LA TUTELA DELLA CREATIVITÀ E DEL DESIGN

Documenti analoghi
STUDIO LEGALE MAGGI A cura di Michela Maggi

Cos e un disegno o un modello?

Diritto della proprietà industriale ed intellettuale Prof. G. Giannelli A.A

LA TUTELA DEI SISTEMI DI CONFEZIONAMENTO E DEL PACKAGING ATTRAVERSO IL BREVETTO ED IL DESIGN

CAMERA DI COMMERCIO DI GENOVA Seminario Informativo (24 Marzo 2010) Design e WEB. FILIPPO FERRONI METROCONSULT S.r.l.

DISEGNI E MODELLI (legislazione italiana e comunitaria)

INDICE. Parte I LA TUTELA GIURIDICA DEL MARCHIO

Sintesi dei risultati del Questionario per gli Assegnisti di Ricerca

LINEE GUIDA IN MERITO ALL ACQUISTO E ALL USO DI MACCHINE E/O APPARECCHI ELETTRICI SOMMARIO

CAPIAMO IL "LINGUAGGIO" DELLA norma UNI EN ISO serie 9000

Roma, 30 ottobre 2008

CORSO SULLA PROPRIETA' INDUSTRIALE

Prospettive per l EGE: legge 4/2013. Michele Santovito. 9 maggio 2014

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI

RCH SRL C.da Marignano snc Potenza Picena P.iva NOTE LEGALI. Copyright RCH srl

VERSIONE 1.2 PROT- D

Art. 1 Condizioni per la partecipazione

Qualità e Certificazione certificazione di prodotto - Marcantonio Catelani Facoltà di Ingegneria Firenze

Prato, 10 e 11 dicembre 2003 COMPETITIVENESS OF SMALL AND MEDIUM-SIZED. Il MODELLO COMUNITARIO COME STRUMENTO DI TUTELA E ASSET AZIENDALE

BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI - MARCHI+2

Auser Volontariato Territoriale Firenze. Regolamento Tesseramento e ripartizione risorse finanziarie Trasparenza e comportamenti

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

VQR Istruzioni per la presentazione dei prodotti alla valutazione GEV 10 Scienze dell Antichità, Filosofico- Letterarie e

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

La Proprietà Intellettuale Strategie di Protezione e valorizzazione

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

La rappresentazione digitale parametrica di attrezzature a pressione

STAMPA UNIONE DI WORD

Finanziamenti on line -

AZIENDA STRADE LAZIO ASTRAL S.P.A.

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi

UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE FAQ (Frequently Asked Questions)

Milano, 23 febbraio 2011

Concorso Nazionale Sicurezza e legalità sul lavoro nei cantieri edili Anno scolastico

Regolamento per l utilizzo del logo istituzionale della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Mantova

Test di Apprendimento

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

VQR Istruzioni per la presentazione dei prodotti alla valutazione GEV 12 Scienze Giuridiche

INTERNET E LE IMPRESE: difendere i propri diritti ed evitare di violare i diritti altrui. di Alessio Canova

Esame svizzero per Consulenti in Brevetti. Contenuto dell Esame

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE

SAFETY & QUALITY FORUM 2010

L evoluzione del mercato. Normative, diritti e procedure in tema di proprietà intellettuale.

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del )

Direttive per la redazione del lavoro di Master e di altri lavori scritti concernenti i moduli

DIRETTIVE CONCERNENTI L ESAME EFFETTUATO PRESSO L'UFFICIO PER L'ARMONIZZAZIONE NEL MERCATO INTERNO (MARCHI, DISEGNI E MODELLI) SUI MARCHI COMUNITARI

Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log

Modelli o Design comunitari

Regolamento (CE) n. 1028/2006 del Consiglio del 19 giugno 2006 recante norme di commercializzazione applicabili alle uova.

Criteri per la definizione e valutazione di un nuovo prodotto Aspetti di base ed elementi di discussione a cura di Michele Tamma

CCNL COS É M.O.G. E COME FUNZIONA. Il M.O.G. è una nuova modalità di utilizzo della SOMMINISTRAZIONE A TEMPO DETERMINATO TRAMITE AGENZIA

Le direttive nuovo approccio applicabili alle macchine in riferimento alla direttiva 2006/42/CE

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

L acquisto della cittadinanza italiana

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

DISEGNI E MODELLI INTRODUZIONE ALL UTILIZZO PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI FINI DELLA ELIMIAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE.

