CITTÀ DI ARONA Provincia di Novara



Documenti analoghi
INDICE 1. PREMESSA DESCRIZIONE DELLE OPERE IN PROGETTO CARATTERISTICHE DEL SISTEMA DI SMALTIMENTO DIMENSIONAMENTO FOGNATURE...

AMBITO CENTRO STORICO

Bacino Area (ha) Fmed Q (mc/sec) 1 0,126 0,85 0, ,34 0,85 0, ,466 0,85 0,291

RELAZIONE IDRAULICA 1. Generalità

RETE FOGNATURE. Il progetto prevede la realizzazione di un sistema fognante del tipo a reti

RELAZIONE TECNICA. Acquedotto

Doc. ES RSC-IF. Relazione Specialistica e Calcoli Esecutivi. Dirigente Settore LL.PP. Ing. Silvano TEMPO

PREMESSA... 3 INQUADRAMENTO IDRAULICO DELL AREA... 5 CALCOLO DELLA PORTATA TOTALE (METEORICA + NERA)... 8 DIMENSIONAMENTO TUBAZIONI...

Oggetto: Riqualificazione strade comunali anno Luogo: VIA PAPINI-VIA TRIESTE-VIA HACK-VIA PELLICO Camaiore (LU) Titolo:

RELAZIONE IDRAULICA E TECNICA

1 DIMENSIONAMENTO E VERIFICA RETE FOGNARIA RETE FOGNARIA ACQUE BIANCHE CALCOLO RETE FOGNARIA ACQUE NERE... 9

DIREZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE TERRITORIALE COMUNE DI RIMINI UO GESTIONE TERRITORIALE

COMUNE DI RIMINI Direzione Lavori Pubblici e Qualità Urbana Settore Infrastrutture e Grande Viabilità U.O. Qualità Ambientale

MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE DELL IMPIANTO SPORTIVO SAN FRANCESCO

PROGETTO DEFINITIVO D APPALTO

INDICE 1. PREMESSA CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DELLA RETE DI RACCOLTA DELLE ACQUE METEORICHE DEL PARCHEGGIO DI PROGETTO...

COMUNE DI MONTESCUDO PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA SU AREA DI PROGETTO S1.B4.02 E S1.B4 PROGETTO PRELIMINARE

4 DIMENSIONAMENTO NUOVE CONDOTTE ACQUE PIOVANE Pag. 5

INDICE 1. PREMESSA VERIFICA FUNZIONALITA SFIORATORE... 2

COMUNE DI RIVALTA DI TORINO

PROGETTO ARCHITETTONICO PROGETTO IMPIANTI:

INDICE 1. PREMESSA INQUADRAMENTO GEOGRAFICO INQUADRAMENTO DA PSAI GESTIONE ACQUE BIANCHE GESTIONE ACQUE NERE...

INDICE 1. PREMESSA VERIFICA FUNZIONALITA SFIORATORE... 2

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA (Provincia di Pisa) UTOE 10 Le Lame. Centro Ippico. Attività Agricole Interne all'utoe Ag Propr. Soc. DIOSCURI s.r.l.

ESECUTIVO OPERE DI URBANIZZAZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE SOSTITUZIONE EDILIZIA DEL COMPLESSO PRODUTTIVO ORTOFRUTTA 85. Arch.

INDICE. 1 PREMESSA E DESCRIZIONE DEL PROGETTO Pag CONSIDERAZIONI METEOROLOGICHE Pag CONSIDERAZIONI IDRAULICHE Pag. 5

COMUNE DI CREAZZO. Provincia di Vicenza PROGETTO DELLA LOTTIZZAZIONE DENOMINATA "COLLE MARCO" UBICATA IN VIA IV NOVEMBRE

P.A.C. 44 VIA MUSILE

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01

C O M U N E D I C E R V I A

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI

Comune di BOSISIO PARINI

COMUNE DI RIMINI Direzione Lavori Pubblici e Qualità Urbana Settore Infrastrutture e Grande Viabilità U.O. Qualità Ambientale

DIMENSIONAMENTO IDROLOGICO IDRAULICO DEI PRINCIPALI CANALI ED ATTRAVERSAMENTI IN CONDOTTA DI PROGETTO

OPERE DI URBANIZZAZIONE. AdT 4

PROGETTAZIONE GEOTECNICA E STRUTTURALE CONSULENZE IDROGEOLOGICHE - DIREZIONE LAVORI - COORDINAMENTO SICUREZZA

COMUNE DI JESOLO. OPERE ESECUTIVE DI URBANIZZAZIONE Piano Urbanistico Attuativo redatto ai sensi dell art.19 della L.R. 23 Aprile 2004 nr.

