Italiano - Lingua e Letteratura - Classi A051 A052. Programma del corso

Documenti analoghi
Italiano*** Programma del corso

ISTITUTO MAZZINI - DA VINCI

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSICO

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

PIANO DI LAVORO. Lingua

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI ITALIANO - PRIMO BIENNIO

CURRICOLO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA I BIENNIO. Conoscenza Abilità Obiettivi di apprendimento. Saper:

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/19 CLASSE: 3 B LSA. MATERIA: Lingua e letteratura italiana. DOCENTE: Paola Premi

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Docente: Anna Aliberti. Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSE

Liceo delle Scienze Umane Valfredo Carducci Forlimpopoli. Anno scolastico 2010/2011 PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Materiale soggetto a Copyright. Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione

RELAZIONE FINALE DI LATINO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE a. s Materia: Lingua e letteratura italiana Classi: 3 a

Documento dipartimentale di sintesi della programmazione per competenze

UDA n.1 STUDIARE LA GRAMMATICA C1_01: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico

Liceo Scientifico Statale Ippolito Nievo Padova

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione

Programmazione di Dipartimento (Area 1) Lettere. Programmazione di Lingua e Cultura Latina. Liceo Delle Scienze Umane II Biennio I e II anno

TIPOLOGIA A. OBIETTIVI INDICATORI DESCRITTORI MISURATORI PUNTI Progetta e costruisce il testo in modo

I.I.S. FEDERICO II DI SVEVIA - MELFI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LATINO CLASSE IV BS. Prof. LOREDANA LEONARDI. a.s SITUAZIONE DI PARTENZA

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

1. COMPETENZE IN USCITA

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi terze Lingua e letteratura italiana a.s

DIPARTIMENTO DI LETTERE DEL LICEO CLASSICO NICOLA SPEDALIERI PROGRAMMAZIONE DI LATINO E GRECO ANNO SCOLASTICO TRIENNIO

I.S.S. J. TORRIANI CREMONA Anno Scolastico: 2018/2019. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Classe: 1 Sezione: B Indirizzo: MECCANICA

IIS Crescenzi Pacinotti Sirani ITALIANO: PROGRAMMAZIONE A.S. 2018/2019 CLASSE: II CFM DOCENTE: Agnese Benedetta Maria Arena

Fonetica: Morfologia e sintassi:

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI ITALIANO

CURRICOLO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA TRIENNIO (BIENNIO E MONOENNIO FINALE) Saper:

VALUTAZIONE ELABORATI ITALIANO BIENNIO INDICATORI DESCRITTORI PUNTI PUNTI ASSEGNATI. Completa, adeguata, articolata 3. Buona 2.

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi quinte Lingua e letteratura italiana a.s

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSICO

CLASSE 2 Q. Anno scolastico 2018/19

CURRICOLO DISCIPLINARE di ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 1 D INFO MATERIA: ITALIANO

SCHEMA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno scolastico

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DI ITALIANO TRIENNIO TIPOLOGIA A Analisi del testo INSUFFICIENTE SUFFICIENTE DISCRETO BUONO OTTIMO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

LICEO CLASSICO E MUSICALE A.MARIOTTI PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/2019

LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO MESTRE - VENEZIA

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE DI INSEGNAMENTO A043-A050 SIMONE CASINI LINEE PROGRAMMATICHE. Mercoledì 11 febbraio 2015 (ore 14:30-18:30)

TIPOLOGIA A - Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano. Candidato:. Classe: Sezione:.

MATERIA: LINGUA ITALIANA

PIANO DI LAVORO A.S PROF. Viviani Martino MATERIA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE 2 SC

I.I.S. FEDERICO II DI SVEVIA - MELFI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ITALIANO CLASSE III AA. Prof. LOREDANA LEONARDI. a.s SITUAZIONE DI PARTENZA

I.I.S. FEDERICO II DI SVEVIA - MELFI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ITALIANO CLASSE V BS. Prof. LOREDANA LEONARDI. a.s SITUAZIONE DI PARTENZA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 1 C INFO MATERIA: ITALIANO DOCENTE: GIOVANNA MOSCONI

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Liceo Artistico M. Festa Campanile CLASSE II AR. Programmazione di ITALIANO. a. s

PRIMA PROVA SCRITTA. del NUOVO ESAME DI STATO del II CICLO

PIANO DI LAVORO. Gruppo Disciplinare LETTERE TRIENNIO. Anno Scolastico

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

1.ANALISI DELLA CLASSE: Discrete

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Competenze disciplinari

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: ITALIANO Prof.ssa VIVIANA MALTAGLIATI Classe 2A

