PROGRAMMA. Borse di studio riservate a elementi con orientamento nelle discipline economico-aziendali lett. A dell art.



Documenti analoghi
Capitolo 1 Il sistema finanziario e il sistema reale 3. Capitolo 2 I saldi finanziari settoriali e l intermediazione finanziaria 29

Presentazione. Risorse Web. Metodi Statistici 1

Sommario. Capitolo 1 Impiego della statistica per la gestione dell azienda 1. Capitolo 2 Disponibilità e produzione delle informazioni statistiche 19

19.4. La riserva di elasticità

Classe delle Lauree Specialistiche in SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI (Tab. Min. n. 84/S) Corso di Laurea Magistrale in

Relazione Annuale. Presentata all'assemblea Ordinaria dei Partecipanti Roma, 31 maggio anno 2011 centodiciottesimo esercizio.

ssctsp OFFERTA FORMATIVA PER LE IMPRESE DEL TERZIARIO Le applicazioni amministrative e finanziarie

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

IIS BRESSANONE-BRIXEN I.T.E. "Falcone e Borsellino" Classe IV I.T.E. anno scolastico Piano di lavoro individuale.

Rendimento del capitale investito e costo delle risorse finanziarie. Cenni funzionali sui principi legislativi e ragionieristici del bilancio

# $ % $ & # '() * + #./ * #

Futuro e impresa per il secondo biennio

1.4 Le autorità di vigilanza Costi di transazione e liquidità La redistribuzione dei rischi 28

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA MAGISTRALE IN Economia e Finanza

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE

Indice. Presentazione, di Roberto Ruozi. pag. xiii

60 COADIUTORI. Art. 1 Requisiti di partecipazione e di assunzione

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

PROGRAMMAZIO E DI DIRITTO ECO OMIA CLASSE QUARTA LES LICEO DELLE SCIE ZE UMA E OPZIO E ECO OMICO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A.

INDIRIZZO IPSAR PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S. 2015/2016. Data di presentazione 11/11/2015

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Percorsi formativi di alta specializzazione finanziati dalla Regione Lazio

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015

IL PROCESSO GESTIONALE DELLE IMPRESE INDUSTRIALI LA CONTABILITÀ GESTIONALE

Economia E Management

CLASSE QUARTA Modulo 4 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE E GEOPOLITICA CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

La regolamentazione del sistema finanziario e gli organismi di controllo. Avv. Lorenzo Di Antonio

INTRODUZIONE PARTE I LA PREVENZIONE E LA DIAGNOSI

PROGRAMMAZIONE ( in base alle linee guida) : ECONOMIA AZIENDALE Classi Quarte indirizzo AFM

Manelli Capitolo 00:Manelli Cap :11 Pagina V. Indice. Introduzione

MODELLO DI COMUNICAZIONE FINANZIARIA

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI G. BARUFFI MONDOVI

Un impegno comune per la crescita

I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini Busdraghi Viale Marconi, Lucca ANNO SCOLASTICO

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

Parte I LA PREVENZIONE E LA DIAGNOSI

TORINO. ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE DI STATO. CLASSE BIENNIO C Serale Disciplina: ECONOMIA AZIENDALE (ore di lezione svolte 118)

Gli intermediari finanziari Il credito è il diritto del creditore che ha effettuato una prestazione attuale di ottenere una controprestazione futura

Esegue le quattro operazioni aritmetiche Imposta e risolve una proporzione Applica il calcolo percentuale

Esegue le quattro operazioni aritmetiche Imposta e risolve una proporzione Applica il calcolo percentuale

Finanza Aziendale (6 cfu)

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2013/2014

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016

Corso AFM/IGEA. Classe prima. Disciplina Competenze da recuperare Contenuti di studio MODULO 1: STRUMENTI OPERATIVI ECONOMIA AZIENDALE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI ROVIGO

Capitolo 1. Profilo finanziario degli investimenti 1

FACOLTA DI ECONOMIA PIANO DI STUDI

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

FACOLTÀ DI ECONOMIA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MARKETING E COMUNICAZIONE PER LE AZIENDE Classe LM 77