Il futuro della normazione tecnica tra legislazione, condivisione e mercato. Gian Luca Salerio Responsabile Area Normazione UNI

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO

PREVENTIVO uno strumento che ci tutela!

La firma digitale. Autore: Monica Mascia

Le strategie di prodotto

BLUE DIMMER DAY Versione HM

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma.

Economia ed Etica Giovedì 12 novembre 2015 Ore Aula B via Università, 12

DAL MARCHIO AL BRAND. CCIAA Bolzano, 11 settembre Emanuele Montelione Lexico S.r.l. - emontelione@gmail.com

Archivi e database. Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014

Lezione 03/03/03 SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA S.R.L.

A) Produttori primari (agricoltori)

Servizi e-business GESTIONE IMBALLI

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

CASO D USO: MICRORACCOLTA. 21 aprile

FAQ FATTURA PA. (Aggiornate al 17/07/2015)

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA, MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI E FACCHINAGGIO QUESITI E RELATIVE RISPOSTE SECONDA PARTE

CitySoftware SEGRETERIA DELIBERE DETERMINE ALBO PRETORIO. Info-Mark srl

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Novità in materia di responsabilità solidale committente appaltatore subappaltatore in ambito fiscale (D.l. 83/2012)

PROCEDURE DI VALUTAZIONE DELLA CONFORMITA : DIRETTIVA DI BASSA TENSIONE

Caratteristiche della prestazione intellettuale:

Quando si acquista un prodotto spesso ci si trova di fronte

Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 25 del 31/07/2013 COMUNE DI BOLOTANA PROVINCIA DI NUORO

Social Media Management 2015/2016 L utilizzo delle immagini sul web. A cura di Stefano Barricella

DAMA DEMOLIZIONI E SMONTAGGI S.R.L.

Progettazione - Preparazione e gestione procedure di gara

Sage Start Archivio file Guida. Dalla versione

CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE DIGITALE


SCHEDA BANDO BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI - MARCHI+2

Presidenza del Consiglio dei Ministri

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/ Esercizi 4

Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa Manuale pratico per docenti e tutor

Fondo di Sostegno alla Locazione

FONTI DEL DIRITTO IN MATERIA DI TURISMO

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S e Borse di Studio - Merito A.S INDICE

MARCHI +2 BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI

MODIFICHE AL REGOLAMENTO N /98 IN MATERIA DI MERCATI

Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona REGOLAMENTO D USO DEL MARCHIO EL CAPEL DE NAPOLEON DI SAN MARTINO BUON ALBERGO

Transcript:

LA TUTELA DELLA CREATIVITÀ E DEL DESIGN di Michela Maggi Prefazione del Prof. Francesco Trabucco IMPORTANTE Il volume è disponibile anche in versione pdf Le istruzioni per scaricare il file sono a pag. 237 N.B.: Nelle versioni elettroniche del volume tutti i rimandi (per es. da Sommario a Paragrafi) sono attivabili (link)

Prefazione (Francesco Trabucco)... 11 Introduzione - La premessa necessaria: muoversi in un mondo in continuo movimento (Giulio Ceppi) Percepire la complessità dello scenario... 15 Osservare i confini che mutano... 16 Interagire con i soggetti sempre più partecipanti... 16 Interpretare la specificità dei mercati... 17 Difendere il valore dell icona e dell archetipo... 18 Registrare la storia in un diritto d autore sempre più sociale... 19 Capitolo 1 - Cos e il design, premesse generali e definizione di design 1.1 Introduzione... 21 Capitolo 2 - La tutela della forma come disegno o modello 2.1 La tutela come disegno e modello industriale... 26 2.2 Cosa può essere oggetto di tutela come disegno e modello industriale: caratteristiche generali... 28 2.2.1 La necessità che le forme siano visibili... 30 2.2.2 Particolarità: l aspetto dato dal materiale usato... 30 2.3 Le forme registrabili o tutelabili come disegno e modello... 32 2.3.1 Un oggetto industriale o artigianale... 32 2.3.2 I componenti che devono essere assemblati per formare un prodotto complesso: i pezzi di ricambio 32 2.3.3 Gli imballaggi... 35 5

