Verso una rete ospedaliera più moderna e più efficiente

Documenti analoghi
Domenico Mantoan Direttore Generale Area Sanità e Sociale Regione del Veneto. Direttore Generale Area Sanità e Sociale Regione del Veneto

L ORGANIZZAZIONE SANITARIA: L ATTUALITÀ DEL DM 70

I NUOVI STANDARD PER L ASSISTENZA OSPEDALIERA

Domenico Mantoan Direttore Generale Area Sanità e Sociale Regione del Veneto

PIANO SOCIO-SANITARIO REGIONALE Principali linee di indirizzo

Costi e benefici nelle sale operatorie del futuro

La riorganizzazione della rete ospedaliera nell area metropolitana bolognese

«Integrare i servizi fa bene alla salute» Ospedale e Territorio: le linee di sviluppo della sanità veneta»

Posti letto per tipo di disciplina negli ospedali a gestione diretta della provincia di Vicenza. Anni

I problemi del SSN. Sottofinanziamento del sistema seppur con sistema in equilibrio

Domenico Mantoan Direttore Generale Area Sanità e Sociale Regione del Veneto. Direttore Generale Area Sanità e Sociale Regione del Veneto

ALLEGATO B ASL INDICATORI TEMATICI AREA Integrazione ospedale territorio RISULTATO DEFINIZIONE NUMERATORE. AREA Cure domiciliari RISULTATO DEFINIZIONE

ALLEGATO 2 SCHEDA OSPEDALI AREA VASTA NORD OVEST

IL NUOVO OSPEDALE UNICO DELL AZIENDA SANITARIA LOCALE VCO. 2 dicembre 2016

Gli outcome indicatori principali della organizzazione in rete degli ospedali

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento Salute e Servizi Sociali Programmazione, Controllo Direzionale e Politiche del Farmaco - Settore

USCIRE DALLA CRISI: CHIAREZZA SUI NUMERI DELLA SANITÀ. Conferenza stampa del Ministro della Salute Prof. Renato Balduzzi 19 dicembre 2012

Le cure palliative in Italia: un quadro della situazione attuale

fonte:

Relazione Socio Sanitaria 2015 (dati ) Presentazione alla Quinta Commissione Consiliare. Palazzo Ferro Fini Martedì 22 settembre 2015

I modelli organizzativi e gli standard dopo il DM 70 del Paolo Groff

Il Distretto che conviene al Servizio sanitario nazionale. Este - Padova, 13 aprile 2012 Fulvio Moirano

«La riforma Sanitaria nel Veneto e la Carta di Cortina»

La rete delle cure palliative in Lombardia. Lo sviluppo del sistema domiciliare cure palliative

L impatto della deospedalizzazione sulle disuguaglianze a livello Regionale B. Polistena, I. Rocchetti

Regione Puglia. Le reti di assistenza. Alcuni elementi per la progettazione della rete ospedaliera. Ragnar Gullstrand settembre 2013

LA SOSTENIBILITA DELLA SPESA PER LA SALUTE IN LOMBARDIA

Valori Minimi, Standard Organizzativi e Misurazioni degli Esiti: l esperienza della Regione del Veneto. Il Personale Medico

IX Rapporto Sanità Università di Roma Tor Vergata. Tavole principali. 1. Gap PIL pro-capite Italia vs. altri Paesi europei Valori %, anni

REPORT 2018 (dati 2017)

PIANO DI RIORDINO OSPEDALIERO

Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2017. Azienda: IMOLA

Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2017. Azienda: PARMA

Azienda: AOSPU MODENA

Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2017.

Azienda: AOSPU FERRARA

Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2016.

Relazione piano performance aziendale Azienda: BOLOGNA

Finalità. Direzione centrale salute, integrazione sociosanitaria, politiche sociali e famiglia Riva Nazario Sauro Trieste I

La medicina del territorio oggi e domani confronto tra realtà del Triveneto 21 aprile 2012 OMCeO di Bolzano

Atto Aziendale. Allegati ALLEGATO 2:

LO STATO DELL ONCOLOGIA IN ITALIA

Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2016.

