ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALA

Documenti analoghi
STORIA PRIMA MEDIA Nucleo fondante Competenze conoscenze abilità Contenuti Metodi attività Materiali strumenti 1. DALLA PREISTORIA ALL IMPERO ROMANO

CURRICOLO DI STORIA CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI STORIA TRAGUARDI AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA O LINGUA DI ISTRUZIONE CHIAVE EUROPEA STORIA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

SCUOLA PRIMARIA BRENTONICO

CURRICOLO DI STORIA CLASSE PRIMA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO I.C. EDOLO NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE

PIANI DI STUDIO DI STORIA CLASSE PRIMA SECONDARIA 1 GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - classe prima AREA DISCIPLINARE: ANTROPOLOGICA APPRENDIMENTO

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI STORIA CLASSE I COMPETENZE CHIAVE TRAGUARDI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO CONTENUTI

ISTITUTO COMPRENSIVO BRIGATA SASSARI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO D ISTITUTO DISCIPLINA: STORIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALLUZZO CURRICOLO VERTICALE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DISCIPLINA: STORIA CLASSE: I

Curricolo di Storia. Scuola Secondaria di I grado F. Rismondo classe Prima. Conoscenze

Programmazione di STORIA Indicazioni Nazionali 2012

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PROGRAMMAZIONE COMUNE STORIA CLASSI PRIME A.S. 2014/2015. Competenze Abilità Conoscenze

STORIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO STANDARD DI APPRENDIMENTO ATTESI

STORIA SCUOLA INFANZIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE

COMPETENZE SPECIFICHE

STORIA monoennio. Competenza 1. Conoscenze

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Leggere documenti di varia natura: testi, racconti, immagini, tabelle, risorse digitali ecc.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MORI

Istituto Comprensivo Savignano su Rubicone - Scuola Secondaria di I grado. C. G. Cesare CURRICOLO VERTICALE DI STORIA

CURRICOLO DI STORIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO DI STORIA/CITT. E COSTITUZIONE

COMPETENZA DISCIPLINARE: STORIA Classe: Prima Media

ANNO SCOLASTICO 2015/16 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA DIDATTICA DI STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE OBIETTIVI DISCIPLINARI STORIA.

1. Sa individuare le tracce e usarle come fonti per produrre conoscenze sul passato recente. 2. Sa rappresentare graficamente e

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative

CURRICOLO VERTICALE DI STORIA

COMPETENZE DISCIPLINARI

CURRICOLO VERTICALE DI STORIA. Scuola Primaria / Secondaria I grado

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO IRRINUNCIABILI

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO STORIA PRIMO BIENNIO

STORIA CLASSI PRIME Competenza chiave europea

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO CURRICULUM VERTICALE DI STORIA-CITTADINANZA E COSTITUZIONE SCUOLA DELL INFANZIA

CLASSE PRIMA COMPETENZE SPECIFICHE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA' Riconoscere rapporti di successione temporale

competenze specifiche ABILITA CONOSCENZE contenuti essenziali

CURRICOLO VERTICALE DI STORIA

CURRICOLO DI STORIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA

STORIA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

ISTITUTO COMPRENSIVO VR 15 BORGO VENEZIA

IC2 SAN BONIFACIO CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STORIA

IN EVIDENZA LE COMPETENZE (ABILITÀ E CONOSCENZE) CONSIDERATE IRRINUNCIABILI ALLA FINE DELLA CL. 1^

STORIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA

IC Leno - Curricoli scuola secondaria

CURRICOLO DI STORIA DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO: STORIA CLASSE PRIMA

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BENE VAGIENNA AUGUSTA BAGIENNORUM Anno scolastico PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE I

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: STORIA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE IN STORIA CITTADINANZA

SCUOLA PRIMARIA BRENTONICO

STORIA AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA

Programmazione curricolare di Istituto

ISTITUTO SECONDARIO DI I GRADO TOVINI DISCIPLINA: STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE-CLASSE PRIMA

DISCIPLINA: STORIA NODO: USO DELLE FONTI

STORIA Classe prima SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE STORIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA PRIMO BIENNIO ABILITA CONOSCENZE OBIETTIVI FORMATIVI