2.3.4 Le presentazioni di un prodotto... 35 2.3.5 I simboli grafici e i caratteri tipografici... 35 2.4 I requisiti di validità di un disegno e modello... 36 2.4.1 La novità... 37 2.4.2 Il carattere individuale... 38 2.5 Criteri per valutare se esiste il carattere individuale... 41 2.6 Quali sono i disegni o modelli che possono essere considerati come anteriorità rilevanti... 43 2.7 Il periodo di grazia. Ovvero se sia possibile registrare un disegno o modello dopo che questo è stato divulgato... 45 2.8 Che cosa non può essere registrato come modello e disegno. 46 2.8.1 Le forme necessitate o standardizzate... 46 2.8.2 I modelli e disegni contrari all ordine pubblico e al buon costume... 48 2.9 Quanto dura la registrazione?... 49 2.10 Quali diritti conferisce la registrazione... 49 2.11 A chi spetta il diritto di registrare... 50 2.12 Cosa avviene se il design è creato dal dipendente... 51 2.13 Cosa avviene se il design è creato su commissione... 51 2.14 A partire da quando può essere fatta valere la registrazione nei confronti dei terzi?... 52 2.15 E se qualcuno registra un disegno o modello sul quale non ha diritti?... 52 2.16 Rimedi nel caso in cui la domanda di registrazione sia ancora pendente... 53 2.17 Rimedi nel caso in cui la registrazione sia già stata concessa al non avente diritto... 53 2.18 La registrazione può essere invalidata una volta concessa?... 54 2.19 Come avviene la registrazione?... 58 2.20 La registrazione comunitaria del disegno e modello... 60 2.21 La violazione dei disegni e modelli: la contraffazione... 62 2.22 Condotte riguardanti la mera pubblicità dei modelli e disegni, anche via Internet... 63 2.23 I soggetti legittimati passivi all azione di contraffazione... 66 2.24 Il settore merceologico di riferimento... 67 2.25 Basta qualche modifica di un disegno e modello per escludere la contraffazione?... 68 2.26 Il disegno e modello non registrato ha una tutela?... 69 2.27 La divulgazione del disegno e modello comunitario di fatto. 69 2.28 La contraffazione del disegno e modello di fatto... 72 6

2.29 Ma allora conviene registrare?... 74 2.30 Si può registrare dopo aver divulgato il disegno e modello?. 76 2.31 Il preuso del disegno e modello non idoneo ad essere considerato modello di fatto... 76 Capitolo 3 - Il design di fascia alta - La tutela di diritto di autore per il design 3.1 Il design è arte?... 79 3.2 Un po di storia... 81 3.3 Il criterio della scindibilità... 82 3.4 Le ricadute pratiche dell applicazione del criterio della scindibilità... 84 3.4.1 I tessuti... 84 3.4.2 Le opere dell arredamento... 85 3.4.3 Le sculture... 85 3.5 Le esigenze di superamento del criterio della scindibilità... 86 3.6 L attuale disciplina... 87 3.6.1 La normativa comunitaria... 87 3.6.2 La normativa italiana... 88 3.7 L interpretazione del requisito del valore artistico da parte delle nostre Corti... 90 3.7.1 I primi orientamenti... 90 3.8 Il valore artistico secondo l orientamento preferibile e più attuale... 93 3.9 La critica al criterio del riconoscimento della storia... 98 3.10 Conclusioni... 99 3.11 La moratoria: limiti (temporali eccessivi) alla tutela d autore.. 100 3.12 L iter della disciplina transitoria sul design... 101 3.13 Il testo vigente dell art. 239 c.p.i.... 109 Capitolo 4 - La tutela della forma attraverso il marchio 4.1 Forma e marchio... 113 4.2 Che cos è un marchio?... 116 4.3 L evoluzione storica del riconoscimento legislativo delle forme come marchi rispetto ai limiti della proteggibilità... 118 4.4 Principali caratteristiche della tutela della forma come marchio... 123 4.4.1 La percezione della forma da parte dei consumatori rispetto ai marchi tradizionali... 123 7

