PROGETTO EQUAL ROM: CITTADINI D EUROPA



Documenti analoghi
EQUAL ALTEREGO MACROFASE 7: LA FORMAZIONE. Professione Co-manager. Laboratorio per lo sviluppo di nuovi strumenti a sostegno della donna in impresa.

La costituzione dei gruppi di partecipanti terrà conto della composizione delle classi che non saranno quindi suddivise.

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

Visita il sito

MEDIATORE INTERCULTURALE

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S

L alternanza scuola lavoro Dott.ssa Eleonora Grossi

Facilitare, per quanto possibile, i contatti fra lo studente e la scuola italiana.

CERCHI LAVORO? Da oggi sul tuo territorio c è un opportunità in più! PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE RINFORZO AUTONOMIA

RICAMBIO GENERAZIONALE

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA

LA REDAZIONE DEL PROGETTO FORMATIVO

L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI

COMUNE DI REGGELLO (Provincia di Firenze)

SCHEDA TECNICA CORSI DI ORIENTAMENTO, DI FORMAZIONE PROFESSIONALE E TIROCINI

Struttura/e formativa/e

Attività di stage in azienda per docenti e alunni

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

Toscana: Insediamento giovani agricoltori Misura 112 PSR Pacchetto Giovani

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI DI MADRELINGUA NON ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

PROMOZIONE LAVORO SERVIZI AL LAVORO

Offerta formativa sperimentale d istruzione e formazione professionale nelle more dell emanazione dei decreti legislativi di cui alla legge 28 marzo

PROPOSTA PERCORSO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE IL COMUNE

Liceo Linguistico Marcelline Bolzano Docente: Lavezzo Martina

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

La diffusione dell ICF nell inserimento lavorativo dei disabili - Roma, 28 marzo Masterplan disabilità Collocamento mirato ex L.

Documentare, Conservare e trasmettere le lavorazioni Edili Tradizionali. PROGETTO Do.C.E.T CORSO PER CAPOCANTIERE NEL RECUPERO EDILIZIO

LINGUA MADRE Promozione di scambi linguistici e turismo interculturale tra giovani della provincia di Palermo e di Buenos Aires

Agenzia Regionale per il Lavoro Servizi per l Impiego

MPSI LAUREE MAGISTRALI in PSICOLOGIA REGOLAMENTO TIROCINIO CURRICULARE INTERNO

Accoglienza come costruzione e condivisione di regole comuni. BENVENUTI NELLA NOSTRA SCUOLA Convegno 10 settembre 2015 Mirella Cova UST - Mantova

Proposte di attività con le scuole

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Piano di Zona

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal Giudice di Partenza Nazionale dal 1981

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Direzione Didattica Statale di Caluso. Protocollo d accoglienza per alunni stranieri.

Regolamento del servizio di tutorato. (Decreto Rettorale n.35 del 12 dicembre 2008)

Corso di formazione gratuito: ASSOCIAZIONI DI MIGRANTI PER IL CO-SVILUPPO

Ruolo e attività del punto nuova impresa

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

Master Selezione del Personale

Anno Accademico 2005/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

PROGETTO INVENTA 2012

Andrea Petromilli Ordine degli Psicologi del Veneto.

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO I.P.S.S.C.T.S. CORATO

Ricerca azione LA RICERCA DI SCUOLA CENTRALE FORMAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

Progetti di azione positiva

MASTER POST DIPLOMA IN ESPERTO DI CREDITO COOPERATIVO GLOCALE

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL RECUPERO CREDITI NUOVE EFFICACI MODALITÀ DI COMUNICAZIONE E RELAZIONEPER IL RECUPERO CREDITI TELEFONICO

Diagnosi e Valorizzazione del Potenziale delle Risorse Umane

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

SCHEDA RIEPILOGATIVA DEL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE GIOVANI AL SERVIZIO SOCIALE 2

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

L equipe come strumento di integrazione

Il RUOLO DELLA SECONDARIA II

SCUOLA EDILE NOVARESE

VISITAZIENDIAMOCI. Un percorso di alternanza. fra scuola e mondo del lavoro

INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA ) PREMESSA

Prot. n /c42 Mirano 17/12/2013 PROGETTO INNOVATIVO AUTONOMO DI SPERIMENTAZIONE ASL. 1.Descrizione dell ordinamento e indirizzo di riferimento

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Analisi delle forme di incentivi corrisposti alle donne nella fase di start-up e/o per lo sviluppo di attività imprenditoriali nella Regione Calabria

Alternanza Scuola Lavoro. Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo

ASSE STORICO SOCIALE

Cittadinanza e Costituzione

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI EDUCATIVI NELLE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMBITO TERRITORIALE VALLE SERIANA E VAL DI SCALVE

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante:

Normativa e indicazioni Linguistico. Commissione Esame di Stato Liceo S. Maffei

OFFERTE DI TU/STAGE E MODALITA DI ACCESSO Consultando il sito si potranno avere tutte le informazioni.

