a) Se sapevo che era così difficile, avrei lasciato perdere a) perché non è riuscito più a contattarti spesso



Documenti analoghi
a) ma per fortuna c è una copia b) che gli avevo raccomandato di stare attenti a) dovessi scegliere; sceglierei

a) fosse indispensabile b) fosse stato indispensabile

a) [3], [4] b) Tutte le frasi contengono almeno un errore a) quando avrò finito la sessione un ottimo esame

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. avremmo scelto

a) sarebbe allenato; sarebbe stato b) e i muri non hanno c) per via dell incredibile d) senza lasciare scampo a reggessero

b) una subordinata condizionale e una principale a) Si narra che i Greci riunissero mille navi a) anche se ho avuto molto tempo a disposizione

a) sicuramente famosa b) meno famosa di quanto c) celebre perché usata in d) la passione di mia b a) perché nessuno sapeva come intervenire

a) È meglio fermarsi in albergo a) Non avendo con me gli attrezzi a) Si scusò dando una spiegazione ridicola

a) Ho ereditato una casa da un lontano parente di mia madre a) avesse voluto; saremmo andati a) Bisogna che prendi un po' di tempo per riposarti

a) Proposizione principale - subordinata relativa - subordinata causale a) due subordinate temporali e una principale

a) subordinata di primo grado finale esplicita a) Hai molta fame o aspetto tua sorella per cucinare? a) una coordinata alla

a) una relativa con valore finale a) Posso uscire, a patto che torni presto a) che passeggiava per i negozi del centro

a) Coordinata alla subordinata di primo grado

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Primo compitino, 18 novembre 2017 Testi 1

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

DAI POLIGONI ALLE SUPERFICI TOPOLOGICHE

a) perché ritenevo fosse giusto farlo b) in un lasso di tempo estremamente breve a) Gira a destra dopo aver messo la freccia

a) Ho la speranza che sia andato tutto per il meglio a) con il tuo aiuto b) della massima

a) Se quel ragazzo mi piacesse glielo farei capire a) Porta tanti pesi quanti riesce a sostenerne

a) Pur avendo una vista ottima, Piero porta gli occhiali per vezzo

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data...

b) Sandro è troppo giovane per guidare l automobile a) Fa sempre dei paragoni che non capisco

a) Subordinata di secondo grado a) Che genere di romanzi preferisci? a) ed è andata in un'altra città a) Coordinata alla subordinata di secondo grado

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

specificazione. a) Subordinata soggettiva. b) Coordinata alla principale. a) Complemento b) Complemento

a) e senza aver bisogno di una sorveglianza particolare a) essendosi allenato intensamente a) Correndo e facendo movimento si bruciano molti grassi

a) piuttosto che scendere in cantina

b) Venite avanti: accomodatevi! a) Penso che quei due si vogliano molto bene a) Chi vuole essere rispettato deve rispettare gli altri

Verifica Analisi Logica

a) Ho bisogno di parlarti, hai tempo stasera? a) subordinata oggettiva b) subordinata consecutiva a) Quando cadde dal ponte

a) Ti concedo b) Di fare mezzanotte fuori a) Essendo già le otto b) Mi sono chiesto c) Perché non ci fosse ancora nessuno all appuntamento

a) fermandosi a ogni stazione a) sull oggetto delle b) con parecchie

A.A.2009/10 Fisica 1 1

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO

b) Era così ingenuo da credere a tutti. a) Predicato nominale. b) Complemento di termine. a) Subordinata relativa. b) Coordinata alla principale.

a) Invece che studiare Carlo guarda la partita b) Ho mangiato sia la carne che il pesce

Questo materiale è stato prodotto dal progetto Programma di informazione e comunicazione a sostegno degli obiettivi di Guadagnare Salute del

a) a trovare un biglietto scontato a) Dopo quanto tempo si accorsero della sua fuga? b) Mangerò un panino nell andare a casa

a) Non mi fido di chi non conosco a) Non sopporto chiunque si vanti per niente a) A me questo modo di fare mi sembra sciocco

a) Annibale dopo battaglie spietate fu vinto dai Romani. a) Sono uscito per vedere Marco. a) Donatella; lacrime; a lungo.