COMPETENZE DISCIPLINARI

Pensare il tempo nelle sue diverse dimensioni, utilizzando gli indicatori temporali e collocando fatti, oggetti, eventi

Istituto comprensivo statale Guido Galli - Milano

Obiettivi di apprendimento classi Storia

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PONSO CURRICOLO DI STORIA. SEZIONE A: Traguardi formativi

CURRICOLO DISCIPLINARE PER COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA I GRADO CLASSE PRIMA

C U R R I C O L O D I S T O R I A SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5ª

Programmazione curricolare di Istituto

DAI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO -CURRICOLO DI STORIA - SCUOLA SECONDARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO I. SILONE - MONTESILVANO

Disciplina: STORIA CLASSE CONOSCENZE ABILITA TRAGUARDI 1^ scuola primaria

STORIA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO FRANCESCO PETRARCA S. POLO - CANOSSA CURRICOLO VERTICALE DI STORIA SCUOLA PRIMARIA

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative

Istituto Comprensivo Rignano Incisa Valdarno Revisione CURRICOLO VERTICALE DI STORIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

I.C. Don Milani Prato Curricolo verticale di STORIA

STORIA: PRIMO BIENNIO CLASSI 1 E 2 DELLA SCUOLA PRIMARIA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

PIANO ANNUALE DI STORIA

STORIA NUCLEI FONDANTI MICROCOMPETENZE OBIETTIVI SPECIFICI

Organizzazione delle informazioni Organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti.

SCUOLA DELL INFANZIA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze alla fine della scuola dell infanzia

Dall età napoleonica alla Restaurazione culturali. Problemi della nazionalità nell Ottocento e gli sviluppi del Risorgimento italiano.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTEBELLO VICENTINO

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE IDENTITA STORICA

su aspetti del proprio recente passato.

Ordinare cronologicamente una serie di avvenimenti vissuti e saperli collocare su una linea del tempo. Intuire e comprendere il concetto di ciclicità

SCUOLA PRIMARIA STORIA

STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

CURRICOLO VERTICALE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STORIA CLASSE PRIMA

Protocollo dei saperi imprescindibili

STORIA e CITTADINANZA

CURRICOLO DI STORIA CLASSE I

STORIA TRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO STORIA DELIBERATO ANNO SCOL. 2015/2016

IL BAMBINO SA : COLLOCA RE NEL TEMPO SE STESSO, PERSONE, FATTI ED EVENTI CONOSCERE E RICOSTRUIRE LA PROPRIA STORIA PERSONALE E FAMILIARE

CURRICOLO DI STORIA della scuola primaria

OBIETTIVI E COMPETENZE

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALA STORIA PIANI DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2009/2010

I biennio Acquisire il concetto di tempo come Concetti di tempo e di spazio. Comprendere che la storia è un processo di ricostruzione del passato che muove dalle domande del presente e, utilizzando strumenti e procedure, pervenire a una conoscenza di fenomeni storici ed eventi, condizionata dalla tipologia e dalla disponibilità delle fonti e soggetta a continui sviluppi. successione, ciclicità, contemporaneità e durata. Acquisire il concetto di spazio come luogo in cui avvengono i fatti. Riconoscere segni/ tracce del proprio vissuto e del vissuto altrui. Concetto di fonte. Con riferimento all esperienza personale e scolastica: - la giornata, - la settimana, - le stagioni, - i mesi, - l anno solare e l anno scolastico. compiere semplici operazioni di ricerca storica, con particolare attenzione all ambito locale. Utilizzare correttamente gli indicatori temporali e topologici. Utilizzare fonti per ricostruire la storia personale e della famiglia. Rappresentare esperienze relative allo spazio e al tempo, in varie forme (verbale, grafica, mimica, simbolica). La rappresentazione del tempo: l orologio e il calendario. La storia personale e passato generazionale (genitori, nonni, bisnonni). Fonti orali, materiali, scritte, iconografiche. Gli indicatori temporali: prima, dopo, durante, mentre. Gli indicatori topologici: qui, lì, vicino, lontano. La città di Ala: 1. i luoghi in cui vivo; 2. tracce del passato nel mio paese. Osservazioni e giochi per il riconoscimento del trascorrere del tempo. Rappresentazione grafica di sequenze narrative in semplici storie. Osservazione degli effetti che il trascorrere del tempo produce sulle persone, sulle piante, sugli oggetti. Rappresentazione di esperienze relative allo spazio e al tempo in varie forme: verbale, grafica, mimica, simbolica. Invenzioni di simboli e delle relative legende. Costruzione di un archivio di classe. Raccolta e classificazione di fonti orali, materiali, scritte, iconografiche. Uscite in ambito locale.

