Griglia di progettazione dell Unità di lavoro per competenza. Pane e olio. L'olio di oliva nella cultura e nelle tradizioni della nostra terra.

Documenti analoghi
Unità d apprendimento /Competenza

ISIS SASSETTI PERUZZI -PIANO DI LAVORO ANNUALE (preventivo) anno scolastico

PERCHÉ PROGETTARE PER COMPETENZE Le peculiarità della riforma e la finalità dei NUOVI TECNICI

CD L CD M C D ASSE G CD S CD C CD P CD. ASSE Storico sociale. ASSE Linguistico. ASSE Istituto

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe terza (prima del secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 3. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

Unità d apprendimento /Competenza

MAJORANA. A.S. 2016/17 SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (BIENNIO) CLASSE DATA DI APPROVAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 5. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

Obbligo di istruzione e certificazione delle competenze.

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE U.D.A. 3. Classe V

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI RIFERIMENTO: CLASSE QUINTA A.S. 2015/2016

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

STRUTTURA UDA. Primo Trimestre A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

UNITÀ DIDATTICA DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE CLASSE TERZA MI A.S. 2014/2015 TITOLO: MANUTENZIONE COD: 01 A PRESENTAZIONE

Impresa formativa simulata. Le Competenze chiave di cittadinanza

STRUTTURA UDA. TITOLO Normative di riferimento Tecnologiche delle rappresentazioni grafiche di figure geometriche, di solidi semplici e composti

PROGETTAZIONE ANNUALE BIENNIO

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE U.D.A. 4. Classe V

STRUTTURA UDA. Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Allievi che conoscono già le leggi fondamentali dell Elettrotecnica e Sistemi automatici

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Tecnologie e Tecniche di Installazione e di Manutenzione

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

: FISICA E LABORATORIO

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Allievi che conoscono nozioni tecnologiche ed elettriche elettroniche. Classe V

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA E GEOGRAFIA

A PRESENTAZIONE PROFESSIONALE, SCIENTIFICO-TECNOLOGICO DISCIPLINE COINVOLTE // ALTRI SOGGETTI COINVOLTI //

STRUTTURA UDA. TITOLO Normative e tecniche per la rappresentazione grafica di oggetti complessi A PRESENTAZIONE

UDA N.2 RIF. A PRESENTAZIONE

ASSE CULTURALE DI RIFERIMENTO

SETTORE: Industria e Artigianato INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica OPZIONE: Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili

UDA N.3 RIF. A PRESENTAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

COMPETENZE DI CITTADINANZA DESCRITTORI DEL PROCESSO FORMATIVO

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Scienze Motorie e Sportive

UDA N 10 ETICHETTATURA, CERTIFICAZIONE E QUALITÀ. RIF.Cmpetenze: UDA IV anno TITOLO: ETICHETTATURA, CERTIFICAZIONE E QUALITÀ COD.

SETTORE: Industria e Artigianato INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica OPZIONE: Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI II -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

SETTORE: Industria e Artigianato INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica OPZIONE: Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

SETTORE: Industria e Artigianato INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica OPZIONE: Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili

Programmazione educativo-didattica -anno scolastico 2011/2012

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Allievi che conoscono già le leggi fondamentali dell Elettrotecnica e dei circuiti elettrici

SCHEDA DI CLASSIFICAZIONE DEL DOCUMENTO

RUBRICA delle COMPETENZE per PCTO Pag.1/5

P R O G R A M M A Z I O N E D I D A T T I C A D I D I P A R T I M E N T O

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

ASSE Scientificotecnologico C D S 1

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA E GEOGRAFIA

Utilizzare e produrre testi multimediali

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

A PRESENTAZIONE PROFESSIONALE, MATEMATICO, DEI LINGUAGGI DISCIPLINE COINVOLTE ALTRI SOGGETTI COINVOLTI //

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF.3 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V ODONTOTECNICO. Linguistico, Storico-sociale, Matematico

UDA N 1 LE FIBRE. RIF.Cmpetenze: I biennio TITOLO: LE FIBRE COD. UDA N 1 A PRESENTAZIONE

UDA N.3 RIF. A PRESENTAZIONE

UDA N.1 RIF. A PRESENTAZIONE

UNITÀ DIDATTICA DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE CLASSE TERZA MI A.S. 2014/2015

COMPETENZE DI CITTADINANZA DESCRITTORI DEL PROCESSO FORMATIVO

DIPARTIMENTO DI FISICA -Esercitazioni di Optometria- UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO A.S. 2015/2016 A PRESENTAZIONE. CLASSE III^ Indirizzo OTTICO

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

LICEO DE SANCTIS - GALILEI. PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe

SETTORE: Industria e Artigianato INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica OPZIONE: Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili

Ref. Prof.ri Tecnologie informatiche A PRESENTAZIONE. Tecnologie informatiche

Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A PRESENTAZIONE. Tecnologia dell informazione e della comunicazione ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

A PRESENTAZIONE PROFESSIONALE, MATEMATICO, DEI LINGUAGGI DISCIPLINE COINVOLTE ALTRI SOGGETTI COINVOLTI //

UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO RIF.1 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V A ODONTOTECNICO ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