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/19. CLASSE: 1 A info MATERIA: ITALIANO DOCENTE: ADA MORA

LICEO SCIENTIFICO STATALE FEDERICO II DI SVEVIA - MELFI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LATINO CLASSE III AC. Prof. LOREDANA LEONARDI. a.s.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Liceo Classico Statale Pitagora. Programmazione di italiano Classe II D Docente: Caterina Ienopoli. a. s. 2016/2017

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO LINGUISTICO LINGUA E LETTERE LATINE. leggere correttamente il testo latino. impegnativi e debitamente annotati;

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DI ITALIANO TRIENNIO TIPOLOGIA A- ANALISI DEL TESTO

Liceo Classico Scientifico Statale V. Imbriani. Anno Scolastico PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. Per la CLASSE: II SEZ:A CORSO: Scientifico

PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE LICEO SCIENTIFICO

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classe quarta Lingua e letteratura italiana a.s

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : CLASSE: 2B CHI. MATERIA: Lingua e letteratura italiana. DOCENTE: Elvira Di Mascia

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE LICEO TRIENNIO. Anno scolastico Materia Classi Greco I, II, III liceo classico

Corso di dottorato in Istituzioni, Mercati e Comportamenti

LICEO SCIENTIFICO-CLASSICO V. IMBRIANI di POMIGLIANO d ARCO CLASSE II Ds a.s. 2012/2013

Dipartimento Lettere (Area 1) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Programmazione di italiano A.S. 2018/2019

LATINO. Docente: Nadia COELLO Classe: V M ANNO SCOLASTICO Finalità educative e formative generali

- Sviluppare la capacità di usare la lingua orale e scritta in modo competente ed adeguato alle diverse situazioni comunicative

ISTITUTO SUPERIORE ENRICO FERMI. PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE a.s. 2018/2019 INDIRIZZO SCOLASTICO:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Dipartimento di Materia: LATINO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEONARDO DA VINCI DIPARTIMENTO DI LETTERE GRIGLIE DI VALUTAZIONE BIENNIO

LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA ANNO SCOLASTICO ITALIANO

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione di Italiano classe II AA a. s

DIPARTIMENTO LETTERE CLASSICO LINGUISTICO DISCIPLINA: ITALIANO (Biennio Classico e Linguistico)

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- FILOLOGIA MODERNA

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MANDRALISCA LICEO GINNASIO STATALE

CURRICOLO DISCIPLINARE di LATINO

LICEO CLASSICO E MUSICALE STATALE Annibale Mariotti PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S /20 18

IIS Crescenzi Pacinotti Sirani Programmazione preventiva A.S. 2018/2019 CLASSE: I CFM DOCENTE: Agnese Benedetta Maria Arena

ISTITUTO TECNICO AGRARIO A. TOSI CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO PRIMO BIENNIO

LICEO SCIENTIFICO FEDERICO II DI SVEVIA - MELFI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S CLASSE II AA PROF. LOREDANA LEONARDI ITALIANO

CLASSE: 4 L (INDIRIZZO SCIENZE UMANE) Anno Scolastico: 2017/2018. Materia: LINGUA E LETTERATURA LATINA. Docente: GAETANO DI CARLO PIANO DI LAVORO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO METODOLOGIA STRUMENTI VALUTAZIONE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Programmazione per competenze di Lingua e letteratura italiana A.S. 2018/2019. Italiano Grammatica Antologia Epica

Istituto di Istruzione Superiore Francesco Algarotti. RISULTATI DI APPRENDIMENTO per tutti gli indirizzi dell'istituto

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

MATERIA: LINGUA ITALIANA

Transcript:

Italiano - Lingua e Letteratura - Classi A051 A052 Didattica della Letteratura italiana - Prof. Rino Caputo, Prof. Andrea Gareffi (con la collaborazione del Prof. Maurizio Moschella) (21/18 ore): Le "competenze" della Letteratura Italiana: occasioni storiografiche e testuali (Prof. Andrea Gareffi); Traducibilità didattica delle competenze letterarie anche in rapporto alle attuali programmazioni della Secondaria Superiore (Prof. Rino Caputo); Didattica della Linguistica italiana - Prof. Pietro Trifone (con la collaborazione del Prof. Maurizio Moschella) (15 ore): I "saperi linguistici" nella società di oggi e la loro traduzione nella didattica. (in comune tra le due didattiche) Parafrasi di un testo letterario, con commento degli aspetti linguisticogrammaticali, stilistici, strutturali, metrici; contestualizzazione (storica, per genere, per tema, per autore); interpretazione. Orale: Il candidato esporrà l'elaborazione del percorso didattico impostato per il laboratorio disciplinare. Il candidato fornirà preliminarmente alla commissione uno schema scritto con i seguenti dati: 1) Destinatario; 2) Prerequisiti; 3) Contenuti e testi; 4) Strategia e strumenti; 5) Obiettivi; 6) Verifica; 7) Durata. Criteri di valutazione della prova d'esame 1) Correttezza in ortografia, lessico, morfosintassi, lessico specifico; 2) coesione testuale, argomentazione; 3) padronanza del metodo e dei contenuti nel commento degli aspetti formali, nella contestualizzazione e nell'interpretazione. Orale: 1) Organizzazione del percorso didattico: contenuti e strumenti 2) organizzazione dei tempi, delle strategie e delle metodologie didattiche 3) Organizzazione dell'esposizione: chiarezza, proprietà del lessico specifico Date delle prove d'esame I due appelli previsti si svolgeranno nel mese di maggio, a distanza di due settimane l'uno dall'altro. Ciascun appello richiederà due giorni, uno per lo scritto e l'altro per l'orale. Le date, gli orari e i luoghi degli appelli saranno precisati non meno di 30 giorni prima del loro inizio.

Didattica della lingua e letteratura greca - Classe A/052 Traduzione - Dott.ssa Ester Cerbo (6 ore): Introduzione: breve riflessione sul concetto del tradurre, a partire dalla terminologia antica, sulla pratica del tradurre e sulle sue diverse finalità Attività laboratoriale articolata su diverse tipologie di testo destinate a: I biennio (proverbi, indovinelli, oracoli, hermeneumata, brevi testi di adeguata difficoltà, ma sempre, per quanto possibile, non manipolati), con la finalità di impostare un metodo traduttivo e quindi di elaborare un percorso didattico focalizzato sullo apprendimento del lessico e sua formazione, delle nozioni fondamentali della morfosintassi, e sulla articolazione dei contenuti culturali del testo esaminato; II biennio (testi di autore in prosa e in poesia di crescente difficoltà, previsti dai programmi), con la finalità di esaminare il testo secondo i vari livelli di lettura (linguistico, stilistico-retorico, metrico, drammaturgico, antropologico, storico) e di impostare una traduzione adeguata alla natura e al genere di appartenenza del testo originale; in questa fase si inserisce anche la attività laboratoriale sulla traduzione contrastiva. I testi verranno forniti al laboratorio Lingua e letteratura - Prof. Emanuele Dettori (con la collaborazione del prof. Cristiano Scagliarini) (15 ore): Le Eumenidi di Eschilo: questioni teatrali, di costruzione della trama, di contenuto politico. La parte laboratoriale consisterà nella impostazione e nella esposizione (ovviamente per campioni) di un percorso didattico che abbia come contenuto un argomento o un brano del dramma greco scelto a piacere. il candidato tradurrà un breve brano di prosa o poesia, a scelta, dal greco in italiano descriverà le modalità di utilizzo didattico che farebbe del pezzo tradotto. Con specificazione della classe destinataria e degli obiettivi. Durata: 2 ore Orale: il candidato esporrà l'elaborazione del percorso didattico impostato per il laboratorio disciplinare. Il candidato fornirà preliminarmente alla commissione uno schema scritto con i seguenti dati: 1) Destinatario; 2) Prerequisiti; 3) Contenuti e testi; 4) Strategia e strumenti; 5) Obiettivi; 6) Verifica; 7) Durata. Criteri di valutazione della prova d'esame Traduzione: 1) Comprensione del testo 2) Correttezza morfo-sintattica 3) Correttezza della resa in lingua italiana, anche attraverso una appropriata resa lessicale Commento: 1) Contenuti 2) Adeguatezza didattica rispetto al destinatario 3) Adeguatezza didattica rispetto agli obiettivi

Orale: 1) Organizzazione del percorso didattico: contenuti e strumenti 2) Organizzazione dei tempi, delle strategie e delle metodologie didattiche 3) Organizzazione dell'esposizione: chiarezza, proprietà del lessico specifico Date delle prove d'esame scritto: martedì 6 maggio, ore 15.00, Sala riunioni Roberto Pretagostini orale: mercoledì 7 maggio, ore 15.00, Sala riunioni Roberto Pretagostini I scritto: martedì 20 maggio, ore 15.00, Sala riunioni Roberto Pretagostini orale: mercoledì 21 maggio, ore 15.00, Sala riunioni Roberto Pretagostini

