IL PARLAMENTO EUROPEO



Documenti analoghi
INTEGRAZIONE EUROPEA E POLITICHE. Le tappe principali

L Unione Europea e le sue istituzioni: un introduzione

L Unione Europea e le sue istituzioni: un introduzione

Le tappe dell integrazione europea

Appunti sulla storia e le istituzioni dell Unione Europea

LA NASCITA DELLA U.E.

Banca e Finanza in Europa

L Unione Europea e le sue Istituzioni: un introduzione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Centro di informazione Europe Direct

Le competenze dell'ue

L Unione Europea. Clicca sull immagine per ascoltare l inno europeo. «Unità nella diversità»

Introduzione all Unione Europea

IL FEDERALISMO VERSO L ALTO L UNIONE EUROPEA

IL FEDERALISMO VERSO L ALTO L UNIONE EUROPEA

Capitolo VI. IL FEDERALISMO VERSO L ALTO: L UNIONE EUROPEA

Unione europea. Storia e organi. a cura di Pietro Gavagnin

Dichiarazione Schuman

Evoluzione del processo d integrazione europea. Prof. Ernestina Giudici 1

L UNIONE EUROPEA IN SINTESI fonte Sito ufficiale dell'unione europea

PROGETTO SCUOLA SULLA LEGALITA L UNIONE EUROPEA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PLC

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... Avvertenza... NORME FONDAMENTALI DELL UNIONE EUROPEA

Le competenze dell'ue. Ewelina Jelenkowska-Lucà

L Unione europea PROVA STRUTTURATA. di Davide Melzi

Lezione sull Unione europea Approfondimento: l UE e la tematica ambientale. Gioco di ruolo. Simulazione di una sessione del Consiglio europeo

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD

Da Ventotene ai sovranismi

Introduzione alle Istituzioni dell Unione Europea

L Unione europea: 500 milioni di abitanti, 28 paesi

Cronologia dell Unione europea

LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA

Parte Prima. Parte Seconda. Protocolli

SINTESI LEZIONE PRECEDENTE

PROGETTO SCUOLA SULLA LEGALITA L UNIONE EUROPEA SCUOLA PRIMARIA

Lo staff di Europe Direct. Laura Riello (responsabile) Elettra Crocetti Giuseppe Anzalone Joel Déanoz

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... SEZIONE PRIMA TRATTATI

L Integrazione europea

BREVE STORIA I PAESI FONDATORI

Libertà di movimento. Schengen : Aboliti i controlli doganali e di polizia alle frontiere tra quasi tutti i paesi dell Unione europea

NB2 I protagonisti principali dell integrazione Europea furono Schuman, Adenauer, De Gasperi.

L Unione europea: 497 milioni di abitanti, 27 paesi

Storicamente le radici dell Unione Europea risalgono alla II Guerra Mondiale L idea dell integrazione europea nasce per evitare il verificarsi di

EUROPA. A.A Corso di Management Pubblico Università di Ferrara 22 Maggio AP

18. Il processo di integrazione europea

L Unione europea: 500 milioni di abitanti, 28 paesi

Bandiera: eu/basic- information/symbols/flag/index_it.htm

NOI E L UNIONE. 1. Parole per capire CPIA 1 FOGGIA. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno:

LA COMUNITÀ EUROPEA E LE NORME DOGANALI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI I GRADO LEONARDO DA VINCI PALERMO

CRONOLOGIA DELL' EDIFICAZIONE EUROPEA

I. Perché l Unione Europea?

PROTOCOLLO (N. 36) SULLE DISPOSIZIONI TRANSITORIE TITOLO I DISPOSIZIONI CONCERNENTI IL PARLAMENTO EUROPEO

Ce lo chiede l'europa? I rapporti fra stati nazionali e istituzioni europee: dove e come vengono prese le decisioni.

