I primi risultati nazionali. La statistica svizzera dell aiuto sociale



Documenti analoghi
La statistica dell aiuto sociale risultati per il 2007

Comunicato stampa. 13 Sicurezza sociale N Quota di aiuto sociale invariata dal 2013

Indice di sfruttamento fiscale per il 2013

Lavoro e reddito Neuchâtel, 2010

Decreto del Consiglio federale che accerta l esito della votazione popolare del 18 maggio 2014

Indice di sfruttamento fiscale 2012

Tra il 2016 e 2017 la crescita dei premi ha frenato di 0,3 punti l'evoluzione dei redditi disponibili

Assicurazione malattia: dati più precisi, i premi saliranno del 5.2%

Statistica fiscale 2015

Indice di sfruttamento fiscale 2011

Scenari dell'evoluzione della popolazione dei Cantoni svizzeri dal 2015 al Il numero di pensionati aumenterà sensibilmente

Formazione e scienza Neuchâtel 2017

Statistica fiscale 2017

Statistica fiscale 2018

Formazione e scienza. Neuchâtel Statistica della formazione 2017

Crescite cantonali moderatamente divergenti con un'unica eccezione

Decreto del Consiglio federale che accerta l esito della votazione popolare del 5 giugno 2016

Formazione. Alcuni indicatori e confronti

Riduzione dei premi nell assicurazione obbligatoria contro le malattie. Adeguamento dei premi medi di riferimento

5 Prix. Aumento dei prezzi nell edilizia e calo nel genio civile COMMUNIQUÉ DE PRESSE MEDIENMITTEILUNG COMUNICATO STAMPA

Istituzioni di formazione

Nel 2015 la creazione di nuove imprese è calata del 6,9%

Decreto del Consiglio federale che accerta l esito della votazione popolare del 29 novembre 2009

5.02 Prestazioni complementari Diritto alle prestazioni complementari all AVS e all AI

Ordinanza concernente l aiuto alle vittime di reati

Supplemento 7 alle Direttive sulle prestazioni complementari all AVS e all AI (DPC)

e più posti di lavoro grazie alla politica energetica cantonale

Lieve calo del numero di fallimenti nel 2011

Valore aggiunto e reddito in calo con forti disparità regionali

Modifica del 12 aprile Il Consiglio federale svizzero decreta:

Ordinanza sulle quote cantonali di partecipazione alle indennità e agli aiuti finanziari destinati al traffico regionale

Indice di sfruttamento fiscale 2014

Decreto del Consiglio federale che accerta l esito della votazione popolare del 12 febbraio 2017

01 Popolazione Movimento naturale della popolazione nel 2018: risultati provvisori. Leggero aumento dei divorzi in Svizzera nel 2018

Ordinanza sulle indennità per il traffico regionale viaggiatori

Rilevazione svizzera della struttura dei salari 2004

L indice svizzero dei prezzi delle costruzioni

DOCUMENTI PER CONFERENZA STAMPA 3 OTTOBRE Bellinzona, 3 ottobre 2008 BC/rol

Il censimento delle aziende 2005 in breve. Imprese Aziende Addetti

emana le seguenti istruzioni:

La statistica svizzera dell aiuto sociale

I salari bassi in Svizzera

Indice di sfruttamento fiscale 2015

Interruzioni di gravidanza in leggera diminuzione

Formazione e scienza. Istituzioni di formazione. Edizione 2018

Mobilità e trasporti. Prontuario statistico 2018

Interruzioni di gravidanza in calo tra le adolescenti

Decreto del Consiglio federale che accerta l esito della votazione popolare dell 11 marzo 2012

Ulteriore aumento dei fallimenti aziendali

Modifica del 9 giugno Il Consiglio federale svizzero decreta:

90,9% dei giovani con un titolo del grado secondario II entro i 25 anni

ANALISI DELLA SITUAZIONE LAVORATIVA DEI DOCENTI TICINESI RISPETTO AGLI ALTRI CANTONI SVIZZERI

L indice svizzero dei prezzi delle costruzioni

Ordinanza concernente i contingenti per i viaggi di veicoli da 40 tonnellate e di veicoli vuoti o con carichi leggeri

Ordinanza che stabilisce la capacità finanziaria dei Cantoni per gli anni 2006 e 2007

Ordinanza che stabilisce la capacità finanziaria dei Cantoni per il 2000 e il 2001

Indice di sfruttamento fiscale 2010

Ordinanza concernente i contingenti per i viaggi di veicoli da 40 tonnellate e di veicoli vuoti o con carichi leggeri

Calo del numero di fallimenti e dell ammontare delle perdite finanziarie nel 2016

Schema in dettaglio dei dati per la dichiarazione XML

Questo testo è una versione prestampata. Fa stato la versione pubblicata nella Raccolta ufficiale delle leggi federali (

Nuovi risultati della statistica della superficie in Svizzera. Crescita rallentata degli insediamenti, agricoltura più estensiva

Cassa di Compensazione PANVICA

Associazione Svizzera Infermiere e Infermieri

Le donne e le elezioni federali del 2003: ostacoli sulla strada verso la parità politica

Premio LAMal Prospezioni. Bruno Cereghetti

I tumori in Svizzera. Salute Neuchâtel, 2011

Conf Le spese comprovate, fino all importo massimo, per la cura prestata da terzi a ogni figlio che non ha ancora compiuto i 14 anni.

