L accoglienza in comunità di tipo familiare: aspetti emotivi ed organizzativi. L esperienza del tirocinio.

Documenti analoghi
La comunità di tipo familiare per minori. Tutela, accoglienza, protezione e cura

Progetto di affido professionale

SCHEDA DI INSERIMENTO DEL MINORE. via Borzoli, Genova Sestri - Tel Fax

L affido familiare dei bambini piccolissimi

La comunità di tipo familiare per minori

Accoglienza: territorio, istituzioni. Giornate per il Sociale Affile 25 novembre 2006 Sala Polivalente del Comune di Affile Polo Affido G4-G5-G6

SERVIZIO ADOZIONE Ambiti Territoriali 6, 8, 9 e 10,11,12 ASL N 2

Regolamento affido familiare

COMUNE DI CORMANO PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

Il minore può essere affidato ad una famiglia, preferibilmente con figli, o ad una persona singola.

REGOLAMENTO PER SERVIZIO AFFIDI

OPERA DON GUANELLA Comunità educativa diurna ad integrazione sociosanitaria Don Luigi Guanella La Casa dell Angelo

IL RUOLO DELL EQUIPE MULTIDISCIPLINARE NELLA PRESA IN CARICO DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI. a cura di Carlo Bassignani

Il Progetto Cicogna Comunità Sperimentale con Famiglie Accoglienti in Rete. Poli Piera

PROGETTO FAMIGLIE A COLORI

La struttura Centro Diurno Aurora 1 è un articolazione funzionale del Centro di Salute Mentale Nord, con sede a Valdagno.

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI AFFIDO FAMILIARE

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI SOCIALI REGOLAMENTO COMUNALE PER L AFFIDAMENTO DEI MINORI

Consultori familiari

Il diritto alla continuità affettiva: considerazioni generali e sviluppi operativi

Parliamo di adozione: CONOSCERE PER ACCOGLIERE. 13 febbraio 2008 Istituto Professionale IPSCT C. de MEDICI

ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA ARTIGIANATO SETTORE SERVIZI SOCIALI GUSPINI. Anno Scolastico 2013 / Docente Adalberta Manigas

DANIELA DE MARCHI EDUCARE LA FAMIGLIA: IL LAVORO DI SOSTENERE. L ESPERIENZA DELLA COMUNITA A CICLO DIURNO don Luigi Guanella

PEI PROGETTO EDUCATIVO PERSONALIZZATO PER IL MINORE. data dell ammissione in comunità. data del presente progetto

Il percorso di aiuto alle famiglie disagiate con minori

DATI ANAGRAFICI. Nata il 17 agosto 1993 a Padova Residente a Cartura, in via Ca Orologio 3 bis Telefono:

Percorso di inserimento al Nido

CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMILIARI DEL COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI

CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMILIARI DEL COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI

Dott.ssa Enrica Locati, psicologa INCONTRI RIVOLTI ALLE EDUCATRICI

Scuola materna San Giuseppe. Progetto offerta integrativa sperimentale. Sezione Ponte

Affido come strumento preventivo e come risorsa riparativa nel percorso di tutela dei minori. Affido per chi?

Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado

I SERVIZI OFFERTI AI CITTADINI

Norme di funzionamento del Servizio Affido Professionale

Ruolo dell A.S. del D.P.

WEB SEMINAR. I MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI verso un unico sistema di accoglienza

VIAGGIO NEL MONDO DELLE EMOZIONI. Programmazione 2018_19. Sezione Grandi. L educazione è cosa di cuore

Adozione e sostegno alle famiglie

Progetto di prevenzione della violenza interpersonale nelle scuole

Comune di Bardolino Provincia di Verona REGOLAMENTO AFFIDI FAMILIARI

Via MARIO RAPISARDI, 38

Per costruire una comunità educante capace di dare solide basi ai cittadini di domani.

