quadernodidattico esperimenti con l acqua LIFE + INTERVENTI DI CONSERVAZIONE DEGLI HABITAT DELLE ZONE UMIDE COSTIERE NEL SIC ZONE UMIDE DI CAPITANATA



Documenti analoghi
Forma Capillarità Penetrabilità Tensione superficiale Galleggiamento Trasformazioni Soluzioni acquose

SCUOLA PRIMARIA STATALE FERRUCCIO PARRI PINEROLO CLASSI 3 A- 3 B A.S. 2009/2010 IL LIBRO DELL ACQUA. 2 parte

Esperimenti sul galleggiamento

fosforo: IMPARA PROVA GIRA CONCORSO SCOLASTICO la festa della scienza In collaborazione con:

LE PROPRIETA DEI LIQUIDI

Esperimenti Informazioni per il PD

Progetto di alfabetizzazione scientifica Le parole della scienza Istituto Comprensivo Fernanda I. Romagnoli - Fabriano Scuola primaria C.

L ARIA INTORNO A NOI

Progetto: Acqua: maneggiare con cura

Progetto: Acqua: maneggiare con cura

ALLA SCOPERTA DELL ACQUA. Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore

La tensione superficiale

FARE SCIENZA NELLA SCUOLA D INFANZIA a cura di Alberto Panzarasa e Paola Tacconi Tutor ISS provincia di Pavia

ATTIVITÀ LE NUVOLE NEL SACCHETTO

PROGETTO OSSERVO - SPERIMENTO SCOPRO

Il ghiaccio sul termosifone si è sciolto completamente. Il ghiaccio sulla cattedra è quasi sciolto. Il ghiaccio fuori dalla finestra è intatto.

CLASSE III B I. C. NELSON MANDELA SCUOLA I. PIZZETTI INSEGNANTI : CIOTOLI SONIA

esperimento n. 12 legge di Torricelli principio di Archimede diavoletto di Cartesio legge di Stevin

IL DNA: LA MOLECOLA DELLA VITA. Esperienza n. 1: Estrazione del DNA da un campione vegetale

Anno scolastico CLASSE SECONDA

Progetto di una Unità di Apprendimento flipped

Progetto di alfabetizzazione scientifica:

Fondamenti e didattica delle scienze

CICLO DI ESPERIMENTI SULL ACQUA

UNITÀ FORMATIVA DI CONOSCENZE. Conoscere stati e proprietà dell acqua ABILITÀ:

1. L'ACQUA SCOMPARE (Perché il calore asciuga un oggetto bagnato?) Materiale occorrente: Due bicchieri uguali Un piattino Un pennarello Acqua

LE FORME DELL ACQUA. .Se inclinate una vaschetta piena d acqua con un tappo di sughero che galleggia, cosa succede al tappo?

L energia e le trasformazioni

IL CICLO DELL ACQUA. L EVAPORAZIONE Asciughiamo i fazzoletti. Materiale occorrente. Due fazzoletti dello stesso tessuto, acqua.

LA FORMA DELL'ACQUA SCUOLA DELL INFANZIA INDOVINA IL LIVELLO SCUOLA PRIMARIA

Laboratorio FISICA. La direzione della forza di gravità. Hai bisogno di: filo a piombo; asta di sostegno; cartoncino.

Tante idee per il tuo NATALE!

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Corso di Didattica della Fisica - Indirizzo elementare a.a. 2007/ 2008

Misure Dirette e Indirette

Argomento: La Circolazione Termoalina Scheda informativa

LA MATERIA IN TRE STATI

Didattica di laboratorio scientifico per la scuola secondaria di primo grado Anna Maria Ferluga

LE PROPRIETA DELL ARIA

BOX DI ESPERIMENTI 1.1

Affonda o galleggia?

Published on Scuola dell'infanzia Adele ( Contenuto in: News. Tags: Leoni. Anno scolastico: Mese: Marzo

HRW 14.8 HRW 14.9 HRW HRW HRW 14.28

SULLE ORME DI GALILEO GOCCE CHE SALGONO E CHE SCENDONO (PARTE I) Come e quando si formano nel cielo le gocce di pioggia?

Alla scoperta dell acqua intorno a noi Un possibile percorso 1. Alla scoperta dell acqua intorno a noi (I) Un possibile percorso 2

LA CHIMICA ATTORNO A NOI Indovina cos è

TENSIONE SUPERFICIALE

LABORATORIO SULL ACQUA

TENSIONE SUPERFICIALE

bicchieri di varia dimensione con un beccuccio per facilitare i travasi.

