ISTITUTO COMPRENSIVO DI CURNO A.S. 2015-2016. Piano delle Attività Annuali SCUOLA PRIMARIA «Mosè del Brolo» MOZZO



Documenti analoghi
PROTOCOLLO CONTINUITÀ SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PROGETTAZIONE ANNUALE a.s

Anno Scolastico 2014/2015

Una Milano da abbracciare

Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2007/2013

GIORNO DOPO GIORNO. PER IMPARARE, CONOSCERE E CRESCERE INSIEME. A.S. 2015/2016

Il progetto è finanziato da. per informazioni sulle attività

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado.

L'esperienza scolastica è fondamentale per la crescita di ogni bambino.

ISTITUTO COMPRENSIVO G. VERGA DI VIAGRANDE

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

MA TU QUANTO SEI FAI?

Continuità & Orientamento

IL SISTEMA. Rielaborazione del materiale contenuti nei testi L italiano di prossimità e Tappe di integrazione A cura di Silvia Balabio

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

PIANO ANNUALE I.R.C.

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

SCUOLA MARIA SS. DEL BUON CONSIGLIO Via delle Vigne Nuove, 104 ROMA ISTITUTO SUORE DEGLI ANGELI PROGETTO EDUCATIVO

Piano Offerta Formativa

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

Confederazione Italiana Centri RNF.

Musiche natalizie per i bambini delle scuole dell infanzia

PROGETTO CONTINUITA SCUOLA DELL INFANZIA - SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica

Speriamo in questo modo di fare cosa gradita e di poter ulteriormente approfondire il confronto. Grazie per l attenzione e buon lavoro.

L esperienza della. quando Una città è a misura di bambino? Luca Signorelli ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

Allegato Scheda A DOMANDA DI CONFERMA alla Scuola dell Infanzia Al Dirigente Scolastico dell Istituto Comprensivo N. 1 di Capo d Orlando

Servizio Promozione del Territorio PROGETTO IN VITRO. Promozione alla lettura (0-14 anni)

Ai Dirigenti Scolastici Scuole primarie statali e non statali di Bergamo. Ai Docenti di Scienze

Una Milano da abbracciare

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

risorsa per il territorio

Progetto. Lettura:cibo. della mente

Scuola Primaria di Campoformido

UNITÀ DI APPRENDIMENTO A SCUOLA DI REGOLE

PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO SALUTE ED. ALL AFFETTIVITÀ ALLA SESSUALITÀ E ALLA RELAZIONE

Monitoraggio Irc nei Centri di formazione professionali lombardi. anno 2009/2010. Bergamo, 6 aprile 2010 Casa del Giovane

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

PROGETTO ACCOGLIENZA

Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Alessandria a.s. 2012/13. Progetto bibliomediateca (P13) (parte relativa alla conduzione generale)

Istituto Comprensivo "Alfredo Sassi" Scuola dell Infanzia

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CURNO A.S Piano delle Attività Annuali SCUOLA PRIMARIA «Mosè del Brolo» MOZZO

Isola del Piano. A Isola con gusto

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria

GVV FORMAZIONE REGIONE PIEMONTE

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Risultati e proposte per l a.s

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A. MORO BUCCINASCO SCUOLA PRIMARIA ROBBIOLO via A.Moro SCUOLA PRIMARIA ROBARELLO via degli Alpini

ISTITUTO COMPRENSIVO S.ALLENDE Via ITALIA Paderno Dugnano (MI)

Imparare facendo. Imparare collaborando

ISTITUTO COMPRENSIVO E. FERMI DI CARVICO POF LA SCUOLA PRIMARIA

Progetti e iniziative di ampliamento dell Offerta Formativa a.s. 2015/2016 Scuola Primaria Carlo Ederle Caldiero

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SIANO SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGRAMMAZIONE DI LINGUA INGLESE CLASSI PRIME

Istituto comprensivo di Finale Ligure. Cittadinanza e Costituzione

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

CASTELFRANCO EMILIA (MO) ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI SCUOLA DELL INFANZIA: PICASSO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari

A SCUOLA PER CRESCERE. La persona dell alunno è al centro. dell iniziativa pedagogica e didattica. A scuola l'alunno è chiamato ad assumere

