Valutazione della funzione linfocitaria in pazienti affetti da sepsi ricoverati in terapia intensiva



Documenti analoghi
58 Congresso Nazionale SIGG Torino,27-30 Novembre 2013

Procalcitonina: richiesta ed utilizzo nel mio reparto

Lotta alla Sepsi. 2. SEPSI: Definizione. Antonella Tallarico

Vittorio Sargentini- SIPMeL, Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio

Sepsi: inquadriamo l infezione in chirurgia

INDICATORI ED ELEMENTI DI ANALISI DEGLI ASPETTI CLINICI NELLE UU.OO. DI LECCO E MERATE

Risposte del sistema immunitario innato nei prestomaci del bovino

Fattori epidemiologici Fattori iatrogeni: Fattori ambientali:

Immunità naturale o aspecifica o innata

Le cellule dell immunità innata riconoscono alcune molecole espresse e/o prodotte dai patogeni dette PAMP (Pathogen-Associated Molecular Patterns) e

Piccole proteine (15-30kDal) Riconosciute da recettori Secrete da diversi tipi cellulari

Le cellule dell immunità innata riconoscono alcune molecole espresse e/o prodotte dai patogeni dette PAMP (Pathogen-Associated Molecular Patterns) e

Report annuale Emergenza Con Polso Regione Piemonte

SEPSI BATTERIEMIA PRESENZA DI BATTERI CIRCOLANTI NEL SANGUE

Valore predittivo degli score qsofa e SIRS nei pazienti con sospetta sepsi in un reparto geriatrico per acuti: studio prospettico.

Esotossina: definizione Prodotto del metabolismo di alcuni batteri che viene riversato nel mezzo in cui essi sono posti a sviluppare Glicoproteine ad

BACKGROUND (1) 31 CONGRESSO NAZIONALE ANIARTI 14,16 NOVEMBRE 2012 RIVA DEL GARDA

PERCORSO DI TERAPIA INTENSIVA E MEDICINA D URGENZA (Parte Seconda) Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni animali Via Delpino, 1 - Napoli

PAZIENTE ANZIANO FRAGILE IN UN REPARTO DI AREA CRITICA: VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE GERIATRICA ED OUTCOME CLINICO


Tavola rotonda: «ventiliamo dunque siamo» gestione del pazin NIV in Medicina d Urgenza: diversi modelli organizzativi a confronto

TRAUMA GRAVE. definizione operativa e rapida :

Stefania Francioni U.O Geriatria Arezzo. XI Congresso Regionale ANIMO Toscana Firenze 21 ottobre 2016

Progetto Laser Cristiano Visser. 21 maggio 2009

Infiammazione cronica

Effetti della supplementazione bifasica di Melcalin Dimet e Melcalin Nimet sugli indici di regolazione dello stress. EBM supplementazione alimentare

RUOLO ED ASPETTATIVE DELLA CHIRURGIA COMPLESSA DEI TUMORI DELL ADDOME E DEL TORACE NEL PAZIENTE ANZIANO

24 marzo 2015 IMMUNITA INNATA

TRIAGE E SEPSI : ANALISI DI UN ANNO DI ATTIVITA DEL SISTEMA DI TRIAGE REGIONALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. Napoli, 18 novembre 2016

Argomento della lezione

COME FANNO LE CELLULE SOFFERENTI AD ATTIVARE IL PROCESSO INFIAMMATORIO?

MI PUO CAPITARE! L URGENZA IN PEDIATRIA

VALORE PREDITTIVO DELLA PROCALCITONINA IN PAZIENTI ANZIANI OSPEDALIZZATI

L importanza dei grandi numeri: I dati del Petalo Infezioni GiViTI

La classificazione ICD9CM e la sepsi: problematiche correnti. dott. Franco Guerzoni

Tipi di shock. Ipovolemico o emorragico Cardiogeno Anafilattico o allergico Neurogeno Endotossico. Tipi di shock. Lo shock 28/12/2014. Lo shock.

