L'accreditamento istituzionale del sistema trasfusionale un esperienza che unisce l Italia

Documenti analoghi
L'accreditamento istituzionale del sistema trasfusionale un esperienza che unisce l Italia

Evoluzione dell organizzazione del sistema trasfusionale in relazione alla riforma sanitaria in Regione Lombardia

Il contributo dell AVIS all autosufficienza regionale e nazionale

Processo di Centralizzazione nella Regione Lombardia

La relazione obbligatoria TRA

LA RIORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO DIIMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE PER L AREA METROPOLITANA BOLOGNESE E PER L AVEC

Marco Salmoiraghi. Dott. Marco Salmoiraghi Direttore Sanitario AREU

ATTIVITÀ RELATIVE A PROBLEMATICHE GESTIONALI DI UN CENTRO ESTERNO AFFERENTE AL CLV ASSOCIAZIONI E FEDERAZIONI

LA NUOVA ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO TRASFUSIONALE Desenzano d/g

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Pavia. Titolo di studio

Il progetto di riorganizzazione della Macroarea Cremona-Mantova

A) DEFINIZIONE DEL FABBISOGNO

Il Sistema Trasfusionale in Puglia

IL RUOLO DELL AZIENDA SANITARIA LOCALE NELLA VERIFICA DEI REQUISITI DI ACCREDITAMENTO: CRITICITA RISCONTRATE E ASPETTI DI MIGLIORAMENTO

SIMT-POS 010 Rev 1 PRODUZIONE EMC I LIVELLO

ACCREDITAMENTO: L ESPERIENZA LOMBARDA. Oscar Bianchi Presidente Avis Regionale Lombardia

Metodi e strumenti di interrelazione tra Servizio Trasfusionale e Unità di Raccolta Gestione procedure operative standard

Il percorso del sangue: le attività trasfusionali. ANCONA 26/11/2010 Relatore: Gabriele dr. Amadei

Il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (SIMT): organizzazione e funzioni. Dott.ssa Stefania Vaglio

LA GARANZIA DELLA SICUREZZA TRASFUSIONALE

PROGRAMMA REGIONALE ANNUALE PER L AUTOSUFFICIENZA DEL SANGUE E DEI SUOI PRODOTTI ANNO

LABORATORI ANALISI. ad alto costo ad alta automazione. catalogo unico prestazioni. complessi urgenti. punti prelievo. appropriatezza prescrittiva

CARTA DEI SERVIZI. Servizi di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Direzione Piazza Igea, Ragusa Direttore Dott.

GU n. 292 del

FORMATO EUROPEO PER IL

Produzione emocomponenti e tracciabilità

PROGRAMMA REGIONALE ANNUALE PER L AUTOSUFFICIENZA DEL SANGUE E DEI SUOI PRODOTTI ANNO 2016

3. Dinamica degli imprenditori extracomunitari per tipologia di carica

Vengono condivise le osservazioni sotto declinate e deciso di inviare il tutto al CNS.

IL SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E TRASFUSIONALE: REQUISITI GENERALI DELL ORGANIZZAZIONE 19 Maggio 2009

D E T E R M I N A Z I O N E D I R I G E N Z I A L E N del 18/01/2017

TAVOLE TERRITORIALI. 1) gestioni. 2) lavoratori stranieri. 3) in itinere. 4) stradali. 5) apprendisti. 6) malattie professionali

L appropriatezza nel buon uso del sangue:l esperienza del SIT dell ASL 17 di Savigliano

Sesso Maschio Data di Nascita 21/03/1961 Nazione ITALIA

La programmazione della chiamata del Donatore. Palermo, 22 Maggio 2015

Servizio idrico integrato Lombardia Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO

ESSERCI PER QUALCUN ALTRO DONA IL PLASMA. CONDIVIDI LA VITA

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLE ATTIVITA TRASFUSIONALI DELLA REGIONE DEL VENETO Consultazione plenaria del Sistema Sangue Roma, 17 maggio 2017

Organizzazione e coordinamento. Dr.ssa Simonetta Pupella

Analisi dati Consultazione plenaria 23 novembre Liviana Catalano Centro Nazionale Sangue

Il percorso dell assistito in età evolutiva con problemi neuropsichiatrici

Rinnovo dell accreditamento

REGOLAMENTO DI DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE MEDICINA TRASFUSIONALE AREA NORD CALABRIA PREMESSA

SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE DIPARTIMENTO SERVIZI

ALLEGATO STATISTICO LECCO

Unità Operativa SERVIZIO IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE CESENA-FORLI / OFFICINA TRASFUSIONALE

Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti.

