SINDROMI MIELODISPLASTICHE



Documenti analoghi
Novità di ricerca nella mielofibrosi

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

Attivazione/repressione trascrizionale a lungo raggio: raggio: Altro meccanismo per reprimere la trascrizione: la metilazione del DNA

A cosa serve al clinico e alla famiglia conoscere il difetto di base? Correlazione genotipo fenotipo

Mendeliana Autosomica Dominante (AD) Autosomica Recessiva (AR) X-linked Recessiva (X-linked R) X-linked Dominante (X-linked D) Y-linked

La Biopsia Prostatica: where are we going?

Ruolo della biologia molecolare nel carcinoma ovarico

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica

RNA non codificanti ed RNA regolatori

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica

Negli eucarioti, per la maggior parte dei geni, entrambe le copie sono espresse dalla cellula, ma una piccola classe di geni è espressa

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma


Seminari di Specialità di Genetica Medica 22 novembre 2011 EXOME SEQUENCING. dott.ssa Alessandra Cuccurullo

4 modulo didattico - Modalità di trasmissione delle malattie

Normale controllo della crescita cellulare

Prof. Pier Paolo Piccaluga Università di Bologna

GENETICA MENDELIANA NELL UOMO

Aggiornamenti in ambito genetico

LEUCEMIE tessuto ematopoieitico MIELOMI. più precisamente!

La trascrizione negli eucarioti. Prof. Savino; dispense di Biologia Molecolare, Corso di Laurea in Biotecnologie

Mutazioni cromosomiche. Le mutazioni cromosomiche sono la causa più frequente di aborto precoce e una importante causa di ritardo mentale nell uomo

Dal DNA alle proteine: La trascrizione e la traduzione

ID55/2005 PROGETTO R&S Lo sviluppo di nuovi inibitori delle istone deacetilasi per un approccio epigenetico alla terapia dei tumori.

Diapositiva 3: CASPASI IAP inibitor of apoptosis

ATASSIA SPINOCEREBELLARE 17 (SCA17) (OMIM #607136)

Titolo relazione. COME SI SELEZIONANO I GENI MUTATI DRIVER DELLA EMOPATIA IN ESAME Nome Cognome. Titolo relazione

Espressione di geni specifici per un determinato tumore

Meccanismi di controllo della proliferazione cellulare

Indice dell'opera. Prefazione. Capitolo 1 Introduzione alla genetica Genetica classica e moderna Genetisti e ricerca genetica Sommario

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOMEDICHE

Dal DNA all RNA. La trascrizione nei procarioti e negli eucarioti

Crescita e divisione cellulare

La regolazione genica nei eucarioti

Elementi di Patologia Generale Dott.ssa Samantha Messina Lezione: Patologia Genetica

Come funzionano gli oligo Antisenso? RNA WORLD. mrna. Regolare l espressione genica tramite molecole di RNA. Come funzionano gli oligo antisenso?

Struttura e funzione dei geni. Paolo Edomi - Genetica

20 febbraio Muore Renato Dulbecco

RNA polimerasi operone. L operatore è il tratto

SUPERAVVOLGIMENTO DEL DNA (ORGANIZZAZIONE TERZIARIA DEL DNA)

Progetto sulle esostosi multiple

Il metabolismo dell RNA. Prof. Savino; dispense di Biologia Molecolare, Corso di Laurea in Biotecnologie

Il genoma dinamico: gli elementi trasponibili

SCREENING NEONATALE RISPARMIO PER IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE?

I marcatori molecolari. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Corso di Genetica Agraria Giovanna Attene

Recettori di superficie

Screening dei soggetti a rischio e diagnostica molecolare

Delezione. Duplicazione. Variazioni della struttura. Inversione. Traslocazione. Mutazioni cromosomiche. Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia

Facoltà di Medicina e Chirurgia A.A. 2011/2012

LA DIAGNOSI PRENATALE : PRESENTE E FUTURO

Determinazione del sesso Cromosomi sessuali

L adattamento dei batteri. Strategie di adattamento

Polimorfismi LEZIONE 6. By NA 1

"Ma.Tr.OC: un progetto europeo per studiare la progressione di malignità delle esostosi multiple"

eucarioti Cellula umana contiene circa geni

DNA - RNA. Nucleotide = Gruppo Fosforico + Zucchero Pentoso + Base Azotata. Le unità fondamentali costituenti il DNA e l RNA sono i Nucleotidi.

