Health at a Glance: Europe 2010



Documenti analoghi
Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained Dati di maggio 2014.

Health at a Glance: OECD Indicators 2005 Edition. Uno Sguardo alla Sanità - Indicatori OCSE Sommario. Summary in Italian. Riassunto in Italiano

Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti

Education at a Glance: OECD Indicators Edition. Uno sguardo sull Educazione: Gli indicatori dell OCSE Edizione 2006

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori.

Politiche Sanitarie Comparate Lezione 3

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

Education at a Glance: OECD Indicators Edition. Uno sguardo all educazione: Indicatori OCSE Edizione 2005

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Education at a Glance 2010: OECD Indicators. Uno sguardo sull istruzione: indicatori OCSE. Summary in English. Sintesi in italiano

Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull Istruzione) Nota paese Italia

Famiglia e crisi economica Marica Martini 1

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

IL RINCARO CARBURANTI ANALISI E INCIDENZA SULLE FAMIGLIE ITALIANE. IL CONFRONTO CON L EUROPA.

Education at the Glance 2005 edition Una summary in italiano dei principali risultati di Roberto Fini

Mercato lavoro, orari, produttività, salari

ProWelfare: il Welfare Occupazionale Volontario in 8 Paesi UE

Approfondimento su Schengen

Education at a Glance 2010: OECD Indicators. Uno sguardo sull istruzione: indicatori OCSE. Summary in Italian. Sintesi in italiano

3000 Bern 14. Geschäftsstelle. Sicherheitsfonds BVG. Postfach 1023

IP/07/584. Bruxelles, 27 avril 2007

Salute: Preparativi per le vacanze viaggiate sempre con la vostra tessera europea di assicurazione malattia (TEAM)?

I sistemi pensionistici

LA SPESA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

Il sintomatico caso degli stage alla Commissione europea e della massiccia presenza di candidature italiane

Sondaggio d'opinione paneuropeo sulla salute e la sicurezza sul lavoro

La protezione e l'inclusione sociale in Europa: fatti e cifre chiave

L azione della Fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale

Onere fiscale elevato in Svizzera

ORGANIZZAZIONE SANITARIA. Prof. A. Mistretta

Tabella 1 - Immatricolazioni Autocarri Pesanti (>16 t) EST Europeo - Fonte ACEA

Luciano Camagni. Condirettore Generale Credito Valtellinese

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA

Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali

3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue

LA SICUREZZA STRADALE SULLE 2 RUOTE UN ANALISI STATISTICA PER AZIONI CONCRETE ABSTRACT ANIA. Fondazione per la Sicurezza Stradale

LE PENSIONI DI ANZIANITA IN EUROPA QUADRO SCHEMATICO DELLA LEGISLAZIONE VIGENTE

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index

IL CONCETTO DI SCAMBIO INTERCULTURALE: UNA GRANDE RISORSA.

SISTEMI SANITARI EUROPEI. Il sistema sanitario italiano

Politiche Sanitarie Comparate Lezione 4

Convegno nazionale I nostri ricercatori: una ricchezza per il Paese e per l'europa Roma, 30 giugno 2008

IL MATRIMONIO IN ITALIA DATI ISTAT RELATIVI ALL ANNO 2011

Cosa è il Volontariato?

Investimenti in formazione ed istruzione: uno sguardo su dati Internazionali, Nazionali e Regionali

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti

ITALIA - EUROPA SALARI, PREZZI, PRODUTTIVITA E L EFFETTO DIMENSIONE D IMPRESA. di Giuseppe D Aloia

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2015/2016

L impatto dell attuale crisi economica sulle imprese del settore TURISMO

ridotti per i figli fino ai 18 anni compiuti (art. 61 cpv. 3 LAMal)

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

IL NOSTRO MERCATO DEL LAVORO È IL MENO EFFICIENTE D EUROPA L

Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere

L Unione Europea e le sue istituzioni: un introduzione

Assistenza medica programmata in Europa per i residenti del Lothian

Una simulazione degli effetti della riforma previdenziale C l o e D ll Aringa Presidente REF Ricerche

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila).

SALUTE E ASSISTENZA. Buona salute Né bene né male Male Molto Male % 23.2% 4.8% 0.9% % 23.3% 4.8% 0.9% % 23.8% 4.8% 1.

