Liceo Classico Statale Pitagora Piazza Umberto I, 15 88900 Crotone PROGRAMMA DI LATINO



Documenti analoghi
Classe 5 I Scienze Umane. Piano di lavoro Finalità educative e formative generali: -culturali della civiltà europea

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio - XX Distretto - IX Municipio

...innovare e consolidare...

LICEO SCIENTIFICO STATALE C. CATTANEO - TORINO. Programma di Latino Classe V P a.s. 2015/2016

PROGRAMMA DI LATINO CLASSE V D A.S. 2017/18

LICEO SCIENTIFICO STATALE TALETE PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA LATINA

LATINO. Docente: Paola BERCHIATTI. Classe: V B. Finalità. Obiettivi di apprendimento ANNO SCOLASTICO

Liceo Scientifico A. Gramsci Anno scolastico 2013 / 2014 LINGUA E LETTERATURA LATINA. Lingua

LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA COLLE DI VAL D ELSA

Liceo Scientifico Statale "Teresa Gullace Talotta " Roma

Classe 5 I Scienze Umane. Piano di lavoro Finalità educative e formative generali: -culturali della civiltà europea

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. S. 2015/ CLASSE V C. Programma svolto di LINGUA E LETTERATURA LATINA Prof. ssa Simona GATTI

LATINO. Docente: Paola BERCHIATTI. Classe: VA. Finalità. Obiettivi di apprendimento ANNO SCOLASTICO

Testo in adozione GARBARINO, PASQUARIELLO Veluti Flos vol. 1 e 2 PEARSON

Programma di LATINO Classe V B

Piano di lavoro. Classe 5 A Ordinamento. Finalità educative e formative generali:

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Ven. Ignazio Capizzi Bronte Liceo Classico

Programma di Latino V Liceo Classico Anno scolastico Le coordinate storiche: una difficile successione la dinastia giulio-claudia

ARGOMENTI SVOLTI: VOL 1, UNITÀ 10 (Dall età dei Gracchi all età di Cesare)

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. CASTELNUOVO ANNO SCOLASTICO CLASSE V SEZ. F PROGRAMMA SVOLTO LATINO

Materia: LINGUA E CIVILTÀ LATINA

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. CASTELNUOVO ANNO SCOLASTICO CLASSE V SEZ. F PROGRAMMA SVOLTO LATINO

Liceo Scientifico Statale Guido Castelnuovo Anno scolastico 2013/2014 Classe 5ª sez. E. Programma svolto di Latino

Programmazione di Latino

Programmi Latino e greco

Classico- Linguistico- Scienze Umane-/ Economico Sociali A. S / Classe: V C ( III Liceo ) Liceo Classico PIANO DI LAVORO

Liceo Statale A. Volta - Colle Val d'elsa PROGRAMMA DI LATINO Classe 5ª liceo classico A a.s

Istituto Paritario Luigi Stefanini ANNO SCOLASTICO: 2017/2018

Persio Dati biografici, la poetica e le satire, lo stile lettura in traduzione italiana di Satira III, v , "La drammatica fine di un crapulone"

Liceo scientifico e linguistico statale Principe Umberto di Savoia Anno scolastico

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. CASTELNUOVO ANNO SCOLASTICO CLASSE V SEZ. F PROGRAMMA SVOLTO LATINO Prof.ssa Patrizia Mazzei

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. CASTELNUOVO ANNO SCOLASTICO CLASSE V SEZ. F LATINO PROGRAMMA SVOLTO

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

Programma di lingua e letteratura latina Classe V C a. s. 2015/2016 Prof.ssa Lucia Caserio

LATINO. Docente: Nadia COELLO Classe: V M ANNO SCOLASTICO Finalità educative e formative generali

LICEO LUCREZIO CARO PROGRAMMA DI LATINO

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE All.. A

Liceo Scientifico N. Copernico Programmazione di Latino V Liceo Scientifico a. s Prof.ssa Barbara Fortunato

LICEO CLASSICO "VEN. I. CAPIZZI"- BRONTE PROGRAMMA DI LATINO - CLASSE III LICEO SEZ. B

I.I.S FEDERICO II DI SVEVIA

Liceo Scientifico Statale Guido Castelnuovo Anno scolastico 2013/2014 Classe 5ª sez. C. Programma svolto di Latino

Anno Scolastico 2011/2012 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Mariagrazia Marini Materia Latino N.ro ore settimanali 2 N.ro ore complessivamente svolte 44