Didattica della lingua e letteratura latina - Classi A/051 A/052 Prof. Paolo Marpicati (6 ore di lezioni frontali + 15 ore di laboratorio, con la collaborazione del Prof. Cristiano Scagliarini): Introduzione: a) analisi e discussione sulle problematiche della didattica della cultura latina: autori e storia della letteratura; strategie di approccio all insegnamento dell antico: metodi di attualizzazione della classicità e rispetto delle distanze e delle diversità; b) analisi e discussione sulle problematiche della didattica della lingua latina; strategie di approccio all insegnamento di una lingua antica; metodologie didattiche a confronto; tipologie di esercitazione e di verifica dell apprendimento linguistico: oltre la traduzione; riflessione sul concetto, la pratica e le finalità del tradurre. Attività laboratoriale articolata su diverse tipologie di testo (poesia e prosa) destinate al: a) primo biennio: testi di difficoltà adeguata all apprendimento progressivo della grammatica, con la finalità di impostare un metodo traduttivo ed elaborare un percorso didattico incentrato sull apprendimento del lessico e della sua formazione, sulla comprensione delle nozioni fondamentali della morfosintassi e sull articolazione dei contenuti culturali del testo esaminato; b) secondo biennio: testi di autore in prosa e in poesia di crescente difficoltà, previsti dai programmi, con la finalità di esaminare il testo secondo i vari livelli di lettura (linguistico, retoricostilistico, metrico, antropologico, storico-filosofico) e di impostare una traduzione adeguata alla natura e al genere di appartenenza del testo originale. I testi saranno inviati in formato elettronico dal docente prima della loro trattazione. L attività laboratoriale, da parte dei corsisti, consisterà nell impostazione ed esposizione (per porzioni di testo) di un percorso didattico che abbia come contenuto un brano di autori e testi strettamente affini e collegati a quelli trattati durante il corso, che serviranno quindi da modelli esemplari. il candidato tradurrà un breve brano di prosa o poesia, a scelta, dal latino in italiano, e ne descriverà le modalità di impiego didattico, con specificazione della classe destinataria e degli obiettivi. Durata: 2 ore Orale: il candidato esporrà l'elaborazione del percorso didattico impostato per il laboratorio disciplinare. Il candidato preliminarmente fornirà alla commissione uno schema scritto con i seguenti dati: 1) Destinatario; 2) Prerequisiti; 3) Contenuti e testi; 4) Strategia e strumenti; 5) Obiettivi; 6) Verifica; 7) Durata. Criteri di valutazione della prova d'esame Traduzione: 1) Comprensione del testo 2) Correttezza morfo-sintattica 3) Correttezza della resa in lingua italiana, anche attraverso un appropriata resa lessicale Commento: 1) Contenuti

2) Adeguatezza didattica rispetto al destinatario 3) Adeguatezza didattica rispetto agli obiettivi Orale: 1) Organizzazione del percorso didattico: contenuti e strumenti 2) Organizzazione dei tempi, delle strategie e delle metodologie didattiche 3) Organizzazione dell'esposizione: chiarezza, proprietà del lessico specifico Date delle prove d'esame scritto: martedì 6 maggio, ore 15.00, Sala riunioni Roberto Pretagostini orale: mercoledì 7 maggio, ore 15.00, Sala riunioni Roberto Pretagostini I scritto: martedì 20 maggio, ore 15.00, Sala riunioni Roberto Pretagostini orale: mercoledì 21 maggio, ore 15.00, Sala riunioni Roberto Pretagostini

Didattica della Linguistica - Classe A/051 (15 ore) Prof. Antonio Filippin: Il corso mira a evidenziare l apporto della linguistica generale e storicocomparativa all insegnamento del latino e, in quanto lingua neolatina, dell italiano. Verranno presi in esame, in particolare, il sistema dei casi e del verbo, la sintassi non marcata della frase indipendente e la strutturazione del periodo, i punti critici del sistema lessicale latino nei suoi riflessi romanzi, alcune questioni di metodologia nella ricerca etimologica. Prove d esame il candidato svolgerà un commento linguistico finalizzato alla didattica di due brevi testi in lingua italiana e latina, evidenziandone le affinità e le divergenze dal punto di vista tipologico e storico-comparativo. Durata: 2 ore. Orale: nello spazio di 25 minuti il candidato esporrà, identificando il target del destinatario, una o più questioni inerenti alle tematiche del corso. Criteri di valutazione della prova d esame Comprensione dei testi proposti, loro adeguata e coerente interpretazione in chiave linguistica. Orale: Chiarezza espositiva in relazione alle competenze dei discenti, pertinenza delle tematiche prescelte. Date delle prove d esame scritto: martedì 13 maggio, ore 15.00, Sala riunioni Roberto Pretagostini orale: mercoledì 14 maggio, ore 15.00, Sala riunioni Roberto Pretagostini I scritto: martedì 27 maggio, ore 15.00, Sala riunioni Roberto Pretagostini orale: mercoledì 29 maggio, ore 15.00, Sala riunioni Roberto Pretagostini

