Cardio-Vascolareascolare



Documenti analoghi
Aspetti metodologici nella valutazione del rischio cardiovascolare

IL RUOLO DEL TABAGISMO NELLA PREDIZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

Quali patologie costituiscono la prima causa di morte nel mondo occidentale?

Fattori di rischio comuni a uomini e donne

La carta del rischio cardiovascolare. Interventi per la prevenzione Michele Brignole SC Cardiologia Lavagna

Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte in tutto il mondo 15 milioni di morti, ovvero il 30% dei decessi totali

IPERTENSIONE ARTERIOSA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE INQUADRAMENTO FISIOPATOLOGICO E CLINICO DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE NEL PAZIENTE IPERTESO

Relatore. L assetto Lipidico : le origini del rischio cardiovascolare. del Gruppo Donna. Valeria Manicardi Montecchio- AUSl di RE

Prevenzione delle Malattie Coronariche. Introduzione Valutazione del rischio per la selezione dei pazienti da sottoporre a trattamento clinico

Colesterolo: Attualità

AIE 14 Maggio 2009 Stili di Vita: osservazione e prevenzione del rischio cardiovascolare

Get the core: advancing in Screening e diagnosi precoce. risk stratification and. treatment in heart failure

Capitolo 1. Le carte del rischio e lo score: le linee guida Europee Prof. Mauro Borzi

Progetto Donna. Ricerca

IL PERCORSO DI AMD PER LA MEDICINA DI GENERE: dalle differenze di genere alle pari opportunità

Convegno Medicina di Genere

Il rischio cardiovascolare

I fattori di rischio cardiovascolare. Dott. Franco Sciuto

Alcuni dati epidemiologici sulle malattie cardiovascolari e i loro fattori di rischio in provincia di Modena

Questo RCT cosa aggiunge in pratica? Alcuni esempi di lettura critica

Medici per San Ciro. 1 a Edizione. Educazione e Prevenzione Cardiovascolare. Ipertensione Arteriosa e Rischio Cardiovascolare

POLITICHE ITALIANE PER LA PROMOZIONE DI UNO STILE DI VITA ATTIVO

La gestione della Sindrome Coronarica Acuta. Il Paziente affetto da Diabete Mellito

8 marzo Incontro con le dipendenti per presentare il tema della medicina di genere

I dati ottenuti mediante l impiego delle carte del rischio non definiscono in. del singolo individuo

Rischio Cardiovascolare. Dr.ssa Gabriella Masciocco Cardiologia II Dip. Cardiologico De Gasperis Ospedale Niguarda Ca Granda (Milano)

2 congresso nazionale Centro Studi e Ricerche AMD

VALUTAZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTRAVERSO LA CARTA DEL RISCHIO E IL PUNTEGGIO INDIVIDUALE

STRATIFICAZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE 2 maggiori fattori di rischio (*)

Quante probabilità ho di avere un evento cardiovascolare durante la mia vita? Lifetime Risks of Cardiovascular Disease N Engl J Med 2012

Il punto di vista dei Medici di Medicina Generale nella prevenzione e nella sorveglianza dei fattori di rischio cv. Ovidio Brignoli MMG, Brescia

Il paziente ad alto rischio cardiovascolare inquadramento e nuove gestioni, differenze di genere

Studio VOBARNO. Data di inizio dello studio Totale soggetti studiati: 585. Variabili valutate

GESTIONE PAZIENTI ALTO RISCHIO

ASTI 30/06/2007 ASPETTI PARTICOLARI NEL PAZIENTE A RISCHIO CARDIOVASCOLARE

ORIGINE DEI DATI. 14 MMG (TS 3, UD 7, PN 3, GO 1) query Millewin assistiti 9978 M (49,1%), F (50,9%) 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10%

