IL FLUORO NELLE ACQUE POTABILI



Documenti analoghi
IL FLUORO NELLE ACQUE POTABILI DEL TERRITORIO

IL FLUORO NELLE ACQUE POTABILI DEL TERRITORIO DELL AZIENDA USL RM F INFORMATIVA PER GLI UTENTI

L ARSENICO NELLE ACQUE POTABILI

PREVALENZA PATOLOGIA CARIOSA

ACQUA POTABILE Questa figura illustra come venga resa potabile l acqua fornita alle case nelle città.

Glossario dei termini utilizzati nella tabella dei dati di rilevamento:

Qualità dell'acqua nel tuo comune

PERCORSO DIDATTICO per conoscerla e rispettarla

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

La valutazione del rischio chimico

MATERIE PLASTICHE DA RICICLO DESTINATE AL CONTATTO CON ALIMENTI AGGIORNAMENTI NORMATIVI

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO

Innanzitutto la domanda base: è meglio bere acqua del rubinetto (o potabile) o acqua minerale? Non è facile rispondere. Tutti sono convinti, anche a

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

LA TUTELA DELLA SALUTE

ELIMINAZIONE DEL FLUORO DALLE ACQUE POTABILI

CONCORSO SCUOLA ATO6 ANNO 2014/2015 L'ACQUA E I MIEI SENSI: VEDO, ASSAGGIO, ASCOLTO,TOCCO,SENTO L'ACQUA

AGENTI FISICI TITOLO VIII - AGENTI FISICI CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI Ing. P. Pierannunzi - Medicina del lavoro 1/16

Il rischio cancerogeno e mutageno

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica

Alimentazione Fabbisogni 4.8

COME E CAMBIATA LA SPESA DELLE FAMIGLIE

Il Fluoro nelle acque della provincia di Viterbo

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE, DELLE PERSONE E DELLE PARI OPPORTUNITA

Allegato I. Parte A Obiettivi formativi

Istamina nei prodotti della Pesca

I criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica e le principali criticità. Valeria Frittelloni ISPRA

AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Valproato

L acqua rappresenta la base della vita.

Hanno partecipato. Ferrara Maria Piera. Serino Livia. Grafica a cura di. Serino Livia

Trattamento Acque - Tecnologie e Servizi. Abbattimento Arsenico

Opuscolo informativo per i pazienti. I fluoruri per prevenire la carie

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO SOCIO-CULTURALE DI AZZANELLO DI PASIANO DI PORDENONE. ARTICOLO 1 Oggetto del regolamento.

Caratteristiche delle acque naturali

Da OKkio alla SALUTE risultati dell indagine 2010 ASL 9

AGENTI CHIMICI VALUTAZIONE DEL RISCHIO

A cosa serve lo iodio?

La radioattività negli alimenti

Rapporto esplicativo concernente la revisione dell ordinanza sul risanamento dei siti inquinati (OSiti)

d iniziativa dei senatori COMAROLI, CENTINAIO, ARRIGONI, CALDEROLI, CANDIANI, CONSIGLIO, CROSIO, DIVINA, STEFANI, STUCCHI, TOSATO e VOLPI

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

NORME SULLA CONFORMITA DELLE SOSTANZE IMPIEGATE TATUAGGI E PIERCING

SISTEMA DI ALLARME RAPIDO OVVERO SISTEMA DI ALLERTA

ENERGIA E CENTRALI SOLARI

NEWS. PARCHI GIOCO, n 1/2012

Buone pratiche di sperimentazione clinica negli animali dei medicinali veterinari

La legislazione sui Nutraceutici, Alimenti funzionali e gli integratori dott. Antonio Verginelli

E. Monica Russo. Integratori alimentari e novel food

da spreco a opportunità la gestione degli avanzi nelle ristorazione scolastica

Messaggi sul tema bere acqua e sul consumo delle bevande zuccherate Gruppo target: popolazione in generale, genitori

Prevenzione Formazione ed Informazione

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

come avere denti da campione prevenzione primaria della carie

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Metodologie Fisiche e Chimiche per l Ingegneria