a) Non sapevo proprio dove si trovi Riccardo in questo momento a) Abbiamo rinunciato a fare il bagno per paura che ci fossero delle meduse

a) Sua nipote, a cui il nome ora mi sfugge, è molto bella a) I tuoi calzini hanno dei buchi nei calcagni

di fare economia a) Ho bisogno di qualche minuto in più

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici

a) Le tue parole dette con sincerità mi hanno convinto a) Giulio è molto bravo, eppure sbaglia sempre i calcoli a) Sarebbe meglio bere un caffè

a) Gigino non trovò più nessuno b) Povero Luca: i compagni ne hanno lasciato solo b) La commozione li riempì l anima

a) Estenuata dalle tue pressanti richieste ho deciso che quanto meno mi interpelli tanto meno te ne sarò grata

a) La burrasca ha causato la comparsa di alghe sulla riva a) Ho comprato un'elegante camicia di seta a) Saluta Angelo perché è in partenza

PARTE SCRITTA (LIVELLO TERZO)

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano

Linguaggi e Traduttori Esercizi LR(1) e SLR(1)

a) Dover sottostare a capi incompetenti è dura a) Devo uscire presto per un impegno

a) Preferisco la terraferma al mare a perto

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che,

a) Verremo senz'altro a trovarvi. a) Il treno; l autobus. b) Il treno; l autobus; all appuntamento.

a) Il nuovo fantasista, un centrocampista tecnico ma veloce, è l'acquisto giusto per la nostra squadra

a) Quando ho finito me ne andrò a casa a) Ride sempre quando racconti le tue barzellette

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe terza. Scuola... Classe... Alunno...

a) se non che si trovarono costretti a) Sei talmente agitato da non poter fare a meno di chiamare la nonna ogni giorno

a) Siamo in vacanza da una settimana addormentiamo tutti IB00004 In quale delle seguenti frasi il verbo avere ha significato proprio?

a) Vorrei conoscere un cantante e un'attrice americani b) Vorrei conoscere un cantante e un'attrice americana

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del quinto appello, 3 luglio 2017 Testi 1

c) Voglio fare il Natale con d) Il gattino che vedi è c come il suo c) Chi ha preso il mio d) Quale di questi b cioccolatini vuoi?

Sistemi Informativi Territoriali. La geometria imperfetta. Paolo Mogorovich Incoerenza monolayer Ricerca di una soluzione

a) una preposizione propria b) una congiunzione impropria c) un pronome personale complemento a) Giovanni prende un unico caffè al giorno

a) Mario non ha un briciolo di senso del dovere

a) Ditemi chi ha telefonato b) Mi sono ricordato che il compleanno di Giulia è dopodomani a) documentate dai suoi diari

a) che non aveva assolutamente meritato a) Giovanni non sopporta che gli si dica quello che deve fare

a) Il fogliame di quelli alberi è così fitto che la luce penetra appena

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI MATEMATICA

Disequazioni di secondo grado

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO

a) Oggi è proprio una giornata triste e uggiosa a) Luigi è un bel giovane b) Indosserò una camicia azzurrina a) Claudio è andato via zitto zitto.

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

a) Gigino non trovò più nessuno b) Povero Luca: i compagni ne hanno lasciato solo a) Vi ho inviato un regalo per mezzo del corriere

a) il caffè b) io, espresso dal pronome "mi" a) Quell abito mi piaceva così tanto che l ho comprato a) Saremo a scuola per le otto in punto

a) Non avevano nessuno spazio per le proprie attività in quel luogo

a) Il fatto che mi hai raccontato mi ha molto meravigliato a) Se i tuoi genitori desiderano parlarmi, venghino pure!

a) Anche se ero sola, mi sono preparata una cenetta deliziosa a) Mi passeresti il telefono? a) Martina vorrebbe iscriversi a ingegneria

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione

a) Si dice che il celeberrimo violinista terrà un concerto proprio nella nostra città b) I sindachi della zona sono giovani

Qual è la legge che regola la propagazione delle O.E.M.? a b c. c = λ : F c = λ x F c = F : λ. F= Frequenza λ=lunghezza d'onda