Il processo dell integrazione europea: origini, evoluzione e caratteri

25 Approfondimento Le istituzioni europee

Corso di laurea magistrale in Economia e strategie per i mercati internazionali Economia pubblica anno accademico

VERSIONE CONSOLIDATA

Ufficio d Informazione per l Italia. L Unione europea a portata di mano

e di proporzionalità 3. Protocollo sullo statuto della Corte di giustizia dell'unione europea

INDICE GENERALE. Premessa degli Autori... IX. CAPITOLO I ORIGINI E STORIA DELL INTEGRAZIONE EUROPEA (G. Famiglietti)

L integrazione europea

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE A LIVELLO EUROPEO: GENESI ED EVOLUZIONE 1

Istituzioni di diritto pubblico

Cronologia dell integrazione europea *

INDICE SOMMARIO. VIG_967_CodiceUnioneEuropea_2016_1.indb 13 09/06/16 12:04

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

INDICE. Presentazione... PARTE PRIMA IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA CAPITOLO III

Storia, Istituzionie, sistema giuridico

IL QUADRO ISTITUZIONALE. LA COMMISSIONE E IL PARLAMENTO EUROPEO

Numerose altre informazioni sull Unione europea sono disponibili su Internet consultando il portale Europa (

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA

: quali prospettive per l integrazione europea? Bruno Di Giacomo Russo, costituzionalista

Fondi strutturali europei I FONDI STRUTTURALI EUROPEI E LA DISPERSIONE SCOLASTICA

L integrazione europea

L Unione europea: 500 milioni di abitanti, 28 paesi

L UE: Prospettive e possibilità 2015/2020

INDICE. Presentazione... PARTE PRIMA IL DIRITTO COMUNITARIO E LE POLITICHE DELL UNIONE EUROPEA CAPITOLO II

VERSIONE CONSOLIDATA

Introduzione all Europrogettazione Siena, 31 maggio Fabio Casini

Regione Lombardia e l Europa Quadro istituzionale e Trattato di Lisbona. Regione Lombardia - Delegazione di Bruxelles

Nozioni di base di diritto dell Unione europea

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA: GENESI ED EVOLUZIONE 1

COS'È L'UNIONE EUROPEA?

Il 60 anniversario dei trattati di Roma

Lezioni d Europa 2012

INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI

IT Unita nella diversità IT A8-0007/1. Emendamento. Jörg Meuthen a nome del gruppo EFDD

1951 Trattato di Parigi 1957 Trattato di Roma 1993 Trattato di Maastricht 1995 Accordi di Shengen 1999 Trattato di Amsterdam

DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA. Dall Atto Unico Europeo al Trattato di Lisbona

L Unione europea: 500 milioni di abitanti, 28 paesi

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. 1378/2014 DELLA COMMISSIONE

Benvenuti al Parlamento europeo

ALLEGATO. della. relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Scoppiò in seguito a due proposte della Commissione

INDICE SOMMARIO PARTE I TESTI FONDAMENTALI. 1. Dichiarazione Schuman del 9 maggio

Premessa... pag Le competenze dell Unione europea e i principi di funzionamento fondamentali

Corso di Politiche Economiche Europee Prof. Gianfranco Viesti

SOMMARIO PARTE I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA

Transcript:

IL PARLAMENTO EUROPEO Alla vigilia della II guerra mondiale l Europa dominava gran parte del mondo economicamente, culturalmente e militarmente, ma l Europa uscì dalla guerra con un economia in declino. È sembrato chiaro che con la presenza di superpotenze (Usa, Urss) il potere degli stati nazionali era scarso. È così riemerso quel progetto che alcuni intellettuali manifestavano da tempo: una federazione europea come un organismo sovranazionale che fosse in grado di limitare i poteri degli Stati membri e garantire la pace. Nacque nel 1947 il Movimento federalista europeo con l idea di costruire gli Stati Uniti d Europa (anche Churchull affermò la necessità di esso nel 46) strutturati come organizzazione sovrannazionale dotata di effettivi poteri. Per avere però una sovranità europea bisogna che gli Stati rinuncino a una parte di sovranità nazionale. Nascita della Comunità Europea Il processo d integrazione europea è stato graduale ed è partito da una forma di cooperazione economica, limitata a settori strategici. Questo ha avuto inizio il 18 aprile 1951 quando Francia, Germania, Italia, Belgio, Olanda e Lussemburgo hanno firmato a Parigi il trattato istitutivo della Ceca (Comunità europea del carbone e dell acciaio, è stata il primo organismo comunitario), i cui obbiettivi erano: garantire la fornitura di carbone e acciaio, regolamentare i prezzi, migliorare le condizioni di vita e di lavoro dei lavoratori e seguire lo sviluppo dell industria carbosiderurgica. L istituzione della Ceca è il primo passo verso l unità europea perché attraverso essa si è aperta la strada all integrazione economica dei Paesi europei. L idea della Ceca era stata proposta da Robert Schuman, nel 1950, per dare vita a un mercato comune tra Francia e Germania. La scelta dell integrazione graduale, partendo da un integrazione economica limitata, si è rilevata vincente I Paesi aderenti alla Ceca vollero realizzare anche la Cee (comunità economica europea, che mirava ad arrivare ad un integrazione economica sociale e politica attraverso un mercato comune.) e la Ceea (Comunità europea dell energia atomica, o Euratom che mirava a creare un mercato comune dell energia atomica). Entrambi entrarono in vigore il 1 gennaio 1958. Le finalità della Cee: gli obbiettivi principali della Cee sono: - Eliminare di ogni misura protezionistica tra i Paesi membri con l abolizione dei dazi doganali. - Adottare politiche comuni (Agricola, sociale, commerciale) - Favorire la libera circolazione delle merci, dei servizi, delle persone e dei capitali. La realizzazione delle libertà ha dato vita al mercato comune europeo (Mec) pilastro della comunità: - Libera circolazione delle merci: costruzione di un unione doganale, abolizione delle barriere esistenti. - Libera circolazione dei lavoratori: diritto dei lavoratori di spostarsi liberamente nel territorio comunitario per trovare lavoro e impiantare imprese nel territorio comunitario. - Libera prestazione dei servizi: libertà di stabilimento - Libertà di circolazione dei capitali: diritto dei cittadini dei paesi membri di acquistare beni immobili e valori mobiliari, o aprire un conto bancario in ambito comunitario. La comunità verso il mercato unico Nel 1967 per realizzare una politica comune più coerente i tre organismi comunitari (Ceca, Cee, Ceea) si unificano affidano la direzione a istituzioni comuni (commissione europea, consiglio dei ministri, parlamento europeo) e ampliano le loro finalità alla sfera sociale proponendosi di: rimuovere ogni barriera per un maggior progresso economico/sociale; accrescere l occupazione e migliorare le condizioni di vita; dar vita a un unione europea più stretta; salvaguardare la pace e la libertà tra i popoli. Nel 1973 entrarono nella comunità Danimarca, Irlanda, GB. Nel 1979 viene istituito il Sistema monetario europeo (Sme), un accordo di cooperazione monetaria per stabilizzare i tassi di cambio. Sempre nel 1979 viene eletto il Parlamento Europeo che da impulso a due progetti: ripresa dell integrazione economica, trasformazione della Comunità in Unione Europea. Nell 1981 aderisce la Grecia. Nell 1985 viene presentato il Libro bianco, insieme di provvedimenti per la realizzazione del mercato unico europeo. Nell 1986 entrarono Spagna e Portogallo, e viene firmato l atto unico europeo con il quale c è un ampliamento dei poteri del Parlamento, l adozione di nuove politiche comuni, e lo slancio verso un integrazione sociale. L atto unico inoltre cambia il mercato comune con il mercato interno o mercato unico. Il mercato comune è uno spazio senza frontiere interne nel quale viene assicurata la libera circolazione delle merci delle persone dei servizi e dei capitali. Sono state eliminate le barriere fisiche (dogane, frontiere). Anche le barriere tecniche (aspetti tecnici dei prodotti) sono state superate grazie al principio del muto riconoscimento (beni prodotti in uno Stato sono commercializzabili anche negli altri Stati). I paesi membri si sono impegnati a introdurre un sistema di imposizione fiscale indiretta uniforme per le barriere fiscali. L atto unico mira a: - creazione di un mercato unico europeo entro il 1992 realizzazione dell unione monetaria europea (introduzione moneta unica, istituzione banca centrale europea), - emanazione della Carta sociale europea attuazione di una politica estera comune. Convenzione di Schengen e abolizione delle frontiere Dall 1985 Germania Francia e benelux firmano l accordo di Schengen. Nel 1990 l accordo si concretizza con

