Epidemiologia del cancro del seno in Ticino

Documenti analoghi
Epidemiologia del cancro del seno. Epidemiologia del cancro del seno in Ticino

Mortalità per carcinoma del seno è veramente in diminuzione? I dati in Ticino

Epidemiologia del cancro del seno in Ticino

Epidemiologia del carcinoma mammario Alcuni dati aggiornati 2002

Epidemiologia dei tumori Registro Tumori Canton Ticino

SOPRAVVIVENZA RELATIVA A 5 ANNI DALLA

20 anni di screening organizzato di popolazione mammografico in Piemonte: ricerca e innovazione in

INDICATORI CLINICO-PATOLOGICI PER LA VALUTAZIONE DELLA STRATEGIA DI SCREENING MAMMOGRAFICO OPPORTUNISTICO IN CANTON TICINO

Indicatori di qualità nei carcinomi genitali femminili"

Tumore del collo dell'utero

Andamenti della mortalità per tumore della mammella in Italia

Ruolo dei registri tumori nel CdQ per la terapia dei pazienti oncologici

Melanomi in Ticino. Andrea Bordoni. Registro Tumori Canton Ticino Istituto cantonale di Patologia Locarno

Tumore della mammella: epidemiologia. Livia Giordano - CPO Piemonte

Valutazione preliminare

La valutazione di impatto del programma di screening mammografico di Torino

* pdf

I mesoteliomi in Canton Ticino, Rapporto del

Studio di alta risoluzione AIRTUM

Diagnosi precoce delle neoplasie della mammella

Tumore colorettale, la scelta della prevenzione

Epidemiologia dei tumori

I NUMERI DEL CANCRO IN ITALIA 2017

Il tumore della mammella in Sicilia: mortalità, ricoveri, mobilità

L Italia divisa degli screening: riflessione congiunta tra professionisti, associazioni e cittadini

Stima della sovradiagnosi dello screening del tumore mammario

SINTESI DEI RISULTATI

Il carcinoma della prostata

Analisi dei dati del Registro Tumori di patologia dei tumori invasivi e delle lesioni pre-cancerose del collo dell utero della Regione Emilia-Romagna

Attività di revisione per il miglioramento della qualità: il monitoraggio dei cancri intervallo

Il tumore al seno in Liguria: dall epidemiologia alla diagnosi precoce

Tumore della mammella e screening mammografico Valutazione della qualità dell assistenza nelle Breast Unit

Tumori più frequentemente diagnosticati su %

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL COLON RETTO IN VENETO

Cervice Uterina. Paolo Giorgi Rossi Servizio Interaziendale di Epidemiologia AUSL Reggio Emilia Arcispedale S. Maria Nuova, IRCCS

I tumori in Toscana REGIONE TOSCANA TOT TOT. prostata (18%) polmone (15%)

L epidemiologia del carcinoma del collo dell utero e delle lesioni precancerose: i dati dell Azienda USL di Modena e quelli regionali

Sistema di sorveglianza Passi

Nereo Segnan e Paolo Giorgi Rossi. CPO, Piemonte Laziosanità Agenzia di Sanità Pubblica

ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA

Diagnosi precoce delle neoplasie della mammella

La patologia oncologica è, progressivamente, diventata un elemento rilevante per la descrizione delle società

L importanza e i risultati dello Screening

Introduzione all audit clinico nel cancro del colonretto: RUOLO DELLO SCREENING

Andamento dei programmi di screening in Italia

LA GESTIONE DEI PAZIENTI CON CANCRI pt1: ANALISI DI UNA CASISTICA DI SCREENING

Focus on: valutazione dello screening mammografico nella fascia d età anni

Diagnosi precoce delle neoplasie

Sistema di Sorveglianza PASSI AUSL di Modena

PROGETTO DI SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2016

Studi sul confronto di efficacia dei percorsi assistenziali negli screening oncologici

Lo screening mammografico: scenari, gestione, casistica

I tumori in Toscana REGIONE TOSCANA TOT TOT. prostata (19%) polmone (15%) (13%)

Analisi dei dati del Registro del Tumore della mammella della Regione Emilia-Romagna

