, filettatrici o maschiatrici per metalli che operano con asportazione di materia, esclusi i torni (compresi i centri di tornitura) della voce 8458 1 Iran 4.546 27,1 / / 2 Cina 4.460 26,6 167-45 3 Stati uniti 1.314 7,8 5 46 d America 4 Altri paesi 6.431 38,5 / / Totale 16.751 100 19 25 8460 - Macchine per sbavare, affilare, molare, rettificare, smerigliare, levigare o altre macchine che operano per mezzo di mole, abrasivi o prodotti per lucidare, per la rifinitura dei metalli o dei cermet, diverse dalle macchine per tagliare o rifinire gli ingranaggi della voce 8461 1 Russia 567 47.8 2-58 2 Ucraina 233 19,6 388 3 Turchia 150 12,6 / 11 4 Altri paesi 237 20 / / Totale 1.187 100-4 -56 GZS Območna zbornica za severno Primorsko 8

8461 - Macchine per piallare, limare, sbozzare, brocciare, macchine per tagliare o rifinire gli ingranaggi, macchine per segare, troncare ed altre macchine utensili che operano con asportazione di metallo o di cermet, non nominate né comprese altrove 1 Germania 822 32.2 84 956 2 Russia 449 17,6 87-71 3 Stati uniti 268 10,5 62 10 d America 4 Altri paesi 1.013 39,7 / / Totale 2.552 100 3-15 8462 - Macchine (comprese le presse) per fucinare o forgiare a stampo, magli per la lavorazione dei metalli; macchine (comprese le presse) rullatrici, centinatrici, piegatrici, raddrizzatrici, spianatrici, cesoie, punzonatrici o sgretolatrici per metalli; presse per la lavorazione dei metalli o dei carburi metallici, diverse da quelle sopra citate 1 Russia 24.556 18,1 22 25 2 Turchia 17.218 12,7 18 709 3 Stati uniti 15.522 11,5 43 25 d America 4 Altri paesi 78.002 57,7 / / Totale 135.298 100 11 16 8463 - Altre macchine utensili per la lavorazione dei metalli o dei cermet, che operano senza asportazione di materia 1 Russia 1.479 92-23 1391 2 Ungheria 56 3,5 / / 3 Germania 52 3,2 / / 4 Altri paesi 22 1,3 / / Totale 1.609 100-45 1.476 842430 - Macchine ed apparecchi a getto di sabbia, a getto di vapore e simili apparecchi a getto 1 Russia 2.469 35.4 28 119 2 Cina 1.806 25,9 58-5 3 Ucraina 1.207 17,3 19 / 4 Altri paesi 1.486 21,4 / / Totale 6.968 100 12 31 Fonte: Trade Map 2014, direct data*,lavorazione dei dati Fimago d.o.o. *Dati statistici (direct data), derivano da fonti nazionali e locali del paese fornitore dei dati Nel 2013 la ia ha esportato in totale 161,9 milioni di dollari di macchine per la lavorazione di metalli. Se sommiamo anche il valore dell esportazione delle macchine a getto di sabbia e vapore la somma finale del valore dell esportazione del gruppo di macchinari per il 2013 e di 168,8 milioni di dollari. Per il valore dell esportazione al primo posto troviamo i macchinari per la lavorazione del gruppo Taric 8462 - Macchine (comprese le presse) per fucinare o forgiare a stampo, magli per la lavorazione dei metalli; macchine (comprese le presse) rullatrici, centinatrici, piegatrici, raddrizzatrici, spianatrici, cesoie, punzonatrici o sgretolatrici per metalli; presse per la GZS Območna zbornica za severno Primorsko 9

