Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Documenti analoghi
Relazione di dettaglio: Alpi Apuane (MASSA,LUCCA) Ml 5.2 del :33:57 UTC; versione del ore 14:19:38 UTC.

Evento sismico in provincia di Reggio Emilia del 25 Gennaio 2012 ore 09:06, M4.9

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Relazione di dettaglio: Rieti Mw 6.0 del :36:32 UTC; versione del ore 04:26:02 UTC.

Relazione di dettaglio: Macerata Mw 5.9 del :18:05 UTC; versione del ore 22:42:54 UTC.

TERREMOTO IN ABRUZZO Aprile 2009

Relazione Evento Sismico Provincia di Palermo del 13 Aprile 2012 delle ore 08:21 Italiane

Relazione di dettaglio: Bologna Mw 4.3 del :51:20 UTC; versione del ore 08:30:19 UTC.

Relazione di dettaglio: Perugia Mw 6.5 del :40:17 UTC; versione del ore 11:27:08 UTC.

Rilievo macrosismico degli effetti del terremoto del 20 maggio 2012 (Pianura Padano-Emiliana) Rapporto preliminare (aggiornato al 28/5/2012)

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

per impianto in fase di realizzazione si intende un impianto già autorizzato.

Ai fini dell applicazione di tali disposizioni si precisano nel seguito i concetti di impianti realizzati e già autorizzati :

ESONERI A FAVORE DI CANDIDATI AL MASTER IN ECONOMIA DEL TURISMO RESIDENTI NEI COMUNI COLPITI DAL SISMA DEL MAGGIO 2012

Laboratorio di Sismologia COMUNICATO RSNI/RSLG

Via della Faggiola, 32 Pisa

dei terremoti storici dall anno 1000 (CPTI11,

OGGETTO: Sospensione contributiva per le popolazioni colpite dal sisma

D.M. 1 giugno Mantova e Rovigo. (1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 6 giugno 2012, n (2) Emanato dal Ministero dell'economia e delle finanze.

Ferie - il ricorso all'ammortizzatore per evento sismico non prevede l'esaurimento delle ferie residue

Evento Sismico di Sora (Fr) 16/02/2013, ore 21:16:09 UTC, M L



SOSPENSIONE ADEMPIMENTI TRIBUTARI

INPGI, circolare 21 giugno 2012, n. 4

Analisi 3D della pericolosità sismica dell Appennino settentrionale. Presentazione. Luca Martelli

REPORT SULLA SEQUENZA SISMICA IN ATTO NELL AREA DELL APPENNINO PRATESE-PISTOIESE

Proposta preliminare per una nuova zonazione sismogenetica dell Appennino settentrionale e aree limitrofe

REPORT SULLA SEQUENZA SISMICA CON EPICENTRO NEL COMUNE DI CASTELFIORENTINO (AGGIORNAMENTO: Ore del 25/10/2016)

IL RISCHIO SISMICO, IDRAULICO, INDUSTRIALE DEL SITO UNESCO MANTOVA E SABBIONETA

AGGIORNAMENTO SUL TERREMOTO DI CAVAZZO CARNICO (UD) DELL 11 AGOSTO 2018

Circolare N.86 del 7 Giugno Sospesi gli adempimenti tributari per i comuni emiliani colpiti dal sisma

Università degli Studi di Ferrara

distretto di : OSTIGLIA ANNO 2009 numero unità d'offerta Spese Sostenute assegnazione anno 2009 Spese Ammesse numero utenti tipologie unità d'offerta

Report sulla sequenza sismica nell'are di Firenzuola (aggiornamento ore 12.25)

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Evento Sismico della Lunigiana (Massa-Carrara) 21/06/2013, ore 10:33:57 UTC, M L

Fig. 1 - Localizzazione delle ricognizioni e degli epicentri delle 7 scosse sismiche che hanno superato magnitudo 5.0 della scala Richter su mappa Goo

Laboratorio di monitoraggio Cavone

Prot. n Roma, 7 agosto 2012

B o l l e t t i n o I S N e t I r p i n i a S e i s m i c N e t w o r k

REPORT SULLA SEQUENZA SISMICA CON EPICENTRO NEL COMUNE DI ACCUMOLI (AGGIORNAMENTO: Ore del 24/08/2016)

Rapporto sulla sismicità tra Montereale e Cittareale ( ; ore 11 UTC)

Comunicato sugli eventi sismici localizzati a Nervesa della Battaglia (TV) nei giorni 6 e 7 agosto 2019

PIANO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI ALLUVIONI (Direttiva 2007/60/CE Decreto Legislativo n. 49/2010) Aree a pericolosità sismica