PROFILO GLUCIDICO E LIPIDICO IN UNA POPOLAZIONE GERIATRICA AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE

FATTORI DI RISCHIO CARDIO- VASCOLARE E TUMORI: LINKAGE TRA REGISTRO TUMORI DI LATINA E COORTI DELLO STUDIO CUORE

CONVEGNO CARD TRIVENETO 2017

Il Diabete come fattore di rischio per le malattie cardiovascolari

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

IPERTENSIONE ARTERIOSA ESSENZIALE E SPESSORE MEDIO-INTIMALE DELL ARTERIA CAROTIDE COMUNE INTRODUZIONE

MMG partecipanti. Stefano Quadrelli Antonella Silletti Pietro Speziali Andrea Verri

Ipertensione arteriosa Percorso

Epidemiologia al femminile delle malattie cardiovascolari

ESPERIENZE E CRITICITA DELLA PREVENZIONE CV NELLA POPOLAZIONE: IL RUOLO DEL MMG

4. I PRINCIPALI GRUPPI DI PATOLOGIE

Portare la Prevenzione Cardiovascolare in Piazza

Capitolo 5. La prevenzione cardiovascolare e la nota 13 Prof. Mauro Borzi

IL PROCESSO ATEROSCLEROTICO

La prevenzione cardiovascolare nel Paziente Diabetico e non Diabetico: lower is better

Governo Clinico dei MMG: Ritorni Informativi 2009 (seconda parte)

Percorso di gestione primo - secondo livello. della dislipidemie

Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia

La registrazione del dato ed effetti sugli esiti Antonio Nicolucci

Abitudini dietetico-comportamentali e rischio cardiovascolare : aggiornamenti

Trend temporali dei fattori di rischio cardio e cerebrovascolare e lo studio IMPACT

Rischio cardiovascolare

I FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTUALITA IN TEMA DI PATOLOGIE CARDIOMETABOLICHE

Diego Vanuzzo CENTRO DI PREVENZIONE UDINE DIREZIONE CENTRALE SALUTE FRIULI

Cardio-Sis. Studio Italiano sugli Effetti Cardiovascolari del Controllo della Pressione Arteriosa Sistolica. Scheda di Raccolta Dati.

L importanza della raccolta dei dati clinici per la prevenzione del rischio cardiovascolare: il progetto CUORE

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA DIREZIONE CENTRALE SALUTE, POLITICHE SOCIALI E DISABILITÀ

Riduzione del colesterolo con simvastatina in pazienti ad alto rischio: risultati definitivi dello studio HPS

Nuova nota 13 link ufficiale.

RETE INFOMATIVA per MMG sul GOVERNO CLINICO AGGIORNAMENTO AL DICEMBRE 2008

Il cuore delle «donne» Milano 19 Maggio Prof. Stefano Carugo Direttore UO Cardiologia AO S.Paolo Milano Università degli Studi Milano

L ACCESSO AI DATI REGIONALI, NAZIONALI E DI SINGOLA BANCA DATI IL PUNTO DI VISTA DEI TITOLARI DI SINGOLE BANCHE DATI

Complicanze macroangiopatiche nel diabete

La valutazione del rischio cardiovascolare

LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE. dott. Zoran Olivari

Allegato III Modifiche al riassunto delle caratteristiche del prodotto e al foglio illustrativo

Gestione dei pazienti ad alto rischio. PA.GRC.1.30.b PROCEDURA AZIENDALE PER LA GESTIONE E CURA DEI PAZIENTI AD ALTO RISCHIO

Il PROGETTO DIABETE nella ULSS n 10 Veneto Orientale romana cappellina, andrea teker, dario zanon. Convegno regionale card veneto ESTE 13 aprile 2012

Definire il rischio cardiovascolare globale Alessandro Filippi Medico generale e Responsabile Area Cardiovascolare, SIMG

Università degli Studi di Foggia C.di L. nella Professione Sanitaria di INFERMIERE LO STROKE ISCHEMICO. Dott. Cristiano Capurso

Stili di vita Prevalenza dei fattori di rischio Incidenza delle malattie Cardio Cerebro Vascolari: confronto con dati nazionali

hps heart protection study American Heart Association Scientific Sessions Anaheim, 13 Novembre 2001

