STUDIO PICCINELLI DEL PICO PARDI & PARTNERS DOTTORI COMMERCIALISTI



Documenti analoghi
LA NUOVA FATTURA DAL 01 GENNAIO Esemplificando, le novità possono essere ricondotte alle seguenti fattispecie: Contenuto.

INFORMATIVA N. 1/2013. LEGGE DI STABILITA 2013 Novità in materia di fatturazione

Circolare n. 1. del 4 gennaio 2013 INDICE. Legge di stabilità Novità in materia di fatturazione

Legge di stabilità 2013 Novità in materia di fatturazione

Novità in tema di fatturazione dall

LA NUOVA FATTURA e le altre modifiche alla disciplina dell IVA

Circolare n. 7/2013 del 06 febbraio 2013 Ai gentili Clienti loro sedi

Network for Value. A tutti i Sig.ri Clienti Loro Sedi. Informatore n 1 del 11 gennaio Oggetto: NOVITA IVA IN VIGORE DAL 1 GENNAIO 2013

Di seguito in sintesi le novità introdotte in materia di fatturazione e relativi adempimenti:

A seguito della modifica dell art. 21 c.2 del DPR 633/1972, dal 1 gennaio 2013 sarà obbligatorio indicare sempre in fattura:

Riunione Clienti. in programma presso lo Studio Corno, a Lissone, il giorno. lunedì 28 gennaio p.v. alle ore 17.

Informativa n. 1 /2013

OBBLIGHI FATTURAZIONE, CONTENUTO, MODALITA,TERMINI DELLA FATTURAZIONE

Fatturazione: dal cambiano le regole

NOVITA IVA Legge di stabilità 2013 (L. n. 228 del , GU ), in cui è stato trasfuso l art. 1 del DL 216/2012

STUDIO DPM COMMERCIALISTI ASSOCIATI

Fatturazione: dal cambiano le regole

Elaborazione dati e dichiarazioni fiscali. C i r c o l a r e 1 /

Studio Commercialisti Associati

LE NOVITA IVA Studio Del Nevo srl

MAURIZIO MARTINI ENZO DRAPELLI partners

STUDIO CASTELLI PROFESSIONISTI ASSOCIATI

Rivalutazione di terreni e partecipazioni al 1 gennaio 2014: la riapertura dei termini

Nuove regole di fatturazione

Oggetto: Circolare n. 1/2013 del 17 gennaio 2013

FATTURAZIONE e REGISTRAZIONE delle OPERAZIONI EFFETTUATE dal 1 GENNAIO 2013 NOVITÀ

Ballarè Sponghini e Associati

Riferimenti: Art. 6, DPR n. 633/72 Art. 8, commi 2, lett. a) e g) e 5, Legge n. 217/2011

RIPRODUZIONE VIETATA

Pesaro, lì 29 marzo CIRCOLARE n. 06/ La prova delle cessioni Intraue; 2- L obbligo della PEC per le ditte individuali;

CIRCOLARE N. 16/E. Roma, 22 aprile Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

RISOLUZIONE N. 21/E. Quesito

NOVITA IVA 2013 DL 179 del 20 ottobre 2012 Legge 288/2012 artt pagina 1 di 30

Oggetto: OPERAZIONI CON L ESTERO - MOMENTO DI EFFETTUAZIONE DELL OPERAZIONE E TERMINI DI EMISSIONE/REGISTRAZIONE DELLE FATTURE INVERSIONE CONTABILE

Legge comunitaria 2010: le novità in ambito Iva dal 17 marzo 2012

RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI

Informativa per la clientela di studio

IL CONTENUTO DELLA NUOVA FATTURA

IVA: Chiarimenti Circolare dell'agenzia delle Entrate del 3 maggio 2013, n. 12/E

LE NUOVE REGOLE PER LA FATTURAZIONE

Oggetto: NOVITA IVA 2013

IVA: novità, con decorrenza 1 gennaio 2013, in materia di fatturazione e di operazioni intracomunitarie

NUOVE REGOLE E MODALITA DI TRASMISSIONE DEI MODELLI INTRASTAT

Le novità IVA 2013 la Direttiva 2010/45/UE

Novità in materia di Iva

Dichiarazioni Intra. I nuovi aspetti che dal 1 gennaio 2010 interesseranno moltissimi nuovi contribuenti