Campagna OIP 2014: "negozi e offerte online" Risultati

bonus.ch, aumento dei premi malattia: in Svizzera, un assicurato su due può risparmiare più di CHF l'anno

la Conferenza svizzera delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità (CDS) decide quanto segue:

sull efficacia della perequazione finanziaria tra Confederazione e Cantoni

PREMI LAMal Paolo Beltraminelli Direttore Dipartimento della sanità e della socialità. Bellinzona, 24 settembre 2015

Nel 2016 la quota di aiuto sociale finanziario ha raggiunto la soglia del 3,3%

Nuovo record di fallimenti aziendali nel primo semestre 2010

Ordinanza sul contratto normale di lavoro per il personale domestico Proroga e modifica

Record di detenuti nelle carceri dei Cantoni latini

Messaggio concernente la modifica della legge federale per il miglioramento delle condizioni d abitazione nelle regioni di montagna

bonus.ch: nel 2019, aumento superiore al 4% per la metà dei premi malattia

aggiornati i dati sulle economie domestiche: sono Rilevazione strutturale, Ticino, 2010

Previdenza professionale obbligatoria per disoccupati

Presentazione del Messaggio di Preventivo Conferenza stampa, Laura Sadis 16 ottobre 2012

Rapporto sui resultati della consultazione relativa alla modifica dell ordinanza sui fondi propri

Ordinanza dell 11 dicembre 1978 sull indicazione dei prezzi (OIP)

Adecco Swiss Job Market Index

A cura di: Dun & Bradstreet (Schweiz) AG Grossmattstrasse Urdorf Telefono

Ordinanza concernente la perequazione finanziaria e la compensazione degli oneri

Ordinanza sul contratto normale di lavoro per il personale domestico (CNL personale domestico) Proroga e modifica

La Svizzera in comparazione internazionale

Dipartimento federale dell economia, della formazione e della ricerca DEFR

DISLOCAZIONE DELLA RESIDENZA IN SVIZZERA: OPZIONE E OPPORTUNITÀ

Economia forestale in Svizzera

Previdenza professionale delle persone disoccupate

Previdenza professionale delle persone disoccupate

Movimento naturale della popolazione 2017: risultati provvisori. Nel 2017 aumento dei decessi con un picco a gennaio

bonus.ch: aumento superiore al 4% annunciato per oltre 150'000 premi malattia nel 2018

Ma cosa sono questi tagli? Evoluzione e tendenza delle politiche di risparmio nella scuola pubblica ticinese

Transcript:

I primi risultati nazionali La statistica svizzera dell aiuto sociale Neuchâtel, 2006

Indici 1 La statistica dell aiuto sociale in breve 4 2 La quota d aiuto sociale nei Cantoni 8 3 La quota d aiuto sociale per tipo e classi di grandezza dei Comuni 10 4 Beneficiari dell aiuto sociale secondo l età 11 5 Persone assistite secondo la nazionalità e il sesso 13 6 Persone assistite di almeno 18 anni secondo lo stato civile 15 7 Condizione professionale e grado di formazione delle persone assistite 17 8 Struttura delle unità assistite 19 9 Tasso di copertura 21 10 Durata di percezione delle prestazioni d aiuto sociale secondo la struttura delle unità assistite 22 11 Motivo di interruzione delle prestazioni di aiuto sociale 23 12 Ulteriori informazioni 24 3

1 La statistica dell aiuto sociale in breve Definizione e utilità della statistica dell aiuto sociale L aiuto sociale è uno strumento importante della politica sociale svizzera, il quale interagisce strettamente con altri sistemi di prestazioni. I cambiamenti sociali ed economici nonché l aumento delle spese per la sicurezza sociale richiedono nuove misure atte a soddisfare le esigenze di una politica sociale al passo con i tempi. Ma per prendere decisioni politiche e compiere azioni mirate, le autorità e i servizi sociali devono poter ricorrere a una base informativa attendibile. Finora, questo impellente fabbisogno d informazioni non era soddisfatto per le lacune esistenti nell ambito dell aiuto sociale presso la Confederazione, i Cantoni e i Comuni. Non era quindi possibile realizzare raffronti intercantonali circa il genere delle prestazioni, le spese e il rischio d aiuto sociale nonché il numero e la struttura dei beneficiari. Per tale ragione, l Ufficio federale di statistica (UST) è stato incaricato di elaborare una statistica che rilevasse il numero e la struttura dei beneficiari di prestazioni d aiuto sociale in tutti i Cantoni e approntasse le informazioni statistiche per l insieme del territorio nazionale. Grazie a questa statistica, ora è possibile effettuare raffronti a livello regionale e presentare la situazione dei destinatari di tali prestazioni. 4