Nascita, caratteristiche ed evoluzione dei sistemi di welfare. Prof. Carlo Borzaga

Il mercato tedesco del vino

NOI E L UNIONE EUROPEA

- i costi di viaggio; - i costi di soggiorno (vitto, alloggio, trasporti urbani, comunicazione, assicurazione del viaggio).

Il mercato del vino in Germania

REGIONE VENETO HANNO DIRITTO ALL' ASSISTENZA SANITARIA:

Retribuzioni, produttività e distribuzione del reddito un confronto internazionale

Programma di mobilità ERASMUS + PER STUDIO. Rocco S., University of Reading, Inghilterra, a.a. 2014/2015

La classifica dei sistemi sanitari europei, secondo l EHCI

Dall'1 gennaio 2006 ricevere cure sanitarie mentre ci si trova in un paese europeo diverso dal proprio,

Commissione Europea Eurobarometro DONAZIONI E TRASFUSIONI DI SANGUE

La salute ai tempi della crisi

Il diritto di cittadinanza in Europa

Osservatorio SosTariffe.it ADSL Consumer

DG Éducation et culture L autonomie scolaire en Europe Politiques et mécanismes de mise en œuvre

LAVORARE IN EUROPA: la rete EURES, il servizio europeo per l impiego. Laura Robustini EURES Adviser. 04 Marzo 2015

Fondi strutturali: leva per uscire dalla crisi

Moneta e Tasso di cambio

La moneta. La definizione di moneta esula dalla forma fisica assunta dalla stessa.

Cosa è il servizio volontario europeo (SVE)? WHAT IS EVS?

L omicidio volontario in Italia. Rapporto EURES 2013 SINTESI L ITALIA E IL CONTESTO INTERNAZIONALE

MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE

Dal 1990 le imprese pagano sempre più imposte

Economia del Lavoro 2010

Regione Puglia Assessorato alle Politiche della Salute

Efficacia ed equità dei sistemi scolastici in base ai dati di PISA Quali politiche scolastiche?

NOTA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL UN OPERAZIONE VERITA SULLA GESTIONE FINANZIARIA DEI FONDI PENSIONE

Responsabilità sociale d impresa e performance aziendale. Dicembre 2013

ALIA VIRTUOSA. GERMANIA NO

Prime stime dei costi del lavoro in Svizzera

Welfare, integrazioni e necessità private e possibili soluzioni come le polizze LTC

CONFERENZA PERMANENTE FRA GLI ORDINI DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DELLE TRE TRE VENEZIE

LA NOSTRA SPESA PENSIONISTICA E 4 VOLTE SUPERIORE A QUELLA SCOLASTICA

Sistemi scolastici europei

BOX 2.1. La diffusione territoriale del lavoro atipico

L articolazione del sistema scolastico e la durata complessiva degli studi nell Unione Europea

Risparmi e debiti delle famiglie italiane: la forbice

Management Game 2011

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE

EUROPA Una strategia per una crescita Intelligente Sostenibile Inclusiva. Eurosportello-Unioncamere. del Veneto

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA

COS È SOLVIT? SOLVIT PUÒ AIUTARE A RISOLVERE PROBLEMI

Transcript:

Health at a Glance: Europe 2010 Summary in Italian Sintesi in italiano HEALTH AT GLANCE: EUROPE 2010 ISBN 978-92-64-090309 OECD 2010 1

