Il diritto del lavoro è il complesso di norme che disciplinano il rapporto di lavoro e che tutelano

Documenti analoghi
Scienze infermieristiche. Corso di diritto del lavoro.

FONTI DI DIRITTO DEL LAVORO

DIRITTO DEL LAVORO. Diritto del lavoro 09/11/2016. si definisce diritto del lavoro il complesso delle norme che regolano il rapporto di lavoro

MODULO 4: IL DIRITTO DEL LAVORO

D.lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i. SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO. Parte NORMATIVA

DIRITTO DEL LAVORO. Nozioni base

IL RAPPORTO DI LAVORO FONTI DISCIPLINA TIPOLOGIA

I fondamenti di diritto ed economia 3

DIRITTO DEL LAVORO. DIRITTO DEI RAPPORTI INDIVIDUALI DI LAVORO (Diritto del lavoro in senso stretto)

CAPITOLO PRIMO IL RAPPORTO DI LAVORO

ITCG "FERRACCIU-PES" Tempio Pausania Progetto Recupero Ex Pischinaccia e Rinaggiu

INTRODUZIONE. La principale obbligazione del lavoratore è quella di offrire la propria

Corso di Diritto del lavoro delle imprese turistiche e ambientali Anno Accademico 2014/2015

INDICE SOMMARIO. Premessa... Pag. V. Capitolo Primo NOZIONI E FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO

INDICE SOMMARIO. Prefazione di Giacinto Favalli... Pag. VII CAPITOLO I LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO

DIRITTO DEL LAVORO. DIRITTO DEI RAPPORTI INDIVIDUALI DI LAVORO (Diritto del lavoro in senso stretto)

/non e agentecommercio informatore scientifico

Lavoro autonomo occasionale dott.luca Busico e Rolando Vivaldi

Quali sono i connotati caratteristici della subordinazione come situazione soggettiva derivante dalla obbligazione di lavoro?

Capitolo 1 Le fonti del diritto del lavoro 1. Generalità...» La gerarchia delle fonti...» Il Titolo V della Costituzione...

Carta dei diritti universali del Lavoro Nuovo Statuto di tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori

Persona che si obbliga a compiere verso un corrispettivo un opera o un servizio, con lavoro prevalentemente proprio e senza vincolo di subordinazione

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E RAPPORTI DI LAVORO SUBORDINATO, AUTONOMO E PARASUBORDINATO. della Dott.ssa Raffaella De Vico

Fondamenti di Diritto

Alternanza scuola lavoro

Contratti di lavoro autonomo La prestazione occasionale. Dott. Vincenzo Tedesco Università di Pisa

RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE. Responsabilità dei propri atti, cioè l obbligo di rispondere del proprio operato se eseguito in modo non corretto

Le fonti del diritto del lavoro. Monica McBritton Marzo 2016

I principi generali dell attività di impresa. La tipologia delle società. Il contratto individuale di lavoro.

Prefazione alla prima edizione... Pag. XV. Prefazione alla seconda edizione...» XIX. Prefazione alla terza edizione...» XXI

Università degli Studi di Milano-Bicocca Diritto del Lavoro (EcoAmm 6cfu, EcoCom 4 cfu) Lezione 1. Anno Accademico Prof. Francesco Bacchini

SOMMARIO TEORIA DIRITTO AMMINISTRATIVO PARTE I LE FONTI

CAPITOLO I IL LAVORO, IL SUO RENDIMENTO E LA SUA VALUTAZIONE

CONCORSO DSGA DI MARIANI PROSERPIO (1) Capitolo 1, Capitolo 5 (parr ) Capitolo 1, Capitolo 5 (parr )

Università degli Studi Guglielmo Marconi

SALERNO MOBILITA S.P.A. SISTEMA DISCIPLINARE ai sensi degli artt. 6 e 7 D. Lgs. 231/2001

INDICE IL DIRITTO DEL LAVORO

I LA PRIVATIZZAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO ALLE DIPENDENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

INDICE INTRODUZIONE. Sezione prima TEMI GENERALI E FONTI CAPITOLO I DIRITTO DEL LAVORO E DINTORNI

Alternanza scuola lavoro

Università degli Studi Guglielmo Marconi

Premessa... pag. 5. Parte I. Il rapporto di lavoro

INDICE CAPITOLO I IL DIRITTO DEL LAVORO

SISTEMA DISCIPLINARE DI CENTOSTAZIONI S.p.A

Massimo Culini Responsabile Banca Diretta Multicanale D.N. Roma - UniCredit

DIRITTO SINDACALE E DIRITTO DEL LAVORO

SOMMARIO DIRITTO COSTITUZIONALE

LA RESPONSABILITA PROFESSIONALE

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA

CORSO DI DIRITTO PRIVATO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I IL DIRITTO DEL LAVORO CAPITOLO II IL LAVORATORE SUBORDINATO. Sezione I Il tipo contrattuale

