Dr. Giuliano Bucciardini LA SINDROME DELLE GAMBE SENZA RIPOSO, UNA PATOLOGIA FREQUENTE E AMPIAMENTE SOTTOSTIMATA

Documenti analoghi
#sindromedellegambesenzariposo. ferma le gambe migliora il sonno

Il magico viaggio del sonno del Parkinsoniano. Concetta Rubino ASP Palermo

L AGITAZIONE PSICOMOTORIA, Triage, trattamento e parametri di sicurezza. Dott Bruno Pacciardi Università di Pisa

Disturbi del sonno principali disturbi del sonno d interesse per il MMG. Giuseppe Nicodemo Bombardiere

Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile. workshop. 23 febbraio 2016

Modulo 4. Manifestazioni cliniche e possibili complicanze dell'asma allergico

LA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO. Anna Caparra

Le cefalee croniche e abuso di farmaci sintomatici

FONTE :

Allegato II. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini dell autorizzazione all immissione in commercio

DISTURBI DEL SONNO: ASPETTI ENDOCRINO- METABOLICI

Rapporto sui Farmaci in Toscana 2018

Argomenti di Medicina Generale, Biologia, Sanità.

LA TERAPIA FARMACOLOGICA NELLA MALATTIA DI PARKINSON: l importanza di una corretta gestione. Daria Roccatagliata Neurologia Villa Margherita

Polimialgia reumatica

MALATTIA DI FABRY OPUSCOLO INFORMATIVO IN PAZIENTI CON PATOLOGIA RENALE

I DATI DELLA SURVEY FIMMG-METIS.

Il dolore osteo-artromuscolare

Cos è l OSAS? Attualmente solo lo 0,25% della popolazione è in terapia.

IL FABBISOGNO DEL FERRO E LA DONNA ROSA ARIVIELLO CLINICA RUESCH NAPOLI

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Dipartimento Psichiatria. Rimini, Novembre 2017

Polimorfismo clinico e genetico: quali differenze e quali vantaggi

Epilessia nelle anomalie del cromosoma 18

CORSO BASE: LA CEFALEA. Questionario di apprendimento

STRATEGIE TERAPEUTICHE DELLA CFS: CONSIDERAZIONI DALL ESPERIENZA PERSONALE ( )

IL MMG DI FRONTE AL PROBLEMA DELLE MALATTIA DI ALZHEIMER E DELLE DEMENZE

In-Dolore: Psicologi e Medici insieme nella Gestione del Dolore

La gestione dei pazienti con Demenza in medicina generale 23 Marzo 2013

Epilessia e sindrome epilettica. Epilessia e disturbi cognitivo comportamentali. Epilessia e disturbi cognitivo comportamentali

Disturbi Pervasivi dello Sviluppo

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE

PROTOCOLLO DELLO STUDIO

Università della Terza Età Sintomi motori e non motori nella Malattia di Parkinson

Le sindromi psichiatriche sono. sottostimate e di conseguenza lo sono anche gli effetti avversi a farmaco in quest area.

SINDROME FIBROMIALGICA

Written by Tuesday, 12 August :26 - Last Updated Sunday, 21 November :45

Le Terapie Farmacologiche

Dr.ssa SUSANNA MONDINI. CENTRO di MEDICINA DEL SONNO U.O. NEUROLOGIA POLICLINICO S.ORSOLA-MALPIGHI

LA PARALISI CEREBRALE INFANTILE

IL DIABETE NELLE MARCHE: I dati dalla Sorveglianza PASSI

Servizio di Audiovestibologia

Enuresi notturna. Chiara Messina

I DISTURBI DEL SONNO Lucia Toscani, Valentina Rosso. U.O. Neurologia Ospedale SM Annunziata USL centro FIRENZE

Il controllo a Domicilio di Alcuni Disturbi Psichici

LA SINDROME DI TAKO-TSUBO

1. Utilizzo Alcover in tutti i soggetti che possono essere diagnosticati abusatori 1. No 2. Qualche volta lo faccio 3. Lo faccio di regola

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute Dipartimento Allergologia. Rimini, Novembre 2014