Scala fenotipica. Dominante o recessivo? fenotipo. fenotipo. fenotipo A 1 A 1 A 2 A 2 A 1 A 2

REPORT FINALE DEL PROGETTO III Controllo di qualità nazionale per la valutazione delle mutazioni di RAS nel carcinoma del colon-retto -2014

GENI DI IDENTITA MERISTEMATICA

Tutti siamo esposti a una certa quantità di radiazioni ultraviolette (UV) provenienti in gran parte dal sole, ma anche da fonti artificiali usate

Che cos è la celiachia?

DEFICIT ISOLATO ACTH

Soluzioni ai problemi del Capitolo 15. Domande concettuali

DIFETTI VISIVI NEI BAMBINI AFFETTI DALLA SINDROME DOWN

Anomalie cromosomiche

Regolazione dell espressione genica imputabile esclusivamente a regolatori di natura proteica?

L endocitosi dell EGFR

Carpire il segreto della vita con l informatica Giosuè Lo Bosco Dipartimento di Matematica e Informatica, Università di Palermo, ITALY.

SINTESI DELL RNA. Replicazione. Trascrizione. Traduzione

La mutazione è una modificazione della sequenza delle basi del DNA

EPITHELIAL TO MESENCHYMAL TRANSITION (EMT) IN DEVELOPMENT AND DISEASES. Cristina Valacca 18 Maggio 2012

Biosintesi non ribosomiale di metaboliti peptidici bioattivi

GENOMA. c varia da pochi kb nei virus a milioni di kb in piante e animali

logo.jpg 18F-FDG Vari lavori hanno dimostrato che l accumulo di FDG correla con il Ki-67 MARKER DI PROLIFERAZIONE

KIR EVOLUZIONE RAPIDA E DIVERSIFICATA DEI RECETTORI DELL IMMUNITA INNATA E ADATTATIVA

Analisi della Malattia Minima Residua

Il nobel per l interferenza dell RNA

Downloaded from Riarrangiamento dei geni per le Immunoglobuline e sviluppo dei linfociti B

Prof. Maria Nicola GADALETA DISPENSA N. 19

sensibilizziamo il maggior numero di persone possibile e raccogliamo fondi per la ricerca sulle cellule staminali corneali adulte.

EREDITA MENDELIANA IL CARATTERE E TRASMESSO CON GLI AUTOSOMI O E ASSOCIATO AI CROMOSOMI SESSUALI?

INTOLLERANZA AL LATTOSIO: ESEMPIO DI BIODIVERSITA GENETICA

MALATTIE UMANE LEGATE ALL UPP: IL MORBO DI PARKINSON

LA LEUCEMIA MIELOMONOCITICA CRONICA. PIU ASPETTI IN UN UNICA ENTITA. DOTT.SSA CATERINA BUQUICCHIO S.C. di EMATOLOGIA, OSPEDALE di TRANI

Bari, 27 Febbraio 2010 Nicoletta Resta Dipartimento di Biomedicina dell Età Evolutiva UOC Lab. Genetica Medica INDAGINI GENETICHE: QUANDO E PERCHE

Il flusso dell informazione genetica. DNA -->RNA-->Proteine

DOMANDA FREQUENTE: QUALE E LA FUNZIONE DI UNA CERTA PROTEINA? SI AUMENTA O SI DIMINUISCE L ESPRESSIONE DELLA PROTEINA

= femmina. = maschio. = fenotipo banda bianca. = fenotipo pezzato. =fenotipo colore uniforme

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

NPTT- NON-INVASIVE PRENATAL TESTING

I markers biologici come fattori predittivi di efficacia terapeutica nei tumori solidi: l esperienza di Varese

GRUPPO DI STUDIO TUMORI CUTANEI LINEE GUIDA PER ANALISI GENETICO MOLECOLARI IN PAZIENTI AFFETTI DA MELANOMA METASTICO

Genoma umano: illusioni, realtà, prospettive

Epigenetica nella regolazione dell espressione genica

RIATTIVAZIONE EPIGENETICA DEL GENE FMR1

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

APPROCCIO RADIOTERAPICO

The Role of Nucleoporin Genes in Human Leukemias

Nuovi ruoli dei telomeri e della telomerasi

DIFFERENZIAMENTO E COMUNICAZIONE TRA CELLULE - LE CELLULE STAMINALI.

