7 Settimana 7-11 novembre



Documenti analoghi
Proprietà globali delle funzioni continue

Ultrafiltri e metodi non standard

4 Sottoinsiemi chiusi di uno spazio metrico

TOPOLOGIA - APPUNTI SETTIMANA 2/12/2013-5/11/2013

SOLUZIONI DELLA PRIMA PROVA IN ITINERE DEL CORSO GE220

FUNZIONI CONTINUE. funzioni di una variabile: def : Una funzione f(x) definita in un insieme D R si dice continua in un punto c D se risulta.

TOPOLOGIA - APPUNTI SETTIMANA 2/12/2013-5/11/2013

Lezione 9. Prestazioni dinamiche dei sistemi di controllo

Soluzioni Tutorato Esercizio Dimostrare che, dati comunque due sottoinsiemi A e B di uno spazio topologico X, si ha che:

Insiemi numerici. Definizioni

COMPATTEZZA. i) X è compatto, cioè ogni ricoprimento aperto ammette un sottoricoprimento finito.

Corso di Laurea in Matematica Geometria 2. Foglio di esercizi n. 1 a.a Soluzioni

Figura 2.1. A sottoinsieme di B

Federico Lastaria. Analisi e Geometria 1. Numeri reali 1/25

Matematica 1 mod. A per Matematica Esempi di quiz

Complementi di Analisi Matematica Ia. Carlo Bardaro

La definizione di Ultrafiltro e la regolarità per partizioni

Il Teorema Never Two di Vaught

4 Sottoinsiemi chiusi di uno spazio metrico

CLASSE LIMITE DI UNA SUCCESSIONE DI NUMERI REALI C. MADERNA, G. MOLTENI, M. VIGNATI

11. Misure con segno.

SPAZI COMPATTI. Proposizione 2 Sia (X, d) uno spazio metrico. Se esso è sequenzialmente compatto allora è completo.

INDUZIONE E NUMERI NATURALI

Insiemi, Numeri, Terminologia. Prof. Simone Sbaraglia

IL TEOREMA DEGLI ZERI Una dimostrazione di Ezio Fornero

Il teorema di Sierpiński con contorno

Prima lezione. Gilberto Bini. 16 Dicembre 2006

Massimo e minimo limite di successioni

ULTRAFILTRI E METODI NONSTANDARD IN TEORIA COMBINATORIA DEI NUMERI

Insiemi ed applicazioni

Generalizzazioni del Teorema di Weierstrass

Generalità - Insiemi numerici- Proprietà di completezza di R

Massimo limite e minimo limite di una funzione

Gli integrali indefiniti

Università degli Studi di Roma Tre Corso di Laurea in Matematica a.a. 2014/2015 GE220 Topologia Prova scritta 25/6/2015 Appello A

Corso di Laurea in Ingegneria Robotica e dell Automazione Probabilità e Processi Stocastici (455AA) A.A. 2018/19 - Prova scritta

M.P. Cavaliere ELEMENTI DI MATEMATICA E LOGICA MATEMATICA DISCRETA INSIEMI

SPAZI TOPOLOGICI COMPATTI Note informali dalle lezioni

Gli insiemi N, Z e Q. I numeri naturali

Precorso di Matematica. Parte I : Fondamenti di Matematica

14 Spazi metrici completi

Osservazione 1.1 Si verifica facilmente che esiste un unica relazione d ordine totale su Q che lo renda un campo ordinato.

Circonferenze del piano

Complemento 1 Gli insiemi N, Z e Q

Terza lezione - 15/03/2018

Corso di Laurea in Scienze dell Architettura Modulo di Analisi Matematica

1 Campi di spezzamento

Topologia, continuità, limiti in R n

SOTTOSPAZI E OPERAZIONI IN SPAZI DIVERSI DA R n

Corso di Laurea in Matematica Geometria 2. Foglio di esercizi n. 2 a.a Soluzioni

APPUNTI DI TEORIA DEGLI INSIEMI. L assioma della scelta e il lemma di Zorn Sia {A i } i I

3.3 - Il principio del buon ordine. Sia A un insieme, e sia una relazione di ordine in A. Si dice che è un buon

Note di Teoria della Probabilità.