II biennio Comprendere che la storia è un processo di ricostruzione del passato che muove dalle domande del presente e, utilizzando strumenti e procedure, pervenire a una conoscenza di fenomeni storici ed eventi, condizionata dalla tipologia e dalla disponibilità delle fonti e soggetta a continui sviluppi. Conoscere e utilizzare semplici categorie spazio-temporali. Orientarsi e collocare nel tempo fatti ed eventi. Distinguere i fatti più rilevanti che hanno determinato mutamenti storici significativi. Concetti di tempo e di spazio. Concetto di fonte. Concetto di mutamento. Concetto di causa/effetto. Ricerche individuali e di gruppo. Uso del sussidiario e di materiale audiovisivo. Utilizzo e interpretazione di fonti documentarie. compiere semplici operazioni di ricerca storica, con particolare attenzione all ambito locale. Quadri di civiltà Riconoscere le componenti costitutive delle società organizzate economia, cultura, organizzazione sociale, politica, istituzionale e le loro interdipendenze Individuare il rapporto tra civiltà e territorio. Individuare e leggere le tracce storiche nel territorio. Strutturare gradualmente un glossario di base. Costruire e leggere semplici mappe e tabelle. Evidenziare trasformazioni di uomini, oggetti e ambienti connessi al trascorrere del tempo. Conoscere, confrontare e collocare nello spazio geografico le civiltà antiche. Individuare il rapporto causa/effetto che lega fatti avvenuti nel tempo. Ricavare da una fonte le informazioni necessarie. La Terra prima dell uomo. Le esperienze umane preistoriche: la comparsa dell uomo e la sua evoluzione. La preistoria. Le grandi civiltà dei fiumi. Le grandi civiltà del Mediterraneo. 1. La preistoria in Trentino. 2. I primi insediamenti nel Trentino. Lettura dei miti della creazione. Esempi pratici per evidenziare la dinamica causa/effetto. Costruzione della linea del tempo e rappresentazioni grafiche. Uscite sul territorio (es.: in Val di Ledro, ai Lavini di Marco, al Museo di Bolzano...

III biennio Quadri di civiltà Riconoscere le componenti costitutive delle società organizzate economia, cultura, organizzazione sociale, politica, istituzionale e le loro interdipendenze Riconoscere, leggere ed interpretare fonti storiche. Individuare il rapporto tra civiltà e territorio. Concetto di fonte storica. Concetto di mutamento. Concetto di causa/effetto. Concetto di appartenenza. Passato e presente Comprendere fenomeni relativi al passato e alla contemporaneità, contestualizzarli nello spazio e nel tempo, cogliere relazioni causali e interrelazioni. Permanenze e mutamenti Operare confronti fra le varie modalità con cui gli uomini nel tempo hanno dato risposta ai loro bisogni e problemi, e hanno costituito organizzazioni sociali e politiche diverse fra loro, rilevando nel processo storico permanenze e mutamenti. Collocare nello spazio e nel tempo gli eventi. Costruire mappe, schemi, tabelle. Usare un linguaggio specifico. Esporre oralmente un argomento anche con l ausilio di una scaletta. Confrontare in modo essenziale istituzioni e sistemi politici del mondo antico e medioevale. Rappresentare il tempo e lo spazio. Concetto di organizzazione politica, sociale ed economica. Concetti di monarchia, repubblica, impero, feudo. La civiltà greca. Le civiltà dell Italia preromana. La civiltà romana. La caduta dell'impero romano e le invasioni barbariche. I Longobardi. I Franchi e Carlo Magno. Il feudalesimo. Alto e Basso Medioevo. Le Crociate. L'età di Federico II e le monarchie nazionali. La civiltà comunale. La crisi del Trecento e l'avvento delle signorie. I Reti I Romani ad Ala. La Trento romana. I castelli in Trentino. La realtà trentina nel Medioevo. Costruzione della linea del tempo, di grafici, mappe concettuali, schemi, tabelle. Riassunti. Uso del manuale e di materiali audiovisivi. Utilizzo di fonti documentarie. Lettura di testi storiografici, epici e biografici. Lavori individuali e di gruppo. Lezione partecipata e brain storming. Utilizzo di un modello di ricerca per l avvio allo studio. Visite didattiche sul territorio (es.: Castello del Buonconsiglio, Castello di Sabbionara, Castello di Besenello ).