CIRCOLARE N 1 DEL

CIRCOLARE CLIENTI N.1/2013

Informativa per la clientela

OGGETTO: Spesometro: le operazioni particolari

CIRCOLARE N. 2 ATTENZIONE, ALTRE NOVITA SULLE FATTURE FATTURE IVA DA RINUMERARE

IL MOMENTO DI EFFETTUAZIONE E FATTURAZIONE DEI SERVIZI B2B

2. LE NOVITA DELLA LEGGE NR. 228 DEL 24 DICEMBRE 2012 (LEGGE DI STABILITA )

STUDIO VENTURATO Commercialisti e Consulenti per le imprese e gli enti locali

STUDIO COLACURCIO Via Vedana n Roma Tel

Emission trading Profili Iva

Fatturazione verso soggetti non residenti: le nuove regole dal 1 gennaio 2013

1. LA NUOVA NUMERAZIONE DELLE FATTURE DAL 1 GENNAIO 2013: CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE RIS. 1/E

C i r c o l a r e d e l 1 3 a p r i l e P a g. 1 di 6

News per i Clienti dello studio

generatore" dell imposta).

Il Presidente della Repubblica

CIRCOLARE 36/E

L AUTOFATTURA. Acquisti effettuati da soggetti d'imposta stabiliti nel territorio nazionale

IVA MODIFICA DEI TERMINI DI FATTURAZIONE

SPAZIANI & LONGO ASSOCIATI

semp mp ilf i i f cat ca a

Dal 1 aprile reverse charge su cellulari e pc

Conversione del DL n. 138/ AUMENTO DELL ALIQUOTA IVA ORDINARIA DAL 20% AL 21%

21 gennaio Gentili Signore ed Egregi Signori,

Provvedimenti fiscali autunno inverno 2012

IVA INTRACOMUNITARIA

La gestione delle fatture in regime reverse charge

RISOLUZIONE N. 197/E. Roma, 16 maggio 2008

FATTURAZIONE DELLE OPERAZIONI ATTIVE

Informativa n. 25. La proroga al della rivalutazione delle partecipazioni non quotate e dei terreni INDICE. dell 8 ottobre 2008

SPESOMETRO ANNO 2013

Recenti novità in materia di IVA

Gli elementi comunemente contenuti nella fattura, sia cartacea che elettronica, sono:

Rivalutazione di partecipazioni e terreni

STUDIO DPM COMMERCIALISTI ASSOCIATI

Dott. Rag. MORATELLI Pietro

Concrete Italia s.r.l. REGISTRO REVISORI CONTABILI N D.M. MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA DEL G.U. N. 35 DEL 3 MAGGIO 2005

Le novità normative introdotte restringono notevolmente la platea dei soggetti che potranno continuare ad applicare l attuale regime dei minimi.

Circolare n Milano, 30 Giugno Egregi Signori Clienti ELENCHI INTRASTAT

OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE

La nuova disciplina dell IVA per cassa si applica alle operazioni effettuate dall

Circolare N.45 del 26 Marzo 2014

COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA ; Scadenza Verifica, predisposizione e invio telematico.

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI IVA APPORTATE CON LACOSIDETTA LEGGE DI STABILITÀ - LEGGE 24 DICEMBRE 2012, N. 228 Nel mese di dicembre ultimo scorso, l

STATO CODICE ISO N.RO CARATTERE DEL CODICE IVA. Bulgaria BG 9 ovvero 10

I.V.A. CHIARIMENTI NOVITA NORMATIVE E TABELLE SINOTTICHE DI FACILE CONSULATAZIONE

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità

BONELLI BERNARDI AGOSTINO E ASSOCIATI. Ai signori Clienti Loro indirizzi LEGGE DI STABILITÀ NOVITÀ IN MATERIA DI FATTURAZIONE

Milano, 30 Marzo 2010

Legge di stabilità 2013 e ultime novità. Novità in materia di numerazione ed emissione delle fatture

PROVA DELLE CESSIONI INTRA UE: LE OPERAZIONI FRANCO FABBRICA ED I RECENTI CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE

Dal 2016 dichiarazione IVA informaautonomaobbligatoria Antonella Benedetto e Maria Benedetto - Dottori commercialisti in Salerno

Fiscal News N. 45. Invio dei beni in deposito extra - UE. La circolare di aggiornamento professionale R.M. 94/E/2013

COMUNICAZIONE IVA 2010 E CHIARIMENTI UFFICIALI PER COMPENSAZIONI IVA

Transcript:

Circolare n.1/2013 Milano e Roma, Gennaio 2013 LEGGE DI STABILITA 2013 A) Principali novità in materia I.V.A. - operazioni intracomunitarie e con l estero; B) Rivalutazione delle partecipazioni in società non quotate e dei terreni agricoli ed edificabili A) Novità in ambito I.V.A. Con il decreto Salva Infrazioni - D.L. 216/2012, recepito dall art. 1 comma 324 e seguenti della Legge di Stabilità in vigore dal 1 Gennaio 2013 vengono introdotte alcune modifiche legislative ed alcune proroghe e nel contempo si assolve l obbligo di recepimento delle disposizioni contenute nella Direttiva Comunitaria n. 45/2010 in merito alle norme di fatturazione e del trattamento contabile delle operazioni intracomunitarie. 1. Nuove modalità di emissione della fattura Relativamente al contenuto della fattura, con la modifica dell art. 21 del D.D.R. 633/72, vengono introdotte le nuove regole della fatturazione, in vigore dal 1 gennaio 2013, che adeguano la legislazione italiana a quella UE, in particolare: 1.1 Numerazione progressiva: La principale novità riguarda l indicazione nel documento di un numero progressivo che la identifichi in modo univoco. L Agenzia delle Entrate si è espressa in merito (Risoluzione 1/E/2013), precisando che è compatibile con l identificazione univoca, qualsiasi tipologia di numerazione progressiva. Potrà quindi essere adottata una numerazione progressiva per l intera vita dell impresa che, partendo dal numero 1 del 2013, prosegua ininterrottamente per tutti gli anni solari oppure la numerazione progressiva essere azzerata annualmente, come avvenuto sin ora

posto che l identificazione univoca della fattura è comunque garantita dalla contestuale presenza della data. 1.2 Ampliamento delle informazioni da indicare in fattura: Diventa obbligatorio indicare nel documento i) il numero di partita IVA - o numero di identificazione IVA se il soggetto è stabilito in un altro Stato Ue - dell acquirente/committente 1, ovvero ii) il codice fiscale del soggetto che agisce quale consumatore finale 2. 1.3 Altre annotazioni obbligatorie: In luogo della norma di esenzione, o di esclusione dovranno essere inserite in fattura le annotazioni obbligatorie previste dai nuovi commi 6 e 6-bis dell art. 21 operazione non soggetta o non imponibile, operazione esente, ecc.. Le fatture relative ad operazioni interne sottoposte al meccanismo del reverse charge (cessioni di rottami, subappaltatori edili) dovranno recare l annotazione inversione contabile ; 1.4 Equiparazione della fattura elettronica a quella cartacea Sarà più facile adottare la fattura elettronica, intendendosi tale la fattura emessa e ricevuta (all atto della sua trasmissione) in qualunque formato elettronico, con accettazione del destinatario. In particolare, la fattura elettronica, dovrà essere immodificabile, contenere un riferimento temporale certo, 3. Le fatture elettroniche dovranno essere conservate obbligatoriamente in formato elettronico, mentre quelle analogiche (cartacee) potranno essere conservate elettronicamente in via facoltativa. 1 per le cessioni o prestazioni nei confronti dei soggetti passivi 2 per le cessioni o prestazioni nei confronti dei privati. Quest ultimo adempimento risulta altresì necessario ai fini della compilazione dell elenco clienti e fornitori, nuova versione dello Spesometro. 3 Le parti possono raggiungere un accordo (scritto, verbale, via mail) in base al quale il fornitore propone al cliente l invio della fattura elettronica, quest ultimo dovrà manifestare il suo consenso anche in modo tacito o tramite comportamenti concludenti; ovviamente il destinatario dovrà esserne a conoscenza e le parti dovranno essere attrezzate per la ricezione e conservazione. Pagina 2 di 7