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2008.

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2007.

Azienda: AOSPU FERRARA

Il Piano di Area Vasta. PISA 6 aprile 2017

Indicatori predisposti ai sensi del c.522 della legge di stabilità Pubblicazione prevista entro il 30/6/2018.

062 Percentuale di dimessi U.B. psichiatria per abuso di sostanze 063 Percentuale di interventi di orchiopessi con età <5 064 Percentuale di

Osservatorio sull assistenza sanitaria privata in Italia Milano, 8 Giugno 2011

I dati della ospedalità italiana oggi

REPORT 2019 (dati 2018)

VERSO IL NUOVO OSPEDALE DI CESENA Avvio del percorso partecipato di progettazione. 30 maggio 2017 direzione sanitaria

Friuli Venezia Giulia 1,15 1,13 1,14 1,23 0,87 1,10 1,05 1,10 1,21

Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Ostetriche

FOCUS Gennaio Risorse finanziarie, strumentali e professionali dei Sistemi Sanitari Regionali LE RISORSE FINANZIARIE PREMESSA.

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI

Progetto di ricerca del CERGAS Bocconi per Assolombarda e AIOP Lombardia. Osservatorio sull assistenza sanitaria privata in Italia

SSN FAST FORWARD Le proposte per il SSN

AGENAS nella programmazione dei percorsi e delle reti oncologiche

Consensus Conference Team Multidisciplinare (TMD) Uro-Oncologico Milano dicembre 2017

TERRITORIO OSPEDALE RESIDENZ.

Sistemi di budgeting e bisogni reali di salute

Osservatorio sull assistenza sanitaria privata in Italia

Annuario Statistico del Servizio Sanitario Nazionale

Dr. Domenico Mantoan Direttore Generale Area Sanità e Sociale Regione del Veneto

TORINO 4 novembre Conferenza Stampa

Tab. 1 - Spesa sanitaria pubblica e privata, (val. in euro correnti pro capite, var.%)

ASL 11 VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

CLAUDIO PILERCI AREA SANITA E SOCIALE. DIREZIONE PROGRAMMAZIONE SANITARIA Regione del Veneto

Osservatorio sull assistenza sanitaria privata in Italia Rapporto di ricerca

SISAV Sistema di indicatori per la salute dell anziano nel Veneto. L analisi regionale. Le sindromi coronariche acute

LA PRESA IN CARICO DELLA NON AUTOSUFFICIENZA.

NUOVOSCHEMA ORGANIZZATIVO. Allegato A alla deliberazione del direttore generale n. 925 del

Le cure primarie nella definizione dei LEA

A.I.O.P. VENETO maggio Vittorio Morello

20/04/ % 41% 49% 54% Frattura del collo del femore: intervento chirurgico entro 2 giorni (struttura di ricovero).

2.L assistenza pediatrica ospedaliera

2.MAD: DISTRIBUZIONI RICOVERI PER SPECIALITÀ DI DIMISSIONE, REGIME DI RICOVERO e tipo di DRG.

Lo sviluppo delle RETI ASSISTENZIALI Uno Strumento Per La Riqualificazione Sostenibile Dei Servizi Sanitari Regionali

BAMBINI E MALATTIE RARE: RARI MA NON SOLI

PROPOSTA DI NUOVO SCHEMA ORGANIZZATIVO Allegato A alla delibera n. del ottobre 2017

Ufficio di Presidenza CTSS 15/12/2016

Direttore Generale Area Sanità e Sociale Regione del Veneto 1

SSN FAST FORWARD Le proposte per il SSN

Il/la sottoscritto/a Nato/a a Prov. di il Residente a Via n.