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. molto piccolo

Equazioni di secondo grado Capitolo

Roberto Bonfanti MAURILIO racconto

Equazioni di primo grado

a) Marco ha rifiutato il mio aiuto, credo che voglia risolvere il problema da se

Anteprima Esempio di Test di Ingresso

GRUPPO 1. ConosCenze oggetti e materia. Stati di aggregazione della materia. Competenze. Il moto. ConosCenze ambiente. Ecosistemi e relazioni

a) Di lassù avremo una vista bellissima, vieni

Elettronica dei Sistemi Digitali Disegno del layout di porte logiche combinatorie CMOS

a) Il cuore mi palpitava per l'emozione!

molta paura a) Ci è costato tanto questo viaggio in Asia b) Affronteremo questo argomento certamente

Istituto comprensivo Camozzi Scuola primaria G.Rosa Classi 4 Zaffiri e 4 Smeraldi a.s

Numeri razionali COGNOME... NOME... Classe... Data...

a) La professoressa Stefanini è stata la mia insegnante di psicologia a) complemento partitivo b) complemento di fine c) complemento di specificazione

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione

capricci GB00009 Che tipo di pronome contiene la frase: Certamente qualche dettaglio di quel documentario ti è sfuggito?

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione a) Ha telefonato un tale che ti cercava qualche minuto

trova a pochi passi da qui tavolo a) La sorella di Anna è molto simpatica a) La stazione dei treni si trova a dieci minuti da qua

Transcript:

PA00001 Completre l seguente frse on un suorint finle: Si è sglit, e è usit on ue iversi lzini PA00002 Iniviure l'lterntiv he omplet orrettmente l frse "Non in Siili per timore el lo eessivo": PA00003 Si selg un proposizione usle he omplet orrettmente l seguente frse: Il vinnte si rilzò PA00004 Completre l frse seguente nel moo orretto: "Fte ome esierte ". PA00005 Completre l frse propost on un proposizione mole: Vivi on pienezz l tu vit PA00006 Completre l seguente proposizione... ho ftto un viggio in Egitto on un omplemento i tempo eterminto: PA00007 Ientifire l frse he ontiene un errore. PA00008 Completre l seguente frse seglieno l'lterntiv orrett: "Il gtto e l volpe gli vevno ssiurto he se vesse messo i suoi soli sotto un lero...". PA00009 Qule lterntiv NON omplet orrettmente l frse: È venuto te...? PA00010 Qule elle lterntive omplet in mnier orrett l frse: "A mio vviso sree meglio..."? PA00011 Iniviure l frse he ontiene un errore. PA00012 Completre l frse propost on un proposizione oorint opultiv: Brr stui PA00013 Seglieno un elle lterntive proposte, ompletre on un proposizione finle l frse seguente: I pssnti ervno ripro sotto i tetti. PA00014 Iniviure l frse orrett. PA00015 Si fi vnti Completre l frse on un proposizione reltiv. ) m è rrivt tri ) perhé vev ftto tri ) se fosse rrivt tri ) per evitre i fre tri ) vree voluto venire ) h voluto venire ) è voluto venire ) vrà voluto venire ) mnteneno l lm ) per riprtire ) perhé si er riposto ) quno gli pssò il lo ) purhé mi lsite in ) enhé mi veste ) mentre mi lsereste in ) nonostnte mi ite pe lsito in pe pe lsito in pe ) nonostnte le iffioltà ) perhé è reve ) ome ritieni giusto ) ome iev tu nonn ) Con mi sorell ) Per ue settimne ) Per uriosità ) L nno sorso ) Se spevo he er osì iffiile, vrei lsito perere ) A volte i si sente inompleti e si è soltnto giovni ) Senz rre non s vinere ) Quno srà finit quest guerr festeggeremo ) iventeree rio ) sree iventto rio ) iventerà rio ) si può rrihire ) perhé non è riusito più ontttrti ) poihé non sei nto lui ) gihé non ti sei più ftto vivo on lui ) he tu missi nle ) he tu mieri nle ) he tu mieresti nle ) Pensvo he eri troppo ) Mi pieree he tu ) Hi preso l'omrello? stno per hieerti i venissi trovrmi più Piove irotto e ti rimnere spesso gneresti troppo se non lo fessi ) m Giuseppe l istur ) ffinhé non ti resti ll ppuntmento ) he tu ti mi nle ) Non ho vogli i trsinrti on me se non hi vogli i prtire ) e Crlo st ormeno ) o lvor ) perhé omni h un esme ) m non serviv ) per non gnrsi ) perhé piovev ) e si ffrettvno ) Mi semrò he egli si fftito quno è venuto slutri ) Non vorrei he te l preni per l frse he ho etto poo f ) o ti ) hi h qulos in ontrrio ) Per qunto tu poss trovrmi ntiptio, ovremo fre il viggio ssieme ) Se ti irei il motivo, verrei meno ll promess ftt Veroni i non prlrne ) se non è oro ) quno vuole