COMUNE DI CARINARO. Provincia di Caserta DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. n. 99 del 20 settembre 2007

SCHEDA DESCRITTIVA INFORMATIZZATA PER L ADOTTABILITÀ

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO. Classi 5^A.F.M.

CURRICULUM VITAE IOLANDA CIRILLO

Scienze riabilitative delle professioni sanitarie

CONTINUITÀ E DISCONTINUITÀ NEL SISTEMA INTEGRATO DI INTERVENTI E POLITICHE A SOSTEGNO DELL ADOZIONE

Conseguenze a livello psicologico

Percorso di inserimento al Nido

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie

PROGETTO FESTE E MUSICA

MSNA, scuola, formazione: progetti in atto e linee di sviluppo. Bologna 15 novembre 2016 Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore)

Percorso. di inserimento al Nido. INSEGNANTE DI RIFERIMENTO: Valeria Albertazzi

DIPARTIMENTO DI LETTERE

ISTITUTO COMPRENSIVO DON GIULIO TESTA VENAFRO. Accoglienza. La nostra scuola come un ponte. Conoscere, esprimersi, comunicare

PUNTO 2.1 ODG ATTIVAZIONE DEI TAVOLI ISTITUZIONALI OPERANTI NEGLI AMBITI CTSS PC AREA MINORI -

L ABBRACCIO ALLE COPPIE GENITORIALI

SANITARIA ORFANO DI MADRE NELLA SUA FAMIGLIA GENITORI IGNOTI CON AMICI E CONOSCENTI PRESSO PARENTI IN STRUTTURA RESIDENZIALE IN FAMIGLIA AFFIDATARIA

1.7 Data di conclusione dell affidamento familiare: g g m m a a a a

CREMONA, 10 MAGGIO 2018

Avviso Pubblico n.2 del 09 febbraio 2010 PO FSE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. italiana

Protocollo di continuità

L AFFIDAMENTO FAMILIARE IN TOSCANA

INSIEME SIAMO UNA FAMIGLIA

IPIA EMANUELA LOI CARBONIA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI: LABORATORIO DI METODOLOGIE OPERATIVE NEI SERVIZI SOCIO - SANITARI

1.8 Indicare se il bambino/a o ragazzo/a ha al momento dell ingresso un disagio diagnosticato e/o certificato (risposta multipla):

«L'affido familiare in Umbria: realtà, esperienze e scenari futuri" 14 novembre 2018

VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI: DE-COSTRUIRE SIGNIFICATI E PRASSI VALUTATIVE

Aspetti legali nell'universo delle case famiglia per minori

Laboratorio area antropologica

La scuola di fronte all Universo Famiglia

SEMINARIO COSTRUIRE INSIEME I PERCORSI DELL AFFIDO FAMILIARE 13 FEBBRAIO 2009

IL LAVORO DI RETE NELLA VALLE OLONA

Leadership & Management nella PA

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

CONCILIA QUI S.R.L. MASTER IN MEDIAZIONE FAMILIARE I ed. SORRENTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C02 - Pratiche generali - E

Requisiti di accreditamento sociale per Asili Nido

Scuole primarie: MARCHENO BROZZO LODRINO TAVERNOLE MARMENTINO PEZZAZE BOVEGNO COLLIO SAN COLOMBANO

a) Patto di Corresponsabilità

PERCORSI PER GENITORI. PERCORSO A: SI PARTE!!! Percorso per genitori dei bambini in ingresso nella scuola dell Infanzia e nella scuola Primaria

La revisione della D.G.R. n del

Indagine campionaria: bambini e adolescenti fuori dalla famiglia di origine Scheda sull affidamento familiare per il SERVIZIO TERRITORIALE Anno 2016

PROTOCOLLO DI INTESA IN MATERIA DI INSERIMENTO SCOLASTICO DEL BAMBINO ADOTTATO

Percorso di inserimento al Nido

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

BEYOND Nuove Culture a Venezia

Dott. ssa Monica Castagnetti consulente psico - educativa Dott. ssa Simona Valle pedagogista clinico

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

Progetti per giovani/adulti. 17 settembre 2016

in viaggio verso il futuro

Corso di formazione multidisciplinare per professionisti dell accoglienza eterofamiliare

Istituto Comprensivo Statale Maria Montessori Cardano al Campo. Scuola dell infanzia Bruno Munari a.s Quale scuola?