L INTERVENTO FARMACOLOGICO Percorso guidato tra le strategie terapeutiche attuali. Giuseppe Pili Imperia 30 novembre 2013

L'ASSISTENTE FAMIGLIARE NEL PROGETTO PROTEZIONE FAMIGLIE FRAGILI. La medicina palliativa e l'assistenza al morente CORSO BASE

All. 1.1 bis - Elenco obiettivi formativi

INCONTRIAMO I MEDICI COMPETENTI Edilizia. Un punto di vista sulla sorveglianza sanitaria

Aspetti critici nella gestione dei pazienti con demenza: i dati della medicina generale. Domenico Italiano

URGENZE NEUROLOGICHE Lezione 10 prima parte. Davide Bolognin Istruttore TSSA

TRATTAMENTO FARMACOLOGICO DELL AGITAZIONE PSICOMOTORIA:

GIORNATA INTERNAZIONALE SINDROME DI ANGELMAN Programma Eventi

Le dimensioni del problema Inquadramento clinico generale

P EV E E V N E ZI Z O I N O E, E, A SP S E P T E T T I T

OFFERTA DI MONITORAGGIO DOMICILIARE PRESSO IL CENTRO ALTE E SIDS DI LA SPEZIA

Il sonno. Fisiologia del sonno e manifestazioni parossistiche non epilettiche legate al sonno.

Monitoraggio dei malati cronici presi in carico nell ASL di Brescia: BDA 2008

CLASSIFICAZIONE DELLE CEFALEE

L uroflussimetria: strumento di diagnosi e controllo terapia. Esecuzione ed interpretazione dei risultati

Linee Guida. per l aggiornamento da parte dei MMG dell anagrafe degli anziani fragili suscettibili elaborata dal Dipartimento di Epidemiologia

Disturbo da deficit d attenzione/iperattività

1. Alvarez-Larran A., Ann. Hematol

Quando la fatica diventa cronica.

CORSO AVANZATO: LA CEFALEA. Questionario di apprendimento

Epidemiologia della Malattia Renale cronica. Strutture della Rete Nefrologica Piemontese. Attività

Il Progetto ProntoNEU

MODULO 6. ADERENZA AL TRATTAMENTO Donatella Alesso Alfonsino Garrone

Anno 37 5 gennaio 2006 N. 2 DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE

BENESSERE.COM.

Terapia in corso: morfina solfato 30 mg x 3, ketoprofene R 200 mg x 1, omeprazolo 20 mg x 1, furosemide 25 mg x 1.

Concetti chiave. Se entro 2 settimane il dolore persiste invariato, senza progressivo miglioramento dei sintomi, è indicata una ulteriore valutazione

OSTEOPOROSI: L IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI PRECOCE PER LA TERAPIA PIU EFFICACE. Dott. Gregorio Guabello. Milano, 11 Aprile 2018

I DISTURBI ORGANICI SESSIONE: COMORBILITÀ

RUOLO DEL MEDICO DI M.G. NELLA GESTIONE DELLE INTOLLERANZE ALIMENTARI. DOTT Pesola

MALATTIE ARTERIOSE OBLITERANTI DELLE ESTREMITA

La BPCO e le comorbilità. Federico Sciarra

EFFETTI DEGLI INCIDENTI CON ELEMENTI DI PRIMO

Gli antipsicotici atipici ( nuovi ) Clinica Psichiatrica Cantonale Mendrisio, 10 aprile 2000 G. M. Zanini

SIE Questionario MENOPAUSA. SIE Survey sulla Diagnosi e gestione terapeutica della menopausa

MALATTIE RARE E DISABILITÀ Siamo Rari ma Tanti Sinergie Salute Famiglia Scuola

Patologia del linguaggio in età evolutiva

Il Registro Nazionale per il Metilfenidato

1 HAPPENING PEDIATRICO IBLEO Ragusa Poggio del Sole 3-44 aprile 2009

Il coinvolgimento neurologico e la malattia di Gaucher

La Vestibolopatia Emicranica

INCIDENZA. I bambini tra i 6 e i 7 anni identificati come Dda/i sono circa il 1-5% della popolazione M:F = 2.7:1

Scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata. Anno Accademico

SINDROME DA ANTICORPI ANTI-FOSFOLIPIDI

I dolori articolari del bambino

IL TRATTAMENTO DI UNA LESIONE CRONICA CUTANEA E MULTIDISCIPLINARE E RICHEDE LA COLLABORAZIONE DI NUMEROSI

Invalidità per fibromialgia. Autore : Noemi Secci. Data: 28/09/2019

Riunione Regionale SIFO. Hotel Astor Genova, 18 Dicembre 2015

Sindrome delle gambe senza riposo: caso clinico e revisione delle letteratura

INDICE PREMESSA PREFAZIONE 1 RINGRAZIAMENTI 3. INTRODUZIONE La pericolosità della sospensione degli

Statica pelvica e perdita di funzioni. M. Biagina De Ramundo

Transcript:

Dr. Giuliano Bucciardini LA SINDROME DELLE GAMBE SENZA RIPOSO, UNA PATOLOGIA FREQUENTE E AMPIAMENTE SOTTOSTIMATA

DEFINIZIONE La sindrome delle gambe senza riposo (Restless Legs Syndrome degli autori anglosassoni, abbreviato in RLS) è una condizione caratterizzata dalla necessità di muovere le gambe, associata in genere a sensazioni di fastidio (descritte come formicolii o bruciori). I sintomi compaiono a riposo, spesso bilateralmente e sono prevalenti nelle ore serali o notturne.con il movimento se ne determina una attenuazione. La compromissione del sonno può essere anche rilevante

LA STORIA Il termine di Restless Leg Syndrome fu coniato da Karl Axel Ekbom (foto) nel 1944. Una descrizione accurata della sindrome è però precedente (la si deve all'inglese sir Thomas Willis già nel 17 secolo)

EPIDEMIOLOGIA Si stima che in Europa e nel Nord America la RLS abbia una prevalenza di circa 5-10% Nelle popolazioni asiatiche questa sindrome è molto più rara Il sesso femminile è leggermente più colpito Può interessare tutte le età (anche l'infanzia) anche se tipicamente è una condizione la cui prevalenza aumenta con gli anni.

FAMILIARITA' Almeno il 50% dei pazienti presenta una storia familiare positiva per RLS I parenti di primo grado di un soggetto con RLS hanno una probabilità dalle 3 alle 5 volte più elevata di sviluppare questa patologia Molti studi sono stati fatti per identificare i geni associati alla RLS e sono stati individuati più loci (sui cromosomi 12q, 14q, 9p, 20p e 16p)

CRITERI DIAGNOSTICI ESSENZIALI 1. Bisogno irresistibile e intenso di muovere le gambe, generalmente associato a sintomi sensitivi (parestesie o disestesie) 2. Irrequietezza e agitazione motoria, espressa con il movimento, che fornisce sollievo 3. Netta accentuazione dei sintomi con il riposo 4. Peggioramento serale, al momento di coricarsi e/o nelle prime ore della notte Early CJ et al. Restless Legs Syndrome. N England J Med. 2003; 348:2103-9

ALTRI ELEMENTI A SUPPORTO DELLA DIAGNOSI Familiarità Risposta alla terapia con agenti dopaminergici Presenza di movimenti periodici degli arti

MOVIMENTI PERIODICI DEGLI ARTI Sono una tra le manifestazioni che più frequentemente si associano alla RLS. Sono movimenti involontari che compaiono durante la fase non REM del sonno. Rapidi, a scatto o sussulto, ripetitivi, spesso stereotipati, si presentano ogni 15-40 secondi Coinvolgono prevalentemente gli arti inferiori,con estensione degli alluci e flessione di caviglie, ginocchia e anche Talora sono presenti anche durante la veglia (in questi caso sono molto simili a miocloni)

DIAGNOSI DIFFERENZIALE Neuropatia periferica Crampi notturni Acatisia Disturbo di deficit di attenzione con iperattività (ADHD) nelle forme che compaiono in età infantile

DIAGNOSI DIFFERENZIALE Nella neuropatia periferica prevalgono i disturbi della sensibilità e la sintomatologia è presente tutto il giorno. Inoltre sono presenti segni obiettivi all'esame neurologico, cosa tipicamente assente nella RLS L'acatisia è un effetto collaterale indotto da alcuni farmaci neurolettici. L'irrequietezza è però generalizzata e non limitata ai soli arti inferiori. Inoltre i sintomi sono principalmente diurni e non interferiscono con il sonno.