SCUOLA GALILEIANA DI STUDI SUPERIORI CLASSE DI SCIENZE NATURALI ESAME DI AMMISSIONE, PROVA DI MATEMATICA 13 SETTEMBRE 2011

13 LIMITI DI FUNZIONI

NOTE DI ALGEBRA LINEARE v = a 1 v a n v n, w = b 1 v b n v n

Esercizi sul Principio d Induzione

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 76-93

Dimostrazione. Indichiamo con α e β (finiti o infiniti) gli estremi dell intervallo I. Poniamo

CALCOLO 2 COMPLEMENTI DI TEORIA

ELEMENTI DI LOGICA MATEMATICA LEZIONE VII

TEORIA SUI LIMITI DEFINIZIONE DI LIMITE FINITO DI UNA FUNZIONE PER X CHE TENDE AD UN VALORE FINITO

Corso di Laurea in Matematica Geometria 2. Foglio di esercizi n. 4 a.a Soluzioni

Topologia della retta reale

Esercizi lezione 23/3/15, Andrea Vaccaro

5.2 IL TEOREMA FONDAMENTALE DELLA PROGRAMMAZIONE LINEARE

L INSIEME DEI NUMERI REALI. DEFINIZIONE DI INSIEME NUMERICO L insieme numerico è un insieme i cui elementi sono numeri reali.

6. Boreliani di uno spazio topologico.

+ t v. v 3. x = p + tv, t R. + t. 3 2 e passante per il punto p =

Geometria I. CdL in Matematica, Università dell Insubria Prova scritta del 16 novembre 2009 Giustificare sempre le risposte.

Alcuni equivalenti dell Assioma della Scelta

APPUNTI SU FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE E LORO LIMITI

(2) se A A, allora A c A; (3) se {A n } A, allora +

METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA. Canale E O a.a Docente: C. Malvenuto Primo compito di esonero 26 novembre 2008

Istituzioni di Matematiche prima parte

DAI NUMERI NATURALI AI NUMERI RAZIONALI

Università degli Studi di Roma Tre Corso di Laurea in Matematica a.a. 2014/2015 GE220 Topologia Esonero 30 marzo 2015.

Dimostrazione: Data una allora non appartiene all immagine. Se per

Linguaggio della Matematica

p(ϕ) = a 0 Id + a 1 ϕ + + a n ϕ n,

LOGICA MATEMATICA PER INFORMATICA (A.A. 12/13)

Corso di Matematica I - Anno

3. Successioni di insiemi.

Geometria e Topologia I (U1-4) 2006-mag-10 61

Esercizi sulla funzione integrale

Definizione 1.1. Sia A un sottoinsieme dei numeri reali. Diciamo che A è un insieme induttivo se

Verifica di limiti (esercizi svolti)

Esercizi 8 12 gennaio 2009

Alcuni complementi sulla misura di Lebesgue in R N

Definizione Chiamiamo poliedro la regione di spazio limitata che ha per bordo una superficie poliedrale.

Completezza e compattezza

Linguaggio della Matematica

Matematica I. Modulo: Analisi Matematica. Corso 3 (matricole dal n al n 40167) Docente: R. Argiolas

Linguaggi. Claudio Sacerdoti Coen 16/03/ : Teorema di Compattezza. Universitá di Bologna. Teorema di Compattezza

2. La misura secondo Peano-Jordan.

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2018/2019. Esercizi 6

PRIMITIVA DI UNA FUNZIONE. INTEGRALE INDEFINITO. INTEGRALI IMMEDIATI O RICONDUCIBILI AD IMMEDIATI. METODI DI INTEGRAZIONE.

Problemi di topologia metrica.

Dispense sulla distanza di Hausdorff

f(x) := lim f n (x) Se introduciamo la norma uniforme di una funzione f (sull insieme A) mediante := sup f(x)

Transcript:

7 Settimana 7-11 novembre 7.1 Topologia di R Definizione 7.1 Sia x R. Un insieme U R si die intorno di x se ontiene un intervallo aperto ontenente x. Equivalentemente, se esiste ɛ > 0 tale he ]x ɛ, x + ɛ[ U. Se W ontiene un intorno U di x, allora W è intorno di x. In partiolare, l unione (anhe infinita) di intorni di x è un intorno di x. Un intersezione finita di intorni di x è un intorno di x. Un intersezione infinita di intorni può non essere un intorno, ome nel aso di U n =] 1/n, 1/n[, n Z +. Grazie al onetto di intorni, possiamo riformulare la definizione di suessione onvergente nel seguente modo: la suessione (x n ) onverge a x se e solamente se per ogni U intorno di x, x n U definitivamente. Definizione 7.2 Un insieme A R si die aperto se è intorno di ogni suo punto. insieme F R si die hiuso se il suo omplementare F è un aperto. Un Proposizione 7.1 Unione (anhe infinita) di aperti è aperta. Intersezione finita di aperti è aperta. Intersezione (anhe infinita) di hiusi è hiusa. Unione finita di hiusi è hiusa. Proposizione 7.2 (Caratterizzazione di aperti e hiusi tramite suessioni) A R è aperto se e solamente se per ogni x A ogni suessione he onverge ad x appartiene ad A definitivamente. F R è hiuso se e solamente il limite di ogni suessione onvergente a valori in F appartiene ad F. Definizione 7.3 Sia E R. La parte interna di E è l insieme E:= A. A E La hiusura di E è l insieme E := F E F. Quindi la parte interna di E è un aperto (il più grande aperto ontenuto in E), mentre la hiusura di E è un hiuso (il più piolo hiuso he ontiene E). Vale E E E. Eserizio 7.1 Dimostrare le seguenti aratterizzazioni di parte interna e hiusura E= {x E E intorno di x} = {x E ɛ > 0 tale he ]x ɛ, x + ɛ[ E}, E = {x R U intorno di x risulta U E } = {x R ɛ > 0, ]x ɛ, x + ɛ[ E }. 1

Soluzione. Il punto x appartiene ad E se e soltanto se appartiene ad un aperto ontenuto in se e soltanto se E è un intorno di x, se e soltanto se esiste ɛ > 0 tale he ]x ɛ, x+ɛ[ E. Il punto x non appartiene ad E se e solamente se appartiene al omplementare di un hiuso ontenente se e solamente se esiste un intorno di x disgiunto da se e solamente se esiste ɛ > 0 tale he ]x ɛ, x + ɛ[ E =. Quindi x appartiene ad E se e solamente se per ogni intorno U di x risulta U E, se e solamente se per ogni ɛ > 0 risulta ]x ɛ, x + ɛ[ E =. Eserizio 7.2 Dimostrare he x E se e solamente se ogni suessione onvergente ad x appartiene ad E definitivamente. Dimostrare he x E se e solamente se esiste una suessione di elementi di E he onverge a x. Soluzione. Se x appartiene ad per la Proposizione 7.2 ogni suessione he onverge ad x appartiene ad E definitivamente ( E è aperto), e quindi ad E definitivamente. Vieversa, supponiamo he ogni suessione he onverge ad x appartiene ad E definitivamente e ragioniamo per assurdo: se x non appartenesse a per l eserizio 7.1 per ogni n Z + l insieme ]x 1/n, x+1/n[ E sarebbe non vuoto, quindi potremmo trovare una suessione x n ]x 1/n, x + 1/n[ E, he quindi onverge ad x ma i ui valori non appartiengono mai ad E. Se x per ogni n Z + l insieme ]x 1/n, x + 1/n[ E è non vuoto (eserizio 7.1), quindi detto x n un elemento di tale insieme si ha he x n E ed (x n ) tende a x. Se vieversa x è il limite di una suessione (x n ) a valori in allora in partiolare x n e dal fatto he E è hiuso segue he x E (Proposizione 7.2). Eserizio 7.3 Dimostrare le seguenti formule E = ( E ), E= (E ). Soluzione. Riordiamo le formule ( Allora si ha i I A i) = i I E = E = F E A E A i, F A ( = i I A i) = i I A E = F E A = E, F = E, A i. e passando ai omplementari si trovano le formule volute. 2