Il/la sottoscritto/a Nato/a a Prov. di il Residente a Via n. Codice Fiscale n: Telefono n

Veronica Scardigli. Proooooooo 1

PROPOSTA AL M.I.T. DI RIPARTO 2005 DEL FONDO NAZIONALE PER LA LOCAZIOONE (Art. 11 Legge 431/98)

Mercoledì 1 Giugno 2016 Napoli Giuseppe Zuccatelli Presidente Agenas

LA SPESA SANITARIA PUBBLICA IN ITALIA: LA SCATOLA NERA DELLE DIFFERENZE REGIONALI

L analisi dell offerta ospedaliera per le malattie digestive

Piano di Organizzazione Aziendale Strategico P.O.A.S ORGANIGRAMMA

Scuola Civica di Alta Formazione

7. La rete ospedaliera nella Regione Molise. L analisi della dotazione di posti letto e personale 7.1 Premessa

Rapporto UNICEF 2007

Regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all assistenza ospedaliera

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Transcript:

2014 MOTORE SANITA' Il nuovo patto stato-regioni: tra tagli ed efficienza 1 Marzo 2014 Verso una rete ospedaliera più moderna e più efficiente Domenico Mantoan Direttore Generale Area Sanità e Sociale Regione del Veneto

Investimento pubblico in salute in PPP (USA UE-15, 2011) Le parità di potere d'acquisto (PPA; in inglese Purchasing Power Parity, PPP) sono prezzi relativi che esprimono il rapporto tra i prezzi nelle valute nazionali degli stessi beni o servizi in paesi diversi. Fonte: rielaborazione The European House - Ambrosetti su dati OECD Health, 2013

Andamento della spesa sanitaria pubblica nei Paesi UE-Big5 (indice anno 2000=100) e spesa pubblica pro capite ( PPP), 2000-2011 Fonte: rielaborazione The European House - Ambrosetti su dati OECD Health, 2013

Spesa sanitaria sul PIL (%) Confronto tra i principali paesi europei, 1990-2010 13,0 L Italia spende MENO di Germania e Francia 12,0 11,0 10,0 9,0 8,0 FRANCIA GERMANIA UK ITALIA 2,3 punti PIL 7,0 6,0 1 Punto di PIL nominale 2010 dell Italia = 15.550 milioni di euro 5,0 1990 2000 2005 2008 2009 2010 Fonte: OECD Health Data, 2012 4

Posti letto ospedalieri (valore assoluto e per 1.000 abitanti) nei principali paesi europei Francia 415.209 (6,4 x 1.000 abitanti) Oecd 2011 Spagna 142.632 (3,2 x 1.000 abitanti) Oecd 2011 Germania 672.573 (8,3 x 1.000 abitanti) Oecd 2011 Fonte: OECD Health Data Ministero Salute A un maggior numero di posti letto corrisponde una maggior spesa sanitaria Italia 230.338 (3,88 x 1.000 abitanti) Ministero Salute 2012 5

Tassi di ospedalizzazione grezzo (per 1.000 abitanti) per acuti nei principali paesi europei Francia 168,5 (2010) Germania 239,8 (2010) Spagna 102,4 (2010) Italia 120,2 (2010) Fonte: OECD Health Data 2012 Ministero Salute 2011-2013 6

136,0 120,2 103,8 102,5 Tasso STD per 1.000 168,6 Euro PPP 239,8 Tasso di ospedalizzazione 2010 per acuti e Spesa Sanitaria Pubblica 2011 nei paesi dell UE e in Veneto ( PPP) 300,0 250,0 200,0 2.492 2.292 2.046 1.741 1.634 1.627 3.000 2.500 2.000 150,0 1.500 100,0 1.000 50,0 500 0,0 Germania Francia Regno Unito Italia Veneto Spagna 0 Tasso ospedalizzazione SS pub. pro-capite Fonte: rielaborazione SER su dati OECD Health Data 2012, Health for All Italia Dicembre 2013 e Ministero Salute 2011 7