1 La statistica dell aiuto sociale in breve Quali sono le prestazioni rilevate dalla statistica dell aiuto sociale? La statistica dell aiuto sociale si basa su una definizione d aiuto sociale, che comprende tutte le prestazioni sociali legate al bisogno erogate dai Cantoni. Queste sono in particolare: l aiuto sociale finanziario in senso stretto (conformemente alle legislazioni cantonali in materia di aiuto sociale) altre prestazioni pecuniarie dirette legate al bisogno erogate dai Cantoni Esempi: anticipo delle pensioni alimentari, prestazioni per disoccupati, versamenti unici di maternità, prestazioni per persone anziane. In alcuni Cantoni esistono prestazioni cantonali legate al bisogno che hanno lo scopo di evitare o di diminuire la dipendenza dall aiuto sociale. I risultati della statistica dell aiuto sociale qui presentati si riferiscono soltanto all aiuto sociale in senso stretto. Tale aspetto va tenuto presente nell interpretazione dei risultati, in particolare nella procedura di comparazione delle quote d aiuto sociale tra i Cantoni. È possibile definire i gruppi a rischio, il contesto sociodemografico degli interessati, la loro situazione familiare e finanziaria, l entità delle prestazioni fornite e la durata delle stesse. Offrendo una base oggettiva e comparabile dello stato attuale e dell evoluzione dell aiuto sociale sul piano regionale e cantonale, la statistica dell aiuto sociale s impone quale strumento fondamentale per la politica sociale dei Cantoni e della Confederazione. Un importante indicatore della statistica dell aiuto sociale è la quota di aiuto sociale. Misura la percentuale di persone assistite rispetto alla popolazione presa nel suo insieme o in base a specifici gruppi sociodemografici. La quota d aiuto sociale costituisce pertanto un indicatore del rischio di dipendere dall aiuto sociale rispettivamente un indice del rischio di povertà. 5

1 La statistica dell aiuto sociale in breve Come vengono rilevati i dati? Universo statistico La statistica dell aiuto sociale si basa sui dati rilevati nei Comuni e presso i servizi sociali dei Cantoni. La maggioranza dei Cantoni conduce una rilevazione totale. Ciò significa che i dati per la statistica dell aiuto sociale vengono rilevati da tutti gli uffici competenti. In pochi Cantoni la rilevazione si effettua su un campione rappresentativo dei Comuni. I dati così raccolti sono in seguito generalizzati all intero Cantone. In Svizzera, circa 2300 Comuni partecipano alla statistica dell aiuto sociale. In essi vivono approssimativamente i tre quarti della popolazione residente. Fornitori di dati I dati sono rilevati dai servizi sociali comunali, regionali o cantonali e trasmessi in forma elettronica (ed eccezionalmente anche su carta) direttamente all UST o ai servizi cantonali competenti. La rilevazione e l elaborazione dei dati avviene osservando scrupolosamente i principi della protezione dei dati, stabiliti nella legge del 9 ottobre 1992 sulla statistica federale (artt. 14-17), nella legge federale sulla protezione dei dati (art. 22) e nell ordinanza sull esecuzione di rilevazioni statistiche federali. Rilevazione Nella statistica sono registrati tutti i casi d aiuto sociale che nel corso dell anno civile (periodo di rilevazione) hanno beneficiato di prestazioni finanziarie. Non si tiene conto, invece, delle mere consulenze. Sono rilevate tutte le persone che fanno parte del singolo caso d aiuto sociale, vale a dire la persona che ne fa richiesta nonché tutte le altre persone assistite. I casi che a causa di un cambiamento di domicilio o interruzioni delle prestazioni più lunghe sono rilevati due volte (doppi conteggi) vengono sottoposti alla procedura di depurazione. 6

1 La statistica dell aiuto sociale in breve Qualità dei dati Per la prima volta, i dati per la statistica dell aiuto sociale sono stati rilevati in tutti i Cantoni e riuniti in una statistica nazionale. La rilevazione dei dati presso i servizi competenti è avvenuta secondo regole e parametri categorici identici. Ciononostante non è stato possibile evitare scostamenti nella rilevazione e lacune nella trasmissione dei dati (assenza di singole caratteristiche). Per tale ragione, alcune informazioni non sono disponibili per tutti i Cantoni. Laddove il valore delle indicazioni mancanti è elevato, queste sono menzionate nelle osservazioni sui grafici. Altri Cantoni (Argovia, Friburgo Soletta) hanno potuto fornire nel primo anno di rilevazione soltanto i dati del secondo semestre. Per assicurarne comunque la comparabilità, essi sono stati generalizzati all intero anno. Nella maggioranza dei Cantoni i dati dell aiuto sociale sono stati rilevati per tutti i Comuni. I Cantoni di Berna, Grigioni, Soletta, Turgovia e Zurigo hanno invece adoperato un campione rappresentativo dei Comuni. I dati così ottenuti sono stati in seguito ponderati e generalizzati per l intero Cantone. Una ponderazione ha avuto luogo anche per quelle poche mancate trasmissioni di dati di alcuni Comuni. Per motivi tecnici, il Cantone di Neuchâtel ha potuto fornire soltanto l universo statistico. Nelle elaborazioni sulla struttura delle unità assistite mancano quindi i dati di questo Cantone. La statistica dell aiuto sociale è una statistica di nuova concezione ancora in fase di sviluppo che si consoliderà soltanto con il tempo. Pertanto, per i primi anni si dovrà calcolare con un volume più o meno grande d indicazioni carenti o mancanti. Tenuto conto di tale aspetto, la qualità dei dati può essere definita soddisfacente. 7