PA00016 Poihé l pioggi spense il flò Si ompleti orrettmente l frse preeente on un elle lterntive proposte. PA00017 Utilizzno, tr quelle proposte, un proposizione impliit, ompletre l frse seguente: Anhe oggi è rrivto in ritro PA00018 Iniviure l frse orrett. PA00019 Si selg l proposizione impliit he omplet l frse seguente: Se ne v PA00020 Completre orrettmente l frse: Le one impetuose ostolvno irrimeiilmente i remtori, per qunti sforzi PA00021 Completre l seguente proposizione Non sono potuto nre l inem... on un omplemento i us: PA00022 Completre l frse propost on un proposizione finle: Metterò vi tutti i soprmmoili più frgili PA00023 Iniviure, tr le frsi proposte, quell orrett. PA00024 Iniviure, tr le frsi proposte, quell orrett. PA00025 Iniviure, tr le frsi proposte, quell orrett. PA00026 Iniviure l'lterntiv he omplet orrettmente l frse "Se evessi un ffè or, mi mle". PA00027 Completre l frse " resto s" on un proposizione onizionle. PA00028 Completre orrettmente l frse: Ogni volt he veo quest vetrin... il negozio, m penso he le ommesse... l polizi? PA00029 Qule elle seguenti lterntive NON omplet orrettmente l frse: Hnno perso l originle ell relzione...? ) veno gnto l legn ) l fest fosse rimnt ) svnì l llegri ) si ritenteree l inomni ) e se ne pentirà ) m poi h terminto in tempo ) Se eri mio figlio ti vrei to un ell punizione per un simile zione ) Imot l'utostr si lniò tutt veloità sul rettilineo pensno he vree il iritto i frlo ) perhé è pigro ) veno perso il treno ) Strò in ttes silenziosmente purhé Polo non mi provohi ome l solito ) Seene tu hi spesso rgione non evi montrti l test m rimnere umile ) senz slutre ) quno h finito ) enhé si presto ) ome vev etto ) freero ) feero ) vessero ftto ) fessero ) per settimne ) on Antonio ) nonostnte il esierio ) per vi ell fere ) he sono nhe i più ri he possieo ) Per me, potemmo nhe nre l inem, stser ) Quest ser mio frtello ovesse restituirmi il ellulre he gli ho prestto ) Non volevmo leggere il liro he i vev ssegnto l mestr ) perhé i mini possno giore liermente ) Per me, imo potuto nhe nre l inem, stser ) Quest ser mio frtello vrà ovuto restituirmi il ellulre he gli ho prestto ) Non prenemmo serimente qunto vresti etto ) nhe se sono vermente moltissimi ) Per me, potessimo nhe nre l inem, stser ) Quest ser mio frtello ovree restituirmi il ellulre he gli ho prestto ) Volesse il ielo he non i lsivmo sorggire ) nonostnte i timore i romperli ) Per me, potremmo nhe nre l inem, stser ) Quest ser mio frtello e restituirmi il ellulre he gli ho prestto ) Gur om è rovint l gomm nhe se ti vrò etto i non usrl ) fev ) f ) frà ) free ) Se piove ) Per spettrvi ) Quno evo stuire ) Mentre finisi i ompiti ) sslto; himssero ) sslterei; himereero ) m per fortun è un opi ) he gli vevo romnto i stre ttenti ) ssltssi; himereero ) sslterei; himno ) i ui ti ennvo ieri ) quno hnno mito treno ll Stzione Termini