INTENSITA DI CURE IN TOSCANA

- Laurea in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti e lode, Università di Bari: Bari, 14 /7/ 1992

EPIDEMIOLOGIA DELLA DONAZIONE DI CUORE A PAVIA

Terapia delle Polmoniti nel paziente Fragile. Francesco Stea

La risposta immunitaria innata agli stressori non-infettivi Dott.ssa Elisabetta Razzuoli

DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E MOLECOLARE AVVISO INTERNO DI CONFERIMENTO DI INCARICO

Immunologia e Immunologia Diagnostica COMPLESSO MAGGIORE DI ISTOCOMPATIBILITÀ E PRESENTAZIONE DELL ANTIGENE

PATOLOGIA MEDICA DOTT. GIOVANNI ASTE

Risposta immunitaria innata nella ghiandola mammaria e biodiversità

Casi di IFI in pazienti sottoposti a HSCT allogenico con GVHD

CONVEGNO NAZIONALE GISCi 2016

XXX Congresso Sezione SIAAIC Toscana IX Congresso Sezione SIAAIC Toscana, Emilia Romagna e San Marino II Congresso Sezione SIAAIC Umbria e Marche

Andrea Stimamiglio IL PROBLEMA DEL DEFICIT COGNITIVO NEL MEZZO DELLE COMORBIDITA INTERNISTICHE

Procedura di gestione del paziente con sepsi AUSL Ravenna

TAF/Ambito Interclasse. Attività Formativa. CFU Settore TAF/Ambito ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO Unità Didattiche

IL NASO: UNA FINESTRA SUL POLMONE

Effetti sistemici della infiammazione

Università degli Studi di Foggia C.di L. nella Professione Sanitaria di INFERMIERE LO STROKE ISCHEMICO. Dott. Cristiano Capurso

Effetti biologici e meccanismi d azione indotti da PM10 su sistemi in vitro

Il Chirurgo generale e le Infezioni prima e dopo il gesto chirurgico

Quadri emogasanalitici complessi in terapia intensiva. Dott.ssa Valentina Alvisi U.O. Anestesia e Rianimazione Universitaria

Azienda USL 12 VIAREGGIO

Andrea Bellone UOC di Pronto Soccorso- Medicina per Acuti-OBI-Azienda Ospedaliera Sant Anna - Como

60 LEZ:136, STA:1290 Unità Didattiche

CFU Settore TAF/Ambito ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO

Azienda Ospedale S. Martino U.O Rianimazione di Pronto Soccorso e Trauma Center

Gestione della gastroenterite: ruolo dell Osservazione Breve

A MACHINE- LEARNING BASED MODEL TO PREDICT BLOODSTREAM INFECTIONS

L Ordine Dei Medici Veterinari della Prov. di Napoli PERCORSO DI TERAPIA INTENSIVA E MEDICINA D URGENZA

Meccanismi di regolazione dell'attivazione dei basofili nelle malattie allergiche

L endocardite da Streptococcus bovis: associazione con epatopatia cronica e poliposi intestinale

Gli obiettivi glicemici nel paziente diabetico e iperglicemico ospedalizzato

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA MALATTIE INFIAMMATORIE DEL COLON E DEL PANCREAS E LORO ASSOCIAZIONI GENETICHE

Leucocitoaferesi e malattie infiammatorie croniche intestinali: le premesse fisiopatologiche e biologiche

Anestesia e manovre di reclutamento

Interleuchine (linfochine)

LEUCEMIA LINFATICA CRONICA

TERAPIA INTENSIVA CARDIOLOGICA FLOW CHART OPERATIVE DEL CARDIO CENTER DE GASPERIS

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA

NUOVI BIOMARCATORI DI SEPSI Ruolo del Laboratorio di Biochimica Clinica

MIP-1α POSSIBILE MEDIATORE DI NEUTROPENIA IN CORSO DI TERAPIA ANTIVIRALE NELL EPATITE EPATITE CRONICA DA HCV

Progetto M.U.S.E. MUltidimensional assessment of Elderly per la valutazione dei pazienti anziani con comorbidità. Dott.ssa Marika Lo Monaco

LINFOCITI T CITOTOSSICI

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Medicina d emergenza-urgenza

MANAGEMENT OF PATIENTS WITH SEPSIS IN THE EMERGENCY DEPARTMENT AFTER IN-HOSPITAL EDUCATIONAL PROGRAM: ONE YEAR OBSERVATION

Le cellule dell immunità innata riconoscono alcune molecole espresse e/o prodotte dai patogeni dette PAMP (pathogen-associated molecular patterns,)

Corso di Laurea Magistrale In Scienze Delle Professioni Sanitarie Tecniche-Area Tecnico- Diagnostica

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

IL PRESENTE CALENDARIO POTRÀ SUBIRE ALCUNE VARIAZIONI. IL CALENDARIO DEFINITIVO SARÀ DISPONIBILE IL 19 SETTEMBRE.

Propeptide (senza attività ormonale) della Calcitonina ormonale attiva (116 AA; 12,3 KD).