2 La quota d aiuto sociale nei Cantoni Sono considerati i casi con prestazioni di aiuto sociale nel periodo di rilevazione, senza doppi conteggi a livello cantonale. I dati per il Cantone NE rappresentano una stima effettuata dall UST sulla base dei dati forniti dal Servizio sociale cantonale. La quota d aiuto sociale corrisponde alla quota dei beneficiari di prestazioni dell aiuto sociale sull insieme della popolazione. L entità della quota d aiuto sociale di un Comune è strettamente collegata alla tipologia cui esso appartiene e alla sua grandezza. Il primo tipo di analisi mostra una quota d aiuto sociale del 5 per cento nelle Città, del 2,4 per cento nei Comuni delle agglomerazioni e addirittura soltanto dell 1,6 per cento nei Comuni rurali. Il quadro che emerge nel secondo caso, ovvero secondo un esame per grandezza dei Comuni, è molto simile. Più è grande il Comune, più è elevata la quota d aiuto sociale. Grandi disparità nelle quote d aiuto sociale risultano inoltre da un confronto tra i singoli Cantoni. Le Città- Cantoni (BS, GE) e i Cantoni fortemente urbanizzati (ZH) presentano quote d aiuto sociale sopra la media, i Cantoni rurali quote piuttosto basse. Nell interpretare le quote d aiuto sociale dei singoli Cantoni non va dimenticato che i risultati qui presentati non tengono conto delle diverse prestazioni legate al bisogno che alcuni Cantoni come per esempio il Cantone di Ginevra, Ticino o Vallese concedono ai vari gruppi a rischio prima di corrispondere prestazioni d aiuto sociale, andando così a sgravare l aiuto sociale in senso stretto. In media si assistono 1,77 persone per ogni caso d aiuto sociale, con un ventaglio a livello cantonale che va da 1,6 a 2 persone. 8

2 La quota d aiuto sociale nei Cantoni T1 Quota d aiuto sociale nei Cantoni Numero di persone assistite Persone per caso Quota d aiuto sociale CH SENZA doppi conteggi 218 147 1,77 3,0 BS 12 055 1,60 6,5 VD 27 576 1,87 4,4 NE 7 165 1,87 4,3 ZH 47 110 1,71 3,8 GE 14 736 1,71 3,6 BE 34 063 1,79 3,6 FR 7 919 1,97 3,3 BL 6 839 1,67 2,6 SH 1 840 1,87 2,5 LU 8 745 1,77 2,5 SG 10 982 1,80 2,4 SO 5 687 1,68 2,3 JU 1 384 1,80 2,0 GL 761 1,74 2,0 TG 4 708 1,65 2,0 SZ 2 299 1,84 1,8 ZG 1 771 1,70 1,8 AG 9 399 1,88 1,7 TI 5 045 1,58 1,6 AR 851 1,66 1,6 GR 2 537 1,83 1,3 VS 3 523 1,87 1,3 OW 380 1,67 1,2 UR 359 1,71 1,0 NW 327 2,01 0,9 AI 85 1,77 0,6 Sono considerati i casi con prestazioni d aiuto sociale nel periodo di rilevazione, senza doppi conteggi a livello cantonale. I dati per il Cantone NE rappresentano una stima effettuata dall UST sulla base dei dati forniti dal Servizio sociale cantonale. I Cantoni FR, SO e AG hanno potuto fornire soltanto i dati del secondo semestre. Per garantire la comparabilità dei dati, questi sono stati ponderati e generalizzati dall UST. La quota d aiuto sociale corrisponde alla quota dei beneficiari di prestazioni dell aiuto sociale sull insieme della popolazione. 9

3 La quota d aiuto sociale per tipo e classi di grandezza dei Comuni Quota d aiuto sociale secondo la ripartizione territoriale G 1 6 5 4 Quote 3 2 1 0 Totale Città Comuni delle agglomerazioni Comuni rurali Sono considerati i casi con prestazioni di aiuto sociale nel periodo di rilevazione, senza doppi conteggi a livello cantonale. La quota d aiuto sociale corrisponde alla quota dei beneficiari di prestazioni d aiuto sociale sull insieme della popolazione. La suddivisione tra Città, Comuni delle agglomerazioni e Comuni rurali si basa sulla tipologia dei Comuni elaborata dall Ufficio federale di statistica. Quota d aiuto sociale secondo la classe di grandezza dei Comuni G 2 6 Quote 4 2 0 Totale < 1000 1000-1999 2000-4999 5000-9999 10 000-19999 Numero di abitanti 20 000-49999 50 000-99999 100 000 e più Sono considerati i casi con prestazioni di aiuto sociale nel periodo di rilevazione, senza doppi conteggi a livello cantonale. La quota d aiuto sociale corrisponde alla quota dei beneficiari di prestazioni dell aiuto sociale sull insieme della popolazione. 10