IL CICLO DELL ACQUA (24 e 25 maggio 2016)

Progetto PRO.VA.RE PROgettare per VAlutaRE in Scienze

I MISTERI DELL ACQUA H 2 O

SCUOLA PRIMARIA DI VILLANOVA CLASSE V

INGRESSO LIBERO FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO CONSENTITO

seconda parte La fisica nell acqua e nell aria Con semplici esperimenti

Schema di progettazione competenze. Classe V D IC Via Tor de Schiavi 175 plesso Cecconi. Docente Livia Napoleoni

Far vedere che esiste una forza che tende a far contrarre le superfici che delimitano i liquide, e in particolare le lamine saponose

Docente : Maria Letizia Torrisi

LA DILATAZIONE TERMICA

esperimento numero 1 occorrente: 1)bicarbonato(base) 2)succo di limone(acido) 3) palloncino 4)bottiglia procedimento abbiamo unito al bicarbonato il

ISTITUTO COMPRENSIVO SAMMICHELE DI BARI L ACQUA

Scheda di osservazione '13 Comprensivo G. Mariti Fauglia Infanzia La Girandola di Orciano Bambini di 5 anni Castellini Adriana.

L acqua sulla Terra. Il volume totale d'acqua sulla Terra è di 1.4 miliardi di Km³. La superficie della Terra è ricoperta per. emerse.

Progetto PON Imparo sperimentando

GAIALAB:INCONTRIAMO L AMBIENTE IN LABORATORIO

Suggerimenti e ricette gustose per l assunzione di

La materia ha delle caratteristiche fisiche, che riguardano la sua forma, il suo colore e la sua densità.

Prova cantonale di scienze naturali Anno scolastico Classe seconda

L ACQUA COME SOLVENTE

Sulla Terra possiamo distinguere quattro parti strettamente connesse tra loro: 1. idrosfera 2. atmosfera 3. litosfera 4. biosfera Possiamo definire

FISICA. Serie 11: Dinamica del punto materiale V. Esercizio 1 Legge di Hooke. Esercizio 2 Legge di Hooke. I liceo

ALLA SCOPERTA DELL ARIA

LABORATORIO di BOTANICA

Le caraffine di Magiotti

SPERIMENTAZIONE DEL MODULO Galleggia o affonda. Docente sperimentatore Silvana Perrotta

Colora il tuo. albero di Natale. Prima disegna gli addobbi che vorresti sul tuo albero di Natale e poi colora il disegno.

Saponi con label e sali da bagno

MOLECOLE VICINE E LONTANE

L idrosfera. L acqua sulla Terra. volume totale: km 3 = m. massa totale: ~ kg

Enrica Giordano. Corso di Laurea in Scienze della formazione primaria. Acqua e... Didfis 1B dicembre 2012

Lez. 6 Corso di Elementi di Fisica UniMC Prof. M. Bellesi LEZIONE 6 I FLUIDI -Pressione e pressione atmosferica - Principio di Pascal -Legge di Stevin

- individuare le autorità con specifiche competenze ambientali e gli interlocutori del settore pubblico;

Messaggi chiave L acqua presente sulla Terra è sempre la stessa

Esperimenti con i fluidi - Parte Seconda

Alcuni valori della densita'

Sostanza pura. Il termine sostanza indica il tipo di materia di cui è fatto un corpo.

sabbia-segaturasegatura

Istruzioni T004K005. Calcestruzzo porta spezie

Passo dopo passo risolvere i problemi - Matri

L acqua e le biomolecole negli organismi. Unità 2

ESPERIMENTO N 1 EBOLLIZIONE DELL ACQUA A BASSA PRESSIONE

Piani di Studio Personalizzati e Unità di Apprendimento

MAPPA PROGETTUALE 1 INCONTRO: Visione e racconto del galleggiamento (uso della LIM)

UNITÀ 5 L IDROSFERA Lezione 2 Le acque dolci

Con cappello e fiocco

Prove associate al percorso TRASFORMAZIONI FISICHE

L'IDROSFERA. Per idrosfera si intende l'insieme delle acque presenti sul nostro pianeta, sia in superficie che nel sottosuolo.

Lezione 12 Tensione superficiale. Deformabilità.

geografica-scientifica

Transcript:

quadernodidattico esperimenti con l acqua LIFE + INTERVENTI DI CONSERVAZIONE DEGLI HABITAT DELLE ZONE UMIDE COSTIERE NEL SIC ZONE UMIDE DI CAPITANATA

Beneficiari coordinatore Regione Puglia Assessorato alla Qualità del Territorio Beneficiari associati Centro Studi Naturalistici-onlus CBC Consorzio per la Bonifica della Capitanata Oasi Lago Salso s.p.a Cofinanziatore Provincia di Foggia Autorità competenti che sostengono il progetto: u u u u u Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Ente Parco Nazionale del Gargano Corpo Forestale dello Stato Federparchi Comune di Manfredonia Progetto grafico sinkronia studio Illustrazioni a cura di Pio Siliberti Stampato su carta ecologica da Cappetta Ennio & C. - Foggia

www.lifezoneumide.it NATURA 2009

L ACQUA DI SOLITO SI MUOVE VERSO IL BASSO, MA PUÒ ANCHE RISALIRE VERSO L ALTO PER CAPILLARITÀ. IL FIORE CHE SBOCCIA SULL ACQUA Cosa occorre a. Un cartoncino colorato b. Una matita c. Un paio di Forbici d. Un piatto fondo o una ciotolina con dell acqua Come fare 1. Disegna un fiore e ritaglialo 2. Piega ciascun petalo verso l interno 3. Appoggia delicatamente il fiore sull acqua Cosa succede? Il fiore piano piano si apre Perchè...... l acqua, penetrando per capillarità tra le fibre della carta, la fa gonfiare facendo sbocciare il fiore.

