... e a lavorare con scioltezza sulle frazioni. Si noti che il modello adulto di riferimento é 1/5 = 20/100 = 0,20

Documenti analoghi
Classe III materiali di lavoro L'ALIMENTAZIONE IERI E OGGI

MONETE E PREZZI (edizione 2013)

GRANDEZZE FISICHE STRUMENTI DI MISURA UNITA DI MISURA

produzioni in classe percorsi delle merci e del denaro produzioni in classe settembre/ottobre

Come si può notare é già avvenuto il primo passaggio all'astrazione del numero.

Dalla STORIA DEI NONNI ai cambiamenti nella SCUOLA. Le interviste ad alcuni nonni, sono state date fotocopiate ad ogni alunno con la consegna di

CASA SAVOIA. * 1115 CARLO EMANUELE III ( ). ½ Scudo AR. qbb/bb 200. * 1116 ½ Scudo AR. MB/BB 175

La lira italiana dopo il 1861

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di I grado. Classe Prima. Codici. Scuola:...

Operazioni con le frazioni (scrivere tutti i passaggi fino al risultato, che deve essere ridotto ai minimi termini) = = 5

CASA SAVOIA. * 999 AMEDEO VIII ( ). Quarto. D/Scritta F.E.R.T divisa da nodo sabaudo in palo. R/Croce mauriziana. AR.

SAVOIA Amedeo VIII Duca ( ) Quarto - CNI 1 e seg. AG qbb 70

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

APPUNTI delle lezioni prof. Celino PARTE 1

3) Quale numero corrisponde a 1 centinaio - 6 decine - 9 unità?

DIDATTICA DELLA MATEMATICA CON LA LIM. GRUPPO 6: - Silvia Diana - Cecilia Farigu - Eleonora Ligas - Federica Melis - Viviana Pani

CASA SAVOIA. * 887 CARLO EMANUELE III ( ). ½ Scudo AR. Non comune. BB 400

MATEMATICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA

matematica classe quarta MISURE DI VALORE SCHEDA N. 25

USO DEL DENARO. A.Contardi Verso l autonomia ed.carocci 2004

un rettangolo, due quadrati e un cerchio un cerchio, due triangoli e un quadrato due quadrati, un cerchio, un triangolo

ESERCIZI DI MATEMATICA

L esame di licenza per gli alunni stranieri. 11 e 19 marzo 2009 Sc. secon. 1 grado Ugo Fosolo Brescia

ESERCITAZIONE PROVE INVALSI

SAVOIA EMANUELE FILIBERTO, Duca ( ) MIR. 520 N Ag gr. 4,89 NC SPL 90. MIR. 520 AA tipo Ag gr. 4,77 RR. MIR. 520 AC Ag gr.

24/9/96 Come sono aumentati i prezzi

MARCHE DA BOLLO D'ITALIA E DELLE COLONIE ITALIANE D'AFRICA

II.e. Esercizi sui numeri decimali e sull euro

CLASSE I COMPITI PER LE VACANZE

LE GRANDEZZE FISICHE E LE UNITA DI MISURA

CONTESTO: i bambini hanno lavorato a lungo per conoscere le monete, hanno giocato al mercato e svolto molte attività di cambio in base al valore.

c) In quanti modi possono mettersi uno affianco all altro i 21 allievi della vostra classe?

PROVA DI MATEMATICA. Scuola primaria. Classe Seconda Fascicolo 5. Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico

Scheda 1. Esercizio 1: il maestro ha chiesto di scrivere centoquattro in cifre e Pierino ha scritto: 1004 Quale errore ha commesso?

Lire 1856 T - Pag. 382; Gig. 42 AG RR qfdc Lire 1858 G - Pag. 385; Gig. 45 AG RR Colpetti al ciglio qbb/bb 400

LE RADICI QUADRATE 9=3. è il simbolo dell operazione e prende il nome di segno di radice

L'ASSE MATEMATICO. Asse Matematico 29 Marzo

Il BUONGIORNO SI VEDE DAL MATTINO

Scrivi il numero giusto al posto dei puntini: = = = = = = = =

3.70 Trasforma in notazione scientifica e scrivi nella stessa forma il risultato.

2509 Quarto - MIR 407 MI NC - I tipo - Quattro anellini al R/ BB Quarto - MIR 407 MI NC - I tipo - Quattro anellini MB 30

Lire 1902 Aquila - Pag. 726; Gig. 90 AG R Segnetti e colpetto BB Lire 1908 Quadriga lenta - Pag. 732; Gig.

I.C. S. Pestalozzi/Cavour A.S. 2016/2017 CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSI QUARTE AMBITO MATEMATICO: NUMERI

Rispettando il cibo. si rispetta anche. l ambiente

Obiettivi di apprendimento

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 14

IL CALIBRO CON NONIO DECIMALE

METODI DI CONVERSIONE FRA MISURE

Scrivi il numero in cifre

CASA SAVOIA. * 1274 AMEDEO VIII ( ). Quarto. D/Scritta F.E.R.T divisa da nodo sabaudo in palo. R/Croce mauriziana. AR.

