Teoria/pratica pertinente alle professioni di Infermiere/Ostetrica



Documenti analoghi
PROVA N 3 CORRETTORE

Teoria/pratica pertinente alle professioni di Infermiere/Ostetrica

Nota dell editore Presentazione

Teoria/pratica pertinente alle professioni sanitarie ricomprese nella classe di laurea specialistica delle Professioni Sanitarie Tecnica

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

LA CHIRURGIA UROLOGICA ROMANA Ospedale Sandro Pertini Gennaio Roma XV CORSO DI AGGIORNAMENTO IN CHIRURGIA UROLOGICA XIV SESSIONE

DIRETTIVO SIMEU PUGLIA. Documento di indirizzo per l Osservazione Breve

DIRETTIVO SIMEU PUGLIA

I protocolli infermieristici ANMCO. Lucia Sabbadin e Enzo Martinelli

Infermieristica basata sulle prove di efficacia

Il trattamento del dolore del rachide lombare. Dradi Umberta

La gestione del dolore acuto in area critica

Dal territorio al servizio di emergenza: livelli assistenziali e presa in carico del paziente

GESTIONE DELLO STRESS NEL CONTESTO SANITARIO

Dipartimento di Samità Pubblica e Malattie Infettive Sapienza Università di Roma

Febbre Periodica con Aftosi, Adenite e Faringite (PFAPA)

il contesto epidemiologico in Emilia Romagna

Disegni di studio nella ricerca epidemiologica

METODI UTILIZZATI NEL SITO ATLANTEONLINE.ASLMI1.MI.IT

Il cateterismo e la gestione del catetere vescicale

THIRD INTERNATIONAL TELEMEDICINE WORKSHOP. Telemedicina e continuità assistenziale una chance o un utopia?

STABILIZZAZIONE E TRASFERIMENTO DEL PAZIENTE. M. Minicangeli

Disegni sperimentali

Glauco Gubinelli Infermiere Professionale Università Politecnica delle Marche.

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE REQUISITI SPECIFICI. AREA EMERGENZA URGENZA: Osservazione Breve Intensiva

SEGNI VITALI MODULO DI SCIENZE OSTETRICHE E GINECOLOGICHE DOCENTE DOTT.SSA MERI PEDRIALI

Corso Integrato Medicina Clinica-Chirurgica

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

Studente. Anno di corso Canale. Servizio.. Periodo dal al.

Deterioramento cognitivo Riannodiamo i fili

QUESTIONARIO 3. A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino

L archivio nazionale delle Schede di Dimissione Ospedaliera (SDO) per la valutazione dell assistenza sanitaria

CONSIGLIO D EUROPA. Comitato dei Ministri RACCOMANDAZIONE N. R (92) 1

Infermieristica basata sulle prove di efficacia

Legenda campo "Sede didattica" Aula Facoltà Aula AFP Corsia. Impegno orario. Abilità Contenuti Sede didattica CFU 2,5 25. SESTO ANNO Pagina 1 di 5

Corso di Laurea in Infermieristica

Nicola Bartolomeo. Cattedra di Statistica Medica - Scuola di Medicina Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Pag. 1 di 44

Trend epidemiologico, profili di assistenza e spesa

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

Obiettivi di uno studio trasversale o di prevalenza:

Università del Piemonte Orientale Scuola di Medicina - Bando SSN Dirigente e Comparto - a.a. 2016/2017

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

Report di sintesi e conclusioni

2. SCHEDA DI INSERIMENTO INFERMIERE - GRUPPO OPERATORIO

Scompenso cardiaco: primi riscontri

Valutare gli effetti di una campagna per il trattamento tempestivo dell ictus: una lettera può fare la differenza?

LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CON ICTUS IN TERAPIA SUBINTENSIVA INFERM IERA SEBASTIANELLI ANTONELLA

Dipartimento di Samità Pubblica e Malattie Infettive Sapienza Università di Roma

Perché il medico deve conoscere la STATISTICA? 1. LA MEDICINA STA DIVENTANDO

Di quali bisogni di salute si occupa l infermiere?

Statistica descrittiva in una variabile

Presentazione del Protocollo di intesa per la valorizzazione dei farmacisti e delle farmacie territoriali nell educazione terapeutica

Percorso scompenso cardiaco secondo Chronic Care nella zona montana: a che punto siamo, quali sono i problemi e quali le prospettive di sviluppo.