la Convenzione di Schengen a cui aderisce anche l Italia che ne entrerà a far parte nel 1998 per ritardi legislativi. L accordo consiste nel: - Passaggio della frontiera senza controllo. - Cittadini di altri Paesi comunitari con normali controlli di identità alle frontiere (è sufficiente la carta d identità). - Cittadini di Paesi terzi è necessario visto o permesso di soggiorno. Organizzazione dell UE L amministrazione dell Unione è affidata a: - Consiglio dell unione europea o consiglio dei ministri: si riunisce a Bruxelles è formato da un ministro, che rappresenta il governo, per ciascun paese, e la sua composizione varia a seconda dell argomento trattato. La presidenza spetta a turno, ogni sei mesi, a ciascuno degli Stati membri. Le decisioni in tema di politica fiscale e su natura costituzionale vengono prese all unanimità, negli altri casi è sufficiente una maggioranza qualificata. I voti sono ripartiti secondo il peso demografico e economico. Il consiglio ha tre poteri: - emana gli atti normativi; - definisce e approva le politiche comunitarie; - ratifica i trattati. - La commissione europea: è l organo esecutivo, e ha sede a Bruxelles. È composto da 20 membri nominati dal governo di ogni stato membro. I commissari e il presidente sono scelti tra i cittadini in base alle loro competenze. La composizione della commissione dipende dall estensione e dalla popolazione dello stato (piccoli 1 rappresentante, grandi 2). La commissione ha un mandato di 5 anni. Essa: - vigila sulla corretta applicazione dei trattati; - può avviare le procedure di infrazione; - propone gli atti normativi al Consiglio; - applica gli atti normativi; - gestisce i fondi comunitari. - Il parlamento europeo: istituto nel 1958, ha sede a Stransburgo. Esso viene eletto ogni 5 anni dai cittadini degli stati membri a suffragio universale e diretto(prima del 1979 i suoi membri erano scelti tra quelli dei parlamenti nazionali). I parlamentari si organizzano secondo la tendenza politica e ogni paese per eleggerli adotta il sistema proporzionale. Il parlamento esercita i controllo sulla commissione (può votare mozioni di censura), partecipa alla funzione legislativa, ha poteri consultivi nei confronti della commissione e del consiglio e ha poteri di codecisionalità e parere conforme per gli atti normativi. - La corte di giustizia: ha sede a Lussemburgo, è composta da 15 giudici, 1 per ogni stato membro, e da 8 avvocati generali nominati di comune accordo che restano in carica per 6 anni. Essa assicura il rispetto dei trattati e controlla che gli atti comunitari rispettino i fondamenti dei trattati. Può annullare gli atti della Commissione del consiglio e dei singoli governi nazionali se ritenuti incompatibili con il diritto comunitario. Le sue delibere sono segrete e le sentenze hanno efficacia esecutiva (si realizzano concretamente, con forza). - La corte dei conti europea: sede a Lussemburgo, è l organo contabile dell UE. È composta da 15 membri nominati dal consiglio che rimangono in carica per 6 anni. Ha il compito di esercitare il controllo esterno sulla gestione del bilancio e sulla gestione finanziaria della comunità. Organi sussidiari dell UE - Consiglio Europeo: composta dai Capi di Stato e di Governo + ministri degli affari esteri. Presieduto dal capo di stato del paese che detiene la presidenza. Ha il compito di definire gli orientamenti di politica generale. - Banca europea per gli investimenti (Bei): sede a Lussemburgo facilita gli investimenti e lo sviluppo degli stati membri. - Comitato economico sociale (Ces): sede a Bruxelles ha funzioni consultive, formato da 222 membri - Comitato delle regioni: sede Bruxelles, ha funzioni consultive. - Comitato dei rappresentanti permanenti (coreper): formato dagli ambasciatori degli stati membri. Collabora con il consiglio. Diritto comunitario I paesi che fanno parte dell UE hanno accettato di sottostare al diritto comunitario limitando la loro potestà legislativa. Le regole emanate dalle istituzioni comunitarie diventano parte integrante degli ordinamenti degli stati membri e comportano diritti e obblighi per gli stessi e per i singoli cittadini. In casi di contrasto è il diritto