PROGETTO DEFINITIVO 1 PREMESSE INQUADRAMENTO TERRITORIALE... 3

ADEGUAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA EX SS

REALIZZZAZIONE NUOVA ROTATORIA OPERE DI URBANIZZAZIONE EXTRA COMPARTO AMBITO DI TRASFORMAZIONE ATU VIA CESARE BATTISTI PROGETTO DEFINITIVO

COMUNE DI TROFARELLO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA REGIONE PIEMONTE. Novembre 2016 Rev. 0

PROGETTO DI PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO AREA N 5b.12 del P.R.G.C. VIA ROSTA

RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA

SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA

Adozione C.C. n. 51 del

1 - PREMESSA 2 - ACQUE METEORICHE

Impianto di scarico meteorico - Calcoli esecutivi

u = 0,211(m 3 /s.ha)

RELAZIONE IDRAULICA. Premessa

CALCOLI IDRAULICI VERIFICA DI COMPATIBILITA' IDRAULICA DEL RECETTORE FINALE

PROVINCIA DI PIACENZA COMUNE DI GOSSOLENGO

RELATIVO ALLA SCHEDA NORMA 7.9 PER AREE DI TRASFORMAZIONE POSTA IN PISA VIA VENEZIA GIULIA

RELAZIONE IDRAULICA 03

Comune di RIVOLI (TO)

RELAZIONE IDROLOGICO IDRAULICA

MODIFICHE AL TRACCIATO DELLA S.S.

# # % & (( ) ! # % & ( ) ) ) ) ) +,

AREA LAVORI PUBBLICI SERVIZIO VIABILITÀ 2

PROGETTO ESECUTIVO 2 STRALCIO. Comune di Bosco Chiesanuova. Provincia di Verona

SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE: AMPLIAMENTO DI ATTIVITA INDUSTRIALE, SITA IN VIA MANDOLOSSA N. 80

INDICE 1 INTRODUZIONE VERIFICHE IDRAULICHE DIMENSIONAMENTO DELLE OPERE DI PROGETTO ELENCO TAVOLE... 6

RELAZIONE IDRAULICA PER NULLA OSTA IDRAULICO

COMUNE DI CASALPUSTERLENGO. Istanza di avvio del procedimento ai sensi dell'art.8 del DPR 160/ OGGETTO DELLA MODIFICA DIS. VER. APP.

1 PREMESSA. Quadrilatero Marche-Umbria Maxilotto 1 1 Sublotto 2.1

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01

Dott. Ing. Tomaso Invernizzi SOMMARIO

PREMESSA TOMBINATURA DEL RIO GRAZZANO... 2

POLIGONALE ESTERNA DI BARI S.P. 92 "BITRITTO - MODUGNO" ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO DAL KM AL KM 1+250

ALTO TREVIGIANO SERVIZI S.R.L.

I due collettori viaggeranno paralleli lungo la strada principale di lottizzazione.

RELAZIONE TECNICA Fognature acque meteoriche e acque nere Sommario

ESECUTIVO OPERE DI URBANIZZAZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE SOSTITUZIONE EDILIZIA DEL COMPLESSO PRODUTTIVO ORTOFRUTTA 85. Arch.

B.M. IMMOBILIARE S.r.l.

