La promozione dell informazione, della comunicazione e della partecipazione dei cittadini nella ASL 4 Terni



Documenti analoghi
La partecipazione dei cittadini: l esperienza della Regione Toscana

IMPEGNI E STANDARD CARTA DEI SERVIZI AZIENDA USL 4 PRATO ANNO 2013 ASPETTI RELAZIONALI IMPEGNI (OBIETTIVI DI QUALITA )

UOc Comunicazione Staff Direzione Generale

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING

L Informa-Tutti sui servizi per la salute in Emilia-Romagna

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi


ωεχϖβνµθωερτψυιοπ ασδφγηϕκτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθ ερτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυι οπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυιοπασδ

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013

Quale ruolo per le Strutture di comunicazione e informazione istituzionale del SSR?

monitoraggio aslromag.info analisi anno 2013

PIANO EMERGENZA ONDATE DI CALORE ESTATE 2007

COMMISSIONE FORMAZIONE

FORUM P.A. SANITA' 2001

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

Il Comune per le demenze: che cosa fa

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

OPPORTUNITA PER CITTADINI E IMPRESE

GLI IMMIGRATI IN PROVINCIA DI CREMONA Contesto, azioni, progetti

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV

Migliorare l informazione e l accesso ai servizi per il cittadino: il ruolo dell Azienda e del Medico di Famiglia

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE POLITICHE SOCIALI

Fondazione Santa Chiara Centro multiservizi per la popolazione anziana Onlus

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA

Il progetto regionale di ricerca MACONDO

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

Capitolo 5 - Sistema di relazioni e strumenti di comunicazione

Rev.1 del 30 maggio Il modello organizzativo

Tab. 1 Servizi per macro aree di assistenza nella diocesi di Milano

servizi e progetti sperimentali in materia di immigrazione per favorire l inserimento sociale e lavorativo dei cittadini stranieri


RESOCONTO DELL ATTIVITÀ ITÀ DEI COMITATI CONSULTIVI MISTI

Direzione Generale per le Politiche Attive, i Servizi per il Lavoro e la Formazione. Audit Civico nella Giustizia Civile

Progetto per l attivazione di progetti di attività socialmente utili. ANNO 2015

Il Sistema di qualità. delle Unità di raccolta Avis

Programma triennale per la trasparenza e l integrità Giunta regionale Giornata della trasparenza 22 dicembre 2014 Palazzo Silone L Aquila

REGOLAMENTO DEL SEGRETARIATO SOCIALE PROFESSIONALE DEL COMUNE DI AVELLINO PIANO DI ZONA AMBITO A3

Auser Volontariato Territoriale Firenze. Regolamento Tesseramento e ripartizione risorse finanziarie Trasparenza e comportamenti

ORIENTA ULSS. Percorsi Amministrativi dell Azienda Sanitaria ULSS 18 Rovigo - Linee guida -

F O R M A T O E U R O P E O

PROVINCIA DI BRINDISI SERVIZIO VIABILITÀ, MOBILITÀ, TRASPORTI, POLIZIA PROVINCIALE E PROTEZIONE CIVILE CARTA DEI SERVIZI SETTORE PROTEZIONE CIVILE

COMUNICAZIONE PER L INNOVAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

STRUMENTI DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE ANFFAS ONLUS

La famiglia davanti all autismo

Careggi Smart Hospital nuovo servizio #Prelievo Amico

La rete per la promozione della salute in Lombardia

20 anni di cittadinanza europea

Il perché della ricerca

U.O.S IMPLEMENTAZIONE PROGRAMMI QUALITA. Attività e Procedimenti - Tipologie di procedimenti

La comunicazione nei programmi di screening

Strategia nazionale Aree Interne e indirizzi di politica sanitaria

OGGETTO: "Delibera n. 71/ RApporto sulla Trasparenza relativo all'azienda USL di Bologna: osservazioni".

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

Convegno DISABILITÀ E TRASPORTI

MINISTERO DELLA SALUTE

A cura di Giorgio Mezzasalma

PIANO DISTRETTUALE DI INTERVENTO PER L AFFIDAMENTO FAMILIARE ANNO 2011

LA SPERIMENTAZIONE DI AGENDA 22

Carta dei Servizi Assicurazioni. Anno 2015

Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio

L esperienza AO L.Sacco di Milano Quale valore aggiunto. Quali errori nei percorsi

AGCI Solidarietà Nazionale NeWS Immigrazione. N.2 del 6 Febbraio Secondo Numero

F O R M A T O E U R O P E O

I modelli organizzativi della sicurezza: un utile strumento per le imprese

Manuale del sistema di gestione U.O. FUNZIONE PROGETTUALE DEDICATA ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN AMBITO SANITARIO

L Informa-Tutti sui servizi per. la salute in Emilia-Romagna

Muoversi in sicurezza ACI per il sociale. Direzione Studi e Ricerche ACI

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROGETTO VIVERE IN ITALIA. L ITALIANO PER IL LAVORO E LA CITTADINANZA QUARTA EDIZIONE ( ) PROG CUPE86G

IL SINDACO E LA GIUNTA GIOVEDÌ 19 MARZO 2015 INCONTRANO I CITTADINI TEATRO BINARIO

PREMESSE GENERALI. Tel fax

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA ESPERIENZA DI UNA ASSOCIAZIONE CONSORTILE DI COMUNI

Strategie di informazione e comunicazione nazionale e locale sul Ritorno Volontario Assistito

La carta dei servizi del Contact Center

Richiesta di pagamento su polizza vita individuale

ASL 1 ASL 1 PROTOCOLLO D'INTESA

Patrimonio Ambiente e Verde Urbano Attività Produttive e Commerciali

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

P R O V I N C I A D I B I E L L A AVVISO DI BANDO PUBBLICO

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

ASSISTENZA DOMICILIARE: L ESPERIENZA DELL ARS TOSCANA

SEGRETERIA TECNICA DI GRUPPO E RELAZIONI ESTERNE

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

Corso di Alta Formazione Comunicazione per l innovazione della Pubblica Amministrazione

PREMESSE GENERALI. Uffici di Protezione Civile Via di Francia, 3 Segreteria tel fax protezionecivile@comune.genova.

RELAZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

Azienda Sanitaria Locale Roma G

PROGETTO BASE MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO

ALLEGATO A - Organigramma delle strutture organizzative ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE ORGANIZZATIVE. Direttore n. 1

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

SISM Segretariato Italiano Studenti in Medicina

R e g i o n e L a z i

RELAZIONE ATTIVITA 2014: QUADRO DI SINTESI

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data:

PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016

Transcript:

La promozione dell informazione, della comunicazione e della partecipazione dei cittadini nella ASL 4 Terni 16 Novembre 2011 Monica Isidori, Responsabile URP Asl 4

Audit civico 2010 Le criticità emerse riguardano le componenti: orientamento al cittadino e coinvolgimento delle organizzazioni civiche nelle politiche aziendali riguardano tra l altro L ACCESSIBILITA AI SERVIZI LA TUTELA DEI DIRITTI L INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE

Informazione e comunicazione Azioni di migliorame nto 2011 Nuovo sito web aziendale (luglio 2011) Campagne di informazione nei media su alcol, donazione del sangue, diabete, vaccinazione Redazione della Carta dei servizi Attivazione del Progetto di mediazione culturale Azioni di miglioramento in programmazione per il 2012 Attivazione del Numero Verde Unico in Sanità (NUS) per informazione, disdetta e riprenotazione delle prestazioni

nuovo sito web aziendale Azioni di miglioramento 2011 Guida ai servizi online con informazioni su tutti i servizi ASL orari e sedi e modalità di accesso ai cittadini Tempi minimi di attesa per le prestazioni (aggiornamento mensile) modulistica scaricabile Modalità di scelta e revoca del MMG/PLS Modalità e modulistica per l accesso a protesi ed ausili Modalità e modulistica per inoltrare reclami, suggerimenti, elogi Modalità e modulistica per garantire l accesso agli atti informazioni ai cittadini attraverso posta elettronica URP Informazioni aggiornate su eventi di rilevanza per operatori e cittadini

Redazione della Carta dei servizi Azioni di migliorame nto 2011-2012 Pianificazione dell impostazione della carta e raccolta delle informazioni necessarie ( ottobre dicembre 2011) Istituzione di un gruppo di lavoro aziendale con il coinvolgimento dei rappresentanti dei cittadini per la individuazione degli standard ( 2012) Partecipazione alla stesura di una guida ai servizi interistituzionale promossa dalla Prefettura di Terni ( 2011-2012)

ATTIVAZIONE DEL PROGETTO DI MEDIAZIONE CULTURALE ARACNE Tessere di Cittadinanza attiva Progetto promosso dalla Provincia di Terni con il fondo europeo per l integrazione dei cittadini di paesi terzi con la partnership dei Comuni, della ASL Terni e del FAI A partire da Gennaio 2012 Presenza di 4 mediatori linguistico culturali presso le principali sedi Cup aziendali Interpretariato telefonico tutti giorni dalle ore 8 alla 20 Presenza del mediatore linguistico culturale nei servizi su chiamata Servizi di mediazione specialistica presso i tre consultori distrettuali per 3 ore /settimana Realizzazione di opuscoli informativi plurilingue relativamente all accesso ed utilizzo dei servizi sanitari e traduzione di moduli vari

Promozione della partecipazione dei cittadini e tutela dei diritti Azioni di migliorame nto 2011 Stesura del nuovo Regolamento di Pubblica Tutela - Individuazione del percorso della gestione del reclamo - Istituzione della commissione mista conciliativa (2012) - Predisposizione dei report reclami Coinvolgimento delle organizzazioni civiche nei comitati per il BUON USO DEL SANGUE con rappresentante AVIS e TDM per il progetto OSPEDALE E TERRITORIO SENZA DOLORE

Promozione della partecipazione dei cittadini e tutela dei diritti Azioni di migliorame nto 2011 Attivazione a Terni e Orvieto del Punto Ascolto Alzheimer. Filo diretto con tutti coloro che hanno bisogno di informazioni sulla malattia di Alzheimer o sulle demenze senili in collaborazione con i rappresentanti dell Ama Coinvolgimento e partecipazione delle associazioni dei malati cronici, dei disabili e delle persone con problemi di dipendenza p. es. - Associazione Diabetici, - Centro per l Autonomia Umbra, collaborazione per l attivazione del contact center tramite link presente nel sito aziendale - Associazione alcolisti in trattamento

Concludendo La partecipazione alle scelte di salute è un diritto oltre che un dovere del cittadino, non solo arricchisce ma soprattutto porta una visione nuova e diversa dei problemi, spesso trascurata L esperienza dell Audit civico ha creato un occasione per ripensare e migliorare le attività di informazione, comunicazione e partecipazione dei cittadini nella gestione della salute in un ottica di Sistema Integrato di monitoraggio permanente della qualità dei servizi oltre che potenziare le esperienze di empowerment della Cittadinanza.

Grazie per l attenzione