Corso di Laurea triennale Tecniche della Prevenzione PERCORSO STRAORDINARIO 2007/08. Insegnamento di STATISTICA MEDICA. Modulo II

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Anestesia Rianimazione

Epidemiologia della tubercolosi in Italia (anni )

Aspetti psicologici ed emotivi dell infertilità!

Il Triage. Il triage non serve a diminuire i tempi d attesa ma a ridistribuire i pazienti in favore di chi è più grave LE FASI DEL PROCESSO DI TRIAGE

LEZIONI DI STATISTICA. Elaborazione dei dati

Elementi di Epidemiologia per la Valutazione Comparativa di Esito. Mirko Di Martino

Linee Guida per la Profilassi Antimicrobica in Chirurgia

PROGETTO DI AUDIT E DI RICERCA : RIDURRE AL MINIMO LA DURATA DELLA CATETERIZZAZIONE VESCICALE A.O. Santa Croce e Carle CUNEO

Scuola di Medicina. Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia LIBRETTO DELLE ATTIVITA DIDATTICHE PROFESSIONALIZZANTI 6 ANNO.

Presentazione dell edizione italiana

LA SINCOPE: COS È? È un disturbo frequente? Quali sono le cause?

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 16

PROPOSTA DI PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DEL PAZIENTE NEFROPATICO

Concetti principale della lezione precedente

Indagine sullo stato di salute a Firenze: una di tipo HES

5 a Conferenza Nazionale GIMBE Dall'Evidence-based Practice alla Clinical Governance

LETTURA CRITICA DELLA LETTERATURA SCIENTIFICA

L APPRORIATEZZA PRESCRITTIVA NELLA MEDICINA DI LABORATORIO IN NEUROLOGIA

Servizi Infermieristici a domicilio DONATO VACCARO.

Classificazione degli studi epidemiologici!

OVERCROWDING NEL PRONTO SOCCORSO DELL OIRM DI TORINO: LA PRESA IN CARICO PRECOCE INFERMIERISTICA

Prevenzione delle Malattie Coronariche. Introduzione Valutazione del rischio per la selezione dei pazienti da sottoporre a trattamento clinico

Scuola di Specializzazione in Medicina di Comunità e delle Cure Primarie A.A. 2015/2016 Coorte di iscritti 01/11/2016

Statistica. Lezione 1

[PIANIFICAZIONE ASSISTENZIALE CON METODO MAP]

Concetti generali PRELIEVO DI SANGUE PER EMOCOLTURA. In condizioni fisiologiche il sangue è STERILE

Classificazione degli studi epidemiologici

CORSO DI STATISTICA MEDICA Prof. Enzo Ballone

EBN E RICERCA 31/08/2018 EVIDENCE BASED NURSING MAICOL CARVELLO CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO «AZIENDA USL DELLA ROMAGNA»

CAREGIVER DAY 2015: PRENDERSI CURA ED ESSERE CURATI

Igiene nelle Scienze motorie

A.S.O. SAN GIOVANNI BATTISTA DI TORINO. Ospedale Molinette ANESTESIA E RIANIMAZIONE 2 UNITA DI NEURORIANIMAZIONE

Accettazione del paziente in U.O. di chirurgia

Fabio Voller ARS Toscana

INCONTINENZA URINARIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - SCUOLA di MEDICINA NOVARA - A.A. 2013/2014 DOCENZA S.S.N.

4ª UNITA DIDATTICA Modello Nutrizionale metabolico

L assistenza al post partum Silvia Vaccari

SEGNALI DI DISAGIO IN ADOLESCENZA

Le politiche della cronicità. Mariateresa Palma Pavia, 8 febbraio 2007

Dott.ssa Marta Di Nicola

EPIDEMIOLOGIA. Epidemiologia EPIDEMIOLOGIA

TRASPORTI SECONDARI. Alessandro Quilici S.C.Cardiologia Ciriè-Ivrea

distribuita in due settori fondamentali Uomo circa il 60% Donna circa il 50% (percentuale maggiore di tessuto adiposo)

NOTA INFORMATIVA PER INTERVENTO DI POSIZIONAMENTO CATETERE VENOSO CENTRALE QUALE ACCESSO VASCOLARE PER TRATTAMENTI EXTRACORPOREI