Proposta di sviluppo per area di trasformazione urbanistica a destinazione produttiva B CITTA' METROPOLITANA DI MILANO

RELAZIONE TECNICA Fognature acque meteoriche e acque nere Sommario

RELAZIONE TECNICA IDRAULICA RETE DI RACCOLTA ACQUE METEORICHE E RETE ACQUE NERE

\\Server\archivio principale\lavori\lavori 2015\1503\Testi\Relazioni\ _Consorzio Bonifica ggg.rti.doc

Q tot WC. lavabo per. villetta. lavello da cucina per villetta. Q tot lavello da cucina

01. OGGETTO PREMESSA RIFERIMENTI NORMATIVI RETE DI DRENAGGIO E SMALTIMENTO ACQUE... 3

Manutenzione straordinaria della copertura della scuola materna

PROGRAMMA REGIONALE LEGGE 457/78 7 Biennio Ex Programma di intervento n

SCHEMI TIPICI DI PIANIFICAZIONE

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO ESECUTIVO

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA PROGETTO DEFINITIVO VERIFICHE IDROGEOLOGICHE. I e II TRATTO ING. MARIO ADDARIO ARCH. ORAZIA TRIBASTONE SCALA DATA

EDILPIANORO SRL in liquidazione Via del Lavoro n Pianoro (BO) Tel MC Engineering Srl /04/2017 Emissione GF MC MC

1 PREMESSA DETERMINAZIONE DELLA PORTATA DI PROGETTO VERIFICHE IDRAULICHE CONCLUSIONI...

Valutazione di compatibilità idraulica

DIMENSIONAMENTO E VERIFICA IDRAULICA DELLE CONDOTTE

INDICE RELAZIONE DI CALCOLO PREMESSE DESCRIZIONE OPERE E CARATTERISTICHE DIMENSIONALI CALCOLO VASCA DI LAMINAZIONE...

In condizioni stazionarie, la portata di acque meteoriche da far defluire da una copertura deve essere calcolata mediante la formula:

COMUNE DI PINEROLO (Provincia di Torino) PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO ZONA CE 4.1 DEL P.R.G.C. OPERE DI URBANIZZAZIONE SUB AREA B

CASTIGNANO CASTIGNANO COMUNE DI

Regione Valle d Aosta

COMUNE DI VICENZA Provincia di Vicenza. LOTTIZZAZIONE PAC. 2 e PAC.3 VICENZA VALUTAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA

D ORLANDO ENGINEERING S.r.l. pag. 1. Il Rio Volpe, che attraversa in direzione Nord-Sud tutto il territorio comunale, nasce ai piedi

A seguito della Vostra Nota del 12 febbraio 2018 relativa alla procedura di

Dettaglio smaltimento acque interrato e dimensionamento della vasca di raccolta delle acque meteoriche

RELAZIONE DI COMPATIBILITA' IDRAUILICA

PROGETTAZIONE GEOTECNICA E STRUTTURALE CONSULENZE IDROGEOLOGICHE - DIREZIONE LAVORI - COORDINAMENTO SICUREZZA

INTERVENTI URGENTI PER LA SICUREZZA E PER IL RIPRISTINO DI INFRASTRUTTURE PER OPERE PUBBLICHE DANNEGGIATE DALL'ALLUVIONE DEL NOVEMBRE 2013

Transcript:

CITTÀ DI ARONA Provincia di Novara SETTORE 2 - GESTIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Servizio I Manutenzioni e Lavori Pubblici AREA PARCHEGGIO EX SCALO FERROVIARIO Realizzazione lavori PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE IDRAULICA I PROGETTISTI: IL DIRIGENTE: (ing Silvana Paganelli Azza) (ing Chiara Giraudo) (geom Moreno Del Prato) (ing Mauro Marchisio) DATA DOCUMENTO : Maggio. 2012 Vers.02

INDICE 1. PREMESSA...3 2. DESCRIZIONE DELLE OPERE IN PROGETTO...3 3. CARATTERISTICHE DEL SISTEMA DI SMALTIMENTO...3 4. DIMENSIONAMENTO FOGNATURE...4 4.1 Definizione della curva di possibilità pluviometrica...4 4.2 Calcolo del contributo unitario specifico...5 4.3 Calcolo dell area ragguagliata della superficie scolante...5 4.4 Calcolo delle portate di progetto e dimensionamento delle condotte...6 2