PA00030 Iniviure l frse he ontiene un errore. PA00031 Completre l frse propost on un proposizione temporle: Sto leggeno un romnzo intenso e trvolgente PA00032 Completre il perioo proposto on un proposizione mole: Desierimo solo he tu ti omporti ene, PA00033 Iniviure l frse orrett. PA00034 Iniviure l'lterntiv he omplet orrettmente l frse "Appen vrò notizie ti... ". PA00035 Completre orrettmente l frse: Creimi,... volentieri se non vessi un ltro impegno. PA00036 Si ompleti l frse seguente on un proposizione onessiv: Non se l sentiv i invire l flott PA00037 Completre l frse propost on un proposizione mole: Cer sempre i gire PA00038 Completre l seguente frse..., l tempertur non è tnto elevt on un proposizione onessiv: PA00039 Completre l frse propost on un proposizione temporle: Non spostre quell rmio solo PA00040 Iniviure l frse he ontiene un errore. PA00041 Qule tr le seguenti proposizioni NON ontiene errori? PA00042 Seglieno un elle lterntive proposte, si ompleti l frse: Non sree stto ftto PA00043 Completre l seguente frse Mro,..., h ftto un spleni rrier in politi on un proposizione reltiv: PA00044 Si ientifihi, tr le seguenti, l proposizione he NON ontiene errori. ) Continuv negre, quno vesse ftto meglio ire l verità ) mentre tu sti ozino sull srio l sole ) nonostnte tu si perplesso sull situzione ) Senemmo lungo quel sentiero prim he rrivimo ll se ) Risult eviente he sei triste ) he mi hnno reglto lo sorso Ntle ) osì ome ti hnno insegnto i tuoi genitori ) Filiteresti molto più il ompito i tuoi insegnnti se stuivi ) Tutti si ugurno he tu si presente ) nhe se non so quno potrò finirlo ) quno sri s ei nonni ) Anremo oro se tu non fossi osì inisponente ) Portmi l mgli he ho lsito nell rmio ) ome quello he mi vevi prestto tu ) osì non fre rutt figur on i nostri mii ) Non mi iri he vorresti rrenerti proprio or! ) vrò telefonto ) telefono ) telefonerei ) telefonerò ) verremmo ) vengo ) verrò ) verrei ) enhé l opertur ere fosse imponente ) ome ti ett l osienz ) Quno usimo tri, l ser ) quno ti troveri solo in s stser ) Mi vestirei sempre i nero, se mi piesse quel olore ) Non ettimo l propost gihé veno pgto ) se non sree stto etto ) he er un mio ompgno i lsse ) Se fosse possiile, signor tenente - isse il fnte Mrio Rossi - vorrei un lienz ) perhé temev il nemio ) sperno nor in un soluzione iplomti ) nonostnte tu poss ) perhé hi si ferm è essere stn peruto ) Visto he simo in ) Poihé è giunt un montgn, lt quot perturzione intens ) perhé è troppo pesnte ) nonostnte tu ne i e rishieresti i frti mle vogli un po i tempo ) Niol rriveree puntule, se vesse un orologio ) Aettimo l propost, gihé pghino ) Se Luigi vree sputo ell invito ll fest, sree venuto ) Gihé pgssero, etteremmo l propost ) per irimere l questione ) per il meglio ) Benhé si gosto ) meno he tu non vogli prenerti uno spievole ml i shien ) Se fossi in te, mierei omportmento ) Gihé pghereero, ettimo l propost ) se non fosse stto etto ) se non sree etto ) se non srà stto etto ) poihé vev tutte le qulità ) Te l oneerei, rispose il tenente, se ne vresti il iritto ) nonostnte nessuno se lo spettsse ) M si ene he isogn he tu vessi ompiuto lmeno sei mesi i servizio ) qunto iono ) Periò è meglio he tu ritorn me il mese prossimo