COMPETENZE DEI SERVIZI Servizio Pianificazione strategica e Comunicazione (DL 21)

Previsioni e complessità: metodi e processi nella gestione del risparmio

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

! " #! "!$ % &''(% )''* )+), *'' ()

Fondo Pensione dei Dipendenti del Gruppo Reale Mutua

OFFERTA FORMATIVA A.A. 2015/2016

Laurea magistrale in Economia e politiche del territorio e dell impresa. LM 56 (Scienze dell economia)

Vigilanza bancaria e finanziaria

Entriamo in azienda oggi 3 Tomo 2

ATTI PARLAMENTARI XVII LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI RELAZIONE SULL ATTIVITÀ SVOLTA DALLA BANCA D ITALIA. (Anno 2013)

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE II R

I.I.S. "PAOLO FRISI"

La comunicazione economico-finanziaria

IMPRENDITORE SOCIALE

PARTE 1 ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico X Ite I.Enogastronomia/ospitalità. Scuola media annessa. Liceo artistico

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2013/2014. Elenco moduli Argomenti Metodi /Strumenti / Testi Letture 1 REVISIONE SOCIETA DI CAPITALI

Istituto Tecnico settore Economico. Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing

1. STRUTTURA, CLASSIFICAZIONI E CONFIGURAZIONI DEI COSTI

CORSI DI LAUREA TRIENNALE E SPECIALISTICA ( A.A e precedenti)


Indice. Presentazione, di Paolo Mottura e Sergio Paci

Sostegno pubblico agli investimenti e credito: il contributo delle banche allo sviluppo rurale Lamezia Terme, 15 aprile 2014

Indice. 1. Le fonti del diritto dei mercati e degli intermediari finanziari. 2. Regolamentazione e vigilanza. Prefazione, di Piergaetano Marchetti

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE CLASSE QUINTA articolazione AFM ECONOMIA AZIENDALE TOMO 1 MODULO 1 Comunicazione economico-finanziaria e socio-ambientale

Calendario corso La spending review e la valutazione delle spese pubbliche

Il Controllo di Gestione: il moderno Controller per le organizzazioni DESCRIZIONE

CONVEGNO BNL / ODCEC TORINO. Problematiche inerenti l utilizzo di prodotti a copertura dei rischi

PON ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n GINOSA (TA)

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FANO

Benvenuti in Banca di San Marino. Welcome to Banca di San Marino

La riclassificazione del bilancio d esercizio

Materiali didattici - Bilancio, imposte e analisi di bilancio

EXECUTIVE MASTER IN BUSINESS ADMINISTRATION (110 ore, 3 ottobre maggio 2010)

presentazione dei servizi

u Politiche di miglioramento della marginalità, valutazione dei costi aziendali e riduzione degli oneri per la crescita della redditività aziendale;

LAUREA SPECIALISTICA IN ANALISI, CONSULENZA E

SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE

PROPOSTA FORMATIVA FQR

MASTER di I livello in Banking and Financial Services Management

Programmazione Disciplinare: Calcolo Classe: Quarte - Quinte

Coadiutore presso BANCA D'ITALIA [1]

Indice. Prefazione alla seconda edizione. Ringraziamenti dell Editore

Transcript:

PROGRAMMA Borse di studio riservate a elementi con orientamento nelle discipline economico-aziendali lett. A dell art. 1 del bando EVENTUALE TEST PRESELETTIVO su tutte le materie previste per la prova scritta, sulla conoscenza della lingua inglese e sul possesso delle capacità attitudinali di cui all art. 5, comma 2 del presente bando. PROVA SCRITTA - svolgimento di due elaborati riguardanti: una traccia a scelta tra: 1. Contabilità e bilancio La contabilità generale I principi contabili internazionali Il bilancio: principi di redazione e criteri di valutazione Gli schemi di bilancio, relazione sulla gestione, nota integrativa Il bilancio consolidato e le tecniche di consolidamento La riclassificazione dei conti di bilancio e l analisi per indici Il rendiconto finanziario Il bilancio individuale e consolidato delle banche e degli altri intermediari finanziari 2. Economia e finanza aziendale Finanza aziendale: capital budgeting, politica dei dividendi, valutazione degli investimenti La struttura finanziaria d impresa Scelte di finanziamento e di investimento Rischio, rendimento e costo del capitale L asset and liability management I metodi di valutazione aziendale Strumenti di finanza innovativa: venture capital, cartolarizzazione, project financing, derivati Elementi di finanza straordinaria una traccia di: 1. Economia degli intermediari e dei mercati finanziari Mercati finanziari: caratteristiche, concorrenza ed efficienza, formazione dei prezzi Gli strumenti finanziari: titoli di debito, azioni e strumenti derivati Le banche e gli intermediari finanziari non bancari: funzioni tipiche e operatività, assetti istituzionali e organizzativi La raccolta delle banche. I prestiti e la funzione allocativa. La gestione della liquidità e della tesoreria I rischi degli intermediari: misurazione e gestione La vigilanza sugli intermediari I servizi di pagamento, di investimento e la gestione collettiva del risparmio La finanza illecita e il riciclaggio dei capitali programma lett. A 88

PROVA ORALE oltre a tutte le materie previste per la prova scritta e alla conversazione in lingua inglese: 1. Strategia e organizzazione aziendale. Programmazione e controllo Strategia aziendale e corporate governance Le economie di scala, di scopo, di apprendimento e le scelte di integrazione verticale L equilibrio d impresa: redditività, solvibilità, sostenibilità L assetto organizzativo: la struttura organizzativa, i sistemi operativi, i processi L analisi e la progettazione organizzativa I sistemi di pianificazione e principali strumenti per il controllo di gestione Il sistema dei controlli interni 2. Diritto commerciale e legislazione bancaria L azienda. L impresa e gli imprenditori Le società I gruppi societari La crisi e il risanamento dell impresa; le procedure concorsuali Elementi di legislazione bancaria e finanziaria La vigilanza sul sistema bancario e finanziario (fonti normative, finalità, organi di controllo, vigilanza regolamentare, informativa e ispettiva) Si ricorda che anche l argomento della tesi di laurea e le eventuali esperienze professionali maturate potranno formare oggetto della prova orale. programma lett. A 89

PROGRAMMA Borse di studio riservate a elementi con orientamento nelle discipline statistiche lett. B dell art. 1 del bando EVENTUALE TEST PRESELETTIVO su tutte le materie previste per la prova scritta, sulla conoscenza della lingua inglese e sul possesso delle capacità attitudinali di cui all art. 5, comma 2 del presente bando. PROVA SCRITTA - svolgimento di due elaborati riguardanti: una traccia a scelta tra: 1. Metodi di campionamento Rilevazioni censuarie e rilevazioni campionarie Disegni di campionamento: casuale semplice, stratificato, a grappoli, su più stadi, ruotato La stima del totale e della proporzione Lo stimatore per quoziente e per regressione La dimensione campionaria e l allocazione delle unità La stima dei parametri nei domini di studio Gli errori campionari e non campionari 2. Metodi per l analisi multivariata e per l econometria Tecniche statistiche multivariate: analisi dei cluster, analisi in componenti principali, analisi discriminante e analisi delle corrispondenze Modelli lineari generalizzati: modelli per dati binari (logit e probit) e modelli per dati di conteggio (log-lineari) Modelli ad equazioni simultanee: problemi di identificazione e stima Analisi delle serie temporali. Modelli ARIMA: le analisi preliminari, tecniche di identificazione, la verifica del modello, il problema della previsione. Modelli VAR. Elementi di analisi dei dati panel. Modelli a effetti fissi e a effetti casuali una traccia di: 1. Probabilità, inferenza statistica e modello di regressione Fondamenti del calcolo delle probabilità. Variabili casuali semplici e multivariate Principali distribuzioni delle variabili casuali discrete e continue e i loro momenti Principi dell inferenza statistica. Teoria degli stimatori, proprietà, metodi di costruzione La stima per intervalli. La verifica delle ipotesi. Test parametrici e non parametrici. Problemi di inferenza sui principali parametri statistici Modello di regressione lineare multipla: ipotesi del modello, metodo dei minimi quadrati, proprietà degli stimatori. L uso delle variabili dummy Problemi di specificazione La violazione degli assunti alla base del modello classico: test, problemi di stima, proprietà degli stimatori Programma lett. B 90

