PALAZZO DEL GHIACCIO IN CORSO TAZZOLI (TO)



Documenti analoghi
PALAZZO DEL GHIACCIO A TORRE PELLICE (TO)

Regione Campania - Genio Civile

REGIONE LOMBARDIA COMUNE DI ZERBO (PV) PROGETTO STRUTTURALE

Analisi dei carichi: travi T1-9 9 e T1-10

LA SICUREZZA STATICA E SISMICA DEGLI EDIFICI PRODUTTIVI: obblighi normativi, tipologie di interventi, costi medi, agevolazioni

Nel seguito sono illustrate e precisate le particolarità connesse con le pilastrate n. 20, 22 e 17:

A3-Relazione tecnica generale

Edifici in muratura. L edificio soggetto a carichi verticali. Catania, 21 aprile 2004 Bruno Calderoni. DAPS, Università di Napoli Federico II

Edifici con strutture in calcestruzzo armato -lezione 5- Temec Prof. Maria Chiara Torricelli

Edifici in muratura portante. Temec

INTERVENTO DI RIPARAZIONE PALAZZO DEL GOVERNATORE CENTO (FE) RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA E STATO DI DANNO

ARGOMENTI: MATERIALIEPRODOTTIDACOSTRUZIONE TIPOLOGIESTRUTTURALIEDETTAGLICOSTRUTTIVI AZIONISULLECOSTRUZIONI RISPOSTA SISMICA E CRITERI DI PROGETTAZIONE

DESCRIZIONE DELL INTERVENTO

AT 9 STRUTTURA PORTANTE

FORAP: LASTRE SCATOLARI IN C.A.P. per grandi luci e forti sovraccarichi

PROGETTO DI ADEGUAMENTO SISMICODELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA CERESINI

COMUNE di SACROFANO RELAZIONE GENERALE LOTTO PRESTAZIONALE OPERE STRUTTURALI. (Provincia di Roma) COMPLETAMENTO NUOVO POLO SCOLASTICO

Stralci e commenti utili all'inquadramento delle strutture prefabbricate a pilastri isostatici (q 0 =2,5) Rev.: 25/05/2017

ISOLAMENTO SISMICO DI UN EDIFICIO PER UFFICI IN ROMAGNANO AL MONTE (SA)

RELAZIONE ILLUSTRATIVA. TREVIGLIO FUTURA S.p.A. Società Trasformazione Urbana RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SETTI DUE PIANI INTERRATI

LA MIA CASA SARÀ IN LEGNO.. Oggi sappiamo perché!

INTRODUZIONE AI DUE VOLUMI... XIX CAP. 1 METODO DELLE FORZE E METODO DEGLI SPOSTAMENTI PREMESSE IL METODO DELLE FORZE...

1.6 Il progetto dell edifi cio Campari: Aspetti statici e costruttivi di cantiere

Manuale d uso TORRE DI PUNTELLAZIONE STS100

Impostazione e controllo del progetto di edifici antisismici in cemento armato secondo le indicazioni delle Norme Tecniche per le Costruzioni 2008

I controventi. modulo D L acciaio

- FASE 1: Creazione del modello e verifica preliminare

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DELLA TENSOSTRUTTURA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI VIA NAPOLEONICA COMMITTENTE. Comune di Bagnolo di Po

COMUNE DI LIVORNO Dipartimento V Lavori Pubblici Settore Edilizia Pubblica Ufficio Ingegneria Strutturale Ing Alessio Bozzi

PROGETTO DEFINITIVO SISTEMAZIONE EDIFICIO E AREE ESTERNE EX SCUOLA ELEMENTARE FRAZIONE GHIAIE

Lezione 9. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

COMUNE DI PRATO RELAZIONE OPERE STRUTTURALI ELABORATO A3. Realizzazione di nuova Scuola Materna di n. 6 sezioni

LE STRUTTURE IN MURATURA

LE STRUTTURE IN MURATURA

ESERCITAZIONE 2.1_Predimensionamento travi, pilastri e mensole

L edificio: definizioni

Il tecnico. Ing. Antonio ZECCA ...