4 Beneficiari dell aiuto sociale secondo l età Quota d aiuto sociale secondo la classe di età G 3 5,0 4,5 4,0 3,5 3,0 Quote 2,5 2,0 1,5 1,0 0,5 0,0 Totale 0-17 anni 18-25 anni 26-34 anni 35-50 anni 51-64 anni 65 anni e più Sono considerati i casi con prestazioni di aiuto sociale nel periodo di rilevazione, senza doppi conteggi a livello cantonale. La quota d aiuto sociale corrisponde alla quota dei beneficiari di prestazioni di aiuto sociale sul gruppo di popolazione corrispondente (in questo caso le classi di età). T 2 Beneficiari di prestazioni di aiuto sociale secondo la classe di età Classi di età Percentuale di persone assistite Quota d aiuto sociale per classe di età 0-17 anni 31,6% 4,4 18-25 anni 13,0% 3,9 26-34 anni 17,6% 3,3 35-50 anni 25,8% 3,2 51-64 anni 10,7% 1,9 65 + anni 1,5% 0,3 Totale 100% 3,0 Sono considerati tutti i casi con prestazioni di aiuto sociale nel periodo di rilevazione, senza doppi conteggi a livello cantonale. La percentuale è calcolata sul rapporto tra beneficiari dell aiuto sociale di una data classe di età e l insieme dei beneficiari di tali prestazioni. La quota d aiuto sociale corrisponde alla quota dei beneficiari di prestazioni dell aiuto sociale sul gruppo di popolazione corrispondente. 11

4 Beneficiari dell aiuto sociale secondo l età Considerando le classi d età dei beneficiari delle prestazioni d aiuto sociale, si nota che, grazie al sistema di previdenza per la vecchiaia, i pensionati raramente devono avvalersi di tali prestazioni. Soltanto l 1,5 per cento delle persone assistite supera infatti i 65 anni. Il 44,6 per cento ha, invece, meno di 26 anni e una percentuale quasi altrettanto elevata di assistiti (43,4%) si riscontra nella classe d età dai 26 ai 50 anni, sebbene in quest ultimo caso la quota d aiuto sociale sia molto inferiore rispetto a quella delle persone sotto i 26 anni. L aiuto sociale è un fenomeno che tocca in maniera sovraproporzionale anche bambini e adolescenti. Il rischio d aiuto sociale dei bambini e degli adolescenti, notevolmente superiore alla media, conferma quanto osservato in altre indagini, per le quali avere figli equivale a correre il rischio di povertà. Desta preoccupazione anche la quota d aiuto sociale dei giovani adulti (dai 18 ai 25 anni), molto elevata soprattutto nelle Città, dove ormai uno su dieci giovani adulti dipende dall aiuto sociale. 12

5 Persone assistite secondo la nazionalità e il sesso Quota d aiuto sociale secondo la nazionalità e il sesso G 4 Quote 7 6 5 4 3 2 1 0 Totale Svizzeri Svizzere Stranieri Straniere Sono considerati i casi con prestazioni d aiuto sociale nel periodo di rilevazione, senza doppi conteggi a livello cantonale; per ulteriori componenti di un unità assistita soltanto casi regolari. La quota d aiuto sociale corrisponde alla quota dei beneficiari di prestazioni dell aiuto sociale sul gruppo di popolazione corrispondente. Gli stranieri sono molto più rappresentati nell aiuto sociale che nella popolazione residente. Costituiscono, infatti, il 43,7 per cento dei beneficiari dell aiuto sociale, mentre non superano il 20,5 per cento nella popolazione residente. Le ragioni di questo loro rischio d aiuto sociale sopra la media stanno nella bassa qualificazione professionale, nelle minori opportunità sul mercato del lavoro e nel tipo di struttura familiare. Gli stranieri spesso non dispongono affatto di una formazione professionale, o ne dispongono in maniera soltanto insufficiente. Inoltre, la maggior parte svolge professioni a basso reddito (p. es. in alberghi e ristoranti) e vive in famiglie più numerose di quelle degli svizzeri. In genere, la quota d aiuto sociale di uomini e donne è molto simile; tra la popolazione straniera è lievemente più elevata tra le donne. 13

5 Persone assistite secondo la nazionalità e il sesso Percentuale di stranieri sull insieme dei beneficiari dell aiuto sociale e sull insieme della popolazione residente G 5 CH TI ZG UR SZ OW NW LU TG SH SG GR GL AI AR ZH BS BL AG SO JU FR BE VD VS GE 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Percentuale di stranieri sull insieme della popolazione residente Fonti: UST, Statistica dell aiuto sociale 2004, Censimento della popolazione 2000 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% Percentuale di stranieri sull insieme dei beneficiari dell aiuto sociale Sono considerati i casi con prestazioni di aiuto sociale nel periodo di rilevazione, senza doppi conteggi a livello cantonale; per ulteriori componenti di un unità assistita soltanto casi regolari. La percentuale è calcolata sul rapporto tra gruppo di beneficiari dell aiuto sociale (in questo caso: stranieri) sull insieme dei beneficiari di tali prestazioni. 14