4.4.2 I principi in base ai quali viene riconosciuta la capacità distintiva nel marchio di forma... 126 4.4.3 La bottiglia Contour della Coca Cola... 127 4.5 Come provare l acquisto della capacità distintiva... 130 4.6 Gli impedimenti alla registrazione delle forme come marchio 132 4.6.1 La forma imposta dalla natura del prodotto... 135 4.6.2 Forma necessaria per raggiungere un risultato tecnico 140 4.6.3 La forma che conferisce valore sostanziale al prodotto... 145 4.6.4 A quali tipi di prodotti si applicano gli impedimenti alla registrazione... 149 4.6.5 Le confezioni e gli impedimenti di cui all art. 9 c.p.i.. 150 4.7 Il principio di estraneità del marchio al prodotto per le forme 153 4.8 Il cumulo della tutela fra marchio e disegno e modello sovranazionale... 155 Capitolo 5 - Il design: la tutela senza registrazione 5.1 Sintesi delle tutele riconosciute di fatto al design e tutela senza registrazione: rinvio al disegno e modello di fatto e al marchio di fatto... 157 5.2 La difesa dei valori distintivi e di richiamo dell impresa attraverso la normativa sulla concorrenza sleale... 158 5.3 Sulla imitazione servile delle forme di design... 161 5.4 Appropriazione di pregi e agganciamento... 162 5.5 Violazione delle regole di correttezza professionale... 163 5.6 Alcuni casi significativi in materia di concorrenza sleale nel settore fashion... 164 5.6.1 Il Burberry Check... 164 5.6.2 Altri esempi di imitazione di tessuti... 165 5.6.3 Le borse Kelly e Birkin di Hermes... 166 5.6.4 La borsa Hank di Dolce & Gabbana... 167 5.6.5 Lo stile: Gucci e altri... 168 5.7 Packaging e look alike. L importanza nel settore food... 170 5.7.1 Le emiliane Barilla... 172 5.7.2 Colussi c. Elledì... 173 5.7.3 Nutella e Mc Quick Nocciolella... 174 5.7.4 La patatine San Carlo Gruppo Alimentare... 175 8

Capitolo 6 - Le implicazioni legali ed in particolare quelle riguardanti i diritti di proprietà intellettuale connesse all utilizzo delle stampanti 3D 6.1 Tecniche di produzione e principali problematiche... 177 6.2 I soggetti... 179 6.3 Premesse sulla violazione dei diritti di proprietà intellettuale 180 6.4 Una panoramica sulle problematiche in materia di disegni e modelli, diritto di autore e marchi... 181 6.5 Ulteriori considerazioni sui pezzi di ricambio: la contraffazione indiretta... 183 6.6 Misure di protezione... 185 Appendice 1 - Modulistica per la registrazione dei marchi A1_01_ Modulo registrazione marchio nazionale per richiedente.. 188 A1_02_ Modulo registrazione marchio nazionale per mandatario.. 191 A1_03_ Modulo per opposizione marchio nazionale... 195 A1_04_ Costi di registrazione marchio nazionale... 201 A1_05_ Modulo di registrazione marchio comunitario... 202 A1_06_ Modulo per opposizione marchio comunitario... 204 A1_07_ Costi di registrazione marchio comunitario... 209 A1_08_ Costi di registrazione marchio internazionle... 210 Appendice 2 - Modulistica per la registrazione di design A2_01_ Modulo registrazione disegno e modello nazionale per richiedente... 212 A2_02_ Modulo registrazione disegno e modello nazionale per mandatario... 215 A2_03_ Costi di registrazione disegno e modello nazionale... 219 A2_04_ Modulo registrazione disegno e modello comunitario... 220 A2_05_ Costi di registrazione disegno e modello comunitario... 224 A2_06_ Modulo registrazione disegno e modello internazionale... 225 A2_07_ Costi di registrazione disegno e modello internazionale... 236 9