Integrare la formazione in presenza e a distanza nella didattica curricolare delle scuole superiori



Documenti analoghi
Nuove tecnologie e didattica della storia

2012 Le Nuove Indicazioni

Percorso Abilitante Speciale - P.A.S. a.a LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE (classe A059) Prof.ssa Laura Grandi

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE Monitoraggio dei documenti programmatici

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Innovazione e Design educativo per la buona scuola

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

Il modello formativo dei progetti PON docenti

Griglia riassuntiva dell'intervento formativo

Cittadinanza e Costituzione Le parole, gli strumenti, i percorsi

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

Innovazione didattica in matematica: PP&S su piattaforma e-learning in ambiente di calcolo evoluto

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

Regolamento del servizio di tutorato. (Decreto Rettorale n.35 del 12 dicembre 2008)

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009

L I C E O S C I E N T I F I C O S T A T A L E D A L E S S A N D R O BA G H E R I A

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. Anno scolastico 2008/09

S.M.S. Don Milani - Genova. Liguria

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Il progetto PP&S: una comunità di docenti che lavora in piattaforma utilizzando ACE e strumenti di autovalutazione

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 SSDPG G. BRESADOLA a. s. 2010/2011 Questionari corso sperimentale CLIL Premessa

LABORATORIO a cura di Pier Cesare Rivoltella e Andrea Garavaglia La Formazione a distanza di Terza Generazione

Imparare facendo. Imparare collaborando

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

Tecniche e tecnologie per la mediazione didattica. Luigi Guerra

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

Corso di Formazione in modalità blended Interlingua e Analisi degli Errori

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

MODALITÀ ISCRIZIONE ON LINE

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI

CATALOGO Indice dei corsi di formazione individuali. Modalità online

RELAZIONE FINALE MODULO DI PROGETTAZIONE

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

IL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE

Ministero dell istruzione dell università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione Generale per il personale scolastico

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

Percorso di orientamento sui saperi minimi (P.O.S.M.)

Tablet in spalla. Istituto Comprensivo Lucca 2 Scuola secondaria di 1 grado «Leonardo da Vinci»

AMBIENTI DI APPRENDIMENTO: SPERIMENTAZIONE DI WebCeM COME STRUMENTO DI SUPPORTO ALLO STUDIO E ALLA CREAZIONE DI MATERIALE DIDATTICO

Gli studenti sono immersi nelle tecnologie ma sono carenti nel loro utilizzo dal punta di vista metodologico. Tocca agli insegnanti avviare un

Come verifico l acquisizione dei contenuti essenziali della mia disciplina

Prot. A/ Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

Organizzazione didattica e processi valutativi

e-learning per l internazionalizzazione delle PMI italiane

PROGETTO SCIENZE E LINGUE Percorsi di apprendimento integrato nelle scuole italiane, francesi e tedesche

PAROLE CHE RIVELANO LA DIMENSIONE SOCIALE DI QUESTA ESPERIENZA

Griglia semi-strutturata per l intervista ai dirigenti scolastici

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO UNITÁ DI INSEGNAMENTO APPRENDIMENTO n.1 a.s.2013/2014

Orientamento scolastico

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

Il corso di italiano on-line: presentazione

ESITI DEGLI STUDENTI

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI

Strategia Laboratoriale

Progetti e iniziative in corso con uso di ICT. Alfia Valenti ascuoladidislessia@dislessia.it

Visita il sito

influenzano la funzione della scuola

Riepilogo questionario DOCENTI

Studenti partecipanti per Rete

Cosa sono i Bisogni Educativi Speciali?

Formazione in rete e apprendimento collaborativo

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI

3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI ANNO SCOLASTICO 2005/2006

SCUOLA DELL INFANZIA PETER PAN VERIFICA FINALE - AREA DIDATTICA/ORGANIZZATIVA

Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro

Accoglienza CHI BEN COMINCIA...

L isola del futuro. Guida per l insegnante

Convegno sull e-learning. learning. ICT e didattica: due esperienze a confronto. Macerata 01/04/2004 Abbazia di Fiastra

: un anno insieme Dove eravamo arrivati?

