GRIGLIA DI PROGETTAZIONE



Documenti analoghi
CURRICOLO ITALIANO SCUOLA SECONDARIA

TRAGUARDI PER LO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE TRASVERSALI ASCOLTO E PARLATO ESSERE AUTONOMI E RESPONSABILI COMUNICARE

DISCIPLINA: ITALIANO DESCRITTORI II SECONDARIA DI 1 GRADO. L alunno è in grado di:

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - ITALIANO CLASSE TERZA

Comunicare intervenendo con pertinenza e con rispetto dei tempi. Distinguere un testo in prosa da un testo poetico.

PROGETTARE INSEGNARE VERIFICARE E VALUTARE PER COMPETENZE

ITALIANO Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

ITALIANO classe 3 Anno scolastico Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA SECONDARIA

C U R R I C O L O D I L E T T E R E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 2ª (IT A L I A N O )

Competenze chiave europee: Imparare ad imparare Comunicare Collaborare e partecipare Individuare collegamenti e relazioni

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 2^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE)

CURRICOLO DI SCRITTURA

C U R R I C O L O D I L E T T E R E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 3ª (IT A L I A N O )

ALUNNI CLASSI SECONDE DELLA Compito SCUOLA di realtà SECONDARIA E I GENITORI ALL. A Titolazione/Descrizione LA NASCITA DELLA SCRITTURA E DEL CALCOLO

PROGETTAZIONE STORIA CLASSE : PRIME

-conoscere e usare i termini specifici più importanti e ricorrenti.

SECONDARIA DISCIPLINA:STORIA DESCRITTORI II SECONDARIA DI 1 GRADO. L alunno è in grado di:

C U R R I C O L O D I L E T T E R E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 1ª (IT A L I A N O )

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 3^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE)

COMPITO DI REALTA. Anno scolastico 2016/2017. Destinatari Alunni classi III- Scuola secondaria di primo grado. Titolo Benvenuti nella VOSTRA scuola

STORIA e CITTADINANZA

ISTITUTO COMPRENSIVO CIRIE 1-SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2014/15 CURRICULUM DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi quinte Lingua e letteratura italiana a.s

Lingua italiana - Obiettivi di apprendimento al termine della Scuola Media

1. Discussioni su argomenti di diverso tipo. 2. Uso di registri diversi per comunicare.

Anno Scolastico 2016/2017 Educandato Statale E. Setti Carraro Scuola Secondaria Superiore di primo grado Via Passione 12 - Milano MATERIA: ITALIANO

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

PRIMARIA CL.QUINTA. Traguardo ASCOLTO

4 Non si esprime verbalmente e non partecipa alle conversazioni neanche se sollecitato. 3 Rifiuta la valutazione: non risponde, compito in bianco.

PROGETTAZIONE ITALIANO CLASSI PRIME CONOSCENZE

UNITA DI APPRENDIMENTO

ITALIANO. CONOSCENZE (i saperi)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CUNARDO. UNITÀ DI APPRENDIMENTO n. 1

ITALIANO A. S. 2018/2019

CURRICOLO DISCIPLINARE di ITALIANO

CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3 CLASSE 4 CLASSE 5 CLASS E 1. Interagire in una conversazion e e rispettare i turni di intervento

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classe quarta Lingua e letteratura italiana a.s

ITALIANO classe terza a.s Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA

I.C. Don Milani Prato Curricolo verticale di STORIA

ITALIANO: griglia di valutazione degli apprendimenti

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO BARI. Scuola Secondaria di 1 grado - Anno Scolastico 2018/19. Alunni destinatari: classi I

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. Ascoltare semplici testi prodotti e/o letti da altri, in situazioni scolastiche

S T O R I A CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI STRUMENTI CONCETTUALI PRODUZIONE SCRITTA E ORALE USO DELLE FONTI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO METODOLOGIA STRUMENTI VALUTAZIONE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI QUARTE

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Italiano- Scuola primaria

CURRICOLO VERTICALE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO CLASSE PRIMA. Ascolto e Parlato

Istituto comprensivo Ovest 1 Brescia Scuola secondaria di primo grado G. Romanino. Curricolo verticale ITALIANO

MATERIA: LINGUA ITALIANA

CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3 CLASSE 4 CLASSE 5. discussione) rispettando i turni di parola.