1. PREMESSA Forma oggetto della presente relazione il progetto esecutivo del nuovo collettore di fognatura bianca per la raccolta delle acque meteoriche del parcheggio Ex Scalo Ferroviario sito in Arona in Viale Baracca, da realizzare congiuntamente alla risagomatura in asfalto del piazzale per garantire un corretto smaltimento delle acque medesime. Nei capitoli successivi verrà affrontato il tema in oggetto con particolare riguardo alle scelte progettuali ed ai criteri di calcolo che hanno determinato il progetto della rete bianca; questa avrà la funzione di smaltimento delle acque meteoriche di piattaforma, dovute alle aree pavimentate. Per maggiori dettagli sulle modalità di esecuzione delle opere si rimanda agli elaborati grafici di dettaglio. 2. DESCRIZIONE DELLE OPERE IN PROGETTO Il progetto prevede la risistemazione della piattaforma stradale del Parcheggio. Le opere oggetto della presente relazione riguardano lo smaltimento delle acque meteoriche delle superfici impermeabilizzate costituite dalle aree destinate a viabilità e parcheggi e di porzione delle superficie della scarpata ferroviaria. Tali superfici costituiscono un bacino di circa 7.000,00 mq. La lunghezza delle condotte in progetto è di : a) verso Vevera 326,40 ml. b) verso fognatura acque bianche esistente Viale Baracca 15,00 ml. Le acque che si intendono smaltire sono esclusivamente di tipo meteorico con recapito previsto parte nel torrente Vevera in fregio alla Via Sottopasso Vevera parte nella fognatura acque bianche esistente in Viale Baracca. 3. CARATTERISTICHE DEL SISTEMA DI SMALTIMENTO Il presente progetto prevede dei pozzetti più grandi di ispezione e dei pozzetti più piccoli per caditoie stradali delle dimensioni interne di cm 40x40 distribuite lungo l asse centrale del parcheggio (direzione NS). La rete di smaltimento acque meteoriche sarà realizzata con tubazioni corrugati in HDPE (EN 13476-3 ed UNI 10968-:2005) per fognatura, tipo Classe SN 8. Le tubazioni saranno posate su letto di sabbia granita e rinfianchi in cls fino a completa copertura come indicato nei disegni tipo. La nuova rete meteorica è suddivisa in due collettori principali ai quali saranno allacciate le caditoie stradali. 3

Colletore A-H verso Vevera Raccoglie le acque del parcheggio e del rilevato ferroviario con smaltimento delle medesime verso Vevera; il collettore previsto correrà lungo la mezzeria del parcheggio. Il diametro interno della condotta sarà di 630 mm per il primo tratto di circa 100 m verso Vevera e di 500 mm per il secondo tratto di circa 200 m. Collettore verso Viale Baracca Raccoglie le acque della parte di parcheggio e del rilevato ferroviario posto nelle vicinnaze della Stazione Ferroviaria con smaltimento delle medesime verso la rete di raccolta acque bianche in Viale Baracca; il collettore previsto correrà lungo la mezzeria del parcheggio. Il diametro interno della condotta sarà di 535 mm per il primo tratto di circa 100 m 4. DIMENSIONAMENTO FOGNATURE 4.1 Definizione della curva di possibilità pluviometrica La valutazione dell apporto idrico di acque bianche, derivanti dal ruscellamento superficiale sulla parcheggio Ex Scalo Ferroviario viene condotta facendo riferimento ai valori massimi di precipitazione rilevati dai dati di letteratura scientifica per l Italia Settentrionale e Piemonte in particolare.. Un secondo tipo di tabulato evidenzia le frequenze relative e cumulate degli eventi meteorici: su piano semilogaritmico, sono riportate le rette interpolatrici di regressione dei dati pluviometrici. su piano cartesiano la curva monomica di massima possibilità climatica. Le rilevazioni forniscono le altezze di pioggia relativa ad eventi di durata rispettivamente di 1, 3, 6, 12 e 24 ore consecutive. Dall elaborazione di tali dati si può ricavare la curva di massima possibilità pluviometrica che assume un'espressione del tipo: h = a x t n dove: h (mm): altezza di pioggia t (ore): tempo di pioggia a (mm): massima precipitazione di durata 1 ora n: esponente ed è in funzione del tempo di ritorno dell evento pluviometrico; quale tempo di ritorno considerato che si tratta della realizzazione di nuove condotte si è scelto Tr 20 anni. 4