RELAZIONE STRUTTURE D01_REL_STRUTT D.01. Progettisti: Progettazione impianti Studio TI Soc. Cooperativa Ing.

Lezione. Progetto di Strutture

Progettare in zona sismica Muratura Armata TAURUS. Progetto & Cantiere

Isolamento sismico dell edificio adibito a plesso scolastico A.Manzoni di Monteleone di Puglia (FG)

PROGETTO ESECUTIVO Edificio Porta Sud-Ovest

Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

TIPOLOGIE STRUTTURALI E FATTORI DI STRUTTURA

STRUTTURA AD ARCHI IN LEGNO LAMELLARE CON MEMBRANA DI COPERTURA RELAZIONE TECNICA RELAZIONE DI CALCOLO DELLE OPERE DI FONDAZIONE

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PROGETTO ESECUTIVO. Relazione di calcolo opere in cemento armato

Capitolo 1- INTRODUZIONE

RELAZIONE TECNICA ESPLICATIVA

I N D I C E. 1 Premessa pag.2. 2 Normative pag.2. 3 Descrizione del fabbricato pag.2. 4 Materiali pag.3. 5 Dati di definizione pag.

La valutazione di edifici in c.a. Il Progetto Simulato

Parte 2 Fondamenti: il legno come materiale da costruzione

PALAZZO CHIAVELLI E TEATRO GENTILE - FABRIANO, ANCONA

Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno Prova scritta di esame 11/01/2016

- sovraccarico accidentale 400,00 kg/mq

EL S12/bis COMUNE DI MONZUNO (BO) RISTRUTTURAZIONE DEL MUNICIPIO CON MIGLIORAMENTO SISMICO E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

S.T.A. DATA srl - C.so Raffaello, Torino fax n. verde

COMUNE DI CARPI PROVINCIA DI MODENA

elementi costruttivi laboratorio di Progettazione Architettonica 1B prof. R.Battistacci

Laboratorio di Progettazione Strutturale Immagini lezioni Strutture in c.a. prof.ing. Giuseppe Faella prof.arch. Mariateresa Guadagnuolo

Comune di Montebelluna Provincia di Treviso PROGETTO DI FATTIBILITA TECNICA ED ECONOMICA CALCOLO SOMMARIO DI SPESA E QUADRO ECONOMICO

COMUNE DI TORRILE. Provincia di Parma RELAZIONE TECNICA ELABORATI GRAFICI

Indice. Premessa... 11

Solai intermedi L05 1

Ulteriori considerazioni sui vincoli di un solaio

Collegamenti rigidi per telai costituiti da elementi prefabbricati in c.a.

Progetto di Strutture Dipartimento di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Civile

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI

Scheda tecnica TRIBUNA A TERRA mod. T MODELLI DISPONIBILI. MODELLO T2 fila larga 60/74 cm. MODELLO T3 fila larga 60/ 74 cm

EDIFICIO IN CEMENTO ARMATO. Il modello strutturale e gli schemi statici degli elementi strutturali

INDICE 1) OGGETTO 2) GENERALITA 3) NORMATIVA 4) MATERIALI 5) CARICHI 6) VERIFICHE STRUTTURALI 7) RELAZIONE SULLA QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI

GUIDA ALL ISOLAMENTO SISMICO

Relazione illustrativa e scheda sintetica dell intervento

La frontiera della sostenibilità, della tecnologia, del comfort. Ing. Agostino Presutti EDIFICI MULTIPIANOIN LEGNO. L Aquila 6 marzo 2013

Principi per il progetto delle strutture in architettura

ESEMPI DI STRUTTURE A TRILITE E LORO STATICA 17/10/2012 2

Invece di dire cosa cambia, diciamo cosa non cambia e vediamo come coinvolgere i cowboy.