L impatto dei programmi di screening sull incidenza del cancro della cervice uterina in Emilia-Romagna ( )

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL MELANOMA CUTANEO IN VENETO

Screening mammografico

Un key article per un epidemiologo

Quali strumenti per la formazione? Carlo Naldoni Assessorato alle politiche per la salute Regione Emilia-Romagna

La prospettiva epidemiologica

Programma di screening mammografico. Un bilancio del primo anno di attività. Conferenza stampa Locarno, 29 novembre 2016

Bevacizumab e Cetuximab nel cancro colorettale metastastico in donne e uomini: Studio Multicentrico Retrospettivo in Toscana

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL COLON RETTO IN VENETO

E TEMPO DI VITA Affrontiamo insieme il tumore al seno avanzato

5-7 Novembre 2014 Città della Scienza Napoli. Diseguaglianze e screening : quelle che riduce e quelle che crea. Marco Zappa

Rapporto registro tumori ATS di Pavia: Anni

DAY SURGERY DONNA & DONNE in gamba

RHABDOMYOSARCOMA. IXa RABDOMIOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI

HODGKIN LYMPHOMA. IIa LINFOMA DI HODGKIN 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI

PERUGIA 8-9 MARZO Il punto di vista del chirurgo

La valutazione d impatto nelle campagne di screening con particolare riferimento allo screening mammografico

Valutazione delle evidenze: studio IBIS II

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DELLA PROSTATA IN VENETO

U.O. Epidemiologia Registro Tumori ASL Lecce. Dati di incidenza e Mortalità

Gestione del cancro della mammella nell area di riferimento del Registro Tumori Campano: percorsi sanitari e variabili cliniche

1.3.9 INCIDENZA DEI TUMORI MALIGNI NEL CANTONE TICINO

I NUMERI DEL CANCRO IN ITALIA 2018: Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia

Epidemiologia del melanoma: cosa emerge dalla casistica

L INCIDENZA DEI TUMORI NELL ATS INSUBRIA. ANNI

(INCLUSO LINFOMA DI BURKITT) NON-HODGKIN LYMPHOMA (BURKITT LYMPHOMA INCLUDED)

Organizzazione dei RT in Italia Lucia Mangone

Il percorso di cura per la neoplasia della mammella: l esperienza dell Azienda Ospedaliero Universitaria di Udine

LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA

Quadro epidemiologico dei tumori maligni nella Tuscia. Angelita Brustolin. Responsabile del Registro Tumori della Provincia di Viterbo

OSTEOSARCOMA. VIIIa OSTEOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI

L impatto e la diffusione degli screening Stefania Gori Presidente Eletto-AIOM

L ESPERIENZA DEL CLINICO IN AZIENDA OSPEDALIERA DI REGGIO EMILIA

EPIDEMIOLOGIA DELLE NEOPLASIE BRCA CORRELATE

Tempi di attesa per il trattamento chirurgico dei tumori della mammella: sistemi di rilevazione regionali e nazionali e loro criticità

Il Cancro in Italia e la Rete dei Registri Tumori Italiani

Numero di diagnosi e decessi tumorali

Screening mammografico: il processo epidemiologico. Lauro Bucchi Registro tumori della Romagna, IRST, Forlì

Dr. Mario Fusco Registro Tumori Regione Campania c/o ASL napoli 3 Sud. Convegno Nazionale GI SMa 2011 Palermo, ma ggio 2011

13.30 Introduzione al corso Dr.ssa Agnese Fabbri Dr.ssa Ida Paris

La sovradiagnosi nelle donne giovani

ANALISI DEI CANCRI DI INTERVALLO OSSERVATI NEL PROGRAMMA DI SCREENING MAMMOGRAFICO DELL ATS DELLA VAL PADANA NEL PERIODO

Early Rescreen/Recall. Luigi Bisanti Brunella Frammartino

Significato del numero di linfonodi nel carcinoma colorettale Luca Mazzucchelli Alessandra Spitale Andrea Bordoni

L impatto del programma di screening colo-rettale a livello nazionale

Transcript:

Epidemiologia del cancro del seno in Ticino Andrea Bordoni Registro Tumori Canton Ticino Istituto Cantonale di Patologia Formazione interna ICP 12.04.2011

Epidemiologia del cancro del seno Tumore più frequente della donna Le cause relativamente poco conosciute Più frequente nei paesi industrializzati L incidenza è ovunque in aumento, anche se vi sono segnali di stabilizzazione in US

Current postmenopausal hormone therapy (HT) use and breast cancer in the Breast Cancer Surveillance Consortium. 2007 Kerlikowske K et al. JNCI J Natl Cancer Inst 2007;99:1335-1339

Breast cancer incidence rates in US women Cancer Epidemiol Biomarkers Prev. 2011 Feb 28. [Epub ahead of print] Breast cancer incidence rates in US women are no longer declining. Desantis C, Howlader N, Cronin KA, Jemal A. 1Surveillance Research, American Cancer Society. CONCLUSIONS: The sharp decline in breast cancer incidence rates that occurred from 2002-2003 among NH white women did not continue through 2007.

Tassi di incidenza del tumore mammario in Ticino e in alcune zone limitrofe Geneva (98-02) Vaud (98-02) Vallis (98-02) Neuchatel (98-02) Ticino (98-02) Graubunden and Glarus (98-02) St Gallen (98-02) Milan (99-02) 300 malati / anno Varese (98-00) Turin (98-02) North East Cancer Surveillance Network (98-02) Biella (98-02) Sondrio (98-02) 0 30 60 90 120 Age-standardized incidence rates (per 100,000)

Incidenza dei tumori invasivi e in-situ della mammella. Ticino, 1996-2007

Incidenza del tumore mammario per classi d etd età in Ticino, 1996-2007

Fattori di rischio del cancro al seno

Fattori di rischio del cancro al seno

Fattori di rischio del cancro al seno

Fattori di rischio del cancro al seno Estimated cumulative incidence of breast cancer in developed countries if women had family sizes and breastfeeding patterns typical of developing countries

RIFLESSIONI SULLO SCREEINING PERCHE parliamo di depistaggio? PERCHE parliamo di mammografie? MOTIVO FONDAMENTALE Fattori di rischio per tumore alla mammella sono molteplici/sconosciuti (età, sesso, predisposizione genetica, fattori ormonali/riproduttivi). Fattori di rischio sono difficili da controllare. La prevenzione primaria é relativamente poco proponibile. Prevenzione secondaria / diagnosi precoce / depistaggio In un inchiesta svizzera sulla salute 2007 risulta che oltre l 80% delle donne ticinesi nel gruppo 50-65 anni hanno fatto almeno una mammografia Fonte: Ufficio federale di statistica UST, Sezione Salute della popolazione, Team "Indagine sulla salute in Svizzera"

RIFLESSIONI SULLO SCREEINING 4 6 25 25 969 971 Barrat A. Howard K, Irwing L, et al. Model of outcomes of screening mammography: information to support informed choices. BMJ 2005; 330: 936-938.

RIFLESSIONI SULLO SCREEINING Effetti negativi/collaterali

RIFLESSIONI SULLO SCREEINING Mammografia opportunistica o spontanea Basata sull informazione che ha il singolo o proposta dal ginecologo Intervalli non regolari Indicatori di qualità non rilevabili

RIFLESSIONI SULLO SCREEINING Mammografia organizzata Accesso uniforme, gratuito Intervalli regolari, 2 anni, 50-69 anni Doppia lettura, certificazione apparecchi Rilevazione e valutazione di indicatori di performance European Guidelines for Quality Assurance for Breast Cancer Screening

RIFLESSIONI SULLO SCREEINING Mammografia organizzata Indicatori di performance

RIFLESSIONI SULLO SCREEINING Coverage of organized screening programmes in Europe In Switzerland there is a co-existence of systematic screening programmes and opportunistic screening strategies

Frequenza dei decessi per cancro del seno in Svizzera e Ticino 2000 1500 1432 1491 1463 1322 1350 Mortalità 1000 500 Frequenza in Ticino: 65-75 decessi anno 0 1983-1987 1988-1992 1993-1997 1998-2002 2003-2006 Anni