Direttiva UE 14/2014 Sanità Transfrontaliera e reti Europee Art. 12: Reti di riferimento europee Gli stati membri sono incoraggiati a facilitare lo sviluppo delle reti di riferimento: Collegando prestatori di assistenza e centri di riferimento del proprio territorio Promuovendo la partecipazione alle reti europee La Commissione : Adotta un elenco di criteri e condizioni che le reti devono soddisfare e i criteri di ammissione Elabora e pubblica criteri per la valutazione delle reti Agevola lo scambio di informazioni 9

Popolazione per fasce di età in Italia, 2011 - stima 2050 Fonte: rielaborazione The European House-Ambrosetti su dati Previsioni nazionali demografiche Istat, 2012 9

Trend della spesa sanitaria e del PIL 1995-2011

Miliardi di euro Finanziamento del SSN a carico dello Stato: trend 2001-2013 ( /miliardi) 115,0 110,0 105,0 101,4 104,5 105,6 106,9 108,0 107,0 100,0 97,6 95,0 93,2 93,2 90,0 85,0 80,6 82,4 80,0 75,7 75,0 70,0 71,3 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Anno Fonte: Conferenza delle Regioni 11

Valle d'aosta Molise Trentino-Alto Adige Liguria Friuli-Venezia Giulia Lazio Sardegna Piemonte Toscana Basilicata Emilia-Romagna Umbria Lombardia Marche Abruzzo Puglia Calabria Sicilia Campania Veneto 1.773 1.772 1.769 1.744 1.731 1.725 1.695 1.691 1.670 1.654 1.651 1.644 1.634 1.955 1.945 1.930 1.900 1.893 1.878 2.089 Spesa sanitaria pubblica pro capite corrente per regione ( PPP) 2011 Italia 1.741 Fonte: rielaborazione SER su dati Health for All Italia, Dicembre 2013 12

Posti letto (valori assoluti) Posti letto ospedalieri per acuti e post-acuti in Italia per regione, 2012 45.000 in ITALIA = 230.338 p.l. complessivi 40.000 35.000 30.000 25.000 20.000 15.000 10.000 5.000 0 Fonte: Ministero della Salute ACUTI POST ACUTI 13

Posti letto (per mille abitanti) Posti letto (per 1.000 abitanti) in Italia per regione, 2012 5,00 4,50 4,00 3,50 3,00 2,50 2,00 1,50 1,00 0,50 0,00 ACUTI POST ACUTI 3,7 PER MILLE Fonte: Ministero della Salute 14

Tasso di ospedalizzazione Tasso di ospedalizzazione per acuti standardizzato per età e genere Anno 2012 200 180 160 140 120 100 80 60 40 20 0 TO ricovero ordinario TO ricovero diurno 160 per mille abitanti 120 per mille abitanti Fonte: Ministero della Salute 15

Posti letto per 1000 abitanti Tasso di ospedalizzazione Confronto dotazione posti letto e tasso di ospedalizzazione (solo acuti) - Anno 2012 4,50 4,00 3,50 3,00 2,50 2,00 1,50 1,00 0,50 0,00 200,00 180,00 160,00 140,00 120,00 100,00 80,00 60,00 40,00 20,00 - Posti letto acuti per 1000 abitanti Tasso ospedalizzazione acuti per 1000 abitanti 16

Il tasso di ospedalizzazione e la dotazione di posti letto, anche alla luce del recepimento della Direttiva Europea 2011/24/UE sull assistenza sanitaria transfrontaliera, (con decreto legislativo di recepimento in scadenza il 4 marzo), che consente la libertà di ricevere assistenza sanitaria in tutta l'unione europea e che promuove la creazione di reti di riferimento europee NON COSTITUISCONO PIÙ UNA MISURA ATTENDIBILE dell offerta di prestazioni e del fabbisogno di cure della popolazione italiana Verso ospedali senza posti letto? 17