PROVA ORALE oltre a tutte le materie previste per la prova scritta e alla conversazione in lingua inglese: 1. Fondamenti di statistica descrittiva e statistica economica Distribuzioni di frequenze; indici di posizione, di variabilità, di forma e di concentrazione Distribuzioni di frequenze multiple; indici di connessione e correlazione Teoria dei numeri indice Il sistema di contabilità nazionale e i conti finanziari Cenni sulla bilancia dei pagamenti 2. Economia politica Teoria del consumatore e teoria della produzione Forme di mercato Consumi e investimenti I mercati finanziari Il mercato del lavoro L equilibrio macroeconomico e gli interventi di politica economica Si ricorda che anche l argomento della tesi di laurea e le eventuali esperienze professionali maturate potranno formare oggetto della prova orale. Programma lett. B 91

PROGRAMMA Borse di studio riservate a elementi con orientamento nelle discipline economico-politiche lett. da C a L dell art. 1 del bando EVENTUALE TEST PRESELETTIVO su tutte le materie previste per la prova scritta, sulla conoscenza della lingua inglese e sul possesso delle capacità attitudinali di cui all art. 5, comma 2 del presente bando. PROVA SCRITTA - svolgimento di due elaborati riguardanti: una traccia a scelta tra: 1. Microeconomia Teoria del consumatore Teoria della produzione Decisioni in condizioni di incertezza Economia dell informazione Forme di mercato, regolamentazione e politiche per la concorrenza Fallimenti di mercato. Equilibrio economico generale. Teorie del commercio internazionale 2. Macroeconomia Consumi e investimenti Domanda e offerta di moneta Credito, mercato finanziario e stabilità finanziaria Il mercato del lavoro Inflazione, produzione e crescita della moneta Equilibrio macroeconomico in economia aperta e chiusa Obiettivi, strumenti e canali di trasmissione della politica monetaria Aspettative e politica economica Il bilancio pubblico. Onere e sostenibilità del debito Teorie della crescita e convergenza. Teorie del ciclo reale e delle fluttuazioni una traccia di: 1. Metodi quantitativi e matematici per l analisi economica Inferenza statistica: teoria della stima e della verifica delle ipotesi Il modello di regressione lineare. Il metodo dei minimi quadrati. La violazione degli assunti alla base del modello di regressione lineare Esogenità e analisi della causalità. Il metodo delle variabili strumentali Il metodo della massima verosimiglianza. Il metodo generalizzato dei momenti Elementi di analisi delle serie temporali Elementi di analisi dei dati panel: modelli a effetti fissi e a effetti casuali Programma lett. da C a L 92

PROVA ORALE oltre a tutte le materie previste per la prova scritta e alla conversazione in lingua inglese: 1. Economia applicata Economie di agglomerazione e sistemi produttivi locali Differenziali di crescita tra aree Mercato dei beni e del lavoro: produttività, innovazione, istruzione e capitale umano Integrazione europea, Unione monetaria 2. Economia pubblica La politica fiscale dell UE. Il coordinamento delle politiche fiscali nazionali Teoria del decentramento fiscale Analisi delle imposte Il sistema sanitario. Il sistema pensionistico 3. Economia territoriale (con specifico riferimento all ambito territoriale per il quale il candidato ha presentato domanda) Aspetti di economia del territorio con riferimento ai settori reale, bancario e finanziario e delle amministrazioni pubbliche Caratteristiche ed evoluzioni dei sistemi produttivi locali Si ricorda che anche l argomento della tesi di laurea e le eventuali esperienze professionali maturate potranno formare oggetto della prova orale. Programma lett. da C a L 10E000672 93