Pnp e Progetto Cuore I risultati dal territorio : La Medicina Generale

OBESITÀ una priorità di Sanità Pubblica

Il ruolo dello specialista

Il parere del cardiologo

PROTEINA C REATTIVA (PCR)

rischio cardiovascolare

Capitolo 6. LA GESTIONE INTEGRATA DEL RCV Guido Sanna Responsabile Divisione Ricerca

RISCHIO CARDIOVASCOLARE RESIDUO NEI DIABETICI DOPO STEMI TRATTATO CON ANGIOPLASTICA CORONARICA

Infarto e Ictus si possono evitare? Dalla prevenzione alla diagnosi precoce. dottor Marco Diena presidente Cardioteam Foundation onlus

Differenze di Genere nel Diabete in Italia : i dati degli Annali AMD

PROVAS PROtezione VAScolareVAl Susa. LA PREVENZIONE DELL ICTUS CEREBRALE Risultati del monitoraggio quinquennale dei Comuni della Valmessa

La patologia vascolare nel cardiopatico: la dimensione del problema

Dati AUSL Provincia di Ravenna Dal registro del diabete farmaco-trattato al registro integrato

MEDICINA di GENERE : ANNALI di GENERE. Valeria Manicardi Ospedale di Montecchio, AUSL di Reggio E

Risultati dal 2004 al 2008

UNITÀ SANITARIA LOCALE N 2 DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE U.O.S.D. di Epidemiologia

Diabete Mellito Tipo 2 e Rischio CV: Uptodate della Gestione Clinica Albano laziale 9 giugn0 2018

In quali pazienti occorre andare oltre LDL, la definizione del rischio cardiovascolare residuo.

Eventi maggiori cardiovascolari e cerebrovascolari (MACCE) entro 12 mesi da un ricovero per infarto acuto del miocardio.

INTRODUZIONE. Le malattie cardiovascolari costituiscono oggi il problema sanitario

macrovascolari del diabete: insulina umana vs analoghi

Transcript:

Il Rischio Cardio-Vascolareascolare Anna Maria Marata Oristano 23 febbraio 2008

Di cosa parlerò Come sono nate le carte del rischio la carta del rischio italiana (progetto cuore) altre carte e/o altri metodi per individuare i pazienti a rischio I limiti delle carte del rischio Come le carte del rischio hanno cambiato (stanno cambiando) l approccio alla prevenzione cardio-vascolare

Di cosa parlerò Come sono nate le carte del rischio la carta del rischio italiana (progetto cuore) altre carte e/o altri metodi per individuare i pazienti a rischio I limiti delle carte del rischio Come le carte del rischio hanno cambiato (stanno cambiando) l approccio alla prevenzione cardio-vascolare

Framingham Study Iniziato negli anni 50 su ~ 5000 uomini e donne durata oltre 40 anni Come sono nate le carte del rischio Martin MJ et al. Lancet 1986;ii:933 936. Tasso di mortalità per CHD per 1000 uomini Colesterolo -LDL 18 16 14 12 10 8 6 4 2 0 Colesterolo HDL 3.62 (140) 4.14 (160) studio MRFIT (Multiple Risk Factor Interventional Trial) Iniziato nel 1973 su 361.662 uomini (fra 35 e 57 aa) analisi della mortalità per malattia coronarica a 6 anni 4.65 (180) 5.17 (200) 5.69 (220) 6.21 (240) 6.72 (260) 7.24 (280) 7.75 (300) Colesterolemia totale, mmol/l (mg/dl)

Come sono nate le carte del rischio Framingham Study Andamento del rischio di malattia coronarica in una popolazione di quarantenni osservati per 40 anni Correlazione con età e sesso (dati USA) Colesterolo tot. < 200 mg/dl Colesterolo tot. fra 200 e 239 Colesterolo tot. > 240 Colesterolo tot. < 200 mg/dl Colesterolo Colesterolo tot. < tot. 200 fra mg/dl 200 e 239 Colesterolo Colesterolo tot. fra tot. 200 > 240 e 239 uomini Colesterolo tot. > 240 donne anni anni da NCEP ATP III

Come sono nate le carte del rischio Seven Countries study iniziato negli anni 70 su 12.467 uomini, (fra 40 e 59 anni) durata 25 anni JAMA 1995;274:131 136.

