Bruno FEDERICO Cattedra di Igiene

Documenti analoghi
Metodologia epidemiologica

Nota metodologica. Censimento k=1,..4 Licenza media. Laurea o titolo di. Variabile Livello di istruzione. Licenza media. Nessun titolo o licenza

La speranza di vita o vita media Nella Provincia di Monza e Brianza edizione 2018

La speranza di vita o vita media Nella Provincia di Monza e Brianza edizione

La speranza di vita o vita media Nella Provincia di Monza e Brianza edizione 2016

Definizione di indicatore

Definizione di indicatore

Lezione 11. Dal diagramma di Lexis alla costruzione di una tavola di sopravvivenza/eliminazione

Gli studi longitudinali (o di coorte) sono utilizzati: per la stima dell incidenza delle patologie per la stima della mortalità

Esercitazione 4: Calcolo e relazioni tra le principali funzioni biometriche delle tavole. Misure di sintesi. Viviana Amati

TAVOLA DI MORTALITÀ 2012

Esercizi di DEMOGRAFIA Prof. Giuseppe De Bartolo a.a. 2007/2008

Popolazioni stutturate per età o per taglia

Appendice:Materiali e metodi

Lezione VI COSTRUZIONE DELLE TAVOLE, FUNZIONI BIOMETRICHE, MISURE DI SINTESI. Agnese Maria Di Brisco

Struttura della popolazione Italiana Anni 1972, 2010, 2050

Distribuzione ed economia pubblica?

TASSO DI MORTALITA TASSO DI NATALITA

Carla Ge Rondi ESERCIZI DI DEMOGRAFIA. Anno Accademico 2010/11

Decessi: caratteristiche demografiche e sociali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. TAVOLE DI MORTALITÀ COSTRUITE COL METODO DELLE GENERAZIONI ESTINTE (coorti di nati ).

Misure di frequenza di malattia

I metodi per la misura della prognosi

TASSO DI PRESENZA (ferie, malattie, legge 104, maternità, congedi parentali, aspettative, ecc.)

Esercitazione 4: Tavole di mortalità. Calcolo e relazioni tra le principali funzioni biometriche delle tavole. Misure di sintesi.

Dimezzare i morti e i tumori da fumo. Carlo La Vecchia

DEMOGRAFIA. N.B. Naturale in demografia significa IN NATURA

TRANSIZIONE DEMOGRAFICA.. E NON SOLO

Appendice B Indicatori statistici

I metodi per la misura della prognosi

13/04/2015. x k (X + Y) Il numeratore non è necessariamente incluso nel denominatore. Tassi standardizzati

Sopravvivenza e mortalità per causa

Demografia CdLS Scienze delle professioni sanitarie - della riabilitazione (SNT-SPEC/2) - tecniche-diagnostiche (SNT-SPEC/3)

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. Decessi caratteristiche demografiche e sociali

28/02/2013. La prognosi. Predizione della durata, decorso ed esito di una malattia in un individuo (dunque del gruppo di individui a cui appartiene!

Infermieristica basata sulle prove di efficacia

equazione della popolazione o bilancio demografico:

Infermieristica basata sulle prove di efficacia

Laboratorio interdisciplinare di Demografia Umana. Corsi di Ecologia e di Modellistica e Simulazione IAT Politecnico di Milano

Esercitazione: La distribuzione NORMALE

Dipartimento di Samità Pubblica e Malattie Infettive Sapienza Università di Roma

La valutazione di nuda proprietà e usufrutto su azioni e quote sociali Aspetti valutativi e quantitativi

Utilizzando la terminologia generica di prima, la variabile standardizzata X si calcola quindi

Reddito e salute. Ferracin E1, Marinacci C 2, Costa G3

decessi caratteristiche demografiche e sociali

Demografia dell Invecchiamento

Principali dinamiche demografiche

I metodi per la misura della prognosi

EPIDEMIOLOGIA. Epidemiologia EPIDEMIOLOGIA

SMID a.a. 2004/2005 Corso di Metodi Statistici in Biomedicina Prognosi clinica 28/2/2005