1.5 Emissione delle fatture: Le fatture ordinarie e semplificate (vedi infra) possono essere emesse anche tramite gli apparecchi misuratori fiscali (registratori di cassa). In questo caso, per l identificazione del soggetto cedente o prestatore le fatture possono recare i dati identificativi determinati con un decreto del Ministro dell Economia e delle Finanze. Ulteriore novità in materia di fatturazione è la possibilità, anche per le prestazioni di servizi, della fatturazione differita 4. Viene consentito di emettere entro il giorno 15 del mese successivo all effettuazione dell operazione un unica fattura per tutti i servizi resi al medesimo soggetto nell arco di un mese, a condizione che le prestazioni realizzate siano individuabili attraverso idonea documentazione. 2. La fattura semplificata Con l inserimento del nuovo art. 21-bis è stata introdotta la figura della fattura semplificata, dotata di un contenuto ristretto 5, ma limitata alle operazioni di importo complessivo non superiore a 100 Euro e nel caso di emissione di fattura rettificativa (nota di variazione indipendentemente dal valore dell importo). Tuttavia, è facoltà del Ministro dell Economia e delle Finanze, tramite decreto, portare il tetto da 100 a 400 Euro, nonché non prevedere limite di importo per determinati settori o soggetti specifici per i quali le pratiche commerciali o amministrative rendono difficoltoso il rispetto del limite sopradetto. Non è consentito l utilizzo della fattura semplificata per le cessioni intracomunitarie e le cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate nei confronti di un soggetto passivo stabilito in altro stato comunitario in cui è dovuta l imposta. 4 di norma la fattura viene emessa all atto di effettuazione dell operazione, tuttavia per le cessioni di beni esiste già la possibilità di emettere fattura differita se è stato emesso DDT o altro documento idoneo a identificare i soggetti. 5 Deve contenere i seguenti elementi: data di emissione; numero progressivo; dati del cedente/prestatore (denominazione, sede, partita IVA); dati del cessionario/committente (denominazione, sede, partita IVA); descrizione beni e servizi; ammontare inteso come importo complessivo e aliquota dell imposta in esso incorporata. Pagina 3 di 7

3. Novità relative alle operazioni intracomunitarie/estere 3.1 Estensione dell obbligo di emissione della fattura: L articolo 21, comma 6-bis del D.P.R. 633/72, prevede per i soggetti passivi stabiliti nel territorio dello Stato, l obbligo di emettere fattura anche per le operazioni non soggette ad I.V.A. in quanto carenti del requisito della territorialità, sulla base degli articoli da 7 a 7-septies del D.P.R. 633/72. In questi casi, in luogo dell ammontare dell imposta, vanno riportate le seguenti diciture obbligatorie: inversione contabile se si tratta di operazioni effettuate nei confronti di soggetti passivi debitori in altro stato UE (per rilevare che l I.V.A. non è dovuta in Italia ma nello stato del committente/cessionario); operazione non soggetta se si tratta di operazioni effettuate fuori dall UE, indipendentemente dallo status del committente/cessionario (per rilevare che l operazione non è soggetta ad I.V.A. né in Italia né in un altro Paese UE). 3.2 Modifica del Volume d affari: L ampliamento dell obbligo di fatturazione produce effetti anche sul piano del Volume d affari, di cui all art. 20 del D.P.R. 633/72, che include ora tutte le operazioni non territoriali 6. L'obbligo di fatturazione - e quindi di registrazione - implica che l'importo di queste operazioni concorrerà alla quantificazione del volume d'affari del contribuente, che risulterà pertanto incrementato con conseguente limite per l accesso a regimi agevolati: periodicità mensile/trimestrale della liquidazione I.V.A., nuovo regime di cassa, determinazione del prorata, periodicità mensile/trimestrale delle Comunicazioni black list; 6. Gli effetti dell'innovazione sono sterilizzati almeno nei riflessi dell'istituto del Plafond, infatti ai fini della verifica di tale status, nel volume d'affari non si tiene conto, oltre che delle cessioni di beni in transito o depositati in luoghi soggetti a vigilanza doganale (come in precedenza), delle operazioni indicate nel nuovo comma 6-bis dell'art. 21. Pagina 4 di 7