PA00045 Qule tr le seguenti proposizioni NON ontiene errori? PA00046 Qule lterntiv NON omplet orrettmente l frse: Non risolsero il prolem...? PA00047 Iniviure l frse he ontiene un errore. PA00048 Completre l frse propost on un proposizione usle: Ho finito tri i svolgere i ompiti PA00049 Completre l frse propost on un proposizione usle: L sensore si er loto PA00050 Completre l seguente frse on l form verle orrett: Se solo tu non... ome l solito, le nostre provviste sreero urte molto i più!. PA00051 Iniviure l frse orrett. PA00052 Siome Mrio er stufo ei ontinui ritri i Mri Qule tr le seguenti lterntive omplet orrettmente l frse preeente? PA00053 Completre l seguente frse on un omplemento i moto luogo: "L'vvoto è usito ". PA00054 Completre l frse " Hnno proseguito nel eserto" on un omplemento i estensione. PA00055 Iniviure l frse he ontiene un errore. PA00056 Si iniviui l uni lterntiv he NON onsente i ompletre orrettmente l frse: L enzin è finit. PA00057 Completre l seguente frse on un omplemento i us: "Mihele è implliito ". PA00058 Completre l frse seguente on un proposizione onizionle: Ariu, il nemio non senerà quelle olline PA00059 Iniviure, tr le frsi proposte, quell he ontiene un errore. ) Non si pitv he le sue lettere potreero non essere nor rrivte ) ispetto i tutto il loro impegno ) Benhé voi non site nostri prenti vi voglimo molto ene ) e non ho potuto giore on i miei mii in ortile ) e mi sono spventt tntissimo ) Non si pitv he le sue lettere non fossero nor rrivno ) mlgro si fossero impegnti tnto ) Anhe se non rei he si il so i ontinure, questo punto evi insistere ) nonostnte mi fossi portto vnti sto sorso ) nonostnte il giorno prim i tenii ne vessero ftto l mnutenzione ) Non si pitv he le sue lettere potessero non essere nor rrivte ) nonostnte i vessero messo tnto impegno ) Seene er solo non volle himre i suoi mii e trsorse l sert in s ) seene non vessi l senszione i verne molti ) us ell mnnz i orrente ) Non si pitv he le sue lettere poterono non essere nor rrivte ) seene tutti i loro sforzi ) Resteremo on voi nhe quest notte purhé ormite nel vostro letto ) perhé mi h telefonto Lu e imo prlto per ore ) perhé quluno vev zionto il ispositivo emergenz ) mngi ) mngissi ) vessi mngito ) vresti mngito ) Avrei ftto un lvoro perfetto se tu mi iutssi ) Se eri stto un vero mio, mi srei ffito te ) le omprò un orologio ) rompesse il finzmento ) Se prtissi senz slutrmi i rimrrò mle ) veno smesso i frequentrl ) Se nevisse tutt l notte, omni potremmo sire ) ee messo le ose in hiro ) i ors ) i s ) on lm ) ue minuti ) Per tre migli ) Ftiosmente ) Per molti giorni ) D soli ) Creo he non potrò reggere lungo quest pressione ) gihé er stt rinvenut un fll nel sertoio ) Se non vessimo osì tnt pur, nremo sull ruot pnormi ) perhé er un uo nel sertoio ) Si iee molto fre e ll fine riusì pssre l esme ) poihé il menio h risontrto un perit nel sertoio ) Sono siuro he verrà tr poo, st solo spettre ) ffinhé fu ruto il tppo el sertoio ) vnti tutti ) per un seono ) ll pur ) ll'improvviso ) se l mi rtiglieri rriverà in tempo ) Mi prree strno quno lui entr vestito in questo moo per lurersi ) perhé ree he l ivisione Frint si nor qui ) Se verrà, io srò ontento i slutrlo on un rio ) prim he si pssto un giorno intero ) Anremo omni ll ospele per ritirre le nlisi ) senz riportre grvi perite ) M non sei stto tu quell volt tirre il pllone ontro il vetro?