Fig. 1 Tassi di natalità in serie storica dei due distretti della provincia di Rimini. Fonte: Rem

Misure di frequenza di malattia

Prognosi Predizione della durata, decorso ed esito di una malattia in un individuo

SCHEDA DIDATTICA N 7

WP5.4 Trasferimento transnazionale di esperienze Panoramica della metodologia per proiezioni demografiche. Jana Suklan

I metodi per la misura della prognosi

I mutamenti in seno alla famiglia

Studi di sopravvivenza

Principi di Statistica Descrittiva (2)

Soppravivenza e cause di morte in Campania e Provincia

6 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto Anno 2008

nella Provincia di Monza e Brianza e in Italia

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE

Decessi droga correlati

Appendice A Confronto con le città metropolitane

Differenze di genere in salute

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto

PIANIFICAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE COME

CORSO DI STATISTICA MEDICA Prof. Enzo Ballone

Il percorso dell assistito con patologie ad elevata complessità assistenziale: IL PUNTO DI VISTA DEL GERIATRA. Angelo Bianchetti

Stima della disabilità indotta da incidenti in Italia: modelli e risultati

Previdenza Attiva. Documento sull erogazione delle rendite Allegato alle Condizioni Generali di contratto di BG Previdenza Attiva

XVII Riunione Annuale AIRTUM

Report Trend temporali ed andamento geografico delle principali cause di morte nel Veneto

CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA EPIDEMIOLOGIA. Facoltà di Medicina e Psicologia Università La Sapienza. Docente Prof.ssa Maria Sofia Cattaruzza

15 settembre 2017 NUOVI PRODOTTI E NUOVE ESPERIENZE Uno strumento per le previsioni demografiche

Differenze di genere nella mortalità in Italia

Demografia dell Invecchiamento. Stefano Volpato Sezione di Medicina Interna e Cardiorespiratoria

Epidemiologia del tumore del polmone in Veneto. Periodo

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DEI TUMORI INFANTILI TRA I RESIDENTI DEI NOVE COMUNI DELLA VALLE DEL SACCO

Rapporto sull attività cardiochirurgica. in Regione Emilia-Romagna. Anno 2006

Bilancio demografico regionale

Testo di riferimento: D. Benedetto, M. Degli Esposti, C. Maffei, Matematica per le scienze della vita, Ambrosiana, 2008.

Invecchiamento, sopravvivenza e salute

CORSO DI IGIENE DEMOGRAFIA

Crisi demografica : Negli ultimi 40 anni in Italia la natalità è diminuita drasticamente. Il n medio di figli in Italia è tra i più bassi nel mondo (m

Potenzialità e criticità dei dati della statistica ufficiale. Alessandra Burgio, ISTAT

5. L istruzione universitaria in chiave comparata: risorse e risultati 1

ASPETTATIVE DI VITA DELLE PERSONE CON SINDROME DI DOWN

INVECCHIARE IN TRENTINO: AGGIUNGERE ANNI ALLA VITA E VITA AGLI ANNI. Aspetti socio demografici

Misure di frequenza in epidemiologia. Rapporti Proporzioni Tassi

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE

La dimensione della popolazione

Riunione Annuale Screening Colorettale Padova, 21 novembre La cure fraction. Manuel Zorzi, Stefano Guzzinati Registro Tumori del Veneto

Sopravvivenza e mortalità per causa

Statistica Corso Base (Serale) Dott.ssa Cristina Mollica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATISTICA MEDICA. Prof.ssa Donatella Siepi tel:

Transcript:

METODOLOGIA GENERALE DELLA RIABILITAZIONE Tavole di sopravvivenza Anno Accademico 2009/2010 Bruno FEDERICO Cattedra di Igiene 1