lavorazione dei metalli o dei carburi metallici, diverse da quelle sopra citate, il loro valore era nel 2013 di 135,3 milioni di dollari, cioè l 80% dell intero valore dell esportazione di tutti i macchinari per la lavorazione (inclusi le macchine a getto di sabbia e vapore), che stiamo analizzando. La maggior parte di questi macchinari, il 18,1%, si esporta in Russia, tra gli altri mercati d esportazione ci sono anche la Turchia e l USA. È interessante anche il fatto che l esportazione di questo gruppo di prodotti tra gli anni 2009 e 2013 sia aumentata dell 11%, nel 2013 in confronto al 2012 addirittura per il 16%. Il gruppo di macchinari che per il valore dell esportazione si trova al secondo posto è il gruppo del Taric 8459 - Macchine (comprese le unità di lavorazione con guida di scorrimento) foratrici, alesatrici, fresatrici, filettatrici o maschiatrici per metalli che operano con asportazione di materia. Il valore dell esportazione di questo gruppo nel 2013 era di 16,7 milioni di dollari che rappresenta il 9,9 % del valore dell esportazione di tutti i macchinari per la lavorazione di metalli che stiamo analizzando. Addirittura il 27,1 % dell esportazione di questi macchinari va in Iran. Da quest analisi emerge che la Russia rappresenta per la ia di sicuro il primo più importante mercato di vendita per i macchinari per la lavorazione di metalli visto che il valore raggiunge il 17,5% del intero valore dell esportazione di tutti i gruppi che sono stati analizzati per l anno 2013. Tra gli altri mercati di vendita ci sono anche USA, Turchia e Cina. GZS Območna zbornica za severno Primorsko 10

2.2. IMPORTAZIONE DEI GRUPPI DI MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DI METALLI Tabella 4: L importazione della ia per gruppi di macchine per lavorare il metallo (TARIC: 8457. 8458, 8459, 8460, 8461, 8462, 8463, 842430), per paesi esportatori, anno 2013 Paese esportatore Valore dell importazione 2013 (in 1.000 USD) Quote in % Crescita del valore dell importazione, 2009-2013 (in %) Crescita del valore dell importazione, 2012-2013 (in %) 8457 - Centri di lavorazioni, macchinari, progettati come macchine a posto fisso e macchine a stazioni multiple per la lavorazione dei metalli 1 Germania 8.314 47.9 5-5 2 Spagna 2.639 15,2-13 2253 3 Cina Taipei 2.308 13,3 12-30 4 Altri paesi 4.109 23,6 / / Totale 17.370 100 3-28 8458 - Torni (compresi i centri di tornitura) che operano con asportazione di metallo 1 Germania 7.543 31,3 1 55 2 Giappone 6.159 25,5 13-9 3 Regno Unito 2.295 9,5 11 216 4 Altri paesi 8.112 33,7 / / Totale 24.109 100-4 28 8459 - Macchine (comprese le unità di lavorazione con guida di scorrimento) foratrici, alesatrici, fresatrici, filettatrici o maschiatrici per metalli che operano con asportazione di materia, esclusi i torni (compresi i centri di tornitura) della voce 8458 1 Spagna 3.189 30,9 12 1357 2 Italia 1.873 18,1-37 535 3 Germania 1.381 13,4-37 -16 4 Altri paesi 3.893 37,6 / / Totale 10.336 100-25 71 8460 - Macchine per sbavare, affilare, molare, rettificare, smerigliare, levigare o altre macchine che operano per mezzo di mole, abrasivi o prodotti per lucidare, per la rifinitura dei metalli o dei cermet, diverse dalle macchine per tagliare o rifinire gli ingranaggi della voce 8461 1 Germania 1.127 18,2-19 -80 2 Italia 1.121 18,1-2 128 3 Svezia 1.018 16,4 5-10 4 Altri paesi 2.944 47,3 / / Totale 6.210 100-8 -28 GZS Območna zbornica za severno Primorsko 11

8461 - Macchine per piallare, limare, sbozzare, brocciare, macchine per tagliare o rifinire gli ingranaggi, macchine per segare, troncare ed altre macchine utensili che operano con asportazione di metallo o di cermet, non nominate né comprese altrove 1 Slovenia 3.653 42.7 / 37168 2 Germania 1.699 19,9-21 -50 3 Austria 815 9,5 44 15 4 Altri paesi 2.391 27,9 / / Totale 8.558 100-6 25 8462 - Macchine (comprese le presse) per fucinare o forgiare a stampo, magli per la lavorazione dei metalli; macchine (comprese le presse) rullatrici, centinatrici, piegatrici, raddrizzatrici, spianatrici, cesoie, punzonatrici o sgretolatrici per metalli; presse per la lavorazione dei metalli o dei carburi metallici, diverse da quelle sopra citate 1 Italia 6.944 29,4-6 22 2 Germania 3.167 13,4-14 -12 3 Francia 2.281 9,6 16 18 4 Altri paesi 11.260 47,6 / / Totale 23.652 100-1 -22 8463 - Altre macchine utensili per la lavorazione dei metalli o dei cermet, che operano senza asportazione di materia 1 Germania 5.348 72.4 24 574 2 Italia 960 13 19 252 3 Svizzera 286 3,9 57 4 Altri paesi 789 10,7 / / Totale 7.383 100 18 123 842430 - Macchine ed apparecchi a getto di sabbia, a getto di vapore e simili apparecchi a getto 1 Germania 10.806 56.3 5-13 2 Italia 2.810 14,6-1 17 3 Danimarka 1.991 10,4-3 13 4 Altri paesi 3.600 18,7 / / Totale 19.207 100 4-7 Fonte: Trade Map 2014, direct data*,lavorazione dei dati Fimago d.o.o. *Dati statistici (direct data), derivano da fonti nazionali e locali del paese fornitore dei dati Il valore dell esportazione dei macchinari per la lavorazione di metalli della ia nel 2013 ha superato il valore dell importazione. Il valore complessivo dei macchinari per la lavorazione importati, incluse le macchine a getto di sabbia o vapore, era di 116,8 milioni di dollari. GZS Območna zbornica za severno Primorsko 12