Giorgianni Santo Ho partecipato nel alle seguenti attività formative di tipo FAD: ANZIANI: N. identificativo dell'evento: S301083;

Transcript:

Università degli studi di Pavia Test di ammissione al corso di Laurea Specialistica delle Professioni Sanitarie Scienze Infermieristiche ed Ostetriche Classe SNT_SPEC/1 Anno 2006 N. 1 Teoria/pratica pertinente alle professioni di Infermiere/Ostetrica Nell ambito delle misure di valutazione della qualità, il confronto tra gli obiettivi prestabiliti e i risultati effettivamente raggiunti esprime: A) l appropriatezza B) la sicurezza C) l economicità D) l efficienza E) * l efficacia Il lavaggio antisettico delle mani è indicato: N. 2 A) prima di qualsiasi azione che preveda il contatto diretto con l utente B) * prima di eseguire procedure invasive C) come preparazione alle attività di strumentazione perioperatoria D) al termine delle attività di strumentazione perioperatoria E) nessuna delle altre risposte è corretta L Evidence based Medicine si è recentemente diffusa in seguito: N. 3 A) alla progressiva riduzione del volume e della complessità dell informazione biomedica B) * allo sviluppo di tecnologie informatiche e all utilizzo di internet nel mondo sanitario C) all assenza di ostacoli all integrazione nella pratica clinica dei risultati della ricerca D) alla diminuzione dei costi dei sistemi sanitari E) al fallimento della cosiddetta medicina alternativa Nella rilevazione della pressione arteriosa mediante sfigmomanometro e fonendoscopio, per la quale sono riconosciute cinque fasi corrispondenti ai toni di N. 4 Koroktoff, la pressione diastolica viene indicata dalla: A) seconda fase B) prima fase C) * quinta fase D) terza fase E) quarta fase A. Rossi, Vincere lo stress, Milano 1999. Per essere completo di tutti gli elementi richiesti dalla consuetudine, a questo N. 5 riferimento bibliografico manca: A) il prezzo B) il numero di pagine

C) la rivista in cui è pubblicato D) * la casa editrice E) il nome del traduttore Si definisce autoimmune : N. 6 A) la reazione a un vaccino B) * una patologia determinata dallo sviluppo, da parte del soggetto, di anticorpi anomali che agiscono contro il proprio organismo C) una patologia nei confronti della quale il soggetto risulta immunizzato sin dalla nascita D) una patologia per la quale il soggetto sviluppa autonomamente un sistema di difesa efficace, senza bisogno di immunostimolatori E) nessuna delle altre risposte è corretta N. 7 Tra i seguenti, il farmaco chemioterapico che deve essere conservato al riparo dalla luce in quanto fotosensibile è: A) la ciclofosfamide B) * la vincristina C) il metotrexate D) la bleomicina E) tutti i farmaci indicati sono fotosensibili N. 8 A) è una ricerca clinica di tipo esplorativo B) è una ricerca clinica di tipo descrittivo C) è una sperimentazione clinica D) non è un attività di ricerca E) * è una ricerca clinica di tipo esplicativo N. 9 N. 10 Uno studio che si propone di spiegare le relazioni causali tra denutrizione e disfagia: In una ricerca, mediante il campionamento di convenienza vengono selezionati i soggetti: A) che esprimono un consenso B) che presentano caratteristiche strutturali comuni C) * più facilmente accessibili D) che non chiedono un compenso E) che presentano patologie con prognosi fausta La variabile che deve necessariamente essere presa in considerazione per valutare l efficacia di un intervento assistenziale viene definita: A) obiettivo B) * indicatore C) nessuna delle altre risposte è corretta D) standard E) audit In caso di avvelenamento acuto da ingestione, la gastrolusi è un provvedimento d urgenza:

N. 11 A) sempre indicato B) indicato per le intossicazioni da caustici C) indicato per le intossicazioni con il paziente in coma D) * nessuna delle altre risposte è corretta E) mai indicato N. 12 A) degenerativo B) neoplastico C) cronico D) * infiammatorio E) autoimmune Nella terminologia medica, la desinenza -ite indica una patologia di carattere: N. 13 A) infarto miocardio acuto B) traumi agli arti inferiori C) tubercolosi in fase attiva D) frattura della colonna vertebrale E) * perdita di coscienza La posizione di sicurezza del paziente è indicata in caso di: N. 14 A) le Ig A B) * le Ig E C) le Ig M D) le Ig D E) le Ig B Gli anticorpi responsabili delle reazioni allergiche immediate sono: N. 15 A) L azione antinfiammatoria B) L azione antipiretica C) * L azione antiemetica D) L azione antiaggregante piastrinica E) L azione uricosurica Quale tra le seguenti azioni non è propria dell acido acetilsalicilico? Per spettro antibiotico si intende: N. 16 A) * l insieme degli agenti patogeni sensibili all azione di un antibiotico B) l insieme degli agenti patogeni resistenti a un determinato antibiotico C) il tempo che l antibiotico impiega per raggiungere la sua massima efficacia D) la concentrazione di un antibiotico a livello ematico E) l insieme degli antibiotici capaci di agire nei confronti di un certo agente patogeno

N. 17 N. 18 Qual è il problema sanitario più frequente del viaggiatore internazionale che si reca in paesi in via di sviluppo? A) incidenti stradali B) febbre tifoide C) * diarrea del viaggiatore D) malaria E) infezione da HIV I livelli essenziali ed uniformi di assistenza (LEA) sono entrati in vigore per la prima volta nel: A) 2005 B) 1992 C) 1993 D) 1999 E) * 2002 N. 19 A) aria B) strumentario C) alimenti D) contatto diretto E) * tutte le altre risposte sono corrette N. 20 N. 21 N. 22 La trasmissione delle infezioni ospedaliere può avvenire mediante: In uno studio basato su interviste, un alta percentuale di non rispondenti può costituire un problema: A) perché non si può ottenere alcun risultato statisticamente significativo B) * perché i non rispondenti potrebbero differire dai rispondenti per particolari caratteristiche C) solo se la non rispondenza è superiore a 50% D) solo se gli intervistatori sono a conoscenza dell ipotesi in studio E) particolarmente per condizioni ad alta prevalenza Per l esecuzione di un prelievo di sangue venoso a scopo di coltura ematica, il campione deve essere di norma prelevato: A) solo se la temperatura corporea supera i 39 C B) tempestivamente, non appena la temperatura corporea si riporta a 37 C dopo aver superato i 39 C C) almeno un ora dopo un episodio di aumento della temperatura corporea D) almeno tre ore dopo un episodio di aumento della temperatura corporea E) * durante un episodio di aumento della temperatura corporea L International Classification for Nursing Practice (ICNP) è un progetto di classificazione: A) del linguaggio infermieristico avviato negli anni Novanta dall OMS B) delle diagnosi infermieristiche sviluppato da una rete di associazioni professionali nordamericane C) * del linguaggio infermieristico promosso dall International Council of Nurses

D) del linguaggio infermieristico basato sul sistema DRG sviluppatosi nella medicina E) delle diagnosi infermieristiche promosso dalle associazioni professionali europee N. 23 A) eseguire la dialisi extracorporea in urgenza B) eseguire la dialisi peritoneale C) rilevare la pressione intracranica D) rilevare la pressione del tratto toracico dell aorta E) * rilevare la pressione dell arteria polmonare Il posizionamento del catetere di Swan-Ganz permette di: N. 24 A) da un elevata presenza di batteri B) nessuna delle altre risposte è corretta C) * dalla presenza di pigmenti biliari D) dalla presenza di sangue E) da disfunzionalità cardiocircolatorie L aumento di intensità del colore delle urine (urine ipercromiche) è provocato: Nel cateterismo vescicale, sono definiti sistemi a circuito chiuso : N. 25 A) le tecniche di posizionamento che rispettano le norme di antisepsi B) le tecniche di posizionamento che prevedono il lavaggio vescicale continuo C) i cateteri vescicali rigidi o semirigidi D) i contenitori di raccolta E) * nessuna delle altre risposte è corretta In un adulto sano a riposo, le urine: N. 26 A) * contengono una minima quantità di proteine B) non contengono proteine C) nessuna delle altre risposte è corretta D) compaiono solo dopo un intenso sforzo fisico E) contengono chetoni Nel calcolo del bilancio idrico, la cosiddetta acqua di ossidazione viene considerata: N. 27 A) un output, poiché rappresenta il prodotto dell iperventilazione B) un output, poiché rappresenta la quota di acqua sottratta all organismo a causa dei processi metabolici C) * un input, poiché rappresenta la quota di acqua endogena prodotta dall organismo a causa dei processi metabolici D) nessuna delle altre risposte è corretta E) un input perché rappresenta una quota di acqua introdotta per infusione nell organismo N. 28 Nell assistenza a un paziente con stenosi uretrale correlata a ipertrofia prostatica, è indicato l utilizzo di un catetere:

A) vescicale Foley B) nessuna delle altre risposte è corretta C) vescicale Nelaton D) vescicale Blakemore E) * vescicale Couvelaire N. 29 A) * svuoti la vescica B) beva molta acqua e trattenga le urine C) sia cateterizzato D) assuma una profilassi antibiotica E) sia digiuno Prima di essere sottoposto a paracentesi, è necessario che il paziente: In caso di pneumotorace, il drenaggio inserito nella cavità pleurica deve: N. 30 A) essere collegato a un sacchetto di raccolta sterile e a caduta B) restare clampato per le prime 4-8 ore C) * essere collegato a un sistema di aspirazione con dispositivo a valvola d acqua D) essere collegato a un sistema di aspirazione senza dispositivo a valvola E) restare clampato per le prime 2-4 ore La retroversione uterina è: N. 31 A) la deviazione all indietro dell intero utero, senza modificazione nel rapporto del corpo con il collo B) la curvatura verso l indietro del corpo sul collo dell utero a livello dell istmo C) la caduta all indietro del collo dell utero e dell apice vaginale verso il coccige D) la discesa dell utero verso il canale vaginale E) * la deviazione laterale del corpo dell utero sul collo La metrorragia è: N. 32 A) l assenza del flusso mestruale B) * una perdita ematica che si verifica nel periodo intermestruale C) un flusso mestruale particolarmente abbondante a comparsa ciclica regolare D) una perdita ematica abbondante che inizia come mestruazione e continua nel periodo intermestruale E) un flusso mestruale accompagnato da dolore N. 33 A) 13 B) 17 C) 53 D) 11 Logica e Cultura Generale Quale numero si differenzia dagli altri?

E) * 35 N. 34 A) 32 B) * 34 C) 45 D) 30 E) 40 Quale numero manca nella serie 21-55-89-144? A dice: B è falso. B dice: A e C sono entrambi veri. C dice: A è falso Quale assegnamenti delle tre variabili ABC rendono tutte e tre le frasi sopra N. 35 riportate esatte? A) * A vero- B falso- C falso B) A falso- B falso- C falso C) A vero- B vero- C vero D) A vero- B falso- C vero E) A falso- B vero- C vero N. 36 A) 15 B) 19 C) * 25 D) 21 E) 28 Da quanti paesi è composta attualmente l Unione Europea? N. 37 A) torre B) masso C) gallo D) pianta E) * gallina Quale parola non ha alcun riferimento con le altre? Il XX settembre è la ricorrenza di: N. 38 A) la battaglia di Solferino B) * la breccia di Porta Pia C) il trattato di Campoformio D) la spedizione dei Mille E) la proclamazione di Roma capitale Cos è un autografo? N. 39 A) un ricordo B) un documento personale C) un ritratto

D) * uno scritto di mano dell autore E) una biografia dell autore N. 40 A) * lineare B) ripetitivo C) circolare D) fasico E) seriale N. 41 Il termine contrario alla parola ciclico è: Quale tra i seguenti è il corretto ordine cronologico di successione dei Presidenti della Repubblica Italiana? A) Einaudi, De Nicola, Gronchi, Leone, Saragat, Pertini, Cossiga, Scalfaro, Ciampi, Napolitano B) * De Nicola, Einaudi, Gronchi, Saragat, Leone, Pertini, Cossiga, Scalfaro, Ciampi, Napolitano C) Einaudi, De Nicola, Gronchi, Leone, Saragat, Pertini, Scalfaro, Cossiga, Ciampi, Napolitano D) De Nicola, Gronchi, Einaudi, Saragat, Leone, Pertini, Scalfaro, Cossiga, Ciampi, Napolitano E) De Nicola, Einaudi, Gronchi, Leone, Saragat, Pertini, Cossiga, Scalfaro, Ciampi, Napolitano N. 42 A) Umberto I B) * Umberto II C) Umberto III D) Vittorio Emanuele III E) Vittorio Emanuele IV Chi è stato l ultimo Re d Italia? La Groenlandia: N. 43 A) è un regno indipendente B) è una colonia C) * non fa parte della comunità europea D) dipende dal punto di vista legislativo dalla Danimarca E) dipende dal punto di vista amministrativo dalla Svezia Tuttavia è: N. 44 A) un aggettivo B) un avverbio C) un sostantivo D) * una congiunzione E) una preposizione