Progetti nazionali per il miglioramento del Sistema trasfusionale: stato dell arte. Dott.ssa Deanna Calteri Dott.ssa Samantha Profili

Rilevazione regioni Lazio e Umbria Relatore: Dott.ssa Danila Insalaco, SRC Lazio Area 6

Donare quello che serve quando serve

PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI CONDIVISI PER L ADHD

U.O.C. MEDICINA TRASFUSIONALE ARNAS CIVICO, DI CRISTINA, BENFRATELLI, PALERMO. ISTRUZIONE OPERATIVA Assegnazione di Globuli Rossi Concentrati

Sangue (CoBUS) Procedura per la corretta gestione della terapia trasfusionale P/919/67" Corso aziendale di aggiornamento obbligatorio

DELIBERAZIONE N. 2/14 DEL Definizione della Rete Ospedaliera Regionale di Medicina Trasfusionale.

6. Popolazione complessiva

PLASMA DI GRADO FARMACEUTICO PLASMASAFE. Il processo di preparazione e d invio all industria

B. Zanolini SIT Ospedale Maggiore Azienda Usl Bologna 17 Corso Nazionale di Aggiornamento SIdEM Palermo, ottobre 2012

Sono presenti 4 Servizi di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale SIMT

Linee guida per il funzionamento del Dipartimento Interaziendale di Medicina Trasfusionale: regolamento. Art. 1 Istituzione

N. 84 DEL 6 FEBBRAIO 2017

BELARDI ANTONIO. ITALIANA 22/05/1967

Finanziamenti del Sistema Trasfusionale e stato dell arte dei progetti nazionali

Dati di attività anno 2018 e monitoraggio programmazione Dott.ssa Liviana Catalano

SIMT-IO 004 Rev 1 SCOMPOSIZIONE SANGUE INTERO. Indice 1 DESCRIZIONE ATTIVITÀ RESPONSABILITA BIBLIOGRAFIA INDICATORI...

Rilevazione regioni Liguria, Piemonte e Valle d Aosta Relatore: Dott. Francesco BECCARIA, SRC Liguria Area 1

DELIBERAZIONE N X / 5235 Seduta del 31/05/2016

Vista la sottoscrizione dell atto da parte del Direttore del Dipartimento Risorse Umane;

SISTEMA TRASFUSIONALE TOSCANO

ISTITUTI OSPITALIERI DI CREMONA

Finalità del progetto

Nota informativa n. 2 dell

IL MINISTRO DELLA SANITÀ

L accreditamento dei Centri Trasfusionali del Friuli Venezia Giulia

IL COORDINATORE UNICO S.C. PROVVEDITORATO ECONOMATO

Riorganizzazione sistema trasfusionale campano. tra prospettive e criticità

DELIBERAZIONE N X / 2758 Seduta del 28/11/2014

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 246 / 2017 del 31/07/2017

TRA. E la struttura Centro Zen Fisioterapia e Medicina dello Sport di Firenze PREMESSO CHE

CONVENZIONE. ai sensi dell'accordo Stato-Regioni TRA

SCENARIO DI PREVISIONE DELL ECONOMIA LOMBARDA

«Le attività di ARPA in materia di sicurezza e gestione dei rischi per l ambiente. ambiente» Giuseppe Sgorbati

Dati di attività anno 2017 e monitoraggio programmazione 2018

la D.C.R. VII/462 con la quale è stato approvato il I Piano Socio-sanitario della Regione Lombardia

IO-CQB-011 CONFEZIONAMENTO E TRASPORTO CAMPIONI PER LA QUALIFICAZIONE BIOLOGICA DEGLI EMOCOMPONENTI, DEI DONATORI E DEGLI ASPIRANTI DONATORI

ACCREDITAMENTO: L ESPERIENZA LOMBARDA

Esperienza Emilia - Romagna

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 524 DEL 5 LUGLIO 2017

ALLEGATO STATISTICO. Tab. 1 - Italia, Lombardia e province lombarde: quota imprese che assumono per settore nel periodo agosto-ottobre 2018

IO-CQB-011 CONFEZIONAMENTO E TRASPORTO CAMPIONI PER LA QUALIFICAZIONE BIOLOGICA DEGLI EMOCOMPONENTI, DEI DONATORI E DEGLI ASPIRANTI DONATORI