Transcript:

SINDROMI MIELODISPLASTICHE MECCANISMI MOLECOLARI R. Piazza

MECCANISMI MOLECOLARI Bejar R et al. JCO 2011;29:504-515

NEXT GENERATION SEQUENCING Flowcell

NEXT GENERATION SEQUENCING Library di DNA Genomic DNA Single-Read Paired-End ~100bp ~100bp

NEXT GENERATION SEQUENCING

HiSeq2500 8 Lane/Flowcell 2 FLOWCELL 8 Lane/Flowcell 250 * 10^6 Cluster/Lane 250 * 10^6 Cluster/Lane 125bp 125bp 2 x 125bp/Cluster (Pair-end) Throughput = 2 * 8 * 250 * 10^6 * 2 * 125bp = 1000 000 000 000 bp!! = 1 Tb (Terabase)

MUTAZIONI SF3B1, DNMT3A, TET2, IDH1/2, ASXL1, EZH2, U2AF1, SRSF2, ZRSR2, PRPF8, JAK2, CBL, RUNX1, TP53, BCOR, BCORL1, RAS, SETBP1

SF3B1 22% TET2 20% EPIGENETICS ASXL1 15% RUNX1 10% DNMT3A 8% SRSF2 8% U2AF1 8% EZH2 5% IDH1/2 5% UTX 2%

MECCANISMI MOLECOLARI EPIGENETICA MUTAZIONI GENICHE: TET2 TET2 E, INSIEME AD SF3B1, IL GENE PIU FREQUENTEMENTE MUTATO IN MDS. MUTAZIONI DI TET2 SONO PRESENTI IN CIRCA IL 20% DEI PAZIENTI MDS OLTRE CHE IN PATOLOGIE MIELOPROLIFERATIVE, LEUCEMIA MIELOMONOCITICA CRONICA ED AML SECONDARIE. TET2 CODIFICA UNA DIOSSIGENASI IN GRADO DI CONVERTIRE LA 5- METILCITOSINA IN 5-IDROSSIMETILCITOSINA, ALTERANDO PERTANTO IL PATTERN EPIGENETICO.

MECCANISMI MOLECOLARI EPIGENETICA MUTAZIONI GENICHE: IDH1 E IDH2 IDH1 ED IDH2 SONO ENZIMI RESPONSABILI DELLA CONVERSIONE DELL ISOCITRATO IN ALFA- CHETOGLUTARATO. SONO LOCALIZZATI A LIVELLO DEL CITOPLASMA E DEL MITOCONDRIO, RISPETTIVAMENTE. LE MUTAZIONI IDENTIFICATE SONO TIPICAMENTE DI TIPO MISSENSE ED ETEROZIGOTI. LE MUTAZIONI DI IDH1 ED IDH2 SONO RESPONSABILI DI UN ALTERAZIONE DELL ATTIVITA ENZIMATICA DELLA CORRISPONDENTE PROTEINA CHE CAUSA UN NOTEVOLE INCREMENTO NEI LIVELLI INTRACELLULARI DI 2- IDROSSIGLUTARATO (2HG). 2HG A SUA VOLTA INIBISCE L ATTIVITA ENZIMATICA DI TET2, CAUSANDO, IN ULTIMA ANALISI, IPERMETILAZIONE DEL DNA GENOMICO.

MECCANISMI MOLECOLARI EPIGENETICA MUTAZIONI GENICHE: IDH1 E IDH2

MECCANISMI MOLECOLARI EPIGENETICA MUTAZIONI GENICHE: EZH2 ED ASXL1 EZH2 CODIFICA PER UN ISTONE METILTRASFERASI, SUBUNITA CATALITICA DEL POLYCOMB REPRESSIVE COMPLEX 2 (PRC2). EZH2 REPRIME L ESPRESSIONE GENICA TRAMITE TRIMETILAZIONE DELLA LISINA 27 DELL ISTONE 3 (H3K27me3). IN DIVERSI TIPI DI NEOPLASIE SONO STATI IDENTIFICATI SIA OVERESPRESSIONE CHE MUTAZIONI PUNTIFORMI INATTIVANTI/DELEZIONI, IL CHE SUGGERISCE COME, A SECONDA DEI GENI TARGET, EZH2 POSSA GIOCARE UN RUOLO SIA COME ONCOGENE CHE COME ONCOSOPPRESSORE. MUTAZIONI IN ASXL1 SONO STATE DESCRITTE IN CIRCA IL 10% DELLE MDS. ASXL1 FORNISCE LA SPECIFICITA DI RICONOSCIMENTO DEL SITO DI TARGET.