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI

ISTITUTO CESARE ARICI PROGETTO CONTINUITÀ. Anno scolastico 2010/2011. Istituto Cesare Arici - Via Trieste, Brescia

Ravenna, con l infanzia, capitale della cultura Mirella Borghi. U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica - Istituzione Istruzione e Infanzia

TEMATICA TIPO DI INTERVENTO DESTINATARI. formazione e approfondimento. teorico-pratico e concertazione. degli obiettivi comuni con il

1)PROGETTO PSICOMOTRICITÀ EDUCATIVA E PREVENTIVA NIDO E MATERNA

Istituto Comprensivo statale Corrado Alvaro Chiaravalle Centrale. Progetto Coltivare. in continuità. Una favola d orto

Piano annuale delle uscite Scuole dell infanzia

Disturbi Specifici dell Apprendimento

CONGRESSO SCIENTIFICO AIFI Associazione Italiana Fisioterapisti

GUIDA PER GENITORI STRANIERI

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI

SPORT IN RETE PROGETTO DI SPORT SOLIDALE NELLE SCUOLE PRIMARIE

PROPOSTE. FORMATIVE per la SCUOLA. dell INFANZIA. Proposte ideate da CRISTINA GRAFFEO e PAOLA PECORARI Anno

Istituto Comprensivo di Casalserugo

Istituto Comprensivo di Pralboino CURRICOLO VERTICALE

ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA PIAZZOLI - RANICA PROGETTO SCUOLA NEL TERRITORIO

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

PROGETTO LEGALITÁ - Io, cittadino nel Mondo

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa

DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA VERIFICA E VALUTAZIONE

COMUNE DI SASSARI. Settore Politiche Educative e Giovanili

BENVENUTI ALLA SCUOLA «LEONARDO DA VINCI»

Scuola dell Infanzia Maria Zoccatelli Dossobuono

Programmazione di religione cattolica

PROGETTO ACCOGLIENZA INTEGRAZIONE, facilitare l inserimento degli alunni stranieri nelle classi.

Istituto Comprensivo Karol Wojtyla

PROTOCOLLO CONTINUITÀ SCUOLA PRIMARIA - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO E SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

Le famiglie adottive e la scuola: il dialogo e il confronto

ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI LIMBIATE scuole dell infanzia don Milani e Andersen anno scolastico ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO

PROGETTO CONTINUITÀ. Istituto Compresivo Rita Levi-Montalcini. Una scuola da scoprire e da vivere

3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI ANNO SCOLASTICO 2005/2006

A.Bagni Alla cortese Attenzione ANNO SCOLASTICO 2012/2013 STAR BENE A SCUOLA SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO (SAP)

LE FATTORIE AUMENTANO

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CURNO A.S. 2015-2016 Piano delle Attività Annuali SCUOLA PRIMARIA «Mosè del Brolo» MOZZO

ALUNNI E ALUNNE CLASSI PRIME

CLASSI PRIME Progetto «Accoglienza bambini di Chernobyl» ottobre/novembre 2015 Progetto Biblioteca 1- «Storie per S. Lucia» 10 dicembre 2015 (intervento della bibliotecaria a scuola) 2- «Storie per sognare» 15 marzo 2016 (percorso di lettura animata in biblioteca) Progetto «Scuola Amica» 2 Quadrimestre (intervento dell esperto a scuola) Visita d istruzione Parco dei Colli Ca Matta 17 maggio 2016

ALUNNI E ALUNNE CLASSI SECONDE

CLASSI SECONDE Visita guidata al «Bus storico: Museo della Scuola Antica» 4 novembre 2015 «Il bosco di Mozzo»: uscita sul territorio con la Guardia Ecologica 16/17/18 novembre 2015 Progetto Biblioteca 1- «Storie per sognare» 25 novembre 2015 (percorso di lettura animata in biblioteca) 2- «Arte a soqquadro: libri per l ARTE!» 10 febbraio 2016

CLASSI SECONDE Progetto ASL «La salute e il mio sorriso» 2 Quadrimestre «Laboratorio Ecologico» in collaborazione con l esperto della Cooperativa LA RINGHIERA 21/22 aprile 2016 Progetto Admo «Goccia dopo goccia» 2 Quadrimestre Progetto «Conosci la montagna» in collaborazione con il Gruppo Escursionistico Mozzo: uscita Roncola San Bernardo 2 o 9 maggio 2016