comunitario a prevalere su quello nazionale. La commissione e il consiglio attuano i trattati emanando atti vincolanti in modo diretto con: - Regolamenti: sono atti normativi direttamente applicabili e hanno portata generale e astratta (la norma è astratta perché prevede una situazione teorica alla quale si possono riferire i casi concreti) come una legge nazionale. - Decisioni: sono atti giuridici mediante i quali le istituzioni comunitarie regolano in maniera vincolante singoli casi. In modo indiretto con: - Le direttive: sono atti a carattere vincolante, ma devono essere recepite da un atto normativo dello Stato membro, pena il deferimento alla Corte di Giustizia, da parte della Commissione che vigila sull attuazione delle direttive. Sono atti non vincolanti: - I Pareri: vengono emanati quando gli organi comunitari vogliono esprimere un giudizio su una certa situazione o su determinati comportamenti all interno della Comunità o in uno Stato membro. - Le raccomandazioni: non impongono specifici obblighi giuridici ma consigliano ai destinatari un determinato comportamento per riavvicinare le legislazioni.

Personaggi del passato hanno contribuito a far nascere l idea dell Unione dei popoli europei. Tra questi ricordiamo due italiani: Giuseppe Mazzini, che sosteneva la necessità della solidarietà umana e della fratellanza tra i popoli.. ; Carlo Cattaneo, che affermava: uniamo nazioni libere per realizzare un Europa libera ed unita. Ma la realizzazione del grande sogno si ha nel 1950, quando con la dichiarazione di Robert Schuman, nasce l Europa. Il 9 maggio 1950 Robert Schuman, ministro degli affari esteri della Francia, nel suo discorso dichiarava: La pace mondiale non potrebbe essere salvaguardata senza iniziative creative all altezza dei pericoli che ci minacciano. Nel 1951 con il Trattato di Parigi nasce la CECA Comunità Europea del Carbone e dell Acciaio Nel 1957, a Roma, i sei Paesi fondatori Italia, Belgio, Francia, Germania, Lussemburgo e Paesi Bassi firmano il Trattato che istituisce la CEE - Comunità Economica Europea. Il 7 Febbraio del 1992 è stato firmato il Trattato di Maastricht, un trattato destinato a segnare il passaggio dalla Comunità Economica Europea all Unione Europea, dando la possibilità ai Paesi membri di consolidare la loro unione politica, economica e monetaria. Il 2 ottobre 1997 è stato firmato il Trattato di Amsterdam, che ha emendati i trattati UE e CE e si propone di realizzare: - lotta alla criminalità; - promuovere il più alto livello occupazionale; - delineare la politica sociale; - promuovere le politiche ambientali; - potenziare la difesa dei consumatori; - assicurare maggiore trasparenza dell attività delle istituzioni comunitarie. In ordine cronologico, dopo quello di Amsterdam, vi è il Trattato di Nizza, firmato il 26 febbraio 2001, che apporta cambiamenti al funzionamento delle Istituzioni dell Unione Europea e rappresenta la proclamazione dei Diritti fondamentali dei cittadini europei. Il 1 gennaio 2002 sono state introdotte le banconote e le monete in euro in dodici dei quindici Stati membri; non hanno adottato la moneta unica il Regno Unito, la Danimarca e la Svezia. Attualmente l Unione Europea è composta da 27 Stati membri: Italia, Germania, Paesi Bassi, Francia, Lussemburgo, Belgio, Danimarca, Irlanda, Regno Unito, Grecia, Spagna, Portogallo, Austria, Finlandia e Svezia; a questi ultimi, il 1 maggio 2004, si è aggiunta l adesione definitiva di Cipro, Estonia, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Slovenia ed Ungheria, per i quali era stato firmato, ufficialmente, il Trattato di adesione, il 16 aprile 2003. Il 1 gennaio 2007 entrano a far parte dell'unione europea anche la Bulgaria e la Romania, che hanno firmato i trattati di adesione a Lussemburgo il 25 aprile 2005. Per la Turchia e la Croazia, nel 2004, il Consiglio europeo ha avviato i negoziati di adesione e l'auspicio è che possano far parte dell'unione al più presto. Ma le aspettative dei cittadini sono ancora tante e per far fronte alle sfide del futuro, per un'europa più democratica e trasparente, il 13 dicembre 2007 i leader dell'unione europea firmano il trattato di Lisbona, mettendo fine ai diversi anni di negoziato sulla riforma istituzionale. Il Trattato modifica il trattato sull'unione europea ed il trattato che istituisce la Comunità europea, attualmente in vigore, senza tuttavia sostituirli, ma l'obiettivo degli Stati membri è che entri in vigore il 1 gennaio 2009.

