Allenamenti metodologici - didattici del giovane palleggiatore (15-19 anni) Per lo sviluppo tecnico dell alzata in salto

Documenti analoghi
CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO E TERZO LIVELLO GIOVANILE ASPETTI TECNICI CHE IDENTIFICANO LA PROSPETTIVA NEL RUOLO

L apprendimento ed il Perfezionamento della tecnica nella pallavolo. Problemi, mezzi, metodi ed esperienze pratiche

CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO GRADO TERZO LIVELLO GIOVANILE

FIPAV Comitato Territoriale di Sassari. Stagione sportiva 2016/2017 CORSO ABILITANTE al GRADO di ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO PROVINCIALE AVELLINO

ALLENAMENTO SPECIFICO DELL ALZATORE CORSO ALLIEVO ALLENATORE CREMONA, 21/04/2013 FEROLDI LUCA

Dalla didattica della schiacciata all identificazione delle tecniche di attacco caratteristiche dei vari ruoli. Relatore : Romani Roberto

DALLA DIDATTICA DEL PALLEGGIO ALL IDENTIFICAZIONE DELLE ATTITUDINI PRIMARIE PER IL RUOLO DI ALZATORE

by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale Le attitudini del centrale e l attacco di primo tempo

by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale Tecnica delle tipologie delle rincorse d attacco

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE

PROGRAMMA Corso Allenatore di 2 Grado - Terzo Livello Giovanile

Analisi delle tecniche di base

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE

PROGRAMMA CORSO ALLIEVO ALLENATORI PRIMO LIVELLO GIOVANILE - STAGIONE 2018/19

COMITATO REGIONALE TRENTINO

CENTRO DI QUALIFICAZIONE TERRITORIALE

INDICAZIONI TECNICHE E METODOLOGICHE PER IL CONTESTO FORMATIVO ELABORATE DAI TECNICI FEDERALI DEL SETTORE FEMMINILE

by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale MODELLI DI PRESTAZIONE nel settore giovanile

Numero di break point per set (positività nel contrattacco e nel muro) Numero di primi attacchi di cambio palla per set

Sistema di allenamento L esercizio di sintesi

Il TALENTO nella PALLAVOLO

I concetti essenziali sulla preparazione fisica nella pallavolo giovanile PROF. MARCO MENCARELLI

COMITATO REGIONALE TRENTINO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO Corso di 3 grado 2019 Appunti: docente Mario Barbiero

LEZIONI CORSO ALLIEVO ALLENATORE - PRIMO LIVELLO GIOVANILE Stagione Sportiva 2014/2015

ELEMENTI DI OSSERVAZIONE DELLE TECNICHE NEL SETTORE GIOVANILE. Docente Alessandro Bruni Materiale e ricerca Prof. Oscar Maghella

La palleggiatrice. Criteri di valutazione. Criteri di valutazione. Criteri di valutazione. Le attitudini tecniche prioritarie

Attacco e contrattacco: dalla pallavolo di alto livello una serie di criteri di sviluppo tecnico tattico

CORSO DI FORMAZIONE 1 GRADO

Muro, difesa e contrattacco nella pallavolo femminile. Prof.Marco Mencarelli Head Coach Squadra Nazionale Pre Juniores femminile

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO

Management di Staff dell Atleta di interesse Olimpico

IL PERCORSO DI QUALIFICAZIONE DELLE ATLETE: OSSERVAZIONE SULLO SVILUPPO DELLE DELLE TECNICHE DI GIOCO NEL SETTORE GIOVANILE FEMMINILE DALLA FASE

FIPAV Comitato Territoriale di Sassari. Stagione sportiva 2016/2017 CORSO ABILITANTE al GRADO di ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE

CORSO DI AGGIORNAMENTO NAZIONALE 2010 Montecatini Terme, 30 e 31 gennaio 2010 Problematiche sull inserimento dei giovani in prima squadra Prof.

Regionalday Mario Barbiero

INDIRIZZI TECNICI Settore MASCHILE


CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE CREMONA 2010

I modelli di prestazione dell under 14. Corso Allievo Allenatore 2014 Relatore : Roberto Romani

CORSO DI AGGIORNAMENTO NAZIONALE 2010 Montecatini Terme, 30 e 31 gennaio 2010 IL CAMBIO PALLA ANASTASI ANDREA

Il palleggio d alzatad. Prof. GIUSEPPE GIANNETTI

CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO

La palleggiatrice Come e quando individuarla

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE

L allenamento tecnico tattico attraverso il gioco minivolley e under 12

PERIODICA RESIDENZIALE

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE CREMONA 2010

STAGIONE SPORTIVA CORSO ABILITANTE al GRADO di ALLIEVO ALLENATORE 1 LIVELLO GIOVANILE. Provincia di Padova