SEVEN COUNTRIES STUDY relazione fra i tassi di mortalità per cardiopatia coronarica e il consumo di grassi saturi Come sono nate le carte del rischio Tassi di mortalità coronarica per 10.000 Correlazione fra aumento del Colesterolo LDL e il rischio di malattia coronarica Consumo di calorie da grassi saturi in % Menotti A, et al. Rev Lat Cardiol 1986, 7: 329-34 da NCEP ATP III

Di cosa parlerò Come sono nate le carte del rischio la carta del rischio italiana (progetto cuore) altre carte e/o altri metodi per individuare i pazienti a rischio I limiti delle carte del rischio Come le carte del rischio hanno cambiato (stanno cambiando) l approccio alla prevenzione cardio-vascolare

CARTE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE NEL MONDO Studio Genere Fattori di rischio Predizione (anni) End-points Framingham (1998) Uomini Donne Età, PA, CT, HDL Abitudine al fumo, Diabete, TI 10 IMA, AP, HF, morte CHD, morte improvvisa New Zealand Uomini Donne Età, PA, CT/HDL, Abitudine al fumo, Diabete 5 Morte CHD, IMA, AP, HF, Ictus, TIA, arteriopatia periferica PROCAM Uomini Età, PAS, LDL, HDL, Trigliceridemia, Abitudine al fumo, Diabete, Storia familiare di IMA, AP 10 IMA, morte improvvisa SCORE Uomini Donne PAS, CT or CT/HDL, Abitudine al fumo (età) 10 Mortalità CV Serven Countries Studies (Italia) Uomini Età, PAS, CT, Diabete, Abitudine al fumo 10 Morte, CHD, IMA, AP, morte improvvisa Risk Score Cardioricerca Uomini Donne Età, PAS, CT, Abitudine al fumo, Diabete 10 Primo evento CHD e cerebrovascolare maggiore CUORE (2004) Uomini Donne Età, PAS, CT, Abitudine al fumo, Diabete 10 Primo evento CHD e cerebrovascolare maggiore Rivascolarizzazioni, morte improvvisa PA=Pressione Arteriosa (sistolica e diastolica), CT=Colesterolemia Totale, HDL=HDL-Colesterolemia, TI=Trattamento per Ipertensione, CHD=Cardiopatia Coronarica, PAS=Pressione Arteriosa Sistolica, LDL=LDL-Colesterolemia, AP=Angina Pectoris, HF=Insufficienza Cardiaca, TIA=Attacco Ischemico Transitorio, MCV=Malattie Cardiovascolari

Iniziato nel 1986 per oltre 10 anni ha seguito 12 coorti costituite da più di 20.000 individui 13.000 donne 7.500 uomini di età fra 35 e 69 aa con circa 1000 eventi analizzati

Metodologia applicata per definire gli eventi La raccolta dati si realizza attraverso l utilizzo di tre fonti di informazione: i certificati di morte (ISTAT) le diagnosi di dimissione ospedaliera (SDO) le cartelle cliniche dei MMG (in una parte dei casi) Tutti gli eventi sono stati validati, attraverso l applicazione delle procedure e criteri diagnostici del progetto MONICA (MONItoring of CArdiovascular diseases del WHO) ) a cui l Italia ha partecipato.

Eventi monitorati Infarto miocardico, morte coronarica, morte improvvisa, interventi di rivascolarizzazione (coronarica, carotidea). emorragia subaracnoidea e intracerebrale, trombosi cerebrale, ictus.