Sommario Negli ultimi decenni i paesi europei hanno registrato importanti progressi per quanto concerne la salute della popolazione. Nei paesi dell'unione europea (UE) la speranza di vita alla nascita è aumentata di sei anni rispetto al 1980, mentre la mortalità precoce si è ridotta notevolmente. Miglioramenti legati alle condizioni di vita e di lavoro e a determinati comportamenti che influenzano la salute hanno contribuito in gran parte a questo aumento di longevità, ma anche i progressi realizzati nel campo dei trattamenti sanitari meritano un adeguato riconoscimento. Nei paesi europei i sistemi sanitari diventano sempre più estesi e complessi e la spesa sanitaria non è mai stata così alta, assorbendo una quota sempre maggiore di reddito nazionale. Questa prima edizione di Uno sguardo alla sanità: Europa che è il frutto di una lunga collaborazione tra l'ocse e la Commissione europea, presenta una serie di indicatori chiave della salute e dei sistemi sanitari di 31 paesi europei - i 27 Stati membri dell'unione europea nonché l'islanda, la Norvegia, la Svizzera e la Turchia. La selezione degli indicatori è basata sugli indicatori di salute della Comunità europea (ECHI), una serie di indicatori sviluppati dalla Commissione europea per fungere da orientamento nello sviluppo e nella rendicontazione delle statistiche sanitarie (Commissione europea, 2010). Tuttavia diversi indicatori usati nella presente relazione sono diversi dalle definizioni di ECHI a ragione della maggiore o minore disponibilità di dati o di vincoli ovvero, in certi casi, perché gli indicatori ECHI non sono ancora maturi per l'implementazione. La pubblicazione fornisce inoltre informazioni dettagliate sulla spesa sanitaria e sul suo finanziamento attingendo alle raccolte di dati dell'ocse e alla sua esperienza in tale ambito. I dati presentati nella pubblicazione provengono essenzialmente dagli istituti statistici nazionali quali vengono raccolti in OECD Health Data, nella Base dati statistici Eurostat e nella base dati dell'oms-europa Health for All. Uno sguardo sulla sanità: Europa 2010 mette in luce ampie variazioni tra i paesi europei per quanto concerne la situazione sanitaria della popolazione, i fattori di rischio per la salute, gli input, gli output e i risultati dei sistemi di assistenza sanitaria nonché i livelli della spesa sanitaria e le fonti di finanziamento. Questa pubblicazione offre un certo numero di spiegazioni per tali variazioni, fornendo un contesto che consente di meglio comprenderne le cause e di sviluppare opzioni strategiche per ridurre le differenze tra i diversi paesi. Si noti inoltre che sebbene si presenti una ripartizione fondamentale della popolazione per sesso ed età, la presente pubblicazione non entra nei dettagli per quanto concerne le distribuzioni territoriali sub-nazionali, i gruppi socioeconomici o i gruppi etnici/razziali. In relazione a diversi indicatori il lettore dovrebbe tener conto del fatto che all'interno di un paese vi possono essere altrettante variazioni di quante se ne registrano tra diversi paesi. La condizione sanitaria della popolazione ha registrato un notevole miglioramento nei paesi europei, anche se permangono grandi differenze Nei paesi dell'ue la speranza di vita alla nascita è aumentata di sei anni rispetto al 1980 e ha raggiunto nel 2007 la cifra dei 78 anni. Nel periodo 2005-07 mediamente nei 27 paesi dell'ue la speranza di vita alla nascita era di 74,3 anni per gli uomini e di 80,8 anni per le donne. La Francia presentava la più alta speranza di vita alla nascita per le donne (84,4 anni) mentre la Svezia aveva la più alta speranza di vita per gli uomini (78,8 anni). La HEALTH AT A GLANCE: EUROPE 2010 ISBN 978-92-64-090309 OECD 2010 2