UNITA DI APPRENDIMENTO. Costruiamo insieme

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 1 C INFO MATERIA: ITALIANO DOCENTE: GIOVANNA MOSCONI

SCUOLA DELL INFANZIA. Traguardi per lo sviluppo della competenza alla fine della scuola dell infanzia

Istituto Comprensivo VIA BOCCIONI. Scuola Secondaria di 1 Grado Ippolito Nievo. Programmazione annuale di ITALIANO. Classi a.s.

SCUOLA PRIMARIA DON MILANI - CLASSE 4^A

UNITÀ DI APPRENDIMENTO TITOLO. Il gioco delle maschere: tra forma ed essere UNITA DI APPRENDIMENTO

CURRICOLO di ITALIANO

Utilizza le proprie conoscenze sui tipi di testo per adottare strategie funzionali a comprendere durante l ascolto.

CURRICOLO DI APPROFONDIMENTO-CITTADINANZA E COSTITUZIONE (da calibrare opportunamente in base ai prerequisiti della classe)

PIANO DIDATTICO. Si fa riferimento alla programmazione educativa depositata in segreteria NUCLEI TEMATICI

GRIGLIA DI PROGETTAZIONE UDA UN VIAGGIO NELLA STORIA DI MILANO

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO BARI. Alunni destinatari: classi seconde. Traguardi per lo sviluppo delle competenze (al termine del triennio)

Competenze da utilizzare: comprendere un testo; costruire una mappa; esporre un argomento in modo personale; utilizzare un linguaggio specifico.

LIVE LLO 9-10/1 07-8/10. 6/10 Partecipa sufficientemente a scambi comunicativi semplici. Comprende globalmente le istruzioni verbali e

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI ITALIANO

Programmazione disciplinare

PROGETTAZIONE ANNUALE CLASSI PRIME - SECONDARIA. anno scolastico 2016/2017

MATERIA: LINGUA ITALIANA

Dai profili in uscita al lavoro in classe: progettare un unità di lavoro formativo interdisciplinare in una prima classe

Docenti di Discipline letterarie (A-12) Conoscenze Abilità/capacità Competenze. l interazione comunicativa verbale orale

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO- DISCIPLINA ITALIANO CLASSE PRIMA

Dai profili in uscita al lavoro in classe: progettare un unità di lavoro formativo interdisciplinare in una prima classe

In pizzeria con mamma e papà STORIA E GEOGRAFIA classe 1

Programmazione curricolare di Istituto

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - ITALIANO

PROGETTAZIONE ANNUALE ITALIANO CLASSE QUARTA/QUINTA

OGGETTO: PIANO DI LAVORO DI DISCIPLINA ITALIANO Classi prime - a. s. 2017/2018 COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO METODOLOGIA STRUMENTI VALUTAZIONE

Programmazione annuale a. s

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 1 periodo didattico, Asse dei linguaggi Unità di apprendimento 1

I GRECI: 4 FINESTRE APERTE SU UNA CIVILTA

ITALIANO TRAGUARDI SCRITTURA

ITALIANO interclasse 3 18/19

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAMPOMARINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO PIANO DELLE ATTIVITA D ITALIANO CLASSI SECONDE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE QUARTA NUCLEI FONDANTI TRAGUARDI DI COMPETENZE OBIETTIVI CONTENUTI ATTIVITA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO II QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI QUARTE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO TITOLO: A WORLD TO BE DISCOVERED UN MONDO DA SCOPRIRE. Comprendente: UDA PIANO DI LAVORO