Spending review e rete ospedaliera Legge 7 agosto 2012, n. 135 le regioni e le province autonome, nel rispetto della riorganizzazione dei servizi distrettuali e delle cure primarie, finalizzate all'assistenza 24 ore su 24 sul territorio, adottano provvedimenti per: Adeguare la dotazione ospedaliera ad un livello non superiore a 3,7 posti letto per mille abitanti, comprensivi di 0,7 posti letto per riabilitazione e lungodegenza post-acuzie, con coerente adeguamento delle dotazioni organiche dei presidi ospedalieri pubblici (la riduzione dei posti letto è a carico dei presidi ospedalieri pubblici per una quota non inferiore al 50 per cento del totale dei posti letto da ridurre ed è conseguita esclusivamente attraverso la soppressione di unità operative complesse) 18

Spending review e rete ospedaliera Legge 7 agosto 2012, n. 135 Assumere, come riferimento, un tasso di ospedalizzazione pari a 160 per mille abitanti (di cui il 25% riferito a ricoveri diurni) Sperimentare nuovi modelli di assistenza che realizzino effettive finalità di contenimento della spesa sanitaria, anche attraverso specifiche sinergie tra strutture pubbliche e private, ospedaliere ed extraospedaliere Promuovere l appropriatezza incentivando il passaggio dal ricovero ordinario al ricovero diurno e dal ricovero diurno all'assistenza in regime ambulatoriale, favorendo l'assistenza residenziale e domiciliare 19

Spending review e rete ospedaliera Legge 7 agosto 2012, n. 135 Il Ministero della Salute si avvale dell'agenas per lo svolgimento delle funzioni di valutazione degli esiti delle prestazioni assistenziali e delle procedure medicochirurgiche nell'ambito del Servizio sanitario nazionale 20

Regolamento Intesa Stato Regioni GERARCHIA BACINI VOLUMI ESITI - Agenas RETI per patologia DIPARTIMENTI APPROPRIATEZZA (soglie attività min- max,standard qualità) 21

La gerarchizzazione delle strutture (Regolamento Intesa Stato Regioni) Presidi ospedalieri di base (80.000-150.000 ab.) dotati di Pronto Soccorso con presenza di un numero limitato di specialità ad ampia diffusione territoriale Presidi Ospedalieri di primo livello (150.000-300.000 ab.) Strutture DEA di I livello con Med. Interna, Chir. Generale, Anestesia, Ortopedia, Ostetricia, Pediatria, Cardiologia, Neurologia, Psichiatria, Oculistica, ORL, Urologia oltre a servizi attivi sulle 24 ore Presidi Ospedalieri di II livello (600.000-1.200.000 ab.) DEA di II livello con tutte le strutture del I livello nonché discipline più complesse (NCH, CCH, Ch. Plastica, Ch. Vascolare, ecc.) 22

Bacini di utenza (Regolamento Intesa Stato Regioni) Disciplina Bacino d'utenza (milioni di abitanti) Max Min Cardiochirurgia 0,6 1,2 Cardiologia 0,15 0,3 Chirurgia Generale 0,1 0,2 Chirurgia maxillo facciale 1 2 Chirurgia pediatrica 1,5 2,5 Chirurgia plastica 1 2 Chirurgia toracica 0,8 1,5 Chirurgia Vascolare 0,4 0,8 23

Bacini di utenza (Regolamento Intesa Stato Regioni) Gli standard previsti dalla Legge 135/2012, relativamente ai posti letto (3.7/1000 ab.) ed al tasso di ospedalizzazione (160/1000 ab.), sono conseguibili, intervenendo su: indice di occupazione del posto/letto 90% durata media di degenza ordinaria < 7 gg. 24

Volumi (Regolamento Intesa Stato Regioni) Interventi chirurgici per Ca mammella Colecistectomia laparoscopica Infarto miocardico acuto By pass aorto-coronarico Angioplastica coronarica percutanea Maternità 100 primi interventi annui su casi di tumore della mammella incidenti per struttura complessa 100 interventi annui per struttura complessa 100 casi annui di infarti miocardici in fase acuta di primo ricovero per ospedale 200 interventi/anno di by pass aorto-coronarico isolato per struttura complessa 250 procedure/anno > 1000 parti / anno 25