MODELLI DI PRESTAZIONE I modelli di prestazione nelle categorie giovanili maschili

elaborazione a cura del prof. Marco Quarato 1

CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO

ATTACCO Dal settore GIOVANILE Alla 1^ SQUADRA

L allenamento del sistema d attacco per l azione di cambio palla. Corso Allenatori di Primo Grado Cremona 15 Maggio 2011 Relatore : Roberto Romani

CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO

Dalla didattica del bagher alla impostazione delle tecniche di difesa. Corso allievo allenatore Cremona, 04/12/2011 Feroldi Luca

GUIDA ORGANIZZAZIONE CORSO 1 GRADO

Il talento. No dati oggettivi >>> processi selettivi Dati credibili ma non dimostrabili scientificamente. (centometrista)

Dalla didattica del palleggio alla identificazione delle attitudini per il ruolo di alzatore

La ricezione: tecniche, sistema e allenamento. Prof. Marco Mencarelli Head Coach Squadra Nazionale Youth femminile

Sviluppo delle capacità motorie per poter giocare

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

INDIZIONE CORSO ALLENATORE SECONDO GRADO 2018/2019

MODULO 2 ( METODOLOGIA ) IL METODO ANALITICO, SINTETICO E GLOBALE NEL SISTEMA DI ALLENAMENTO TECNICO-TATTICO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO MURO. Settore tecnico giovanile Squadre Nazionali CLUB ITALIA

La preparazione fisica pre agonistica attraverso l utilizzo di esercitazioni tecniche. Luciano Pedullà

IL PALLEGGIO NEL SETTORE FEMMINILE individuazione e allenamento. Prof. Michele Fanni

Organizzazione di un settore giovanile vincente: staff, strutture e programmazione pluriennale. Prof. Marco Mencarelli

L attività di qualificazione-selezione Oscar Maghella

LA GUIDA per la formazione dei quadri tecnici AREA SVILUPPO E FORMAZIONE - SETTORE TECNICO ALLENATORI

LA GUIDA per la formazione dei quadri tecnici AREA SVILUPPO E FORMAZIONE - SETTORE TECNICO ALLENATORI

CORSO ALLENATORI 1 GRADO STAGIONE SPORTIVA 2013/2014. Calendario Lezioni

LA GUIDA per la formazione dei quadri tecnici AREA SVILUPPO E FORMAZIONE - SETTORE TECNICO ALLENATORI

LA GUIDA per la formazione dei quadri tecnici AREA SVILUPPO E FORMAZIONE - SETTORE TECNICO ALLENATORI

LA GUIDA per la formazione dei quadri tecnici AREA SVILUPPO E FORMAZIONE - SETTORE TECNICO ALLENATORI

LA GUIDA per la formazione dei quadri tecnici AREA SVILUPPO E FORMAZIONE - SETTORE TECNICO ALLENATORI

SVILUPPO DELLE CAPACITÀ MOTORIE PER POTER GIOCARE UNDER 16/18. Tecnico Nazionale Maurizio Castagna

la ricezione le fasi sensibili dell apprendimento motorio TABELLA 1. Fase della coordinazione grezza (Meinel) 8 12 anni insegnamento prerequisiti

CORSO NAZIONALE DI FORMAZIONE PER PREPARATORI FISICI

Alto Livello Maschile. Silvano Prandi

I modelli di prestazione dell under 18 maschile e femminile. Corso Allievo Allenatore 2014 Relatore : Romani Roberto

CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO

SEGNALAZIONE SCHEMI D ATTACCO NELLA PALLAVOLO FEMMINILE

Il ruolo, le funzioni e le competenze del preparatore fisico con particolare riferimento agli sport di squadra

LA PREPARAZIONE FISICA: COSA DEVE SAPERE L ALLENATORE

Tema: LA FORZA NELLA PALLAVOLO Titolo: IL LAVORO PREVENTIVO COME

Corso Integrato: ATTIVITA' SPORTIVE DI SQUADRA

L allenamento delle donne: specificità negli sport dalla formazione all alta prestazione

by FIPAV - Area Sviluppo e Formazione - Settore Tecnico CORSO DI AGGIORNAMENTO NAZIONALE Bologna, 1 e 2 febbraio 2014 IL LIBERO Bruno Morganti

INTERVENTI DI PREPARAZIONE SPECIFICA PER RUOLO

Studio sugli effetti delle combinazioni di lavoro fisico e lavoro tecnico tattico. Prof. Marco Mencarelli