Seminario 14 maggio Disagio scolastico: fattori di rischio, fattori protettivi e progetti"

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Controlli Automatici e Videosorveglianza: una collaborazione scuola-azienda

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

PERCORSO DI FORMAZIONE SUI METODI DI APPRENDIMENTO COOPERATIVO. LABORATORIO PERMANENTE di FORMAZIONE E RICERCA

LA FISICA IN LABORATORIO

PROGETTO ACCOGLIENZA

IL CURRICOLO PER COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI 2012

Movimentazione a fini non commerciali di animali da compagnia: un confronto competente tra i professionisti del settore.

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola)

Realizzazione di una chat su protocollo HTTP

CORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA

Corso di formazione CORSO DI FORMAZIONE. Prof. Marco Scancarello Prof.ssa Carolina Biscossi

IMPARADIGITALE Summer school 2015

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA

Capitolo IX ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI ADULTI. Qualifica professionale con valutazione dei crediti formativi

PROGRAMMA QUALITÀ E POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE PUBBLICA Convenzione DFP e SSPA. PROGETTO Una Rete per la Formazione di Qualità RFQ

Formazione in didattica L2 a migranti

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07

La lettura con la tecnica del jigsaw (gioco a incastro)

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

PD1A: La scoperta dell acqua Le mappe

Alunni della classe 2^ A - Scuola Primaria "Molino Vecchio" Gorgonzola (MI)

Centro Ligure per la Produttività

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI

Transcript:

Integrare la formazione in presenza e a distanza nella didattica curricolare delle scuole superiori a cura di Patrizia Vayola Moodlemoot Italia 2006, Alessandria, 6-7 aprile 2006

Alcuni dati Cosa: utilizzo di una piattaforma e-learning (Moodle) a integrazione della didattica curricolare di italiano e storia Chi: una classe IV composta da 18 studentesse Quando: per tutto l anno scolastico 2004-05 e per l anno scolastico in corso Dove: nell IPSSCT QUINTINO SELLA di Asti, in uno dei 5 laboratori di informatica della scuola http://www.istitutovalfieri.it/moodle/ (cliccare su LOGIN COME OSPITE e selezionare il corso IV B Vayola)

Perché Sperimentazione fondata su un paradosso utilizzare in presenza una metodologia di lavoro pensata per la FAD Formula simile al blended ma con forte prevalenza della presenza sulla distanza OBIETTIVO: verificare se gli strumenti della FAD coniugati con metodologie collaborative di lavoro fondare sul costruttivismo potessero migliorare il quadro cognitivo, metacognitivo e motivazionale della classe coinvolta

Come Lo svolgimento dell intera programmazione di italiano e storia integrando la didattica d aula con l utilizzo di una piattaforma e-learning ha comportato nuova curvatura della didattica degli strumenti offerti dalla piattaforma per la costruzione di un macro ambiente di apprendimento (virtuale e reale contemporaneamente) diviso in sottoinsiemi (moduli) che ospitano i LO costruiti dal docente o dagli studenti o reperiti nel web

La curvatura della didattica Punto di forza della piattaforma = facilità di comunicazione orizzontale e verticale Abbandono della didattica trasmissiva a vantaggio di Metodologie collaborative di ricerca-azione Esito non scontato Principio guida: l e-learning ha senso quando consente di fare o facilita azioni che sarebbero impossibili o più difficili per altre strade. (Trentin, Telematica e formazione a distanza, 1999) Si può fare, mediata dal computer e da internet, la più bieca e retriva didattica trasmissiva

La curvatura degli strumenti offerti dalla piattaforma Accertamento prerequisiti forum Svolgimento compiti complessi Deposito di materiali in progress da condividere Discussioni di progettazione e di lavoro Discussioni libere wiki test Diario di bordo Costruzione collaborativa di conoscenze Svolgimento esercizi a più mani Valutazione formativa in itinere Autovalutazione Strumento di sistematizzazione e di riflessione sul lavoro in corso

I risultati: gli apprendimenti nessuno degli studenti ha concluso l'anno con debiti formativi in italiano e storia. gli obiettivi di conoscenza fissati (alti) nella programmazione di inizio d'anno sono stati raggiunti il livello di competenze conseguite è stato soddisfacente la capacità di autovalutazione e di riflessione metacognitiva è aumentata sensibilmente è inoltre cresciuto il senso di responsabilità nei confronti del lavoro e degli impegni presi con compagni e insegnante, sono migliorate le competenze in termini di relazioni positive e non conflittuali in classe. gli studenti si sono dimostrati molto interessati all'uso dello strumento e hanno chiesto di utilizzarlo anche per il successivo anno scolastico.