L importanza importanza mportanza della Nutrizione nella Sclerosi Laterale Amiotrofica Una g uida guida per per ilil p aziente paziente

BIOBLITZ Italia 2012:

info_alcol Vino e resveratrolo Cos è il resveratrolo A cosa serve Reale efficacia del resveratrolo

RISOLUZIONE N.254/E QUESITO

Leggere attentamente l etichetta e la Scheda di 2Sicurezza (SDS)

PARAMETRI ORGANOLETTICI L ACQUA DEVE ESSERE: LIMPIDA, INCOLORE, INODORE, INSAPORE FRESCA


Sistemi per la Sicurezza Consulenza. Sicurezza Analisi Consulenza. La La Sicurezza non è un gioco. non è un gioco

SERVIZIO GESTIONE RIFIUTI - AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ATTRAVERSO PROCEDURA COMPETITIVA AD EVIDENZA PUBBLICA. IL CONSIGLIO COMUNALE

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres.

ANALISI ACQUA POTABILE ACQUEDOTTO DI ERBA e ALBAVILLA

Dott. Dario Capelli Dirigente Medico SIAN ASL NA 2 NORD referente SIAN ex ASL NA 3 PRINCIPI GENERALI DELLA LEGISLAZIONE ALIMENTARE. Art.

LAVORO AGILE Spunti e riflessioni per una legislazione «smart»

R e g i o n e L a z i

Relazione della funzione di conformità

Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Forma giuridica dell impresa

Sistemi di Protezione e Coordinamento. Impianti Elettrici in BT. Qualunque linea elettrica è caratterizzata da tre caratteristiche principali:

Sostanza nutritiva, sostanza, alimento o categoria di alimenti

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 1 DELIBERAZIONE 23 dicembre 2013, n. 1162

Oggetto: Prodotti senza glutine ai soggetti celiaci. Ampliamento delle modalità di erogazione. LA GIUNTA REGIONALE

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni

PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO. VERZINI-ZANARINI-STAGNOLI «Società da capire, società da agire»

Portale Acqua e Salute

La Prevenzione dei Tumori Occupazionali. il Registro di Esposizione ad Agenti Cancerogeni e Mutageni

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA IC8 (Approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 30/06/2015)

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

la base del benessere ph Basic AIUTA L EQUILIBRIO ACIDO-BASE

Allegato al Documento di Valutazione dei rischi

Problemi applicativi riscontrati nel computo delle garanzie fideiussorie di cui alla DGR n del 7 dicembre 2011

Cosa sono i Bisogni Educativi Speciali?

I regolamenti regionali sulle acque del 24 marzo 2006

LA DIETA VEGETARIANA

Caratteristiche della prestazione intellettuale:

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

STATO DI AVANZAMENTO PREVENZIONE DELL OBESITÀ NELLA REGIONE LAZIO SINTESI ATTIVITA GENNAIO DICEMBRE 2007

II.11 LA BANCA D ITALIA

Da dove derivano i nostri cibi preferiti? Gli alimenti derivano in gran parte dall agricoltura e dall allevamento degli animali domestici

Il Direttore della Direzione Regionale Programmazione Sanitaria -Risorse Umane e Sanitarie

su proposta dell Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Antonio Fosson;

Transcript:

IL FLUORO NELLE ACQUE POTABILI

CONTENUTO IN FLUORO IN ALCUNI ALIMENTI Quantità in Fluoro per 100 grammi * Pesce da 0,02 a 0,3 mg Frutti di mare da 0,03 a 0,15 mg Tè 0,05 mg Uova 0,03 mg * dati LARN revisione 1996 Legenda: l mg = litro = milligrammo CHE COSA E IL FLUORO Il Fluoro è un elemento chimico naturale molto diffuso. Nel nostro organismo il fluoro è considerato tra gli oligoelementi, ossia quei sali minerali che, pur presenti solo in piccole quantità o addirittura in minime tracce, svolgono funzioni biologiche importanti. DOVE SI TROVA IL FLUORO Il Fluoro lo si può trovare nei terreni, nelle acque (soprattutto) e negli alimenti di origine sia vegetale che animale. Esistono zone della superficie terrestre particolarmente ricche di Fluoro e ciò si riflette sull elevato contenuto nell acqua potabile del minerale. Alcune di queste zone si trovano in Italia, ad esempio nella provincia di Roma e di Viterbo. 8 1