Le tavole di sopravvivenza Tecnica demografica che ha molte applicazioni rilevanti nella Sanità Pubblica Calcolo della dall aspettativa di vita, in inglese life expectancy Calcolo dell aspettativa di vita in buona salute, o healthy life expectancy Uso di QALYs (Quality-Adjusted Life Years) Uso di DALYs (Disability-Adjusted Life Years)

Aspettativa di vita Cominciamo dall aspettativa di vita, o life expectancy.. L aspettativa di vita alla nascita misura il numero di anni che un nuovo nato si attende di vivere, sulla base degli attuali tassi di mortalità nella popolazione Si costruisce utilizzando i tassi specifici di mortalità di una popolazione rilevati in un determinato anno 3

Tavole di sopravvivenza Le tavole di sopravvivenza rappresentano l'esperienza di una coorte Period life-table Cohort life-table

Tavole di sopravvivenza Sono utilizzate per riassumere lo stato di salute di un gruppo di individui seguendo un ipotetica coorte di individui (es. 1,000 o 100,000) dalla nascita fino alla morte dell ultimo individuo, essa descrive la mortalità in un determinato periodo di tempo Sono utilizzate per calcolare l aspettativa di vita alla nascita, a 60 anni, a 80 anni, etc o per calcolare a che età una certa parte della popolazione è ancora viva 5

Output della tavola di mortalità Speranza di vita all'età x Aspettativa di vita alla nascita, a 60 anni, a 80 anni, etc Curva di sopravvivenza Speranza di vita mediana Calcolare a che età una certa parte della popolazione è ancora viva

Tabella con 7 colonne Età all inizio dell intervallo Probabilità di morte durante l intervallo N sopravvissuti all inizio dell intervallo N morti durante l intervallo N anni vissuti durante l intervallo N anni vissuti da quell intervallo in poi Aspettativa di vita da quell intervallo in poi x q x l x d x L x T x e x 7

/1 Prima riga di una tavola di sopravvivenza

Un esempio: tavole della vita per un cane dalmata Age (birthday) Mortality risk for x to x+1 Survivors at x Deceased in x to x+1 Years lived in x to x+1 Total years lived after x Life expectancy at x x q(x) l(x) d(x) L(x) T(x) e(x) 0 0,10 1000 100 950 10058 10,06 1 0,02 900 18 891 9108 10,12 2 0,01 882 9 878 8217 9,32 3 0,01 873 9 869 7340 8,41 4 0,02 864 17 856 6471 7,49 5 0,03 847 25 834 5615 6,63 6 0,05 822 41 801 4781 5,82 7 0,07 781 55 753 3979 5,10 8 0,09 726 65 693 3226 4,44 9 0,12 661 79 621 2533 3,83 10 0,15 581 87 538 1912 3,29 11 0,19 494 94 447 1374 2,78 12 0,24 400 96 352 927 2,32 13 0,30 304 91 259 574 1,89 14 0,38 213 81 172 316 1,48 15 0,53 132 70 97 143 1,09 16 0,70 62 43 40 46 0,75 17 1,00 19 19 6 6 0,32 9

Tavola di sopravvivenza negli USA (maschi, 1997) 10

La tavola di sopravvivenza x: età l(x), la funzione di sopravvivenza": il numero di persone vive all eta x Ad esempio, di 100,000 maschi U.S. nell ipotetica coorte, l(50) = 89,867 (or 89.87%), all eta di 50 anni l 89.87% era ancora vivo d(x): numero di morti nell intervallo (x,x+1) per persone ancora vive all età x delle l(50)=89,867 persone che raggiungevano i 50 anni, d(50) = 566 morivano prima dell eta 51 q(x): probabilità di morte all età x. Nota anche come rischio di morte specifico per età. q(x) = d(x)/l(x) Ad esempio, q(50) = 566 / 89,867 = 0.00630 11

