PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SASSOFONO



Documenti analoghi
PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

IC BOSCO CHIESANUOVA - CURRICOLO UNITARIO SCUOLA PRIMARIA

DISCIPLINA: MUSICA SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA VERIFICA E VALUTAZIONE

Programmazione annuale Violoncello

PROF. CARLO SPARANO MATERIA: MUSICA CLASSE 2 E AD INDIRIZZO MUSICALE DATA DI PRESENTAZIONE:

SCUOLA PRIMARIA M. GALLI 5 CIRCOLO DIDATTICO SESTO SAN GIOVANNI (MI)

SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura. Scuola PRIMARIA. Anno scolastico 2015/2016 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe III

ISTITUTO COMPRENSIVO VARALLO ORDINE DI SCUOLA: SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MUSICA CLASSE PRIMA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MUSICA a.s

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Musica: Scuola Primaria

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

DIREZIONE DIDATTICA SAN DANIELE DEL FRIULI. CURRICOLO di MUSICA

IL SUONO DEGLI ELEMENTI "Aria - Acqua - Terra - Fuoco"

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE MUSICALE

Potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicali (art. 1 comma 7c della L 107/2015)

Piano di lavoro annuale

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI STRUMENTO E MUSICA D INSIEME E TEORIA MUSICALE

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

CRESCERE CON IL RITMO GIUSTO LABORATORIO DI PROPEDEUTICA MUSICALE

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.!

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: STRUMENTO CLASSI 1^-2^-3^

Nievo-Matteotti MUSICA

PROGRAMMAZIONE PIANOFORTE anno scolastico 2010/2011

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA

CURRICOLO DI MUSICA SCUOLA PRIMARIA - CLASSE I TRAGUARDI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Leggere, apprendere e gustare il mondo sonoro in tutta la sua diversità e ricchezza.

SCUOLA PRIMARIA - MUSICA (Classe 1ª)

CURRICOLO VERTICALE DI MUSICA SCUOLA DELL INFANZIA

PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DEI LINGUAGGI ESPRESSIVI (Arte, musica, ed. fisica) Classi Quarte NUMERO UDA TITOLO PERIODO ORIENTATIVO

CURRICOLO DISCIPLINARE DI MUSICA

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

Liceo Linguistico Marcelline Bolzano Docente: Lavezzo Martina

Il sé e l altro. Il corpo e il movimento

(omissis) Tale deliberazione è quindi posta ai voti per alzata di mano ed approvata all unanimità dei 35 Consiglieri presenti nel seguente testo:

Settore disciplinare Esecuzione e interpretazione

MUSICA - CLASSE PRIMA

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

Liceo Classico Anco Marzio Roma Programmazione di Scienze Motorie per Obiettivi Minimi A.S. 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 1 VILLAREALE Sede: Piazza Matteotti, LAVELLO (PZ) - Tel. e Fax:

ISTITUTO COMPRENSIVO ANDREA FERRI SALA BOLOGNESE Via della Pace, Sala Bolognese (BO) Tel Fax

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO EDUCAZIONE FISICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze

VIOLINO I I biennio. posturale e di rilassamento. 2. Acquisire le tecniche specifiche.

TRAGUARDI DI COMPETENZA AL TERMINE della SCUOLA PRIMARIA

Anno Scolastico Progetto di Tirocinio Animazione Musicale

CLASSE I -II. Conoscenza delle posizioni/diteggiature e sviluppo di una funzionale tecnica digitale. Saper eseguire esercizi tecnici (colpi

Progetto di laboratorio musicale A.S

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

Obiettivi specifici di apprendimento per lo sviluppo delle competenze della disciplina per la scuola dell infanzia e per il primo ciclo d istruzione

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

CLASSE PRIMA COMPETENZE SPECIFICHE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA'

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE Classi PRIME, SECONDE E TERZE

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

MUSICA CLASSE PRIMA della SCUOLA PRIMARIA

Scuola Primaria B.Lugli Calcinelli Classe 1^ - sez. B - 27 ore

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CREAZZO CURRICOLO DI STRUMENTO

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO-CENTRO

LA MUSICA IN UN CURRICOLO PER COMPETENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO di SANTA LUCIA DI PIAVE Scuole dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Cod. Mecc.: TVIC853008

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

PROGETTO REGIONALE N. 12 Promozione della cultura musicale: educazione e formazione di base alla musica e al canto corale Attuazione annualità 2013

II LIVELLO. . Le lezioni individuali, del II Livello, si terranno ad orario e giorno stabilito, in base alla. III e IV LIVELLO

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

LICEO SCIENTIFICO V. DE CAPRARIIS Atripalda (Av) DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA

TECNICHE DELLA DANZA

CURRICOLO VERTICALE di MUSICA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA - 3 ANNI TRAGUARDI OBIETTIVI CONTENUTI

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

LICEO MUSICALE E COREUTICO SEZIONE COREUTICA PROFILO DI ENTRATA

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

SCUOLA STATALE ITALIANA DI MADRID Scuola Secondaria di I grado PROGRAMMAZIONE DI EDUCAZIONE MUSICALE PER IL TRIENNIO. Finalità della disciplina

Progetto MUS.E (MUSica per l Eccellenza)

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

SCUOLA PRIMARIA CARZAGO

SCHEDA PROGETTO DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA (PTOF) Recupero/potenziamento matematica P1 RAV-PDM

Struttura dei Corsi di formazione pre-accademica

FLAUTO DOLCE I I biennio

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI FLAUTO DOLCE DCPL29 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN FLAUTO DOLCE

CURRICOLO VERTICALE MUSICA Scuola primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA «S. BIVONA» Prot. n.7951/a6 Circolare n.18/sp Menfi, 09/11/2013

PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO A.S. 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MUSICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola:

COMPETENZE Comprendere la forma e il significato di messaggi musicali espressi in varie forme e opere

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA Fonte di legittimazione: Indicazioni per il curricolo 2012

ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE DOCENTE: NOVERO MARIA TERESA

La scuola dell infanzia, anello fondamentale del sistema formativo del paese, deve essere in continuità con:

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

VOTO In riferimento a: conoscenze, abilità, competenze disciplinari

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FARINA - SASSARI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SASSOFONO CLASSE SECONDA - COMPETENZE SPECIFICHE DA ACQUISIRE L insegnamento del Sassofono, attraverso una programmata integrazione con l Educazione Musicale e con le attività della Musica di Insieme e della Teoria e Lettura della musica, concorre all acquisizione delle seguenti competenze musicali generali e specifiche dello strumento, nell ambito delle quali si individuano livelli differenti nei traguardi da raggiungere in relazione alla situazione di partenza evidenziata da ciascun alunno: dominio tecnico del sassofono finalizzato alla produzione di eventi musicali con consapevolezza interpretativa; capacità di produrre autonome elaborazioni musicali di materiali sonori, sulla base di opportune consegne analitiche ed operative; abilità relative alla lettura ritmica e intonata e alle conoscenze di base della teoria musicale; un primo livello capacità performative in relazione soprattutto al controllo del proprio stato emotivo e all efficacia della comunicazione. - OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO L insegnamento strumentale si propone di conseguire i seguenti obiettivi, tenendo conto per ciascuno di essi della particolare fascia di età degli alunni e delle differenti capacità possedute. Obiettivi formativi generali: a) promuovere la formazione globale della personalità, attraverso esperienze che offrono occasioni di maturazione logica, espressiva e comunicativa; b) offrire all alunno, attraverso l acquisizione di abilità specifiche (cognitive, estetico-emotive, praticooperative, creative), ulteriori occasioni di sviluppo e orientamento delle proprie potenzialità, una più avvertita coscienza di sé e dell approccio con il prossimo: autoregolazione ed autonomia.

Obiettivi di apprendimento specifici della disciplina a) relativi alla Teoria e Lettura della musica: approfondimento degli elementi fondamentali della sintassi musicale; riconoscimento e descrizione di generi musicali, forme elementari e semplici condotte compositive; capacità di collocare in ambito storico-stilistico gli eventi musicali praticati; lettura ritmica e/o intonata Ear Training (sviluppo delle capacità percettive); b) relativi alla Pratica Strumentale individuale e di gruppo: capacità di lettura allo strumento ed esplorazione di tutta la sua estensione attraverso diversi moduli di articolazione; uso e controllo dello strumento nella pratica individuale e collettiva, con riferimento al controllo della postura e al corretto sviluppo delle tecniche specifiche; capacità di esecuzione e ascolto nella pratica individuale e collettiva, in relazione alla comprensione e alla interiorizzazione degli aspetti sintattico-grammaticali dei testi musicali e degli eventuali rimandi semantico-simbolici; elaborazione autonoma allo strumento dei materiali sonori. - NUCLEI FONDANTI La disciplina strumentale, in condivisione con l insegnamento di Educazione Musicale e in base alle indicazioni contenute nel POF della Scuola, si distingue per i seguenti nuclei fondanti: Ascolto Interpretazione ed analisi Performance strumentale solistica e/o di insieme Improvvisazione e rielaborazione creativa