Si può allora determinare la probabilità di non superamento relativa al periodo di ritorno (Tr), e determinare le altezze di pioggia "regolarizzate" relative ai periodi di 1, 3, 6, 12 e 24 ore. In tabella 1 sono riassunti i valori dei coefficienti a e n che permettono di individuare la curva di massima possibilità climatica per il tempo di ritorno esaminato. Tabella 1: curva di massima possibilità pluviometrica di riferimento Tr [anni] a n 50 68,50 0,437 Ai fini del calcolo si è assunta la seguente curava di possibilità pluviometrica: h = 68,50 x t 0,437 4.2 Calcolo del contributo unitario specifico Nella tabella di seguito riportata si riportano, a partire dalla curva di possibilità pluviometrica calcolata, i valori di precipitazione e l intensità oraria risultante calcolati per differenti tempi di pioggia: a n t h Intensità oraria 68.50 0,437 0,5 50,60 X 2 = 101,20 68.50 0,437 1 68,50 X 1 = 68,50 68.50 0,437 3 110,71 X 0,33 = 36,90 Mediando le intensità orarie a partire da differenti tempi di pioggia risulta una intensità media oraria pari a 68,86 mm/ora. Il valore del contributo unitario specifico corrispondente all intensità di precipitazione media oraria sopra riportata risulta essere pari a I p = 191,27 l/s/ha = 0,0191 l / s x m 2 = 0,02 l / s x m 2 4.3 Calcolo dell area ragguagliata della superficie scolante La superficie scolante viene suddivisa in tutte le tipologie che la compongono, differenziate a seconda della loro capacita di deflusso, ed in particolare: A. Superficie Scolante verso Via Sottopasso Vevera con recapito in Vevera Tipologia della superficie Area della superficie Coefficiente di deflusso Area ragguagliata 5

Ai (m2) ψi Ai x ψi (m2) Area Parcheggio (asfalto) 5.738,77 0,90 5.164,89 Rilevato ferroviario (verde) 4.500 0,10 450 A = Σ (Ai ψi) = 5.614,89 B. Superficie Scolante verso Viale Baracca con recapito in fognatura acque bianche esistente Tipologia della superficie Area della superficie Coefficiente di deflusso Area ragguagliata Ai (m2) ψi Ai x ψi (m2) Area Parcheggio (asfalto) 1.868,18 0,90 1.681,36 Rilevato ferroviario (verde) 0 0,10 0 A = Σ (Ai ψi) = 1.681,36 Dove i coefficienti di deflusso sono stati determinati tramite la tabella che segue: Tipologia della superficie scolante Coefficiente di deflusso ψ Tetti e terrazzi 0,9 0,95 Pavimentazioni in calcestruzzo 0,9 Pavimentazioni asfaltate 0,85 0,9 Pavimentazioni in pietra o mattoni con sigillatura dei giunti 0,75 0,85 Pavimentazioni in pietra o mattoni senza sigillatura dei giunti 0,5 0,7 Viali inghiaiati 0,15 0,3 Aree verdi 0,05 0,1 4.4 Calcolo delle portate di progetto e dimensionamento delle condotte Le aree di influenza per i differenti rami oggetto di studio sono di seguito riportate: COLLETTORE A-H verso Vevera (Tratto 1 Diam 630 mm int 535 mm) Trattandosi di superfici modeste, non si ritiene necessario procedere con il calcolo teorico delle portate mediante applicazione di modelli matematici (es volume di invaso), ma essendo comunque il risultato cautelativo, si è assunto come valore di portata da smaltire, quello ottenuto moltiplicando il contributo unitario specifico per l area della superficie di raccolta della precipitazione, per il coefficiente medio di deflusso: 6