Studio sugli effetti delle combinazioni di lavoro fisico e lavoro tecnico tattico. Prof. Marco Mencarelli

Corso allenatore primo grado

MODELLI DI PRESTAZIONE Identificazione dei criteri di specificità dei modelli di prestazione

L allenamento tecnico tattico attraverso il gioco Protocolli specifici per l attività di Volley S3 e under 12

Transcript:

Allenamenti metodologici - didattici del giovane palleggiatore (15-19 anni) Per lo sviluppo tecnico dell alzata in salto Relatore: Eraldo Buonavita Mercoledì 15 Aprile 2015 ore 20.30-22.30 Varese Palestra Comunale Via Carnia 115

Sondaggio TOTALE CORSISTI FEMMINILE MASCHILE PALLEGGIO SALTO x SCELTA AVANTI 1 TEMPO DIETRO CORSO INTERESSATI 15/04/2015 ERALDO BUONAVITA scuoladelvolley@libero.it 2

PERCHE ALZATA IN SALTO 15/04/2015 ERALDO BUONAVITA scuoladelvolley@libero.it 3

Obiettivi * DIMINUIRE TEMPO TRA RICEZIONE E ATTACCO * SALVARE PALLE RICEVUTE / * RENDERE IMPREVEDIBILE ATTACCO ALZATORE * PERCHE E PIU DIVERTENTE *... 15/04/2015 ERALDO BUONAVITA scuoladelvolley@libero.it 4

La programmazione pluriennale nel settore giovanile L aspetto che in assoluto caratterizza più di altri la metodologia nel contesto formativo è la programmazione a lungo termine (programmazione pluriennale) che è una strategia che sintetizza essenzialmente due aspetti: la possibilità di previsione del livello di qualificazione individuale la possibilità di proiettare tale livello nei modelli del medio ed alto livello di qualificazione 15/04/2015 ERALDO BUONAVITA scuoladelvolley@libero.it 5

Principi della programmazione sportiva Fase didattica: attraverso l insegnamento tecnico motorio sviluppare i punti deboli e le potenzialità sconosciute Fase di specializzazione: attraverso l insegnamento e l allenamento tecnico stabilizzare i punti di forza Fase di competizione: attraverso l allenamento tecnico tattico stabilizzare la capacità di gioco 15/04/2015 ERALDO BUONAVITA scuoladelvolley@libero.it 6

Principi della programmazione per obiettivi programmazione a tappe: ogni tappa viene programmata sui risultati della tappa precedente programmazione a blocchi: ogni blocco di lavoro è indipendente sul piano programmatico Periodizzazione: tiene conto anche della dinamica di sviluppo della capacità di prestazione sul piano condizionale 15/04/2015 ERALDO BUONAVITA scuoladelvolley@libero.it 7

Aspetti tecnici che identificano la prospettiva nel ruolo Nella pallavolo risulta da sempre complesso il processo di identificazione della reale prospettiva di livello di qualificazione in un determinato ruolo. In tal senso è possibile identificare alcuni aspetti motori che possono essere utilizzati per comprendere a quale livello di competizione un giocatore potrà arrivare in un determinato ruolo. 15/04/2015 ERALDO BUONAVITA scuoladelvolley@libero.it 8

Lo sviluppo della forza nei giovani Dai principi fondamentali della preparazione fisica con i giovani e dalle priorità metodologiche che la caratterizzano è possibile identificare alcune forme di esercitazione in attinenza con l obiettivo prefissato 15/04/2015 ERALDO BUONAVITA scuoladelvolley@libero.it 9

Lo sviluppo della forza nei giovani La forza: presupposti metodologici ed obiettivi L asse corporeo Potenziamento dorso lombare Le iperestensioni L esercizio degli stacchi del bilanciere Le dinamiche veloci attraverso l uso delle palle mediche Potenziamento attraverso ausili La destabilizzazione dei punti di appoggio nelle esercitazioni statichedinamiche e statico/dinamiche 15/04/2015 ERALDO BUONAVITA scuoladelvolley@libero.it 10

Lo sviluppo della forza nei giovani La forza: presupposti metodologici ed obiettivi Il potenziamento dei glutei Gli affondi Gli slanci La stabilizzazione delle spalle La mobilizzazione attiva della scapola Il lavoro pluridirezionale 15/04/2015 ERALDO BUONAVITA scuoladelvolley@libero.it 11