Istituto Comprensivo Statale I. Nievo Scuola dell'infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I Grado Via Torino Cinto Caomaggiore (VE)

Transcript:

GRIGLIA DI PROGETTAZIONE Utenti destinatari Classi prime secondaria primo grado Periodo di applicazione (ore totali 10) marzo / aprile / maggio Docenti coinvolti Lettere Compito/Prodotto previsto Feudalesimo a fumetti Assi culturali: linguaggio storico/sociale Competenze Traguardi di competenza da raggiungere Acquisire e interpretare le informazioni Interagire in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso modalità dialogiche sempre rispettose delle idee degli altri, usare manuali delle discipline o testi divulgativi (continui, non continui e misti) nelle attività di studio personali e collaborative, per ricercare, raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti; costruire sulla base di quanto letto testi o presentazioni con l utilizzo di strumenti tradizionali e informatici.(italiano). Sapersi informare in modo autonomo su fatti e problemi storici anche mediante l uso di risorse digitali. Produrre informazioni storiche con fonti di vario genere anche digitali e le sa organizzare in testi. Comprendere testi storici e saperli rielaborare con un personale metodo di studio. Comprendere aspetti, processi e avvenimenti fondamentali della storia italiana dalle forme di insediamento e di potere medievali.conoscere aspetti e processi fondamentali della storia europea medievale, anche con possibilità di aperture e confronti con il mondo antico.(storia). Riconosce nei paesaggi europei e mondiali, raffrontandoli in particolare a quelli italiani, gli elementi fisici significativi e le emergenze storiche, artistiche e architettoniche, come patrimonio naturale e culturale da tutelare e valorizzare.(geografia). L alunno realizza elaborati personali e creativi sulla base di un ideazione

progettazione originale, applicando le conoscenze e le regole del linguaggio visivo, scegliendo in modo funzionale tecniche e materiali differenti anche con l integrazione di più media e codici espressivi.(arte). Nodi disciplinari Scelta del registro linguistico adeguato Rielaborazione testuale finalizzata alla realizzazione del fumetto Obiettivi di apprendimento disciplinari Abilità Conoscenze Atteggiamenti 1. Intervenire in una conversazione o in una discussione, di classe o di gruppo, con pertinenza e coerenza,rispettando tempi e turni di parola e fornendo un positivo contributo personale. 2. Narrare esperienze, eventi, trame selezionando informazioni significative in base allo scopo, ordinandole in base a un criterio logico-cronologico, esplicitandole in modo chiaro ed esauriente e usando un registro adeguato all argomento e alla situazione. 3. Descrivere oggetti, luoghi, persone e personaggi, esporre procedure selezionando le informazioni significative in base allo scopo e usando un lessico adeguato all argomento e alla situazione. 4. Ricavare informazioni esplicite e implicite da testi espositivi, per documentarsi su un argomento specifico o per realizzare scopi pratici. 5. Ricavare informazioni sfruttando le varie parti di un manuale di studio: indice, capitoli, titoli, sommari, testi, riquadri, immagini, didascalie, apparati grafici. 6. Realizzare forme diverse di scrittura a) Epoca feudale b) Monachesimo c) Caratteristiche del racconto storico d) Caratteristiche della novella e) Caratteristiche del fumetto Disponibilità a lavorare in gruppo. Motivazione. Impegno. Scelta e rispetto dei ruoli nel gruppo. Spirito di ricerca Consapevolezza Immagine di se' Sensibilità al contesto