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE. XII Edizione

Programma di Patologia generale Anno Accademico Prof. Giorgio Santoni. Corso di Laurea in Farmacia

Le infezioni gravi. da germi antibiotico-resistenti in Toscana

IL POTENZIALE DONATORE IDENTIFICAZIONE

Studi clinici sui frumenti teneri Toscani

IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE CON SEPSI E APPLICAZIONE DEI SEPSIS SIX

in Medicina d Urgenza dr.ssa Francesca Bosco S.S. Area Critica OGB

Amministrazione ASL FG dirigente medico presso U.O. Anestesia e Rianimazione P.O. di Manfredonia Telefono reparto Fax reparto 0884.

CARACT 2010 Pisa Novembre LA PROCALCITONINA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA (LM-41)

EMOPATIE MALIGNE NEL PAZIENTE ANZIANO

Con il termine di bronchiolite, si intende una sindrome respiratoria delle vie aeree inferiori, ad insorgenza acuta, che colpisce prevalentemente

Transcript:

Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica Valutazione della funzione linfocitaria in pazienti affetti da sepsi ricoverati in terapia intensiva Francesco Liotta XXX Congresso Sezione SIAAIC Toscana IX Congresso Sezione SIAAIC Toscana, Emilia Romagna e San Marino II Congresso Sezione SIAAIC Umbria e Marche Novotel, Firenze 10-11

Dall infezione localizzata alla sepsi

Toll-like receptors (TLRs) Lipoproteine Peptidoglicani Gram + LPS GramHSPs nel topo Flagellina MD-2? CD14 TLR1 TLR2 TLR6 TLR 2+ TLR X (1, 6, 10) TLR10 TLR 4 ds RNA TLR 3 CpG ODNs TLR 5 TLR 11 ssrna (R848) TLR 9 TLR 7 TLR 8? TLR 12 Endosoma? TLR 13

2 Inflammasoma Matsuda A. et al. J Nippon Med Sch 2012; NLRs: Nod like receptors ed iflammasomi, P2Rs: Purinergic receptor P2, 1

VIE DI ATTIVAZIONE DELLE CELLULE DELL IMMUNITA INNATA Cellule necrotiche Traumi, Ustioni, Chirurgia PAMPs DAMPs HSp Fibrinogen patogeni TLRs ATP TLRs P2 Rs Attivazione endogena MΦ NLRs NLRs NLRs CK PROINFIAMM. (IL-1, TNF-, IL-6, IL-12, IL-18 ) CHEMOCHINE PROTEINE DI FASE ACUTA ATTIVAZIONE DELLA COAGULAZIONE Attivazione esogena Inflammasoma SINDROME DA RISPOSTA INFIAMMATORIA SISTEMICA NLRs: Nod like receptors ed iflammasomi, P2Rs: Purinergic receptor P2,

SIRS: definizione - Frequenza cardiaca superiore a 90 b.p.m - T.C. < 36 C o > 38 C - Tachipnea - GB < 4000 per mm³ o > 12.000 per mm³, oppure > 10% di forme immature di neutrofili

Evoluzione della SIRS Systemic inflammatory response syndrome (SIRS) INFEZIONI SECONDARIE Clearance del patogeno Guarigione Multiple organ dysfunction syndrome (MODS) Exitus Persistenza del patogeno e della flogosi sistemica Attivazione dei meccanismi di immunoregolazione Compensatory anti-inflammatory response syndrome (CARS)

Le cellule del sistema immunitario in corso di CARS Cavaillon and Adrie : In "Sepsis and Non-Infectious Systemic Inflammation From Biology to Critical Care. 2009

Emergency myelopoiesis MDSC Alex G Cuenca et al. Mol Med. 2011

Valutazione fenotipica e funzionale linfocitaria nei pazienti ricoverati in Terapia Intensiva Inizio reclutamento: Luglio 2013 - Luglio 2014 Composizione della casistica: Sepsi (n 47) Insufficienza respiratoria (n 37) Politrauma (n 40) Anossia cerebrale (n 15) Altro (n 24) TOTALE n = 168

Composizione della casistica Numero Età (aa) Media±DS Min Max Sesso (M/F) Patogeno identificato Totale pazienti 47 69,4±13.9 18 86 30/17 9 (19%) Pazienti guariti 33 (70.2%) 73,6±7,9 64 86 23/10 4 (12%) Pazienti deceduti 14 (29.8%) 65,6 ±19 18 85 7/7 5 (29%)

Fenotipo funzionale dei linfociti T nei pazienti con sepsi rispetto a controlli sani (I) Cellule positive (%) Media controlli sani Media pazienti p = 0.001 CD8+ CD4+ p = 0.01 p = 7x10-5 CD8+IFN + CD4+IFN + Cellule positive (%) Cellule positive (%) p = 0.03 CD8+IL-17+ CD4+IL-17+