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE PROVINCIA DI PERUGIA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE E SOCIALI

Transcript:

L accoglienza in comunità di tipo familiare: aspetti emotivi ed organizzativi. L esperienza del tirocinio. Università degli Studi di Macerata Dipartimento SCIENZE DELLA FORMAZIONE, DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO Scienze dell educazione e pedagogiche

La protezione del bambino La cura della crisi familiare

GLI ATTORI DELL INTERVENTO TRIBUNALE PER I MINORENNI PROCURA DELLA REPUBBLICA GIUDICE TUTELARE TUTORE SERVIZIO SOCIALE del Comune di residenza o di ritrovamento (art. 403 c.c.) CONSULTORIO FAMILIARE SSN FAMIGLIA D ORIGINE-AFFIDATARIA-ADOTTIVA COMUNITA DI TIPO FAMILIARE

ESPERIENZE POLITRAUMATICHE Trauma derivante dalla condizione di vita familiare Trauma derivante dall allontanamento Accoglienza e cura Accoglienza, chiarificazione (traduttore), incontri con la madre

LE FUNZIONI DELLA COMUNITA Accoglienza Protezione Accudimento Chiarificazione Valenza educativa Valenza valutativa Valenza terapeutica Contenimento

L ACCOGLIENZA DEL MINORE Il momento dell arrivo Contestualizzare l evento tenendo conto del passato, presente e futuro. Cosa è successo: descrizione, non interpretazione, dei fatti. Chi ha osservato. Chi è intervenuto: Servizi Sociali, TM, Scuola, Cosa succederà Chi interverrà Per quanto tempo

L ACCOGLIENZA DEL MINORE L ingresso in comunità Preparazione dello spazio fisico Condivisione emotiva con gli altri ospiti (riattivazione del trauma di allontanamento) Ingresso in casa Accettazione della fatica e della preoccupazione per il cambiamento (minaccia) Il bambino deve essere informato di ciò che lo riguarda con trasparenza

Il Progetto Educativo Individuallizzato LA SITUAZIONE DI PARTENZA Importanza di possedere informazioni dettagliate e codificate, utilizzando griglie specifiche di osservazione L OBIETTIVO GENERALE Valutazione dei genitori, rientro a casa, affidamento, adozione, autonomia GLI OBIETTIVI INTERMEDI Risposta ai bisogni educativi del minore LE AZIONI PREVISTE Gli interventi previsti per il raggiugimento degli obiettivi intermedi GLI ATTORI COINVOLTI Chi partecipa all implementazione del progetto e con quale funzione I RAPPORTI CON LA FAMIGLIA D ORIGINE Determinati in funzione dell obiettivo finale I TEMPI DI ATTUAZIONE Definizione realistica della durata LE MODALITA DI VERIFICA Attraverso griglie predisposte in base agli obiettivi intermedi almeno ogni 90 giorni

LO SCAMBIO DI INFORMAZIONI: COERENZA E SINERGIA DEGLI INTERVENTI ENTE AFFIDATARIO (Servizio Sociale) SCUOLA COMUNITA EQUIPE VALUTATIVA DEI GENITORI TERAPEUTA DEL BAMBINO

La comunità è un luogo di passaggio La comunità è un ponte lungo il quale accompagniamo il minorenne all uscita Gli educatori della comunità hanno quindi due compiti: a) preparazione all uscita; b) accompagnamento verso la nuova collocazione

Uscita per dove Famiglia d origine Famiglia affidataria Famiglia adottiva Autonomia Altra Comunità