CRONOLOGIA 1948 Viene costituita, per impulso di Francia e Regno Unito, l OECE (organizzazione europea di cooperazione economica), che funge da canale di transito dei finanziamenti del piano Marshall 1949 Viene costituito, ad opera di 10 stati (Italia, Francia, Olanda, Belgio, Lussemburgo, Irlanda, Danimarca, Regno Unito, Svezia, Norvegia) il consiglio d Europa con sede a Strasburgo. Esso è privo di poteri reali, si compone di un comitato dei ministeri e di un assemblea con funzioni meramente consultive 1951 Nasce il primo mercato comune (limitato alla libera circolazione del carbone e dell acciaio): CECA (comunità europea del carbone e dell acciaio). Vi aderiscono Italia, Repubblica Federale Tedesca, Francia, Olanda, Belgio, Lussemburgo. 1957 Sulla base della positiva esperienza della CECA, viene deciso l allargamento del mercato comune con I trattati di Roma (sottoscritti da Italia, Repubblica Federale Tedesca, Francia, Olanda, Belgio, Lussemburgo) mediante i quali si istituiscono: - la comunità economica europea (CEE) - la comunità europea dell energia atomica (euroatom) la CEE ha avuto un ruolo decisivo nel processo di integrazione europea attraverso: - l eliminazione del Mercato Comune (MEC) - l eliminazione delle barriere doganali tra i paesi extra-cee - l inizio del processo di integrazione istituzionale mediante la creazione di organi sovranazionali (Assemblea futuro Parlamento europeo Consiglio dei Ministri dei Paesi aderenti in base alla materia posta in discussione; Commissione europea; Corte di Giustizia; Comitato Economico e Sociale; Banca Europea degli Investimenti) 1965 Viene firmato a Bruxelles il trattato che unifica le istituzioni (Consiglio e Commissione) delle tre comunità europee (CECA, CEE, EUROATOM) 1986 Viene firmato l ATTO UNICO EUROPEO, che rappresenta la prima organica revisione dei trattati di Roma 1993 Con l entrata in vigore del Trattato di Maastricht la Comunità Europea si trasforma in Unione Europea (UE). Essa è attualmente costituita da 15 Stati: Stati fondatori (1951-1957) 1. Italia 2. Francia 3. Repubblica Federale Tedesca 4. Olanda 5. Belgio 6. Lussemburgo I allargamento (1972) 7. Regno Unito 8. Irlanda 9. Danimarca II allargamento (1981-1986) 10. Grecia (1981) 11. Spagna (1986) 12. Portogallo (1986) III allargamento (1995) 13. Austria 14. Finladia 15. Svezia