- CONTENUTI I contenuti finalizzati al raggiungimento degli obiettivi e delle competenze si possono così distinguere: a) contenuti relativi alla Teoria e Lettura della musica approfondimenti sulla dinamica, diverse tipologie di metro (semplice e composto), l ottavo ed il sedicesimo, la legatura di portamento e di frase, il doppio punto di valore, la notazione oltre il pentagramma, il principio della ripetizione e della variazione, l agogica; esercizi di lettura cantata, lettura ritmica ed Ear Training. b) contenuti strutturali relativi alla Pratica Strumentale individuale e di gruppo approfondimento del corretto assetto psico-fisico: postura, percezione corporea, rilassamento, equilibrio in situazioni dinamiche, coordinamento oculo-motorio; lettura ed esecuzione allo strumento del testo musicale di media difficoltà, con destinazione solistica, duo o quartetto; esecuzione per imitazione e ad orecchio con riferimento al bagaglio di conoscenze musicali già posseduto dall alunno (applicazione dell ear training); analisi del testo musicale sul piano formale e storico-stilistico; buona padronanza delle principali tecniche strumentali; sviluppo della tecnica di respirazione attraverso il controllo dei processi inspiratorio ed espiratorio; controllo dell intonazione; esecuzione di: brani monodici; rielaborazione creativa dei brani studiati e autonoma elaborazione di composizioni musicali, su specifiche indicazioni date dall insegnante in merito a semplici criteri compositivi (ripetizione, variazione, contrasto) e a processi formali (forma binaria, ternaria); progetti compositivi elaborati in forma di sonorizzazione di sequenze verbali e/o iconiche; esplicitazione delle motivazioni che hanno determinato i processi creativi e le associazioni semantico-simboliche; sviluppo di un valido metodo di studio e di una efficiente tecnica di memorizzazione dei testi musicali; attività di musica d insieme per piccoli e più ampi gruppi (con una programmazione collegiale di tutti gli insegnanti di Strumento in collaborazione con l insegnante di Educazione Musicale). Le attività didattiche saranno centrate su repertori strumentali diversificati, così da offrire un ampio ventaglio di proposte atte a soddisfare i gusti e le aspettative dei singoli alunni e, nel contempo, ad offrire loro un panorama quanto più ampio possibile della cultura musicale storica e contemporanea, senza discriminazione di generi, stili ed epoche. Si terranno in considerazione i repertori della musica colta, dal settecento ad oggi, del jazz, della musica leggera, della musica da film, etc.

- MODALITÀ DI ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO L attività didattica si svolgerà con attenzione costante alla situazione effettiva dell alunno e ai suoi ritmi di apprendimento. Gli obiettivi di lungo termine, sia educativi che didattici, saranno articolati in diversi obiettivi a breve termine da perseguire in unità di insegnamento-apprendimento flessibili e oggettivamente verificabili nei risultati, oltreché particolarmente calibrate sulle esigenze formative di ciascun discente. - ATTIVITÀ Le attività della disciplina saranno articolate in lezioni settimanali di pratica strumentale individuale e a piccoli gruppi da svolgersi nelle ore pomeridiane, e in lezioni collettive di teoria e lettura della musica (1 h) e musica di insieme (1 h). È prevista l organizzazione di esibizioni interne e ed esterne alla Scuola nel corso dell anno scolastico, partecipazione a manifestazioni/concorsi musicali attivati nel territorio ed un saggio orchestrale finale. - METODI E STRATEGIE DI INSEGNAMENTO Sul piano metodologico si farà riferimento a una didattica fondamentalmente orientata sull approccio euristico-guidato, con le necessarie consegne più direttive nelle fasi di approfondimento dell esercizio strumentale. Particolare rilevanza avrà la scelta di considerare l analisi e l esecuzione di gruppo come strumento metodologico privilegiato. - CRITERI DI VALUTAZIONE Le osservazioni sistematiche di verifica sui livelli di apprendimento conseguiti da ciascun alunno terranno conto dei seguenti criteri di valutazione: a) relativi alla Teoria e Lettura della musica: riconoscimento e descrizione degli elementi fondamentali della sintassi musicale; riconoscimento e descrizione di generi musicali e forme, semplici condotte compositive; capacità di collocare in ambito storico-stilistico gli eventi musicali praticati; lettura ritmica e/o intonata; Ear Training.

b) relativi alla Pratica Strumentale individuale e di gruppo: capacità di lettura allo strumento su tutta la sua estensione; uso e controllo dello strumento nella pratica individuale e collettiva, con riferimento allo sviluppo delle tecniche specifiche; capacità di esecuzione e ascolto nella pratica individuale e collettiva, in relazione alla comprensione e alla interiorizzazione degli aspetti sintattico-grammaticali dei testi musicali e degli eventuali rimandi semantico-simbolici; elaborazione autonoma allo strumento dei materiali sonori Le verifiche sistematiche e le valutazioni sintetiche finali quadrimestrali terranno conto del livello di partenza e dei percorsi educativo-didattici programmati per ogni singolo alunno.