SISTEMA DISCIPLINARE ART. 1 LEGGE 190/2012

Ge.A.S.C. Fagnano Olona (Varese) CODICE DISCIPLINARE. Approvato dal Edizione : n. 1 Consiglio di Amministrazione del il

La libertà sindacale: tutela degli interessi collettivi dei lavoratori nel nostro ordinamento giuridico

FAR.COM. S.R.L. SISTEMA DISCIPLINARE

INDICE SOMMARIO EVOLUZIONE, NOZIONI E FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO

CONTENUTI Obiettivi del Corso Le fonti del diritto del lavoro Autonomia e subordinazione Lavoro subordinato Lavoro parasubordinato

Alle mie nipoti Maria Elena ed Elisa

LE TUTELE PER I LAVORATORI DIGITALI. Giampiero Falasca

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo

ART. 1 LEGGE 190/2012 Approvato in data

Il rapporto di lavoro è regolato da una normativa molto complessa, composta da leggi e da accordi sindacali

Allegato 3 Il Sistema disciplinare di Telelombardia Srl

ZIONE DELLE FONTI DI REGOLAZIONE DEL LAVORO PRIVATO E PUBBLICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE

NEWSLETTER 27/2015. Corato, 19 novembre 2015 SOMMARIO

Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino Avv. Neva Monari Studio avvocati Monari e Vinai Avvocati per l impresa

APPROFONDIMENTO SULLA CIRCOLARE 16/2012 DEL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DIREZIONE GENERALE PER L'ATTIVITA' ISPETTIVA

Licenziamento: divieti e regimi di tutela

CORSO DI LAUREA Economia Aziendale; Economia e Commercio;Scienze Economiche; Consulenza Professionale per le Aziende;

SISTEMA DISCIPLINARE S.A.T. Servizi Ambientali Territoriali ART. 1 LEGGE 190/2012. Approvato dall Assemblea in data.

diritto sindacale di Gino Giugni Pietro Curzio e Mario Giovanni Garofalo aggiornato da

Università degli Studi Guglielmo Marconi

20 Lezione CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO

Diritto del lavoro. sintesi

INDICE IL DIRITTO DEL LAVORO

INDICE. pag. Abbreviazioni... XXI Prefazione alla settima edizione... XXV Prefazione alla sesta edizione... XXVII. SEZIONE I Il tipo contrattuale

Capitolo primo Lavoro subordinato, lavoro autonomo e attività di lavoro dedotte in altre fattispecie contrattuali

Modulo 3 Il rapporto di lavoro UNITÀ 1 IL DIRITTO DEL LAVORO E LE SUE FONTI

Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs. 231/2001. Allegato_2 Sistema Disciplinare

Il lavoro nella Costituzione

INDICE SOMMARIO. Capitolo primo EVOLUZIONE, NOZIONI E FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO

Studio di consulenza del lavoro il potere disciplinare del datore di lavoro

Copyright Esselibri S.p.A.

Modello di Organizzazione e Gestione Il Sistema Disciplinare. S.C.M. Consultino S.r.l.

HIV e malattie trasmissibili

Comprendere il valore dei diritti fondamentali; Riconoscere l importanza del principio di separazione dei poteri;

POLISTUDIO. Generalità

INDICE INTRODUZIONE. Sezione prima TEMI GENERALI E FONTI CAPITOLO I DIRITTO DEL LAVORO E DINTORNI

LA RESPONSABILITÀ CIVILE DEL DATORE DI LAVORO NEI CONFLITTI TRA DIPENDENTI AVV. CLAUDIA MATARAZZO TORINO, 31 MARZO 2014

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

Parte prima Le responsabilità dei professionisti sanitari in generale. La responsabilità disciplinare

CRITICITÀ DELLE TIPOLOGIE CONTRATTUALI TRA SOCIETÀ E COLLABORATORI

ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE [CODICE CIVILE, artt ]

Carlo Cester - Maria Giovanna Mattarolo. Diligenza e obbedienza del prestatore di lavoro

1. Il sistema di collocamento ordinario e la disciplina dei servizi per

A.Se.R. SpA CODICE SANZIONATORIO

INDICE IL DIRITTO DEL LAVORO

Transcript:

DIRITTO DEL LAVORO NOZIONE Il diritto del lavoro è il complesso di norme che disciplinano il rapporto di lavoro e che tutelano oltre che l interesse economico, anche la libertà, dignità, e personalità del lavoratore. Il diritto del lavoro è costituito da: - Norme di diritto privato che disciplinano il rapporto tra lavoratore e datore di lavoro dalla sua costituzione alla sua estinzione - Norme di diritto pubblico (c.d. legislazione sociale) che impongono obblighi legali a carico delle parti - Norme di diritto sindacale che regolano la costituzione, la struttura e l attività delle associazioni rappresentative dei lavoratori e dei datori di lavoro. - Oggetto scientifico della materia diritto del lavoro è la disciplina della relazione giuridica tra datore di lavoro e lavoratore che trova la sua fonte in un contratto.

Quello di lavoro è un contratto come tutti gli altri ma con una peculiarità costituita dal fatto che, se da un punto di vista giuridico le parti sono su un piano di parità, da un punto di vista economico il prestatore di lavoro si trova in un posizione di inferiorità: è il c.d. contraente debole. Le norme di diritto del lavoro infatti tendono a tutelare il lavoratore in quanto contraente debole assicurando, nei rapporti contrattuali con il datore di lavoro il rispetto e la promozione non solo delle condizioni economiche e quindi degli interessi patrimoniali, ma anche della libertà e personalità del lavoratore. Vengono così, in un certo senso, attenuati gli effetti della subordinazione. Il diritto del lavoro viene ad assumere una funzione di garanzia con la conseguente presenza di norme inderogabili ed imperative (inderogabili sia dall autonomia delle parti che collettiva).

LE PARTIZIONI DEL DIRITTO DEL LAVORO La dottrina maggioritaria suole ripartire il diritto del lavoro in: - Diritto del lavoro in senso stretto (o diritto privato del lavoro) comprendente la materia oggetto del contratto e del rapporto di lavoro - Diritto sindacale comprendente la materia delle associazioni professionali, i rapporti sindacali, la contrattazione collettiva e l autotutela sindacale (sciopero, serrata,) - Legislazione sociale (o diritto pubblico del lavoro) comprendente le norme che regolano i rapporti tra lo stato e i datori e prestatori di lavoro (c.d. disciplina amministrativa del lavoro e le norme in materia di previdenza e assistenza sociale). L autonomia negoziale (art. 1322 c.c.) nel contratto individuale di lavoro è limitata

FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO Fonti statuali Costituzione Principi generali artt. 1, 3, 4 Rapporti economici (titolo 3 parte prima) artt 35 36 37 40 41 Legge ordinaria e atti aventi forza e valore di legge Libro V del codice civile Legge 300 del 1970 (STATUTO DEI LAVORATORI) Legge 903 del 1977 (parità tra uomo e donna) Legge 146 del 1990 (sciopero nei servizi pubblici essenziali) D.Lvo 626 del 1994 ( tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori ) D.L.vo 151 del 2001 (tutela delle lavoratrici madri) D.Lvo 165 del 2001 (t.u. del pubblico impiego) Legge 30 del 2003 e D. L.vo 276 del 2003 (c.d. legge Biagi)

Fonti contrattuali e sindacali Contratto individuale di lavoro Contrattazione collettiva

CARATTERISTICHE DEL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO Art. 2094 del Codice Civile. è prestatore di lavoro subordinato colui che si obbliga mediante retribuzione a collaborare all impresa, prestando il proprio lavoro intellettuale o manuale alle dipendenze e sotto la direzione dell imprenditore. Il Codice Civile individua quindi nella collaborazione e nella subordinazione i caratteri costitutivi del rapporto di lavoro. Differenza tra lavoro subordinato e lavoro autonomo. Nel rapporto di lavoro autonomo una persona (normalmente un professionista o un artigiano si obbliga a compiere, verso corrispettivo un opera o un servizio, con lavoro proprio e senza subordinazione, nei confronti di un committente (art. 2222 del cod.civ.) Questo tipo di rapporto di regola non forma oggetto del diritto del lavoro ma viene trattato nell ambito del diritto commerciale. La distinzione tra i due tipi di lavoro (subordinato e autonomo) anche se nella realtà non sempre è agevole è fondamentale ai fini sia pratici che sistematici. Comunque gli elementi distintivi tra i due tipi di rapporto si rinvengono: 1. nella posizione perché il lavoratore non subordinato è in una posizione di autonomia nella gestione dell attività 2. nell oggetto della prestazione che nel lavoro autonomo è costituito dal risultato finale mentre nel lavoro subordinato è costituito dalle stesse energie lavorative esplicate secondo le direttive del datore di lavoro