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

L alternanza scuola-lavoro e il riordino del secondo ciclo di istruzione. Dario Nicoli

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus

1. IL SERVIZIO I.L.CO.M.

Alcune Linee Guida per l affidamento di appalti di servizi e forniture agli organismi della cooperazione sociale

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

Programmazione Biennio e Triennio serale

ISTITUTO COMPRENSIVO - PARABITA Via Roma, Parabita (LE)- Tel Fax Mail: LEIC84600X@istruzione.

ORIENTARE = EDUCARE ALLE SCELTE

Il progetto di vita: la funzione del docente

ORGANIZZAZIONE E GESTIONE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

PREMESSA UNI CEI EN ISO/IEC e UNI CEI EN ISO/IEC 17025, l Istituto Guglielmo Tagliacarne Roma marzo e aprile 2014 UNI EN ISO 9001:2008

CEPAS Viale di Val Fiorita, Roma Tel Fax: scrivi_a@cepas.it Sito internet:

Di seguito alcune note:

COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP

QUARTA ANNUALITA ANNO SCOLASTICO 2007/2008. Progettazione curata dai Proff. Augenti Antonella, Andrea Nicolì, Giulia Montesano, Francisca Camero

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE

PROGETTO LAVORO E FORMAZIONE

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

Nota della Uilca sul Decreto Legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri l 1/4/2008 in attuazione della Legge delega 123/2007

Transcript:

PROGETTO EQUAL ROM: CITTADINI D EUROPA ATTIVITA FORMATIVA: CORSO DI ABILITA SOCIALI A. Nota preliminare B. Ripartizione modulare C. Metodologia e strumenti D. Calendario incontri E. Programma, argomenti, numero ore

A. NOTE PRELIMINARI Il percorso formativo comprende molte azioni dirette e indirette (ricerca, colloqui individuali, orientamento, presa in carico, corso di abilità sociali, tutoraggio e tirocinio, bilancio competenze, azioni di supporto e consulenza, acquisizione mansionario lavorativo, ). La proposta di corsi di abilità sociali ed, eventualmente, di formazione professionale, è determinata dalla necessità di offrire ai beneficiari un percorso breve, agile, finalizzato alla comprensione della normativa che regola il mercato del lavoro, la ricerca delle risorse, la preparazione soggettiva, l adempimento di doveri e la fruizione di diritti. Il corso intende mettere a disposizione del beneficiario alcuni contributi conoscitivi per evitare pregiudizi e contrapposizioni, per facilitare atteggiamenti improntati alla tolleranza, all integrazione, per riuscire a far convivere le differenze etniche e culturali, per sperimentare e consolidare modalità di accesso ad opportunità di inserimento lavorativo e sociale. In considerazione delle caratteristiche e delle variabili presenti nei beneficiari finali riferibili alla diversità di genere, all età, alla scolarizzazione, alle pregresse esperienze lavorative, alle attitudini, alle competenze professionali, alla composizione familiare e al ruolo esercitato, la proposta di formazione e di programma di corso di abilità sociali non può evidenziare una struttura rigida e svilupparsi adottando una metodologia didattica impostata secondo riferimenti esclusivamente razionali e logico-deduttivi.

B. RIPARTIZIONE MODULARE Questa proposta rappresenta una traccia di contenuti la cui trattazione deve essere flessibile, capace di adattarsi a percorsi personalizzati che privilegiano le modalità operative ed esperienzali. L estensione, l approfondimento, l articolazione e la successione degli argomenti sono strettamente dipendenti dalla composizione e dall ampiezza dei gruppi, dagli interessi, dalle prospettive di inserimento lavorativo, dalle capacità di comprensione La ripartizione del corso ha una scansione modulare che, nell ipotesi di corso più breve, prevede 2 moduli didattici della durata di 20 ore, e in situazione ( c/o azienda o impresa di inserimento) un modulo della durata di 20 ore con la possibilità di rientro periodico in aula. I primi 2 gruppi risultano essere costituiti per adesione ad una opzione temporale riferita allo svolgimento del corso nelle ore antimeridiane o pomeridiane; qualsiasi altro criterio ipotizzato, l età, il livello di scolarizzazione, la tipologia di lavoro desiderato (subordinato, autonomo, costituzione di impresa), esperienze lavorative pregresse di durata significativa non sono risultati concretamente praticabili.

C. METODOLOGIA E STRUMENTI L impostazione metodologica del corso non può che essere conseguente e quindi privilegiare gli aspetti esperienzali da cui emerge l intelligenza delle operazioni concrete e, per induzione, la comprensione, la legittimità e l applicazione di regole di convivenza, di dinamiche relazionali incentrate sul confronto e le discussione nel gruppo. Alla fine del percorso didattico propedeutico, all avvio di un tirocinio presso un azienda o un impresa cooperativa, sarà possibile l elaborazione e la rilevazione di un bilancio delle competenze, la compilazione di un curriculum che evidenzi le mansioni lavorative svolte e le potenzialità spendibili, la preparazione per sostenere un colloquio finalizzato all inserimento lavorativo, la conoscenza di disposizioni generali che regolano l attività di istituti, servizi, agenzie, il consolidamento delle relazioni con operatori impegnati nella realizzazione del progetto Equal. Gli strumenti che faciliteranno l esposizione e la comprensione degli argomenti trattati sono: - audiovisivi ( lucidi, documentari); - i giochi di ruolo: simulazioni per la ricerca lavoro, per il colloquio con il datore di lavoro, per l accesso ad opportunità di assimilazione lavorativo; - trattazione interattiva degli argomenti impostata sul dialogo e sulla comunicazione di andata e ritorno e sulla circolarità della stessa.