CHE COS È IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE ASSOLUTO (RCVGA)? R ISCHIO Rischio CardioVascolare C ARDIOVASCOLARE Globale G LOBALE Assoluto A SSOLUTO ma non è la semplice somma la probabilità di comparsa di malattia cardiovascolare in 10 anni tiene conto dei principali fattori di rischio Questa modalità, è espresso come numero di eventi attesi su 100 individui con caratteristiche simili a quelle del soggetto permette di stimare la considerato probabilità di andare Infarto ictus considerando insieme i valori di più fattori di rischio, incontro ad un primo evento cardio - vascolare maggiore (infarto, ictus) nel corso dei successivi 10 anni

COLESTEROLO COME FATTORE DI RISCHIO PER LA CARDIOPATIA ISCHEMICA Tassi di mortalità per CHD (%) 35 30 25 20 15 10 5 0 Stati Uniti RA 200 = 11.5% RA 240 = 13.6% Europa Meridionale RA 200 = 8.5% RA 240 = 10.1% RA = rischio assoluto 2.60 (100) 3.25 (125) 3.90 (150) 4.50 (175) 5.15 (200) 5.80 (225) 6.45 (250) 7.10 (275) 7.75 (300) 8.40 (325) 9.05 (350) Colesterolemia totale, mmol/l (mg/dl)

COLESTEROLO COME FATTORE DI RISCHIO PER LA CARDIOPATIA ISCHEMICA Tassi di mortalità per CHD (%) 35 30 25 20 15 10 5 0 Stati Uniti RA 200 = 11.5% RA 240 = 13.6% RR = 1,18 Europa Meridionale RA 200 = 8.5% RA 240 = 10.1% RR = 1,18 RA = rischio assoluto RR = rischio relativo 2.60 (100) 3.25 (125) 3.90 (150) 4.50 (175) 5.15 (200) 5.80 (225) 6.45 (250) 7.10 (275) 7.75 (300) 8.40 (325) 9.05 (350) Colesterolemia totale, mmol/l (mg/dl)

LE CARTE ITALIANE DEL RISCHIO CV Donne non diabetiche donne diabetiche E IL CALCOLATORE Uomini non diabetici Uomini diabetici www.cuore.iss.it

LE CARTE ITALIANE DEL RISCHIO CV Classi di rischio individuate

Uomini e Donne 35-69 Pressione arteriosa sistolica (mmhg) Hazard Ratio 6 5 4 3 2 1 0 120 121-139 140-159 160 o in trattamento mmhg JNC 7-2003

Uomini e Donne 35-69 Pressione arteriosa diastolica (mmhg) 4 3 Hazard Ratio 2 1 0 80 81-89 90-99 100 o in trattamento mmhg JNC 7-2003

Uomini e Donne 35-69 Necessità di trattamento per ipertensione 4 3 Hazard Ratio 2 1 0 No Si

Uomini e Donne 35-69 Colesterolemia Totale (mg/dl) 3 Hazard Ratio 2 1 0 < 200 200-239 240 mg/dl ATP III

Uomini e Donne 35-69 Colesterolemia HDL (mg/dl) Hazard Ratio 2.0 1.5 1.0 0.5 0.0 < 40 40-59 60 mg/dl ATP III

Uomini e Donne 35-69 Diabete 3 2 Hazard Ratio 1 0 No Si

Uomini e Donne 35-69 Abitudine al fumo Hazard Ratio 6 5 4 3 2 1 0 M ai/ex <10 10-19 20 Categorie fumatori

VALUTAZIONE DEL RISCHIO: il colesterolo non è l unico elemento da considerare Sesso Età Fumo Colesterolo totale (mg/dl) HDL-colesterolo (mg/dl) Pressione arteriosa sistolica (mmhg) Diabete Trattamento antipertensivo Rischio MCV, % in 10 anni Individuo A Uomo 50 anni No 260 40 110 No No 3,6 Individuo B Uomo 50 anni Sì 220 38 130 No No 6,1

Perché è importante avere una carta del rischio italiana?