Eserizio 7.4 Dimostrare he A B = A B, he A B A B, ma he in generale l inlusione è stretta. Dimostrare he (A B)= A B, he (A B) A B, ma he in generale l inlusione è stretta. Soluzione. L insieme A B è hiuso e ontiene A B, quindi A B A B. D altra parte, da A A B (e B A B) segue he A A B (e B A B). Quindi A B A B, e periò vale l uguaglianza. L insieme A B è hiuso e ontiene A B, quindi A B A B. L esempio A = [0, 1[, B =]1, 2] mostra he l inlusione può essere stretta. Usando le formule dell eserizio 7.3 e quanto dimostrato sopra si ha (A B)= ((A B) ) = (A B ) = (A B ) = A B = A B, (A B)= ((A B) ) = (A B ) (A B ) = A B = A B, ome volevasi dimostrare. Definizione 7.4 Un elemento x R si die punto di aumulazione per E R se ogni intorno di x ontiene elementi di E diversi da x stesso. Equivalentemente, se per ogni ɛ > 0 l insieme (]x ɛ, x + ɛ[ E) \ {x} è non vuoto. Un elemento x E si die punto isolato di E se non è punto di aumulazione per E. L insieme dei punti di aumulazione è un hiuso. La hiusura di E è omposta dall unione (disgiunta) dei suoi punti di aumulazione e dei suoi punti isolati. Proposizione 7.3 Il punto x R è punto di aumulazione di E se e solamente se esiste una suessione x n E \ {x} he onverge ad x. Eserizio 7.5 Determinare parte interna, hiusura, punti di aumulazione e punti isolati degli insiemi { 1 A = m + 1 } { } m 2 m, n Z+, B = m N, n Z+. n n2 Soluzione. La parte interna di A è ovviamente vuota. Mostriamo he i punti di aumulazione di A sono tutti i soli i punti dell insieme { } 1 H := {0} k k Z+. Innanzitutto, è ovvio he tutti i punti di H sono punti di aumulazione di A: se U è un intorno di 0, allora il punto 2/n = 1/n + 1/n appartiene ad U per n suffiientemente grande; se V è un intorno di 1/k allora 1/k + 1/n appartiene a V per n suffiientemente grande. Mostriamo he ogni x R punto di aumulazione di A è un punto dell insieme H. Per la 3

aratterizzazione della Proposizione 7.3, esiste una suessione (1/n h + 1/m h ) h N di punti di A he tende ad x ma he non prende il valore x. Allora neessariamente (n h ) oppure (m h ) è illimitata (altrimenti la suessione prenderebbe un numero finito di valori, e quindi oiniderebbe on il suo limite x definitivamente). Supponendo ad esempio (m h ) illimitata e selta (m kh ) una sottosuessione divergente si hanno due asi: se (n kh ) è illimitata, neessariamente diverge, quindi 1/n kh + 1/m kh 0 e quindi x = 0; se (n kh ) è limitata, neessariamente è definitivamente uguale ad un erto n, quindi 1/n kh + 1/m kh 1/n e x = 1/n. Dato he la hiusura di A è l unione di A e dei suoi punti di aumulazione, A = A {0} (gli ltri punti di H appartengono ad A). I punti isolati di A sono pertanto tutti i punti in A \ H, ioè i punti della forma 1/n + 1/m tali he n + m non divide nm. Essendo omposto da numeri razionali, l insieme B ha parte interna vuota. Mostriamo he l insieme dei punti di aumulazione di B è l intervallo [0, + [. Ovviamente, ogni punto di aumulazione deve stare in questo intervallo. Sia x 0. Dato he i razionali sono densi in R, possiamo trovare una suessione di razionali positivi (n h /m h ) he onverge a x e he non prende il valore x. Allora (n 2 h /m2 h ) è una suessione di punti di B he onverge ad x senza prendere mai il valore x. Quindi la hiusura di B è anh essa l intervallo [0, + [, e B non ha punti isolati. Eserizio 7.6 Trovare un sottoinsieme E di R tale he i seguenti 7 insiemi risultino distinti: E. Dimostrare he ontinuando ad alternare parti interne e hiusure non se ne possono trovare di nuovi. Soluzione. Un esempio è l insieme per ui E = [0, 2] {3} [4, 5], E = [0, 1[ ]1, 2] {3} ([4, 5] Q), E=]0, 2[ ]4, 5[, E=]0, 1[ ]1, 2[, E = [0, 2] [4, 5], E = [0, 2], E=]0, 2[. Proseguendo in questo modo non si possono trovare insiemi nuovi per il seguente motivo. Se F è la hiusura di un aperto, allora la hiusura della parte interna di F oinide on F. Se A è la parte interna di un hiuso, allora la parte interna della hiusura di A oinide on A. Dimostriamo la prima affermazione. Per ipotesi F = A on A aperto. Dato he A F è un aperto, si ha A F, e prendendo le hiusure F = A F. D altra parte, essendo F F un hiuso, F F. Conludiamo he F = F. La seonda affermazione si dimostra in modo analogo, oppure si può dedurre dalla prima passando ai omplementari. Se infatti A = F on 4

, si ha A = F, quindi A è la hiusura di un aperto, e per la prima affermazione A = A. Ma il primo insieme è uguale a A, he a sua volte è uguale a ( A). Conludiamo he A = A. 5