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN Cervignano del Friuli CLASSE 5^ A PERCORSI DIDATTICI. Disciplina: LINGUA E LETTERATURA LATINA

MIUR - USR per il Lazio - Roma - XX Distretto - IX Municipio - Liceo Ettore Majorana

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Anno Scolastico 2016/17

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

Suscitare curiosità per un mondo distante nel tempo ma in continuo dialogo con il presente


LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

CON SEZIONI ASS.: LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO-LINGUISTICO G.B.Ferrari - LICEO ARTISTICO A. Corradini

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO SCOLASTICO PARITARIO SAVOIA RELAZIONE FINALE CLASSE III LICEO CLASSICO

1. L ETÀ GIULIO-CLAUDIA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-DISCIPLINARE Programmazione 2016/2017

ESAMI INTEGRATIVI/IDONEITA /PRELIMINARI CONTENUTI MINIMI - MATERIA: LATINO CLASSE 1 LSU

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE JACOPO DA MONTAGNANA Via Luppia Alberi, MONTAGNANA (PD)

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Anno Scolastico 2016/17

LICEO GINNASIO STATALE FRANCESCO PETRARCA TRIESTE Via Domenico Rossetti, 74 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Liceo Classico Pitagora -Crotone.Anno Scolastico L E T T E R A T U R A

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

AUTORE OPERA PASSI SCELTI

LICEO CLASSICO Federico II di Svevia Melfi PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE CLASSE V SEZ. A a.s

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

I.I.S Federico II di Svevia - Melfi Indirizzo Scientifico PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE CLASSE V SEZ. B - a.s

ANNO SCOLASTICO CONTENUTI DELL INSEGNAMENTO DI ITALIANO PER LA CLASSE V F. Prof.ssa Maria Grazia Del Miglio

Complementi: limitazione, qualità, agente, causa efficiente, fine

Programma svolto A.S. 2016/2017. (Scienze umane) Materia GEOSTORIA Prof.ssa Maria Scidone/Vanessa Micco*

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

Anno Scolastico 2011/2012 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: LATINO Prof.ssa VIVIANA MALTAGLIATI Classe 5E

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)

Liceo Scientifico Statale G. Ricci Curbastro con annessa sez. Classica F. Trisi e L. Graziani - Lugo (Ra)

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO ENRICO FERMI MODENA. PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2016/ 2017

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO

1. I documenti e le forme preletterarie della romana arcaica

CONOSCENZE Riconoscere i fenomeni linguistici a livello lessicale, morfologico e sintattico;

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Anno Scolastico 2017/18

Anno scolastico Classe VA LETTERATURA LATINA PROGRAMMA SVOLTO

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MATERIA: LATINO DOCENTE: LINA SALVADORI COMPOSIZIONE DELLA CLASSE

Materia: ITALIANO Classe: III LB Anno scolastico

Prof.ssa Donatella Tognaccini

FONDAZIONE MALAVASI Liceo Scientifico A. Manzoni

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (AI SENSI DELL ARTICOLO 5 Legge n /12/1997)

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO ENRICO FERMI MODENA. PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2014/ 2015

I.I.S. Federico II di Svevia

LA NARRATIVA LATINA. Un percorso attraverso il romanzo di Petronio

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (AI SENSI DELL ARTICOLO 5 Legge n /12/1997)

ISTITUTO SUPERIORE MAZZINI DA VINCI ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA CLASSE II MECCANICI INSEGNANTE: PROF.

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO MATERIA: LATINO PROF. LUCIA TANCREDI. MSQ 07/D 02 Programmazione docente

CLASSE: IV LICEO SCIENTIFICO LATINO. Anno Scolastico 2012/2013. Prof.ssa Valentina Pisu

Istituto: Liceo Scientifico di indirizzo Sportivo. Classe: II. Materia: Geostoria. Modulo n 1 Contenuti Cognitivi

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI LATINO

Liceo scientifico Guido Castelnuovo Anno scolastico Classe V A PROGRAMMA effettivamente svolto: LATINO Docente Silvia Persiani

MODULO 1: La grande espansione di Roma nel Mediterraneo UD 1:: Le guerre contro Cartagine

Programma svolto anno scolastico Classe: 2^AL

Istituto: Liceo Scientifico Classe: II Materia: Geostoria

Programmazione di lingua e letteratura latina Classe IIIA : anno scolastico 2012/2013

Transcript:

Liceo Classico Statale Pitagora Piazza Umberto I, 15 88900 Crotone Docente: G. Canigiula Classe: VC Anno scolastico: 2015/ 2016 PROGRAMMA DI LATINO MODULO 1- L ETA GIULIO- CLAUDIA Ud 1- Il principato verso l assolutismo - La famiglia giulio- claudia - I Flavi - La nuova religione Ud2- La favola: Fedro - Dati biografici dell autore e caratteri della produzione - Il mondo degli animali: lettura in traduzione italiana dei seguenti testi: Il lupo e l agnello (I, 1. Inter litteras: Variazioni sul tema da Esopo a Gadda); Il lupo e il cane (III, 12); Un aneddoto storico: l imperatore Tiberio e lo schiavo servizievole (II, 5); Una fabula Milesia: il soldato e la vedova (Appendix Perottina 14) Ud 3- Seneca - La militiae vitae - Pensiero filosofico e produzione letteraria - Dialoghi e trattati. Lettura in traduzione italiana dei seguenti testi: Il tempo: Molti non sanno usare il tempo (De brevitate vitae 12, 1-7; 13. 1-3); La ricerca della saggezza: Quanta inquietudine negli uomini (De tranquillitate animi 2, 6-11; 13-15); L attività politica: Morte e ascesa al cielo di Claudio (Apokolokyntosis 4, 2; 7, 2); Nerone è più clemente di Augusto (De clementia I, 9, 1; 10, 1; 11, 3) - Approfondimenti: Seneca e il Cristianesimo; La morte nella riflessione filosofica di Seneca; La condizione schiavile a Roma - L epistolario - Uno stile moderno destinato a fare scuola 1

- Le tragedie. Lettura in traduzione italiana dei seguenti testi: Riconosco il fratello (Thyestes, 970-1067; La dichiarazione di Fedra a Ippolito (Phaedra, 589-684; 698-718) Ud 4- La poesia nell età di Nerone - Lucano tra poesia e politica. Lettura in traduzione italiana dei seguenti testi: L argomento del poema e l apostrofe ai cittadini romani (Bellum civile I, 1-32); I ritratti di Pompeo e Cesare (Bellum civile I, 129-157); Una scena di necromanzia (Bellum civile VI, 719-735; 750-774); Il discorso di Catone (Bellum civile II, 284-325) - La poesia satirica: Persio. Lettura in traduzione italiana della Satira I Ud 5- Petronio - I misteri del Satyricon - Petronio e il problema dell identificazione - I modelli e la tecnica narrativa del romanzo - Il mondo del Satyricon - La lingua - Lettura in traduzione italiana dei seguenti testi: L ingresso di Trimalchione, Presentazione dei padroni di casa, La matrona di Efeso, Chiacchiere di commensali MODULO 2- L ETA DEI FLAVI Ud 1- Verso la stabilizzazione del Principato - Lotte per la successione: l anno dei tre imperatori - L affermazione dei Flavi: Tito e Domiziano tra conservazione e autocrazia Ud 2- La poesia nell età dei Flavi - La poesia epica: I Punica di Silio Italico; gli Argonautica di Valerio Flacco; la Tebaide di Stazio - La produzione epigrammatica: Marziale. Lettura in traduzione italiana dei seguenti testi: Obiettivo primario: piacere al lettore! (IX, 81); Libro o libretto (X, 1); La scelta dell epigramma (X, 4); Matrimoni d interesse (I, 10; X, 8 e 43); Fabulla (VIII, 79); La bellezza di Bilbili (XII, 18) - Una vita per la scuola: Quintiliano. Lettura in traduzione italiana dei seguenti testi: La formazione dell oratore incomincia dalla culla, Due modelli a confronto: istruzione individuale e collettiva, I vantaggi dell insegnamento collettivo, L insegnamento individualizzato, L intervallo e il gioco, Le punizioni, I peggiori vizi derivano spesso dall ambiente familiare, Giudizi sui poeti latini, Severo giudizio su Seneca, La teoria dell imitazione come emulazione (Inst. II, 2, 4-13; I, 1, 26-27, 30-31, 34-36; I, 3, 14-17; I, 9-15) - Approfondimento: L istruzione a Roma - Il sapere specialistico: Plinio il Vecchio 2