3. nell organizzazione di impresa (studio professionale, officina artigiana,.) che difetta nel lavoro subordinato 4. nell incidenza del rischio che nel caso di lavoro autonomo ricade completamente sul lavoratore mentre ne è del tutto esonerato il lavoratore subordinato 5. nel corrispettivo che nel lavoro autonomo è di norma stabilito per il risultato finale a prescindere dal tempo impiegato 6. CRITERI DI IDENTIFICAZIONE DEL LAVORO SUBORDINATO (SECONDO L ELABORAZIONE GIURISPRUDENZIALE) Il codice civile individua nella subordinazione la caratteristica che differenzia il lavoro subordinato dalle altre forme di collaborazione. Poiché in concreto è difficile cogliere questa caratteristica all interno del rapporto la giurisprudenza ha individuato una serie di indici rivelatori della natura subordinata del rapporto di lavoro: - osservanza di un orario di lavoro - assenza del rischio - la natura della prestazione - la continuità della prestazione - la predeterminazione della retribuzione - inserimento del lavoratore nell organizzazione produttiva del datore di lavoro.

IL PUBBLICO IMPIEGO Le norme della costituzione, oltre a quelle già indicate, che si occupano dei dipendenti pubblici sono gli artt. 28, 54, 97 e 98 Il D.L.vo 165 del 2001 estende ai lavoratori pubblici: - l applicabilità dello statuto dei lavoratori ( legge 300 del 1970) - il principio della instaurazione del rapporto di lavoro mediante la sottoscrizione del contratto individuale di lavoro - Le disposizione processuali proprie dei dipendenti da aziende private IL CONCORSO PUBBLICO L art. 97 della Costituzione stabilisce, al 3 ed ultimo comma, che agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso, salvo i casi stabiliti dalla legge.

OBBLIGAZIONI DEL LAVORATORE Diligenza (art. 2104 c.c.). Il lavoratore è tenuto al corretto e puntuale espletamento delle sue attività Obbedienza. La dottrina ha chiarito che non si tratta di un obbligo a sé stante ma costituisce il modo di essere della subordinazione Fedeltà che si esplica soprattutto nel dovere di non concorrenza (nel pubblico impiego nel dovere di esclusività)

IL PROCESSO DEL LAVORO Il d.lvo 29 del 1993 (abrogato in quanto trasfuso nel t.u. approvato con D.L.vo 165 del 2001), come modificato dal d.lvo 80 del 1998, ha modificato la giurisdizione in materia di pubblico impiego stabilendo in capo al giudice ordinario (sez. lavoro del tribunale) la competenza a decidere delle controversie in materia di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione, previo esperimento del tentativo obbligatorio di conciliazione. Resta tuttavia di competenza del giudice amministrativo (TAR e Consiglio di Stato) la decisione delle controversie relative alla fase concorsuale. LA RESPONSABILITA La responsabilità è la capacità di un soggetto di rendere conto della propria condotta o della propria attività ad altro soggetto nei confronti del quale si è esplicata la condotta o l attività. Per i dipendenti pubblici la matrice costituzionale della responsabilità è costituita dall art. 28 della Carta Costituzionale che stabilisce che i funzionari e i dipendenti dello Stato e degli enti pubblici sono direttamente responsabili secondo le leggi penali, civili e amministrative, degli atti compiuti in violazione di diritti. In tali casi la responsabilità civile si estende allo Stato e agli enti pubblici. Come si evince da questo articolo della Costituzione la responsabilità può configurarsi come: - responsabilità penale che discende dall aver tenuto da parte del soggetto una condotta prevista come reato dalla legge penale.

Il reato può essere: Doloso (o secondo l intenzione) quando l evento è preveduto o voluto dal soggetto Colposo ( o contro l intenzione) quando c è stata da parte del soggetto negligenza, imprudenza, imperizia, inosservanza di norme, regolamenti, ordini o discipline - Responsabilità civile che può essere contrattuale o extra contrattuale (detta anche aquiliana) e che ha come conseguenza l obbligo del soggetto a risarcire il danno ( a corrispondere cioè al danneggiato una somma di denaro) - Responsabilità amministrativa disciplinare che nel caso del rapporto di lavoro comporta l irrogazione di una sanzione disciplinare (che può determinare, nei casi più gravi, il licenziamento del dipendente) a seguito della instaurazione di un procedimento disciplinare che, nel caso del pubblico impiego, è istruito da parte di un apposito Ufficio Disciplinare.