Corso di Matematica per le Scienze Sociali anno accademico 2000/2001 Foglio 0 19 ; 25

Lire 1907 Aquila - Pag. 731; Gig. 95 AG Sigillata da Perito Numismatico BB Lire 1930 Aquiletta - Pag. 713; Gig.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA CLASSE 1 (ADEGUATA AL CURRICOLO VERTICALE GIUGNO 2014) LIVELLI DI COMPETENZE I QUADRIMESTRE

Alcune informazioni utili

Numismatica Ranieri - Asta n. 1

Vittorio Emanuele II

SAVOIA VITTORIO AMEDEO III ( ) Lotto di 3 monete in Mi (2) e Cu 10 soldi bb spl 5 soldi 1795 (schiacciatura da conio)

Didattiche disciplinari integrate SSIS A.A. 2008/2009 Modulo di Matematica Docente L. Parenti

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di I grado. Classe Prima. Codici. Scuola:...

Laboratorio di Didattica

La CRAZIA, moneta postale

Disciplina: MATEMATICA (numeri) Obiettivi di apprendimento: Fine cl. 3. Traguardo: Conoscenze. Competenze cittadinanza/chiave europee

Simulazione della Prova Nazionale. Matematica

Compiti vacanze IIG a.s Alunno:

12. Il tasso di cambio

L ALLUMINIO IN NUMISMATICA

Fondamenti di Informatica ESERCIZI: CODIFICA

RADICE È L OPERAZIONE INVERSA DELLA POTENZA RADICE: 6 RADICANDO: 36 RADICALE: INDICE: 2 ESEMPIO 36 E UN QUADRATO PERFETTO:

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Superiore. Classe Prima.

MATEMATICA CLASSI QUARTE

Finale Medie 21 Maggio 2009

70 anni Confcommercio: come sono cambiati i consumi delle famiglie

MATEMATICA Obiettivi prioritari

MATEMATICA. Docente: Maria Cava Balistreri Anno scolastico 2016/17 PROGRAMMAZIONE MATEMATICA : RELAZIONI LOGICHE NUCLEI

DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSE: QUARTA

Contatti Dopo lezioni oppure per appuntamento via Ricevimento studenti

2285. CARLO ALBERTO ( ) PAG. 139 Au gr. 32,24. PAG. 141 Au gr. 32,20. Lievissima imperfezione di tondello. PAG. 175 A Au gr.

Alunno/a Pag La figura indica quanti romanzi leggono gli alunni di una classe in un mese. Quanti sono gli alunni che leggono almeno 2 romanzi?

PREZZARIO 2011/2012 DEL REGNO DI SARDEGNA

SEZIONE A: Traguardi formativi CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

PROVE FINALI DI MATEMATICA CLASSE QUINTA. Parte A

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - MATEMATICA - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZA MATEMATICA

Appunti su numeri e operazioni

Seminario residenziale Bellaria 2008 Proposta di attività didattica

Matematica anno scolastico 2010/2011 II A COMPITI DELLE VACANZE

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 13

5 a. matematica. CONOSCENZE E ABILITÀ MATEMATICHE Conoscere i numeri decimali e le unità di misura di valore.

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

* 1354 FRANCESCO GIUSEPPE ( ). 4 Ducati AU. Rarissimo. Foro abilmente riparato, moneta che si presenta. BB 3.

ESEMPIO. x = Rappresentazione in base 10 dei numeri reali.

PIANI DI STUDIO MATEMATICA

Appunti Corso Matematica I modulo Scienze della Formazione Primaria docente L. Parenti

3265 Quarto II tipo - FERT tra quattro rette parallele - R/ Croce piana in doppia losanga - Sim. 39/1-8 (MI g. 1,4) NC BB 40

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO. PROGRAMMAZIONE ANNUALE di MATEMATICA CLASSE 3A

Costruiamo la STRISCIA DELLE MISURE. decametro metro decimetro. Tm Gm Mm km hm dam m dm cm mm µm nm pm

Kangourou della Matematica 2017 Coppa Ecolier a squadre Finale Cervia, 8 maggio Quesiti

Centesimi 1861 T Stemma - Pag. 522; Gig. 71 AG RRRR Di rara apparizione sul mercato qbb 2900

Lezione del 14/11/11 1C

Transcript:

La documentazione che segue riporta integralmente (cfr. sino a pag. 69) un esempio di costruzione concettuale in campo matematico ("i decimali") che si alimenta attraverso il lavoro di indagine storica ed economica. Il punto di partenza sono i centesimi dell'epoca dei nonni. Gradualmente i bambini imparano a lavorare sui centesimi sfruttando a fondo le abilità e i concetti costruiti nel primo ciclo con "monete e prezzi". Questo lavoro é molto importante perché abitua i bambini a scomporre l'unità in "parti decimali"... 4/4/86 Monete all'epoca dei nonni. Nella lettura, fatta ieri in classe, abbiamo notato che un tempo il prezzzo di un sillabario era molto basso rispetto al costo che oggi pagfhiamo per un libro di lettura. Il sillabario allora costava appena 20 centesimi, un libro di lettura oggi costa 10.000 lire. Perciò una lira un tempo aveva un valore molto alto. Mara ha portato le monete che c'erano in quei tempi. Le osserviamo. Moneta da 5 centesimi: è di rame, rotonda, scura, piccola, abbastanza pesante. Su una faccia della moneta è incisa un'aquila reale, sull'altra è incisa la testa di Vittorio Emanuele III, re d'italia ed imperatore. L'anno di coniazione è 1937. Moneta da 10 centesimi: pure questa è di rame, è rotonda, più grande della precedente. Su una faccia c'è ancora la testa del re Vittorio Emanuele III, sull'altra al centro in alto c'è lo stemma reale, in basso il fascio alla cui sinistra c'è una spiga di grano e alla destra un ramoscello di quercia. Ancora più in basso, appena visibile, l'anno di coniazione: 1938 e l'anno di era fascista XVI. Questo segno X vale 10 Questo segno V vale 5 Questo segno I vale 1 Erano 1è anni che dominava il fascismo in Italia. Abbiamo osservato altre monete, coniate nel periodo della seconda guerra mondiale: sono di metallo bianco, lucente e molto più leggero. Abbiamo pensato che il rame veniva usato, in questo periodo, per costruire oggetti bellici. Le monete sono 50 centesimi anno 1941 20 centesimi anno 1941 Per formare 1 lira occorrevano 100 centesimi. 1 lira = 100 centesimi. 61

E' una banconota lunga 7 cm e 5 mm, larga 4 cm; i suoi colori sono sbiaditi perchè è vecchia. Nel 1910 con 1 lira si comprava mezzo chilo di carne bovina oppure 2 giornali. le monete più usate erano: 5 centesimi 1 soldo 10 centesimi 2 soldi 20 centesimi 4 soldi 50 centesimi 10 soldi... e a lavorare con scioltezza sulle frazioni. Si noti che il modello adulto di riferimento é 1/5 = 20/100 = 0,20 62

63

Viene utilizzata a fondo l'apposita scheda con i disegni delle monete di 50/100 anni fa(cfr. Materiali). Si noti ancora l'investimento sistematico di abilità costruite nel I ciclo con "monete e prezzi". Gradualmente i bambini si abituano a scrivere i centesimi affiancati alle unità (lire). Questo consentirà in seguito (vedi pag. successiva) di introdurre la virgola come segno stenografico in un contesto i cui significati sono già posseduti dal bambino. 64

7/4/86 Nel 1930 un chilo di fagioli costava 2 lire e 50 centesimi. Una persona va a comperare un chilo di fagioli avendo nel borsellino le monete sotto raffigurate. Indica almeno 3 modi in cui poteva essere formato il prezzo dei fagioli. 65

8/4/86 Problema. Ancora nel 1930. Una persona compera 2 chili e mezzo di patate, 1 litro e mezzo di latte, 6 uova e 6 etti di fagioli. Se le patate costano 70 cent il chilo il latte 30 cent il litro le uova 50 cent l'una i fagioli 2 lire e 50 cent il chilo Quanto spende quella persona? Paga con una banconota da 5 lire e una da 2 lire, quanto avrà di resto? 66

Ancora sull'economia dei nostri nonni: confronto con 50 anni fa. Un chilo di carne di vitello costava 11 lire. Un litro di latte costava 1 lira e 50 cent. 50 uova costavano 20 lire. Un quotidiano costava 20 cent. Due chili di zucchero costavano 13 lire e 60 cent. Mezzo chilo di pane costava 80 cent. Un chilo di carne di manzo costava 7 lire. Da un registro della spesa di famiglia del 1955. A) Se per il pane è indicato l'importo di 2 lire e 40 cent, quanto pane è stato acquistato? B) Quanto costava un uovo? C) Quanto costava un chilo di zucchero? 67

I problemi consolidano la padronanza del valore dei decimali... Si noti che non di usa ancora la virgola. 68

69

Il lavoro sui grafici delle schede dedicate ai confronti "quantitativi" offre la possibilità di "aprire" un momento di riflessione sulle misure decimali di lunghezza, all'interno del quale si introduce la notazione decimale come "stenografia" del modo finora utilizzato per affiancare "unità" (monetarie, di misura di lunghezza, ecc.) e i loro "sottomultipli". (La scheda a cui si riferisce l'attività è riportata in "Materiali", scheda n 2) 70

Immediatamente sono proposti esercizi di consolidamento e approfondimento che si protraggono per alcuni giorni con una certa intensità. Notare l'investimento che viene fatto qui (nel "contesto" delle misure) degli apprendimenti sulle frazioni realizzati nel lavoro sui valori monetari degli anni '30. Notare anche lo stretto collegamento mantenuto con le lunghezze di segmenti (niente "scale" e simboli di decimo, centesimo, ecc.)... 71

72

... e il reinvestimento del lavoro sulle frazioni 73

74