6 Persone assistite di almeno 18 anni secondo lo stato civile Quota d aiuto sociale dei beneficiari di almeno 18 anni secondo lo stato civile G 6 Quote 7 6 5 4 3 2 1 0 Totale Celibi/nubili Coniugati Vedovi Divorziati Sono considerati i casi con prestazioni d aiuto sociale nel periodo di rilevazione, senza doppi conteggi a livello cantonale; per ulteriori componenti di un unità assistita soltanto casi regolari. La quota d aiuto sociale corrisponde alla quota dei beneficiari di prestazioni di aiuto sociale sul gruppo di popolazione corrispondente. Esempio di lettura: tra le persone divorziate residenti in Svizzera, il 6,0% beneficia di prestazioni di aiuto sociale. Le persone divorziate denunciano un rischio molto elevato di dipendere dall aiuto sociale. Inversa è la situazione tra i vedovi che presentano una quota d aiuto sociale molto bassa. Di norma, essi infatti sono sufficientemente protetti grazie alle prestazioni dell assicurazione per la vecchiaia e i superstiti. Notevoli sono anche le differenze a livello cantonale tra le varie categorie di stato civile. Se nei Cantoni di Appenzello Interno, Turgovia, Grigioni, Nidvaldo la quota di beneficiari divorziati è molto elevata (22-25%), nei Cantoni di Appenzello Esterno, Uri e Friburgo non supera il 13 per cento. I motivi di tali disparità potrebbero risiedere nei sistemi di prestazioni cantonali precedenti l aiuto sociale nonché dalle condizioni quadro istituzionali del Cantone (anticipo degli alimenti, posti di custodia dei bambini, ecc.). 15

6 Persone assistite di almeno 18 anni secondo lo stato civile Percentuale di beneficiari di prestazioni di aiuto sociale divorziati di almeno 18 anni per Cantoni G 7 30% 25% 20% 15% 10% 5% 0% AR TG GR NW TI BL SG VS SH SO LU GL ZH AG CH VD GE BE JU ZG OW SZ BS UR FR AI Sono considerati i casi con prestazioni di aiuto sociale nel periodo di rilevazione, senza doppi conteggi a livello cantonale; per ulteriori componenti di un unità assisita soltanto casi regolari. La percentuale è calcolata sul rapporto tra gruppo di beneficiari dell aiuto sociale e l insieme dei beneficiari di tali prestazioni. Esempio di lettura: nel Cantone di AG, il 17,8% dei beneficiari di prestazioni di aiuto sociale è costituito da persone divorziate. 16

7 Condizione professionale e grado di formazione delle persone assistite Beneficiari dell aiuto sociale di 15 anni o più secondo la situazione e il grado di occupazione G 8 100% Statistica dei beneficiari dell aiuto sociale Popolazione residente 80% 35% 34% 60% 3% 40% 20% 0% 37% 28% 39% 61% 63% 73% 27% Occupati Inoccupati Persone non attive, non alla ricerca di lavoro Tempo pieno Tempo parziale Fonti: UST, Statistica dell aiuto sociale 2004, Censimento federale della popolazione 2000 Sono considerati i casi con prestazioni di aiuto sociale nel periodo di rilevazione, senza doppi conteggi a livello cantonale, per ulteriori componenti di un unità assistita soltanto casi regolari. Occupati con almeno un ora di attività remunerata la settimana. A causa di un numero elevato di indicazioni mancanti, non si è potuto tener conto delle informazioni sui beneficiari di prestazioni di aiuto sociale dei Cantoni BL, BS, FR, GE, NE e VD. Nei Cantoni restanti la quota delle indicazioni mancanti è del 16,5%. Benché di norma un reddito da lavoro costituisca un elemento sufficiente a garantire la propria sussistenza, il 28,4 per cento dei beneficiari dell aiuto sociale dipende, appunto, da tali prestazioni nonostante svolga un attività remunerata. Seppure un 60 per cento di questi lavori a tempo parziale, quasi il 40 per cento esercita un attività a tempo pieno. Una volta perso il lavoro, il vuoto salariale che viene a formarsi è colmato dall assicurazione contro la disoccupazione fino ad esauri mento di tale diritto. Dopo non resta che ricorrere all aiuto sociale. Un terzo dei beneficiari di almeno 15 anni è inoccupato, la metà è registrata presso l ufficio del lavoro. L altra metà è costituita da persone alla ricerca di un lavoro cui non è (più) concessa l indennità di disoccupazione (p. es. persone aventi esaurito il diritto a tali indennità, indipendenti non assicurati) nonché da persone inserite in programmi occupazionali o di integrazione professionale. 17

7 Condizione professionale e grado di formazione delle persone assistite Un buon terzo dei beneficiari dell aiuto sociale non è attivo. Incide sul rischio di dover ricorrere all aiuto sociale anche il tipo di formazione di cui si gode. Più ne è elevato il grado, minore è il rischio di dipendere dall aiuto sociale. Il 42 per cento dei beneficiari delle prestazioni d aiuto sociale non possiede alcun tipo di formazione professionale. Nella popolazione residente tale quota scende al 23 per cento. L elevata quota di persone assistite, che hanno terminato il tirocinio o sono in possesso di un attestato di scuola professionale, è legata in particolare alle difficoltà che molti giovani adulti incontrano nell inserirsi nel mondo del lavoro (leggi: disoccupazione giovanile). Grado di formazione dei beneficiari dell aiuto sociale e della popolazione residente dai 18 ai 64 anni G 9 Grado di formazione Università/formazione professionale superiore Formazione professionale, scuola di maturità Scuola dell obbligo Nessuna formazione conclusa 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Statistica dell aiuto sociale Popolazione residente Fonti: UST, Statistica dell aiuto sociale 2004, Censimento della popolazione 2000 Sono considerati i casi con prestazioni di aiuto sociale nel periodo di rilevazione, senza doppi conteggi a livello cantonale; per ulteriori componenti di un unità assistita soltanto casi regolari. A causa di un numero elevato di indicazioni mancanti sui beneficiari di prestazioni di aiuto sociale non è stato possibile tener conto dei dati sui beneficiari dell aiuto sociale dei Cantoni BS, FR, GE, NE e JU. Nei Cantoni restanti, la quota di indicazioni mancanti è del 23,1%. 18