Lo sviluppo della forza nei giovani La forza: presupposti metodologici ed obiettivi Il potenziamento degli arti inferiori Movimento di spinta Catene cinetiche aperte Catene cinetiche chiuse Movimento di flessione Angoli di accosciata completi» Intervento dei flessori nell accosciata profonda 15/04/2015 ERALDO BUONAVITA scuoladelvolley@libero.it 12

Lo sviluppo della forza nei giovani La forza: presupposti metodologici ed obiettivi Il potenziamento specifico degli arti superiori L esercitazione complessa L azione degli arti superiori inserita nella dinamica coordinativa complessa» Intervento muscolare centrifugo Il potenziamento attraverso gli esercizi con i pesi liberi 15/04/2015 ERALDO BUONAVITA scuoladelvolley@libero.it 13

Ruoli e Competenze Tecniche di base L alzatore L alzata delle varie traiettorie identificate nel modello prestativo del momento o nella prospettiva del giovane 15/04/2015 ERALDO BUONAVITA scuoladelvolley@libero.it 14

Ruoli e Competenze Tecniche di base Aspetti che condizionano il livello di prospettiva nel ruolo La qualità delle mani Sensibilità nel tocco Controllo motorio e situazionale Velocità di uscita della palla dalle mani Presupposto delle traiettorie veloci Presupposti fondamentali Relazione asse corporeo palla Motricità degli arti inferiori Indipendenza delle mani dal resto del corpo Le mani da sole che possono gestire tutte le possibili traiettorie (tranne la palla alta) Altezza del punto d impatto 15/04/2015 ERALDO BUONAVITA scuoladelvolley@libero.it 15

Percorso di specializzazione nelle tecniche di alzata L alzata dell alzatore: concetti generali Concetto di neutralità nell approccio al palleggio Autonomia dell azione delle mani dall azione di gomito, busto ed arti inferiori Efficacia dell azione delle mani in ogni direzione di uscita della palla La neutralità nell approccio al palleggio in sospensione Relazione asse corporeo palla Timing di salto 15/04/2015 ERALDO BUONAVITA scuoladelvolley@libero.it 16

Percorso di specializzazione nelle tecniche di alzata (no-jump) L alzata dell alzatore: progressione didattica Lo studio e la stabilizzazione delle traiettorie di palla 3 e di palla 4 Traiettorie didattiche Lo studio e la stabilizzazione delle traiettorie di palla 5 e di palla 6 Traiettorie per l impostazione del sistema di gioco Lo studio e la stabilizzazione delle traiettorie di palla 1 e palla 2 Traiettorie di impostazione dell attacco dal centro della rete L allenamento situazionale della palla alta in posto 4, in posto 2 e in posto 1

Percorso di specializzazione per il ruolo di alzatore Gli aspetti tecnici Gli aspetti tattici Il proprio sistema d attacco L alzatore contro il sistema di muro L attacco contro il sistema di muro 15/04/2015 ERALDO BUONAVITA scuoladelvolley@libero.it 18

Percorso di specializzazione per il ruolo di alzatore GLI ASPETTI TECNICI Il controllo delle direzioni di uscita della palla Consapevolezza dello spazio di rete e delle zone di competenza degli attaccanti L altezza delle traiettorie di alzata Fattore che definisce il tempo di attacco L adattamento alle specifiche esigenze degli attaccanti Priorità è il rispetto del tempo di attacco Tecniche e imprevedibilità tecnica nell alzata Alzate avanti, dietro e II linea 15/04/2015 ERALDO BUONAVITA scuoladelvolley@libero.it 19

Percorso di specializzazione per il ruolo di alzatore GLI ASPETTI TATTICI Sviluppo tattico della distribuzione attraverso l utilizzo delle possibili giocate del centrale Il gioco in apertura e in sovrapposizione Definizione e studio dell utilizzo tattico Criteri di scelta Comportamento a muro del centrale avversario Assistenza (posizioni di partenza) dei giocatori laterali nel sistema di muro avversario 15/04/2015 ERALDO BUONAVITA scuoladelvolley@libero.it 20

Percorso di specializzazione per il ruolo di alzatore GLI ASPETTI TATTICI Verifica della possibilità di impostazione di abilità tecniche particolari (finta, ecc.) Sviluppo del concetto di imprevedibilità tattica nella distribuzione Non definire le sequenze di distribuzione Non definire la prima palla del set Non definire la distribuzione nelle fasi finali del set Non definire la distribuzione in base alla traiettoria di ricezione 15/04/2015 ERALDO BUONAVITA scuoladelvolley@libero.it 21

DOMANDE E CONSIDERAZIONI 15/04/2015 ERALDO BUONAVITA scuoladelvolley@libero.it 22