Laboratorio di monitoraggio Cavone

Sismicità in Lombardia: dati strumentali. INGV Sezione Milano

Attività svolte dalla Regione Toscana. REPORT N. 4 del ore 12:00 a cura del Settore Sismica regionale Prevenzione sismica

Attività svolte dalla Regione Toscana. REPORT N. 5 del ore 12:30 a cura del Settore Sismica regionale Prevenzione sismica

Presentazione della nuova zonazione sismogenetica proposta

B o l l e t t i n o I S N e t

Ingv: nel 2018 in Italia sono stati registrati terremoti

Laboratorio di monitoraggio Cavone

Alcune note sulla sequenza sismica della Val di Taro (giugno- luglio 2014)

FOCUS TRIMESTRALE SUL DISTRETTO DI OSTIGLIA. (a cura di Marco Fotino)

La classificazione delle zone sismiche e la qualità della progettazione strutturale

Terremoto Abruzzo 06 aprile 2009 ore 03:32

IL PATTO PER IL SISMA ESPERIENZA DEL SISMA EMILIANO

Laboratorio di monitoraggio Cavone

RAPPORTO MACROSISMICO SUI TERREMOTI DEL 20 (ML 5.9) E DEL 29 MAGGIO 2012 (ML 5.8 E 5.3) NELLA PIANURA PADANO-EMILIANA

IL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE ED AMBIENTALE Via Marzolo 9, Padova

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

Programma regionale per gli studi di MS e per la CLE

E 03 COMUNE DI LOANO OGGETTO: RELAZIONE SULLA PERICOLOSITA' SISMICA ELABORATO SOGGETTI ATTUATORI SOC. MATRIX SRL.

COMPITO N. 1. Figura 1

Oggetto: PROROGA DEI VERSAMENTI E ADEMPIMENTI FISCALI

IL DECRETO DEL 1 giugno 2012 del Ministero dell Economia e delle Finanze

Sismicità storica e recente in Val d Agri

LE SEQUENZE SISMICHE DEL FINALESE (LIGURIA OCCIDENTALE): UNA INTERPRETAZIONE SISMOTETTONICA

Decreto Legislativo 29 settembre 1999, n. 381 "Istituzione dell'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia,

Aggiornamento delle attività di monitoraggio sismico all Etna

REPORT SULLA SEQUENZA SISMICA IN ATTO NELL AREA DEL CHIANTI

Territorio e sismicità

Evento Sismico di Benevento 27/09/2012, ore 01:08:22 UTC, ML=4.2. -Lab: Laboratorio di RIcerca in Sismologia Sperimentale e Computazionale

provincia di mantova

Il terremoto di Anzio del 22 agosto 2005 alle ore Internal technical Report

Laboratorio di monitoraggio Cavone

DECRETO N Del 19/12/2016

La Catena di Comando Integrata Regionale

Comune di Monticelli d Ongina. Relazione Sismica

1 PREMESSA LOCALIZZAZIONE DELL INTERVENTO PERICOLOSITA SISMICA DEL TERRITORIO NAZIONALE SISMICITA DEL SITO...4

Sequenza sismica di Amatrice

B o l l e t t i n o I S N e t

Premessa. Dati di Scenario. Scenario di Danno dell Edilizia Residenziale

B o l l e t t i n o I S N e t I r p i n i a S e i s m i c N e t w o r k

REPORT SULLA SEQUENZA SISMICA IN ATTO NELL AREA DEL CHIANTI

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

REVISION OF SEISMIC HAZARD IN EMILIA-ROMAGNA BASED ON A NEW SEISMIC ZONATION OF THE NORTHERN APENNINES

PIANI DI ZONA E CIRCOSCRIZIONI. a cura di Nicoletta Raia

Magnitudo(Ml) PIEMONTE - CUNEO. 03/10/2012 alle 11:20:43 (italiane) 03/10/ :20:43 (UTC)

Laboratorio di monitoraggio Cavone

Pericolosità sismica Luca Martelli

Geo Tecnologie s.r.l.

Alcune considerazioni preliminari di ingegneria sismica sul terremoto di Rieti

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Analisi cluster delle caratteristiche socio-economiche dei comuni dell Emilia-Romagna: un confronto tra comuni dentro e fuori dal cratere del sisma

LA REALTA OCCUPAZIONALE DEL DISTRETTO DI OSTIGLIA. (a cura di Vincenzo Varrone)

Transcript:

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Terremoto in Pianura Padana-Emiliana - ML 5.9 20 Maggio 2012 ore 04:02 Un terremoto di magnitudo (Ml) 5.9 è avvenuto alle ore 04:02 italiane del giorno 20 maggio 2012. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'ingv nel distretto sismico: Pianura_padana_emiliana. I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Coordinate epicentro 44.89 N, 11.23 E Profondità 6.3 km Figura 1. Localizzazione epicentrale del terremoto del 20 Maggio M5.9 Segue l elenco dei comuni più prossimi all epicentro del terremoto. Comuni entro i 10Km FINALE EMILIA (MO)