8 Struttura delle unità assistite Struttura delle unità assiste G 10 0,4% Struttura dell unità assistita 6,3% 13,5% 21,8% 58,0% Persone sole Famiglie monoparentali Coppie con uno o più figli Coppie senza figli Altri tipi di econ. dom. Casi con prestazioni di aiuto sociale nel periodo di rilevazione, senza doppi conteggi a livello cantonale. Del caso fanno parte soltanto le persone assistite, il che non coincide necessariamente con l insieme dell economia domestica. Questa elaborazione non tiene conto dei Cantoni che non disponevano di dati sulla struttura dell unità assistita (BL, BS, FR, GE, NE, VD e VS). Quota d aiuto sociale secondo la struttura dell unità assistita G 11 14 12 10 Quote 8 6 4 2 0 Totale Persone sole Famiglie Coppie con uno monoparentali o più figli Coppie senza figli Altri tipi di econ. dom. Casi con prestazioni di aiuto sociale nel periodo di rilevazione, senza doppi conteggi a livello cantonale. Del caso fanno parte soltanto le persone assistite, il che non coincide necessariamente con l insieme dell economia domestica. Questa elaborazione non tiene conto dei Cantoni che non disponevano di dati sulla struttura dell unità assistita (BL, BS, FR, GE, NE, VD e VS). 19

8 Struttura delle unità assistite Le illustrazioni G10 e G11 sono state elaborate sulla base dei casi d aiuto sociale, vale a dire sulla base delle unità assistite e non delle persone assistite. Di norma l unità assistita corrisponde all economia domestica nel suo insieme. Esistono tuttavia casi d aiuto sociale (22%) ove non sono inclusi tutti i componenti dell economia domestica (p. es. partner conviventi coniugalmente, comunità, economie domestiche plurigenerazionali). In Svizzera, il 3,1 per cento delle economie domestiche percepisce prestazioni d aiuto sociale. Nel 58 per cento dei casi si tratta di persone sole. Come mostra l illustrazione precedente, le persone che vivono da sole presentano un rischio di aiuto sociale sopra la media. Particolarmente diffusa è tale problematica anche tra le persone sole con figli a carico. La loro quota sull insieme delle economie domestiche assistite è del 21,8 per cento. Ciò significa che sull insieme delle economie domestiche presenti in Svizzera un economia domestica monoparentale su sette ricorre a prestazioni d aiuto sociale. L onere finanziario dovuto ai figli, connesso spesso a una separazione o a un divorzio, accresce fortemente la dipendenza dall aiuto sociale. Una situazione completamente opposta, con una quota di aiuto sociale sotto la media, è riscontrabile per le economie domestiche formate da coppie senza figli. Queste, infatti, presentano quote d aiuto sociale dimezzate rispetto alle economie domestiche familiari con figli. 20

9 Tasso di copertura Tasso di copertura G 12 11,2% 12,4% 12,5% 14,2% 49,7% Tasso di copertura 1 0.75-0.99 0.50-0.74 0.25-0.49 <0.25 Sono considerati i casi con prestazioni di aiuto sociale nel periodo di rilevazione, senza doppi conteggi a livello cantonale, senza casi di collettività (istituto) e senza il tipo di prestazione «versamento unico senza budget». Il tasso di copertura corrisponde al rapporto prestazione attribuita/fabbisogno lordo. Più elevato è il tasso di copertura, maggiore è la proporzione dell aiuto sociale sul reddito complessivo dell unità assistita. Il tasso di copertura è calcolato sulla base della prestazione attribuita e del bisogno lordo, la cui completezza delle informazioni non è assicurata. Per motivi legati alla qualità dei dati si presenta soltanto un numero limitato di risultati cantonali. Per taluni Cantoni (BL, BS, FR, GE, NE, VD e VS) non è stato possibile fornire determinate informazioni nel primo anno di rilevazione, come per esempio le indicazioni sul tasso di copertura. Il tasso di copertura corrisponde alla parte del budget domestico (fabbisogno lordo) che deve essere coperto dalle prestazioni d aiuto sociale. Il valore «1» indica una copertura integrale del fabbisogno finan ziario dell economia domestica attraverso l aiuto sociale. Questa situazione riguarda circa la metà di tutte le economie domestiche assistite. Più o meno un quarto dei casi presenta un tasso di copertura inferiore a 0,5. In questo caso l aiuto sociale contribuisce a meno della metà del budget domestico; il resto è assicurato da altre fonti di reddito (p. es. assicurazioni sociali, pensioni alimentari). Sono soprattutto le famiglie monoparentali e quelle numerose che per completare un reddito da lavoro insufficiente si vedono costrette a ricorrere all aiuto sociale. 21