IL FLUORO NELLE ACQUE E NEGLI ALIMENTI L acqua è la principale fonte di Fluoro nell alimentazione umana. Nelle acque potabili il Fluoro è presente sotto forma di composti (Fluoruri ). Oltre all acqua potabile proveniente dalle reti idriche cittadine, possiamo ritrovare questo elemento anche in alcune acque minerali in concentrazioni molto variabili sempre riportate sulle etichette. Tra gli alimenti contenenti Fluoro ricordiamo il pesce, i frutti di mare, il thè e le uova (vedi allegato). Il Fluoro è inoltre contenuto in diversi prodotti: farmaci,integratori farmaceutici, integratori alimentari, dentifrici, paste dentarie, colluttori, gomme da masticare. UTILITA DEL FLUORO Il ruolo fisiologico più importante del Fluoro riguarda la prevenzione della carie dentaria, in quanto svolge un azione di rinforzo sullo smalto e quindi protegge i denti dall attacco dei batteri e degli acidi. L effetto protettivo del Fluoro nei confronti della carie è maggiore nel periodo di formazione dei denti (cioè nei primi 8 anni di vita), ma è molto probabile che anche l adulto continui a ricevere benefici dal consumo di Fluoro. In Italia in genere non si ricorre alla fluorazione delle acque e tale scelta ha una giustificazione: le acque italiane sono infatti sufficientemente ricche in Fluoro, tanto da non renderne consigliabile un addizione farmacologica o nelle acque potabili. Alcuni studi hanno inoltre evidenziato che la somministrazione di Fluoro nei pazienti con osteoporosi può indurre un aumento della mineralizzazione ossea con benefici per questi pazienti. INFORMAZIONI PRATICHE PER I CONSUMATORI E GLI UTILIZZATORI DI ACQUE POTABILI RICCHE DI FLUORO Sulla base di quanto riportato in precedenza, ai fini di una adeguata tutela rivolta all utenza ed informazione sui comportamenti da adottare nel caso di consumo di acque potabili particolarmente ricche di Fluoro (con valore di parametro oltre il limite di 1,5 mg/l e non superiore al limite di 2,5 mg/l) si rende noto che: in via precauzionale l acqua da bere in distribuzione non deve essere utilizzata per i bambini fino all età di 3 anni; deve essere evitata l attivazione di campagne di fluoroprofilassi; Si raccomanda inoltre di: Sentire i medici curanti sull opportunità di intraprendere interventi di fluoroprofilassi e di interrompere eventuali interventi di fluoroprofilassi in atto; Evitare, in particolare nei bambini, la concomitante assunzione di prodotti a base di Fluoro: farmaci, integratori farmaceutici, integratori alimentari, dentifrici, paste dentarie non dentifricie, colluttori, gomme da masticare; Limitare il consumo di alimenti ad elevato contenuto di Fluoro (vedere allegato); Evitare l uso di acque minerali ad elevato contenuto di Fluoro (controllare l etichetta) **** Le Aziende USL RM H e RM F continueranno nel frattempo a monitorare costantemente i parametri delle acque potabili nel territorio di propria competenza, in attesa dei tempi tecnici occorrenti agli Enti Gestori per attuare gli interventi correttivi necessari a ricondurre la qualità delle acque nei limiti prestabiliti. Grazie per la collaborazione Azienda USL RM/F e Azienda USL RM/H Servizi Igiene Alimenti e Nutrizione 2 7 Novembre 2011