IL DIRETTORE AD INTERIM S.C. DMP ATTIVITA LIBERO-PROFESSIONALI

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

Struttura Complessa di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Curriculum Vitae di ANDREA LOVISI

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: ARTICOLO 1 (Oggetto)

La raccolta del sangue ed emocomponenti alla luce dei requisiti minimi per le Strutture trasfusionali e le Unità di raccolta

Via G.B. Grassi, 74, Milano (Italy), Tel , Fax ,

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Ottaviano Giovanni Indirizzo

CRTMM-WEB Aggiornamenti versione /06/2014

Transcript:

L'accreditamento istituzionale del sistema trasfusionale un esperienza che unisce l Italia Il percorso di riorganizzazione delle attività produttive secondo le linee guida del CNS del 2012 13-14/04/2015 Bologna Davide Rossi Responsabile SRC Lombardia

Dipartimentalizzazione (15 DMTE) delle strutture trasfusionali (37 SIMT)

37 SIMT 56 ARTICOLAZIONI La maggior parte di essi validavano e lavoravano il sangue 3

Occasione per rivedere l organizzazione Requisiti di accreditamento di SIMT e Unità di raccolta Accordo Stato Regioni (16 dicembre 2010) Linee Guida del CNS (40.000 lavorazione; 70.000-100.000 validazione) Economia di scala dei processi di validazione, qualità della lavorazione e produzione degli emocomponenti in GMP 4

Linee Guida criticità La dimensione dei centri di validazione biologica e di lavorazione indicata dalla linee guida era raggiungibile da un solo SIMT della Regione (Bergamo), pochi DMTE (Bergamo, Brescia, Garbagnate, Varese) potevano raggiungere quei numeri se avessero concentrato in un solo SIMT del DMTE tutta l attività. La maggior parte delle realtà necessitavano di accorpamenti sovradipartimentali per raggiungere le dimensioni richieste.

Cosa è la macroarea? Un area della regione dove sono presenti attività di donazione, validazione, lavorazione, produzione di emocomponenti, attività trasfusionali, attività cliniche. In questa area avvengono tutti gli scambi sostanzialmente necessari alla compensazione. SIMT SIMT DMTE UR UR UR UR SIMT MACROAREA 6

9 Centri di lavorazione e validazione 8 Centri di qualificazione biologica 7

Sedi dei Centri di Lavorazione e Validazione (CLV) e loro afferenze Bergamo Brescia Como Varese Lodi Pavia S. Paolo Cremona Mantova Lecco Sondrio Monza Garbagnate Niguarda Policlinico 8

9

Considerazioni Raccolta, lavorazione, validazione, trasfusione rappresentano le attività classiche della medicina trasfusionale Riorganizzare, accentrare alcune di queste attività equivale ad una perdita dell unicità del processo che presenta alcune criticità, anche se superabili Alcune fasi dell attività trasfusionale appaiono non accentrabili (raccolta e distribuzione) Una fase dell attività trasfusionale appare critica per motivi tecnici (lavorazione) L accentramento di una fase dell attività trasfusionale appare non critica (validazione)

Difficoltà L eventuale accentramento di alcune attività poneva alcuni ostacoli: Necessità di personale, spazi e risorse nei centri individuati Ricollocazione professionale del personale nei centri periferici Servizio di trasporto Garanzia di tracciabilità Definizione delle regole di riconoscimento economico

Come superare le criticità? Investire in tutte le strutture relativamente alla raccolta e distribuzione Accorpare le realtà per le attività di validazione e lavorazione potenziando alcune strutture esistenti approfittando della realizzazione di nuovi ospedali e/o creandone di nuove

Ma anche 1. Opportunità di acquisire tecnologie attraverso gare regionali 2. Valorizzazione delle capacità di raccolta e della funzione di monitoraggio dell appropriatezza dei consumi nell ambito delle attività di scambio 3. Qualità, standardizzazione, vantaggio degli emocomponenti prodotti in GMP

Quali criteri e quali scelte in merito a? Dimensionamento: indicato dalle linee guida e adattato allo specifico contesto territoriale di riferimento Nuovi insediamenti o sviluppo e adattamento di alcune delle attuali strutture: opportunità ed economia offerta da strutture già esistenti da riadattare Unica sede per l attività sia di validazione sia di lavorazione: la stretta dipendenza delle due attività e della conseguente operatività (scambio di informazioni) rende maggiormente efficiente l unica sede Autosufficienza: la diversa e distante allocazione delle risorse ematiche rispetto alle sedi del loro consumo pone l autosufficienza come un obiettivo cui tendere, ma non il criterio di accorpamento