ALUNNI E ALUNNE CLASSI TERZE

CLASSI TERZE Visita guidata al «Bus storico: Museo della Scuola Antica» 4 novembre 2015 Visita guidata Mostra d arte «Kazimir Malevic» 27 novembre 2015 Progetto Biblioteca 1- «Storie per S. Lucia» 11 dicembre 2015 (intervento della bibliotecaria a scuola) 2- «Arte a soqquadro: libri per l ARTE!» 22 gennaio 2016 (percorso di lettura animata in biblioteca) Progetto «Conosci chi ci aiuta» 1 Quadrimestre (intervento dell esperto a scuola)

CLASSI TERZE Intervento in classe della Guardia Ecologica in preparazione alla visita d istruzione «La Palude del Toffo» 2 Quadrimestre Visita d istruzione con la Guardia Ecologica 2 Quadrimestre Progetto Piscina in orario curricolare dal 19 febbraio 2016 (classe 3^A) e dal 2 marzo 2016 (classi 3^B 3^C) per 10 lezioni Progetto «Conosci la montagna» in collaborazione con il Gruppo Escursionistico Mozzo: uscita Roncola San Bernardo 6 o 13 maggio 2016

ALUNNI E ALUNNE CLASSI QUARTE

CLASSI QUARTE Progetto «Accoglienza bambini di Chernobyl» ottobre/novembre 2015 Progetto «Un assaggio di pallavolo» dal 2 novembre 2015 per 5 lezioni con l esperto Progetto Biblioteca 1- «Imparare a fare ricerca» 24/27 novembre 2015 (attività in biblioteca) altri due incontri 2 Quadrimestre 2- Presentazione dell autore in biblioteca 2 Quadrimestre 3- Incontro con l autore 2 Quadrimestre

CLASSI QUARTE Visita guidata Mostra d arte «Kazimir Malevic» 7 gennaio 2016 Progetto «Lotta alla zanzara tigre» 2 Quadrimestre (intervento dell esperto a scuola) Visita «Libreria Mondadori» Bergamo 1/2/3 marzo 2016 Intervento in classe della Guardia Ecologica in preparazione alla visita d istruzione «Trezzo d Adda, il fiume, l energia, l inquinamento» 2 Quadrimestre (Aprile) Visita d istruzione con la Guardia Ecologica 2 Quadrimestre

CLASSI QUARTE Progetto ASL «La sicurezza in casa» 2 Quadrimestre Progetto «Educazione all affettività» 2 Quadrimestre (intervento dell esperto a scuola) Progetto «Sulla buona strada» 2 Quadrimestre (intervento dell esperto a scuola) Progetto «Madrelingua» 2 Quadrimestre (intervento dell esperto a scuola) Visita d istruzione «Su e giù: Città Alta tra forme geometriche, animali e trasporti» 11 maggio 2016

ALUNNI E ALUNNE CLASSI QUINTE

CLASSI QUINTE Visita d istruzione «Mantova» 28 ottobre 2015 Progetto «Un assaggio di pallavolo» dal 2 novembre 2015 per 5 lezioni con l esperto Progetto Biblioteca 1- «Storie per sognare» 19 novembre 2015 (attività in biblioteca) 2- «Arte a soqquadro: libri per l ARTE!» 16 dicembre 2015 (attività in biblioteca) 3- Presentazione dell autore in biblioteca 2 Quadrimestre 4- Incontro con l autore 2 Quadrimestre

CLASSI QUINTE Progetto «Madrelingua» 2 Quadrimestre (intervento dell esperto a scuola) Progetto «Intercultura»: incontro/intervista a sei ragazzi stranieri 2 Quadrimestre Progetto «Educazione musicale» 2 Quadrimestre (intervento dell esperto a scuola) Progetto «Educazione all affettività» 2 Quadrimestre (intervento dell esperto a scuola)