I COMUNI INTERESSATI Territorio ASL RM H I Comuni interessati dalle deroghe concesse dalla Regione Lazio per il parametro Fluoruri ricadenti nel territorio di competenza dell Azienda USL RM/H i cui acquedotti sono gestiti da ACEA ATO2 sono: Albano Laziale, Ardea, Ariccia, Castel Gandolfo, Ciampino, Genzano di Roma, Lanuvio, Lariano, Velletri Si sottolinea che a seguito degli interventi finora realizzati le acque distribuite in alcuni dei suddetti Comuni oggetto delle deroghe sono rientrate entro i valori di parametro fissati dal D Lgs n. 31/01. In particolare ad oggi i valori di Fluoruri risultano conformi nei Comuni Albano Laziale Ciampino Lariano ECCESSO DI FLUORO In alcuni casi, però, le acque possono essere particolarmente ricche di Fluoro. L eccessiva assunzione di Fluoro per lunghi periodi può avere come effetto negativo la Fluorosi dentale che si manifesta, nell età evolutiva, con macchie sui denti di colore variabile dal bianco al rosso-brunastro a causa di un difetto di mineralizzazione. L esposizione cronica ad apporti molto elevati di Fluoro può provocare invece alterazioni nel processo di calcificazione ossea (Fluorosi scheletrica) e nel metabolismo del Calcio (tale fenomeno è stato però osservato in paesi diversi dall Italia). Territorio ASL RM F I Comuni interessati dalle deroghe concesse dalla Regione Lazio per il parametro Fluoruri ricadenti nel territorio di competenza dell Azienda USL RM/F i cui acquedotti sono gestiti da ACEA ATO2 sono: Castelnuovo di Porto, S. Marinella, Tolfa, Trevignano Romano. Si sottolinea che a seguito degli interventi finora realizzati le acque distribuite in alcuni dei suddetti Comuni oggetto delle deroghe sono rientrate entro i valori di parametro fissati dal D Lgs n. 31/01. In particolare ad oggi i valori di Fluoruri risultano conformi nei Comuni Castelnuovo di Porto Santa Marinella 6 3

IL FLUORO NELL ATTUALE NORMATIVA SULLE ACQUE POTABILI Le attuali normative nazionali di riferimento (D.Lgs. 31/2001 e succ. modif.) per le acque destinate a consumo umano impongono dei valori limite di alcuni parametri, tra cui il Fluoro, più restrittivi di quelli della precedente normativa. In particolare per il parametro Fluoruri il valore stabilito nelle acque destinate a consumo umano è compreso entro il limite di 1,5 mg/litro. Tali limiti sono superati in particolari aree geografiche del territorio nazionale in Campania e nel Lazio. Considerata la natura prevalentemente di origine vulcanica del nostro territorio, ne deriva che la sua composizione è ricca di molti elementi (tra i quali il Fluoro e l Arsenico) non derivati da inquinamento ambientale, ma che si possono trovare nelle falde acquifere a causa del naturale dilavamento del terreno legato a processi naturali di cessione dei minerali presenti. LA SITUAZIONE NEL LAZIO Con Decreto del Presidente della Regione Lazio n. T0076 del 11 marzo 2011 è stata emanata la deroga per il parametro Fluoruro fino al 31 dicembre 2012. In ogni caso, in tale periodo, il valore del parametro non dovrà eccedere il Valore Massimo Ammissibile (V.M.A.) stabilito dal Consiglio Superiore di Sanità, che per il Lazio, è pari a 2,5 mg/l. E importante sottolineare che l eventuale temporanea presenza di Fluoro in concentrazione che, in ogni caso, non supera il Valore Massimo Ammissibile (2,5 mg/l), non comporta un pericolo per la salute, perché i limiti fissati dalla legge (1,5 mg/l) sono estremamente cautelativi e si pongono ben al di sotto della soglia in grado di provocare danni alla salute scientificamente rilevabili. Pertanto, vista la composizione delle nostre acque potabili che, per la loro stessa origine, possono superare, in qualche caso, tali valori limite, il Ministero della Salute di concerto con il Ministero dell Ambiente, su parere favorevole della Commissione Europea, ha concesso ad alcune regioni italiane, fra le quali il Lazio, la possibilità di stabilire deroghe al valore del parametro Fluoruri sino al 31-12-2012, affinché gli Enti Gestori delle reti idriche mettano in atto le necessarie azioni correttive che riportino il valore dei Fluoruri (ove eccedente) all interno della soglia prefissata. 4 5