speranza di vita alla nascita nell'unione europea è risultata essere la più bassa in Romania per le donne (76,2 anni) e in Lituania per gli uomini (65,1 anni). Il divario tra i diversi paesi che presentano la speranza di vita alla nascita più alta e quella più bassa è di circa otto anni per le donne e 14 anni per gli uomini. La risposta al quesito se l'accresciuta speranza di vita comporti anni addizionali di vita trascorsi in buone condizioni di salute ha implicazioni importanti per i sistemi sanitari e per l'assistenza di lungo periodo in Europa. Gli anni di vita in buona salute alla nascita sono definiti come il numero di anni di vita durante i quali le attività quotidiane di una persona non sono limitate da una patologia o da un problema di salute. Nel 2005-07 l'aspettativa di anni di vita in buona salute era, nell'unione europea, mediamente di 61,3 anni per le donne e di 60,1 anni per gli uomini. Il divario di genere è molto più ridotto rispetto a quello della speranza di vita e indica che, per le donne, una proporzione maggiore della vita è trascorsa in condizioni di disabilità. Nel periodo 2005-07 il numero di anni di vita in buona salute calcolato alla nascita era più grande a Malta per gli uomini e le donne e più piccolo in Lettonia per le donne e in Estonia per gli uomini. Nei paesi europei anche la speranza di vita a 65 anni ha registrato un aumento sostanziale negli ultimi decenni. Nel 2005-07 la media per i paesi dell'ue-27 era di 15,9 anni per gli uomini e di 19,5 anni per le donne. Come per la speranza di vita alla nascita, la Francia presentava la più alta speranza di vita all'età di 65 anni per le donne (22,6 anni) ma anche per gli uomini (18,1 anni). La speranza di vita all'età di 65 anni era più bassa nell'europa orientale - in Lettonia per gli uomini (12,7 anni) e in Bulgaria per le donne (16,3 anni). Come nel caso della speranza di vita alla nascita, il divario tra i generi per quanto concerne gli anni di vita in buona salute che ci si potevano attendere all'età di 65 anni è molto più ridotto che nel caso della speranza di vita. Nel 2005-07 gli uomini risultavano leggermente favoriti con 8,4 anni rispetto agli 8,1 anni delle donne. È difficile stimare il contributo relativo dei diversi fattori medici e non medici che possono influire sulle variazioni della speranza di vita (in buona salute). Un reddito nazionale più elevato è di solito associato a una speranza di vita maggiore nei paesi europei, anche se la correlazione è meno pronunciata ai livelli più alti di reddito nazionale, il che fa pensare a un effetto di "risultati decrescenti" a partire da un certo livello. Anche altri determinanti della salute possono però svolgere un ruolo importante. I fattori di rischio per la salute stanno cambiando Molti paesi dell'ue hanno compiuto notevoli progressi nella riduzione del consumo di tabacco, anche se esso è ancora considerato un'importante causa di decessi prematuri. Gran parte di questa riduzione può essere attribuita alle politiche condotte a livello nazionale e UE volte a sensibilizzare il pubblico, a proibire la pubblicità e ad aumentare la tassazione. Attualmente in Svezia e in Islanda meno del 18% degli adulti fuma quotidianamente rispetto al 30% registrato nel 1980. Resta il fatto però che in Grecia circa il 40% degli adulti continua a fumare quotidianamente. I tassi di tabagismo sono anche relativamente elevati in Bulgaria, in Irlanda e nei Paesi Bassi. In molti paesi europei anche il consumo d'alcol si è ridotto negli ultimi tre decenni. Strumenti quali la limitazione della pubblicità, le restrizioni delle vendite e la tassazione hanno dimostrato di essere misure efficaci per ridurre il consumo di alcol. Paesi tradizionalmente produttori di vino quali l'italia, la Francia e la Spagna hanno registrato a partire dal 1980 un calo sostanziale del loro consumo pro capite di alcol. D'altro canto, in diversi altri paesi tra cui l'irlanda, il Regno Unito e certi paesi nordici il consumo è aumentato in modo significativo. HEALTH AT A GLANCE: EUROPE 2010 ISBN 978-92-64-090309 OECD 2010 3