DIPARTIMENTO DI FISICA -Esercitazioni Lenti oftalmiche- UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO A.S. 2015/2016 A PRESENTAZIONE. CLASSE I^ Indirizzo OTTICO

PROGETTO FORMATIVO INDIVIDUALE BIENNIO ANNI SCOLASTICI

UDA N 1 RIVEDIAMO INSIEME (Accertamento dei pre-requisiti) TITOLO: RIVEDIAMO INSIEME (accertamento dei pre - requisiti) COD. UDA N 1 A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE

TITOLO : EVOLUZIONE DELLA CONTATTOLOGIA COD. n 2 A PRESENTAZIONE

Sezione A: Descrizione Del Progetto. Pitturare in classe. Alunni classe III A - Tacca

UDA N.2 RIF. A PRESENTAZIONE

UDA N 3 IL TESSUTO TITOLO: IL TESSUTO COD. UDA N 3 A PRESENTAZIONE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO

Le otto competenze chiave per l esercizio della cittadinanza attiva da conseguire al termine dell obbligo di istruzione

DIPARTIMENTO DI FISICA -Esercitazioni di Contattologia- UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO A.S. 2015/2016 A PRESENTAZIONE

: FISICA E LABORATORIO

CURRICOLO VERTICALE COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA

1. A s s i c u l t u r a l i c o m p e t e n z e

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA (D.M. n- 139 del 22/08/2007 Documento tecnico Allegato 2)

TITOLO : EVOLUZIONE DELLA CONTATTOLOGIA COD. n 3 A PRESENTAZIONE

LA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

UDA N 1 IL CONTROLLO QUALITA NEL TESSILE /ABBIGLIAMENTO. UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF. Competenza - 1 A.S. 2015/16

Transcript:

Griglia di progettazione dell Unità di lavoro per competenza Titolo: Pane e Olio. L'olio di oliva della cultura e nelle tradizioni della nostra terra. Denominazione Classe/sezione Unità di lavoro /Competenza Pane e olio. L'olio di oliva nella cultura e nelle tradizioni della nostra terra. Classe III A - Scuola Primaria di Monterosi Competenza/e da sviluppare Prova di accertamento finale Prerequisiti in termini di competenze, abilità e conoscenze Collocazione temporale Durata Raccordi con le competenze chiave di cittadinanza Conoscere la pianta dell'ulivo e il suo ciclo di produzione inserito nei ritmi ciclici della natura e delle stagioni. Prendere coscienza della lentezza con cui la natura produce i suoi cambiamenti e i suoi frutti, cercare un'armonia tra noi e la natura attraverso il rispetto e l'accoglienza di questi tempi. Sapere come avviene la raccolta: valorizzare il lavoro manuale dell'uomo e della donna rispetto all'automazione apprezzando il valore della fatica, della pazienza e della lentezza. Conoscere il frantoio: come si estrae l'olio dalle olive. Osservare il prodotto finito: annusare, gustare, toccare l'olio, imparare a riconoscere le proprie sensazioni attraverso i cinque sensi. Conoscere le proprietà nutrizionali e curative dell'olio EVO (extra vergine di oliva) e suoi vari utilizzi. L'olio nella cultura e nelle tradizioni popolari: conoscere canti e filastrocche, le feste popolari legate al raccolto e i racconti mitologici. Elaborazione in gruppo di un testo mitologico sull'origine dell'olio e dell'ulivo corredato da illustrazioni. Conoscere le piante, il loro ciclo produttivo, l'ambiente in cui vivono, il clima loro favorevole. Conoscere gli stili narrativi adatti a lavorare sul tema. Maggio 2015 10 ore circa Imparare ad imparare, comunicare, collaborare e partecipare, individuare collegamenti e relazioni, acquisire ed interpretare l'informazione.

Obiettivi di apprendimento 1 Contenuti 2 Attività 3 Metodo 4 Strumenti 5 Durata in ore 6 Valutazione degli obiettivi di apprendimento 7 Lingua Italiana Ascoltare testi narrativi ed Conoscere l'ulivo e l'olio Fare ricerca individuale di Acquisizione delle Internet, LIM, libri, racconti 4 Elaborare un testo mitologico sull'origine dell'ulivo e dell'olio espositivi mostrando di attraverso la informazioni su informazioni della tradizione corredato da immagini. saperne cogliere il senso letteratura e la libri, Internet e in lezione orale. globale e riesporli in modo tradizione racconti orali allargata alla comprensibile a chi ascolta. Raccontare storie personali o popolare. da condividere classe, poi e rielaborare in lavoro in Uso di rubriche di valutazione fantastiche rispettando l ordine cronologico ed esplicitando le informazioni necessarie perché il racconto sia chiaro per chi ascolta. Padroneggiare la lettura ad alta voce, comprendere il significato di parole non note in base al testo. Leggere testi cogliendo l argomento di cui si parla e individuando le informazioni principali e le loro relazioni. Raccogliere le idee, organizzarle per punti, pianificare la traccia di un racconto o di un esperienza. Realizzare testi collettivi per relazionare su esperienze scolastiche e argomenti di studio. Produrre testi creativi sulla base di modelli dati (il mito). classe. gruppo.