Q A = I p A A = 0,02 l / s/ m 2 x 5.614,89 m 2 = 112,29 l/s = 0,11229 m 3 /s Essendo: Q la portata al colmo di piena (l/sec) I p il contributo unitario specifico corrispondente all intensità di precipitazione media oraria (l/sec/m 2 ) A l area ragguagliata di superficie di raccolta (m 2 ) Il problema del dimensionamento idraulico dal punto di vista analitico si riduce a quello di stabilire le dimensioni del collettore in modo che l area della sezione liquida A ed il raggio medio o idraulico R soddisfino la nota relazione di Chezy: Q = A.V= A. χ. R. i dove: Q = portata l/s; χ = coefficiente di conduttanza; A = area bagnata mq; R = raggio idraulico m; i = pendenza %; Per la determinazione del coefficiente χ è stata applicata la formula empirica di Gauckler- Strickler: χ = K. R 1/6 quindi per sostituzione nella legge di Chezy Q = k. A. R 2/3. i ½ V = k.r 2/3. i ½ Applicate le formule sopra riportate si sono verificate le portate di progetto del ramo di tubazione; è stato assunto il coefficiente di scabrezza K= 120 relativo ai tubi corrugati in HDPE, imposto la massima percentuale di riempimento del collettore al 33 % con velocità di 1,533 m/s. Questo limite posto alle altezze di riempimento garantisce una sufficiente ventilazione, assicura un buon margine di sicurezza nel caso di immissioni superiori al previsto, evita sovrappressione causata dai gas in condotta con conseguente diminuzione di velocità e portata effettiva. Di seguito si riporta il tabulato di verifica delle portate. 7

COLLETTORE A-H verso Vevera (Tratto 2- Diam 500 mm int 427 mm) Trattandosi di superfici modeste, non si ritiene necessario procedere con il calcolo teorico delle portate mediante applicazione di modelli matematici (es volume di invaso), ma essendo comunque il risultato cautelativo, si è assunto come valore di portata da smaltire, quello ottenuto moltiplicando il contributo unitario specifico per l area della superficie di raccolta della precipitazione, per il coefficiente medio di deflusso: Q A = I p A A = 0,02 l / s/ m 2 x 5.614,89 m 2 x 2/3 = 74,86 l/s = 0,07486 m 3 /s Essendo: Q la portata al colmo di piena (l/sec) I p il contributo unitario specifico corrispondente all intensità di precipitazione media oraria (l/sec/m 2 ) A l area ragguagliata di superficie di raccolta (m 2 ) Il problema del dimensionamento idraulico dal punto di vista analitico si riduce a quello di stabilire le dimensioni del collettore in modo che l area della sezione liquida A ed il raggio medio o idraulico R soddisfino la nota relazione di Chezy: Q = A.V= A. χ. R. i dove: Q = portata l/s; χ = coefficiente di conduttanza; A = area bagnata mq; R = raggio idraulico m; i = pendenza %; Per la determinazione del coefficiente χ è stata applicata la formula empirica di Gauckler- Strickler: χ = K. R 1/6 quindi per sostituzione nella legge di Chezy Q = k. A. R 2/3. i ½ V = k.r 2/3. i ½ 8

Applicate le formule sopra riportate si sono verificate le portate di progetto del ramo di tubazione; è stato assunto il coefficiente di scabrezza K= 120 relativo ai tubi corrugati in HDPE, imposto la massima percentuale di riempimento del collettore al 38 % con velocità di 1,378 m/s. Questo limite posto alle altezze di riempimento garantisce una sufficiente ventilazione, assicura un buon margine di sicurezza nel caso di immissioni superiori al previsto, evita sovrappressione causata dai gas in condotta con conseguente diminuzione di velocità e portata effettiva. Di seguito si riporta il tabulato di verifica delle portate. COLLETTORE verso fognatura acque bianche Viale Baracca Trattandosi di superfici modeste, non si ritiene necessario procedere con il calcolo teorico delle portate mediante applicazione di modelli matematici (es volume di invaso), e si ritiene pertanto più che adeguata una tubazione di diametro 315 mm. 5. CONCLUSIONI Il dimensionamento della rete di smaltimento delle acque del parcheggio relative all intervento in oggetto, è stato eseguito utilizzando le formule classiche della letteratura relativa alle fognature bianche. Le sezioni progettate sono state verificate per pendenze e velocità minime, mantenendo un grado di riempimento tale da consentire un buon margine di sicurezza. La rete di progetto è pertanto idonea a garantire un regolare deflusso della portata di calcolo con velocità che risultano contenute nei limiti imposti dalla legge. 9