FORME SECONDARIE DI RLS Oltre alla forma idiopatica o primitiva della RLS sono note da tempo altre forme dette secondarie associate a svariate condizioni patologiche: Carenza marziale Gravidanza Insufficienza renale Reumopatie Farmaci

CARENZA MARZIALE Molti dati dimostrano che la RLS è comune in chi ha un deficit di ferro. I disturbi sono notevolmente ridotti dalla supplementazione di ferro.

GRAVIDANZA La RLS è comune soprattutto nell'ultimo trimestre della gravidanza La causa non è nota, ma probabilmente anche in questo caso gioca un ruolo la carenza di ferro come pure di acido folico e vitamina B12

INSUFFICIENZA RENALE Numerosi pazienti con insufficienza renale soffrono di RLS Il trattamento dialitico non migliora i sintomi che risultano spesso refrattari anche alle terapie Dopo l'eventuale trapianto renale i sintomi tendono a migliorare

ALTRE CAUSE SECONDARIE Nei pazienti che soffrono di fibromialgia è possibile frequentemente ritrovare una RLS Molti farmaci sono in grado di provocare o esacerbare una RLS. Fra questi alcuni antistaminici, dopamino antagonisti e alcuni antidepressivi quali la mirtazapina e in misura minore i triciclici e gli SSRI.

PATOGENESI Si ritiene che alla base della RLS vi sia una disfunzione delle vie dopaminergiche nella aree nigro-striatali del cervello. Anche il ferro è chiamato in causa, essendo cofattore necessario alla sintesi di dopamina e alla regolazione dei suoi recettori

TERAPIA Nelle forme secondarie in cui vi è una carenza di ferro è indicata una terapia marziale da proseguire fino a che i livelli di ferritina risultano superiori a 50 µg/l La causa della carenza di ferro deve essere ovviamente investigata al fine di escludere patologie potenzialmente gravi Nelle donne in gravidanza, come nei soggetti anziani, è spesso utile somministrare acido folico e vitamina B12

TERAPIA Nelle forme idiopatiche la terapia si compone di trattamenti non farmacologici (esercizio fisico e massaggi) e farmacologici. I farmaci maggiormente efficaci sono ad oggi dopaminoagonisti (pramipexolo, ropinirolo) a bassi dosaggi, che talora ottengono risultati spettacolari Anche gli oppioidi (come tramadolo e ossicodone) sono efficaci, ma vengono considerati di seconda scelta Anche il gabapentin sembra essere efficace, mentre le benzodiazepine (come il clonazepam) agiscono esclusivamente sui disturbi del sonno.

ESEMPIO DI TERAPIA CON PRAMIPEXOLO Una sola dose serale 2-3 ore prima di coricarsi Dose iniziale raccomandata ½ cpr 0,18 mg Eventuale aumento del dosaggio ogni 4-7 giorni (½ cpr 1 cpr 2 cpr 3 cpr) fino a un massimo di 3 cpr da 0,18 mg RICORDO CHE FRA I DOPAMINOAGONISTI SOLO IL PRAMIPEXOLO HA IN SCHEDA TECNICA L'INDICAZIONE PER LA RLS!

CONCLUSIONI La Restless Legs Syndrome Foundation, associazione americana di paziente affetti da RLS afferma giustamente che questa è la più comune patologia di cui non hai mai sentito parlare Effettivamente la RLS è una entità clinica ancora oggi poco diagnosticata, pur portando una importante compromissione della qualità del sonno e in ultima analisi la qualità della vita. Compito del clinico è riconoscerla e trattarla adeguatamente, ricordando che esistono anche forme secondarie.