Obiettivi di apprendimento 1 Contenuti 2 Attività 3 Metodo 4 Strumenti 5 Durata in ore 6 Scienze Conoscere Fare ricerca Acquisizione Internet, LIM, Osservare i momenti l'ulivo e l'olio. individuale di delle libri, racconti significativi nella vita delle Fare una informazioni su informazioni della tradizione piante. ricerca su come libri, Internet e in lezione orale. Osservare e interpretare le avvengono la racconti orali allargata alla Olio, olive, trasformazioni ambientali coltura, il da condividere classe, poi pane. naturali (ad opera del sole, di raccolto e la e rielaborare in lavoro in agenti atmosferici, dell acqua, produzione classe. gruppo. ecc.) e quelle ad opera dell'olio. Manipolazione dell uomo (urbanizzazione, Accorgersi di e assaggio di coltivazione, come l'essere olive, olio e industrializzazione, ecc.). umano modifica pane. Avere familiarità con la l'ambiente. variabilità dei fenomeni Imparare ad atmosferici (venti, nuvole, utilizzare i pioggia, ecc.) e con la prodotti della periodicità dei fenomeni natura per il celesti (dì/notte, percorsi del proprio sole, stagioni). benessere. Riconoscere e descrivere le caratteristiche del proprio ambiente. Osservare e prestare attenzione al funzionamento del proprio corpo, prendere coscienza delle percezioni sensoriali. Raccordi con altre discipline/campi d esperienza 9 Raccordi con altre competenze previste al termine dell obbligo di istruzione 10 Raccordi con le competenze chiave di cittadinanza previste al termine dell obbligo diistruzione 11 TUTTI Asse dei linguaggi, scientifico-tecnologico e storico culturale. Valutazione degli obiettivi di apprendimento 7 3 Elaborare un testo mitologico sull'origine dell'ulivo e dell'olio corredato da immagini. Uso di rubriche di valutazione Imparare ad imparare, comunicare, collaborare e partecipare, individuare collegamenti e relazioni, acquisire ed interpretare l'informazione.

1.Indicare uno o più obiettivi di apprendimento in base a quelli previsti dalle Indicazioni Nazionali per il curricolo. L obiettivo di apprendimento riguarda l esito da conseguire e rimanda, di norma, o ad un abilità o a una conoscenza; 2.Indicare su quale tema (argomento) si intende lavorare; 3.Indicare che cosa si intende fare per affrontare, trattare, sviluppare il contenuto individuato; 4.Indicare come si intendono portare avanti le attività selezionate; 5.Indicare che cosa si intende utilizzare per supportare l insegnamento dei docenti e l apprendimento degli alunni; 6.Indicare il tempo in ore da destinare a ciascuna attività; 7.Specificare quali prove si intende utilizzare per accertare l obiettivo di apprendimento selezionato; 8.Specificare quali prove/compiti autentici si intende proporre agli alunni per accertare che cosa sono in grado di fare, come sanno operare in merito alla risoluzione di un problema mediante il ricorso alle abilità e alle conoscenze affrontate in precedenza. In questa sede le prove/compiti sono finalizzati a verificare il livello di padronanza della competenza sopraindicata. 9.Rifarsi ai campi di esperienza e alle discipline delle Indicazioni Nazionali per il curricolo in relazione alla possibilità di individuare percorsi multi e interdisciplinari, nonché collegamenti tra diverse unità di competenza; 10. Si fa riferimento alle competenze di base contenute nell Allegato 1 del DM n. 139/2007 che riportiamo qui di seguito: Assi culturali Competenze di base a conclusione dell obbligo di istruzione Asse dei linguaggi Asse matematico Asse scientifico- Padronanza della lingua italiana: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti. Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo. Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi. Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi. Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario. Utilizzare e produrre testi multimediali. Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica. Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando varianti e relazioni. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi. Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico. Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità.

tecnologico Asse storico culturale Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza. Essere consapevoli delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate. Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali. Collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell ambiente. Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio. 1. Si fa riferimento alle competenze chiave di cittadinanza contenute nell Allegato 2 del DM n. 139/2007 che riportiamo qui di seguito: Costruzione del sé Imparare ad imparare: organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di lavoro e di studio. Progettare: formulare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti. Relazione con gli altri Comunicare - comprendere messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico, scientifico) e di complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali) - rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, stati d animo, emozioni, ecc. utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) e diverse conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali). Collaborare e partecipare: interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, contribuendo all apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri Agire in modo autonomo e responsabile: sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole le responsabilità. Positiva interazione con la realtà naturale e sociale Risolvere problemi: affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle diverse discipline.

Individuare collegamenti e relazioni: individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica. Acquisire ed interpretare l informazione: acquisire ed interpretare criticamente l informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l attendibilità e l utilità, distinguendo fatti e opinioni La richiesta urgente è stata quella di definire un modello metodologico comune di progettazione curricolare per competenze e dunque di realizzare Unità di Competenza che proponessero strumenti didattici