MECCANISMI MOLECOLARI EPIGENETICA MUTAZIONI GENICHE: DNMT3A FA PARTE DELLA FAMIGLIA DELLE DNA METILTRANSFERASI (DNMTs), CHE COMPRENDE DNMT 1, 3A E 3B. LE METILTRANSFERASI SONO ENZIMI RESPONSABILI DELLA METILAZIONE DEL DNA A LIVELLO DEI DOPPIETTI CpG daughter strand daughter strand

SF3B1 22% TET2 20% ASXL1 15% RUNX1 10% EPIGENETICS SPLICING DNMT3A 8% SRSF2 8% U2AF1 8% EZH2 5% IDH1/2 5% UTX 2%

MECCANISMI MOLECOLARI RNA-SPLICING MUTAZIONI GENICHE: SF3B1 SF3B1 CODIFICA PER LA SUBUNITA 1 DEL COMPLESSO DI SPLICING 3b. TALE COMPLESSO, INSIEME AL 3a ED ALL RNA 12S, FORMA IL COMPLESSO RIBONUCLEOPROTEICO U2 (U2 snrnp). U2 LEGA L RNA NELLA REGIONE CHE PRECEDE L INTRON BRANCH SITE E CONTRIBUISCE AL CORRETTO SPLICING.

MUTAZIONI GENICHE: SF3B1 MUTAZIONI A CARICO DEL GENE SF3B1 SONO STATE IDENTIFICATE TRAMITE WHOLE- EXOME SEQUENCING. TALI MUTAZIONI SI VERIFICANO NEL 68-75% DELLE RARS E NELL 81% DELLE RARS- T MENTRE SONO RARE NELLE ALTRE MDS. I PAZIENTI AFFETTI DA RARS O RARS-T POSITIVI PER MUTAZIONI DI SF3B1 HANNO UNA PROGNOSI FAVOREVOLE. Papaemmanuil E. et al. N Engl J Med 2011; 365:1384-1395

UN ANALISI STATISTICA DI EVENT-FREE SURVIVAL IN PAZIENTI MDS CARATTERIZZATI DA PRESENZA O ASSENZA DI UNA MUTAZIONE SOMATICA IN SF3B1 HA DIMOSTRATO COME LA PRESENZA DELLA MUTAZIONE RAPPRESENTI UN FATTORE PROGNOSTICO POSITIVO. CAVEAT: L ANALISI E STATA FATTA SULL INTERA POPOLAZIONE MDS, NON SU RARS.

Epigenetic pathway: DNMT3A, TET2, IDH1/2, ASXL1, EZH2 RNA-splicing machinery: SF3B1, U2AF1, SRSF2, ZRSR2, PRPF8 Signaling pathway: JAK2, CBL Transcriptional factors and corepressors: RUNX1, TP53, BCOR/BCORL1 RAS family pathway Cohesin family Less frequent molecular mutations: SETBP1

MECCANISMI MOLECOLARI ANOMALIE CITOGENETICHE: DELEZIONE 5q- DELEZIONI 5q-: LE DELEZIONI DEL 5q SONO INVARIABILMENTE DI TIPO ETEROZIGOTE; NON SONO MAI STATE IDENTIFICATE ANOMALIE SOMATICHE NELL ALLELE NON DELETO, IL CHE SUGGERISCE COME LE ANOMALIE DEL 5q- SIANO DIPENDENTI DA UN MECCANISMO DI APLOINSUFFICIENZA. L ANALISI DEL LOCUS 5q- HA CONSENTITO DI IDENTIFICARE DUE REGIONI COMUNEMENTE DELETE: UNA DISTALE IN 5q33.1, ASSOCIATA AL FENOTIPO CLINICO DELLA SINDROME 5q- (BASSO RISCHIO DI PROGRESSIONE, BUONA PROGNOSI); UNA PROSSIMALE, LOCALIZZATA IN 5q31, FREQUENTE IN MDS SECONDARIE A CHEMIOTERAPIA E CARATTERIZZATA DA MAGGIORE AGGRESSIVITA E PEGGIORE PROGNOSI.

LA REGIONE PROSSIMALE, IN 5q31, CONTIENE DIVERSI GENI CANDIDATI, IN PARTICOLARE CTNNA1 (alfa-catenina). CTNNA1 E DOWNREGOLATA IN 5q-. IL SILENZIAMENTO EPIGENETICO DEL RIMANENTE ALLELE E ASSOCIATO A TRASFORMAZIONE IN FORMA ACUTA. LA REGIONE DISTALE CONTIENE RPS14, CHE CODIFICA PER LA SUBUNITA RIBOSOMIALE S40. MUTAZIONI CONGENITE IN GENI CODIFICANTI PROTEINE RIBOSOMIALI (RPS19) POSSONO CAUSARE L ANEMIA DI BLACKFAN- DIAMOND, IL CHE SUGGERISCE UN PROBABILE RUOLO DI QUESTO GENE NELLA SINDROME 5q-.