Esiti (Regolamento Intesa Stato Regioni) Proporzione di colecistectomia laparoscopica con degenza post-operatoria entro quattro giorni Proporzione di interventi chirurgici entro 48h su persone con frattura di femore di età >= 65 anni Proporzione di tagli cesarei primari in maternità di I livello o comunque con < 1000 parti Proporzione di tagli cesarei primari in maternità di II livello o comunque con > 1000 parti Proporzione di angioplastica percutanea entro 90 min dall'accesso in pazienti con infarto miocardico STEMI in fase acuta Intervento di by pass aorto-coronarico isolato, mortalità aggiustata per gravità a 30 giorni Intervento di valvuloplastica o sostituzione di valvola isolata, mortalità aggiustata per gravità a 30 giorni minimo 60% minimo 60% massimo 15% massimo 25% minimo 60% massimo 4% massimo 4% 26

Esiti (Regolamento Intesa Stato Regioni) 27

Esiti (Regolamento Intesa Stato Regioni) 28

Reti per patologia (Regolamento Intesa Stato Regioni) Rete infarto; Rete ictus; Rete traumatologica; Rete neonatologica e punti nascita; Rete medicine specialistiche; Rete oncologica; Rete pediatrica; Rete trapiantologica Rete terapia del dolore Rete malattie rare 29

Il modello veneto 30

Maggiore intensità di cura Il modello veneto ACUTI 17.448 POSTI LETTO Centri regionali Hub Spoke, Nodo di rete PL ACUTI 3,5 CURE INTERMEDIE 3.000 POSTI LETTO CURE RESIDENZIALI 26.000 POSTI LETTO (con impegnativa) 75% minima intensità 25% media intensità DOMICILIO 46.000 impegnative di cura domiciliari Urt, Hospice H di comunità Strutture per non autosufficienti PL INTERMEDI 0,6 PL RESIDENZIALI 5,4 9,5 31

Piano Socio Sanitario Regionale (LR 23/2012) La rete assistenziale Dotazione di posti letto ospedalieri (3,0 acuti + 0,5 riabilitazione) Gerarchizzazione per PDTA secondo il modello Hub & Spoke Implementazione delle reti cliniche interospedaliere Erogazione secondo criteri di appropriatezza Sviluppo di modelli organizzativi innovativi ridefinizione delle competenze mediche e delle professioni sanitarie Potenziamento dell assistenza territoriale 1,2 pl nelle strutture di ricovero intermedie territoriali 32

Piano Socio Sanitario Regionale (LR 23/2012) La rete assistenziale Ospedali di riferimento provinciale (Hub) n. 5 provinciali, 2 regionali e 1 centro oncologico di riferimento dotazione di alte specialità per un area più estesa Presidi ospedalieri di rete (Spoke) n. 20 bacino di circa 200.000 abitanti con attività di emergenza e urgenza e specialistica di bassa e media complessità con servizi di diagnosi e cura assicurati anche in rete Ospedali nodi della rete (n. 17) e strutture integrative (n. 23) strutture per acuti integrative della rete, anche a indirizzo monospecialistico, con un prevalente indirizzo medico-riabilitativo o dedicati ad attività chirurgica in regime di day surgery o weeksurgery Rete dell Emergenza Urgenza Prevede afferenze obbligatorie a centri di riferimento territorialmente competenti per patologia. 33

HUB Piano Socio Sanitario Regionale (LR 23/2012) La rete assistenziale 5 HUB A VALENZA PROVINCIALE 2 HUB A VALENZA REGIONALE 1 CENTRO REGIONALE ONCOLOGICO SPOKE 17 PRESIDI OSPEDALIERI DI RETE 3 PRESIDI OSPEDALIERI PRIVATI ACCREDITATI NODO DI RETE 17 OSPEDALI NODI DI RETE 23 STRUTTURE INTEGRATIVE PRIVATE ACCREDITATE 68 strutture 42 pubbliche (14.576 pl. 84%) + 320 Posti letto per pazienti extraregione 26 private accreditate (2.872 pl. 16%) + 467Posti letto per pazienti extraregione 34