IV biennio Comprendere che la storia è un processo di ricostruzione del passato che muove Riconoscere, leggere ed interpretare fonti storiche. Concetto di appartenenza. Concetto di organizzazione politica, sociale ed dalle domande del presente e, Collocare nello spazio e nel tempo economica. utilizzando strumenti e procedure, gli eventi. Concetto di Stato moderno. pervenire a una conoscenza di fenomeni Concetto di Rivoluzione. storici ed eventi, condizionata dalla Costruire mappe, schemi, tabelle. Concetti di imperialismo, nazionalismo, tipologia e dalla disponibilità delle fonti colonialismo. e soggetta a continui sviluppi. Usare un linguaggio specifico. Concetti di fascismo, nazismo, totalitarismo. Concetto di Costituzione. compiere semplici operazioni di ricerca storica, con particolare attenzione all ambito locale. Passato e presente Comprendere fenomeni relativi al passato e alla contemporaneità, contestualizzarli nello spazio e nel tempo, cogliere relazioni causali e interrelazioni. Permanenze e mutamenti Operare confronti fra le varie modalità con cui gli uomini nel tempo hanno dato risposta ai loro bisogni e problemi, e hanno costituito organizzazioni sociali e politiche diverse fra loro, rilevando nel processo storico permanenze e mutamenti. Utilizzare conoscenze e abilità per orientarsi nel presente, per comprendere i problemi fondamentali del mondo contemporaneo, per sviluppare atteggiamenti critici e consapevoli. Saper esporre oralmente un argomento. Confrontare in modo essenziale istituzioni e sistemi politici del mondo moderno e contemporaneo e percepirne l importanza. Comprendere i meccanismi e le organizzazioni che regolano i rapporti tra i cittadini. Collocare gli eventi storici del Trentino nel più ampio orizzonte della storia generale. Umanesimo e Rinascimento. Le signorie. Le scoperte geografiche. La Riforma e la Controriforma. L Europa nel Cinquecento. L Europa nel Seicento. L Illuminismo. La Rivoluzione industriale. La Rivoluzione americana. La Rivoluzione francese. L età di Napoleone. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione. I moti rivoluzionari e il Quarantotto. Il Risorgimento. L Europa nella seconda metà dell Ottocento. La prima guerra mondiale e la Rivoluzione russa. Il dopoguerra. I regimi totalitari. La seconda guerra mondiale. Il dopoguerra. La nascita della repubblica italiana. Dalla guerra fredda alla caduta del muro di Berlino. Trento città del Concilio. I principi vescovi in Trentino. Il Trentino teatro della prima guerra mondiale. Costruzione della linea del tempo, di grafici, mappe concettuali, schemi, tabelle. Riassunti. Uso del manuale e di materiali audiovisivi. Utilizzo di fonti documentarie. Lettura di testi storiografici, biografici e letterari. Lavori individuali e di gruppo. Lezione partecipata e brain storming. Problematizzazione e invito alla formulazione di ipotesi da verificare. Visite didattiche sul territorio.