Più della metà della popolazione adulta complessiva dell'unione europea è oggi sovrappeso o obesa. Ciò vale anche per 15 dei 27 paesi dell'ue. La prevalenza dell'obesità che presenta un rischio per la salute più elevato rispetto al sovrappeso - va da meno del 10% in Romania, Svizzera e Italia a più del 20% nel Regno Unito, in Irlanda, a Malta e in Islanda. Nei paesi dell'ue mediamente il 15,5% della popolazione adulta è obesa. Il tasso di obesità è più che raddoppiato nell'ultimo ventennio nella maggior parte dei paesi dell'ue per i quali si dispone di dati. Questo rapido aumento si è verificato indipendentemente da quelli che erano i livelli di obesità due decenni fa. Tra il 1988 e il 2008 l'obesità è più che raddoppiata sia nei Paesi Bassi che nel Regno Unito, anche se il tasso relativo ai Paesi Bassi è attualmente pari a meno della metà di quello del Regno Unito. Essendo associata con rischi maggiori di malattie croniche, l'obesità viene posta in relazione con costi sanitari addizionali molto elevati. In uno studio recente condotto in Inghilterra si è stimato che il costo totale legato al sovrappeso e all'obesità potrebbe aumentare di ben il 70% tra il 2007 e il 2015 e potrebbe essere di 2,4 volte superiore nel 2025 (Foresight, 2007). La carenza di lavoratori nel settore sanitario suscita preoccupazioni in diversi paesi In molti paesi europei si avvertono preoccupazioni per la carenza di medici. Il numero di medici pro capite varia notevolmente ed è più basso in Turchia, seguita dalla Polonia e dalla Romania. Il numero dei medici è anche relativamente basso nel Regno Unito e in Finlandia. A partire dal 2000 il numero di medici pro capite è tuttavia aumentato in tutti i paesi europei eccetto nella Repubblica slovacca. Mediamente il loro numero è passato da 3,0 dottori per 1.000 abitanti nel 2000 a 3,3 dottori nel 2008. Tale cifra è aumentata in modo particolarmente rapido in Irlanda, dove è cresciuta di quasi il 50%. Gran parte di questo aumento è dovuto al reclutamento di medici stranieri la cui percentuale è triplicata in tale periodo. Analogamente, il numero di medici pro capite nel Regno Unito è aumentato del 30% tra il 2000 e il 2008 passando da 2,0 medici per 1.000 abitanti a 2,6 medici. Di converso, non si è registrata virtualmente alcuna crescita nel numero di medici pro capite in Francia e in Italia a partire dal 2000. In seguiti a una riduzione nel numero di nuovi iscritti alle facoltà di medicina negli anni '80 e '90 il numero di medici pro capite in Italia ha raggiunto un picco nel 2002 per calare a partire da tale anno. In Francia il loro numero è stato massimo nel 2005 e la sua riduzione dovrebbe continuare nel prossimo decennio. In quasi tutti i paesi il rapporto tra medici generici e medici specialisti è cambiato negli ultimi decenni: il numero degli specialisti è aumentato molto più rapidamente. Di conseguenza nella maggior parte dei paesi vi sono più specialisti che generici, fatta eccezione per la Romania e per il Portogallo. Ciò può essere spiegato con la diminuita attrattiva per il ruolo tradizione di medico generico/medico di famiglia nonché con un crescente divario retributivo. La crescita lenta o la riduzione del numero di medici generici pro capite suscita preoccupazioni quanto all'accesso all'assistenza primaria. Molti paesi stanno studiando come migliorare l'attrattiva del ruolo del medico generico e come sviluppare nuovi ruoli per altri operatori sanitari, come ad esempio gli infermieri. In molti paesi europei si avvertano preoccupazioni quanto a carenze di infermieri. Il personale paramedico svolge un ruolo importante nell'assicurare l'assistenza sanitaria, non solo in ambienti tradizionali quali gli HEALTH AT A GLANCE: EUROPE 2010 ISBN 978-92-64-090309 OECD 2010 4