I valori aggiunti 1 personalizzazione: l insegnante può tenere sotto controllo le attività del singolo ragazzo ma fornire feedback individualizzati molto più frequenti e costanti che nella normale didattica d aula, consentendo effettivamente agli studenti la possibilità di imparare dai propri errori come da quelli dei compagni, dal momento che ciascuno può condividere i lavori di tutti collaborazione: l utilizzo della piattaforma facilita attività impostate sul cooperative learning perché gli studenti, da scuola come da casa, possono lavorare insieme alla realizzazione di un prodotto comune relazione: il fatto che la classe possa condividere contemporaneamente un aula reale ed una virtuale consente ai ragazzi di scoprire nuove modalità possibili di interazione e di confronto, contribuendo a creare un clima più sereno e collaborativo sia tra loro sia con l insegnante il cui lavoro è visibile e quindi più considerato valutazione: la piattaforma semplifica moltissimo la possibilità di somministrare test per la verifica degli apprendimenti, consentendo di monitorare con facilità il livello di comprensione e di preparazione dei singoli studenti in itinere

I valori aggiunti 2 documentazione: tutto il lavoro di tutti è memorizzato sulla piattaforma e questo consente, sia all insegnante sia ai ragazzi, di analizzare criticamente a posteriori tutte le fasi delle diverse attività didattiche sviluppate e l operato di ciascuno con risultati significativi sul piano metacognitivo e vantaggi per l allestimento del portfolio collaborazione a distanza: è iniziata, quest anno, un attività di collaborazione a distanza con una classe di un istituto Professionale del Lazio riuso: i LO, i materiali e i prodotti costruiti dal docente e dagli studenti possono essere facilmente riutilizzati (molti di essi stanno costituendo parte integrante del lavoro del corrente anno scolastico) la diffusione dell esperienza: sono già stati svolti nella scuola corsi di formazione (FAD blended) per gli insegnanti (15 partecipanti) per l utilizzo della piattaforma in termini analoghi (recupero, approfondimento, lavori collaborativi in rete con scuole italiane e stranieri, sviluppo di moduli didattici ecc)

I valori aggiunti 3 innovazione didattica: - forte stimolo alla riflessione metadidattica - facilitazione nell orientamento verso metodologie costruttiviste e collaborative - allargamento degli strumenti didattici a disposizione (risorse web e collaborazione via internet) - facilitazione nell utilizzo delle nuove tecnologie (sw per mappe concettuali, slide, ipertesti ecc)

In sintesi Aspetto centrale dell esperienza = integrazione della didattica curricolare d aula con una piattaforma e-learning Elementi di innovazione dal punto di vista metodologico = costruttivismo e cooperative learning tecnologico = uso di ambienti di apprendimento mediati dalle TIC comunicativo-didattico = personalizzazione del rapporto di insegnamento apprendimento la piattaforma di lavoro: http://www.istitutovalfieri.it/moodle/ Per saperne di più A cosa serve una piattaforma e-learning a scuola? (sintesi del corso di formazione per docenti): http://www.bibliolab.it/uso_piattaforma/copertina.htm Italiano e storia on line: un esperienza di e-learning blended (resoconto dettagliato dell esperienza): http://www.bibliolab.it/blended_sella/index.htm

Per concludere Antonio Calvani,"Iperscuola - tecnologia e futuro dell'educazione", Padova, 1994 presentava un modello di scuola che sembrava impossibile realizzare Credo che la tecnologia non abbia ancora avuto alcuna influenza significativa sull'insegnamento, sull'apprendimento scolastico dei bambini. Chi continua a pensare che la tecnologia ci insegnerà a fare meglio le cose che abbiamo sempre fatto, limitandosi a facilitarle, non ha capito la portata del cambiamento che abbiamo di fronte. Faccio un esempio: quando fu inventato il motore a reazione, non si pensò di montarlo sulle carrozze, vennero costruiti altri mezzi, gli aeroplani. La tecnologia ci sta offrendo ora la possibilità di ripensare completamente il concetto di educazione. Seymour Papert (Telema primavera 1998)