Mortalità per tumore mammario Ticino e Svizzera, 1980-2005 -Invecchiamento -Aumento popolazione TASSO STANDARDIZZATO X ETA REALE DIMINUZIONE DELLA MORTALITA

Sopravvivenza relativa a 5 anni dalla diagnosi in Ticino e Svizzera Switzerland 82 Geneva 85.1 Ticino 80.8 Vallis Graubünden- Glarus St. Gallen- Appenzell 80.3 79.4 77.4 Survival legata a diagnosi precoce e trattamenti 0 20 40 60 80 100

Sopravvivenza Relativa a 5 anni dalla diagnosi del tumore mammario in 100 Ticino e in Europa (the EUROCARE IV Study) Relative Survival (%) 80 60 40 20 0 Sweden Italy Finland Netherlands France Switzerland Spain Ticino

Incidenza dei tumori invasivi e in-situ della mammella. Ticino, 1996-2007 6.1 DCIS Invasive 93.9

La proporzione di carcinoma in situ in Ticino è bassa rispetto all Europa. Perché??????? 6.1 DCIS Invasive 93.9 A causa di differenti fattori di rischio? Possibile anche se poco probabile Risultato di differenti approcci di diagnosi precoce? Da indagare!

Cerchiamo di rispondere: analisi specifica Obiettivi: produzione di indicatori specifici alla diagnosi (N = 3047 casi nel periodo 1996-2007) indicatori indipendenti dalle modalità terapeutiche applicate indicatori compatibili con le European Guidelines for Quality Assurance for Breast Cancer Screening confronto con dati presenti in letteratura di altre realtà geografiche in particolare con e senza screening organizzato

Quale popolazione osserva un Registro Tumori? Pazienti con tumori al seno seguiti dal registro tumori (100%) Diagnosi di cancro nell unità geografica (es. Ticino) Pazienti con tumori al seno diagnosticati mediante mammografia (60-80%) Diagnosi di cancro nell ambito di un programma di depistaggio

1. Trend tumori del seno, secondo lo stadio alla diagnosi.. TicinoT icino,1996-2007

2. Trend del diametro medio e mediano dei tumori invasivi del seno.. TicinoT icino, 1996-2007 Registro Tumori Canton Ticino Istituto Cantonale di Patologia

3. Percentuale dei tumori invasivi della mammella, secondo il grado istologico. Ticino, 1996-2001 e 2002-2007 2007

Alcuni confronti tra Ticino ed altri studi population-based Parametro Guidelines Screening Programme Ticino 1996-2007 Altri studi population-based, in Paesi dove è presente un programma di screening % carcinomi in-situ - 6.1% 7.4% e 10% in Olanda 13% e 15% in US % carcinomi in-situ (50-69 anni) 10-20% 8.4% 11.6% in Olanda 12.3% in Ginevra 12.5% in Vaud % tumori invasivi con diametro del tumore 10 mm (50-69 anni) 25-30% 18.2%* 26.1% in Geneva 30.1% in Vaud % tumori invasivi con diametro del tumore 20 mm (50-69 anni) NA 63.5%* 70.4% in Geneva 70.1% in Vaud * Casi 2000-2005 I dati in corsivo derivano da uno screening opportunistico 1 (Louwman et al, 2008); 2 (van Steenbergen et al, 2008); 3 (Coburn et al, 2004); 4 (Malmgren et al, 2008); 5 (Bulliard et al, 2009); 6 (Schopper & de Wolf, 2007); 7 (Jensen et al, 2008)

CONCLUSIONI 1. Nel periodo d osservazione si registra in Ticino un trend favorevole degli indicatori prognostici (diametro, stadio e grado di differenziazione). 2. In Ticino si conferma una predisposizione della donna verso la diagnosi precoce 3. I dati raccolti dall Inchiesta Svizzera sulla Salute sono confermati dai dati clinico-patologici presentati. 4. Per contro, gli indicatori clinico-patologici osservati in Ticino risultano meno favorevoli di quelli riportati in paesi dove un programma di screening è attivo.