PA00060 Completre orrettmente l frse "Se lo vessi sputo te lo ". PA00061 Completre orrettmente l frse seguente: Il ministero... sul posto egli ispettori ffinhé... l situzione. PA00062 Completre orrettmente l frse seguente: Se... in te, non girei in questo moo. PA00063 Completre l frse propost on un proposizione oorint vverstiv: Ho telefonto Dmino PA00064 Completre l frse "Mio nonno ese sempre " on un omplemento i unione. PA00065 Il vllo oltrepssò il nello Completre l frse preeente on un proposizione mole selt tr quelle proposte. PA00066 Si iniviui tr le seguenti l proposizione he ontiene uno o più errori. PA00067 Seglieno un elle lterntive proposte, ompletre l frse seguente on un proposizione mole: Il ilnio è issestto PA00068 Completre l frse propost on un proposizione temporle: Impreri gestire il tuo tempo.... PA00069 Completre orrettmente l frse:... tornre inietro, non rifrei niente i quel he PA00070 Completre l frse "Ho omprto un tvolo " on un omplemento i qulità. PA00071 Qule tr le seguenti forme verli omplet orrettmente l frse: " prim srei prtito on i miei genitori"? PA00072 Completre l seguente frse..., mngerò l pizz on un proposizione onessiv. PA00073 Completre orrettmente l frse: Avevno etto he non sreero venuti, PA00074 Completre on un proposizione espliit l frse: Non vorrei venire PA00075 Iniviure l'lterntiv he omplet orrettmente l frse "Se l verità, ti vremmo reuto". PA00076 Completre on un proposizione finle. Il mestro ripeté l lezione ) iessi ) irei ) ievo ) vrei etto ) mnò; verifissero ) mnerà; verifino ) mnv; vessero verifito ) vree mnto; verifivno ) srei ) fossi ) sono ) ero ) he ovev rmi un ) e gli ho hiesto i te ) quno stvo tornno ) però non mi h risposto notizi s ) ol stone ) on gioi ) on lm ) on il suo ne ) i ors ) orreno ) he er stto lsito perto ) Non so se Feerio è un person onest ) Simo oro rispetto l ftto he l situzione è iventt insosteniile ) per vi elle spese ftte ) ome gli nlisti vevno preetto ) se presteri ttenzione questo spetto ell vit ) quno vri smesso i pererti in hihiere ) Mi olor he tu i smesso i stuire ) e si llontnò ) Desierimo he tu i onorssi ell tu presenz ) m è i peggio ) quno hnno ito il rgionier Rossi ) nonostnte tu si poo orgnizzto e nessuno te l i insegnto ) seene non si un os sontt quest età ) Poter; vevo ftto ) Potrei; fei ) Se potrei; fevo ) Potessi; ho htto ) i noe ) uin ) tre piei ) ell'ottoento ) Se prenotvo ) Se vessi prenotto ) Se vrei prenotto ) Se prenotssi ) Quno vrò ppetito ) Dto he ho molto ppetito ) Anhe se non ho molto ppetito ) Se vrò ppetito ) purhé sreero ) tuttvi prtirono ) qulor sono ppen ) invee sono ppen prtiti presto rrivti rrivti ) lsinol elus ) per perere tempo ) se non fosse neessrio ) t l pioggi ) vri etto ) vresti etto ) ievi ) vessi etto ) prim he terminsse l giornt ) perhé gli solri erno istrtti ) ffinhé tutti pissero ) ome fev sempre

PA00077 Iniviure, tr le frsi proposte, quell orrett. PA00078 Iniviure, tr le frsi proposte, quell he ontiene un errore. PA00079 Qule tr le seguenti forme verli ompletno orrettmente l frse: " il reor ei ento metri pini"? PA00080 Si ompleti orrettmente: Gli prlerei soltnto se PA00081 Completre l seguente frse on un proposizione temporle: "Ho soperto he mio figlio vev l fere ". PA00082 Iniviure, tr le frsi proposte, quell he ontiene un errore. PA00083 Completre l frse seguente on un proposizione temporle selt tr quelle proposte: Stefni si llontnò l pinoforte. PA00084 Qule tr le seguenti forme verli ompletno orrettmente l frse: "... usire, m pensvo he l mmm non me lo..."? ) Il portiere è rimsto immoile, mentre si srà ovuto tuffre on eisione ) Non è fftto erto he le ose proeono per il meglio ) Se si llensse, vree ttuto ) Il portiere è rimsto immoile, mentre si tufferee on eisione ) Ti uguro i trsorrere un giornt pievole ) Il portiere è rimsto immoile, mentre si ovette tuffre on eisione ) Piovve tnto he le stre si llgrono ) Se si llenv, ttev ) Se si fosse llento, vree potuto ttere ) fosse inispensile ) fosse stto inispensile ) veno preso troppo ) osihé sono pssto in freo frmi ) Ginni gui rrmente, perhé non gli pie ) mentre entrv il ottore ) Mi h etto he telefonerà omni ) Vorrei; permettev ) Avrei voluto; permettev ) Il portiere è rimsto immoile, mentre si sree ovuto tuffre on eisione ) Quno ero l mre ormivo moltissimo ) Se si lleneree, tteree ) sree inispensile ) srà inispensile ) l momento he tremv per il freo ) Spero he il tempo miglior ) mentre rientrvo l lvoro ) Prleremo opo he vri spento l rio ) invee i seervisi ) perhé si er nnoit ) perhé il inguettio egli uellini l vev inuriosit ) Avrei voluto; vree permesso ) Volevo; permetterà