creativa 7. Usare fonti di diverso tipo (documentarie, iconografiche, narrative, materiali, orali, digitali, ecc.) per produrre conoscenze su temi definiti. 8. Interpretare e confrontare alcuni caratteri dei paesaggi italiani, europei e mondiali, anche in relazione alla loro evoluzione nel tempo. 9. Ideare e progettare elaborati ricercando soluzioni creative originali, ispirate anche dallo studio dell arte e della comunicazione visiva Pre-requisiti 1. Essere disponibili all ascolto 2. Conoscere le regole dello star bene insieme 2./3. Saper leggere e comprendere consegne ed istruzioni 2./3. Saper organizzare un discorso sia orale che scritto 4./5Saper comprendere testi espositivi 5.Saper selezionare informazioni utili 6.Saper raccogliere le idee, organizzarle per punti, pianificare la traccia di un racconto 6. Saper produrre testi sostanzialmente corretti dal punto di vista ortografico, morfosintattico e lessicale 7. Conoscere il metodo della ricerca a;b) Conoscere l epoca storica interessata a;b) Collocarla sulla linea del tempo a;b,c) Comprendere i testi storici a;b,c) Organizzare le informazioni e le conoscenze d;e) Conoscere le varie tipologie testuali d;e) Adeguare il lessico alle diverse tipologie testuali d;e) Scrivere correttamente testi di diverso tipo. Conoscere le regole di una civile convivenza Conoscere il cooperative learning Conoscere e condividere le finalità del progetto

Tempi e fasi di lavoro FASE 1 (tempi: 2h) Obiettivi: 1,4,5,E FASE 2 (tempi: 2h) Obiettivi: 4,5,7,8,A, B, C, D, storica 8. Saper usare ed interpretare carte geo-storiche 9.Saper osservare, leggere e interpretare le immagini Che cosa fa il docente (e con quali strumenti) Presentazione del lavoro. Divisione in gruppi eterogenei nella composizione e omogenei per il livello. Spiegazione dei ruoli( gestione del tempo, cura dei materiali, organizzazione del gruppo,aspetto grafico e linguistico, redazione diario di bordo). Breve brainstorming sul fumetto, scelta di una storia a fumetti da analizzare, sia nella struttura che nel linguaggio. Assegnazione degli argomenti ai singoli gruppi: cerimonia dell'investitura, il torneo, svaghi a corte, la giornata del contadino, la vita nel monastero. Assegnazione dei seguenti brani: "Un cavaliere molto particolare", "La spada nell'incudine", "Federigo degli Alberighi", "L'obbedienza alla regola,"bodo il contadino". Si suggerisce il ripasso del Feudalesimo sul libro di testo e su altre fonti Che cosa fanno gli alunni (e con quali strumenti) Si dividono in 5 gruppi All'interno ogni gruppo individua i ruoli necessari. Procurano un fumetto di Geronimo Stilton. Rispondono alle domande stimolo, ricercano nel fumetto le indicazioni teoriche suggerite dall'insegnante. Reperiscono il materiale Selezionano le fonti Ripassano gli argomenti Organizzano il materiale (Le attività iniziate in classe continueranno a casa)

FASE 3 (tempi: 5h.) Obiettivi:3,6,9,E Supervisione delle attività Osservazione dei lavori dei gruppi con griglia Monitoraggio Supporto e consulenza Lavorano nei gruppi Interagiscono Si aiutano a vicenda Superano difficoltà logistiche e relazionali Aggiornano il diario di bordo Realizzano lo story board FASE 4 (tempi: 2h.) Obiettivi: 1, 2, E Valutazione Organizzazione della restituzione e presentazione dei lavori Assemblaggio delle storie Considerazione dei livelli di cambiamento che si sono attivati per quanto attiene alle strutture cognitive, alle competenze metacognitive, alle modalità relazionali. Analisi del processo e non solo del prodotto, tenendo conto delle singole situazioni di partenza. Incoraggiamento all'autovalutazione Predisposizione questionario sul gradimento del progetto Valutazione globale dell'impegno, della correttezza, dell'autonomia, del problem solving Leggono e presentano alla classe il fumetto realizzato. Riferiscono punti di forza e criticità Autovalutano il prodotto finale e il percorso, documentato dal diario di bordo, sulla base di criteri condivisi. Valutano il prodotto degli altri gruppi.