Dotazione di posti letto ospedalieri (trend 2000-2015) 25.000-28% 20.000 15.000 10.000 5.000 0 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2015 3,7 3,5 900 pl ANNO PL 2000 24.081 2001 23.117 2002 22.651 2003 22.063 2004 20.696 2005 20.338 2006 20.380 2007 20.096 2008 19.880 2009 19.720 2010 19.419 2011 19.175 2012 18.892 2015 17.448 + 807 Posti letto per pazienti extraregione 35

Composizione del Personale SSR N Dirigenti Medici / Posti Letto = 0,56 N Infermieri / Posti Letto = 1,70 N OSS / Posti Letto = 0,50 N Medici 8.186 N Infermieri 24.757 N OSS 7.331 Posti letto pubblici Regione Veneto 14.576 Dati Conto Annuale 2012, Tabella 1 36

Valori di Riferimento per il Personale Infermieristico DGR Regione Veneto Area Omogenea Valore di Riferimento Regionale Espresso in TEMA % OSS MEDICINA INTERNA 185 50 MEDICINA SPECIALISTICA 195 50 CHIRURGIA GENERALE 185 50 CHIRURGIA SPECIALISTICA 195 50 OSTETRICIA E GINECOLOGIA 185 50 CRITICA 700 20 PEDIATRICA 200 50 ASSISTENZA NEONATALE 350 30 RIABILITAZIONE E LUNGODEGENZA 175 70 MALATTIE INFETTIVE 230 50 37

Parametri fissati Comitato LEA per strutture complesse e semplici del SSN ex art.12, comma 1, lett. B), Patto per la salute 2010-2012. Posti letto per Struttura complessa ospedaliera Strutture Semplici per Struttura Complessa Standard 17,5 1,31 Regione Veneto (2012) 23,73 796 Incarichi di Struttura complessa 1,87 1.491 Incarichi di Struttura semplice 5.899 (medici con incarichi professionali di base) 8.186 Medici dipendenti 38

Nuovi sviluppi di carriera per la dirigenza medica Avvio percorso diretto a ridefinire e differenziare i percorsi di natura gestionale e di natura professionale. Valorizzazione di professionisti dipendenti del Servizio Sanitario Regionale Nuovi modelli organizzativi aziendali e interaziendali. 39

Corso di laurea a ciclo unico in medicina e chirurgia, dato nazionale 12.000 10.000 10.173 8.000 6.441 6.000 4.500 4.000 2.000 0 Posti per facoltà medicina Laureati Posti per specializzandi Dati Nazionali A.A. 2012/13 40

Corso di laurea a ciclo unico in medicina e chirurgia, dato regionale 800 700 675 600 500 400 345 350 300 200 100 0 INGRESSI LAUREATI Contratti di formazione specialistica finanziati dallo Stato Ingressi e laureati Dati relativi ad A.A. 2012/13 Ateneo di Padova e Ateneo di Verona Contratti di formazione specialistica finanziati dallo Stato per A.A. 2012/13 41

Sviluppo delle competenze e responsabilità professionali Lo sviluppo delle competenze e delle responsabilità, basato sulla formazione, sulla ricerca e sull esperienza professionale acquisita in ambito lavorativo, avrà come riferimento le norme deontologiche, le disposizioni normative ed amministrative relative ai contenuti dei profili professionali e gli ordinamenti formativi universitari, nonché le scelte di programmazione nazionale e regionale. Nuovi Modelli Organizzativi Sviluppo e modifica delle competenze e delle responsabilità professionali Medici Infermieri, Tecnici ecc. 42

Ridefinizione dei profili professionali del personale medico e sanitario 43

Conclusioni Nuove competenze medico infermieristiche Riorganizzazione dell assistenza territoriale con potenziamento delle cure primarie Informatizzazione Nuovi modelli organizzativi Modifica del Titolo V Costituzione: Ritorno al centro? 44

GRAZIE DELL ATTENZIONE 45