N. 45 A) * Pastorale B) Prague C) Paris D) Linz E) Jupiter N. 46 Quali delle seguenti sinfonie non è stata scritta da Mozart La famosa scultura detta La Pietà Palestina esposta a Firenze nella galleria dell Accademia, è opera di: A) Borromini B) Bernini C) Cellini D) * Michelangelo E) Vasari N. 47 A) 1849 B) 1850 C) 1860 D) * 1870 E) 1910 N. 48 In che anno Roma è diventata capitale d Italia? Data la seguente serie di parole: casa, contadino, inutile, treno, veicolo. Indicare quale non ha niente a che fare con le altre: A) casa B) contadino C) * inutile D) treno E) veicolo N. 49 A) comportamento B) fede C) * ragionamento D) proposta E) ipotesi A quale delle sotto elencate parole può essere accostato l aggettivo apodittico/a? N. 50 A) perone B) * ulna C) tibia D) rotula Quale delle parole sotto riportate non è in accordo con le altre?

E) metatarso Regolamentazione dell'esercizio delle professioni sanitarie ricomprese nella classe di laurea specialistica di interesse e legislazione sanitaria Il codice deontologico è: N. 51 A) * la raccolta ordinata delle norme cui ogni professionista deve attenersi B) una raccolta di norme cui ogni cittadino deve attenersi C) una raccolta di norme alle quali ci si deve attenere per poter essere assunto D) una raccolta di norme alle quali ci deve attenere per svolgere determinate mansioni E) una raccolta di norme comportamentali per il malato durante la degenza in ospedale La cartella clinica si deve conservare: N. 52 A) * illimitatamente B) fino alla morte dell intestatario C) per venticinque anni D) per venticinque anni le radiografie, gli ECG, gli EEG etc e per cinquanta anni la parte descrittiva della degenza E) quella infermieristica dieci anni e quella medica venticinque Per diagnosi di morte si intende: N. 53 A) la cessazione del respiro autonomo B) la cessazione della funzione cardiaca C) la cessazione della funzione neurologica D) * la cessazione delle tre funzioni che costituiscono il tripode del Bichat E) la cessazione dello stato di coscienza Per urgenza si intende: N. 54 A) * l atto terapeutico che può essere procrastinato di poche ore B) l atto terapeutico che non può essere procrastinato ma deve essere effettuato immediatamente, anche non effettuando esami routinari pre-operatori C) l atto terapeutico che può essere procrastinato ma deve essere effettuato entro dodici ore dall arrivo in P.S. ma prima di ventiquattro ore dal ricovero D) l atto terapeutico che può essere procrastinato fino alla esecuzione di tutti gli esami strumentali e clinici atti che portano ad una diagnosi certa E) l atto terapeutico che può essere procrastinato fino all arrivo del medico di maggior esperienza della Divisione Il referto è: N. 55 A) sempre obbligatorio B) sempre facoltativo C) obbligatorio o facoltativo se a farlo è il medico o la capo-sala D) * obbligatorio se l esercente una professione sanitaria ha prestato la propria opera o assistenza nei casi che presentano i caratteri di delitto perseguibile d ufficio E) facoltativo se l assistito non vuole che l esercente una professione sanitaria, che ha