Comuni tra 10 e 20km BORGOFRANCO SUL PO (MN), CARBONARA DI PO (MN), FELONICA (MN), MAGNACAVALLO (MN), PIEVE DI CORIANO (MN), POGGIO RUSCO (MN), REVERE (MN), SAN GIOVANNI DEL DOSSO (MN), SCHIVENOGLIA (MN), SERMIDE (MN), VILLA POMA (MN), BERGANTINO (RO), CALTO (RO), CASTELMASSA (RO), CASTELNOVO BARIANO (RO), CENESELLI (RO), MELARA (RO), CAMPOSANTO (MO), MEDOLLA (MO), MIRANDOLA (MO), SAN FELICE SUL PANARO (MO), CREVALCORE (BO), PIEVE DI CENTO (BO), BONDENO (FE), CENTO (FE), SANT'AGOSTINO (FE) Sismicità storica Nella zona del terremoto, le informazioni storiche contenute nei cataloghi sismici non riportano eventi significativi in un raggio di 30-40 km dall'epicentro odierno. A maggiore distanza, lungo il settore settentrionale dell Appennino, sono riportati alcuni eventi storici di magnitudo inferiore a 6.0. Figura 2. Principali terremoti storici dell area (catalogo CPTI)

Sismicità recente dell'area interessata dal terremoto delle 4:02 Nel corso degli ultimi tre mesi l'area non è stata interessata da sismicità rilevante. Negli ultimi anni la sismicità (catalogo Iside 2005-2012) è stata scarsa e sporadica lungo la fascia in compressione al bordo della Pianura Padana. Nelle ore precedenti la scossa di Ml 5.9, era avvenuto un evento di Ml 4.1 all incirca nella stessa area, alle 1:13 (ora italiana). Figura 3. Sismicità dell area dal 2005 a oggi. La stella arancione al centro della mappa rappresenta l epicentro del terremoto di M5.9. Come si vede, la zona non presenta una sismicità rilevante negli ultimi anni. Fonte: iside.rm.ingv.it.

Pericolosità sismica dell'area in oggetto L applicazione di tutte le conoscenze scientifiche al momento disponibili si traduce nella Mappa di Pericolosità sismica del territorio nazionale (GdL MPS, 2004; rif. Ordinanza PCM del 28 Aprile 2005, n. 3519, All. 1b) dalla quale si rileva che nell'area in oggetto la pericolosità è relativamente bassa. Il terremoto delle 4:02 è avvenuto circa venti chilometri a nord della zona a pericolosità sismica media dell Appennino settentrionale. Figura 4. Epicentro del terremoto di Ml 5.9 del 20 maggio 2012 e carta di pericolosità sismica nazionale (GdL MPS, 2004; rif. Ordinanza PCM del 28 aprile 2005, n. 3519, All. 1b) espressa in termini di accelerazione massima del suolo con probabilità di eccedenza del 10% in 50 anni, riferita a suoli rigidi (Vs30>800 m/s; cat. A, punto 3.2.1 del D.M. 14.09.2005)

Scosse successive La mappa delle repliche riportata sotto mostra un allineamento di epicentri in direzione est-ovest tra le province di Modena e Ferrara. Figura 5. Localizzazione epicentrale della sismicità prima e dopo il terremoto di M5.9. La stella gialla indica l epicentro della scossa principale, il cerchio giallo (parzialmente coperto) l epicentro del terremoto di M4.1 che lo ha preceduto di circa tre ore. I cerchi rossi sono le repliche del 20 maggio fino alle ore 6:30.

Meccanismo focale della scossa principale Il calcolo del momento tensore ha rivelato il tipo di movimento avvenuto durante la scossa di Ml5.9. Si tratta di un meccanismo compressivo con direzione di massima compressione nord-sud e piani di faglia orientati est-ovest. La magnitudo momento calcolata risulta di Mw = 5.9. Considerazioni Conclusive Il terremoto è avvenuto in una zona a bassa pericolosità sismica, al confine settentrionale della zona in compressione della catena Appenninica, sede in passato di alcuni terremoti storici di magnitudo inferiore o pari a 6. Nei cataloghi sismici Non sono riportati terremoti storici significativi nel raggio di circa 30 km dall'epicentro. La sismicità strumentale della zona è di basso livello. Nelle prime ore il numero di repliche non è molto alto. La replica più forte al momento (ore 7:30 italiane) è avvenuta alle 5:02 con Ml 4.9. Il tipo di movimento ricavato dal meccanismo focale del terremoto è coerente con le conoscenze sulla sismotettonica della regione.