3.3 Nuova tempistica della fatturazione delle operazioni intracomunitarie: Sia per le cessioni che per gli acquisti intracomunitari cambia il momento di effettuazione, in quanto viene previsto che l effettuazione dell operazione coincida con l inizio del trasporto o della spedizione al cessionario o a terzi per suo conto. Per la cessione intracomunitaria di beni, se prima del verificarsi del trasferimento del bene al cessionario l operazione viene fatturata, la stessa si considera effettuata nei limiti della fattura. Per queste operazioni gli acconti incassati o pagati sono irrilevanti ai fini dell effettuazione dell operazione e, pertanto, dal pagamento di tali acconti non scatta più l obbligo di fatturazione. Inoltre, sia per le cessioni intracomunitarie che per i servizi generici 7-ter intracomunitari ed Extra/UE effettuati da soggetti residenti, la fattura può essere emessa entro il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione dell operazione, mentre, per gli acquisti intracomunitari di beni e servizi, l integrazione deve essere annotata entro il 15 del mese successivo alla ricezione della fattura. Nello stesso termine, inoltre, si dovrà inoltre emettere l'autofattura per le prestazioni generiche ricevute da soggetti passivi Extra/Ue. In caso di mancata ricezione della fattura entro il secondo mese dall effettuazione dell operazione si dovrà emettere autofattura entro il 15 del terzo mese; 3.4 Cambio della valuta estera La conversione in Euro degli importi espressi in valuta estera prevede che i corrispettivi, gli oneri delle operazioni interne ed acquisti intracomunitari siano computati secondo il cambio del giorno in cui viene effettuata l operazione o, in mancanza di tale indicazione nella fattura, si farà riferimento alla data della fattura. Ai fini della conversione si potrà prendere a riferimento il tasso di cambio pubblicato dalla BCE (Banca Centrale Europea). Pagina 5 di 7

B) Rivalutazione delle partecipazioni in società non quotate e dei terreni agricoli ed edificabili Riapertura dei termini Il comma 473 dell'art. 1 della Legge di Stabilità per il 2013 ha aperto ancora una volta i termini per rideterminare il valore di acquisto: a) dei terreni edificabili e con destinazione agricola, b) delle partecipazioni non negoziate nei mercati regolamentati. Il principale beneficio consiste nel fatto che il valore rideterminato assume rilevanza nel calcolo della plusvalenza tassabile ai fini IRPEF. Il contribuente 7, infatti, può assumere quale base imponibile, in luogo del costo o valore iniziale del bene, quello indicato nella perizia di stima, riducendo sensibilmente la tassazione. La rivalutazione può riguardare anche beni già affrancati per effetto di precedenti norme agevolative 8. In questo caso, si può scomputare dall'importo dovuto quanto versato nella prima rivalutazione. È consentito, inoltre, rideterminare al ribasso il valore di un bene già rivalutato per adeguarlo al minore valore di mercato. La proroga dei termini previsti dall art. 2, comma 2, D.L. n. 282/2002, viene fissata al prossimo 30 giugno 2013, data ultima per assolvere agli adempimenti necessari - redazione e il giuramento della perizia di stima, redatta da professionisti abilitati, e versamento d imposta sostitutiva (o prima rata) - per la rideterminazione del valore d acquisto delle partecipazioni sociali non negoziate in 7 I beneficiari dell agevolazione sono. - le persone fisiche che detengono i beni oggetto di rivalutazione al di fuori del regime d impresa; - le società semplici e i soggetti assimilati; - gli enti non commerciali, con riferimento ai beni che non rientrano nell esercizio di attività commerciali; - i soggetti non residenti le cui plusvalenze potrebbero essere assoggettate a tassazione in Italia al momento del loro realizzo. 8 Infatti, la possibilità introdotta dal Dl 70/2011 (articolo 7, comma 2, lettera ee), di scomputare dall'imposta sostitutiva dovuta per la rivalutazione del costo di acquisto delle partecipazioni e dei terreni quanto già versato in precedenti affrancamenti, rappresenta una disposizione a regime. Pagina 6 di 7

mercati regolamentati e dei terreni edificabili e con destinazione agricola, posseduti alla data del 1 gennaio 2013. Non cambiano le regole di base quali, ad esempio, la misura dell imposta sostitutiva dovuta, sempre nella percentuale del 2% in relazione alle partecipazioni non qualificate e del 4% in relazione alle partecipazioni qualificate ed ai terreni, da applicare sul valore dei beni da rivalutare, stabilito attraverso la perizia giurata. Il versamento dell imposta sostitutiva deve essere effettuato, come detto, entro il 30 giugno 2013 in un unica soluzione oppure rateizzato - con la maggiorazione di interessi del 3% annuo - fino ad un massimo di tre rate annuali di pari importo, a decorrere dalla medesima data. Il maggior valore attribuito in sede di rivalutazione si considera fiscalmente riconosciuto a decorrere dall esercizio in cui è effettuato il versamento dell intera imposta sostitutiva, ovvero della prima rata in caso di versamento rateale. * * * A Vostra disposizione per qualsiasi chiarimento dovesse occorrere, inviamo cordiali saluti. Studio Piccinelli Del Pico Pardi & Partners Pagina 7 di 7