Criticità da risolvere Personale Trasporti Apparecchiature Strutture Accreditamento Informatizzazione 15

Ipotesi di personale tecnico necessario Sedi di attività Bergamo Brescia Varese Pavia Cremona Personale tecnico 12,00 13,00 13,00 13,00 12,00 Sedi di attività Lecco Garbagnate Niguarda Policlinico Personale tecnico 15,00 10,00 10,00 6,00 16

Contenitori per i trasporti CONTENITORI GARA CONTENITORI SECONDARI GARA PORTA PROVETTE GARA VARCHI GARA LETTORI RFID GARA Associazione LETTORI RFID GARA Ospedali BERGAMO 163 163 66 1 15 10 BRESCIA 105 105 32 1 39 12 CREMONA 57 57 18 1 31 4 GARBAGNATE 51 51 22 1 5 6 LECCO 106 106 29 1 6 10 NIGUARDA 43 43 21 1 10 7 PAVIA 145 145 54 1 21 16 POLICLINICO 40 40 10 1 0 4 VARESE 70 70 28 1 1 14 780 780 280 9 128 83 220 17

Utilizzo di apparecchiature Attrezzatura In Possesso Recuperabile Da Acquistare Centrifuga 12 posti 17 6 7 Scompositore 49 4 17 Congelatore rapido 7 10 8 Incubatore piastrinico 10 2 15 Frigoemoteca (1000 L) 20 4 21 Congelatore verticale (1000 L) 14 3 16 Sieroteca verticale (1000 L) 17 2 22 Congelatore orizzontale (1000 L) 18 2 15 Stampanti RFiD 2 0 131 Analizzatore NAT 14 0 2 Analizzatore sierologia 21 0 2 Analizzatore immunoematologia 7 0 3 Camera fredda (-22 C/-25 C) 1 0 1 18

Strutture: l attività del SIMT e delle UR Raccolta S.I. Raccolta emocomponenti e P. iperimmune Emovigilanza donatore Follow up del donatore Trasfusione Appropriatezza Emovigilanza paziente Assegnazione Plasmaderivati Appropriatezza Plasmaderivati Aferesi staminali per trapianto autologo Ambulatorio TAO Ambulatorio trasfusionale Laboratorio specialistico (immunoematologia, citofluorimetria, autoimmunità) Verifica articolazioni 19

Introduzione di alcuni centri specializzati in attività di particolare interesse Tipizzazione HLA Fenotipizzazione estesa Plasmaexchange H 24 Autoimmunità Aferesi selettive. 20

Informatizzazione Unico server Fusione dei database in 9 basi corrispondenti alla macroarea Prospettiva di unico database Grande sforzo per la normalizzazione dei dati e delle procedure Tracciabilità con TAG 21

Informatizzazione provvisoria Emomaster Colloquio via CRCC (software) Mancata implementazione del TAG Funzionalità ridotte Funzione obbligata della donazione differita 22

Le etichette del CLV

La compensazione delle emazie prefiltrate Regole Restituzione globale delle unità lavorate per alcune strutture Compensazione calcolata in virtù delle esigenze interne al SIMT e delle convenzioni del SIMT stesso. Prerequisito: conoscere l emoteca del SIMT e quella di riferimento per la compensazione Acquisto del sangue intero dal SIMT e vendita dei prodotti lavorati

La compensazione delle piastrine Il diritto al quantitativo di pool piastrinici è calcolato sul numero di buffy coat validi, divisi per 5 arrotondati al numero intero inferiore (24 buffy coat: 5 = 4 pool), considerando come intervallo di riferimento la settimana precedente. La struttura afferente dovrà indicare il n di pool che gli necessitano per l utilizzo clinico di una settimana. Se il fabbisogno è superiore allo spettante, i pool eccedenti dovranno essere economicamente riconosciuti al CLV, se inferiore non dà diritto a credito di pool.

La compensazione dei plasmaderivati Regole Sangue intero inviato sangue intero eliminato = Unità di plasma prodotto Unità di plasma prodotto (unità di plasma eliminato + unità di plasma restituito) = Unità di plasma eccedenti (i conti vengono effettuati in gr Calcolo delle % eccedenti di ogni centro afferente % del singolo centro eccedente * gr di plasma conferito all industria = gr di plasma del singolo centro per la produzione in plasmaderivati