Fenotipo funzionale dei linfociti T nei pazienti con sepsi rispetto a controlli sani (II) Cellule positive (%) Cellule positive (%) p = 3x10-10 CD8+TNFα+CD4+TNFα+ CD4+IL-2+ Cellule positive (%) CD8+IL-2+ CD4+Foxp3+

Fenotipo funzionale dei linfociti T nei pazienti con sepsi rispetto a controlli sani (III) p = 0,01 Cellule positive (%) Cellule positive (%) p = 2,5x10-7 CD4+ perf+ CD8+ perf+ CD4+ granz+cd8+ granz+

Fenotipo funzionale dei linfociti NK nei pazienti con sepsi rispetto a controlli sani p = 0.002 p = 1,9x10-5 NK granz+ NK perf+ NK IFN +

Tabella riassuntiva CD4 (%) CD8 (%) CD4 IFN-g CD8 IFN-g CD4 TNF-a CD8 TNF-a NK IFN-g - - - CD4 CD8 granz granz - CD4 perf CD8 perf CD4 IL-2 CD4 Foxp3 - - I marcatori fenotipico/funzionali valutati hanno un valore predittivo nei pazienti con sepsi?

Parametri di gravità di malattia utilizzati nei pazienti ricoverati in ICU: mplified Acute Physiology Score (SAPS) II Pazienti ricoverati per politrauma p = 0.005 Pazienti dimessi SAPS II - Age - Heart Rate - Systolic Blood Pressure -Temperature - Glasgow Coma Scale - Mechanical Ventilation or CPAP - PaO2 - FiO2 - Urine Output - Blood Urea Nitrogen - Sodium - Potassium - Bicarbonate - Bilirubin - White Blood Cell - Chronic diseases - Type of admission Pazienti deceduti

Confronto tra la popolazione dei pazienti dimessi (n=33) rispetto ai pazienti deceduti (n=14 ) p = 0.14 SAPS II Pazienti dimessi Linfociti/mm3 Pazienti deceduti

Cellule positive (%) Confronto tra la popolazione dei pazienti dimessi rispetto ai pazienti deceduti Pazienti dimessi Cellule positive (%) Pazienti deceduti

Confronto tra la popolazione dei pazienti dimessi rispetto ai pazienti deceduti (II) Cellule positive (%) p = 0.006 p = 0.0001 Pazienti dimessi Cellule positive (%) p = 0.01 p = 0.03 p = 0.08 Pazienti deceduti

Frequenza dei soggetti con esami oltre i limiti di riferimento nel gruppo dei soggetti dimessi rispetto a quelli deceduti CD8+ IFN-g+ CD4+ TNF-a+ CD8+ TNF-a+ CD4+ IL-17+ CD4+ Foxp3+ CD4+ Foxp3+ Pazienti dimessi 4/33 (12%) 3/33 (9%) 0 1/33 (3%) 5/33 (15%) 4/33 (12%) Pazienti deceduti 7/14 (50%) 4/14 (28,5%) 3/14 (21,4%) 3/14 (21,4%) 0 5/14 (35,7%)

Frequenza dei soggetti con esami oltre i limiti di riferimento nel gruppo dei deceduti CD8+ IFN-g+ CD4+ TNF-a+ CD8+ TNF-a+ CD4+ IL-17+ CD4+ Foxp3+ #1 #2 #3 #4 #5 #6 #7 #8 #9 # 10 # 11 # 12

Conclusioni 1. I pazienti con sepsi presentano un profilo funzionale linfocitario caratteristico 2. Tra i parametri studiati quelli che si associano in modo diretto alla prognosi sono: TCD8+IFN +, TCD4+TNFα+, TCD8+TNFα+, TCD4+IL-17+. La frequenza dei linfociti TCD4+CD25+Foxp3+ ha una tendenza ad una correlazione inversa con la prognosi sebbene non si raggiunga la significatività statistica 3. L individuazione di una adeguata formula matematica che tenga in considerazione tutti i parametri sopraindicati potrebbe permettere di definire maggiore accuratezza la prognosi dei pazienti settici

Ringraziamenti Sergio Romagnani Enrico Maggi Francesco Annunziato Lorenzo Cosmi Laura Maggi Veronica Santarlasci Manuela Capone Valentina Querci Maria Caterina Rossi Alessio Mazzoni Paola Parronchi Lucia Filì Alessandra Vultaggio Andrea Matucci DAI-Emergenza Accettazione e Accoglienza Anestesia e Rianimazione Adriano Peris Manuela Bonizzoli Lucia Perretta Peggy Ruggiano