La tavola di sopravvivenza L(x): numero totale di anni/persona vissuti dalla coorte dall età x all età x+1 È la somma degli anni vissuti dalle (x+1) persone che sopravvivono oltre l intervallo e delle d(x) persone che muoiono durante l intervallo. Le prime contribuiscono 1 anno, le seconde in media 0.5 anni T(x): numero totale di anni-persona vissuti dalla coorte dall eta x fino a che l ultimo membro della coorte muore È la somma dei valori nella colonna L(x) dall età x all ultima riga della tabella e(x): l aspettativa di vita delle persone vive all eta x, calcolata come e(x) = T(x)/l(x) Ad esempio, a 50 anni, l aspettativa di vita e(50) = T(50)/l(50) = 2,370,099/89,867 = 26.4 12

Costruzione di una tavola di sopravvivenza d(x) = l(x)*q(x) l(x+1) = l(x) - d(x), con l(0) fissato arbitrariamente a 100,000 L(x) = l(x+1) + 0.5*d(x) T(x) = somma delle L(x) colonne, dall età x fino all ultima riga della tabella e(x) = T(x)/l(x) 13

Costruzione di una tavola di sopravvivenza Nel primo anno di vita vi è una distribuzione diseguale delle morti L(0)=l(1)+0.1*d(0) Una stima separata va fornita per la speranza di vita nell'ultimo intervallo E(17) = 0.3 anni Tavole di mortalità ridotte (abridged life-table) prendono in considerazione intervalli di 5 o 10 anni L(x, x+5)=5*l(x+5)+2.5*(d(x, x+5)

Curve di sopravvivenza (Italia, 2000) femmine maschi 100000 80000 n. sopravvissuti 60000 40000 20000 0 20 40 60 80 100 120 età 15

Applicazioni (Maschi, Paesi Bassi - 1996) Aree povere Aree ricche Speranza di vita alla nascita 74 76,4 Speranza di vita a 60 anni 18,2 19,8 % di morte prima dei 70anni 30,1% 22,7% Età alla quale il 20% è ancora vivo 85 88

Esercitazione Di seguito è riportata una tavola di sopravvivenza relativa alle donne di 80 anni. Calcola: Il numero di soggetti che raggiunge l 83 anno d età Quante persone muoiono a 89 anni Gli anni persona vissuti dalla coorte tra il 92 ed il 93 anno d età Quanti anni-persona sono vissuti dal 96 anno in poi La speranza di vita di una donna di 90 anni 17

18 Esercitazione 1.00 15.1 15.1 15.1 15.1 1.0000 100+ 1.36 35.9 20.8 11.3 26.4 0.4270 99 1.71 69.3 33.4 14.0 40.4 0.3466 98 2.03 118.7 49.4 18.1 58.5 0.3093 97 2.30 70.4 23.8 82.3 0.2891 96 2.55 286.4 97.3 30.0 112.3 0.2673 95 2.80 417.0 130.6 36.6 148.9 0.2459 94 3.06 587.5 170.5 43.2 192.1 0.2248 93 3.32 804.7 50.3 242.4 0.2076 92 3.60 1075.5 270.8 56.8 299.2 0.1897 91 1405.2 329.7 61.1 360.2 0.1695 90 4.23 1798.0 392.8 425.3 0.1530 89 4.58 2257.3 459.3 68.0 493.3 0.1379 88 4.95 2785.2 527.9 69.1 562.4 0.1229 87 5.36 3382.0 596.9 68.8 631.3 0.1090 86 5.78 4047.5 665.5 68.4 699.7 0.0978 85 6.24 4780.3 732.8 66.2 765.9 0.0864 84 6.73 5577.7 797.5 63.3 0.0763 83 7.23 6437.2 859.5 60.8 889.9 0.0683 82 7.77 7355.7 918.4 57.1 947.0 0.0603 81 8.33 8329.2 973.5 53.0 1000.0 0.0530 80 e(x) T(x) L(x) d(x) l(x) q(x) x