MODULO 3- L ETA DI TRAIANO E ADRIANO Ud 1- Il principato adottivo e ritorno alla libertà - Nerva e la scelta del migliore - Traiano, l optimus princeps - L assolutismo illuminato di Adriano - L assolutismo illuminato Ud 2- La letteratura nell età di Traiano e Adriano - La satira: Giovenale, il poeta dell indignazione. Lettura in traduzione italiana dei seguenti testi: Perché scrivere satire? (Satira I, 1-87; 147-171); L invettiva contro le donne (Sat. VI); L importanza dell esempio nell educazione dei figli (Sat. XIV, 1-58) - Approfondimento: L emancipazione femminile nei primi due secoli di Roma - Oratoria ed epistolografia: Plinio il Giovane. Il politico: Lettura in traduzione italiana dei seguenti testi: Governatore e imperatore di fronte al problema dei cristiani (Epistula X, 96 e 97). Il cronista del suo tempo: lettura in traduzione italiana del testo L eruzione del Vesuvio e la morte di Plinio il Vecchio - Biografia ed erudizione: Svetonio UD 4- Tacito - Dati biografici e produzione letteraria - Un funzionario esemplare: Agricola. Lettura in traduzione italiana de testo Compianto per la morte di Agricola (Agricola 45, 3-46) - Lo storico all opera. Lettura in traduzione italiana dei seguenti testi: I villaggi, le case, i rifugi e Vizi dei romani e virtù dei barbari: il matrimonio (Germania 16, 18-19) MODULO 4- DALL ETA DEGLI ANTONINI ALLA CRISI DEL III SECOLO Ud 1- Dall apogeo al declino dell Impero - L età degli Antonini - La fine del secolo d oro - Le guerre civili e l affermazione della dinastia dei Severi e letteraria Ud 2- Apuleio - Dati biografici e produzione letteraria 3

- Apuleio e la magia. Lettura in traduzione italiana dei seguenti testi: Che cos è la magia?, La statuetta misteriosa (Apologia 25-26; 61-63) - Apuleio e il romanzo. Lettura in traduzione italiana dei seguenti testi: L inizio del racconto, La dimora incantata di Amore, Psiche scopre l identità del marito, Psiche al cospetto di Venere, Il lieto fine (Metamorfosi, IV, 28; V, 1-2, 22-24; VI, 9-11, 23-24) MODULO 5- AUTORI IN LINGUA Ud 1- Seneca - Il tempo. Lettura, traduzione e commento dei seguenti testi: E davvero breve il tempo? (De brevitate vitae, 1); Solo il tempo ci appartiene (Epistulae ad Lucilium, 1); Il valore del passato (De brevitate vitae, 10. 2-5) - La schiavitù. Lettura, traduzione e commento del testo Servi sunt. Immo homines (Epistulae ad Lucilium 47, 1-4; 10-21) - L uomo e le sue passioni. Lettura, traduzione e commento del testo Fuggire la folla (Epistulae ad Lucilium, 7, 1-3) - L uomo e la morte. Lettura, traduzione e commento dei seguenti testi: La morte come esperienza quotidiana (Epistulae ad Lucilium, 24, 17-21); Considerazioni sul suicidio (Epistulae ad Lucilium, 70, 4-5; 8-16; 24-25) Ud 2- Quintiliano - La formazione dell oratore. Lettura, traduzione e commenti dei seguenti testi: Due modelli a confronto: istruzione individuale e collettiva ; I vantaggi dell insegnamento collettivo ; L insegnamento individualizzato ; Il maestro come secondo padre (Institutio oratoria, I, 2, 1-2, 11-13, 18-20; 3, 6-7; II, 2, 4-8) Ud 3- Tacito - La biografia encomiastica. Lettura, traduzione e commento dei seguenti testi: Un epoca senza virtù e Denuncia dell imperialismo romano nel discorso di un capo barbaro (Agricola, I; 30,1-31,3) - La monografia di carattere etnografico. Lettura, traduzione e commento dei seguenti testi: I confini della Germania, Caratteri fisici e morali dei Germani, Le divinità dei Germani, Le assemblee e l amministrazione della giustizia (Germania, 1, 4, 9, 11-12). Testi a confronto: I Germani secondo Cesare. - La produzione storiografica. Lettura, traduzione e commento dei seguenti testi: L inizio delle Historiae (Historiae, I,1); Il proemio degli Annales: sine ira et studio (Annales, I, 1); La persecuzione contro i cristiani (Annales, XV, 44) Strumenti - Libri di testo: Garbarino G. (a cura di), Opera, 3, Paravia Griffa L, Il nuovo Latina lectio, Petrini Crotone, 31 maggio 2016 4

5