prestato la propria opera o assistenza nei casi che presentano i caratteri di delitto perseguibile d ufficio, faccia referto alla Autorità Giudiziaria La Legge 22.5.78 n 194, consente di: N. 56 A) interrompere la gravidanza dopo il 180 giorno per motivi economici B) interrompere la gravidanza dopo il 180 giorno per motivi sociali C) interrompere la gravidanza dopo il 180 giorno per motivi economici e sociali D) * interrompere la gravidanza dopo il 180 giorno per motivi esclusivamente medici che comportino un grave rischio per la salute della donna E) interrompere la gravidanza dopo il 180 giorno perchè la sua prosecuzione potrebbe determinare la nascita di un infante deforme o con malattie genetiche Il Comitato Etico ha la funzione di vigilare su: N. 57 A) * salvaguardia dei diritti umani B) salvaguardia dei compiti dei medici C) salvaguardia dei compiti degli infermieri D) salvaguardia dei doveri dei malati E) salvaguardia dei doveri dell Ospedale Il segreto professionale vale: N. 58 A) fino alla dimissione del paziente B) fino alla morte del paziente C) fino alla consegna della cartella clinica in archivio D) solo per le patologie a trasmissione per via sessuale E) * per tutto ciò che il paziente consideri essere per sé un segreto (notizie cliniche e non) N. 59 Il periodo di osservazione ai fini dell accertamento della morte per gli adulti (ex art.4 DMS 22.8.94, n 582) non deve essere inferiore a: A) * sei ore B) dieci ore C) dodici ore D) ventiquattro ore E) trentasei ore I principi fondamentali della bioetica sono: N. 60 A) beneficialità, integrità morale B) autonomia, beneficialità, riduzione delle spese e conseguente vantaggio economico C) giustizia, beneficialità, integrità morale D) integrità morale, giustizia, beneficialità, autonomia economica E) * beneficialità, autonomia, giustizia, integrità morale Cultura scientifico-matematica, statistica e informatica N. 61 La moda:

A) corrisponde alla sommatoria di tutti i valori diviso il numero delle osservazioni B) corrisponde al 25 percentile C) * è il valore che si manifesta con maggior frequenza in una serie di osservazioni D) è una misura di tendenza centrale E) nessuna delle altre risposte è corretta N. 62 A) media B) moda C) mediana D) * deviazione standard E) 50 percentile Quale delle seguenti è considerata una misura di dispersione? La piramide delle età si utilizza per: N. 63 A) calcolare i tassi di mortalità per fasce di età B) calcolare i tassi di mortalità per sesso C) calcolare i tassi di mortalità per sesso ed età D) calcolare i tassi di incidenza delle malattie per sesso ed età E) * nessuna delle altre risposte è corretta N. 64 Se la probabilità di malattia è di 0,2 in ciascuna delle due persone in osservazione, qual è la probabilità che entrambe si ammalino? A) 0,2 B) 0,4 C) 0,64 D) * 0,04 E) 0,064 Il test del chi quadrato: N. 65 A) * si utilizza per confrontare due proporzioni B) si utilizza per confrontare due medie C) si utilizza per calcolare i limiti di confidenza di una media D) si utilizza per calcolare l errore standard di una media E) nessuna delle altre risposte è corretta N. 66 Il valore statistico del p al di sotto del quale si parla convenzionalmente di significatività statistica dei risultati ottenuti è: A) 0,5 B) * 0,05 C) 0,005 D) 0,01 E) 0,001 Se l incidenza negli esposti è 0,4 e quella nei non esposti è 0,1:

N. 67 A) * il rischio relativo è 4 B) il rischio assoluto è 1 C) il rischio attribuibile è 0,1 D) il rischio relativo è 0,4 E) il rischio assoluto è 0,1 N. 68 A) studio a coorte B) studio sperimentale C) * studio caso-controllo D) studio trasversale E) studio descrittivo N. 69 Lo studio epidemiologico più adatto per valutare i fattori di rischio di malattie rare è: Quale forma tende ad assumere una piramide delle età riferita a una popolazione con alto tasso di natalità e di mortalità: A) rettangolare B) a bulbo C) a cono rovesciato D) * triangolare E) quadrata N. 70 A) età B) glicemia C) colesterolemia D) uremia E) * numero di figli Quale tra le seguenti può essere considerata una variabile quantitativa discreta: Scienze umane e sociali Cosa si intende, sociologicamente per ruolo? N. 71 A) i compiti che un individuo deve svolgere in una determinata occasione B) le diverse posizioni che un individuo può occupare nel sistema sociale o nel lavoro C) l insieme dei comportamenti che si conformano ad un determinato standard sociale o professionale D) lo status gerarchicamente determinato che un individuo ha all interno del gruppo E) * le norme e le aspettative connesse con una determinata posizione sociale Quale visione del paziente è supportata dal modello olistico? N. 72 A) il paziente viene considerato attraverso i metodi provenienti dalle cosiddette medicine alternative che comprendono anche il ricorso alla psicologia B) il paziente è considerato come una persona che ha una elaborazione anche cognitiva del suo vissuto emotivo e della sua malattia