5

PERCHÈ LE GOCCE D ACQUA SONO ROTONDE? SOSPESO SULL ACQUA Cosa occorre a. Una pinzetta b. Un ago c. Un bicchiere d. Acqua Perchè... Cosa fare 1. Riempi il bicchiere d acqua fino all orlo 2. Con la pinzetta prendi l ago e con delicatezza adagialo orizzontalmente sull acqua (se l ago va a fondo riprova ancora). Cosa succede? L ago galleggia (può succedere che l ago vada a fondo: riprova, è molto importante appoggiarlo lentamente e in orizzontale).... Le molecole della superficie dell acqua formano una sorta di pellicola in grado di sostenere un corpo leggero. La forza che tiene assieme le molecole dell acqua si chiama tensione superficiale dell acqua.

7

LA TENSIONE SUPERFICIALE DELL ACQUA CREA UNA MEMBRANA CHE RACCHIUDE LE PICCOLE QUANTITÀ IN GOCCE ROTONDE. UNA BARRIERA DI TESSUTO L esperimento si esegue sopra un lavandino! Cosa occorre a. Un fazzoletto di cotone b. Un elastico c. Un bicchiere d. Acqua Cosa fare 1. Bagna e strizza molto bene il fazzoletto 2. Riempi il bicchiere con l acqua; poggia il fazzoletto sull apertura del bicchiere e fissalo con l elastico tenendo ben teso il tessuto 3. Con grande rapidità capovolgi il bicchiere Che cosa succede? L acqua rimane bloccata nel bicchiere come se il fazzoletto fosse impermeabile. Perchè...... L acqua con cui hai bagnato il fazzoletto ha riempito i piccoli spazi che ci sono tra le fibre del tessuto e, grazie alla tensione superficiale, ha creato una sorta di barriera compatta che l acqua del bicchiere non può superare.

9

TUTTE LE SOSTANZE CHE HANNO UNA DENSITÀ MINORE DELL ACQUA GALLEGGIANO IN ESSA. EFFETTO SALAMOIA Cosa occorre Sale fino, un bicchiere grande, un uovo, un cucchiaino, un cucchiaio e acqua Cosa fare 1. Versa dell acqua nel bicchiere fino a riempirlo per metà e, con l aiuto del cucchiaio, immergi delicatamente l uovo. Che cosa succede? L uovo si appoggia sul fondo del bicchiere. 2. Togli l uovo dall acqua, versa in essa dieci cucchiaini di sale fino, e mescola finchè si sciolgono: hai ottenuto la salamoia. 3. Ora immergi nuovamente l uovo. Che cosa succede? L uovo galleggia 4. Togli l uovo dall acqua e versa molto lentamente altra acqua nel bicchiere fino a riempirlo. 5. Immergi ancora l uovo. Che cosa succede? L uovo rimane sospeso a metà del bicchiere. Perchè...... L uovo è più denso dell acqua, quindi affonda, ma l acqua salata è più densa di quella dolce e perciò permette all uovo di galleggiare. Nell ultima fase l acqua dolce galleggia sulla salamoia perchè ha una densità minore; l uovo si ferma a metà essendo più denso dell acqua dolce ma meno denso di quella salata.

11

PERCHÈ IL CALORE ASCIUGA UN OGGETTO BAGNATO? L ACQUA SCOMPARE Cosa occorre a. Due bicchieri uguali b. Un piattino c. Un pennarello d. Acqua Cosa fare 1. Riempi allo stesso livello i due bicchieri con l acqua 2. Copri un bicchiere con il piattino 3. Sistema entrambi i bicchieri sul termosifone (in inverno) o sul balcone al sole (in estate) Cosa succede? Il giorno dopo il livello dell acqua nel bicchiere senza piattino è già più basso; mentre nell altro bicchiere è più o meno uguale. Perchè...... L acqua contenuta nel bicchiere scoperto, per effetto del calore, è evaporata, cioè si è trasformata in minuscole, invisibili goccioline di vapore acqueo che si sono mescolate con l aria e sono volate via. Il bucato che la mamma stende al balcone si asciuga prima in inverno o in estate?

13

15

Per attività didattiche e visite guidate info: 320 81 18 909 www.lifezoneumide.it