10 Durata di percezione delle prestazioni d aiuto sociale secondo la struttura delle unità assistite Durata di percezione delle prestazioni d aiuto sociale secondo la struttura delle unità assistite G 13 Economie domestiche Persone sole Famiglie monoparentali Coppie con uno o più figli Coppie senza figli Altro 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Durata di percezione dell aiuto sociale Meno di un anno 1-2 anni 2-4 anni Oltre 4 anni Pratiche aperte e casi chiusi sul ciclo semestrale nel periodo di rilevazione, inclusi i doppi conteggi e i casi chiusi senza erogazione di prestazioni nel periodo di riferimento. L elaborazione tiene conto unicamente delle persone che vivono in economie domestiche. L elaborazione non tiene conto dei Cantoni (BL, BS, GE, NE, VD e VS) che non disponevano delle informazioni richieste, tra cui quelle sulla struttura delle unità assistite. A causa di possibili alterazioni della durata di percezione dell aiuto sociale, i Cantoni che disponevano di una statistica semestrale (AG, FR e SO) sono stati esclusi dall elaborazione poiché sono state fornite soltanto le pratiche della seconda parte dell anno. L aiuto sociale serve a sostenere temporaneamente le persone in difficoltà finanziarie, quando i sistemi di previdenza quali le assicurazioni sociali o le prestazioni specifiche legate al bisogno non sono (ancora) efficaci. Lo scopo ultimo è di raggiungere nuovamente l autonomia finanziaria e reintegrarsi nella società. Le possibilità di una riuscita reintegrazione sono tra l altro fortemente legate alla durata di dipendenza dall aiuto sociale. Purtroppo, spesso i dati testimoniano una lunga durata di percezione di prestazioni d aiuto sociale. Il 52 per cento delle economie domestiche assistite riceve prestazioni di aiuto sociale per oltre un anno. Questa situazione riguarda in particolare le economie domestiche monoparentali, dove i beneficiari di lunga durata (oltre un anno) raggiungono una quota del 63 per cento. Per contro, le coppie senza figli e le persone sole presentano le quote più basse di beneficiari di lunga durata. 22

11 Motivo di interruzione delle prestazioni di aiuto sociale Casi chiusi secondo il motivo principale di interruzione delle prestazioni di aiuto sociale G 14 Miglioramento della situazione finanziaria Inizio attività lavorativa Misura occupazionale Aumento del salario Minimo esistenziale assicurato da altre prestazioni sociali Prestazioni delle assicurazioni sociali Prestazioni legate al bisogno Cessazione dell erogazione delle prestazioni Cambiamento di domicilio Interruzione dei contatti Decesso Altro Non noto 0% 5% 10% 15% 20% 25% Sono considerati tutti i casi classificati «chiusi» sul ciclo semestrale nel periodo di rilevazione, inclusi i casi chiusi senza prestazioni di aiuto sociale nel periodo di riferimento, inclusi i doppi conteggi a livello cantonale. Per taluni Cantoni (BL, BS, FR, GE, NE, VD e VS) non è stato possibile fornire determinate informazioni nel primo anno di rilevazione, come ad esempio il motivo di cessazione dell aiuto sociale. Nei Cantoni restanti la quota delle indicazioni mancanti è del 17,7%. Circa il 30 per cento dei casi si è concluso per un miglioramento della situazione finanziaria degli interessati grazie alla ripresa di un attività o un aumento di salario. La reintegrazione professionale rimane così la strada vincente per sconfiggere la povertà, benché soltanto una minoranza dei casi raggiunga una reintegrazione completa o temporanea nella vita professionale. Nel 24 per cento dei casi, infatti, sono le prestazioni delle assicurazioni sociali a subentrare all aiuto sociale e nel 9 per cento esso è rimpiazzato da altre prestazioni legate al bisogno. Infine, un quarto dei casi è stato chiuso a causa di un cambiamento di domicilio o della rottura dei contatti. 23

12 Ulteriori informazioni Informazioni: Ufficio federale di statistica (UST) Sezione sicurezza sociale Dr. R. Fluder, caposezione, tel: 032 713 65 78 E-mail: robert.fluder@bfs.admin.ch Ordinazione: Tel. 032 713 60 60 Fax 032 713 60 61 E-mail: order@bfs.admin.ch Internet: www.socialsecurity-stat.admin.ch Impressum Editore: Settore: Ufficio federale di statistica (UST) 13 Sicurezza sociale Diffusione: UST, 2010 Neuchâtel, tel.: 032 713 60 60, fax: 032 713 60 61, e-mail: order@bfs.admin.ch Traduzione: UST, Servizi linguistici Realizzazione e informazioni: Sezione sicurezza sociale, UST, tel.: 032 713 61 51 Grafica e impaginazione: UST, Sezione DIAM Copertina: Numero di ordinazione: 759-0600, Neuchâtel 2006 Monika Sommerhalder 24