C) il paziente è considerato come una somma di parti che devono essere analizzate singolarmente da vari specialisti al fine di giungere ad una conoscenza approfondita della sua situazione D) * il paziente è considerato nella sua totalità, poiché la sua salute è il risultato della continua relazione e comunicazione tra tutti i sistemi di cui è composto E) il paziente è considerato come una persona che ha perso il suo equilibrio e la sua dimensione psico-somatica N. 73 Quale combinazione di variabili strutturali presenta il ruolo del medico/operatore sanitario secondo Parsone? A) neutralità affettiva, realizzazione, diffusione, universalismo, orientamento all individuo B) * universalismo, realizzazione, specificità, neutralità affettiva, orientamento alla collettività C) attribuzione, neutralità affettiva, particolarismo, specificità, orientamento alla collettività D) universalismo, realizzazione, specificità, diffusione, orientamento alla collettività E) neutralità affettiva, specificità, attribuzione, interessamento all individuo e orientamento alla collettività La pedagogia nella sanità ha come scopo: N. 74 A) dare consigli per salvaguardare la salute B) la cura del paziente C) far cambiare idea al paziente nel suo interesse D) * sostenere la relazione con il paziente E) saper mettersi nei panni del paziente Nella relazione d aiuto l operatore deve: N. 75 A) essere al di sopra delle parti B) dare i consigli giusti C) * accettare il paziente nella sua soggettività D) fare le interpretazioni corrette su ciò che prova il paziente E) dire al paziente ciò che assolutamente non deve fare Prendersi cura del paziente vuol dire: N. 76 A) sentirlo prima di ogni decisione terapeutica B) * comprendere i suoi bisogni C) consolarlo quando ha paura D) fornirgli una informazione continua sul suo stato di salute E) stimolarlo ad avere una relazione di fiducia N. 77 A) la raccolta dei dati B) * le modalità di controllo delle ipotesi C) il fatto che l autore sia uno scienziato Che cosa differenzia una qualunque teoria da una teoria scientifica?

D) la probabilità di ricavare dalla teoria una applicazione pratica E) l osservazione controllata dei fenomeni Qual è il punto centrale della scuola della Gestalt? N. 78 A) quando si percepisce uno stimolo si compie un operazione di categorizzazione che permette di identificarlo e di classificarlo B) * la percezione costituisce un processo primario e immediato che conduce alla segmentazione del campo fenomenico C) le ripetute esperienze con la realtà ambientale e l apprendimento che ne consegue determinano i modi di percezione della realtà esterna D) la reversibilità dell inversione tra figura e sfondo E) sulla base delle informazioni raccolte nello schema grezzo originario, l organismo procede a una seconda elaborazione delle informazioni Qual è la differenza tra comportamenti rispondenti e comportamenti operanti? N. 79 A) i comportamenti rispondenti sono derivati da riflessi appresi tramite il condizionamento pavloviano, i comportamenti operanti sono innati e vengono emessi spontaneamente dall organismo B) i comportamenti rispondenti non sono derivati da riflessi innati o appresi tramite il condizionamento pavloviano, i comportamenti operanti sono emessi spontaneamente dall organismo C) * i comportamenti rispondenti sono derivati da riflessi innati o appresi tramite il condizionamento pavloviano, i comportamenti operanti sono emessi spontaneamente dall organismo D) i comportamenti rispondenti sono derivati da riflessi innati o appresi tramite il condizionamento pavloviano, i comportamenti operanti non sono emessi spontaneamente dall organismo E) i comportamenti rispondenti non sono derivati da riflessi appresi tramite il condizionamento pavloviano, i comportamenti operanti sono innati e vengono emessi spontaneamente dall organismo Che cosa è l introspezione N. 80 A) è l esame dei nostri stati mentali e delle nostre azioni condotto da noi stessi B) è l esame delle nostre azioni condotto da noi stessi tramite l esame dei nostri stati mentali C) * è l esame dei nostri stati mentali interni condotto da noi stessi D) è l esame del comportamento condotto tramite l esame degli stati mentali E) è l esame delle azioni nostre e altrui condotto da noi stessi