D. CALENDARIO INCONTRI E INDICAZIONE SEDE SVOLGIMENTO CORSI Sede svolgimento corsi: c/o AIZO Corso Monte Grappa, 118 Torino Corso Mattino 10,00/13,00 Corso Pomeriggio 14,00/17,00 LUN 20/03/06 AIZO CFPP MER 22/03/06 CFPP AIZO VEN 24/03/06 AIZO CFPP LUN 27/03/06 CFPP AIZO MER 29/03/06 AIZO CFPP VEN 3103/06 CFPP AIZO LUN 03/04/06 AIZO CFPP MER 05/04/06 CFPP AIZO VEN 07/04/06 AIZO CFPP LUN 10/04/06 CFPP AIZO MAR 11/04/06 CNA CNA MER 12/04/06 AIZO CFPP VEN 14/04/06 CFPP AIZO Adempimenti: VEN 17/03/06: invio a CFPP da parte dei tutor di copia schede individuali beneficiari partecipanti ai corsi di abilità sociali. LUN 20/03/06: 1 tutor per il gruppo del mattino e 1 tutor per il gruppo del pomeriggio presenzieranno all'inizio del corso per trasmettere informazioni e per presentare i partecipanti. MAR 04/04/2006: ore 11,00 incontro tutor e docenti per confronto ipotesi e prospettive praticabili finalizzate al tirocinio e al percorso di inserimento lavorativo.

E. PROGRAMMA, ARGOMENTI, NUMERO ORE Presentazione del corso Costituzione del gruppo Alfabetizzazione - Lingua e civiltà italiana - (6 ore) Personalizzazione dei percorsi con valorizzazione delle conoscenze di base individuali INTERVENTO SULLA COMUNICAZIONE (3 ore) -Saper comunicare -Saper gestire i conflitti Soluzione negoziata dei conflitti -Saper risolvere problemi - -Saper prendere decisioni BILANCIO DELLE RISORSE (3 ore) -Conoscenze ed esperienze professionali passate -Analisi delle caratteristiche personali -Identificazione del sistema di valori IL MERCATO DEL LAVORO (3 ore) -Legislazione in materia di mercato del lavoro L.407_ LR 28/93_ LR 18/94_Cert. 381 -Il mondo del lavoro in Italia : -lavoro indipendente, lavoro autonomo e cooperative -contratti -diritti e prestazioni nei confronti di disoccupati -borse lavoro, cantieri lavoro, lavori socialmente utili, la mobilità, incentivi al lavoro autonomo, invalidità o inabilità al lavoro. SOSTEGNO ALLA RICERCA ATTIVA DEL LAVORO (3 ore) -Simulazioni del colloquio di lavoro - Role-playing. -Motivazione e comunicazione nei percorsi di occupabilità : -tecniche di motivazione nella ricerca del lavoro ; -intervista ;

-la comunicazione ; -cercare un lavoro - Job-club. VALORI E DISVALORI DEL MIO POPOLO E DELLA CULTURA GAGE Le culture: il valore del confronto e delle convivenze possibili nella diversità (12 ore) - La storia del popolo rom; - Racconto della storia del singolo partecipante; - La storia del singolo in relazione alla storia del popolo rom; - Concetto di valore e disvalore : trasposizione e traduzione nelle due lingue; - Concetto di valore e disvalore: diacronia e sincronia; - Riconoscimento e rafforzamento dei valori che caratterizzano la cultura zingara; - Conoscenza di ciò che della mia cultura è percepito come disvalore dai gagè; - Identificazione di ciò che accomuna le due culture e modalità di rafforzamento; - Identificazione di ciò che separa le due culture ed individualizzazione di possibili ponti comunicativi. Il Lavoro : diritto e/o dovere? (6 ore) - Riconoscere le differenze e i punti di contatto sul significato del lavoro nella cultura rom e in quella gagè; - Mutuare una cultura del lavoro che sia più canonica ( pause stabilite rispettate, puntualità nell espletamento del lavoro, precisione nell esecuzione dei compiti) - Raccolta e discussione di alcune esperienze positive e negative ; - Verbalizzazione delle sensazioni e impressioni relativamente alla propria esperienza lavorativa, evidenziando anche aspetti nascosti o elementi negativi difficili da esplicitare;

- Raccolta desideri/aspettative ed obiettivi dei singoli partecipanti rispetto alle esperienze lavorative future (anche in relazione al corso) e loro, eventuale, ritaratura - regole comportamentali nel contesto lavorativo o analisi delle modalità di comunicazione nelle relazioni sul luogo di lavoro. La creazione d impresa: requisiti individuali, contesto normativo, procedure e prassi RESTITUZIONE