Confronto con la carta di rischio derivata da Framingham

Altre carte attualmente in uso European j Cardiovascular Prevention and Reabilitation 2007 14 (suppl 2)

Di cosa parlerò Come sono nate le carte del rischio la carta del rischio italiana (progetto cuore) altre carte e/o altri metodi per individuare i pazienti a rischio I limiti delle carte del rischio Come le carte del rischio hanno cambiato (stanno cambiando) l approccio alla prevenzione cardio-vascolare

Carte del rischio Punti di forza facili da usare per il medico semplici da capire per il paziente forniscono un idea d insieme esprimono intervalli di rischio (sono più vicine alla realtà) consentono di mostrare al paziente le varie strategie possibili consentono di estrapolare il rischio alla decade superiore Criticità utilizzabili solo: - fra i 40 e 69 aa - con colesterolemia tot. tra 130 e 320 mg/dl, - con PAS tra 90 e 200 mmhg. non considerano col.hdl non considerano l esistenza di un trattamento antipertensivo, ma solo il valore di PA misurato

Calcolatore del rischio individuale Punti di forza fornisce una valutazione accurata e puntuale considera il col.hdl considera l esistenza di un trattamento antiipertensivo consente una valutazione dai 35 anni Criticità Meno immediato da utilizzare (occorre computer) Più difficile da capire per il paziente Non fornisce un idea d insieme Non consente di mostrare al paziente le varie strategie possibili Non consente di estrapolare il rischio alla decade superiore

Il calcolo del RCVGA non risolve tutti i problemi! Cosa fare per il rischio intermedio Come utilizzare ulteriori informazioni cliniche disponibili Famigliarità per MCV Sindrome metabolica Sedentarietà Obesità Alterazioni ECG Pazienti di età uguale o superiore a 70 anni Proiezione oltre i 10 anni per i più giovani.

Il paradosso della prevenzione Eventi cardiovascolari maggiori (barre) in relazione all'incidenza in 10 anni (curva tratteggiata) per decile di rischio MCV; UOMINI 35-69 anni 180 160 153 45 40 140 35 Eventi MCV 120 100 80 60 112 94 76 46 30 25 20 15 Incidenza % in 10 anni 40 20 33 27 18 20 17 10 5 0 I (3433) II (1659) III (800) IV (439) V (253) VI (161) VII (115) VIII (79) IX (62) X (55) Decili di rischio cardiovascolare in 10 anni (popolazione) 0 Ital Heart J 2004; 5 (Suppl 8): 122S-135S

Eventi cardiovascolari maggiori in relazione all incidenza in 10 anni per decile di rischio CV. Eventi MCV Eventi cardiovascolari maggiori (barre) in relazione all'incidenza in 10 anni Simulazione: eventi attesi nell ipotesi di considerare una popolazione di 1500 pazienti (curva in tratteggiata) carico ad per un decile MMG di di rischio cui 300 MCV; maschi UOMINI fra 35-69 e 69 anni anni (41,3% del totale di 726 maschi) 180 160 140 numero di eventi CVM 120 100 80 60 40 20 0 7 6 5 4 3 2 1 0 112 I 5 (146) 153 II 7 94 4 76 3 46 33 27 25% degli eventi 75% degli eventi 18 20 17 I (3433) II (1659) III (800) IV (439) V (253) VI (161) VII (115) VIII (79) IX (62) X (55) 2 1 1 1 1 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 (71) III (34) IV (19) V (11) VI (7) VII (5) VIII (3) decili di rischio cardiovascolare in 10 anni Decili di rischio cardiovascolare in 10 anni (popolazione) (nella parentesi il numero di pazienti in ogni decile) IX (3) 45 40 35 30 25 20 15 10 X 5 (2) 0 Incidenza % in 10 anni 20

Il paradosso della prevenzione Eventi cardiovascolari maggiori (barre) in relazione all'incidenza in 10 anni (curva tratteggiata) per decile di rischio MCV; DONNE 35-69 anni 180 45 160 40 140 35 Eventi MCV 120 100 80 60 80 83 50 30 25 20 15 Incidenza % in 10 anni 40 38 10 20 15 9 7 7 3 6 5 0 I (9331) II (1854) III (679) IV (337) V (164) VI (71) VII (55) VIII (35) IX (26) X (22) Decili di rischio cardiovascolare in 10 anni (popolazione) 0 Ital Heart J 2004; 5 (Suppl 8): 122S-135S