RESIDENCE ALEXANDER ROCCARASO (AQ)

INTERVENTI PRIVI DI RILEVANZA PER LA PUBBLICA INCOLUMITA AI FINI SISMICI VARIANTI SOSTANZIALI E NON SOSTANZIALI ALLE PARTI STRUTTURALI

PALESTRA CAVATIGOZZI via G. Grassi Cavatigozzi - Cremona INTERVENTO DI RIASSETTO DELLA COPERTURA DELLA PALESTRA PROGETTO ESECUTIVO

Specifica tecnica per la realizzazione di una struttura in carpenteria metallica

CALCOLO SOMMARIO DELLA RIMINI ACQUA ARENA

Task 3 - COSTRUZIONI IN MURATURA

Edifici in muratura. La concezione strutturale dell edificio in muratura ordinaria. Catania, 20 aprile 2004 Pietro Lenza

Prefazione 1 Studio delle deformazioni elastiche con la teoria di Mohr Criteri introduttivi...

NUOVA SCUOLA ELEMENTARE E MATERNA

Fondazioni e Opere di Sostegno - Strutture di Fondazione Prova scritta di esame 08/01/2018

Realizzazione dei pali-pilastro

RELAZIONE TECNICA VARIANTE ALL ACCORDO DI PROGRAMMA

"IMPIANTO GEOTERMICO PILOTA CASTELNUOVO" RELAZIONE SULLE STRUTTURE OPERE DI MITIGAZIONE

RICOSTRUZIONE E RESTAURO CONSERVATIVO DIVILLA ALESSANDRINI DISTAGGIA

AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE DI PONSACCO V stralcio progetto esecutivo PROGETTO DEFINITIVO AVVIATO PRIMA DEL 30 GIUGNO 2009

Comune di Bordighera (IM) Settore Tecnico Via XX Settembre, n BORDIGHERA (IM)

ESERCITAZIONE 2 RIPARTIZIONE FORZE SISMICHE

QUESTIONARIO POSTUMA DECENNALE. La Società si impegna a far uso riservato di ogni notizia ed informazione fornita.

RELAZIONE GENERALE AI SENSI DEI PUNTI 10.1 E 10.2 DEL D.M. 14/01/2008 "NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI"

Transcript:

B1 Committente: Agenzia per lo svolgimento dei XX Giochi Olimpici invernali Torino 2006 Responsabile del procedimento Arch. Giuseppe Reviglio Gruppo di lavoro: Prog. architettonico Arch. Claudio Lucchin Arch, Roberto D Ambrogio Arch. Giorgio De Ferrari Arch. Vittorio Jacomussi Arch. Osvaldo Taurini Arch. Agostino De Ferrari Ing. Enrico Lee Ing. Guglielmo Concer Arch. Johanna Covi Lee Strutture Ing. Guglielmo Concer Ing. Fabio Antonio Bottino Ing. Alessio Mastellotto Impianti elettrici Ing. Enzo Zadra Impianti meccanici Ing. Marina Bolzan Coord. sicurezza Ing. Gian Carlo Gramoni Data di inizio lavori Novembre 2003 Data di fine lavori Dicembre 2005

B2 Ubicazione intervento: L impianto è progettato a Torino città, lungo corso Tazzoli. Porzione prospetto Pista di pattinaggio e tribune lato Sud-Ovest

B3 Impresa esecutrice ITER s.c.a.r.l. - Torino Importo generale lavori Tot.= 8.400.000,00 Importo delle strutture Ig+If= 3.100. 00,00