in 1.000 USD Il gruppo d importazione più grande è il gruppo di macchinari del codice TARIC - 8458 - Torni (compresi i centri di tornitura) che operano con asportazione di metallo, con il valore d importazione nel 2013 di 24,1 milioni di dollari, che rappresenta il 20,6 % dell intera importazione dei macchinari per la lavorazione. Al primo posto tra i mercati fornitori si trova la Germania, dalla quale la ia importa il 31,3% del valore totale dell importazione di questi macchinari, al secondo posto si trova il Giappone con il 25,5%, al terzo invece il Regno Unito con il 9,5% del valore totale dell importazione. Negli ultimi due anni aumenta il valore dell importazione delle macchine dalla Germania (+55%) e dal Regno Unito (+216%), mentre la quota del Giappone, come mercato fornitore, è in calo. Il calo dell importazione dal Giappone nel 2013 in confronto all anno precedente era del 9%. Al secondo posto per il valore dell importazione si trova il gruppo che rientra nel TARIC 8462 - Macchine (comprese le presse) per fucinare o forgiare a stampo, magli per la lavorazione dei metalli; macchine (comprese le presse) rullatrici, centinatrici, piegatrici, raddrizzatrici, spianatrici, cesoie, punzonatrici o sgretolatrici per metalli; presse per la lavorazione dei metalli o dei carburi metallici, diverse da quelle sopra citate che con 23,65 milioni del valore importato rappresenta il 20,2 % del totale valore d importazione dei macchinari per la lavorazione. Per questi macchinari si trova al primo posto, come mercato fornitore l Italia, dalla quale la ia importa il 29,4 % del valore totale dell importazione. In crescita è l importazione di queste macchine dalla Francia visto che il valore dell importazione da questo paese nel 2013 in confronto al 2012 è aumentato del 18 %, mentre l importazione dalla Germania è diminuita del 12 %. Nel periodo degli ultimi cinque anni possiamo parlare di un calo generale dell 1 % dell importazione dei macchinari per la lavorazione di metalli. Grafico 2: L importazione dei macchinari per la lavorazione di metalli, ia, per anno (in 1.000 USD) 180000,0 160000,0 L'importazione dei macchinari per la lavorazione di metalli, per anno 140000,0 120000,0 100000,0 80000,0 60000,0 40000,0 20000,0 Taric '842430 Taric '8463 Taric '8462 Taric '8461 Taric '8460 Taric '8459 Taric '8458 Taric '8457,0 2009 2010 2011 2012 2013 Fonte: Trade Map 2014, lavorazione dei dati Fimago d.o.o. GZS Območna zbornica za severno Primorsko 13

3. PRODUTTORI DI MACCHINARI PER LA LAVORAZIONE DI METALLI Azienda: Contatti: AJV-MACHINE OY Sede Kausantie 91 17150 Urajärvi, Tel. +358 3 871 860 Fax +358 3 871 8660 info@ajv-machine.com www.ajv-machine.com FINN-POWER Oy Sede P.O. Box 38, Metallitie 4 62200 Kauhava - Tel. +358 10 278 7111 Fax +358 10 278 7007 info@primapower.com http://www.finn-power.com/ LSK-MACHINE LTD Sede Pyhällöntie 6 21430 Yliskulma, Tel. +358 2 48 99 700 Fax +358 2 48 99 710 lsk@lsk-machine.fi http://www.lsk-machine.fi/ MUOTOTERA OY Sede Vihiojantie 4 (Nekala district), Tampere 33800, Tel. +358 (0) 3 225 4300 Fax +358 (0) 3 225 4333 info@muototera.fi http://www.muototera.fi/ PROFIILIKESKUS OY Sede Teppolantie 4 FI-90440 Kempele Tel. +358 8 5634 700 ISCAR FINLAND OY; Parte dell azienda ISCAR, membro della corporazione IMC Group Fax +358 8 5208 752 info@profiilikeskus.fi http://www.profiilikeskus.fi/ Sede Ahertajantie 6 02100 Espoo, Tel. +358-(0)9-439 1420 Fax +358-(0)9-466 328 info@iscar.fi http://www.iscar.fi/ http://www.iscar.com/newarticles.aspx/countryid/1/newarti cleid/251 GZS Območna zbornica za severno Primorsko 14