Preparazione all uscita per il bambino significa Rielaborazione della situazione familiare che ha portato il bambino/ragazzo ad essere lì Ci troviamo di fronte all evoluzione e al superamento di una tappa Decolpevolizzare il bambino è fondamentale (fai il bravo e tornerai subito a casa) Analisi degli eventuali cambiamenti dei genitori Valorizzare i piccoli miglioramenti della famiglia d origine. Hanno sopportato il maltrattamento, l allontanamento, gli educatori, gli altri ospiti,.. Analisi degli elementi di recuperabilità dei genitori Analisi degli elementi di perniciosità dei genitori Ricostruzione della storia del bambino/ragazzo in termini positivi La storia può essere veramente scritta e letta nella lettera per la festa di saluto, magari in un album con le foto più significative. Saluto dei bambini, saluto degli educatori, regalo e spiegazione del regalo simbolico: una scatola che rappresenti il passato, il presente ed il futuro. Rimettere in ordine i pezzi della sua storia, perché non lo farà più nessuno, soprattutto se unorientra presso lapropria famiglia.

e per gli educatori significa E importante mantenere una distanza con chi è stato dimesso Preparare la comunità (operatori, ospiti, ) alla separazione Nell equipe è fondamentale non negarsi niente e poter dire e condividere qualsiasi emozione provata

Ogni educatore porta un bagaglio fatto di: Conoscenze Abilità Modo d essere e di interpretare il mondo (modelli educativi familiari, stili di relazione )

La necessità di un modello La mappa non è il territorio ovvero il progetto educativo non è il bambino Tutto ciò che viene detto e scritto è frutto dell osservazione. La realtà non è relativa, ma la descrizione che ne fa l osservatore si. L educatore osserva le proprie mappe ed interpreta, mettendo gli altri, che utilizzano le stesse mappe, nella condizione di verificare ciò che dice

Abbiamo la nostra mappa Centralità della RELAZIONE EDUCATIVA Bambino come PERSONA da valorizzare Bisogno di METARIFLESSIONE Necessità di LAVORO DI RETE

L esperienza del tirocinio Il tirocinio è un attività formativa che consiste nella partecipazione dello studente alle attività professionali della struttura ospitante, per completare il percorso di studi e conoscere direttamente il mondo del lavoro. CARATTERISTICHE DI UN ESPERIENZA PARTICOLARE Il tirocinante è disposto a sperimentarsi ed essere un adulto di riferimento coinvolto emotivamente nella relazione d aiuto all interno del conflitto

Le varie fasi dell esperienza di tirocinio Colloquio attitudinale con il responsabile della struttura Definizione del progetto: tempi, struttura,tutor, obiettivi, Conoscenza dell equipe educativa e dei minorenni accolti in comunità Inizio dell esperienza Verifiche periodiche con il tutor Conclusione dell esperienza

Descrizione dell esperienza del tirocinio: obiettivi, metodologie, strumenti AREA DELL OSSERVAZIONE E DELL ORGANIZZAZIONE DELLA STRUTTURA: Acquisire un discreto livello di osservazione delle attività svolte nella comunità per minori; Relazionarsi con le figure professionali che operano nella struttura e con cui si dovrà collaborare; Entrare in contatto con i minori affidati alla comunità in base al progetto educativo della struttura; Conoscere le problematiche e/o le patologie dei minori affidati; Apprendere le regole, l organizzazione e il funzionamento del servizio.

Descrizione dell esperienza del tirocinio: obiettivi, metodologie, strumenti AREA D INTERVENTO OPERATIVO: Affiancare gli operatori della comunità nel dialogo, nel sostegno e nella cura dei minori affidati; Contribuire nelle attività domestiche che scandiscono il ritmo della giornata; Seguire ed aiutare i minori nelle attività svolte sia in comunità che negli ambienti esterni; Gestire, insieme agli operatori, attività ricreative, culturali ed occupazionali promosse dalla struttura; Partecipare alla riunione settimanale di equipe.

Il senso morale di una società di misura su ciò che fa per i suoi bambini (D. Bonhoeffer)