B4 Descrizione dell intervento La struttura in oggetto è ubicata in Corso Tazzoli a Torino ad un altezza di circa 260 metri s.l.m. e si compone di un palaghiaccio di tre piani fuoriterra ed un piano interrato, oltre che di un sottopasso carrabile per il collegamento ad un parcheggio posto oltre Via Sanremo. Per la risoluzione statica del palazzetto si è cercato di adottare le soluzioni che meglio si sposavano con le esigenze architettoniche, ed in particolare con l esigenza di massima pulizia sul lato vetrato di Corso Tazzoli. La struttura si compone di quattro solai e presenta uno scheletro portante in c.a. realizzato con travi e pilastri,direttamente ancorati in fondazione o poggiati sui setti murari dell interrato ovviamente progettati per il contenimento delle spinte del terreno. L assorbimento degli sforzi orizzontali è affidato alla fitta pilastratura dell edificio, tenendo presente che agli angoli della struttura sono presenti 3 vani ascensore ed 1 vano tecnico in c.a. che contribuiscono a dare rigidezza al tutto. Proprio in virtù della funzione attribuita ai piedritti la loro analisi viene condotta attraverso uno studio a telaio completo su tutti i 4 lati dell edificio. Importante funzione statica viene poi svolta dai due portali alti sino a quota +14.90 posti sui lati corti del palaghiaccio (assi F-F e P-P) che hanno la funzione di dare rigidezza all insieme garantendo l adeguata controventatura della struttura di copertura.in tal senso si prevedono comunque

quattro file di controventatura attraverso il posizionamento di tondini metallici Ø30. La parte più delicata della progettazione è rappresentata dalla realizzazione degli sbalzi (max.5,20m.) che danno sul campo da gioco,per i quali si è optato per uno schema di telai paralleli che sostengono i solai di chiusura.per il dimensionamento di tali strutture portanti si è tenuto un occhio di riguardo all aspetto deformativo onde evitare l effetto trampolino,garantendo una freccia massima di ca. L/650. Il calcolo strutturale dei telai principali dell edificio è stato basato sull ipotesi di prevalenza degli sforzi verticali rispetto a quelli orizzontali (poi verificata) e sulla constatazione che si tratta di struttura a nodi fissi (vedi cap.20) e che quindi lo stato tensionale sia poco influenzato dallo spostamento dei nodi. Questa ipotesi viene anche avvalorata dal fatto che l effetto del vento è trascurabile, vista l altezza modesta e la grande dimensione in pianta. Per questo motivo la valutazione delle sollecitazioni nelle travature viene eseguita attraverso lo studio di telai parziali con incastri alla base ed in sommità dei pilastri, nell accortezza comunque di andarne a verificare la correttezza quantitativa e qualitativa con il modello a telaio completo utilizzato nell analisi dei pilastri. Da tale confronto si riscontra una sostanziale corrispondenza dei dati, emergendo una lieve divergenza che rientra comunque nella fascia di incertezza che comunque non è possibile rimuovere pur utilizzando metodologie di calcolo sempre più raffinate. Come già considerato l edificio presenta una superficie in pianta molto estesa, e proprio per questo motivo si è ritenuto opportuno ricorrere al

posizionamento di un giunto centrale in modo da dividere in 2 parti di circa 47,5 m. la struttura, oltre che alla sistemazione di un giunto di separazione sull asse D-D tra 2 parti di struttura aventi rigidezze assai differenti. Per la copertura si è deciso di utilizzare una serie di travi reticolari in legno lamellare di 1.categoria con luci variabili tra i 47 e i 48 m., ed una altezza di 4,85 m. in mezzeria. Queste travate verranno poi appoggiate alla struttura in c.a. attraverso appoggi elastomerici in grado di garantire lo scorrimento, previsto di 0,9 cm per lato. Verrà inoltre predisposta una adeguata controfreccia per garantire l assorbimento dei carichi ed un gradevole effetto estetico dal basso, stimata in 20 cm. Tra le reticolari verranno posizionati arcarecci (nella zona alta) per la posa dei pannelli di copertura e per esercitare una funzione stabilizzante del corrente superiore compresso delle reticolari e cassettoni (parte bassa) per posa griglia di camminamento. Si considera infine che la zona di progetto non rientra in categoria sismica (Legge 25/11/62), e che tutte le parti sono state studiate per garantire una resistenza al fuoco REI 60, attraverso l applicazione delle norme UNI 9502 (per parti in c.a.) e UNI 9504 (elementi in legno).