ospedali e nelle istituzioni di cure di lungo periodo, ma anche nell'ambito dell'assistenza primaria, soprattutto per quanto concerne l'assistenza ai malati cronici e a domicilio. Nel 2008 in Finlandia, Islanda, Irlanda e Svizzera vi erano circa 15 infermieri per 1.000 abitanti e un po' meno in Danimarca e in Norvegia. La Turchia aveva il numero più basso di infermieri seguita da Grecia, Bulgaria e Cipro, con un numero di meno di cinque per 1.000 abitanti. A partire dal 2000 il numero di infermieri pro capite è aumentato in tutti i paesi europei tranne in Lituania e nella Repubblica slovacca. L'aumento è stato particolarmente marcato in Portogallo, Spagna, Francia e Svizzera. La crescente spesa sanitaria mette sotto pressione i bilanci governativi La spesa sanitaria è aumentata in tutti i paesi europei, crescendo spesso a un tasso maggiore dell economia generale, con la conseguenza che una quota crescente del PIL è destinata alla sanità. Nel 2008 i paesi europei hanno speso in media l'8,3% del loro PIL per la sanità rispetto al 7,3% del 1998. Tuttavia la percentuale del PIL destinata alla spesa sanitaria varia notevolmente tra i diversi paesi e va da meno del 6% a Cipro e in Romania a più del 10% in Francia, Svizzera, Germania e Austria. In certi paesi la recente crisi economica si è tradotta in un sensibile aumento della percentuale della spesa sanitaria rispetto al PIL. In Irlanda, la percentuale del PIL destinata alla sanità è passata dal 7,5% nel 2007 all'8,7% nel 2008. In Spagna è salita dall'8,4% al 9,0%. Nel 2008 la Norvegia ha registrato la spesa sanitaria pro capite più elevata di tutti gli altri paesi europei, spesa quantificabile a circa 4.300 euro, seguita da Svizzera, Lussemburgo e Austria. La maggior parte dei paesi europei settentrionali e occidentali spende pro capite tra 2.500 e 3.500 EUR/PPA (parità di potere d'acquisto), vale a dire dal 10% al 60% in più della media UE. I paesi che hanno una spesa sanitaria inferiore alla media UE sono quelli dell'europa orientale e meridionale come la Turchia, la Romania, la Bulgaria, la Polonia e l'ungheria. La spesa sanitaria pro capite tende ad essere correlata con il PIL pro capite, sebbene tale correlazione sia più forte tra i paesi europei che presentano un PIL pro capite più basso. Anche per i paesi che hanno livelli analoghi di PIL pro capite vi possono essere differenze sostanziali per quanto concerne la spesa sanitaria. Ad esempio, Spagna e Francia presentano un PIL pro capite affine, ma la Spagna spende meno dell'80% di quanto spende la Francia per la salute. I sistemi sanitari sono talvolta criticati perché si concentrano eccessivamente sulla "assistenza ai malati": assicurano il trattamento delle malattie, ma non fanno abbastanza per prevenirle. Nei paesi dell'ue in media soltanto il 3% dell'attuale spesa sanitaria finanzia programmi di prevenzione e di salute pubblica. Il settore pubblico è la principale fonte di finanziamento della sanità in tutti i paesi europei, con l esclusione di Cipro. Mediamente, nel 2008 circa tre quarti della spesa pubblica complessiva erano finanziati da fonte pubblica tramite il gettito fiscale o i contributi della previdenza sociale. Nel Lussemburgo, nella Repubblica ceca, nei paesi nordici (eccettuata la Finlandia), nel Regno Unito e in Romania i finanziamenti pubblici coprivano più dell'80% della spesa sanitaria complessiva. L'entità e la composizione del finanziamento privato variano tra i diversi paesi. Nella maggior parte dei paesi si tratta di pagamenti effettuati di tasca propria dai pazienti. Nei paesi dell'ue le assicurazioni sanitarie private sono all'origine, mediamente, di solo il 3-4% della spesa sanitaria totale. In alcuni paesi però esse svolgono un ruolo HEALTH AT A GLANCE: EUROPE 2010 ISBN 978-92-64-090309 OECD 2010 5

importante. In Germania le assicurazioni private assicurano la copertura primaria per certi gruppi di popolazione. In Francia le assicurazioni sanitarie private finanziano il 13% della spesa sanitaria complessiva, ma assicurano una copertura complementare e supplementare nell'ambito di un sistema pubblico universale. Considerata l'attuale esigenza di ridurre i deficit pubblici in diversi paesi, i governi si possono trovare ad affrontare nel breve periodo difficili scelte politiche. Essi potrebbero dover scegliere tra il contenimento della spesa pubblica per la sanità, tagli di spese in altri ambiti ovvero l'aumento dell'imposizione o dei contributi previdenziali per ridurre il loro deficit. Il miglioramento della produttività nel settore sanitario può contribuire a ridurre tali pressioni, ad esempio mediante una valutazione più rigorosa delle tecnologie sanitarie o un uso maggiore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione ( ehealth ovvero telesanità). Queste iniziative possono inoltre comportare il vantaggio aggiuntivo di migliorare la qualità dell'assistenza: un altro ambito di collaborazione tra l'ocse e la Commissione europea. This translation was undertaken by the European Commission Multilingual summaries are translated excerpts of OECD publications originally published in English and in French. They are available free of charge on the OECD Online Bookshop www.oecd.org/bookshop/ For more information, contact the OECD Rights and Translation unit, Public Affairs and Communications Directorate at: rights@oecd.org or by fax: +33 (0)1 45 24 99 30 OECD Rights and Translation unit (PAC) 2 rue André-Pascal, 75116 Paris, France Visit our website www.oecd.org/rights/ HEALTH AT A GLANCE: EUROPE 2010 ISBN 978-92-64-090309 OECD 2010 6