4. IMPORTATORI E DISTRIBUTORI DI MACCHINARI PER LA LAVORAZIONE DI METALLI Azienda: Contatti: MACHINERY OY Sede Ansatie 5, FI-01740 VANTAA MARK.:202853, Helshinki, Tel. +358-9-8955-3488 Fax +358-9-8955-3283 firstname.lastname@machinery.fi http://www.machinery.fi AG BOSSON OY Sede Rauhankatu 6B FI-00170 Helsinki Tel. +358-50-1553 bosson@bosson.fi http://www.bosson.fi/ AWUTEK OY Sede Montiskalankatu 5 21200 Raisio, PL 18 Tel. +385 2 436 1100 INSINÖÖRITOIMISTO ISMO LINDBERG OY ELECTRODISCHARGE MACHINES SCANDINAVIA OY Fax +358 2 438 9880 firstname.lastname@awutek.fi http://www.awutek.fi/ Sede Punasillantie 4 40950 MUURAME Tel. +358 (0) 14 443 2100 Fax +358 (0) 14 443 2101 il-sales@il-machinery.com www.il-machinery.com Sede KOLJALANTIE 3, FIN-14200 TURENKI, FINLAND Tel. +358-0-207-850-880 Fax +358-0-207-850-881 info@emsoy.fi http://www.emsoy.fi/ GZS Območna zbornica za severno Primorsko 15

5. IMPORTANTI FIERE DEL PAESE MecaTec Expo Data: 06.10-08.10 2015 Luogo: Helsinki Fair Centre Messuaukio 1 FIN-00521 Helsinki ia Organizzatore/contatti: Suomen Messut Messuaukio 1 P.O.Box 21 FIN-00521 Helsinki ia Tel:+358 40 450 3250 Fax:+358 9 142 358 customer.service@messukeskus.com http://www.messukeskus.com/ Settori: Macchinari e attrezzi per la lavorazione di metalli, industria di trasformazione dei metalli FinnTec Helsinki Data: 06.05-08.05 2014 Luogo: Helsinki Fair Centre Messuaukio 1 FIN-00521 Helsinki ia Organizzatore/contatti: Suomen Messut Messuaukio 1 P.O.Box 21 FIN-00521 Helsinki ia Tel:+358 40 450 3250 Fax:+358 9 142 358 info@finnexpo.fi http://web.finnexpo.fi/en GZS Območna zbornica za severno Primorsko 16

Settori: Macchinari e attrezzi per la lavorazione di metalli, ingegneria, costruzioni in metallo, industria di trasformazione dei metalli NORDIC WELDING EXPO Data: 05.11. - 07.11. 2014 Luogo: Tampere Exhibition and Sports Centre, Ilmailunkatu 20, 33900 Tampere, ia Organizzatore/contatti: Tampere Trade Fairs Ltd Ilmailunkatu 20, P.O. Box 163 FIN-33901, Tampere Tel. +358 207 701 200 Fax. +358 207 701 201 info(a)tampereenmessut.fi www.tampereenmessut.fi Settori: Saldatura, macchinari, costruzioni in metallo e acciaio SUBCONTRACTING TAMPERE Data: 16.09. - 18.09. 2014 Luogo: Tampere Exhibition and Sports Centre, Ilmailunkatu 20, 33900 Tampere, ia Organizzatore/contatti: Settori: Tampere Trade Fairs Ltd Ilmailunkatu 20, P.O. Box 163 FIN-33901, Tampere Tel. +358 207 701 200 Fax. +358 207 701 201 info(a)tampereenmessut.fi www.tampereenmessut.fi Metodi di produzione, metallurgia e servizi GZS Območna zbornica za severno Primorsko 17