Didattica della Storia - Classi A/051-A/052 Storia greca Prof. Virgilio Costa - Introduzione (4 ore): strumenti informatici per la didattica della storia greca - La guerra del Peloponneso: fonti; problemi di schematizzazione cronologica; interpretazioni antiche e moderne. Laboratorio (2 ore): costruzione di un percorso didattico sulla La guerra del Peloponneso il candidato commenterà alcune fonti in greco o latino e in traduzione italiana sulle guerre persiane, presentandone altresì i possibili usi all interno di un unità didattica e precisandone le finalità e le modalità di verifica. Durata: 2 ore Orale: il candidato discuterà l elaborato esporrà l'elaborazione del percorso didattico impostato per il laboratorio disciplinare. Il candidato fornirà preliminarmente alla commissione uno schema scritto con i seguenti dati: 1) Destinatario; 2) Prerequisiti; 3) Contenuti e testi; 4) Strategia e strumenti; 5) Obiettivi; 6) Verifica; 7) Durata. Storia romana Prof. Federico De Romanis - Introduzione (6 ore): Augusto potens rerum omnium. Rilettura del capitolo 34 delle Res Gestae alla luce del nuovo frammento dell'antiochenum. Laboratorio: costruzione di un percorso didattico su un argomento connesso alla figura di Augusto. commento a un documento storico, di cui il candidato preventivamente illustrera' i possibili usi all interno di un unità didattica e precisandone le finalità e le modalità di verifica. Durata: 2 ore Orale: il candidato esporrà l'elaborazione del percorso didattico impostato durante il laboratorio disciplinare. Il candidato fornirà preliminarmente alla commissione uno schema scritto con i seguenti dati: 1) Destinatario; 2) Prerequisiti; 3) Contenuti e testi; 4) Strategia e strumenti; 5) Obiettivi; 6) Verifica; 7) Durata. Storia medievale Dott. Marco Vendittelli (6 ore): 1) introduzione alla storia medievale e al suo insegnamento; 2) il fenomeno comunale italiano: fonti e studi; sviluppi politici, sociali ed economici. Prove d esame

commento a un documento storico, in cui il candidato preventivamente illustri le modalità di utilizzo didattico. Orale: percorso didattico connesso ai temi trattati nel corso. Criteri di valutazione della prova d'esame (comuni alle tre parti dell'insegnamento) 1) Adeguatezza dell analisi storica e storiografica 2) Correttezza grammaticale e sintattica dell elaborato 3) Chiarezza nella strutturazione, negli obiettivi e negli strumenti di verifica dell unità didattica proposta Orale: 1) Organizzazione del percorso didattico: contenuti e strumenti 2) Organizzazione dei tempi, delle strategie e delle metodologie didattiche 3) Chiarezza ed esaustività dell'esposizione scritto: da definire orale: da definire I scritto: da definire orale: da definire Date delle prove d'esame (comuni alle tre parti dell'insegnamento)

Didattica della Geografia - Classe A/051 A/052 docente da definire: Il corso dovrà fornire gli strumenti per descrivere e inquadrare le problematiche sociali ed economiche del mondo, nella prospettiva di cogliere le forme dello sviluppo delle società umane, così come l interazione fra attività umane e territorio, l organizzazione dei sistemi urbani e territoriali. In tal senso, si darà particolare rilevanza alle dinamiche del popolamento, al rapporto tra popolazione e risorse, ai processi di urbanizzazione. L attività di laboratorio sarà dedicata principalmente all analisi del fenomeno urbano colto nelle sue diverse fasi storiche, con la finalità ultima di valorizzare alcuni eventuali itinerari geostorici. domande a risposta aperta Orale: esposizione orale di un percorso didattico Criteri di valutazione della prova d'esame - padronanza dei contenuti disciplinari - capacità di individuazione critica delle problematiche fondamentali inerenti alle tematiche oggetto della disciplina; - organicità e coerenza dell esposizione - capacità di sintesi - capacità di progettazione didattica Date delle prove d'esame scritto: lunedì 12 maggio, ore 15.00, Sala riunioni Roberto Pretagostini orale: giovedì 15 maggio, ore 15.00, Sala riunioni Roberto Pretagostini I scritto: lunedì 26 maggio, ore 15.00, Sala riunioni Roberto Pretagostini orale: giovedì 28 maggio, ore 15.00, Sala riunioni Roberto Pretagostini