CLASSI QUINTE «Laboratorio Ecologico» in collaborazione con l esperto della Cooperativa LA RINGHIERA 18/20 maggio 2016 (progetto continuità Scuola Primaria/Scuola Secondaria) Progetto «Accoglienza bambini Scuola dell Infanzia» 2 Quadrimestre (progetto continuità Scuola dell Infanzia/ Scuola Primaria) Visita d istruzione all Osservatorio Astronomico «La Torre del Sole» Brembate Sopra 18 aprile 2016 Progetto «AVIS» 2 Quadrimestre (intervento dell esperto a scuola)

INIZIATIVE TUTTE LE CLASSI

INIZIATIVE TUTTE LE CLASSI Nel corso dell anno scolastico Progetto «Frutta nella scuola»: merenda a base di frutta da consumare durante l intervallo di martedì/giovedì A fine anno scolastico Rinfresco a base di frutta offerto dai genitori 20 Novembre 2015 - Giornata mondiale dei diritti dei bambini Visione del film documentario «Vado a scuola» (regia di Pascal Plisson) presso il Teatro Agorà -Classi prime/seconde/terze ore 9.00 -Classi quarte/quinte ore 11.00

INIZIATIVE TUTTE LE CLASSI Progetto di solidarietà «Operazione Mato Grosso: raccolta di alimentari per il Perù» dicembre 2015: - intervento volontari nelle classi quinte - presentazione dell iniziativa alle altre classi da parte degli alunni di quinta - raccolta alimentari dal 14 al 19 dicembre - classi quinte: preparazione pacchi - le altre classi: disegni per abbellire i pacchi ALIMENTARI RACCOLTI: 300 chilogrammi

INIZIATIVE TUTTE LE CLASSI Natale 2015 Scambio degli auguri natalizi 22 Dicembre Progetti di solidarietà Adozione a distanza di Katambo Hangi Alliance - Congo; Gemellaggio con una scuola in Kenia - AMREF Giochi della Gioventù 21 o 28 Maggio 2016

PROGETTO FARO Presso la Scuola Secondaria di I grado «P. Brolis» Mozzo Ore 20.30-22.30 Per tutti i genitori Missione compiti Lo svolgimento dei compiti è un momento importante nel percorso scolastico di un alunno e non può essere lasciato al caso.. Approfondimenti: Autoregolazione e autonomia Motivazione all apprendimento Acquisizione di un metodo di studio Lunedì 18 gennaio 2016

Genitori classi prime e seconde La mediazione educativa Nell educazione dei figli si presentano sfide più complesse e impegnative di un tempo, che richiedono ai genitori competenze sempre più articolate e precise.. Approfondimenti: «So-stare» nel conflitto Sviluppare la capacità di contenere i tratti egoistici spostando la centratura da se stessi agli altri Favorire flessibilità e al contempo autodisciplina Lunedì 25 gennaio e 1 febbraio 2016

Genitori classi terze L ABC delle emozioni mente-positiva per vivere positivamente Per promuovere nei bambini lo sviluppo dell intelligenza emotiva, è importante che i loro educatori sappiano vivere in modo maturo le proprie esperienze emotive, apprezzando gli stati d animo piacevoli e riducendo l intensità e la durata di emozioni spiacevoli, riuscendo a trarre anche da queste ultime forza positiva. Approfondimenti: I pensieri che creano problemi Il potere del dialogo interiore Insegnare a pensare positivo Lunedì 29 febbraio e 7 marzo 2016

Genitori classi quarte e quinte Così sei nato tu I bambini spesso scelgono i loro genitori come educatori di riferimento rispetto al tema della sessualità: ciò che viene detto loro rappresenta l impalcatura sulla quale essi stessi costruiranno il loro sapere, saper fare e saper essere relativi a questa dimensione.. Approfondimenti: Rispondere agli interrogativi sull amore, sulla sessualità e sul corpo umano Nascere nel cuore, nascere nella mente, nascere nella pancia Lunedì 14 e 21 marzo 2016

Per tutti i genitori Mamma e papà si separano La separazione è un momento doloroso che coinvolge tutta la famiglia, ma per i figli il senso di impotenza di fronte ad una prova tanto difficile va a toccare corde profonde e delicate, alimentando sentimenti confusi, contraddizioni e una grande incertezza per il futuro.. Approfondimenti: Come e quando comunicare la notizia Riconoscere, comprendere e gestire le manifestazioni di malessere provate dai figli Conoscere i fattori protettivi Lunedì 11 aprile 2016