Eventi cardiovascolari maggiori in relazione all incidenza in 10 anni per decile di rischio CV. Simulazione: eventi attesi nell ipotesi di considerare una popolazione di 1500 pazienti in carico ad un MMG di cui 320 femmine fra 35 e 69 anni (41,3% del totale di 774 femmine) 7 numero di eventi CVM 6 5 4 3 2 1 2 2 1 1 0 I II III IV V 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 (237) (47) (17) (9) (4) (2) (1) (1) (1) (1) VI VII VIII IX X decili di rischio cardiovascolare in 10 anni (nella parentesi il numero di pazienti in ogni decile)

L importanza degli interventi sullo stile di vita

Di cosa parlerò Come sono nate le carte del rischio la carta del rischio italiana (progetto cuore) altre carte e/o altri metodi per individuare i pazienti a rischio I limiti delle carte del rischio Come le carte del rischio hanno cambiato (stanno cambiando) l approccio alla prevenzione cardio-vascolare

Concetto di valori soglia di colesterolemia Curve del RCVGA al variare della colesterolemia totale in soggetti NON fumatori di 69 anni RCVGA a 10 aa 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10% Soggetti NON fumatori di 69 aa uomo iperteso uomo NON iperteso donna ipertesa 5% 0% donna NON ipertesa 100 120 140 160 180 200 220 240 260 280 300 320 Colesterolo Totale mg/dl sulla base di valori soglia somministrato a pazienti con RCVGA molto diversi valori 69 normoteso soglia, 69 iperteso l ipolipemizzante 69 normotesa 69 ipertesa verrà

NCEP-ATP III Livelli target di colesterolo LDL in prevenzione primaria Classi di rischio Rischio a 10 anni di CHD Livello di LDL (in mg/dl) per iniziare il trattamento Livello di LDL (in mg/dl) target 2 o più fattori di rischio > 20% Inclusi gli equivalenti ischemici > 100 < 100 10%-20% 130 < 130 < 10% 160 <130 0-1 fattore di rischio 190 <160

NCEP-ATP III

Concetto di valore decisionale di colesterolo 40% Soggetti NON fumatori di 69 aa 35% 30% uomo iperteso RCVGA a 10 aa 25% 20% 15% 10% uomo NON iperteso donna ipertesa 5% 0% 100 120 140 160 180 200 220 240 260 280 300 320 Colesterolo Totale mg/dl donna NON ipertesa sulla base dell RCVGA, il farmaco verrà somministrato a 69 normoteso 69 iperteso 69 normotesa 69 ipertesa pazienti con valori di colesterolo anche molto diversi valori decisionali

perché la scelta di un cut-off del RCVGA del 20% a 10 anni? Statine in prevenzione primaria le caratteristiche dei principali studi

Uomini non fumatori Sta cambiando l approccio alla prevenzione cardio - vascolare

Sta cambiando l approccio alla prevenzione cardio - vascolare fattori di rischio considerati e trattati singolarmente Valutazione globale del rischio Scelta della strategia preventiva più opportuna per ogni singolo paziente

Per quali esiti si valutano i farmaci attivi sui fattori di rischio CV? Studi preclinici meccanismo d azione Studi clinici End-points/esiti surrogati: - riduzione valori pressori - riduzione colesterolemia End-points/esiti clinicamente rilevanti: - riduzione eventi CV maggiori - riduzione mortalità

Esiti Surrogati vs Principali esempi ESITI SURROGATI Densità minerale ossea Pressione arteriosa Grado di stenosi carotidea Livelli ematici LDL-colesterolo Grado di stenosi all angiografia coronarica Conta delle cellule CD4 ESITI CLINICAMENTE RILEVANTI Fratture osteoporotiche Ictus cerebrale Ictus cerebrale Infarto miocardico Infarto miocardico Mortalità da AIDS

Grazie per la pazienza

Donne non diabetiche Uomini diabetici donne diabetiche Uomini non diabetici