MECCANISMI MOLECOLARI

MECCANISMI MOLECOLARI - SIGNALING MUTAZIONI GENICHE: CBL CBL E UN UBIQUITINA LIGASI ASSOCIATA A TIROSIN-CHINASI (TK) IN GRADO DI REGOLARE NEGATIVAMENTE IL SIGNALING DI TALI ENZIMI INDUCENDONE LA DEGRADAZIONE. CBL RISULTA COMUNEMENTE MUTATO NELLA LEUCEMIA MIELOMONOCITICA CRONICA (15%) MA ANCHE IN MDS, SEBBENE PIU RARAMENTE (5%). LE MUTAZIONI DI CBL RISULTANO IN UN AUMENTO NEI LIVELLI DI TK. LE MUTAZIONI DI CBL SONO IN GENERE DOMINANTI NEGATIVE E SPESSO BIALLELICHE, IL CHE SUGGERISCE CHE CBL SIA UN ONCOSOPPRESSORE E CHE LA PERDITA COMPLETA DELLA SUA ATTIVITA DIA UN VANTAGGIO ALLE CELLULE TUMORALI.

MECCANISMI MOLECOLARI - TF MUTAZIONI GENICHE: RUNX1 MUTAZIONI PUNTIFORMI DI RUNX1 SONO STATE IDENTIFICATE IN NUMEROSE PATOLOGIE, TRA CUI MDS, LEUCEMIE MIELOIDI ACUTE, LEUCEMIA MIELOMONOCITICA CRONICA E, PIU RARAMENTE, IN PATOLOGIE MIELOPROLIFERATIVE. IN MDS MUTAZIONI DI RUNX1 SONO PRESENTI NEL 7-15% DEI PAZIENTI, CON MAGGIORE FREQUENZA IN MDS ORIGINATESI A SEGUITO DI PRECEDENTI TRATTAMENTE CON AGENTI CHEMIOTERAPICI. LE MUTAZIONI DI RUNX1 SONO DI TIPO LOSS-OF-FUNCTION E CONFERISCONO UNA PROGNOSI SEVERA. RUNX1 CONTIENTE UN DOMINIO PROSSIMALE RUNT, RESPONSABILE DEL BINDING AL DNA, ED UN DOMINIO DISTALE DI TRANSATTIVAZIONE, RESPONSABILE DELL INTERAZIONE PROTEINA-PROTEINA E QUINDI DEL RECLUTAMENTO DI COFATTORI.

MECCANISMI MOLECOLARI MUTAZIONI GENICHE: RAS MUTAZIONI NEI GENI DELLA FAMIGLIA RAS SONO FREQUENTI IN MDS. NRAS E MUTATO NEL 10-15% DEI PAZIENTI MDS E KRAS NELL 1-2%. TALI MUTAZIONI IN GENERE CONFERISCONO UNA PROGNOSI SEVERA, CON UN ELEVATO RISCHIO DI PROGRESSIONE AD AML.

MECCANISMI MOLECOLARI MUTAZIONI GENICHE: SETBP1 ANOMALIE SOMATICHE A CARICO DI SETBP1, UN GENE ASSOCIATO IN GERMLINE ALLA SINDROME DI SCHINZEL-GIEDION, SONO STATE INIZIALMENTE IDENTIFICATE NEL 24% DI CASI DI LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA ATIPICA E SUCCESSIVAMENTE ANCHE IN MDS (2.2%). LE MUTAZIONI DELL ONCOGENE SETBP1 PROTEGGONO LA PROTEINA DALLA DEGRADAZIONE MEDIATA DAL PROTEASOMA, CAUSANDONE ACCUMULO, ATTIVAZIONE DELL ASSE SETBP1- SET ED INIBIZIONE DELL ATTIVITA FOSFATASICA DELL ONCOSOPPRESSORE PP2A. LE MUTAZIONI DI SETBP1 SONO ASSOCIATE A PROGNOSI SEVERA.

CONCLUSIONI LE MDS SONO PER MOLTI ASPETTI PATOLOGIE ETEROGENEE ACCOMUNATE DA UN COMUNE DEFICIT NELLA CAPACITA DI DIFFERENZIAMENTO LA DISREGOLAZIONE DI PATHWAY EPIGENETICI GIOCA UN RUOLO CHIAVE NELL EZIOPATOGENESI DI QUESTE MALATTIE IL RUOLO DEI MECCANISMI DI SPLICING E PROBABILMENTE ALTRETTANTO IMPORTANTE MA ANCORA AGGI LARGAMENTE MISTERIOSO ALTRE LESIONI GENETICHE, QUALI LE MUTAZIONI DI RUNX1, KRAS O CBL, CONFERISCONO ALLA PATOLOGIA DISPLASTICA DI BASE UNA MAGGIORE AGGRESSIVITA CLINICA ED UN FENOTIPO LEUCEMICO